PER LA TOSCANA PROF. A. FREDIANI, SKYBOX ENGINEERING Idee per l’innovazione in aeronautica Dal punto di vista aerodinamico, l’evoluzione dei velivoli da trasporto è ormai giunta al culmine ed ottenere ulteriori incrementi di efficienza non è più possibile
2 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
Idee per l’innovazione in aeronautica La configurazione PrandtlPlane® trova la sua naturale applicazione nell’ambito dei velivoli commerciali e costituisce uno step change nel mondo aeronautico
3 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
Da Prandtl al PrandtlPlane Il PrandtlPlane è l’applicazione ingegneristica del concetto di Best Wing System ideato da Prandtl Date la portanza e l’apertura alare, la minima resistenza indotta è data dal sistema alare detto “Best Wing System” (Prandtl, 1924)
4 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
I vantaggi del PrandtlPlane Nei velivoli da trasporto, l’applicazione della configurazione PrandtlPlane può portare ad una riduzione della resistenza aerodinamica, migliorando consumi e impatto ambientale L’architettura PrandtlPlane può essere applicata a velivoli di piccole dimensioni ai fini di incrementare la sicurezza di volo 5 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012 L’interesse internazionale Ricerca con AIRBUS Deutschland su una famiglia di velivoli commerciali PrandtlPlane.
6 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
L’interesse internazionale Ricerca con Bauhaus Luftfahrt (Germania) su un velivolo innovativo a basso consumo
7 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
L’interesse della Regione Toscana L’attenzione della amministrazione regionale verso queste idee innovative ha condotto alla approvazione di progetti di ricerca finanziati per la realizzazione di un prototipo di ultraleggero PrandtlPlane di tipo terrestre…
8 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
L’interesse della Regione Toscana ..e di uno idrovolante (progetto IDINTOS).
9 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
Il PrandtlPlane a Capannori L’attenzione della Amministrazione Comunale e dell’Aeroporto di Capannori ha condotto alla creazione di un “dimostratore tecnologico” nell’area aeroportuale, i cui obiettivi includono la nascita di un polo per la sperimentazione e l’innovazione aeronautica. Tale “dimostratore tecnologico” oggi porta il nome di Zefiro Ricerca & Innovazione. Innovazione
10 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
Progetti Futuri Progettazione e sperimentazione finalizzata allo sviluppo di velivoli PrandtlPlane da trasporto.
Aerei ad idrogeno Velivoli cargo
11 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
Progetti Futuri Progettazione e sperimentazione finalizzata allo sviluppo di velivoli PrandtlPlane non pilotati (droni).
Ad energia solare A decollo/atterraggio verticale
12 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
George Leitman, Berkeley University 11 aprile 2007 17:58 “Caro Aldo, I have just downloaded your seminal paper "The Prandtl Wing". I am moving to another office this and next week, but as soon as that mess is cleared, I shall study your paper. A presto, grazie”
13 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
George Leitman, Berkeley University 11 aprile 2007 18:37 “Caro Aldo, I could not resist taking time off this morning to give your PWing paper a first complete "reading". Two conclusions emerged at once: 1. This is potentially the first gigantic step forward in airplane design since its inception, 2. I am very much the layman and novice in this field and must take the conclusions and the reasons given for them "on faith", which I have in you and your group. Auguri e ciao” 14 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012 Lothar Pfeifer, Airbus Deutschland GmbH 8 giugno 2006 “Dear Professor Frediani, Following up our telephone call in May I confirm Airbus' interest in acquiring your patent family of consistent of the International Patent Application WO2004IT00071 and the European Patent Application EP20040712662 (04712662.8), both entitled "SWEPT-WING BOX-TYPE AIRCRAFT WITH HIGH FLIGHT STATIC STABILITY", as well as any corresponding national intellectual property right.”
15 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
[…] 16 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012 […]
17 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
Monique Canto-Speber, Direttrice della Scuola Normale Superiore di Parigi
“La ricerca rappresenta un vero lavoro dello spirito, un incredibile
sforzo di approfondimento, una scelta di vita che richiede modestia ed estrema umiltà. Le principali qualità del ricercatore sono la pazienza, l’ostinazione, la tenacia, la volontà. L’immagine caricaturale del genio un po’ folle, solo nel suo laboratorio, libero da ogni costrizione sociale e morale, non corrisponde in modo assoluto alla realtà”
18 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
Da un messaggio dell’ex studente Nicolas Divoux:
“Ho rifatto tutti i calcoli; confermiamo l’opinione degli specialisti: la
nostra idea è irrealizzabile. Resta solo una cosa da fare: realizzarla.” (Latecoère, pioniere dell’ aviazione francese)
19 "Aeronautica e Innovazione: un'idea per la Toscana" A.Frediani Capannori, 10/03/2012
Capannori, 10 Marzo 2012
AERONAUTICA E INNOVAZIONE: UN’IDEA
PER LA TOSCANA PROF. A. FREDIANI, SKYBOX ENGINEERING