Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il piacere dell’hobby
Curare i rettili
secondo natura
INDICE
SPECIALE
4 Il piacere dell’hobby
5 Un concetto completo
9 Mangime di alta qualità –
acqua cristallina!
10 Come nasce dal vetro un
materiale filtrante efficacissimo
TERRARIO
12 Tranquillità sotto una dura corazza
INTERVISTA
14 Consigliare i prodotti
con convinzione
INFORMAZIONI
IL MONDO SERA
16 Curare i rettili secondo natura
17 SERA sostiene la “Società dei
bambini e dei giovani acquariofili”
VARIE
18 Concorso
6 9 14
2 news
EDITORIALE
Vi auguriamo un 2011 ricco di successi non solo nella cura dei vostri animali
domestici!
In questo numero del vostro SERA news potete trovare tutto questo e molto
di più.
Josef Ravnak
news 3
SPECIALE
Il piacere
dell’hobby
Sia che si tratti di un acquario d’acqua dolce, di un acquario marino, di
un laghetto o di un acquaterrario, l’obiettivo primario della SERA è sem-
pre lo stesso: acqua cristallina. Un’acqua sana e biologicamente pura ga-
rantisce uno sviluppo secondo natura di piante e animali. E solo così
l’hobby è veramente divertente.
L’assortimento SERA comprende prodotti per la cura di piante e animali, biocondizionatori per
il trattamento dell’acqua, mangimi di alta qualità, prodotti curativi e componenti tecnici, come
p.es. sistemi di filtraggio. Con questo SERA intende realizzare un concetto chiaro – nel vero
senso della parola: il concetto “acqua limpida”.
Principio del concetto è creare un’acqua di qualità superiore come base per la buona salute di
pesci e piante. I prodotti SERA sono orientati proprio a questo obiettivo e sono in perfetta combina-
zione tra di loro. L’acqua cristallina non è comunque mai merito di un unico prodotto. Solo un si-
stema di biocondizionatori, filtri, materiali filtranti e il giusto mangime creano un equilibrio biologico
e un ambiente adatto alle esigenze dei suoi abitanti.
4 news
SPECIALE
Un concetto
completo
di Dr. Bodo Schnell
Un lavoro di ricerca e sviluppo a 360 gradi ha reso possibile la produzione di mangimi sistema immunitario forte
come quelli della famiglia SERA vipan, la cui digeribilità è notevolmente migliore rispetto
al mangime precedente.
Ricerca e sviluppo
Oltre alle proprie competenze nella ricerca, SERA si avvale anche di collaborazioni
colori brillanti
con altri noti scienziati di diverse università e con allevatori e acquariofili profes-
sionisti. Una ricerca comune di questo genere porta sempre a considerare le
problematiche da diversi punti di vista in modo da poterle risolvere al meglio.
I risultati di queste ricerche confluiscono direttamente nella produzione e
garantiscono che SERA è sempre in prima fila anche nell’applicazione di
nuove conoscenze. Pietre miliari nel settore dei mangimi sono state e sono,
ad esempio, l’introduzione del procedimento di liofilizzazione per il man- acqua limpida
gime per pesci già nei primi anni settanta del secolo scorso, mentre in
tempi più recenti la formula BIO-VIP, unica nel suo genere, garantisce
una composizione equilibrata delle sostanze nutritive, che i pesci
possono utilizzare in modo ottimale. Un ulteriore esempio è il mo-
derno procedimento della coestrusione, con il quale ingredienti
elaborati in modo diverso vengono combinati in un unico pro-
migliore digestione
dotto perfettamente bilanciato.
news 5
SPECIALE
Il risultato di questo impegnativo lavoro di ricerca è: per ottenere la stessa crescita dei pesci
oggi si utilizza una quantità di cibo minore. Di conseguenza i pesci producono meno sostanze
che inquinano l’acqua. Le sostanze nocive che non si formano, non devono essere ne elabo-
rate ne eliminate!
Filtraggio e vantaggi:
Nel concetto della SERA di acquario completo è ovviamente incluso anche il filtraggio.
Una funzione chiave è la decomposizione biologica delle sostanze nocive disciolte
nell’acqua, come i nitriti, che sono pericolosi per i pesci.
Decisiva per un’efficace attività del filtro non è tanto la vastità della superficie totale
del materiale filtrante – poiché questa include generalmente anche pori chiusi,
troppo piccoli o altrimenti non adatti per l’insediamento dei microrganismi. Deter-
minante è invece la superficie del materiale filtrante adatta per l’insediamento.
Potete provarlo da soli molto semplicemente: mettete su un piatto degli anelli di
diversi materiali filtranti con un liquido colorato. I materiali con un alto numero
di pori chiusi si colorano solo superficialmente. Ben diverso è quello che si
può osservare con i pori aperti del SERA siporax: il liquido penetra in pochi
secondi tutto il materiale filtrante – ed è proprio questo che conta: solo
attraverso i tunnel dei pori i micror-
ganismi nel filtro riescono ad in-
sediarsi anche all’interno del
materiale (vedere anche pa- ACqUA CRISTALLINA –
gina 10 e 11).
6 news
SPECIALE
Una densità di microrganismi notevolmente più alta per volume del filtro, un ottimo trasporto
di sostanze nutritive ai microrganismi, un eccellente potere autodepurante e – all’interno degli
anelli o dei pellet – una decomposizione dei nitrati che altrimenti favoriscono la crescita delle
alghe. Questa enorme efficienza ha convinto anche la NASA, che ha utilizzato con successo
questo materiale filtrante per esperimenti nello Space Shuttle!
Grazie all’efficacissimo SERA siporax anche filtri compatti come il SERA fil 120 possono garan-
tire un eccellente potere depurante – in pochissimo spazio!
Altra nota positiva è il risparmio di spazio rispetto a filtri più grandi.
news 7
SPECIALE
8 news
SPECIALE
di Dieter Untergasser
Acqua torbida e alghe sono una conseguenza dell’inquinamento dell’acqua causato dall’eccesso di pro-
dotti del metabolismo dei pesci. La causa principale dell’inquinamento dell’acqua è l’alimentazione con
mangimi di scarsa qualità o non adatti per i pesci allevati. questo problema può essere evitato utiliz-
zando per l’alimentazione dei pesci i mangimi innovativi SERA BIO-VIP.
I mangimi con il sigillo BIO-VIP vengono prodotti esclusiva- nissime hanno permesso alla SERA di creare mangimi che
mente nello stabilimento SERA di Heinsberg in Germania. soddisfano esattamente le specifiche esigenze alimentari di
Vengono sottoposti ininterrottamente al controllo di qualità ogni specie di pesci. Grazie a ciò si è riusciti ad ottenere
del laboratorio SERA già a partire dall’acquisto delle materie un’utilizzazione del mangime di oltre l’80 %.
prime e durante tutto il processo di produzione fino ad arri- I mangimi di alta qualità BIO-VIP sono perciò la base per
vare al prodotto finito e confezionato. un’acqua cristallina nell’acquario e nel laghetto. Meglio il
Una ricerca continua, l’immediata realizzazione nella produ- mangime viene utilizzato e assimilato per la sostanza corpo-
zione di nuove conoscenze e tecniche di produzione moder- rea del pesce, meno prodotti di scarto si formano.
news 9
SPECIALE
Sostenibilità:
SERA ha probabilmente introdotto sul mercato una delle più eccezionali innova-
zioni per la tecnica del filtraggio degli ultimi tre decenni. A quei tempi uno studio
universitario si occupava della qualità dell’acqua delle acque in natura. Lo studio
aveva lo scopo di scoprire come l’acqua viene depurata in natura e quali sono le
condizioni necessarie per una depurazione ottimale. In breve si è trovato il mo-
tivo sul e nel fondo.
Si è scoperto che sul fondo si insediano diversi batteri depuranti che filtrano
l’acqua. Per la qualità dell’acqua filtrata è determinante il numero dei batteri de-
puranti nel substrato, e il numero dei batteri dipende dalla struttura e dalle con-
dizioni del materiale di fondo. Lo studio ha dimostrato che sussistono le migliori
condizioni per l’insediamento dei batteri quando i pori e i tunnel hanno dimen-
sioni minime e massime ben precise. È risultato che il rapporto ideale è di 270 m2
di superficie insediabile per ogni litro di fondo.
10 news
SPECIALE
INFO
Nello stabilimento di Heinsberg / Germania
SERA produce in modo ecosostenibile il
prodotto più innovativo nel campo della
tecnica per l’acquario. Dal vetro riciclato
viene ottenuta una polvere di vetro, dalla
quale, grazie ad un sofisticato procedi-
mento di produzione, viene ottenuto un ef-
ficacissimo materiale filtrante che possiede
la struttura di pori e tunnel ottimale per
l’insediamento dei batteri
depuranti.
news 11
TERRARIO
Sia che si tratti di una Testudo graeca o di una Testudo gusci di noci di cocco. In fase di produzione viene steriliz-
marginata, per l’allevamento degli animali giovani è adatto zato a caldo ed è perciò privo di germi e funghi.
un terrario con allestimento mediterraneo fino a quando
queste tartarughe terrestri possono essere trasferite in un
adeguato recinto all’aperto.
Tecnica nel terrario
Siccome le tartarughe sono animali eterotermi e sintetiz-
12 news
TERRARIO
Tartarughe
acquatiche
Chi vuole allevare secondo natura tar-
tarughe acquatiche di piccole dimen-
Il periodo di letargo della Testudo graeca può avvenire sioni può ricorrere al nuovo acquaterrario
all’aperto, è però più sicuro che questo avvenga in un frigori- della SERA. Il sistema completo del SERA
fero utilizzato appositamente per questo scopo. reptil aqua biotop è già dotato di tutti gli
strumenti tecnici necessari per un funziona-
mento immediato: questo facilita soprattutto ai
principianti i primi passi in un hobby affasci-
nante. Nel filtro SERA fil 120 l’efficacissimo ma-
teriale filtrante SERA siporax mini, unico nel suo
genere, provvede al filtraggio biologico. La lam-
pada a risparmio energetico con morsetto SERA
reptil LED energy light e il SERA termoriscaldatore
da 100 W completano il sistema e creano condi-
zioni ottimali per tartarughe acquatiche e palustri
di piccole dimensioni. La speciale forma
dell’acquaterrario permette di creare un alto livello
dell’acqua (capacità fino a 80 litri) – perfetto per
animali che hanno un grande bisogno di nuotare.
La Testudo marginata fa parte delle tartarughe terrestri
europee più grandi e più rare.
SUggERIMENTO
Un rapporto calcio/fosforo non appropriato
nell’alimentazione delle tartarughe terrestri
porta alla demineralizzazione delle ossa e
alla formazione di gobbe nel carapace.
Certi tipi di frutta, come p.es. more, ana-
nas, banane, kiwi, arance, papaya, pesca
e melone hanno un rapporto calcio/fos-
foro non appropriato e quindi non de-
vono costituire più del 5 – 10 % del
cibo totale.
news 13
INTERVISTA
Aquaristikcenter Neuss
Consigliare i prodotti
con convinzione
Una grande attenzione per l’alta qualità e la passione per l’acquario uniscono da decenni SERA e Markus
Schlangen, dell’Aquaristikcenter Neuss. Di questo approfittano soprattutto i clienti – grazie ad un servizio
di consulenza competente, a personale addestrato e ad una convincente proposta dei prodotti.
14 news
INTERVISTA
Quale ruolo ha per Lei la qualità del prodotto? Ralph Volgmann (39) ha 20 anni
L’eccellente qualità dei prodotti SERA – sia che si tratti di di esperienza nel settore.
mangimi, prodotti per la cura, biocondizionatori o articoli È vicedirettore dell’Aquaristik
tecnici – mi ha convinto ed è una parte fondamentale del center Neuss.
mio successo. Oggi nel nostro Aquaristikcenter Neuss ven-
diamo in alcuni settori quasi esclusivamente i prodotti
SERA. Se io sono convinto di una cosa e consiglio i clienti
in tal senso, non ho bisogno di prodotti alternativi nel mio
negozio.
Un’offerta attraente
Per il suo 40° anniversario SERA offre confezioni speciali dei prodotti bestseller
SERA vipan (250 e 1.000 ml) e SERA pond granulat (1.000 ml) con più di prodotto
e un concorso a premi legato all’offerta. Tra i 444 premi, oltre alle polo SERA e a
buoni acquisto del valore di 20 €, c’è un week end a New York.
Inoltre nella confezione dell’efficacissimo materiale filtrante SERA siporax da
1.000 ml trovate 50 ml di SERA filter biostart gratis.
news 15
INFORMAZIONI
16 news
IL MONDO SERA
100° anniversario
L’associazione degli acquariofili e terrariofili di Mönchenglad-
bach (Germania), fondata nel 1909, ha festeggiato il suo 100°
anniversario. In occasione di questa giornata SERA ha messo
a disposizione alcuni prodotti per una lotteria dedicata com-
pletamente all’acquario.
Foto:
l’associazione acquariofila di Wiesbaden AMAZONAS e.V.
Impressum: SERA news 2/2010, Editore: sera GmbH, D-52518 Heinsberg, www.sera.de, info@sera.de, Direttore responsabile: Josef Ravnak, Comitato di re-
dazione e consulenza scientifica: Dr. Bodo Schnell, Dieter Untergasser, Redazione: Dülberg & Brendel GmbH, Comunicazione: www.duelberg.com, Foto co-
pertina e retro: Corbis, Eric Isselée, John Carvalho (Fotolia.com).
Testi, foto e disegni non richiesti non possono essere restituiti e il loro invio autorizza implicatamente la pubblicazione gratuita. È vietata la riproduzione
anche parziale di testi, foto, disegni e marchi.
news 17
VARIE
SERA – il concorso
DOVE SONO
QUESTE FOTO? 1° Premio
Con la lente di ingrandimento abbiamo ingrandito tre foto
presenti in questo numero. Il nuovo set completo
Riuscite a trovare questi ritagli di immagine nella foto origi- SERA reptil aqua biotop
nale?
2° – 4° Premio
Il nuovo coperchio per terrari
SERA reptil terra top
Pagina:
Pagina:
5° – 20° Premio
Il mangime vegetale
SERA raffy Vital (1 l)
Pagina:
Scrivete il numero di pagina corrispondente sulla riga accanto alla foto e inviateci la vostra soluzione a: Redaktion “SERA
news”, Password “2.2010”, Postfach 1466, 52518 Heinsberg, Germania o per E-Mail a 2.2010@sera.biz, Redaktion SERA
news.
Possono partecipare solo i maggiorenni, esclusi i collaboratori della sera GmbH e i loro famigliari. Il termine per l’invio è il
30.04.2011. Non dimenticatevi nome, indirizzo e password 2.2010. Sono escluse le vie legali.
18 news
Il fascino del mondo acquatico
. i t
. s e ra
w w
w