M. A. Apicella - M. Madè
Magica Italia è un corso di italiano in 3 livelli rivolto a studenti della Scuola Primaria.
Il protagonista è Nicolò, un bambino simpatico e pasticcione, dotato di poteri magici.
Insieme a lui e ai suoli amici gli studenti faranno un viaggio straordinario imparando la
lingua italiana, visitando luoghi e monumenti, meraviglie naturali e artistiche, conoscendo
feste, tradizioni, cibi e cultura di quel magico Paese che è l'Italia.
L'approccio didattico si basa sullo sviluppo armonico di tutte le intelligenze del ragazzo
e propone giochi, drammatizzazioni, canzoni, filastrocche e fai da te.
Il Libro digitale è la riproduzione del libro in versione cartacea e ne permette l'utilizzo
sulla LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) o su computer. Presenta diverse tipologie
di esercizi e permette all'insegnante di rendere il corso più interessante e stimolante
per gli studenti.
Livello 2
Per lo studente
• Libro dello studente 2 + Audio CD
• Quaderno delle attività 2 + Portfolio
Per l’insegnante
• Guida didattica 2 + Audio CD
• 64 Carte illustrate
• Libro digitale 2
Livello 3
Per lo studente
• Libro dello studente 3 + Audio CD
• Quaderno delle attività 3 + Portfolio
Per l’insegnante
• Guida didattica 3 + 2 Audio CD
• Libro digitale 3
• Poster “Sapori d'Italia”
www.elionline.com
Libro dello studente con Audio CD
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 12-12-2012 14:39 Pagina 1
M. A. Apicella - M. Madè
C o rs o
di i ta l i a n o
2 due
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 3
unità
2 co
lla
tre 3
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 4
unità
0
3 Osserva e collega.
c ia o ! Ferrari t ir a m is u
p iz z a spaghetti
espresso c a p p u c c in o Vespa
....................................................................................................................
....................................................................................................................
....................................................................................................................
4 quattro
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 5
unità
Ciao, amici! 1
Psss! Psss!
cinque 5
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 6
unità
1
Cucù! Sono qua!
Sono io!
Mi chiamo
Nicolò!
6 sei
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 7
unità
1
sette 7
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 8
unità
1 1 Chi è? Completa.
2 Come ti chiami?
Io mi chiamo
Come ti chiami?
Come ti chiami? Io mi chiamo Matteo.
Sara.
Come ti chiami?
Nicolò! E tu,
come ti chiami?
Io mi chiamo ............................
8 otto
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 9
unità
Canzone.
1
La canzone di Nicolò
Io sono Nicolò
mi chiamo Nicolò
Io sono Nicolò
e amico tuo sarò!
Se vuoi imparare l'italiano
gioca insieme a me!
Io sono Nicolò
mi chiamo Nicolò
Io sono Nicolò
e amico tuo sarò!
Come ti chiami mi dirai
e amico mio sarai!
MOSCA CIECA
Gioca con noi!
È Luca!
Chi è? Chi è?
È Simona!
No, Brava!
è Marco.
nove 9
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 10
unità
2 Buona giornata!
Buongiorno, Buongiorno,
Luca! Buongiorno,
Marta! signore!
Buongiorno,
Andiamo? ragazzi!
Buongiorno,
signora! Buongiorno, Ciao amici!
ragazzi!
Eccomi...
Guarda… è Sbrigati!
Nicolò! Sei in ritardo!
10 dieci
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 11
unità
2
Buongiorno, Facciamo l'appello…
Buongiorno,
bambini!
maestra.
Anna?
Luca? Marta?
Presente! Presente!
Presente!
Nicolò? NICOLÒ?
Assente!!!
undici 11
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 12
unità
2
1 L'appello. Presente o assente?
Marta Anna
Luca Tommaso
Nicolo Abdel
Manuel Stefano
Lan Marco
Sofia Federico
2 Alla finestra.
Buonasera!
Buongiorno! Buonanotte!
12 dodici
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 13
unità
2
3 Rispondi all'appello.
tredici 13
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 14
unità
2
5 co
lla
Completa i dialoghi. Ritaglia e incolla da p.79. Poi ascolta.
Arrivederci!
Nicolò?
Buongiorno, Buonasera,
signora! signore!
14 quattordici
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 15
unità
2
CERCAPAROLE
Trova nella griglia queste parole:
M A R C O C A N N A I A S b signora b Lan
b
b
A M A R T A B D E L A N I signorina Abdel
E B U O N A N O T T E I G b
b
signore maestra
b
S O A M S I G N O R A C N b Marta arrivederci
T L B U O N A S E R A O O b
Anna b buongiorno
R U I C S I G N O R E L R
Luca b buonanotte
b
A C B U O N G I O R N O I b
b Marco buonasera
I A R R I V E D E R C I N b
b Nicolò buona giornata
B U O N A G I O R N A T A
Canzone.
Buongiorno!
Buongiorno a tutti
amici miei
e buonasera a lei
ciao tutto il dì
arrivederci qui!
quindici 15
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 16
unità
3 Il compito di italiano
Oggi tema in classe... prendete
il vostro quaderno di italiano.
Non è il quaderno di
Ecco la matita...
italiano... È il libro!
La gomma e La colla…
i pennarelli... il temperino!
16 sedici
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 17
unità
Ah, sì! 3
e… le forbici! Ecco la penna.
Ma...
dov' è il quaderno
di italiano?
Finalmente...
Ecco il quaderno
di italiano!
diciassette 17
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 18
unità
3
1 Che cos'è? Completa come nell'esempio e collega.
l'astuccio
È .......................... È la ..........................
il righello
È .......................... È il ..........................
È lo .......................... È il ..........................
È la ..........................
È la ..........................
È il ..........................
a s t u c c io penna quaderno m a t it a
r ig h e ll o
li b r o p e n n a r e ll o gomma z a in o
È...
È la... No, non è la gomma.
Che cos' è? gomma? È il temperino!
18 diciotto
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 19
unità
3
2 Singolare o plurale? Collega e completa come nell'esempio.
la matita - ........................
il quaderno - ........................
il libro - ........................
la penna - ........................
la gomma - ........................
il righello - ........................
lo zaino - .........................
diciannove 19
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 20
unità
3
4 A scuola mi piace studiare....
20 venti
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 21
unità
3
b
CERCAPAROLE
ventuno 21
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 22
unità
4 Al Luna Park
Andiamo!
22 ventidue
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 23
unità
Io voglio
4
Guardate!
lo zucchero Anche io! I palloncini colorati!
filato!
Oh no! Ma
Arrivederci amici! Vado
che succede?...
a fare il giro del mondo...
Una magia!
in arcobaleno!
ventitré 23
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 24
unità
4
1 Di che colore?
rosa bianco
viola giallo
blu arancione
marrone rosso
grigio verde chiaro
nero verde scuro
24 ventiquattro
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 25
unità
4
3 Ascolta, associa e colora.
venticinque 25
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 26
unità
4
5 Maschile o femminile? Ascolta, collega e colora.
g ia ll a
a r a n c io n e
marrone
v io la
azzurra
rosa
rosso
b lu
g r ig ia
nero
J azzurro J nero
J azzurra J nera
J bianco J rosso
J bianca J rossa
J giallo J grigio
J gialla J grigia
26 ventisei
1_27_MAGICAITALIA1:Layout 1 14-11-2012 9:51 Pagina 27
unità
4
IL DOMINO DEI COLORI
Io non
Ecco la carta...
ho la carta!
Giallo. Passo! e ora... blu!
Canzone.
L'arcobaleno
Rosso arancione giallo verde blu
indaco violetto li hai trovati tu!
Sette i colori che userai
se l'arcobaleno disegnerai,
sette i colori che userai
e l'arcobaleno avrai!
ventisette 27