Musilosophy
Home | Video musicali pop | Album musicali pop blues jazz | Improvvisazione jazz ed armonia musicale | English language |
❍ - Pianoforte jazz e tecnica di fortemente di assimilare ogni elemento per la costruzione delle linee melodiche. Conoscendo queste indicazioni che
improvvisazione :
introduzione fanno riferimento all'armonia classica e jazz puoi improvvisare con estrema facilità ma soprattutto le tue
- Tecnica di improvvisazione
improvvisazioni sono corrette, cioè di sicuro non hanno stonature o dissonanze non risolte. Lo stesso si applica alle
❍
jazz : sommario
❍ - Armonia musicale : tue composizioni. Voglio però precisare che conoscere le regole e saperle applicare anche se è molto importante e
concetti sulla tonalità
❍ - Accordi di settima e tonalità fondamentale, non è sufficiente per creare musica di alto valore artistico. Oltre alla perfetta conoscenza e
- Imparare accordi e tonalità
padronanza delle leggi dell'armonia e della melodia occorre che il musicista esprima emozioni, idee e messaggi a se
❍
La MELODIA si basa, fa riferimento, dipende, è costruita, è fondata sull' ACCORDO su cui si trova e sulla TONALITA'
in cui si trova. In questa pagina descrivo le più usate e importanti leggi, regole o semplicemente indicazioni per
costruire la melodia:
● Note di volta
● Nota di passaggio
● Appoggiatura
● Ritardo
● Anticipo
● Cromatismi
● Note miste
● Doppia appoggiatura
1. Note dell' accordo - ( Note cordali )
( = chordal note)
2. Note di volta (turning note) : non appartiene all'accordo ma viene e ritorna su una di quelle. ( T = Turning note)
^ TOP
Come costruire la melodia nell' improvvisazione jazz : appoggiatura, ritardo, note di anticipo
4. Appoggiatura ( leaning note ) : risolve su una nota vicina dell'accordo ( L = Leaning note)
Dopo una appoggiatura, naturalmente, devi suonare la nota dell' accordo più vicina
5. Ritardo ( delaying note): ritarda una nota dell' accordo sottostante ( D = Delaying note)
Dopo un ritardo devi necessariamente suonare la nota cordale sottostante (cioè quella ritardata)
La differenza tra una appoggiatura ed un ritardo è che la prima può salire o scendere ad una nota dell' accordo
(sempre la più vicina) mentre il ritardo può solo scendere alla nota dell' accordo sottostante.
6. Anticipo ( anticipated note ) : appartiene al successivo accordo di cui ne anticipa una nota ( A = Anticipated
note)
^ TOP
7. Cromatismi ( chromatic note ) : non appartiene né all' accordo né alla tonalità o modo ( C = Chromatic note)
Per esempio:
· Eccetera……
Questo è un ottimo abbellimento della melodia e può essere suonato sia in battere che in levare
^ TOP
Pianista jazz blues : home | Video musicali pop | Album musicali pop blues jazz | Improvvisazione jazz ed armonia
musicale | English language |
Ciao a tutti,
Queste pagine sono dedicate a tutti i musicisti che amano creare e comporre in tempo
reale la propria musica, esprimendo emozioni pure non filtrate dalla revisione post-
esecuzione.
Open Project ( MIOP ) in cui ogni musicista può partecipare con articoli, suggerimenti,
video o mp3 con tue improvvisazioni, fammelo sapere inviandomi una email.
spiegato bene come si costruisce una melodia, quali sono le sue leggi o comunque
"... su questo accordo usa questa scala..." o "....su questo accordo puoi suonare
queste scale...".
La melodia e l' improvvisazione non sono stati inventati dal Jazz. Belle melodie o
piacevolmente e facilmente.
Queste leggi sono basate su molti secoli di sviluppo musicale ed usate dai più grandi
compositori.
^ TOP
La musica è un linguaggio, ma anche una scienza. Può diventare in alcuni casi anche
una religione, un modo per sentire emozioni, esprimere amore ,esplorare alcuni luoghi
sconosciuti della nostra anima o psiche, per sentire dentro di noi il mistero della vita e
dell'universo.
Ricorda:
Ogni porta che apri troverai molte altre porte da aprire: puoi sempre migliorare la Tua
^ TOP
Io sono un pianista, pertanto sia in questo sito che in altri che sto pubblicando mi
sto allestendo, per esempio, dedicato esclusivamente al pianoforte. Dagli una occhiata
Pianista jazz blues : home | Video musicali pop | Album musicali pop blues jazz | Improvvisazione jazz ed armonia
musicale | English language |
Rock and roll, jazz, boogie-boogie, molte canzoni pop, dance, funk and altri generi
Improvvisa su questi accordi usando solo note cordali (1, 3, 5 ,7 dell' accordo) e
facendo attenzione nel variare i punti della battuta di inizio e fine delle frasi. Cerca di
tastieristi possono improvvisare con la destra e con la sinistra suonare delle linee di
Il mio consiglio è di imparare a memoria il più presto possibile gli accordi di queste
Andare a tempo e conoscere gli accordi della struttura blues o di qualsiasi altro brano
deve essere scontato, nel senso che deve essere acquisito in maniera profonda.
Mentre improvvisi non devi pensare a che accordo viene dopo o se stai seguendo la
Inizia ad imparare a memoria gli accordi delle strutture o giri più usati e facili: quelli
con meno diesis e bemolli. Successivamente se vuoi approfondire la tua tecnica passa
Comunque, gestire lo studio in funzione del tuo tempo dipendo esclusivamente da te.
^ TOP
Il blues è uno stile che stimola malinconia, profondità e in alcuni casi tristezza,
Pianista jazz blues : home | Video musicali pop | Album musicali pop blues jazz | Improvvisazione jazz ed armonia
musicale | English language |
caratteristiche. E' una delle migliori scale jazz, una delle più usate in questo stile.
semidiminuito e diminuito.
alle note blues: suonale come note di passaggio, appoggiature o note di volta. Ogni
nelle tonalità meno usate ( G#, C#, eccetera) che tendenzialmente vengono usate di
meno nei soli. Nelle improvvisazioni stai attento a non abusare nell'uso di questa
scala, perchè far sentire troppo la stessa sonorità risulta noioso e pesante. Inoltre la
possono considerare un jolly negli assolo, ma vanno usate con parsimonia per non
Le note di queste scale possono essere usate in modo relativamente libero rispetto
all'accordo in cui si trova. Nel senso che la linee melodiche fondate su di essa possono
studiare bene la pagina più importante di questo sito dove si parla della costruzione
^ TOP
Per esempio:
Blues, jazz, rock and roll, funk, soul, rhythm and blues, dance, pop....
Le sonorità blues sono tra le più usate nella storia della musica del novecento.
Praticamente quasi tutti i generi nati negli ultimi cento anni di storia della musica,
E'il mio genere preferito, soprattutto quando si contamina con il jazz, il pop e la
dance.
^ TOP
Suona ed impara a memoria tutte le dodici scale blues. Poi inizia da improvvisare su
una struttura blues maggiore o minore usando SOLO le note delle scala blues.
jazz ha scritto in un suo libro una frase che mi colpì già quando avevo 18 anni e
diceva semplicemente che il Blues è l'anima del jazz. Pertanto essa si può ritenere una