Sei sulla pagina 1di 5

● Greco di Taranto

● Precettore e traduttore (Odusia)


● Autore di Teatro _____________Commedia e ____________Tragedia
● Carme per Giunone Regina.
Con Livio – secondo Varrone -Orazio- Cicerone : HA INIZIO LA
PRODUZIONE LETTERARIA LATINA.
Fu portato schiavo da Taranto intorno al 270 a.C. da Livio Salinatore. Divenne
precettore nella sua casa.

Fu affrancato con il nome gentilizio di Livius per ricompensa come maestro.

Come greco fu portatore di cultura- altra dote : bilinguismo: greco e latino opera di
“traduttori”.

Primi letterati “traduttori” letteratura in lingua latina. Atteggiamento di superiorità


della letteratura latino ad opera di Catone

Carattere pratico della traduzione in Saturni dell’Odissea- con cui ha inizio la


produzione epica romana- perché precettore della gens Livia.

La traduzione era un punto di passaggio necessario per impossessarsi dei classici


della letteratura greca…si determina così uno sviluppo della lingua e arricchimento
lessicale anche latinizzazione dei testi per farli divenire più comprensibili al mondo
romano.

Da traduzione pratica al fatto artistico con : L’Andronico-Nevio-Ennio-Plauto.


Modelli del vertere -non solo tradurre- ma rielaborare.

Rispetto all’Odissea omerica opera in tre direzioni:

1) PREFERISCE ODISSEA ALL’ENEIDE : dimostrando un gusto tipicamente


alessandrino : gusto per viaggi, avventura che canto di guerra più vicino alla
mentalità dell’epoca - analogia vagare Odisseo ed Enea : nel momento che
diventa potenza marittima esaltazione valori dei romani a) fedeltà coniugale b)
sentimento della patria c)attaccamento famiglia
2) Andronico adatta Odissea al mondo romano : a) traduzione nomi greci in
latini; b) romanizza dei greci; c) chiarisce il testo su punti oscuri per avvicinarlo
ai lettori latini.
3) Persegue sistematica ricerca di doctrina : arcaizza i termini per lettori colti-
linguaggio paludato caro alla cultura ellenica. Cerca di evitare la prolissità.

Non adotta l’esametro omerico- ma fedele al saturnio , antico verso italico.

PRIMO AUTORE SCENICO LATINO

Opera teatrale messa in scena durante i ludi romani per celebrare nel 240
vittoria sui cartaginesi.

Tre opere palliate -di argomento greco-

Otto titoli di Tragedie su mito troiano per lo più.

Con palliata tipica ellenica mettere in ridicolo Grecia e non mondo romano. Scelta
perché ? La commedia nuova aveva abbandonato la acarica aggressiva e tendenza
critica politica più tesa analisi psicologica dei personaggi e complessità intrigo.

Punti di riferimento Menandro Difilo Filemone. Commedia nuova .Contaminazione


da compagnie teatrali.

Importante: tragedie e commedie , si basano su quelle greche sui diverbia- parti


recitati in senari giambici e cantica- privato del coro ruolo primaria importanza.

Accresciuta importanza delle parti liriche…parte dialogata maggior valore sembra.

L’organizzazione del teatro romano.

In Grecia nel teatro le commedie e tragedie rappresentate durante alcune feste


religiose. Erano esse stesse un fatto religioso. Carattere sacro nelle feste religiose a
Roma era secondario. Era più un ludus: divertimento.

Organizzare spettacoli erano i magistrati edili o pretori, assoldavano compagnia con


un contratto con il capocomico. (dominus gregis)
Onere finanziario era dei magistrati ,ingresso libero. IL capocomico comprava la
commedia dall’autore e curare la reggia. Spesso autori di teatro erano anche attori
come Livio Andronico.

Ludi Romani- celebrati a settembre ,Circo MASSIMO, IN ONORE DI GIOVE


OTTIMO MASSIMO.

Potevano durare 4 giorni.

Ludes plebei- novembre stesso dio,3 giorni potevano durare.

Ludi Apollinare-luglio-Apollo 2 gg.

Ludi Magalenses-aprile.

Committente-Stato condizionando notevolmente il teatro latino. Attori liberti o


schiavi non onorato

Collegium scribarum histriones collegio vero fine Andronico. Tempio di


Minerva sull’Avventino. Teatro soli uomini- maschere da donne- non stabile
teatro-

Smontati e rimontati. Pompeo 55 a. C. primo teatro stabile.

Produzione lirica 207. Carmen in onore di Giunone reggina.

Claudio Nerone e Livio Salinatore affrontano esercito di Astrubale. Penetrato in


Italia.Avvenimenti nefasti, pitre cadute dal cielo luoghi sacri colpiti dal fulmine.

Gettato a mare un bambini per espiazione.

Pontefici deliberano che 3 gruppi di nove vergini in giro città cantando un


carme. Livio comporre il partenio in onore di Giunone Regina. 27 Vergini
cantano divisi in tre cori. Funzione espiatoria. Funzione religiosa. Formule di
deprecazione , preghiere alla Divinità . Invocazione in favore dei capi che stanno
affrontare Astrubale. Donato dimora Avventino ad Andronico ,perché vincono
ala Metauro Astrubale accanto ala Tempio di Minerva. Fonda il Collegium
scribarum histriones raggruppava autori di teatro e commedie 200 morì.

Cicerone nel Bruto dice non degna di leggerla due volte. Orazio ai suoi tempi
insegnata a scuola pera rozza. Trionfo poetica alessandrina ai tempi di Orazio-
Operazione dotta invece alessandrina per scelta titolo opera.

Potrebbero piacerti anche