5. Determinare la tensione di snervamento Ys e la tensione di rottura σR di un materiale
metallico (E=210 GPa) di cui sia nota la tenacità, T = 5 GJ/m3, e l’allungamento a rottura
A% = 22.1%. Si supponga che un comportamento di flusso plastico rigido-plastico lineare
con incrudimento massimo pari al 50% del carico di snervamento.
Ys = __________________ σR = __________________
6. Disegnare i cerchi di Mohr corrispondenti a uno stato tensionale triassiale, caratterizzato
dalla medesima tensione equivalente secondo von Mises e Tresca. Giustificare i risultati.