Una stella non collassa su se stessa perché c’è equilibrio tra la forza
di gravità e la pressione generata dalle forze interne: questo
equilibrio viene detto idrostatico.
Ammassi globulari:
Sono formati da ~104-106
stelle :sono tra gli oggetti
più vecchi della galassia ed
hanno forma sferoidale
M 13
I Diagrammi H-R
Ammassi aperti:
Sono formati da ~102-103
stelle, sono relativamente
giovani ed hanno forma
irregolare.
M 45 Pleiadi
I Diagrammi H-R
Massa
Raggio
Densità
Luminosità
Temperatura
100.000
1/10
1/10.000
100
1/10.000.000
1/100
10
1000
La massa delle stelle in sequenza principale
Protone
Secondo passo: H 1 + 1 H1
2 3 He2 + -ray
fotone
simple
Helium
Helium
Le Reazioni Nucleari
41H 4He
Inviluppo di H inerte 1
H
Ammasso globulare:
sono presenti, in
sequenza principale,
solo stelle di massa
relativamente piccola.
L’ammasso è “vecchio”
A: Sequenza principale
B-C:Ramo delle giganti
D-E:Ramo orizzontale
La Sequenza principale
Il turn-Off indica il momento in cui la stella esaurisce l’H nella
regione centrale.
Il Turn-Off è quindi un indicatore dell’età dell’ammasso.
Stelle appena
nate
Turn-Off
Luminosità
Luminosità
Luminosità
Turn-Off
100 milioni
Sequenza di anni 10 bilioni di
principale anni
Temperatura: 100K
13 ore luce
100 AU
2.5 anni luce
Il trapezio
Inviluppo inerte di H
Post sequenza principale
La stella centrale
si sposta sul
diagramma H-R
verso regioni più
fredde terminando
come Nana Bianca
Nane bianche
Confronto tra le
dimensioni del
Sole della Terra
e di una nana
bianca
Nebulose planetarie
NGC 6543 M 57 – “Ring Nebula” nella Lyra
Mz 3
Nebulose planetarie
Per un mese la
supernova è più
brillante di una
galassia costituita da
100.000.000.000 di
stelle.
Possono arrivare ad
una mag. assoluta di
-20!
Gli elementi più pesanti del ferro si formano tramite esplosioni di
supernove (è l’unico meccanismo naturale conosciuto)
Supernova 1987A
La stella esplode in un
processo che genera
elementi pesanti e
disperde la maggior parte
della massa della stella
nello spazio.
La supernova continua a
vivere come un oggetto di
pochi Km di diametro ma
con una massa superiore a
quella del Sole: E’ una
stella di neutroni
Supernova Casseopia A
di Keplero (1680 A.D.?)
(1604 A.D.)
Stelle di neutroni
Le stelle massicce (M<3M) terminano il loro collasso
gravitazionale tramite un fenomeno chiamato degenerazione dei
neutroni. Queste stelle sono estremamente dense ; gli elettroni ed
i protoni sono stati ”forzati” a combinarsi per formare neutroni.
La loro densità è più di centinaia di milioni di volte quella di un
nana bianca e la loro gravità superficiale è superiore di migliaia
di volte.
Stelle di neutroni -Pulsar
Nel 1967 Jocely Bel scoprì una sorgente radio che emetteva
energia 30 volte per secondo nella Crab nebula.
Asse di rotazione
Si scoprì che l’oggetto
corrispondente era una
stella di neutroni in
rapida rotazione che
Polo magnetico
emetteva energia nello
spazio dai poli
magnetici che non
corrispondono ai poli
di rotazione
Radiazione
Oggi sono conosciute più
di 400 pulsar
Crab Nebula- resti di supernova
Crab nebula