Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
A mio parere loro sono esempi di due persone che REALMENTE hanno cercato di liberare l’Italia, e quindi
una piccola parte del mondo, dalle mafie, cercando di smuovere le coscienze dei cittadini, invitandoli a non
nascondersi per timore delle minacce. Paolo Borsellino in una sua celebre intervista invitò i cittadini a
parlare della mafia, di parlarne alla radio, in televisione, sui giornali ma di non tirarsi indietro.
Noi non dobbiamo dimenticarci che la mafia si nutre di omertà e indifferenza; la mafia per questo motivo è,
in parte, anche colpa nostra perché siamo noi che tacciamo, o peggio ancora siamo indifferenti, agli episodi
disonesti che ci accadono intorno. Rammentiamo ogni giorno che è proprio la nostra indifferenza, la forza
della mafia. Dobbiamo, muovendo le nostre coscienze, e con la forza delle nostre parole, combattere
questo nemico che continua a crescere e che paino a piano distruggerà il nostro Paese.