PAGINE :14
SUPERFICIE :15 %
Il Comunedi Montecassiano si
è aggiudicato un finanziamento
di 60mila euro per progetti di
sviluppo e rilancio del territorio
che abbianocome protagonisti
giovani under 35. Il progetto
«Fermenti in Comune», che ve-
drà anche il coinvolgimento
dell’Università «Carlo Bo» di Ur- LeonardoCatena
bino e delle associazionicultura-
li Zandagruele McZee, propone
di rafforzare la conoscenzapae- servizi culturali e turistici anche
saggistica, delle tradizioni e dei dei Comuni limitrofi – spiega il
saperi delterritorio nell’ottica di sindaco Leonardo Catena–. I
promuoverepercorsi di svilup- giovani saranno coinvolti in iti-
po e fruizione culturale bottom- nerari di ricerca- azione sul tema
up (dal bassoverso l’alto). Attra- della cittadinanza che permetta-
verso azioni di formazione in af- no di approfondirele forme di
fiancamento e project-work di partecipazione giovanile per
gruppo,l’intento è quello di so- consolidare competenze sulla ri-
stenere la costruzione e la speri- levazione delle situazioni di
mentazione di itinerari a uso turi- esclusione socialee delle barrie-
stico e didattico, sviluppati in re che ostacolanola partecipa-
modo partecipato,che includa- zione, individuando gli strumen-
no la valorizzazionedei benicul- ti ei metodi più adeguatiper sti-
turali, paesaggistici e delle risor- molare i giovani a prenderepar-
se enogastronomiche e artigia- te ai processi democratici e
nali. «Tramite questeattività si all’implementazione di strate-
mira ancheaincentivare nei gio- gie di innovazione nella pro-
vani la formazione di competen- grammazione delle scelte politi-
ze che possanoesseresfruttate che per il futuro del territorio ».
nel tempo per la gestionedei ChiaraSentimenti