Sei sulla pagina 1di 59

G.T.A. S.r.l.

Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

CHERRY SLOT 2
APPARECCHIO ELETTRONICO DA TRATTENIMENTO
Conforme all’art. 110, comma 6, del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza
Omologato dalla Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato

..

Omologazione A.A.M.S. n. VT6062287J del 27/11/2006

Codice identificativo rilasciato da “AAMS” :

Doc. rev. n°1 Pag. 1 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

ATTENZIONE ! QUALUNQUE OPERAZIONE NON

ESPLICITAMENTE DESCRITTA O NON ESPLICITAMENTE

AMMESSA DA QUESTO MANUALE DEVE RITENERSI

TASSATIVAMENTE VIETATA.

Doc. rev. n°1 Pag. 2 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
INDICE
1. Scheda esplicativa
1.a Denominazioni commerciali
1.b Identificazione del produttore
1.c Estremi della certificazione di conformità dell’esemplare sottoposto a verifica
tecnica alle prescrizioni di idoneità al gioco lecito
1.d Caratteristiche tecniche dell’apparecchio, delle modalità di funzionamento e
di distribuzione delle vincite
1.e Descrizione tecnica dei dispositivi e dei meccanismi di immodificabilità e
sicurezza
1.f Regole che governano il gioco
1.g Caratteristiche esteriori dell’apparecchio
1.h Schemi elettrici dell’apparecchio
1.i Certificati di sicurezza esigibili
2. Manuale di istruzioni tecniche
2.a Installazione
2.b Precauzioni
2.c Dispositivi particolari
2.d Funzioni particolari
2.e Soggetti coinvolti
3. Certificazione di conformità al modello omologato
4. Specifiche tecniche dispositivi periferici
5. Registro delle manutenzioni straordinarie
6. Condizioni e termini di utilizzo del libretto

Doc. rev. n°1 Pag. 3 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

AVVISI E MONITI FONDAMENTALI

ATTENZIONE ! OGNI OPERAZIONE NON ESPLICITAMENTE DESCRITTA O NON


ESPLICITAMENTE AMMESSA DA QUESTO MANUALE É TASSATIVAMENTE
VIETATA

*****
ATTENZIONE ! Chi impiega o dà in uso tale macchina riconosce esplicitamente ed
irrevocabilmente che al costruttore della stessa non può essere attribuita alcuna
responsabilità (né civile né penale né di qualunque altro tipo) in caso di infortunio accaduto
IN PRESENZA (e non necessariamente “in conseguenza”) di violazione di una o più
(nessuna esclusa) delle disposizioni di codesto manuale d’uso.

*****
ATTENZIONE ! Chi acquista e/o dà o riceve in uso tale macchina senza riconoscere la validità
delle due precedenti clausole, deve immediatamente rinunciare all’uso di tale macchina, altrimenti
le due precedenti clausole devono ritenersi esplicitamente ed irrevocabilmente accettate con la
semplice accensione ed uso della macchina.

Doc. rev. n°1 Pag. 4 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

CONVENZIONI
Da questo punto in avanti, nel seguito del presente manuale si impiegheranno i termini “macchina” ed
“apparecchio” per designare in maniera più semplice e di immediata comprensione il manufatto di
produzione G.T.A. s.r.l. oggetto del presente manuale d’uso ed il cui nome commerciale appare anche sulla
copertina o frontespizio di codesto manuale
*****
Da questo punto in avanti, nel seguito del presente manuale si impiegherà il termine “costruttore” per
designare in maniera più semplice e di immediata comprensione per gli operatori la Ditta:
GTA s.r.l. via A. Ercolani, 11 – 40026 Imola – BO – Italia – EU

tel. +39.0542.643759 – fax +39.0542.64948 – www.gta2003.com – info@gta2003.com

*****
ATTENZIONE ! OGNI OPERAZIONE NON ESPLICITAMENTE DESCRITTA O NON
ESPLICITAMENTE AMMESSA DA QUESTO MANUALE É TASSATIVAMENTE
VIETATA
****

ATTENZIONE ! Chi impiega o dà in uso tale macchina riconosce esplicitamente ed


irrevocabilmente che al costruttore della stessa non può essere attribuita alcuna
responsabilità (né civile né penale né di qualunque altro tipo) in caso di infortunio accaduto
IN PRESENZA (e non necessariamente “in conseguenza”) di violazione di una o più
(nessuna esclusa) delle disposizioni di codesto manuale d’uso.

*****

ATTENZIONE ! Chi acquista e/o dà o riceve in uso tale macchina senza riconoscere la validità
delle due precedenti clausole, deve immediatamente rinunciare all’uso di tale macchina, altrimenti
le due precedenti clausole devono ritenersi esplicitamente ed irrevocabilmente accettate con la
semplice accensione ed uso della macchina.

*****

Doc. rev. n°1 Pag. 5 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

AVVERTENZE SU UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL

MANUALE
Leggere attentamente e comprendere questo manuale prima di utilizzare la macchina e
tenerlo sempre a disposizione in un luogo facilmente accessibile per consentirne una
facile e veloce consultazione alle persone a cui è affidata la gestione “sul campo”,
quotidiana, dell’apparecchio.
Anche ogni eventuale allegato che descrive uno qualunque dei componenti della
macchina è parte integrante del presente manuale e, quindi, deve essere attentamente
letto, compreso ed adeguatamente memorizzato prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta.
Per garantire nel tempo la fruibilità del manuale è necessario che il luogo di conservazione sia asciutto, non
polveroso, protetto contro l’azione di insetti od altri animali che lo potrebbero danneggiare. Nel caso si
renda necessario l’acquisto di ulteriori copie del manuale, potrà essere contattato il costruttore.
Il manuale fornisce le informazioni e le istruzioni per effettuare, in condizioni di sicurezza, le attività legate
previste per la macchina dalla sua consegna fino al suo smantellamento a fine ciclo di vita. Le informazioni
in esso contenute sono le condizioni di utilizzazione previste dal fabbricante e, pertanto, prima di usare la
macchina è indispensabile leggere attentamente e comprendere per intero questo manuale per conoscere
esattamente il funzionamento e le manovre necessarie.
La macchina non è una concepita per ambiti non professionali, pertanto, tutte le attività legate alla
manutenzione, riparazione e smantellamento finale devono essere effettuate da personale specializzato
ed opportunamente addestrato.
Il costruttore declina ogni responsabilità per qualsiasi danno (diretto e/o indiretto a persone e/o a cose)
derivante da uso e/o manutenzione non corretti della macchina.

ATTENZIONE ! Non tralasciare e non sottovalutare la lettura, la comprensione e la

memorizzazione di nessuna delle parti che compongono il presente manuale d’uso, nonché

di tutte le avvertenze e/o tutti i pittogrammi posti sulla macchina, nonché di tutte le

eventuali future “addenda et corridge” (aggiunte e correzioni) ed ogni altra eventuale

informazione, istruzione, spiegazione che in qualunque modo la casa costruttrice di questa

macchina e la sua rete tecnico commerciale Vi forniranno.

ATTENZIONE ! (UTILIZZO COSCIENTE) Non utilizzare la macchina prima di aver letto

completamente ed appreso il contenuto del presente manuale nonché tutte le avvertenze e

tutti i pittogrammi sulla macchina.

Doc. rev. n°1 Pag. 6 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

ATTENZIONE ! (DIVIETO DI UTILIZZO IMPROPRIO) Non utilizzate in alcun modo la

macchina in maniera difforme da quanto indicato nel presente manuale e nelle avvertenze

e/o nei pittogrammi posti sulla macchina poiché ciò potrebbe essere causa di rischi per

l’incolumità delle persone e dei loro beni.

 Il costruttore ed il rivenditore della macchina non sono responsabili in alcun modo di


nessuna delle conseguenze di comportamenti non conformi a quelli indicati nel
presente manuale d’uso e/o nelle avvertenze e/o nei pittogrammi posti sulla macchina.
 Ricordate che il mancato rispetto delle istruzioni d’uso indicate nel presente manuale
e/o nelle avvertenze e/o nei pittogrammi posti sulla macchina costituisce una violazione
della vigente legislazione sulla sicurezza, e, in caso di infortunio può assumere anche
rilevanza penale a carico dei preposti alla sorveglianza dell’apparecchio.
 Il mancato rispetto delle istruzioni d’uso indicate nel presente manuale e/o nelle
avvertenze e/o nei pittogrammi posti sulla macchina fa decadere ogni forma di garanzia
esplicita e/o implicita.

ATTENZIONE ! (MODIFICHE VIETATE) Non modificate in alcun modo la macchina che

Vi è stata consegnata dai nostri tecnici e/o dalla nostra rete commerciale.

 Il costruttore ed il rivenditore della macchina non sono responsabili in alcun modo di


nessuna delle conseguenze dirette e/o indirette delle modifiche alla macchina che Vi è
stata consegnata dai nostri tecnici e/o dalla nostra rete commerciale.
 Ricordate che la modifica della macchina costituisce una violazione della vigente
legislazione ed in caso di infortunio può assumere anche una pesante rilevanza penale a
Vostro carico.
 Qualunque modifica alla macchina che Vi è stata consegnata dai nostri tecnici e/o dalla
nostra rete commerciale fa decadere ogni forma di garanzia esplicita e/o implicita.

ATTENZIONE ! (MANOMISSIONI VIETATE) Non cercare mai di manomettere nessuno dei


dispositivi di sicurezza poiché sono stati installati proprio per la Vostra incolumità fisica. Il macchinario è
fornito completo di protezioni ed é assolutamente vietato asportarle.

ATTENZIONE ! (DOCUMENTI) I documenti allegati al presente manuale d’uso che

descrivono tecnicamente l’impianto elettrico ed altri eventuali gruppi (componenti elettrici,

elettromeccanici, pneumatici, idraulici, magnetici, etc.), sono parte integrante del presente

Doc. rev. n°1 Pag. 7 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
manuale, ma la loro lettura è necessaria soprattutto per ciò che riguarda l’installazione, la

manutenzione straordinaria, la riparazione, la dismissione e/o lo spostamento della

macchina, e non per il suo normale uso, per il quale basta il presente volume, che è di più

semplice comprensione e consultazione.

Il costruttore si riserva di apportare, in qualunque momento, le modifiche alla produzione ritenute opportune
e senza alcun obbligo di aggiornamento delle macchine già fornite né della manualistica già emessa, salvo i
casi esplicitamente previsti dalla vigente legislazione.
OPERATORI ADDETTI ALLA MACCHINA
ATTENZIONE ! Gli operatori addetti alla gestione e manutenzione devono necessariamente essere:
 maggiorenni e, comunque, di età non inferiore a diciotto anni compiuti;
 in normale possesso di tutte le comuni doti psicofisiche;
 persone di altezza prossima alla media nazionale od europea (i dispositivi di sicurezza sono concepiti per
persone normodotate e non per nani né per giganti);
 a perfetta conoscenza della lingua italiana (il presente manuale d’uso e le istruzioni poste nei
pittogrammi che si trovano sulla macchina sono in lingua italiana);
 a conoscenza delle più comuni parole in lingua inglese che si incontrano normalmente in meccanica ed
elettromeccanica (per esempio non esaustivo: start, stop, danger, voltage, high, low, attention, on, off,
left, right, speed, etc.);
 abilitati alla manutenzione e riparazione di macchine elettriche e/o elettroniche e/o elettromeccaniche
mediante frequenza e superamento di corsi professionali ufficialmente riconosciuti dalle
Amministrazioni pubbliche competenti (Stato o Regioni o Province o Comuni) o dalle stesse Aziende
datrici di lavoro.
 stati assunti da almeno tre mesi presso l’azienda in cui viene impiegata la macchina oggetto del presente
manuale, nonché avere presso la medesima azienda esperienza lavorativa di almeno quaranta giorni
(almeno 280 ore effettive, pari ad otto settimane lavorative di 35 ore cadauna) presso macchine
elettromeccaniche di qualunque tipo;
 eventuali ore di lavoro con macchine da ufficio od utensili o per la pulizia, o con “muletti” e/o
sollevatori di carichi, non sono computabili per l’esperienza richiesta al punto precedente;
 se l’operatore è inesperto, è necessaria la presenza di personale qualificato che eserciti la funzione di
istruttore e sorvegliante.
 informati che essere adibiti al controllo e/o impiego, anche solo occasionale e/o momentaneo e/o
provvisorio, di altri apparecchi e/o dispositivi (anche personali, come i cellulari) durante il periodo in cui
è affidata loro la manutenzione e/o la riparazione della macchina oggetto del presente manuale può
essere una condizione di pericolo causa il sovrapporsi dei compiti, del rumore, della presenza di altre
persone eventualmente presenti;
 N.B. : oltre alle usuali limitazioni d’uso dovute alle legislazioni locali (esempio: limiti d’orario per
l’utilizzo e/o per il lavoro, limiti sulla minima età dei giocatori e/o di chi per lavoro la deve manutenere,
etc.), l’accesso alla presente macchina deve essere interdetto a persone portatrici di epilessia e/o di altri
disturbi simili in quanto non si possono escludere effetti stroboscopici o simili dovuti alle luci ed ai
rumori presenti;

Doc. rev. n°1 Pag. 8 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
 parimenti, interdizione d’uso deve essere fatta anche a tutti gli altri portatori di menomazioni e/o
debilitazioni momentanee e/o permanenti poiché la macchina non é stata concepita altro che per
l’impiego con operatori in normale possesso di tutte le comuni doti psicofisiche;
 particolari stati di stanchezza e/o debilitazione, anche se non dipendenti da attività lavorativa o da
malattie conclamate e/o certificate, devono essere considerati e trattati alla stregua di mancanza di
possesso di tutte le comuni doti psicofisiche;
 in particolare deve essere interdetto anche il semplice avvicinamento all’impianto di persone sotto
l’influenza di alcolici, psicofarmaci, droghe (sia leggere che pesanti).
 PARTICOLARE RACCOMANDAZIONE VA POSTA CIRCA I PERICOLI CONNESSI ALLA
ESECUZIONE DI OPERAZIONI DI CARICO E/O SCARICO IN ZONE PUBBLICHE OVE
ESTRANEI, BAMBINI, VECCHI, PERSONE DISTRATTE E PERSINO ANIMALI
POTREBBERO AVVICINARSI INAVVERTITAMENTE O PER CURIOSITÀ ALLA
MACCHINA.
 di tutte queste circostanze, non dipendenti dal costruttore, deve essere fatto esplicito avviso da parte del
datore di lavoro ai propri dipendenti e/o prestatori d’opera, ricordando a tutti i soggetti comunque
interessati all’impiego professionale della macchina che la diligenza e la prudenza durante l’impiego del
macchinario preservano dagli incidenti ed aumentano la sicurezza del lavoro.

Doc. rev. n°1 Pag. 9 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

1. SCHEDA ESPLICATIVA

1.a Denominazioni commerciali

Nome commerciale del modello Cherry Slot 2

Dati relativi al software di gioco


Tipologia gioco Multigame
Nome gioco 1 Cherry Slot 2-15
Nome gioco 2 Cherry Slot 2-5
Nome software di gioco cod. H17001
Versione software di gioco ver. 1.0

Dati relativi alla scheda di gioco


Produttore scheda Electro System SPA
Modello scheda mod. OM2 cod. 2-0321
Microcontrollore Renesas mod. M30626
Memorie dati E2prom serial I2cbus 4x64KB (2x128KB)
Memorie software di gioco programma - 384KB flash eprom microcontrollore
grafica/audio - 64MB flash nand

Dati delle parti accessorie


Nome commerciale del mobile TFT LINE
Erogatore moneta 1
Azkoyen mod. RODE U singola moneta
Erogatore moneta 2 Azkoyen mod. RODE U singola moneta
Accettatore moneta
Alberici mod. AL06 (cctalk)
oppure Comestero mod. RM5XCC (cctalk)
oppure NRI mod. G13 (cctalk)
oppure Money Controls ITY
Video
Philips mod. 170S4 (VGA)
oppure Hitachi mod. 995SHG (VGA)

Porta di comunicazione
Tipologia connettore (retro macchina) Db9 Maschio Null modem
Tipologia cavo Standard

Doc. rev. n°1 Pag. 10 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

1.b Identificazione del produttore


Produttore GTA S.R.L.
Via A. ERCOLANI,11 40026 Imola (Bo)
P.IVA 02127881205

1.c Estremi della certificazione di conformità dell’esemplare sottoposto


a verifica tecnica alle prescrizioni di idoneità al gioco lecito
L’apparecchio è stato sottoposto a verifica tecnica presso il NMI CERTIN B.V. con esito
positivo.

Certificato di conformità dell’esemplare di modello verificato VT6062287J

Omologazione rilasciata da AAMS codice modello CM6062104V

Doc. rev. n°1 Pag. 11 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

1.d Caratteristiche tecniche dell’apparecchio, delle modalità di


funzionamento e di distribuzione delle vincite
Il funzionamento dell’apparecchio avviene previo inserimento di moneta.

Durata media di ciclo della partita almeno 7 secondi

Costo della singola partita 0,50€

Monete accettate 0,50€ - 1,00€ e 2,00€.


Viene abilitata l’accettazione di monete fino al valore massimo di 2,00€, viene inibita
l’accettazione di ulteriori monete durante il gioco o prima di aver esaurito l’importo
precedentemente immesso.
Viene inibita l’accettazione di monete qualora i depositi di riserva per l’erogazione delle
vincite o per la restituzione delle monete non dispongano di monete sufficienti.
E’ possibile richiedere, tramite apposito tasto, la restituzione del resto.
Come variante è possibile inibire l’accettazione della moneta da 2,00€ e/o 1,00€.

Premio massimo per partita 50,00€


Il premio viene distribuito direttamente dall’apparecchio tramite erogazione di moneta.

Monete erogate 0,50€ - 1,00€ e 2,00€


Come variante è possibile inibire l’erogazione delle moneta da 1,00€ e/o 2,00€.

Minima percentuale di premio per ciclo 75%

Doc. rev. n°1 Pag. 12 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

1.e Descrizione tecnica dei dispositivi e dei meccanismi di


immodificabilità e sicurezza

Tutti gli accorgimenti tecnici sono stati adottati al meglio delle attuali conoscenze tecniche,
esperienza e buona fede.

Scheda di gioco
Si è adottato un componente realizzato da una multinazionale di microelettronica
espressamente per questo progetto denominato “Chip Custom” non riprogrammabile e
non reperibile sul mercato. Tale “Chip Custom” consente l’utilizzo delle principali
periferiche della scheda di gioco solo attraverso codici d’accesso o protocolli software noti
solo al produttore.
Il software è stato scritto al fine di impedire la modifica delle caratteristiche tecniche
dell’apparecchio, delle modalità di funzionamento e di distribuzione delle vincite definite
dalla legge.
Inoltre vengono identificate le manomissioni della memoria di programma (quella che
contiene le funzioni del gioco) e delle memorie dei contatori dei dati cosicché in caso di
variazioni o anomalie, viene bloccato l’inserimento delle monete e viene visualizzato sul
monitor un messaggio di “fuori servizio”. Il gioco rimarrà in questo stato di blocco fino
all’intervento di manutenzione straordinaria del produttore.
Vengono anche identificate le manomissioni della memoria tampone (quella che contiene
le variabili di programma), cosicché in caso di perdita di dati o anomalie, viene bloccato
l’inserimento delle monete e viene visualizzato sul monitor un messaggio di “fuori servizio”.
Il gioco rimarrà in questo stato di blocco fino all’intervento di manutenzione straordinaria
del produttore.
La scheda di gioco è racchiusa in una apposita scatola che ne protegge l’integrità. In ogni
istante, anche in assenza di alimentazione di rete, la scheda di gioco controlla la chiusura
della scatola, qualsiasi tentativo di apertura viene rilevato da un apposito switch, quindi
viene bloccato l’inserimento delle monete e viene visualizzato sul monitor un messaggio di
“fuori servizio”. Il gioco rimarrà in questo stato di blocco fino all’intervento di manutenzione
straordinaria del produttore.
Inoltre la scatola viene sigillata da speciali etichette che si distruggono automaticamente in
caso di rimozione, la rottura di almeno una etichetta indica l’accesso fraudolento alla
scheda di gioco.

Le memorie destinate ai contatori dei dati oltre ad essere di tipo non removibile sono
anche di tipo non volatile (E2prom) cosicché in caso di interruzione della corrente elettrica
viene preservata l’integrità dei dati stessi, consentendo, al termine di tale evento, il
ripristino dei programmi e delle informazioni nello stato antecedente. Nel caso in cui una
partita fosse in corso al momento dell’interruzione, il successivo ripristino nello stato
antecedente può richiede alcuni minuti di tempo.
Il microprocessore (contenente la memoria di programma e la memoria tampone), e le
memorie dei contatori dei dati sono saldati direttamente sulla scheda di gioco evitando
l’utilizzo di zoccolature, connessioni a incastro o altri sistemi, che li renderebbero di tipo
“removibile”. Inoltre le memorie dei contatori dei dati vengono protette e indissolubilmente
legate alla scheda di gioco tramite l’utilizzo di resina epossidica.

Doc. rev. n°1 Pag. 13 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

Per elevare ulteriormente il livello di sicurezza, viene effettuata una copia ridondante del
codice identificativo inserito e dei principali contatori dei dati nella memoria di programma
(flash) oltre che nella apposita memoria dei dati (E2prom). Nel caso in cui dovessero
risultare incoerenze tra le due memorie allora verrebbe generato un blocco irreversibile
della scheda.

E’ stato aggiunto un nuovo comando (n.151) al protocollo di comunicazione che permette


di ottenere la firma elettronica, secondo l’argoritmo standard SHA1, di una qualunque
parte della memoria di programma. In questo modo le autorità di controllo possono
verificare, in modo telematico, la coerenza della memoria di programma identificando
eventuali manomissioni.
Le pagine di memoria di programma non utilizzate o parzialmente utilizzate vengono
programmate con un opportuno riempitivo al fine di impedire l’uso di queste pagine per
eventuali manomissioni.
In fine è stato modificato il boot (bios) del microprocessore in modo tale che sia necessaria
una complessa comunicazione di riconoscimento reciproco con un apposito dispositivo
proprietario affinché venga permesso l’accesso alla programmazione della memoria di
programma.

Per evitare la sostituzione della scheda di gioco con altre schede vergini o non autorizzate
vengono applicate tra la scatola contenente la scheda di gioco e il mobile dell’apparecchio
delle etichette di sigillo, che si distruggono automaticamente in caso di rimozione,
riportanti il codice progressivo dell’apparecchio. La rottura di almeno una etichetta di
sigillo indica la sostituzione fraudolenta della scheda di gioco.

Doc. rev. n°1 Pag. 14 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Foto della scatola tipo 1 con identificazione dei connettori

Doc. rev. n°1 Pag. 15 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Foto della scatola tipo 2 con identificazione dei connettori

Doc. rev. n°1 Pag. 16 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Foto della scatola tipo 3 con identificazione dei connettori

Doc. rev. n°1 Pag. 17 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Apparati di inserimento e di erogazione delle monete e delle relative componenti
di connessione alla scheda di gioco
Sono stati adottati apparati di inserimento e di accettazione delle monete, prodotti da
importanti e rinomati costruttori in conformità alle normative, dotati di un sistema di
comunicazione a protocollo.
Tale sistema di comunicazione a protocollo consente alla scheda di gioco l’identificazione
degli apparati originali. Inoltre consente di rilevare manomissioni alle componenti di
connessione che alterano l’integrità dei messaggi di protocollo circolanti sulle componenti
di connessione stesse.
In caso di identificazione di manomissioni agli apparati di inserimento e di erogazione delle
monete o alle relative componenti di connessione alla scheda di gioco, viene bloccato
l’inserimento delle monete e viene visualizzato sul monitor un messaggio di “fuori servizio”.

Sportelli dell’apparecchio
Tutti gli sportelli esterni dell’apparecchio dispongono di serratura a chiave cosicché sia
possibile solo agli addetti avere accesso ai vani interni che in alcuni punti sono sottoposti
ad alta tensione. Inoltre la scheda di gioco verifica lo stato di tutti gli sportelli, ogni apertura
viene rilevata da appositi switch, quindi viene bloccato l’inserimento delle monete e viene
visualizzato sul monitor un messaggio di “fuori servizio”. Il gioco rimarrà in questo stato di
blocco fino al ripristino della chiusura di tutti gli sportelli tuttavia l’apertura di qualsiasi
sportello non è considerato come un tentativo di manomissione.

Campi elettromagnetici
Per ovviare ai tentativi di manomissione del contenuto delle memorie tramite l’utilizzo di
sorgenti di campi elettromagnetici si è incorporato alla scheda di gioco un dispositivo
denominato “antispark”. Il dispositivo, grazie ad una antenna, rileva l’intensità dei campi
elettromagnetici, e in caso di anomalie viene immediatamente interdetto il funzionamento
della scheda di gioco allo scopo di preservare il contenuto delle memorie. In questo caso il
video risulta bloccato e non può essere visualizzato nessun tipo di messaggio tuttavia
viene comunque bloccato l’inserimento delle monete e viene generato un allarme sonoro
di forte intensità. Il gioco rimarrà in questo stato di blocco per circa un minuto.

Doc. rev. n°1 Pag. 18 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

1.f Regole che governano il gioco


Introduzione
Il gioco consente le seguenti tipologie: Cherry Slot 2-15 e Cherry Slot 2-5. Queste tipologie
hanno molte caratteristiche comuni quindi verranno fornite descrizioni differenziate solo
relativamente alle loro diversità.
Il gioco si compone di tre parti, denominate d’ora innanzi parte iniziale, parte intermedia e
parte finale, ognuna è suddivisa in più fasi simili e ripetitive. Il tempo di gioco è
opportunamente calibrato nell’intento di mantenere la durata media di ciclo della partita al
di sopra dei 7 secondi.
L’interazione tra giocatore e macchina inizia con l’inserimento della moneta dopodiché è
possibile ritirare l’eventuale resto premendo l’apposito tasto e/o cambiare l’impostazione
della modalità di consumo punteggio denominata POWER su 25 o 50 (si veda in seguito la
definizione dettagliata). Il giocatore ha inoltre la possibilità di scegliere la tipologia di gioco
preferita tramite l’apposito tasto.
Premendo start viene avviata la partita e contestualmente vengono assegnate 50 unità al
contatore denominato ENERGIA. Lo scopo del giocatore è quello di attraversare
ripetutamente simili fasi del gioco iniziale (si veda in seguito la descrizione dettagliata)
tentando di incrementare, al termine di ognuna, il quantitativo di ENERGIA per
raggiungere il valore di 5000 unità, in tal modo si accede automaticamente alla parte finale
del gioco. Se invece è stata totalizzata una quantità di ENERGIA inferiore a 5000 unità il
giocatore può ugualmente accedere alla parte finale del gioco premendo il tasto “final”.
Se il giocatore non effettua alcuna azione, dopo alcuni secondi, la macchina agisce
automaticamente, per proseguire la fase di gioco.
In ognuna delle fasi viene consumata una quantità di ENERGIA pari al POWER prescelto,
e se la quantità totalizzata di ENERGIA è sufficiente, il giocatore può decidere di elevare il
POWER a 100 o 200. Se la quantità di energia totalizzata è compresa tra 200 e 2000
allora il giocatore può accedere alla parte intermedia del gioco (si veda in seguito la
descrizione dettagliata) premendo l’apposito tasto.
Se una fase si conclude avendo esaurito la quantità di ENERGIA, la partita termina senza
vincita.
Nella parte finale del gioco (si veda in seguito la descrizione dettagliata) il giocatore può
ancora incrementare o decrementare la quantità di ENERGIA maturata. Al termine di ciò,
se non vi è ENERGIA, la partita termina senza vincita, altrimenti con una vincita nella
proporzione di 1€ ogni 100 unità.
Si specifica che la massima quantità di ENERGIA totalizzabile corrisponde a 5000, nel
caso in cui, per sommatoria, si dovesse superare questo valore, il risultato verrebbe
limitato comunque a 5000.

Descrizione di una singola fase della parte iniziale del gioco Cherry Slot 2-15
La fase inizia con l’animazione del riquadro BONUS; l’eventuale apparizione di tre simboli
identici “lampada x1”, “corona x2” o “forziere x4” rappresenta l’inizio del periodo di gioco
con il corrispondente BONUS (si veda in seguito la descrizione dettagliata).
La fase procede estraendo e disponendo i simboli di gioco sulle cinque caselle più in
basso (linea 1). Il giocatore può premere i tasti al di sotto di ogni casella per scegliere quali
simboli copiare, sulle medesime colonne, nelle due linee superiori (linee 2 e 3).

Doc. rev. n°1 Pag. 19 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Premendo il tasto “go” la fase procede con l’estrazione e la visualizzazione dei simboli
appartenenti alle colonne non copiate.
Vengono quindi confrontate le combinazioni presenti su ogni linea con quelle mostrate
nella tabella visibile a video che indica i valori di ENERGIA ottenibili e, per ogni
corrispondenza trovata, viene incrementata l’ENERGIA della quantità riportata. Il jolly
sostituisce sempre il simbolo che permette di ottenere la miglior combinazione.
Se c’è ENERGIA totalizzata il giocatore può premere il tasto “go” per passare ad una
ulteriore fase della parte iniziale del gioco, se l’ENERGIA è esaurita la partita termina
senza vincita.

La figura sottostante mostra una schermata intermedia di una fase della parte iniziale del
gioco.

. .

Descrizione della modalità BONUS del gioco Cherry Slot 2-15


Quando uno dei tre BONUS è attivato, per un periodo di durata casuale le fasi di gioco si
svolgono utilizzando al posto dei simboli convenzionali due soli simboli: quello
corrispondente al BONUS attivato e un simbolo nullo. Il quantitativo di ENERGIA
assegnato si ricava con la seguente formula:
ENERGIA = N x P x B dove N rappresenta il numero di simboli BONUS, P rappresenta
il POWER (25, 50, 100 o 200) e B rappresenta il BONUS (lampada x1, corona x2, o
forziere x4).

Doc. rev. n°1 Pag. 20 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Dettagli tabella combinazioni gioco Cherry Slot 2-15
TABELLA COMBINAZIONI
5 diamanti =5000
4 diamanti =1000
3 diamanti = 150
5 sette =1000
4 sette = 500
3 sette = 100
5 bar = 900
4 bar = 350
3 bar = 100
5 cocomeri = 800
4 cocomeri = 250
3 cocomeri = 100
5 prugne = 700
4 prugne = 250
3 prugne = 50
5 limoni = 600
4 limoni = 150
3 limoni = 50
5 ciliegie = 500
4 ciliegie = 150
3 ciliegie = 50

I valori tabellari indicano i corrispettivi di ENERGIA assegnata nel caso di POWER 50. Se
il giocatore sceglie un POWER differente, i valori indicati vengono proporzionalmente
ricalcolati, limitandoli però al massimale di 5000.

Descrizione di una singola fase della parte iniziale del gioco Cherry Slot 2-5
La fase inizia con l’animazione del riquadro BONUS; l’eventuale apparizione del simbolo
dado x1, fiches x3 o stella x5 rappresenta l’inizio del periodo di gioco con il corrispondente
BONUS (si veda in seguito la descrizione dettagliata).
La fase procede estraendo e disponendo cinque simboli sulla linea di gioco. Il giocatore
può premere i tasti al di sotto di ogni simbolo per scegliere quelli ritenuti vantaggiosi.
Premendo il tasto “go” la fase procede con l’estrazione e la visualizzazione dei simboli non
scelti.
In alcuni casi compare un simbolo supplementare nella casella STEP, in questo caso il
giocatore può utilizzarlo per sostituire uno dei simboli collocati sulla linea di gioco. Questa
opzione può essere ripetuta fino a tre volte in funzione del numero di STEP indicato in
vicinanza del simbolo.
Viene confrontata la combinazione ottenuta con quelle mostrate nella tabella visibile a
video che indica i valori di ENERGIA ottenibili e, in caso di corrispondenza, viene
incrementata l’ENERGIA della quantità riportata. Il jolly sostituisce sempre il simbolo che
permette di ottenere la miglior combinazione e aumenta l’eventuale incremento di energia
utilizzando il fattore moltiplicativo indicato. Inoltre l’incremento di ENERGIA viene
raddoppiato in caso di presenza di almeno un SIMBOLO MAGICO sulla linea di gioco.
Sulla linea di gioco possono comparire anche dei simboli speciali (fiches x1, fiches x2,
fiches x3, fiches x4 e fiches x5), che assegnano un quantitativo di ENERGIA ricavato con
la seguente formula:

Doc. rev. n°1 Pag. 21 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
ENERGIA = P x M dove P rappresenta il POWER (25, 50, 100 o 200) e M rappresenta il
fattore moltiplicativo indicato dal simbolo stesso.
Se c’è ENERGIA totalizzata il giocatore può premere il tasto “go” per passare ad una
ulteriore fase della parte iniziale del gioco, se l’ENERGIA è esaurita la partita termina
senza vincita.
La figura sottostante mostra una schermata intermedia di una fase della parte iniziale del
gioco.

. .

Descrizione della modalità BONUS del gioco Cherry Slot 2-5


Quando uno dei tre BONUS è attivato, per un periodo di durata casuale le fasi di gioco si
svolgono utilizzando al posto dei simboli convenzionali due soli simboli: quello
corrispondente al BONUS attivato e un simbolo nullo. Il quantitativo di ENERGIA
assegnato si ricava con la seguente formula:
ENERGIA = N x P x B dove N rappresenta il numero di simboli BONUS, P rappresenta
il POWER (25, 50, 100 o 200) e B rappresenta il BONUS (dado x1, fiches x3 e stella x5).
Il quantitativo di ENERGIA assegnato viene inoltre raddoppiato in caso di presenza di
almeno un SIMBOLO MAGICO sulla linea di gioco, limitandolo però al massimale di 5000.

Doc. rev. n°1 Pag. 22 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Dettagli tabella combinazioni gioco Cherry Slot 2-5
TABELLA COMBINAZIONI
5 diamanti =5000
4 diamanti =1000
3 diamanti = 150
2 diamanti = 50
5 sette =1000
4 sette = 500
3 sette = 100
5 bar = 900
4 bar = 350
3 bar = 100
5 cocomeri = 800
4 cocomeri = 250
3 cocomeri = 100
5 prugne = 700
4 prugne = 250
3 prugne = 50
5 limoni = 600
4 limoni = 150
3 limoni = 50
5 ciliegie = 500
4 ciliegie = 150
3 ciliegie = 50

I valori tabellari indicano i corrispettivi di ENERGIA assegnata nel caso di POWER 50. Se
il giocatore sceglie un POWER differente, i valori indicati vengono proporzionalmente
ricalcolati, limitandoli però al massimale di 5000.

E’ interdetto il sorteggio di due o più combinazioni contemporanee tra quelle elencate nella
soprastante tabella.

Parte intermedia del gioco


Questo gioco viene anche denominato “gioco del 7 e mezzo”.
Il giocatore può puntare tutta o in parte l’ENERGIA totalizzata tramite il pulsante “punta”.
Dopodiché, premendo il tasto “go”, vengono automaticamente distribuite due carte da
gioco, di cui una scoperta al giocatore e una coperta al banco.
A questo punto, il giocatore, tramite la pressione del tasto start, potrà richiedere ulteriori
carte al fine di avvicinarsi il più possibile al punteggio 7 e mezzo. Per la determinazione
del punteggio si tenga conto che ciascuna carta corrisponde al proprio valore facciale ad
eccezione delle figure che valgono tutte mezzo punto, e dell’re di denari che può valere
quanto qualsiasi altra carta.
Con la pressione del tasto hold2, il giocatore potrà decidere di fermarsi nella richiesta di
ulteriori carte, evitando così di superare il punteggio di 7 e mezzo.
Successivamente il banco scoprirà la sua carta ed eventualmente richiederà ulteriori carte.
Se al termine il banco avrà realizzato un punteggio superiore a 7 e mezzo allora verrà
raddoppiata l’ENERGIA puntata dal giocatore.
Se invece sarà il giocatore a realizzare un punteggio superiore a 7 e mezzo allora l’intera
ENERGIA puntata verrà persa.

Doc. rev. n°1 Pag. 23 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Oppure, se nessuno supera il punteggio di 7 e mezzo, l’ENERGIA puntata dal giocatore
verrà raddoppiata solo se il suo punteggio risultasse superiore a quello del banco,
altrimenti l’intera ENERGIA puntata verrà persa.
Come precedentemente specificato, questo gioco risulta accessibile solo in presenza di
energia compresa tra 200 e 2000, quindi, nel migliore dei casi, l’energia totalizzata
risulterà uguale al doppio di 2000, rimanendo quindi al di sotto del massimale di 5000.

Doc. rev. n°1 Pag. 24 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Le figure sottostanti mostrano delle schermate intermedie di una fase della parte
intermedia del gioco.

Doc. rev. n°1 Pag. 25 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Parte finale del gioco
Viene presentata una scala di sette punteggi univocamente determinati in funzione del
punteggio realizzato nella parte iniziale e intermedia del gioco. Una barra lampeggiante si
muove con tempistiche variabili seguendo una sequenza non ordinata tra questi punteggi:
- Un punteggio superiore all’ attuale
- Il punteggio uguale all’ attuale, a meno che il punteggio realizzato nella parte iniziale del
gioco non sia un multiplo di 50 (25, 75, 125, ecc.)
- Un punteggio inferiore all’ attuale (in alcuni casi uguale a zero)

Il giocatore, con la propria abilità, tenta di bloccare la barra sul punteggio più alto, tuttavia
il risultato è condizionato da una opportuna componente aleatoria necessaria al
mantenimento della percentuale di vincita e per non dare al giocatore la certezza del
risultato. Risultato dell’azione di bloccaggio può essere:
1) Punteggio superiore bloccato - se si è giunti al punteggio più alto della scala la partita
termina con una vincita nella proporzione di 1 € ogni 100 punti, altrimenti si accede ad
una fase successiva, uguale alla precedente, e il punteggio conseguito diventa il
punteggio attuale.
2) Punteggio uguale all’attuale bloccato - la partita termina con una vincita nella
proporzione di 1 € ogni 100 punti.
3) Punteggio inferiore bloccato - se si è giunti al punteggio più basso della scala il
giocatore non ha diritto a proseguire e se il punteggio indicato è maggiore di zero la
partita termina con una vincita nella proporzione di 1 € ogni 100 punti, altrimenti la
partita termina senza vincita. Se invece il punteggio è superiore al valore più basso
della scala si accede ad una fase successiva, uguale alla precedente, e il punteggio
conseguito diventa il punteggio attuale.

Se il giocatore accede alla parte finale del gioco dopo aver giocato nella parte iniziale con
un POWER pari a 50, 100 o 200 e totalizzato una quantità di ENERGIA di almeno 1000,
allora acquisisce il diritto di partecipare ad un gioco supplementare, ossia l’attivazione
finale del BONUS. Il giocatore deve raggiungere il valore più alto indicato dalla scala dei
punteggi, se ci riesce allora verrà attivato uno dei tre BONUS in base al POWER
prescelto.

Doc. rev. n°1 Pag. 26 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Le figure sottostanti mostrano delle schermate intermedie di una fase della parte finale del
gioco.

Doc. rev. n°1 Pag. 27 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Descrizione schematica del percorso della partita
Inizio partita

Eventuale cambio tipologia


gioco

Parte iniziale del gioco (azioni


giocatore o avanzamento
automatico)

Energia = 0?

No

Gioco intermedio

Si Energia >= 5000


oppure
Si tasto “final” premuto No
oppure Si
modalità “hurry up” attivata?

E’ possibile fare una nuova


fase della parte finale del
gioco? 200<= Energia <=2000
e tasto gioco intermedio Si
No premuto?

Si

Tasto “Go” premuto?


No Parte finale del gioco (azione giocatore o No
(azioni giocatore o avanzamento automatico)
avanzamento
automatico)

Esito finale
Si
vincente?

No

Conversione
Nessuna vincita dell’energia in
vincita

Fine partita

Doc. rev. n°1 Pag. 28 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Preponderanza dell’abilità o del trattenimento rispetto all’elemento aleatorio
Dalle regole che governano il gioco si evince che il giocatore deve compiere alcune azioni
in modo interattivo con la macchina per proseguire il corso della partita. Il tempo
necessario al giocatore per poter effettuare queste azioni è sicuramente maggiore e quindi
preponderante rispetto al tempo necessario al software per sorteggiare i simboli di gioco.

Riproduzione del gioco del poker


Per evitare di riprodurre gioco del poker ci si è basati sul regolamento del gioco del poker
pubblicato a pag. 317 del volume IX PERIT-REAY edito da Istituto Della Enciclopedia
Italiana Fondata da Giovanni Treccani, tale regolamento utilizza svariate volte la parola
“carta”, il Dizionario Della Lingua Italiana di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli riporta la
definizione di “carta da gioco” all’apice 5 del sostantivo “carta”.
Si allegano in corsivo la definizione del Dizionario Della Lingua Italiana e le 14 regole della
Enciclopedia Italiana corredate da commenti nei quali si abbrevia “poker” con p. e si
abbrevia “gioco oggetto di questo manuale” con g..
Carta. 5 Carte da gioco, cartoncini rettangolari in cui sono raffigurati diversi simboli, organizzati
in un sistema di semi e di diverso valore secondo le regole dei vari giochi.- Ogni carta da p. è
identificata dalla combinazione di “valore” e di “seme” (13 valori x 4 semi = 52 carte).
Invece i simboli utilizzati dal g. sono identificati unicamente per tipo e quindi non possono
essere assimilati alle carte. Oltretutto non esistono nel mazzo del gioco del p. due carte
aventi medesima combinazione ossia due carte uguali. Invece nel g. possono comparire
due o più simboli dello stesso tipo ossia uguali. Ed anche se, in alcuni casi, nel g. possono
essere utilizzate simbologie apparentemente simili alle carte da gioco, in realtà questo
viene effettuato in un contesto nel quale non è determinante il seme ma solo il numero.
1- Nel gioco del p. il numero dei giocatori può variare da tre a cinque; generalmente si gioca in
quattro. – Nel g. il giocatore è unico, ed anche sforzandosi di voler considerare
l’apparecchio come un secondo giocatore non si raggiunge il numero minimo di tre
giocatori.
2 - Si usa un mazzo di 52 carte dal quale si tolgono i due, i tre, ecc. secondo questa regola: la carta
minima che deve rimanere nel mazzo è data dalla differenza fra il numero fisso 11 e il numero dei
giocatori. – Il g. non utilizza un mazzo di 52 carte, bensì vengono utilizzate figure di
simbologia non riconducile a valori e semi inoltre il numero di figure utilizzate non è di 52 e
non varia in funzione del numero di giocatori.
Quindi la distribuzione dei simboli del g. non è assimilabile alla distribuzione delle carte di
un mazzo.
3 – Il valore delle carte è Asso, Re, Donna, ecc., in ordine decrescente. – I simboli utilizzati dal g.
non possono essere assimilati ne all’Asso, ne al Re, ne alla Donna, né alle rimanenti carte
da p. E, come già specificato, anche se, in alcuni casi, nel g. possono essere utilizzate
simbologie apparentemente simili alle carte da gioco, in realtà questo viene effettuato in
un contesto nel quale non è determinante il seme ma solo il numero.

4 – Chi fa le carte ne dà cinque a ciascun giocatore, distribuendole a una a una da sinistra a


destra. - Il g. non distribuisce alcuna carta in quanto come già specificato i simboli utilizzati
non sono assimilabili alle carte. Inoltre i simboli utilizzati vengono distribuiti unicamente al
giocatore e non all’ apparecchio stesso, il quale non dispone di una propria dotazione di
simboli da confrontare col giocatore.

Doc. rev. n°1 Pag. 29 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
5 - Le combinazioni possibili con le cinque carte sono, secondo l’ordine di valore correntemente
seguito in Italia: una coppia, due carte di valore uguale; due coppie, o doppia coppia; tris, tre
carte uguali; scala o sequenza, cinque carte in ordine di valore; full, un tris e una coppia; colore,
cinque carte dello stesso seme; poker, quattro carte dello stesso valore; scala reale, sequenza dello
stesso seme. – Nessuna delle combinazioni citate è assimilabile ad alcuna combinazione
delle tabelle di premio e di bonus del g. proprio perché, come già specificato, i simboli
utilizzati non sono identificati né per valore né per seme ma solo per tipo. Oltretutto, come
già specificato, il metodo di distribuzione dei simboli del g. non è assimilabile alla
distribuzione delle carte di un mazzo.
6 – Nel confronto di combinazioni uguali vince la più alta di valore (tranne nel caso della scala
reale, in cui la minima è inferiore alla media, ma superiore alla massima); se il valore è uguale si
tiene conto del colore nel seguente ordine decrescente: cuori, quadri, fiori, picche. – Come già
specificato, nel g. solo il giocatore ha la propria dotazione di simboli, per cui non è
possibile confrontare la combinazione ottenuta con quella di alcun altro giocatore.
7 – Chi distribuisce le carte deve mettere sul piatto una quota minima fissa (cip), alla quale ha
facoltà di aggiungere o no una quota libera (invito) che tutti i giocatori sono obbligati a versare.-
Nel g. non viene messo sul piatto alcun cip, e non c’è alcuna facoltà di aggiungere alcuna
quota libera.
8 – Quindi i giocatori guardano le carte e prendono la parola, cominciando dal primo alla sinistra
del cartaio; chi abbia almeno una coppia di fanti può aprire il gioco con una quota libera (ma non
superare la somma che già si trova sul piatto); gli altri giocatori, a turno, “vedono” o
“rilanciano” (aumentando a volontà la quota d’apertura, che così aumentata diventa obbligatoria
anche per gli altri giocatori), o rinunciano a giocare per la mano in corso perdendo le quote già
versate. – Nel g. non esiste alcuna forma ne di colloquio tra giocatori, ne di “apertura del
gioco”, ne di “rilancio”, ne di “rinuncia”.
9 – I giocatori rimasti in gara scartano quindi un cero numero di carte (da 1 a 4: o nessuna, se si
dichiarano “serviti”), e il cartaio le sostituisce; poi, chi ha aperto il gioco, o l’ultimo giocatore che
ha rilanciato sull’apertura, “passa parola” (parole), o punta; gli altri o passano a loro volta, o
vedono o non vedono la puntata, o rilanciano; fra coloro che vedono la puntata del primo
giocatore e tutti gli eventuali rilanci, vince chi ha la combinazione maggiore; se nessuno vede,
vince chi ha fatto la puntata o il rilancio più alto. – Come già specificato i simboli del g. non
sono assimilabili alle carte, quindi non viene scartata alcuna carta e il “cartaio” non
sostituisce alcuna carta. Il giocatore può unicamente sostituire i simboli ma non da 1 a 4,
bensì da 1 a 5. Inoltre non esiste alcuna forma ne di “rilancio”, ne di “passa parola”, ne di
“vedo”. La determinazione della vincita del giocatore non si basa sul confronto tra due o
più giocatori bensì unicamente sulle combinazioni di simboli specificate dalle tabelle di
premio e bonus.
10 – Se tutti passano, le quote restano sul piatto e servono per la mano successiva. – Come già
specificato nel g. non esiste alcuna forma di “passa parola”, inoltre non viene trasferita
alcuna quota alla mano successiva.
11 – Il bluff consiste nel puntare quote alte per indurre gli altri giocatori a non “vedere”, e
prendere il piatto pur avendo un gioco inferiore agli avversari. - Nel g. non esiste alcuna forma
di “bluff”, inoltre non è possibile effettuare alcuna puntata.
12 – L’apertura al buio si ha quando, dopo l’invito e prima di vedere le carte, il primo giocatore
alla sinistra del cartaio raddoppia la puntata globale esistente sul piatto; in tal caso il giocatore

Doc. rev. n°1 Pag. 30 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
successivo può raddoppiare ancora (controbuio). – Nel g. non esiste alcuna forma di “apertura
al buio”, inoltre non è possibile raddoppiare alcuna puntata.
13 – Gli altri, per giocare, debbono mettere sul piatto, dopo aver visto le carte, la quota
corrispondente al buio e al controbuio. - Come già specificato nel g. non esiste alcuna forma
ne di “buio”, ne di “controbuio”, ne esistono quote a loro attribuibili.
14 – Chi ha aperto al buio ha il diritto di parlare per ultimo e può rilanciare dopo che gli altri
giocatori hanno “visto” il buio. - Come già specificato nel g. non esiste alcuna forma ne di
colloquio tra diversi giocatori, ne di “buio”, ne di rilancio.
Dopo aver usufruito del regolamento del poker pubblicato dall’ Istituto Della Enciclopedia
Italiana Fondata da Giovanni Treccani, e dopo aver analizzato anche la più piccola
particella di senso compiuto delle regole principali, si può affermare che il gioco oggetto di
questo manuale non riproduce, nemmeno in parte, il gioco del poker o le sue regole
fondamentali.

Doc. rev. n°1 Pag. 31 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

1.g Caratteristiche esteriori dell’apparecchio


Foto dell’apparecchio

. .
Larghezza 45 Cm

Lunghezza 46 Cm

Altezza 180 Cm

Doc. rev. n°1 Pag. 32 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Identificazione dell’apparecchio
L’apparecchio viene identificato dal codice identificativo rilasciato da AAMS, dal codice
progressivo dell’apparecchio attribuito dal produttore, e dal codice progressivo della
scheda di gioco. Questi codici sono riportati nella Certificazione di conformità al modello
omologato presente in questo documento.
Il codice progressivo della scheda di gioco è visibile su speciali etichette applicate sui
principali componenti della scheda stessa. Il codice progressivo dell’ apparecchio è visibile
su speciali etichette di sigillo visibili sulla foto. Le etichette si distruggono automaticamente
in caso di rimozione. Il codice identificativo rilasciato da AAMS è visualizzato sul video ad
ogni accensione e per almeno 5 secondi.
In un’apposita targhetta, sono riportati i dati del produttore, il numero progressivo
dell’apparecchio, il codice identificativo rilasciato da “AAMS” e il marchio CE.

Dati esposti esteriormente


Esternamente all’apparecchio sono esposti i valori al costo della partita e il divieto di
utilizzo ai minori di anni 18. A video sono visibili le regole del gioco e la descrizione delle
combinazioni o sequenze vincenti.

Doc. rev. n°1 Pag. 33 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

1.h Schemi elettrici dell’apparecchio


Schema elettrico di cablaggio dell’apparecchio

. .

Doc. rev. n°1 Pag. 34 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
J1 connettore Jamma
E’ il connettore principale della scheda di gioco e permette la connessione delle
alimentazioni, dei pulsanti luminosi della plancia, dei vari switcs, dei dispositivi periferici
a protocollo Cctalk, dell’ antenna del dispositivo antispark, dei contatori meccanici e
dell’ altoparlante.

LATO SALDATURE -PIN - LATO COMPONENTI

GND (POWER) - 28 – (POWER) GND


GND (POWER) - 27 – (POWER) GND
ANTISPARK_ANTENNA (IN) - 26 - (in) AUX
CCTALK_DATA(I/O) – 25 - (in) AUX
REFILL_COUNTER (out) - 24 - (in) REFILL_KEY
START_LAMP(out) - 23 - (in) START_SWITCH
STOP5_LAMP(out) - 22 - (in) STOP5_SWITCH
STOP1_LAMP(out) - 21 - (in) STOP1_SWITCH
STOP2_LAMP(out) - 20 - (in) STOP2_SWITCH
STOP4_LAMP(out) - 19 - (in) STOP4_SWITCH
STOP3_LAMP(out) - 18 - (in) STOP3_SWITCH
AUX(out) - 17 - (in) AUX
AUX (in) - 16 - (in) AUX
AUX (in) - 15 - (in) AUX
TEST_SWITCH (in) - 14 – (OUT) VIDEO_GND
nc (OUT) - 13 - (OUT) nc
nc (OUT) - 12 - (OUT) nc
AUX(out) - 11 - (in) AUX
-SPEAKER (OUT) - 10 – (OUT) +SPEAKER
INPUT_COUNTER (out) - 9 - (out) AUX
OUTPUT_COUNTER (out) - 8 - (out) SCA.ESER_COUNTER
DOOR_SWITCH (IN) - 7 - (out) AUX
+12V dc (POWER) - 6 - (POWER) +12V dc
+12/24V CCTALK2 (POWER) - 5 - (POWER) +12/24V CCTALK2
+5V dc (POWER) - 4 - (POWER) +5V dc
+5V dc (POWER) - 3 - (POWER) +5V dc
GND (POWER) - 2 – (POWER) GND
GND (POWER) - 1 – (POWER) GND

Doc. rev. n°1 Pag. 35 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
J2 connettore Rs232 Gestione telematica
E’ un connettore standard Rs232 completo per l’ accesso ai contatori dei dati.
Pin 1 - nc
Pin 2 - RX
Pin 3 - TX
Pin 4 - nc
Pin 5 - GND
Pin 6 - nc
Pin 7 - nc
Pin 8 - nc
Pin 9 - nc

J3 connettore Cctalk1
E’ un connettore opzionale per i dispositivi periferici a protocollo Cctalk a 4 poli.
Pin 1 - +12V
Pin 2 - nc
Pin 3 - GND
Pin 4 - CCTALK_DATA

J4 connettore Monitor Vga


Permette la connessione di un video Vga.
Pin 1 - RED
Pin 2 - GREEN
Pin 3 - BLU
Pin 4 - GND
Pin 5 - GND
Pin 6 - GND
Pin 7 - GND
Pin 8 - GND
Pin 9 - nc
Pin 10 - GND
Pin 11 - GND
Pin 12 - nc
Pin 13 - HSYNC
Pin 14 - VSYNC
Pin 15 - nc

Doc. rev. n°1 Pag. 36 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
J8 connettore Cctalk2
E’ un connettore opzionale per i dispositivi periferici a protocollo Cctalk a 10 poli.
Pin 1 - CCTALK_DATA
Pin 2 - nc
Pin 3 - nc
Pin 4 - nc
Pin 5 - nc
Pin 6 - nc
Pin 7 - +12/24V
Pin 8 - GND
Pin 9 - nc
Pin 10 - nc

Appendice collegamenti dei dispositivi periferici CCTALK


Il protocollo Cctalk è uno standard internazionale per la gestione e collegamento di
dispositivi periferici tipo accettatori ed erogatori di moneta. Questo protocollo permette un
maggior controllo di tutte le funzionalità e caratteristiche dei dispositivi.
Il collegamento CCTALK è essenzialmente costituito da un unico segnale comune sia alla
gettoniera che agli hoppers denominato CCTALK_DATA. Inoltre tali dispositivi necessitano
dei relativi collegamenti di alimentazione e di massa GND.
Il segnale di CCTALK_DATA è da prelevarsi indifferentemente al pin 25S del connettore
J1, oppure al pin 4 del connettore J3, oppure al pin 1 del connettore J8.
L’alimentazione +12V è da prelevarsi direttamente dall’alimentatore, oppure dal pin 1 del
connettore J3, oppure dal pin 7 del connettore J8 dopo aver portato la +12V
dall’alimentatore al pin 5CS del connettore J1.
L’alimentazione +24V è da prelevarsi direttamente dall’alimentatore, oppure dal pin 7 del
connettore J8 dopo aver portato la +24V dall’alimentatore al pin 5CS del connettore J1.
L’ hopper da 0,50€ deve essere configurato all’ indirizzo 3 del protocollo CCTALK.
L’ eventuale hopper da 1,00€ deve essere configurato all’ indirizzo 4 del protocollo
CCTALK. Normalmente questa configurazione è realizzabile tramite l’impostazione di
switch oppure con alcuni ponticelli da applicare sul connettore, come specificato dal
manuale di funzionamento dell’ hopper stesso.
n.b. Utilizzando gettoniera e hoppers CCTALK il suddetto connettore J9 non deve essere
connesso.

Doc. rev. n°1 Pag. 37 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

Layout della scheda con identificazione dei connettori

Doc. rev. n°1 Pag. 38 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

1.i Cerificati di sicurezza esigibili


Dichiarazione di conformità CE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
(direttiva bassa tensione e compatibilità elettromagnetica)
Il sottoscritto, rappresentante il seguente costruttore
La Gta S.r.l.. Via Ercolani, 11 40026 Imola (BO) – Italia
DICHIARA

Che il sistema classificato come VIDEOGIOCO DA INTRATTENIMENTO CHERRY SLOT 2


- CON MOBILE con cablaggio per connessioni identificato univocamente da: modello
TFT LINE
- SCHEDA ELETTRONICA denominata Cherry Slot 2

Risulta in conformità a quanto previsto dalla(e) seguente(i) direttiva(e) comunitaria(e)


(comprese tutte le modifiche applicabili).
Riferimento titolo

89/336/CEE Compatibilità elettromagnetica
73/23/CEE Bassa tensione
93/68/CEE
Riferimento al nome e/o specifiche tecniche, o parti di esse, utilizzate per la presente dichiarazione di
conformità:

nome armonizzate
nr edizione Valido fino Titolo Parti(1)
al
EN 55014-1 2000 01.10.2004 COMPATIBILITA’ELETTROMAGNETICA °P.1-emissione
EN 55014-2 1997 01.12.2004 COMPATIBILITA ’ELETTROMAGNETICA P.2-immunità
EN 61000-3-2 2000 COMPATIBILITA ’ELETTROMAGNETICA P.3-Sez.3
EN 61000-3-3 1995 01.05.2004 COMPATIBILITA ’ELETTROMAGNETICA P.3-Sez.3
EN 60335-2-82 2000 SICUREZZA DEGLI APPARECCHI P.2
ELETTRICI D’USO DOMESTICO E
SIMILARI
EN 60335-1 1994+ SICUREZZA DEGLI APPARECCHI P.1
A1 : ELETTRICI D’USO DOMESTICO E
1996 SIMILARI

Imola, 13 settembre 2006

Bruno Rosignolo
Amministratore Unico

Doc. rev. n°1 Pag. 39 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
2. MANUALE DI ISTRUZIONI TECNICHE

2.a Installazione
Presa di rete elettrica
Predisporre una presa di corrente elettrica a tripolo adatta alla tensione e potenza
dichiarati, dotata di collegamento di terra e che rispetti le normative di sicurezza.

Tensione di alimentazione 220/230 Vac 50Hz

Potenza assorbita 150W

Procedura di installazione
La procedura di installazione deve essere eseguita solo da personale tecnico autorizzato
dal gestore o dal produttore.
Posizionare l’ apparecchio su superficie piana, in un luogo non sottopoto a vibrazioni,
riparato dalle intemperie esterne e dal calore. Evitare i luoghi eccessivamente umidi o
polverosi, lontano da uscite di sicurezza o estintori.
Accertarsi della stabilità dell’apparecchio, altrimenti è necessario un fissaggio a parete.
Verificare la posizione dell’interruttore di alimentazione che deve essere “off”.
Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa di rete elettrica. Accertarsi, con
l’ausilio di un misuratore di terra della validità della presa di terra misurandone il valore
sulla plancia e sugli sportelli metallici dell’apparecchio.
Posizionare l’interruttore di alimentazione in “on” per attivare l’apparecchio.
Premere il pulsante di “test” posizionato all’interno dello sportello frontale per accedere alla
procedura di “test”. Utilizzando i tasti della plancia “stop1”, “stop2” e “start”, e seguendo le
istruzioni dell’apposito “help” in linea, raggiungere la pagina dedicata ai dispositivi di
erogazione (hopper) e procedere allo svuotamento totale dei dispositivi stessi per
assicurarsi dell’effettiva assenza di monete all’interno, poi uscire dalla procedura di test.
Azionare la chiave di “refill” nell’apposita serratura sulla sommità dell’apparecchio e
contemporaneamente introdurre almeno 100-200 monete da 0,50€ ed eventualmente
alcune monete da 1,00€. Queste monete servono esclusivamente per ripristinare la scorta
dei dispositivi di erogazione.
Rimuovere la chiave di “refill” per completare la procedura di installazione.

Doc. rev. n°1 Pag. 40 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

AVVERTENZE PER LA DISMISSIONE DELL’APPARECCHIO

Questo apparecchio è regolato dalla Direttiva 200/96/CE. Quando finisce il suo ciclo di vita e
sussiste la necessità di eliminarlo si parla di rifiuto.

Non è permesso questi tipi di rifiuti nei contenitori convenzionali, destinati ai rifiuti urbani, che
sono di competenza della rispettiva Amministrazione Locale.

La gestione di questo tipo di rifiuti richiede un trattamento specifico, poiché è necessario


consegnarli agli operatori autorizzati che si trovano nell’area geografica dove il prodotto diventa
rifiuto, con l’ obiettivo di semplificare gli spostamenti e garantire che siano trattati in base a
quanto stabilito dalle norme di tutela ambientale.

Doc. rev. n°1 Pag. 41 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

Batteria tampone
La scheda di gioco dispone di una batteria tampone. Al momento dell’installazione la
batteria potrebbe essere parzialmente carica, si consiglia di lasciare acceso l’apparecchio
per almeno 12 ore per permettere la ricarica della batteria.
Attenzione, se la batteria dovesse scaricarsi completamente l’evento verrebbe interpretato
come un tentativo di manomissione e quindi l’apparecchio andrebbe fuori servizio fino
all’intervento di manutenzione straordinaria del produttore, si consiglia quindi di lasciare
acceso l’apparecchio almeno 12 ore ogni mese.

Manutenzione straordinaria
Consiste in qualsiasi tipo di intervento sulla scheda di gioco necessario al ripristino delle
caratteristiche tecniche dell’ apparecchio, le modalità di funzionamento e quelle di
distribuzione dei premi, a seguito di un guasto o di un blocco per tentativo di
manomissione.
L’intervento di manutenzione straordinaria è consentito esclusivamente al produttore o dal
personale tecnico da lui autorizzato, il quale dovrà inserire una password all’interno della
procedura di test affinché egli venga riconosciuto ed abilitato alle funzioni solo a lui
riservate.
Alcuni tipi di manutenzione straordinaria possono rendere obbligatorio un intervento anche
del produttore della scheda.
Ogni intervento di manutenzione straordinaria dovrà essere annotato sull’ apposito registro
contenuto nella parte finale di questo documento.

Manutenzione ordinaria
Consiste in qualsiasi tipo di intervento che non sia una manutenzione straordinaria e che
sia necessario ripristino della completa funzionalità dell’ apparecchio a seguito di un
guasto. L’intervento di manutenzione ordinaria deve essere eseguito esclusivamente dal
personale tecnico autorizzato dal gestore o dal produttore.

2.b Precauzioni
Qualsiasi tipo di intervento deve essere realizzato esclusivamente da personale tecnico
qualificato e autorizzato.
Prima di effettuare interventi interni all’apparecchio, scollegare il cavo dalla presa di rete
elettrica.
Evitare urti violenti per la presenza di vetri e video.
Evitare il rovesciamento dell’apparecchio.
Le chiavi per l’apertura delle serrature di tutti gli sportelli di accesso ai vani interni
dell’apparecchio devono essere conservate solo dal gestore, si fa eccezione
esclusivamente per la chiave dello sportello della cassa monete che eventualmente può
essere consegnata anche all’ esercente. La chiave esercente (o “refill”) deve sempre
essere consegnata anche all’ esercente.

Doc. rev. n°1 Pag. 42 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

2.c Dispositivi particolari


L’apparecchio è dotato di alcuni dispositivi periferici particolari oltre agli apparati di
accettazione ed erogazione delle monete.

Contatore meccanico 1 Conteggia il complessivo di moneta incassata in Euro.

Contatore meccanico 2 Conteggia il complessivo di moneta erogata in Euro.

Pulsante di test Permette l’accesso alla procedura di test.

Chiave esercente (o “refill”)


Permette di visionare la contabilità periodica, di effettuare il riempimento “refill” degli
apparati di erogazione delle monete e altre funzioni particolari descritte nelle istruzioni a
video della procedura di Test.

Connessione RS232 AAMS


Consente l’accesso ai contatori dei dati tramite l’apposito protocollo di comunicazione
definito dalla AAMS.

Pannello luminoso
E’ un pannello traslucido retroilluminato da uno o più lampade la cui funzione è
esclusivamente di carattere ornamentale e/o informativo.

2.d Funzioni paricolari


Test
E’ una procedura che permette di controllare i contatori dei dati, la contabilità periodica, e
altri dati o eventi dell’apparecchio e l’impostazione di alcuni parametri consentiti. Per
l’utilizzo di questa procedura seguire le dettagliate istruzioni visibili a video grazie all’”help”
in linea.

Assembling mode
Il produttore deve inserire il “code ID” attribuito da AAMS prima della commercializzazione
del prodotto. Prima dell’inserimento del “code ID” l’apparecchio è in fase di assemblaggio.
Durante questa fase, che è preclusa all’utente e avviene esclusivamente presso il
produttore, i dispositivi di immodificabilità funzionano in modo leggermente diverso al fine
di evitare i continui blocchi di funzionamento generati dall’assemblaggio degli apparati
immodificabili, inoltre è concesso il setup di alcune apzioni dell’apparecchio.
Durante questa fase viene visualizzata a video la scritta “assembling mode” in
sovraimpressione.
Si tenga presente che al raggiungimento della centesima partita viene disabilitato il
dispositivo di accettazione delle monete.

Simulation mode

Doc. rev. n°1 Pag. 43 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Esclusivamente quando l’apparecchio si trova nella fase di “assembling mode” è
consentito passare alla fase denomitata “simulation mode” tramite la pressione di alcuni
tasti. In questa fase il gioco effettua automaticamente il numero di partite necessarie a
completare il ciclo in corso senza necessità di inserimento e erogazione di moneta.
Durante questa fase viene visualizzata a video la scritta “simulation mode” in
sovraimpressione.
Al termine di questa fase l’apparecchio torna in “assembling mode” ed utilizzando la
procedura di test si potranno controllare i risultati della simulazione.

Demo mode
E’ una opzione attivabile nella procedura di Test e consente all’apparecchio di effettuare
delle partite di prova a solo scopo dimostrativo o per verifiche di funzionamento. Quando il
gioco è in “demo mode” è possibile giocare senza inserimento e erogazione di moneta,
inoltre le partite effettuate non vengono registrate sui contatori dei dati. Durante questa
fase viene visualizzata a video la scritta “demo mode” in sovraimpressione.

2.e Soggetti coinvolti


Produttore
E’ il soggetto che commercializza l’apparecchio nella sua completezza.
E’ suo compito sottoporre l’apparecchio alla omologazione da parte dell’ AAMS.
Egli deve cerificare che ogni singola unità distribuita sia conforme all’originale omologato e
deve asegnarle il relativo codice identificativo rilasciato dall’ AAMS stessa.
Il produttore deve provvedere al servizio tecnico necessario alle manutenzioni
straordinarie degli apparecchi.
E’ suo dovere conservare gelosamente le sue password di riconoscimento ed utilizzare
tutte le procedure necessarie ad evitare che possano essere divulgate a soggetti non
autorizzati.

Gestore
Gestisce l’apparecchio acquistato dal produttore o dalla relativa rete distributiva e
generalmente colloca l’apparecchio presso un esercizio pubblico amministrato
dall’esercente.
Il gestore deve provvedere al servizio tecnico necessario alle manutenzioni ordinarie degli
apparecchi.
Egli deve conservare gelosamente le chiavi degli sportelli dei vani interni dell’apparecchio
per evitare l’accesso di soggetti non autorizzati.

Esercente
Amministra il locale pubblico presso il quale è collocato l’apparecchio.
Egli deve impedire il gioco ai minori di anni 18.
In caso di necessità deve provvedere al ripristino della scorta di monete dei dispositvi di
erogazione utilizzando la chiave di “refill” ed inserendo contemporanemente le monete nel
dispositivo di inserimento.

Doc. rev. n°1 Pag. 44 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
L’esercente non deve mai accedere ai vani interni dell’apparecchio ad eccezione del vano
della cassa monete e non deve mai effettuare alcun tipo di intervento di manutenzione.
L’esercente deve conservare l’apparecchio e il suo collegamento alla presa di rete con la
cura del buon padre di famiglia.

Doc. rev. n°1 Pag. 45 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

4. SPECIFICHE TECNICHE DISPOSITIVI PERIFERICI


Dispositivi di accettazione delle monete

. .

Doc. rev. n°1 Pag. 46 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

. .

Doc. rev. n°1 Pag. 47 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

. .

Doc. rev. n°1 Pag. 48 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

Doc. rev. n°1 Pag. 49 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

Doc. rev. n°1 Pag. 50 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

Doc. rev. n°1 Pag. 51 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

Doc. rev. n°1 Pag. 52 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
Dispositivi di erogazione delle monete

COIN HOPPER “RODE U”


Specifiche Tecniche
Versione: RODE U singola moneta Numero di cavità: 8

Alimentazione: 24V Consumo in stand by e con motore in funzione: 310 mA ± 20%


Consumo all’avvio 3 A ± 20%

Protocollo di comunicazione: Cctalk®

Diametro monete trattate: 18 – 30mm Spessore monete trattate: 1,2 – 3,5mm

Modello

□ small □ medium □ large

Dimensioni modello small modello medium modello large

Larghezza: 131 mm 131 mm 131 mm


altezza: 155 mm 155 mm 155 mm
profondità: 115 mm 154 mm 228 mm
Peso 772 gr. 736 gr. 834 gr.

PINOUT della CONNESSIONE ELETTRICA del DISPOSITIVO RODE U

Doc. rev. n°1 Pag. 53 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

PINOUT Descrizione del CONNETTORE


PIN 1: linea dati del protocollo Cctalk®
PIN 7-10: alimentazione PWR 24V
PIN 4-8: Gnd
2 4 6 8 10
1 Pin Data
2 Pin
3 Pin
4 Pin
5 Pin
1 3 5 7 9
6 Pin
7 Pin
8 Pin
9 Pin
10 Pin

+ Vcc Gnd

..

Doc. rev. n°1 Pag. 54 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

PULIZIA
Spegnere l’apparecchio mediante l’apposito pulsante su di esso e staccare la spina di
alimentazione elettrica prima di pulirlo; la pulizia va tassativamente eseguita ad apparecchio
spento e freddo e previa interruzione dell’alimentazione elettrica; in altre parole, l’apparecchio va
spento ed anche scollegato dalla rete d’alimentazione elettrica e non solo disattivato con il
pulsante d’accensione e spegnimento.
Almeno una volta alla settimana pulite il resto dell’apparecchiatura con un panno morbido ed
asciutto che non perda peli sulle superfici strofinate.
Evitare l’impiego di alcool, benzina, solventi, e qualunque altro tipo di detergente sulle parti non
metalliche, le quali, in caso di necessità, possono essere pulite esclusivamente con un panno
inumidito da un detergente rigorosamente neutro e non schiumoso a base di acqua; in caso di
necessità, le sole parti metalliche possono essere pulite con un panno morbido che non perda peli
sulle superfici strofinate, leggermente imbevuto con alcool, e facendo attenzione a non toccare le
parti in materiale plastico eventualmente vicine;
Non utilizzare per nessuna ragione prodotti abrasivi, sostanze clorate, pagliette metalliche,
spazzole metalliche o sintetiche, raschietti, etc.
L’apparecchiatura non deve essere mai lavata utilizzando acqua in forma di getti di qualunque
natura e quantità (quindi, senza “secchio” né “gomma” né “spugna”).

DISMISSIONE, MESSA FUORI SERVIZIO, SMALTIMENTO


É vietato abbandonare e/o disperdere la macchina e/o sue parti nell’ambiente.
Qualora si decida di non utilizzare più la macchina oggetto del presente manuale d’uso perché
obsoleta e/o irrimediabilmente guasta od usurata al punto di renderne antieconomica la
riparazione, procedere alla sua messa fuori servizio rendendola inoperante e priva di potenziali
pericoli o, meglio, consegnandola ad apposite imprese specializzate nella rottamazione, riciclaggio
e smaltimento di apparecchiature elettriche, elettroniche ed elettromeccaniche.
Con le dovute precauzioni staccarla dalla presa di energia elettrica e, solo se utile per diminuirne
l’ingombro e/o facilitarne il trasporto, smontare le sue varie parti con estrema cautela ed attenzione
solo dopo essersi accertati di aver eliminato ogni energia potenziale residua (eventuali alte
temperature degli elementi irraggianti, cariche elettriche in condensatori, molle sotto tensione).
Operare in conformità alle norme vigenti nel Vs. paese utilizzando adeguati imballi per lo
smaltimento.
N.B. Consegnare sempre al rottamatore anche il presente manuale.

É vietato abbandonare e/o disperdere l’apparecchio e/o sue parti


nell’ambiente e/o nei contenitori di rifiuti solidi urbani (R.S.U.)

Doc. rev. n°1 Pag. 55 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

NOTE PER IL ROTTAMATORE


Durante le operazioni di smontaggio non entrare per nessuna ragione né dentro né sotto la
macchina né porsi sopra di essa in quanto tutti gli smontaggi possono eseguirsi senza compiere le
predette pericolosissime operazioni, bensì rimanendo a fianco della macchina.
Prima di smontare qualunque pezzo e/o scollegare e/o allentare qualunque elemento di unione,
assicurarsi bene che i pezzi connessi non possano crollarVi addosso.
Per fare ciò impiegare anche eventuali supporti o fermi ausiliari.
Ricordare che è obbligatorio l’uso di calzature di sicurezza e l’impiego di guanti protettivi.
Ovviamente, per fare ciò occorrono comunque adatti mezzi di sollevamento e spostamento quali
muletti, paranchi, caprette, gru a ponte mobile, etc. etc.
La raccolta e separazione delle varie tipologie di materiali (metalli, plastiche, cavi elettrici, vetri,
etc.) è di pertinenza professionale dei rottamatori e non è oggetto del presente manuale d’uso.

PEZZI DI RICAMBIO
 Utilizzare esclusivamente ricambi originali indicati dal costruttore.
 Componenti non originali possono compromettere la durata, l’operatività e persino la
sicurezza della macchina e l’incolumità delle persone che la utilizzano e delle cose poste
nei suoi paraggi.
 Il costruttore invalida la garanzia e non si assume nessuna responsabilità per danni
derivanti dall’uso di ricambi non originali.
 I pezzi di ricambio devono essere richiesti direttamente al costruttore della macchina,
possibilmente citando numero seriale della macchina e sua data di acquisto.
 il manuale del motore elettrico e del riduttore ad ingranaggi, consegnatiVi a parte,
contengono utili riferimenti al riguardo ed i necessari dettagli tecnici.

PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE ! La manutenzione straordinaria e le riparazioni sono operazioni che richiedono
notevole esperienza e vanno eseguite solo dal personale direttamente incaricato costruttore e da
nessun altro.
ATTENZIONE ! Prima di procedere a qualsiasi intervento od indagine:

 spegnere l’apparecchio ponendo il suo interruttore su O (OFF);


 e scollegare la sua presa di alimentazione elettrica dalla rete elettrica di alimentazione;
 segnalare il guasto dell’apparecchio con un apposito cartello;

Doc. rev. n°1 Pag. 56 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
 prima di riavviare la macchina accertarsi sempre che non vi siano attorno ad esso altre persone; in caso
opposto farle allontanare a non meno di 2 metri.
 per i controlli e le piccole riparazioni elettriche si possono far intervenire esclusivamente elettrotecnici
professionisti qualificati e regolarmente abilitati, mentre gli interventi più gravosi devono essere eseguiti
sempre ed esclusivamente da personale direttamente incaricato dal costruttore;
 non tentate alcuna sostituzione e/o riparazione di elementi o parti.
 non effettuate alcuna saldatura od incollaggio di parti eventualmente danneggiate.
 non utilizzate mai l’apparecchiatura se non è nella sua piena efficienza.
 ricordate che l’integrazione elettrica dell’apparecchiatura richiede una notevole dote di esperienza e
conoscenza dei dettagli tecnici del prodotto per poter agire efficacemente, in sicurezza e senza
danneggiamenti.
 non esitate, pertanto, a contattare direttamente e prontamente il costruttore o il distributore per la
necessaria assistenza qualificata.
 eventuali manuali tecnici dei componenti consegnatiVi a parte contengono altri utili riferimenti.

GARANZIA FORNITA DAL COSTRUTTORE DELLA MACCHINA


La garanzia offerta dal costruttore:

 ha durata di mesi 6 (sei) a decorrere dalla data di installazione della macchina da parte dei tecnici
direttamente incaricati dal costruttore; impieghi della macchina superiori alle 126 ore settimanali
porteranno proporzionali riduzioni del periodo di garanzia;
 essa garantisce la sostituzione gratuita di tutti i pezzi che si dovessero eventualmente rompere od
anormalmente usurare a causa di un accertato difetto di progettazione, approvvigionamento, costruzione,
assemblaggio, installazione imputabili al costruttore;
 la manodopera necessaria alla riparazione sarà a carico del costruttore solo se eseguita da tecnici
direttamente incaricati dal costruttore medesimo a seguito dell’applicazione della presente garanzia;
 la durata della presente garanzia sarà estesa del solo tempo intercorrente fra l’effettivo fermo completo
della macchina e la riparazione della medesima ad opera del personale incaricato direttamente dal
costruttore;
 la richiesta di intervento in garanzia deve essere posta direttamente costruttore;
 gli eventuali difetti di progettazione, approvvigionamento, costruzione, assemblaggio, installazione
imputabili al costruttore devono esserci tassativamente notificati a mezzo di lettera raccomandata con
ricevuta di ritorno spedita alla nostra sede entro la fine del giorno immediatamente successivo alla loro
scoperta;
 i medesimi eventuali difetti di progettazione, approvvigionamento, costruzione, assemblaggio,
installazione imputabili al costruttore devono, comunque, esserci immediatamente resi noti anche
mediante una comunicazione via fax al fine di prevenire eventuali maggiori danni e/o infortuni;
 il mancato rispetto delle disposizioni di cui ai due precedenti punti libera il costruttore dalle conseguenze
di eventuali maggiori danni e/o infortuni conseguenti a ritardate od omesse comunicazioni;
 per quanto non espressamente indicato, valgono le disposizioni di legge di cui alla direttiva
“responsabilità per danno da prodotto difettoso” 85/374/CEE recepita ed attuata in Italia dal D.P.R.
n. 224 del 24-05-1988;
 per ogni eventuale controversia legale è riconosciuto competente esclusivamente il foro di Bologna –
Italia – UE;
 N.B. eventuali contratti fra costruttore e Cliente separatamente sottoscritti rispetto a tale manuale e che
tocchino esplicitamente le clausole contenute in tale manuale, prevalgono su tali clausole.

Doc. rev. n°1 Pag. 57 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
ATTENZIONE ! La garanzia offerta dal costruttore NON COMPRENDE IN ALCUN CASO:
 la sostituzione della macchina a seguito di intervento per guasto;
 alcun rimborso per ore lavorative eventualmente impiegate da personale non incaricato direttamente dal
costruttore medesimo per eseguire eventuali interventi e/o riparazioni;
 alcun rimborso per i materiali di consumo e/o il noleggio di attrezzature e/o l’acquisto di attrezzature per
eseguire eventuali interventi e/o riparazioni mediante personale non incaricato direttamente dal
costruttore medesimo;
 alcun rimborso per merci eventualmente danneggiate o distrutte;
 danni provocati dalla non idoneità dell’ambiente in cui la macchina opera;
 fenomeni non dipendenti dal normale funzionamento della macchina (allagamenti, scariche elettriche
atmosferiche, sbalzi di tensione, incendi, etc.);
 alcun rimborso per eventuali mancati guadagni (diretti od indiretti) e/o per eventuali spese (dirette ed
indirette) e/o per eventuali penali (dirette od indirette) e/o danni (diretti od indiretti) di natura
commerciale e/o d’immagine, dovute all’eventuale fermo della macchina e/o di altre macchine e/o
attività (esempio: sale giochi) in qualunque maniera operanti in concorso con la nostra macchina e/o
conseguenti all’eventuale danneggiamento o distruzione della merce;
 Il costruttore non risponde dei difetti che derivino da materiale od applicazioni di attrezzature su progetto
del Compratore/Utilizzatore, e dei difetti dipendenti da errata conduzione del macchinario o delle
attrezzature da parte del Compratore/Utilizzatore, né di quei difetti manifestatisi dopo modifiche o
riparazioni della macchina senza il consenso el costruttore.

ATTENZIONE ! La garanzia offerta dal costruttore DECADE COMPLETAMENTE:


 se si viola una qualunque delle disposizioni, istruzioni, raccomandazioni, avvertimenti, divieti, impartiti
dal costruttore e/o dalla sua rete commerciale in qualsivoglia forma (verbale, scritta, telefonica, via fax,
su supporto cartaceo, elettronico, magnetico, ottico, audiovisivo, etc.);
 in particolare, se si viola una qualunque delle disposizioni (d’uso e non solo d’uso) contenute nel
presente manuale d’uso;
 con l’uso improprio od irragionevole della macchina, seppur non previsto e/o non esplicitamente vietato
dal costruttore;
 se la macchina viene modificata in un qualunque modo, anche lieve;
 anche se la macchina viene modificata, senza l’approvazione scritta del costruttore, in seguito ad
eventuali prescrizioni delle locali autorità di controllo e/o prevenzione;
 se la macchina subisce la sostituzione di pezzi con altri non provenienti dal costruttore,
indipendentemente dalle loro caratteristiche tecniche;
 se la macchina viene riparata da personale diverso da quello incaricato direttamente dal costruttore
medesimo o da esso autorizzato;
 se la macchina viene spostata e/o reinstallata da personale diverso da quello incaricato direttamente dal
costruttore medesimo;
 se il danneggiamento della macchina è dovuto ad incuria e negligenza;
 se la macchina non risulta regolarmente acquistata e pagata al costruttore secondo tutte le modalità
pattuite contrattualmente;
 in particolare, ogni mancato o ritardato pagamento fa decadere la validità della garanzia del costruttore
per tutto il periodo di mancato o ritardato pagamento;
 i periodi di tempo in cui si è verificato un eventuale mancato o ritardato pagamento non sono
recuperabili neppure ad avvenuto saldo del debito; in breve: la garanzia fornita dal costruttore decade
comunque allo scadere previsto una volta che siano trascorsi sei mesi dalla data della installazione della
macchina da parte del personale direttamente incaricato dal costruttore;
 se non si esibisce regolare fattura comprovante il regolare l’acquisto;

Doc. rev. n°1 Pag. 58 di 59


G.T.A. S.r.l.
Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com

MEMENTO
1°) ATTENZIONE ! qualunque operazione non esplicitamente descritta e/o non esplicitamente
ammessa da questo manuale deve ritenersi tassativamente vietata.
2°) ATTENZIONE ! Chi impiega o dà in uso tale macchina riconosce esplicitamente ed
irrevocabilmente che al costruttore della stessa non può essere attribuita alcuna responsabilità (né
civile né penale né di qualunque altro tipo) in caso di infortunio accaduto IN PRESENZA (e non
necessariamente “in conseguenza”) di violazione di una o più (nessuna esclusa) delle disposizioni di
codesto manuale d’uso.
3°) ATTENZIONE ! Qualora chi impiega o dà in uso tale macchina non riconosca la validità di
tutte tali clausole e disposizioni, deve immediatamente rinunciare all’uso della macchina oggetto
del presente manuale d’uso e darne immediata comunicazione scritta a mezzo raccomandata al
costruttore della medesima. In mancanza di tale comunicazione formale, la precedente clausola
compromissoria deve ritenersi esplicitamente ed irrevocabilmente accettata con la semplice
accensione ed uso della macchina.

6. CONDIZIONI E TERMINI DI UTILIZZO DEL LIBRETTO


Questo libretto identifica l’apparecchio e ne è parte integrante, deve sempre
accompagnare la macchina per essere esibito ad ogni richiesta di controllo; è da
considerarsi valido solo se identico in ogni sua parte all’originale, correttamente compilato
in ogni sua parte, e in presenza di firma autografa del legale rappresentante della GTA
S.R.L sul certificato di conformita’ al modello omologato.
In caso di smarrimento del presente libretto si dovrà presentare denuncia alle autorità
competenti e, allegando una copia della denuncia stessa, richiedere per iscritto al
produttore un duplicato del libretto che verra’ rilasciato previo riesame dell’apparecchio
presso l’azienda produttrice.
Il nuovo libretto riportera’ la scritta “duplicato” sul certificato di conformita’ al modello
omologato.

Doc. rev. n°1 Pag. 59 di 59

Potrebbero piacerti anche