Impostare I periodi di almeno due medie (una di breve periodo ed una di medio):
Se la media con meno periodi passa al di sopra di quella con più periodi allora il trend è al “rialzo”,
apro una posizione di “long” (acquisto per vendere ad un prezzo più alto).
Se la media con meno periodi passa al di sotto di quella con più periodi allora il trend è al “ribasso”,
apro una posizione di “short”
Attenzione però che le medie mobili possono dare spesso dei falsi segnali, ecco quindi alcune
regole da tenere sempre a mente per evitare di commettere errori:
Non fidatevi delle medie mobili quando il mercato si trova in un trend laterale, in quanto le
medie verrebbero eccessivamente influenzate dagli ultimi movimenti dei prezzi
Utilizzate sempre le medie più comunemente utilizzate dai trader, che proprio perché seguite
da un grande numero di operatori possono arrivare a generare un trend, quando le loro
indicazioni vengono seguite da molti
Le medie mobili non sono sufficienti per effettuare un’analisi tecnica, vanno unite ad altre analisi,
quali ad esempio: studio delle figure delle candele giapponesi o le bande di bollinger.
Utilizzare daily e week per i trend primari, mentre il 4h un trend minore ma vicino al secondario
Strategic position: con quanto capitale? Per neofiti meglio un 5% per singola operazione del proprio
patrimonio dedicato al trading. Se lo stop loss da impostare è alto, allora entro con meno capitale ,
più è volatile, meno ne compro (per proteggersi).
Strategia di uscita: se vanno bene devo definire il take profit o il trailing profit.
Trailing stop: chiudo un’operazione se il prezzo cambia trend. Sulle crypto si imposta giornalmente
modificando manualmente lo stop loss.
Se le cose vanno male: va messo lo stop loss appena si effettua il trade in ingresso. In ogni caso,
bisogna riflettere sui rischi dell’operazione PRIMA DI ENTRARE NEL MERCATO. Bisogna
valutare il rapporto rischio/rendimento e vedere se lo stop loss è molto lontano dall’ingresso; in
sostanza essere consapevoli quanto si è disposti a perdere rispetto all’entrata e se ne vale la pena
rispetto a ciò che potrebbe essere il guadagno.