Sei sulla pagina 1di 2

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO


LICEO SCIENTIFICO STATALE “FRANCESCO SEVERI”
Viale Europa, 36 – 03100 FROSINONE – Tel. 0775/837087 Fax 0775/293872
Prot. n. 318 DEL 20/01/2022
Ai genitori degli studenti in DAD
per quarantena-contatto stretto esterno alla scuola
p.c. a tutti i genitori
p.c. ai docenti e al personale ATA
tramite mail

Oggetto: Richiesta invio documentazione sanitaria per il prosieguo della DAD - URGENTE
Gen. mi genitori,
in considerazione della vostra richiesta di attivazione DAD per contatto stretto esterno alla scuola, accolta
da questo Ufficio nelle more della produzione di idonea documentazione, vi chiedo di inoltrare con urgenza
alla casella dedicata privacystudenti@francescoseveri.org la disposizione di quarantena dell’autorità
sanitaria – ASL o medico curante – competente e lo stato vaccinale dello studente/della studentessa in
DAD.
Le ricordo che le ultime disposizioni in materia di quarantena, in caso di contatto stretto con persona
positiva, prevedono situazioni diverse a seconda dei casi che si richiamano di seguito.
A) 10 giorni di quarantena + tampone molecolare o antigenico negativo al termine per il rientro a scuola per
i non vaccinati con ciclo primario incompleto o completato da meno di 14 giorni;
B) 5 giorni di quarantena + tampone molecolare o antigenico negativo al termine per il rientro a scuola per i
vaccinati con 2 dosi da più di 120 giorni;
C) Nessuna quarantena 10 giorni con FFP2 di cui 5 giorni di auto sorveglianza con frequenza scolastica in
presenza per i vaccinati con 3 dosi oppure con 2 dosi da meno di 120 giorni. In questo ultimo caso è
previsto l’obbligo di tampone molecolare o antigenico immediato, alla comparsa di sintomi, da ripetere al
quinto giorno dall’ultima esposizione se persistono i sintomi.

Per tutti i casi indicati, qualora l’esito del tampone sia positivo, raccomando di darne immediata
comunicazione a questa Istituzione scolastica tramite la casella di posta elettronica dedicata, possibilmente
entro le ore 20.30 per consentire l’attivazione tempestiva delle procedure previste e delle relative misure
sanitarie.
Si ricorda che la DAD potrà essere attivata per i casi di quarantena (disposizioni richiamate), per patologie
che richiedono lunghi periodi a casa e per condizioni di fragilità personale (decisione del CDD) da
documentare. Altre motivazioni particolari serie e oggettive saranno valutate sulla base delle motivazioni e
della documentazione prodotta.
Raccomando lo scrupoloso rispetto delle misure di prevenzione e protezione dal contagio, soprattutto in
ambito se sono presenti positivi, e in generale nelle attività del tempo libero.
Cordiali saluti

IL REFERENTE COVID
F.to Prof. Palombi Franco
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
F.to dott.ssa Antonia Carlini
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93

Potrebbero piacerti anche