Sei sulla pagina 1di 50

Lezione 4

“Questo è Paolo,
un mio amico italiano”


Presentare qualcuno
Introducing someone
Oggi impariamo a...
Today we learn to...

•  presentare qualcuno
•  introduce someone

•  chiedere e dire la professione


•  ask and say the profession

•  chiedere di ripetere qualcosa


ask to repeat something


Sezione 1
Section 1

Il dialogo
The dialogue
Marco: Ciao Anne! Hi Anne!
Anne: Ciao ragazzi! Hi guys!
Marco: Questo è Paolo, è un mio This is Paolo, an Italian friend
amico italiano. E lei si of mine. And this is Anne, she
chiama Anne, viene dalla comes from France.
Francia.
Paolo: Ciao Anne, piacere. Hi Anne, nice to meet you.
Anne: Ciao Paolo, piacere. Tu da Hi Paolo, nice to meet you.
dove vieni? Where are you from?
Paolo: Io vengo da Napoli. E tu, I am from Naples. And you,
sei di Parigi? are you from Paris?
Anne: Sì, sono di Parigi ma Yes, I am from Paris but I
studio a Berlino. study in Berlin.
Paolo: Dove scusa? Puoi ripetere? Excuse me…where? Can you
repeat?
Anne: Berlino, in Germania. Berlin, in Germany.
Paolo Ah, ok. E cosa fai qui in Ah, ok. What are you doing in
Italia? Italy?
Anne: Sono una studentessa di I'm an architecture student.
architettura.
Anne: Scrivo la mia tesi qui a I'm writing my thesis here in
Roma, e tu? Rome. And you?
Paolo: Io sono laureato in I have a master degree in
letteratura e ora lavoro. literature and I have been
working now.
Anne: Che bravo! Che lavoro fai? Great! What do you do?
Paolo: Faccio il ricercatore. I’m a researcher.
Marco: Sì, Paolo lavora Yes, Paolo works at the university
all'università e scrive per and he writes for a literary
una rivista letteraria. magazine.
Paolo: Eh sì, domani parto e vado Indeed, I'm leaving tomorrow.
a Londra per una I’m going to London to attend an
conferenza importante su important conference about
Shakespeare. Shakespeare.
Anne: Che bello! That’s great!
Marco: Ehi ragazzi, inizia il film. Hey guys, the film is about to
start!
Anne: Andiamo? Shall we go?
Tutti: Andiamo! Let's go!
Sezione 2
Section 2


Presentare qualcuno
Introducing someone
Presentare qualcuno
Introducing someone

Questo è Paolo,
un mio amico
italiano.
This is Paolo, an Italian
friend of mine.
Presentare qualcuno
Introducing someone

Questo è Paolo,
un mio amico
italiano.
This is Paolo, an Italian
friend of mine.
Per presentare qualcuno diciamo…
To introduce someone, we say…

Questo è... Questa è...


Oppure diciamo…
Or we say…

«Ti presento Anne.»


I introduce you Anne
«Questa è Anne.»
«Ti presento Paolo.»
This is Anne.
I introduce you Paolo.
«Questo è Paolo.»
This is Paolo.
Ti presento Anne/Ti presento Paolo
Ti + verbo presentare (1a persona) + nome proprio

Questo è Paolo!
Questo + verbo essere (3a persona) + nome proprio
maschile

Questa è Anne!
Questa + verbo essere (3a persona) + nome proprio
femminile
… o anche
...or also

Lui si chiama Paolo. Lei si chiama Anne.


His name is Paolo. Her name is Anne.
… o anche
...or also

Lui è Paolo. Lei è Anne.


He is Paolo. She is Anne.
Verbo “essere”
Verb “to be”

1a persona io sono
2a persona tu sei
3a persona lui / lei è
Verbo “essere”
Verb “to be”

1a persona plurale noi siamo


2a persona plurale voi siete
3a persona plurale loro sono
Lui è Paolo.
He is Paolo.

Lei è Anne.
She is Anne.
Paolo è italiano.
Paolo is Italian.


Anne è francese.
Anne is French.
Lui è italiano.
He is Italian.



Lei è francese.
She is French.
Lui è di Napoli.
He is from Naples.



Lei è di Parigi.
She is from Paris.
Paolo e Anne sono amici.
Paolo and Anne are friends.

Loro sono amici.


They are friends.



"Questo è Paolo, un mio
amico italiano. Lui è di
Napoli.”

“Questa è Anne, una


ragazza francese.
Lei è di Parigi.”




amica italiana amico italiano
amica francese amico francese



Gli aggettivi con i nomi: singolare
Adjectives with nouns: singular

Pablo è un ragazzo spagnolo.


Pablo is a Spanish boy.
Maria è una ragazza spagnola.
Maria is a Spanish girl.

Antonio è un ragazzo italiano.


Antonio is an Italian boy.
Carla è una ragazza italiana.
Carla is an Italian girl.
Gli aggettivi con i nomi: singolare
Adjectives with nouns: singular

Pablo è un ragazzo spagnolo.


Pablo is a Spanish boy.
Maria è una ragazza spagnola.
Maria is a Spanish girl.

Antonio è un ragazzo italiano.


Antonio is an Italian boy.
Carla è una ragazza italiana.
Carla is an Italian girl.

maschile singolare –o
femminile singolare -a
Gli aggettivi con i nomi:
singolare e plurale maschile
Adjectives with nouns:
singular and plural masculine

Pablo è un ragazzo spagnolo.


Pablo is a Spanish boy.
Pablo e Lucas sono due ragazzi spagnoli.
Pablo and Lucas are two Spanish boys.

Antonio è un ragazzo italiano.


Antonio is an Italian boy.
Antonio e Matteo sono due ragazzi italiani.
Antonio and Matteo are two Italian boys.

maschile singolare –o
maschile plurale –i
Gli aggettivi con i nomi:
singolare e plurale femminile
Adjectives with nouns:
singular and plural feminine

Maria è una ragazza spagnola.


Maria is a Spanish girl.
Maria e Pilar sono due ragazze spagnole.
Maria and Pilar are two Spanish girls.

Carla è una ragazza italiana.


Carla is an Italian girl.
Carla e Giulia sono due ragazze italiane.
Carla and Giulia are two Italian girls.

femminile singolare –a
femminile plurale –e
Gli aggettivi con i nomi: plurale
Adjectives with nouns: plural

Pablo e Maria sono due ragazzi spagnoli.


Pablo and Maria are two Spanish guys.
Antonio e Giulia sono due ragazzi italiani.
Antonio and Giulia are two Italian guys.

plurale (misto: maschile+femminile) –i


Gli aggettivi con i nomi: singolare
Adjectives with nouns: singular

John è un ragazzo inglese.


John is an English boy.
Caytlin è una ragazza inglese.
Caytlin is an English girl.

Li è un ragazzo cinese.
Li is a Chinese boy.
Jin è una ragazza cinese.
Jin is a Chinese girl.
Gli aggettivi con i nomi: singolare
Adjectives with nouns: singular

John è un ragazzo inglese.


John is an English boy.
Caytlin è una ragazza inglese.
Caytlin is an English girl.

Li è un ragazzo cinese.
Li is a Chinese boy.
Jin è una ragazza cinese.
Jin is a Chinese girl.

maschile e femminile singolare -e


Gli aggettivi con i nomi: plurale
Adjectives with nouns: plural

John è un ragazzo inglese.


John is an English boy.
John e James sono due ragazzi inglesi.
John and James are two English boys.
Jin è una ragazza cinese.
Jin is a Chinese girl.
Jin e Shu sono due ragazze cinesi.
Jin and Shu are two Chinese girls.

maschile e femminile singolare –e


maschile e femminile plurale -i
Gli aggettivi con i nomi: plurale
Adjectives with nouns: plural

John e Mary sono due ragazzi inglesi.


John and Mary are two English guys.
Li e Shu sono due ragazzi cinesi.
Li and Shu are two Chinese guys.

plurale (misto: maschile e femminile) –i


Sezione 3
Section 3

Chiedere e dire
la professione
Asking and saying the profession
Chiedere e dire la professione
Asking and saying the profession

Che lavoro fai? Faccio il


What do you do? ricercatore.
I am a researcher.
Per chiedere la professione diciamo…
To ask the profession we say…

Che lavoro fai?


What do you do?
Qual è il tuo lavoro?
What is your job?
Qual è la tua professione?
What is your profession?
Che lavoro fai?

Faccio la ricercatrice. Faccio il ricercatore.
Faccio la studentessa. Faccio lo studente.
Sono una ricercatrice. Sono un ricercatore.
Sono una studentessa. Sono uno studente.

I am a student/I am a researcher.
Domanda:
Che lavoro fai?
What do you do?

Qual è il tuo lavoro?


What is your job?

Qual è la tua professione?


What is your profession?

Risposta:
Faccio il / la + [lavoro]
Sono un/ una + [lavoro]
I am a + [job]

Alcuni lavori
Some jobs

commesso / commessa

veterinario / veterinaria



postino / postina


sarto / sarta

Alcuni lavori
Some jobs

fotografo / fotografa



tabaccaio / tabaccaia



giornalaio / giornalaia



Alcuni lavori
Some jobs
professore / professoressa


dottore / dottoressa

pasticcere / pasticcera

farmacista / farmacista

giornalista / giornalista


Io sono una
studentessa
di architettura. Io sono
I am an un ricercatore.
Architecture I am a researcher.
student (f.).
Articolo indeterminativo
Indefinite article

singolare plurale
maschile un, uno -
femminile una, un’ -
Articolo indeterminativo
Indefinite article
MASCHILE
Before nouns beginning with consonant un cane
Before nouns beginning with vowel un albero
Before nouns beginning with s + consonant uno studente
gn- uno gnomo
ps- uno psicologo
z- uno zaino
x- uno xilofono
FEMMINILE
Before nouns beginning with consonant una casa
Before nouns beginning with vowel un’amica
Articolo indeterminativo: esempi
Indefinite article: examples

Pablo è un ragazzo spagnolo.


Pablo è un amico di Giulio.
Carlo ha uno zaino rosso.
Maria è una studentessa di medicina.
Maria è un’amica di Paolo.

L’articolo indeterminativo indica


in modo generico qualcuno o qualcosa.
The indefinite article indicates
in a generic way someone or something.
Sezione 4
Section 4


Chiedere di ripetere qualcosa
Asking to repeat something
Sono di Parigi, ma Dove, scusa?
studio a Berlino. Puoi ripetere?
I am from Paris but Where, sorry? Can
I study in Berlin. you repeat?

Berlino,
in Germania.
Berlin, in Germany.
Per chiedere di ripetere qualcosa diciamo…
To ask to repeat something we say…

Scusa, puoi
Puoi ripetere? ripetere?
Can you repeat?
Sorry, can you repeat?

Non ho capito.
Puoi ripetere?
I don’t understand. Can you
repeat?
Io lavoro
Sono di Parigi, ma all’università.
studio a Berlino. I work at the
I am from Paris but university.
I study in Berlin.

Paolo scrive
Paolo lavora per una rivista.
all’università. Paolo writes for a
Paolo works at the magazine.
university.
Inizia
Domani
il film!
parto. The film is
Tomorrow
starting!
I’m leaving.
Verbi
-are -ere -ire
lavorare scrivere partire

io lavoro io scrivo io parto


tu lavori tu scrivi tu parti
lui/lei lavora lui/lei scrive lui/lei parte
Le parole e le espressioni della lezione
Words and expressions of the lesson

studente (m.) lavoro


studentessa (f.) job
student

architettura
tesi
architecture
thesis

università
university
Le parole e le espressioni della lezione
Words and expressions of the lesson

ricercatore rivista letteraria


researcher literary magazine

letteratura conferenza
literature conference

film
film

Potrebbero piacerti anche