Sei sulla pagina 1di 4

1

Federazione Italiana Giuoco


Calcio
Lega Nazionale Dilettanti
COMITATO REGIONALE SICILIA
Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI - PA
CENTRALINO: 091.680.84.02
FAX: 091.680.84.98
Indirizzo Internet: sicilia.lnd.it
e-mail:crlnd.sicilia01@figc.it

Stagione Sportiva 2021/2022


Comunicato Ufficiale n°388 del 5 aprile 2022
Errata Corrige
Si ripubblica, opportunamente corretto (correzione evidenziata in rosso), quanto riportato sul C.U.
n. 382 dell’1 aprile 2022, relativamente al punto: “MODALITA’ E TEMPISTICA DI ISCRIZIONE”

CORSO PER DIRIGENTI SPORTIVI


Il Comitato Regionale Sicilia della Lega Nazionale Dilettanti, di concerto con la Scuola Palermitana
di Diritto Sportivo, ha programmato, durante la Stagione Sportiva 2021/2022, Corsi per dirigenti
sportivi riservati alle società affiliate alla Figc, con particolare riferimento a quelle nell’ambito della
Lega Nazionale Dilettanti, dei campionati maschili e femminili di calcio a 11 e calcio a 5.
OBIETTIVI E DESTINATARI
I Corsi per Dirigenti sportivi si propongono di fornire gli strumenti formativi necessari allo
svolgimento di mansioni dirigenziali presso Società dilettantistiche oltre che di agevolare il
Dirigente Sportivo nell’acquisizione di una professionalità polivalente indispensabile per la gestione
di una Società sportiva dilettantistica, secondo criteri aziendali mirati al raggiungimento del miglior
risultato e alla cura e gestione delle risorse umane.
Essi sono riservati ai Dirigenti che prestano la loro opera nell’ambito di Società associate alla Lega
Nazionale Dilettanti, partecipanti ai campionati maschili e femminili di calcio a 11 e calcio a 5.
Il progetto di formazione si propone di indicare al Dirigente Sportivo tutti i principi per l’acquisizione
di una professionalità polivalente necessaria per la gestione di una Società sportiva dilettantistica,
secondo criteri aziendali per il raggiungimento del miglior risultato e per la cura e la gestione delle
risorse umane.
DIREZIONE DEL CORSO
L’organizzazione del corso è demandata al Comitato Regionale Sicilia della L.N.D. ed alla Scuola
Palermitana di Diritto sportivo. La Direzione dei Corsi sarà di competenza del Comitato Regionale
Sicilia.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Avere svolto attività di calciatore in Società dilettantistiche o avere operato nelle Società
dilettantistiche della L.N.D. con mansioni dirigenziali. Il nominativo del candidato dovrà essere
inserito nel foglio censimento di Società dilettantistiche nella stagione sportiva 2021 – 2022
depositato presso il Comitato Regionale Sicilia della LND.

Comunicato Ufficiale n. 388 del 5 aprile 2022


2

Il nominativo del candidato che si dichiarerà iscritto nei ruoli federali della L.N.D. dovrà risultare
inserito nel Comunicato Ufficiale della L.N.D. che ufficializza la nomina avvenuta.

INCOMPATIBILITA’
Non saranno ammessi al corso i tesserati della F.I.G.C. che svolgono la propria attività nella
gestione delle Società professionistiche ed i tesserati colpiti da provvedimenti degli Organi di
Giustizia Sportiva non ancora scontati.

ATTESTAZIONE DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al Corso darà diritto ad un attestato.
Non sarà rilasciato alcun attestato a quei candidati che risultino assenti per un totale complessivo
di 4 ore nell’arco dell’intero corso.

DURATA DEL CORSO


Il corso avrà la durata di 18 ore complessive di lezione.

GRATUITA’ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE


Allo scopo di incentivarne la partecipazione il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Sicilia
LND ha deliberato, che l’iscrizione ai Corsi sarà gratuita.

ONERI
Le eventuali spese di viaggio saranno a carico dei partecipanti.

MODALITA’ E TEMPISTICA PER ISCRIZIONE


Le Società dovranno confermare la partecipazione al Corso, assicurando la presenza di almeno un
dirigente e comunicandone il nominativo, tramite il modulo che si allega, entro le ore 18.00
Mercoledì 20 aprile 2022, al seguente indirizzo mail: corsodirigenti.sicilia@lnd.it e per
conoscenza all’indirizzo e-mail della Delegazione territorialmente competente.

SEDE DEL CORSO


La sede del corso sarà comunicata successivamente.

DOCUMENTAZIONE E ADEMPIMENTI
L’ingresso alla struttura sarà consentito esclusivamente previa esibizione di Green Pass
Rafforzato, documento di identità in corso di validità e muniti di mascherina FFP2.
I corsisti dovranno scaricare e consegnare il modulo in allegato, debitamente compilato, al
momento dell’ingresso presso la struttura.

CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI DELLE SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE


DI MESSINA E BARCELLONA P.G.

Nell’ambito del sopradetto programma, il Comitato Regionale indice ed organizza il I Corso di


formazione per Dirigenti delle Società Sportive Dilettantistiche che avrà luogo a Messina,
nelle date che seguono e sarà riservato ai Dirigenti di Società dì Messina e Barcellona P.G.

Comunicato Ufficiale n. 388 del 5 aprile 2022


3

LEGA NAZIONALE DILETTANTI


COMITATO REGIONALE SICILIA

Corso di formazione addetti società sportive dilettantistiche di


Messina e Barcellona
Messina 22/23 – 29/30 aprile

1^ Giornata: venerdì 22 aprile ore 15,00-19,30


Ore 15,00 Saluti e Introduzione (Ing. Santino Lo Presti, Presidente onorario Comitato
Regionale Sicilia LND)
Presentazione del Corso (Prof. Avv. Laura Santoro, Ordinario Diritto Privato e
Sportivo UNIPA)
(Ing. Dino Corbo, Vicepresidente Comitato Regionale Sicilia
LND)

Ore 15,30 Cenni storici sul fenomeno sportivo ed elementi di Diritto dello Sport;
Lo Statuto federale e l’organizzazione della Federazione Italiana Giuoco Calcio, della Lega
Nazionale Dilettanti e del Settore per l’attività giovanile e scolastica, con le rispettive
articolazioni. (Avv. Manfredi Lanza, Dottorando di Ricerca UNIPA)

Ore 18,00 Le Carte Federali, le Norme Organizzative interne della FIGC e i relativi adempimenti
(a cura del Comitato Regionale Sicilia)

2^ Giornata: sabato 23 aprile ore 9,00-13,30


Ore 9.00 Regolamento del Giuoco del Calcio, lo spirito e l’interpretazione delle norme
(Dott. Vincenzo Meli, Responsabile Modulo Regolamento
del Settore
Tecnico dell’AIA)

Ore 10,30 Il doping nell’ordinamento sportivo e l’antidoping


(Avv. Manfredi Lanza, Dottorando di Ricerca
UNIPA)

Ore 12.00 Le tipologie di giustizia sportiva, il Codice di giustizia sportiva;


Organizzazione della giustizia sportiva regionale
Disciplina e procedura dei ricorsi
(Avv. Ludovico La Grutta, Presidente Corte sportiva
d'appello
territoriale e Presidente Tribunale federale territoriale)

3^ Giornata: venerdì 29 aprile ore 15,00-19,30

Ore 15,00 L’illecito disciplinare: introduzione alla responsabilità in ambito sportivo;


Sanzioni applicate alle società ed ai dirigenti in caso di violazioni della normativa federale

Comunicato Ufficiale n. 388 del 5 aprile 2022


4

(Prof. Francesco Rende, Associato Diritto Privato e Diritto Sportivo UNIME)

Ore 17,30 Il contratto di sponsorizzazione


Il marketing sportivo e il ruolo del manager sportivo
Rapporti tra attività sportiva e comunicazione nel calcio dilettantistico
(Avv. Valentina Morgana, Dottorando di ricerca UNIPA)

4^ Giornata: sabato 30 aprile ore 9,00-13,30

Ore 9,30 Organizzazione e tutela sanitaria dell’attività sportiva dilettantistica


(Dott. Giuseppe Virzì, Presidente Federazione
Medico Sportiva Palermo)

Ore 10.30 La prestazione sportiva dilettantistica;


Disciplina dei rapporti economici tra le società del calcio dilettantistico ed i tesserati;
Il trattamento fiscale agevolato;
Organizzazione delle società sportive dilettantistiche
(Prof. Angela Busacca, Ricercatore Diritto Privato e
Docente Diritto Sportivo UNIRC)

Ore 11.45 Impiantistica sportiva e gestione degli impianti sportivi;


Le normative sulla sicurezza degli impianti sportivi
(Geom. Giuseppe Bonsangue, Fiduciario regionale
campi sportivi)

Ore 13.15 Chiusura del Corso (Dott. Sandro Morgana Presidente Comitato
Regionale Sicilia LND)

PUBBLICATO ED AFFISSO ALL’ALBO DEL COMITATO REGIONALE SICILIA IL 5 aprile 2022

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
Wanda COSTANTINO Sandro MORGANA

Comunicato Ufficiale n. 388 del 5 aprile 2022

Potrebbero piacerti anche