Sei sulla pagina 1di 4

IL CANTO DEL MARE

Marco Frisina
 = 90
2 Do♯m 3 4
 4           
S  4      
                
Can tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al
 4    
C  4 

 4    
T  4 

B
  44     

5 6 7 La Mi 8 Fa♯m Do♯m 9 La Fa♯m


 1. 
2.
               
S                    
le lu ia. Can le lu ia. Vogliocan ta re in o no re del Si gno re per ché ha trion fa to al
     
C  

     
T  

B
       

10 Do♯m Sol♯m Do♯m 11 La Mi 12 Fa♯ Do♯m


        
S        
     
le lu ia, ha get ta toin ma re ca val loe ca va lie re, mia
   
C 
   
T 

B
    

Coro Parrocchiale Pontedassio


Il canto del mare
13 La Fa♯m 14 Do♯m Sol♯m Do♯m 15 La Mi
        
S  
           
for zae mio can to èil Si gno re. Il mio sal va to re èil
   
C 
   
T 

B
    

16 Sol♯m Fa♯ Sol♯m 17 La Mi 18 Sol♯m Do♯m 19 Mi Re


    
                            
S  
     
Di o di mio pa dre ed i o lo vo glio e sal ta
    
C 
    
T 

B
     

20 Do♯m 21 Do♯m Sol♯m 22 Mi Fa♯ Sol♯m 23 La Fa♯m


    
     
S      
                 
re. Can tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al
          
C       
                
Can tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al
       
             
T      
      
Can tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al

B
                          
   
Can tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al

Coro Parrocchiale Pontedassio


2
Il canto del mare (terza strofa)
24 Do♯m Sol♯m Do♯m 25 Do♯m Sol♯m Do♯mLa
26 Mi 27 Fa♯m Do♯m
 1. 
2.
        
S 
              
le lu ia. Can le lu ia. Si ac cu mu la ronle ac que al tuo so of fio s'al
    
C 
          
le lu ia. Can le lu ia.
                        
T  

le lu ia. Can le lu ia. Si ac cu mu la ronle ac que al tuo so of fio s'al

       
B      
le lu ia. Can le lu ia.

28 La Fa♯m 29 Do♯m Sol♯m Sol♯m 30 La Mi 31 Fa♯m Do♯m


                   
S              
za ron le onde co meun ar gi ne; Gui da sti con for za il po po lo re den to e
    
C 
   
T          

         
  
za ron le onde co meun ar gi ne; Gui da sti con for za il po po lo re den e

B
     

32 La Fa♯m 33 Sol♯m Do♯m 34 Mi Re 35 Do♯m


                   
S                  

lo con du ce 3 so
sti ver Si on. Can
      
C  
Can
3
Sol♯m Do♯m Do♯m
  
T                  
            
lo con du ce sti ver so Si on. Can

     
B 
  
Can
Coro Parrocchiale Pontedassio
3
Il canto del mare
36 Do♯m Sol♯m 37 Mi Fa♯ Sol♯m 38 La Fa♯m
       
S       
         
    

tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al
      
C        
              
tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al
        
T               


  
tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al

                   
B         
tia moal Si gno re stu pendaè la sua vit to ria, Si gno reèil suo no me, al

39 Do♯m Sol♯m Do♯m 40 Do♯m Sol♯m Do♯m


 1. 
2.
S   
         
le lu ia. Can le lu ia.
 
C  
          
le lu ia. Can le lu ia.
      
T   

le lu ia. Can le lu ia.

     
B     
le lu ia. Can le lu ia.

Dio è prode in guerra, si chiama Signore.


Travolse nel mare gli eserciti,
CANTIAMO AL SIGNORE, i carri d'Egitto sommerse nel Mar Rosso,
STUPENDA È LA SUA VITTORIA. abissi profondi li coprono.
SIGNORE È IL SUO NOME. La tua destra, Signore, si è innalzata,
ALLELUJA. (BIS) la tua potenza è terribile.

Voglio cantare in onore del Signore CANTIAMO AL SIGNORE, ...


perché ha trionfato, alleluja.
Ha gettato in mare cavallo e cavaliere. Si accumularon le acque al suo soffio
Mia forza e mio canto è il Signore, s'alzarono le onde come un argine.
il mio Salvatore è il Dio di mio padre Si raggelaron gli abissi in fondo al mare.
ed io lo voglio esaltare. Chi è come te, o Signore?
Guidasti con forza il popolo redento
CANTIAMO AL SIGNORE, ... e lo conducesti verso Sion.

CANTIAMO AL SIGNORE, ...


Coro Parrocchiale Pontedassio
4

Potrebbero piacerti anche