"
ESL teaching "cookbook" for
Italian teachers
b Soni Gambare
n is re ady!
Less o
Welcome!
Salve a tutti! Vi do il benvenuto a questo mio "ricettario" un
po' particolare, affinché possa essere d'aiuto a voi quanto lo
è, ogni anno, per me.
- Main courses -
21 ricett-attività in classe ............................pagg 26 - 46
- Desserts -
10 ricett-attività fuori dalla scuola.........pagg 48 - 57
3
d e l l a c he f ; -)
Consigl i
b a dg e co n una
i o n e , i n do ssate un n te quella
o g n i l ez i c h e, d u r a
Ad i te ai ragazz
a nd i e r a d i v e r s a e d
z i o n e e n a z ionalità
b
v o i s a r et e d i quella na
lezione,
i
ica la lingua,
ntif la
m at ica ceme toni che
ra m ma t olo
Se la g so n o i o m un icare s l
li c e
vocabo no. Si inizia a edere un b
ra ss
struttu si sa di po rbi.
ve
quando o" di parole e
t t
"tesore
4
LEARNING OUTSIDE THE
CLASSROOM
("kinestaethic activities")
Dove?
- aula magna
- palestra
- giardino
1 - LEARNING STATIONS
FOCUS ON: Metodo di studio - blended learning
Procedimento
Ingredients
6
2-
translators
FOCUS ON: come strutturare le frasi in inglese
Procedimento:
1. Dividere i ragazzi in gruppi e dare ad ogni Ingredients
gruppo dei biglietti indicanti ciascuno una parola
in inglese.
Lista di
2. Dire una frase in italiano e chiedere ai gruppi frasi in
di muoversi (fisicamente ;-) per tradurla: ogni italiano +
ragazzo prenderà un biglietto con la parola in biglietti
con le
inglese e si posizionerà accanto ai compagni, in
traduzioni
modo da comporre la frase corretta
in inglese
3. Vince il gruppo più rapido a costruire la frase
corretta
7
3 - Welcome to my house!
FOCUS ON: presente semplice (o
progressivo) + stanze della casa +
avverbi di frequenza
Ingredients
Procedimento
- Cartelli con
1. Posizionare per terra dei fogli con i
le varie stanze
nomi delle stanze. Consegnare ad ogni
- biglietti con
coppia di alunni un biglietto recante avverbi di
un'azione che si fa di solito in una delle frequenza e
stanze. Uno dei due si posizionerà nella azioni abituali
stanza corretta, mentre l'altro dovrà
indicare qual è l'azione abituale compiuta
dal compagno (usando la terza persona
singolare).
8
4 - CLOSE YOUR EYES & MIME
FOCUS ON: pronomi sogg + presente progressivo + action verbs
Procedimento
1. Dire ai ragazzi di distanziarsi e chiudere gli occhi.
Ingredients
Cards con
action verbs
9
5 - ARE YOU READY TO CAMP?
FOCUS ON: vocaboli e verbi +
esercitarsi a spiegare a cosa
servono gli oggetti e come si usano
Ingredients
(senza dover nominarli)
Procedimento Qualsiasi
elemento ricordi
1. Organizzare una caccia al tesoro a il bosco e il
campeggio (finto
gruppi: posizionare per terra oggetti/
fuoco fatto con
immagini e consegnare delle schede
carta crespa
con i nomi degli oggetti da trovare e, rossa e gialla,
senza nominarli, spiegare a cosa animali di pezza
servono. Vince la squadra che trova della foresta,
più oggetti nel minor tempo lenzuolo azzurro
per il lago...) +
lista di oggetti
da trovare +
biglietti con nomi
oggetti
10
6 - The rules of the game
Procedimento
Ingredients
1. Raggruppare i ragazzi in 4 gruppi e dare a ogni
gruppo le regole di un gioco diverso. Un ragazzo
cartoncini
legge alla sua squadra le regole e il suo gruppo
con le regole
deve indovinare. Vince la squadra che indovina
del gioco
prima il nome del gioco in inglese
11
7 - POINT YOUR TOES!
FOCUS ON: cultura e civiltà irlandese, abilità di
ascolto/ modalità espressivo- cinestetica
Procedimento:
1- Mantenere il mistero sulla nazione da indovinare; spiegare
le posizioni di un ballo tipico, senza mostrarle. Al termine del
tutorial, se la classe non ha ancora indovinato la nazione,
andare in aula e proiettare un video del ballo e, alla lavagna,
scrivere le informazioni che i ragazzi conoscono sull'Irlanda
(brainstorming).
Ingredients
Vd allegato
12
8 - FOUR CORNERS
FOCUS ON: can (forma affermativa, negativa e interrogativa)
Procedimento
Fase 1
1. Posizionare i ragazzi al centro dello spazio e dire loro che i due
lati opposti corrispondono a CAN/CAN'T
Fase 2
1) Proporre la stessa attività usando i 4 angoli per indicare: can
do VERY WELL - can do QUITE WELL - can't do AT ALL - can't do
VERY WELL
Ingredients
Cartelli con
Can/can't
Recipe Tips
13
9 - LET'S Hang OUT THE LAUNDRY!
Procedimento
Ingredients
- alcuni
indumenti
- una corda
- mollette
da bucato
- timer
14
10 - TIME'S ART!
15
11 - CAPTURE THE FLAG
Procedimento
Ingredients
1 fazzoletto
-
schede con i
numeri o lettere
che si chiamano
16
12 - Who is who in the queue?
FOCUS ON: team building + comprensione di testo
Procedimento
1. Dividere la classe a gruppi e consegnare una lista di persone
con relative descrizioni fisiche e caratteriali
Ingredients
Schede da
distribuire (in
allegato) +
biglietti con
personaggi
17
d e r e l l a"
t i m e : " C in
13 - S h o w
Procedimento:
1. Consegnare il copione di una storia con vari personaggi e
attribuire i ruoli in modo casuale
Ingredients
18
14 - Where are you?
FOCUS ON: Preposizioni di luogo
Procedimento
Ingredients
Cartellone con
le preposizioni
di luogo
19
15 - MATCH IT!
FOCUS ON: aggettivi
Procedimento
1. Consegnare ad ogni ragazzo una card
indicante un aggettivo. Ingredients
20
16 - At the beach
Opzionali: accessori che
ricordino il mare
(asciugamani da
spiaggia, secchielli e
paletta,...) + scheda
con similitudini (vd all.)
Ingredients
Procedimento
21
17 -
Procedimento
1. Creare un percorso per terra con dei fogli (meglio se con bordi
irregolari).
Ingredients
Fogli con
bordi
irregolari
22
18) SUPERHEROES!
Ingredients
23
19 - Circle time: reading stories
FOCUS ON: arricchimento vocaboli, open discussion, abilità di
ascolto e interazione orale
Procedimento
Ingredients
Books/short
stories
24
LEARNING IN THE
CLASSROOM
20 - LABORATORIO DI DOPPIAGGIO
In
Ingredients
I
I
I
I
In
g
I
I Ingredients
I Ingredients
I
I FOCUS ON: Fluency + pronuncia +
II I intonazione
Procedimento
26
21 - NICE TO MEET YOU!
FOCUS ON: Presentazione alla prima e alla terza
persona singolare
Procedimento
Ingredients
27
22 - WE ARE GOOD CITIZENS
Procedimento
Ingredients
Cortometraggi a
sfondo sociale; si
suggeriscono:
- Cuerdas
- Snack attack
- The present
28
23 - LET’S MEET THE ARTISTS
FOCUS ON: parti del corpo, colori + uso del presente
progressivo/ tempo passato
Procedimento
Opzione 1: scegliere dei quadri significativi (non
necessariamente famosi) e proiettarli alla LIM;
chiedere ai ragazzi di commentare e descrivere
quello che vedono (parti del corpo, colori, cosa
stanno facendo, cosa usano, se a loro piace il
quadro)
Ingredients
- Immagini di dipinti da
proiettare (a gusto personale)
- Biografie di pittori famosi
(da proiettare)
29
24 - NOTHING TO DECLARE!
Procedimento
Ingredients
Foto di valigie
aperte (da
Google images)
30
25 - Speech bubbles
FOCUS ON: abilità di scrittura
Ingredients
Procedimento
1. Proiettare delle immagini con nuvole Proiettare
da completare e chiedere di scrivere sul immagini con
quaderno le battute dell'immagine fumetti da
completare (vd
Opzione: raccontare lo scenario (es: "A allegato)
boy is watching TV. It’s late, his mother
thinks he should go to bed. She says…")
31
26 - Picture dictation
FOCUS ON: comprensione orale,
preposizioni di luogo
Procedimento
32
27 - HAPPY BIRTHDAY!
FOCUS ON: numeri ordinali e date
Procedimento
1. Scrivere la regola dei numeri ordinali alla
lavagna
33
28 - LET'S CHAT!
FOCUS ON: writing + uso dei tempi verbali
Procedimento
1. Consegnare delle schede con finte conversazioni
Whatsapp con battute mancanti. I ragazzi devono inserire
le battute mancanti.
2. Correzione in plenum
Ingredients
34
29 - Be inspired!
FOCUS ON: writing
Procedimento Ingredients
1. Proporre alla classe, in due
momenti successivi, due musiche 2 musiche
(senza testo cantato) e far diverse, a scelta,
scrivere un testo personale, per una più allegra e
la durata della musica, ispirato ritmata, l'altra
dal ritmo proposto. più intimista
35
30 - THE FORTUNE TELLER
36
31 - POSSESSIONS
FOCUS ON: vocaboli (materiale scolastico) + aggettivi e pronomi
possessivi
Procedimento
1. Scrivere alla lavagna gli aggettivi e i pronomi possessivi
Ingredients
Realias/cards
37
32 - LET'S WATCH...A SONG!
Procedimento
Ingredients
canzoni a
scelta
38
33 - PICTURES
Procedimento
2. Feedback in plenum
39
34 - Read my lips
Procedimento
1. Esprimere con il labiale il possesso di oggetti
della classe ("She has got a ruler", "we haven't
got a pen", "have you got a book,…?")
Ingredients
40
35 - WELCOME TO MY TOWN!
FOCUS ON: vocaboli su edifici e negozi + ascolto e ripetizione
Procedimento
1. Consegnare ai ragazzi una scheda con la canzone da ascoltare,
con degli spazi bianchi da completare durante l'ascolto.
Ingredients
- Song "Welcome to my
town" + scheda da
completare (allegato)
- Cartelli ai banchi
recanti l'indicazione di
edifici e negozi
41
36 - SENSORY BOTTLES
FOCUS ON: 4 stagioni + mesi dell'anno + tempo meteorologico
Procedimento
1. Creare e portare in classe queste 4 sensory bottles sulle
stagioni.
Ingredients
42
37 - TIME ZONES
FOCUS ON: arricchimento vocaboli su nazioni e
nazionalità
Procedimento
1. Dare una nazione diversa a ogni alunno (da
tenere segreta), in modo che siano
rappresentati molti fusi orari.
43
38 - AN EXTRA CHARACTER
Ingredients
44
39 - TRACKING MY WORDS
Procedimento
45
r ed p i z z a ?
o o r d e
40 - Wh
FOCUS ON: WH-questions
Procedimento
1. Portare un finto cartone per pizze con fette di cartoncino su cui
scrivere le WH-questions.
2. Far pescare una fetta ciascuno e far strutturare una frase con
la WH-question (es: Where is the teacher? Who is Ariana Grande?
What is your sister doing? How old is she? Which is your pencil?)
Procedimento
Ingredients
Qualsiasi device
con cui registrare
un video (es:
cellulare e tablet)
48
42 - AT THE MALL
Procedimento
Ingredients
49
43 - At the supermarket
Procedimento
1. A casa, scrivere la vostra "grocery list" in inglese
Ingredients
bloc-notes/
telefono
50
44 - At the park
FOCUS ON: speaking + fluency
Procedimento
Ingredients
cellulare
51
45 - At home
FOCUS ON: memorizzazione dei vocaboli mediante
l'associazione visiva
Procedimento
Ingredients
Vari bigliettini
"post-it"
52
46 - In my car
Procedimento
Ingredients
53
47 - TO WATCH (MOVIES) OR NOT TO WATCH?
54
48 - APRITI, SESAMO!
Procedimento
Ingredients
frigorifero
55
49 - WHAT'S ON THE MENU?
Procedimento
Ingredients
1. Quando si va in pizzeria, al ristorante
o al bar, provare a tradurre il menù,
sia le pietanze, sia i prezzi. menu
Provare, mentalmente, a esprimere le
proprie preferenze e il prezzo in inglese
56
50 - AFFARI DI FAMIGLIA
FOCUS ON: coinvolgere la famiglia nell'apprendimento
dell'inglese
Procedimento
Ingredients
Chat su
Whatsapp
57
Materiale allegato
58
Materiale allegato
58
Thank you!
by Sonia Gambaretto
"Learnin i a experienc .
Everythin els i jus informatio "
A . Einstei