Sei sulla pagina 1di 2

Diventare socio

cerca

15.12.2021

Covid in Italia: misure e


condizioni d'ingresso
Informazioni aggiornate regolarmente relative
all'ingresso in Italia.

15 dicembre 2021

Viaggiare in Italia dalla Svizzera:


condizioni d’ingresso Covid

Il certificato Covid svizzero è riconosciuto come


documento ufficiale e può essere presentato per
soddisfare i requisiti d'ingresso. Le condizioni di
ingresso dalla Svizzera sono le seguenti:

Compilare il formulario denominato Digital


Passenger Locator Form (dPLF) prima dell’entrata
nel Paese.

Per le persone non vaccinate: presentare un test


Covid-19 PCR non più vecchio di 72 ore o
antigenico negativo non più vecchio di 48 ore (i
bambini sotto i 6 anni sono esentati). Dal 16
dicembre 2021, il periodo di validità dei test
Covid sarà di 48 ore per i test PCR e 24 ore per i
test antigenici. Inoltre, una quarantena di 5
giorni sarà obbligatoria.

Per le persone vaccinate: Presentare la prova


della vaccinazione completa avvenuta da
minimo 14 giorni e massimo 9 mesi. I vaccini
riconosciuti dall'Italia sono Pfizer-Biontech,
Moderna, Astra-Zeneca,
Janssen/Johnson&Johnson. Dal 16 dicembre
2021, presentare un test PCR non più vecchio di
48 ore o un test antigenico non più vecchio di
24 ore.

Per le persone guarite: presentare un documento


che certifichi la guarigione dal Coronavirus da un
massimo di 6 mesi. Dal 16 dicembre 2021,
presentare un test PCR non più vecchio di 48
ore o un test antigenico non più vecchio di 24
ore.

Nel caso in cui l'ingresso avvenga senza la


presentazione di un certificato (vaccinazione,
guarigione o test), è obbligatorio:

Sottoporsi a 5 giorni di isolamento all'indirizzo


indicato sul formulario (dPLF) e informare le
istituzioni sanitarie competenti.

Effettuare un test molecolare o antigenico al


termine dell'isolamento.

Eccezioni:

Per i transiti con mezzo privato che non


superano le 36 ore, non è richiesto alcun test
Covid.

I cittadini svizzeri che risiedono nei pressi della


frontiera possono spostarsi in un raggio di 60
chilometri dalla loro abitazione senza dover
presentare il risultato negativo di un test Covid-
19 o segnalare il loro arrivo alle autorità sanitarie
competenti per un soggiorno inferiore a 48 ore.

Restrizioni in base alle zona:

Si prega di notare che all'interno dell'Italia possono


essere applicate ulteriori restrizioni di viaggio (ad
esempio tra zone diverse) e che le condizioni possono
cambiare se recentemente avete viaggiato in una zona
considerata a rischio.

Importante: Ci sforziamo di essere aggiornati, ma la


situazione attuale può cambiare rapidamente in
qualsiasi momento, il che può causare incertezza e
confusione. Per favore, prendetevi il tempo di
preparare bene il vostro viaggio e informatevi con le
autorità competenti.

Protezione viaggi
TCS - Copertura
generale Covid
inclusa
Godetevi le vostre vacanze in tutta
tranquillità anche in questo periodo
particolare. Con la nostra protezione
viaggi completa, vi assistiamo
rapidamente e in modo affidabile in
caso di problemi.

Per saperne di più

Regole per chi viaggia in auto

Attenzione! Per le persone che non convivono e


viaggiano nella stessa auto in Italia vigono le regole
seguenti:

solo il conducente può trovarsi nella parte


anteriore del veicolo

un massimo di due passeggeri possono trovarsi


sui sedili posteriori

ci deve essere una distanza minima di 1 m tra le


persone

obbligo di indossare la mascherina

Le regioni Veneto, Liguria, Emilia-Romagna e Puglia


hanno optato per misure meno restrittive e tutti i posti
auto possono essere occupati anche se in auto ci
sono persone non conviventi, l'uso della mascherina
rimane tuttavia obbligatorio.

Due persone che non convivono non possono


viaggiare su una moto insieme poiché la distanza di 1
m non può essere rispettata.

Taxi: Sui sedili posteriori non possono esserci più di


due persone, a meno che non si tratti di membri della
stessa famiglia.

Regolamenti per il trasporto


pubblico

Dal 6 dicembre 2021, l'obbligo del green pass è


esteso ai trasporti pubblici, ai treni regionali e
interregionali.

Il certificato Covid è obbligatorio sugli aerei, le navi, i


traghetti, i treni e gli autobus a lunga percorrenza.

È obbligatorio di indossare la mascherina

Per i treni, i ritardi possono essere causati dai controlli


dei documenti sanitari o da casi sospetti di Covid che
richiedono l’arresto del treno e l’attuazione di misure
di sicurezza.

Certificazione verde Covid - "Green


Pass"

Il "green pass" riguarda le persone a partire dai 12


anni.

La certificazione verde deve attestare la


vaccinazione (ricevimento della prima dose), la
guarigione dal Covid-19 (che risale al massimo a
6 mesi), un risultato negativo del test antigenico
di meno di 48 ore o di un test PCR di meno di 72
ore.

Il certificato Covid svizzero è valido per tutti i


luoghi in cui è richiesto il pass verde e può essere
presentato in forma cartacea o digitale.

Queste restrizioni si applicano anche ai residenti


nella fascia di confine che finora beneficiavano di
alcune eccezioni.

Dal 15 dicembre 2021, la validità del green pass


sarà ridotta da 12 a 9 mesi.

Dove sono obbligatori "Green Pass" e


"Super Green Pass"?

"Green Pass"

Il certificato verde è necessario per partecipare


agli eventi.

la certificazione verde è obbligatoria per aerei,


navi e traghetti, treni e autobus a lunga
percorrenza.

Attività sportive (comprese quelle all'aperto).

È necessario presentare il “Green pass” per


accedere a qualsiasi tipo di servizio di
ristorazione al chiuso, spettacoli, eventi e
competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di
cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere,
sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi
tematici e di divertimento, centri culturali e
ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi
pubblici e negli impianti di risalita.

Il "Green Pass" è necessario per sciare nelle zone


bianche.

Dal 6 dicembre 2021, l'obbligo del green pass è


esteso ai trasporti pubblici, ai treni regionali e
interregionali e agli hotel.

"Super Green Pass"

Dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022, il "super


green pass" è in vigore. L'accesso ai seguenti luoghi è
consentito solo alle persone guarite o vaccinate:

Bar e ristoranti

Discoteche

Teatri e cinema

Eventi sportivi (stadi e palazzetti)

Cerimonie e feste

Stadi di calcio

Stazioni sciistiche in zone arancioni

Misure e disposizioni

Sono in vigore le seguenti misure preventive:

Le mascherine sono obbligatorie in tutti i luoghi


chiusi, come i trasporti pubblici o i negozi (i
bambini sotto i 6 anni sono esentati).

Da lunedì 11 ottobre, hanno riaperto stadi e


discoteche. La capacità delle discoteche è del
50% all’interno e 75% all'esterno, mentre per gli
stadi è del 60% all'interno e 75% all'esterno. L'uso
della mascherina e la presentazione di un
certificato Covid rimangono obbligatori.

Lo stato di emergenza è stato prolungato fino al 31


marzo 2022.

Le quattro zone: bianca, gialla,


arancione e rossa

L'Italia stabilisce quattro colori - bianco, giallo,


arancione e rosso – con i quali contrassegna le
regioni a dipendenza del rischio sulla base
dell'incidenza dei contagi e il tasso di occupazione di
letti per pazienti Covid nel sistema sanitario.

Le zone sono soggette a regolamenti diversi a


seconda dei loro colori.

Zona bianca

Zone bianche: Abruzzo, Basilicata, Calabria,


Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia,
Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia,
Toscana, Trento, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto.

Le aree con un'incidenza settimanale inferiore a 50


casi per 100.000 abitanti sono classificate come
bianche. I rischi sono bassi e le restrizioni sono
minime.

Zona gialla

Zona gialla: Friuli-Venezia Giulia, Provincia Autonoma


di Bolzano.

È obbligatorio indossare una mascherina all’esterno.

Zona arancione e zona rossa

Zona arancione/rossa: Attualmente, nessuna regione


è classificata come "arancione" o "rossa".

Il "Super Green Pass" è necessario per sciare nelle


zone arancioni.

Nelle zone rosse, le piste da sci devono rimanere


chiuse.

Casi Covid in Italia

In Europa, l'epidemia di coronavirus ha avuto origine


nel nord Italia e da allora si è ampiamente diffusa. Le
persone contagiate sono più di 5'200'000 e si contano
più di 134'000 decessi fino ad oggi.

Per saperne di più

Info per paese Italia

Link utili

digital Passenger Locator Form (dPLF) europeo

Sconto del 15% sul test


salivare PCR
Testarsi rapidamente, in modo semplice
e affidabile per il coronavirus con il test
salivare PCR al prezzo speciale di CHF
126.65 più spese di spedizione.

Allo sconto

Condividere

Misure Covid in Svizzera e nei paesi


limitrofi

News

13.12.2021

Covid in Austria: misure e


condizioni d'ingresso
Modulo di ingresso, senza norme di
quarantena e un passaporto verde per entrare
al ristorante. Controllate quali misure si

Saperne di più

News

13.12.2021

Covid in Francia: misure e


condizioni d'ingresso
Condizioni d'ingresso in Franciadalla Svizzera,
misure in vigore, obbligo della mascherina e
pass sanitario.

Saperne di più

News

13.12.2021

Covid in Germania: misure e


condizioni d'ingresso
Restrizione da parte degli Stati federali,
nessuna maschera di tessuto ammessa e
vantaggi per i vaccinati.

Saperne di più

News

13.12.2021

Covid in Spagna: misure e


condizioni d'ingresso
Condizioni d'ingresso in Spagna dalla Svizzera,
misure in vigore, obbligo della mascherina e
accesso ai luoghi pubblici.

Saperne di più

1 2 >

Ulteriori informazioni per il vostro


viaggio

Italia
L’Italia offre una vasta scelta di scoperte sia
culturali, come a Roma, Napoli, Firenze o
Palermo, sia romantiche, come a Venezia o a
Verona.

Saperne di più

Sconto 12,5%

Protezione viaggi del TCS:


copertura ottimale
I nostri prodotti vi offrono una copertura
ottimale in Europa e in tutto il mondo.

da CHF 77.00 / anno

Saperne di più »

Informazioni sulla copertura


attuale del
In caso di sinistro, ci assumiamo le spese
come stabilito nelle condizioni generali del

Saperne di più

Preparativi per il viaggio

Preparazione del viaggio: sicuri


in vacanza
Pregustare le ferie preparandole al meglio,
permette di godersi il viaggio e la vacanza in
serenità.

Saperne di più

Potrebbe interessarvi anche

Test

Smart Fortwo 1.0


La superutilitaria Smart di terza generazione
resta la regina incontrastata del traffico
urbano. Un’auto mini che gioca alla grande.

Saperne di più

Distrazione e disattenzione al
volante
Esse sono tra le cause più frequenti
d’incidente: un pericolo sottovalutato che è
causa di 1 incidente su 4!

Saperne di più

Attrezzatura

Prodotti nei nostri Centri


Contatto
Nei nostri Centri di Contatto trovate
l'equipaggiamento obbligatorio per l'auto.

Saperne di più

FAQ sulla ricarica di auto


elettriche
Quanto costa ricaricare un'auto elettrica e
come funziona? 8 risposte sulla ricarica di
un'auto elettrica.

Saperne di più

Offerte del TCS

10% Sconto

Papiliorama
Valido fino al Lo utilizzate
31. dicembre 2021 !

Saperne di più

2.– Sconto

Soft Car Wash


Valido fino al Lo utilizzate

31. dicembre 2022 !

Saperne di più

Assistenza alle persone.


Organizziamo l’assistenza sul posto e il
rimpatrio in Svizzera in caso di emergenza.

Saperne di più

Prodotti
Emergenza & danni
Pubblicazioni
Il TCS
Le sezioni del TCS
Lingua

Newsletter

Iscrizione

Reti sociali

Twitter LinkedIn YouTube

Rivista Touring

Numero attuale

Camping

Camping Tutto sul campeggio

Apps

TCS App

Nuovi prodotti & giubilei

© 2021 Touring Club Svizzero

Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche

Protezione e sicurezza dei dati

V2.23.0 / PROD pub01

Potrebbero piacerti anche