Via A. Ercolani, 11
40026 IMOLA (BO)
Tel 0542 643759 fax 0542 649483
info@gta2003.com
www.gta2003.com
CHERRY SLOT 2
APPARECCHIO ELETTRONICO DA TRATTENIMENTO
Conforme all’art. 110, comma 6, del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza
Omologato dalla Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato
..
TASSATIVAMENTE VIETATA.
*****
ATTENZIONE ! Chi impiega o dà in uso tale macchina riconosce esplicitamente ed
irrevocabilmente che al costruttore della stessa non può essere attribuita alcuna
responsabilità (né civile né penale né di qualunque altro tipo) in caso di infortunio accaduto
IN PRESENZA (e non necessariamente “in conseguenza”) di violazione di una o più
(nessuna esclusa) delle disposizioni di codesto manuale d’uso.
*****
ATTENZIONE ! Chi acquista e/o dà o riceve in uso tale macchina senza riconoscere la validità
delle due precedenti clausole, deve immediatamente rinunciare all’uso di tale macchina, altrimenti
le due precedenti clausole devono ritenersi esplicitamente ed irrevocabilmente accettate con la
semplice accensione ed uso della macchina.
CONVENZIONI
Da questo punto in avanti, nel seguito del presente manuale si impiegheranno i termini “macchina” ed
“apparecchio” per designare in maniera più semplice e di immediata comprensione il manufatto di
produzione G.T.A. s.r.l. oggetto del presente manuale d’uso ed il cui nome commerciale appare anche sulla
copertina o frontespizio di codesto manuale
*****
Da questo punto in avanti, nel seguito del presente manuale si impiegherà il termine “costruttore” per
designare in maniera più semplice e di immediata comprensione per gli operatori la Ditta:
GTA s.r.l. via A. Ercolani, 11 – 40026 Imola – BO – Italia – EU
*****
ATTENZIONE ! OGNI OPERAZIONE NON ESPLICITAMENTE DESCRITTA O NON
ESPLICITAMENTE AMMESSA DA QUESTO MANUALE É TASSATIVAMENTE
VIETATA
****
*****
ATTENZIONE ! Chi acquista e/o dà o riceve in uso tale macchina senza riconoscere la validità
delle due precedenti clausole, deve immediatamente rinunciare all’uso di tale macchina, altrimenti
le due precedenti clausole devono ritenersi esplicitamente ed irrevocabilmente accettate con la
semplice accensione ed uso della macchina.
*****
MANUALE
Leggere attentamente e comprendere questo manuale prima di utilizzare la macchina e
tenerlo sempre a disposizione in un luogo facilmente accessibile per consentirne una
facile e veloce consultazione alle persone a cui è affidata la gestione “sul campo”,
quotidiana, dell’apparecchio.
Anche ogni eventuale allegato che descrive uno qualunque dei componenti della
macchina è parte integrante del presente manuale e, quindi, deve essere attentamente
letto, compreso ed adeguatamente memorizzato prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta.
Per garantire nel tempo la fruibilità del manuale è necessario che il luogo di conservazione sia asciutto, non
polveroso, protetto contro l’azione di insetti od altri animali che lo potrebbero danneggiare. Nel caso si
renda necessario l’acquisto di ulteriori copie del manuale, potrà essere contattato il costruttore.
Il manuale fornisce le informazioni e le istruzioni per effettuare, in condizioni di sicurezza, le attività legate
previste per la macchina dalla sua consegna fino al suo smantellamento a fine ciclo di vita. Le informazioni
in esso contenute sono le condizioni di utilizzazione previste dal fabbricante e, pertanto, prima di usare la
macchina è indispensabile leggere attentamente e comprendere per intero questo manuale per conoscere
esattamente il funzionamento e le manovre necessarie.
La macchina non è una concepita per ambiti non professionali, pertanto, tutte le attività legate alla
manutenzione, riparazione e smantellamento finale devono essere effettuate da personale specializzato
ed opportunamente addestrato.
Il costruttore declina ogni responsabilità per qualsiasi danno (diretto e/o indiretto a persone e/o a cose)
derivante da uso e/o manutenzione non corretti della macchina.
memorizzazione di nessuna delle parti che compongono il presente manuale d’uso, nonché
di tutte le avvertenze e/o tutti i pittogrammi posti sulla macchina, nonché di tutte le
macchina in maniera difforme da quanto indicato nel presente manuale e nelle avvertenze
e/o nei pittogrammi posti sulla macchina poiché ciò potrebbe essere causa di rischi per
Vi è stata consegnata dai nostri tecnici e/o dalla nostra rete commerciale.
elettromeccanici, pneumatici, idraulici, magnetici, etc.), sono parte integrante del presente
macchina, e non per il suo normale uso, per il quale basta il presente volume, che è di più
Il costruttore si riserva di apportare, in qualunque momento, le modifiche alla produzione ritenute opportune
e senza alcun obbligo di aggiornamento delle macchine già fornite né della manualistica già emessa, salvo i
casi esplicitamente previsti dalla vigente legislazione.
OPERATORI ADDETTI ALLA MACCHINA
ATTENZIONE ! Gli operatori addetti alla gestione e manutenzione devono necessariamente essere:
maggiorenni e, comunque, di età non inferiore a diciotto anni compiuti;
in normale possesso di tutte le comuni doti psicofisiche;
persone di altezza prossima alla media nazionale od europea (i dispositivi di sicurezza sono concepiti per
persone normodotate e non per nani né per giganti);
a perfetta conoscenza della lingua italiana (il presente manuale d’uso e le istruzioni poste nei
pittogrammi che si trovano sulla macchina sono in lingua italiana);
a conoscenza delle più comuni parole in lingua inglese che si incontrano normalmente in meccanica ed
elettromeccanica (per esempio non esaustivo: start, stop, danger, voltage, high, low, attention, on, off,
left, right, speed, etc.);
abilitati alla manutenzione e riparazione di macchine elettriche e/o elettroniche e/o elettromeccaniche
mediante frequenza e superamento di corsi professionali ufficialmente riconosciuti dalle
Amministrazioni pubbliche competenti (Stato o Regioni o Province o Comuni) o dalle stesse Aziende
datrici di lavoro.
stati assunti da almeno tre mesi presso l’azienda in cui viene impiegata la macchina oggetto del presente
manuale, nonché avere presso la medesima azienda esperienza lavorativa di almeno quaranta giorni
(almeno 280 ore effettive, pari ad otto settimane lavorative di 35 ore cadauna) presso macchine
elettromeccaniche di qualunque tipo;
eventuali ore di lavoro con macchine da ufficio od utensili o per la pulizia, o con “muletti” e/o
sollevatori di carichi, non sono computabili per l’esperienza richiesta al punto precedente;
se l’operatore è inesperto, è necessaria la presenza di personale qualificato che eserciti la funzione di
istruttore e sorvegliante.
informati che essere adibiti al controllo e/o impiego, anche solo occasionale e/o momentaneo e/o
provvisorio, di altri apparecchi e/o dispositivi (anche personali, come i cellulari) durante il periodo in cui
è affidata loro la manutenzione e/o la riparazione della macchina oggetto del presente manuale può
essere una condizione di pericolo causa il sovrapporsi dei compiti, del rumore, della presenza di altre
persone eventualmente presenti;
N.B. : oltre alle usuali limitazioni d’uso dovute alle legislazioni locali (esempio: limiti d’orario per
l’utilizzo e/o per il lavoro, limiti sulla minima età dei giocatori e/o di chi per lavoro la deve manutenere,
etc.), l’accesso alla presente macchina deve essere interdetto a persone portatrici di epilessia e/o di altri
disturbi simili in quanto non si possono escludere effetti stroboscopici o simili dovuti alle luci ed ai
rumori presenti;
1. SCHEDA ESPLICATIVA
Porta di comunicazione
Tipologia connettore (retro macchina) Db9 Maschio Null modem
Tipologia cavo Standard
Tutti gli accorgimenti tecnici sono stati adottati al meglio delle attuali conoscenze tecniche,
esperienza e buona fede.
Scheda di gioco
Si è adottato un componente realizzato da una multinazionale di microelettronica
espressamente per questo progetto denominato “Chip Custom” non riprogrammabile e
non reperibile sul mercato. Tale “Chip Custom” consente l’utilizzo delle principali
periferiche della scheda di gioco solo attraverso codici d’accesso o protocolli software noti
solo al produttore.
Il software è stato scritto al fine di impedire la modifica delle caratteristiche tecniche
dell’apparecchio, delle modalità di funzionamento e di distribuzione delle vincite definite
dalla legge.
Inoltre vengono identificate le manomissioni della memoria di programma (quella che
contiene le funzioni del gioco) e delle memorie dei contatori dei dati cosicché in caso di
variazioni o anomalie, viene bloccato l’inserimento delle monete e viene visualizzato sul
monitor un messaggio di “fuori servizio”. Il gioco rimarrà in questo stato di blocco fino
all’intervento di manutenzione straordinaria del produttore.
Vengono anche identificate le manomissioni della memoria tampone (quella che contiene
le variabili di programma), cosicché in caso di perdita di dati o anomalie, viene bloccato
l’inserimento delle monete e viene visualizzato sul monitor un messaggio di “fuori servizio”.
Il gioco rimarrà in questo stato di blocco fino all’intervento di manutenzione straordinaria
del produttore.
La scheda di gioco è racchiusa in una apposita scatola che ne protegge l’integrità. In ogni
istante, anche in assenza di alimentazione di rete, la scheda di gioco controlla la chiusura
della scatola, qualsiasi tentativo di apertura viene rilevato da un apposito switch, quindi
viene bloccato l’inserimento delle monete e viene visualizzato sul monitor un messaggio di
“fuori servizio”. Il gioco rimarrà in questo stato di blocco fino all’intervento di manutenzione
straordinaria del produttore.
Inoltre la scatola viene sigillata da speciali etichette che si distruggono automaticamente in
caso di rimozione, la rottura di almeno una etichetta indica l’accesso fraudolento alla
scheda di gioco.
Le memorie destinate ai contatori dei dati oltre ad essere di tipo non removibile sono
anche di tipo non volatile (E2prom) cosicché in caso di interruzione della corrente elettrica
viene preservata l’integrità dei dati stessi, consentendo, al termine di tale evento, il
ripristino dei programmi e delle informazioni nello stato antecedente. Nel caso in cui una
partita fosse in corso al momento dell’interruzione, il successivo ripristino nello stato
antecedente può richiede alcuni minuti di tempo.
Il microprocessore (contenente la memoria di programma e la memoria tampone), e le
memorie dei contatori dei dati sono saldati direttamente sulla scheda di gioco evitando
l’utilizzo di zoccolature, connessioni a incastro o altri sistemi, che li renderebbero di tipo
“removibile”. Inoltre le memorie dei contatori dei dati vengono protette e indissolubilmente
legate alla scheda di gioco tramite l’utilizzo di resina epossidica.
Per elevare ulteriormente il livello di sicurezza, viene effettuata una copia ridondante del
codice identificativo inserito e dei principali contatori dei dati nella memoria di programma
(flash) oltre che nella apposita memoria dei dati (E2prom). Nel caso in cui dovessero
risultare incoerenze tra le due memorie allora verrebbe generato un blocco irreversibile
della scheda.
Per evitare la sostituzione della scheda di gioco con altre schede vergini o non autorizzate
vengono applicate tra la scatola contenente la scheda di gioco e il mobile dell’apparecchio
delle etichette di sigillo, che si distruggono automaticamente in caso di rimozione,
riportanti il codice progressivo dell’apparecchio. La rottura di almeno una etichetta di
sigillo indica la sostituzione fraudolenta della scheda di gioco.
Sportelli dell’apparecchio
Tutti gli sportelli esterni dell’apparecchio dispongono di serratura a chiave cosicché sia
possibile solo agli addetti avere accesso ai vani interni che in alcuni punti sono sottoposti
ad alta tensione. Inoltre la scheda di gioco verifica lo stato di tutti gli sportelli, ogni apertura
viene rilevata da appositi switch, quindi viene bloccato l’inserimento delle monete e viene
visualizzato sul monitor un messaggio di “fuori servizio”. Il gioco rimarrà in questo stato di
blocco fino al ripristino della chiusura di tutti gli sportelli tuttavia l’apertura di qualsiasi
sportello non è considerato come un tentativo di manomissione.
Campi elettromagnetici
Per ovviare ai tentativi di manomissione del contenuto delle memorie tramite l’utilizzo di
sorgenti di campi elettromagnetici si è incorporato alla scheda di gioco un dispositivo
denominato “antispark”. Il dispositivo, grazie ad una antenna, rileva l’intensità dei campi
elettromagnetici, e in caso di anomalie viene immediatamente interdetto il funzionamento
della scheda di gioco allo scopo di preservare il contenuto delle memorie. In questo caso il
video risulta bloccato e non può essere visualizzato nessun tipo di messaggio tuttavia
viene comunque bloccato l’inserimento delle monete e viene generato un allarme sonoro
di forte intensità. Il gioco rimarrà in questo stato di blocco per circa un minuto.
Descrizione di una singola fase della parte iniziale del gioco Cherry Slot 2-15
La fase inizia con l’animazione del riquadro BONUS; l’eventuale apparizione di tre simboli
identici “lampada x1”, “corona x2” o “forziere x4” rappresenta l’inizio del periodo di gioco
con il corrispondente BONUS (si veda in seguito la descrizione dettagliata).
La fase procede estraendo e disponendo i simboli di gioco sulle cinque caselle più in
basso (linea 1). Il giocatore può premere i tasti al di sotto di ogni casella per scegliere quali
simboli copiare, sulle medesime colonne, nelle due linee superiori (linee 2 e 3).
La figura sottostante mostra una schermata intermedia di una fase della parte iniziale del
gioco.
. .
I valori tabellari indicano i corrispettivi di ENERGIA assegnata nel caso di POWER 50. Se
il giocatore sceglie un POWER differente, i valori indicati vengono proporzionalmente
ricalcolati, limitandoli però al massimale di 5000.
Descrizione di una singola fase della parte iniziale del gioco Cherry Slot 2-5
La fase inizia con l’animazione del riquadro BONUS; l’eventuale apparizione del simbolo
dado x1, fiches x3 o stella x5 rappresenta l’inizio del periodo di gioco con il corrispondente
BONUS (si veda in seguito la descrizione dettagliata).
La fase procede estraendo e disponendo cinque simboli sulla linea di gioco. Il giocatore
può premere i tasti al di sotto di ogni simbolo per scegliere quelli ritenuti vantaggiosi.
Premendo il tasto “go” la fase procede con l’estrazione e la visualizzazione dei simboli non
scelti.
In alcuni casi compare un simbolo supplementare nella casella STEP, in questo caso il
giocatore può utilizzarlo per sostituire uno dei simboli collocati sulla linea di gioco. Questa
opzione può essere ripetuta fino a tre volte in funzione del numero di STEP indicato in
vicinanza del simbolo.
Viene confrontata la combinazione ottenuta con quelle mostrate nella tabella visibile a
video che indica i valori di ENERGIA ottenibili e, in caso di corrispondenza, viene
incrementata l’ENERGIA della quantità riportata. Il jolly sostituisce sempre il simbolo che
permette di ottenere la miglior combinazione e aumenta l’eventuale incremento di energia
utilizzando il fattore moltiplicativo indicato. Inoltre l’incremento di ENERGIA viene
raddoppiato in caso di presenza di almeno un SIMBOLO MAGICO sulla linea di gioco.
Sulla linea di gioco possono comparire anche dei simboli speciali (fiches x1, fiches x2,
fiches x3, fiches x4 e fiches x5), che assegnano un quantitativo di ENERGIA ricavato con
la seguente formula:
. .
I valori tabellari indicano i corrispettivi di ENERGIA assegnata nel caso di POWER 50. Se
il giocatore sceglie un POWER differente, i valori indicati vengono proporzionalmente
ricalcolati, limitandoli però al massimale di 5000.
E’ interdetto il sorteggio di due o più combinazioni contemporanee tra quelle elencate nella
soprastante tabella.
Il giocatore, con la propria abilità, tenta di bloccare la barra sul punteggio più alto, tuttavia
il risultato è condizionato da una opportuna componente aleatoria necessaria al
mantenimento della percentuale di vincita e per non dare al giocatore la certezza del
risultato. Risultato dell’azione di bloccaggio può essere:
1) Punteggio superiore bloccato - se si è giunti al punteggio più alto della scala la partita
termina con una vincita nella proporzione di 1 € ogni 100 punti, altrimenti si accede ad
una fase successiva, uguale alla precedente, e il punteggio conseguito diventa il
punteggio attuale.
2) Punteggio uguale all’attuale bloccato - la partita termina con una vincita nella
proporzione di 1 € ogni 100 punti.
3) Punteggio inferiore bloccato - se si è giunti al punteggio più basso della scala il
giocatore non ha diritto a proseguire e se il punteggio indicato è maggiore di zero la
partita termina con una vincita nella proporzione di 1 € ogni 100 punti, altrimenti la
partita termina senza vincita. Se invece il punteggio è superiore al valore più basso
della scala si accede ad una fase successiva, uguale alla precedente, e il punteggio
conseguito diventa il punteggio attuale.
Se il giocatore accede alla parte finale del gioco dopo aver giocato nella parte iniziale con
un POWER pari a 50, 100 o 200 e totalizzato una quantità di ENERGIA di almeno 1000,
allora acquisisce il diritto di partecipare ad un gioco supplementare, ossia l’attivazione
finale del BONUS. Il giocatore deve raggiungere il valore più alto indicato dalla scala dei
punteggi, se ci riesce allora verrà attivato uno dei tre BONUS in base al POWER
prescelto.
Energia = 0?
No
Gioco intermedio
Si
Esito finale
Si
vincente?
No
Conversione
Nessuna vincita dell’energia in
vincita
Fine partita
. .
Larghezza 45 Cm
Lunghezza 46 Cm
Altezza 180 Cm
. .
J3 connettore Cctalk1
E’ un connettore opzionale per i dispositivi periferici a protocollo Cctalk a 4 poli.
Pin 1 - +12V
Pin 2 - nc
Pin 3 - GND
Pin 4 - CCTALK_DATA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
(direttiva bassa tensione e compatibilità elettromagnetica)
Il sottoscritto, rappresentante il seguente costruttore
La Gta S.r.l.. Via Ercolani, 11 40026 Imola (BO) – Italia
DICHIARA
nome armonizzate
nr edizione Valido fino Titolo Parti(1)
al
EN 55014-1 2000 01.10.2004 COMPATIBILITA’ELETTROMAGNETICA °P.1-emissione
EN 55014-2 1997 01.12.2004 COMPATIBILITA ’ELETTROMAGNETICA P.2-immunità
EN 61000-3-2 2000 COMPATIBILITA ’ELETTROMAGNETICA P.3-Sez.3
EN 61000-3-3 1995 01.05.2004 COMPATIBILITA ’ELETTROMAGNETICA P.3-Sez.3
EN 60335-2-82 2000 SICUREZZA DEGLI APPARECCHI P.2
ELETTRICI D’USO DOMESTICO E
SIMILARI
EN 60335-1 1994+ SICUREZZA DEGLI APPARECCHI P.1
A1 : ELETTRICI D’USO DOMESTICO E
1996 SIMILARI
Bruno Rosignolo
Amministratore Unico
2.a Installazione
Presa di rete elettrica
Predisporre una presa di corrente elettrica a tripolo adatta alla tensione e potenza
dichiarati, dotata di collegamento di terra e che rispetti le normative di sicurezza.
Procedura di installazione
La procedura di installazione deve essere eseguita solo da personale tecnico autorizzato
dal gestore o dal produttore.
Posizionare l’ apparecchio su superficie piana, in un luogo non sottopoto a vibrazioni,
riparato dalle intemperie esterne e dal calore. Evitare i luoghi eccessivamente umidi o
polverosi, lontano da uscite di sicurezza o estintori.
Accertarsi della stabilità dell’apparecchio, altrimenti è necessario un fissaggio a parete.
Verificare la posizione dell’interruttore di alimentazione che deve essere “off”.
Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa di rete elettrica. Accertarsi, con
l’ausilio di un misuratore di terra della validità della presa di terra misurandone il valore
sulla plancia e sugli sportelli metallici dell’apparecchio.
Posizionare l’interruttore di alimentazione in “on” per attivare l’apparecchio.
Premere il pulsante di “test” posizionato all’interno dello sportello frontale per accedere alla
procedura di “test”. Utilizzando i tasti della plancia “stop1”, “stop2” e “start”, e seguendo le
istruzioni dell’apposito “help” in linea, raggiungere la pagina dedicata ai dispositivi di
erogazione (hopper) e procedere allo svuotamento totale dei dispositivi stessi per
assicurarsi dell’effettiva assenza di monete all’interno, poi uscire dalla procedura di test.
Azionare la chiave di “refill” nell’apposita serratura sulla sommità dell’apparecchio e
contemporaneamente introdurre almeno 100-200 monete da 0,50€ ed eventualmente
alcune monete da 1,00€. Queste monete servono esclusivamente per ripristinare la scorta
dei dispositivi di erogazione.
Rimuovere la chiave di “refill” per completare la procedura di installazione.
Questo apparecchio è regolato dalla Direttiva 200/96/CE. Quando finisce il suo ciclo di vita e
sussiste la necessità di eliminarlo si parla di rifiuto.
Non è permesso questi tipi di rifiuti nei contenitori convenzionali, destinati ai rifiuti urbani, che
sono di competenza della rispettiva Amministrazione Locale.
Batteria tampone
La scheda di gioco dispone di una batteria tampone. Al momento dell’installazione la
batteria potrebbe essere parzialmente carica, si consiglia di lasciare acceso l’apparecchio
per almeno 12 ore per permettere la ricarica della batteria.
Attenzione, se la batteria dovesse scaricarsi completamente l’evento verrebbe interpretato
come un tentativo di manomissione e quindi l’apparecchio andrebbe fuori servizio fino
all’intervento di manutenzione straordinaria del produttore, si consiglia quindi di lasciare
acceso l’apparecchio almeno 12 ore ogni mese.
Manutenzione straordinaria
Consiste in qualsiasi tipo di intervento sulla scheda di gioco necessario al ripristino delle
caratteristiche tecniche dell’ apparecchio, le modalità di funzionamento e quelle di
distribuzione dei premi, a seguito di un guasto o di un blocco per tentativo di
manomissione.
L’intervento di manutenzione straordinaria è consentito esclusivamente al produttore o dal
personale tecnico da lui autorizzato, il quale dovrà inserire una password all’interno della
procedura di test affinché egli venga riconosciuto ed abilitato alle funzioni solo a lui
riservate.
Alcuni tipi di manutenzione straordinaria possono rendere obbligatorio un intervento anche
del produttore della scheda.
Ogni intervento di manutenzione straordinaria dovrà essere annotato sull’ apposito registro
contenuto nella parte finale di questo documento.
Manutenzione ordinaria
Consiste in qualsiasi tipo di intervento che non sia una manutenzione straordinaria e che
sia necessario ripristino della completa funzionalità dell’ apparecchio a seguito di un
guasto. L’intervento di manutenzione ordinaria deve essere eseguito esclusivamente dal
personale tecnico autorizzato dal gestore o dal produttore.
2.b Precauzioni
Qualsiasi tipo di intervento deve essere realizzato esclusivamente da personale tecnico
qualificato e autorizzato.
Prima di effettuare interventi interni all’apparecchio, scollegare il cavo dalla presa di rete
elettrica.
Evitare urti violenti per la presenza di vetri e video.
Evitare il rovesciamento dell’apparecchio.
Le chiavi per l’apertura delle serrature di tutti gli sportelli di accesso ai vani interni
dell’apparecchio devono essere conservate solo dal gestore, si fa eccezione
esclusivamente per la chiave dello sportello della cassa monete che eventualmente può
essere consegnata anche all’ esercente. La chiave esercente (o “refill”) deve sempre
essere consegnata anche all’ esercente.
Pannello luminoso
E’ un pannello traslucido retroilluminato da uno o più lampade la cui funzione è
esclusivamente di carattere ornamentale e/o informativo.
Assembling mode
Il produttore deve inserire il “code ID” attribuito da AAMS prima della commercializzazione
del prodotto. Prima dell’inserimento del “code ID” l’apparecchio è in fase di assemblaggio.
Durante questa fase, che è preclusa all’utente e avviene esclusivamente presso il
produttore, i dispositivi di immodificabilità funzionano in modo leggermente diverso al fine
di evitare i continui blocchi di funzionamento generati dall’assemblaggio degli apparati
immodificabili, inoltre è concesso il setup di alcune apzioni dell’apparecchio.
Durante questa fase viene visualizzata a video la scritta “assembling mode” in
sovraimpressione.
Si tenga presente che al raggiungimento della centesima partita viene disabilitato il
dispositivo di accettazione delle monete.
Simulation mode
Demo mode
E’ una opzione attivabile nella procedura di Test e consente all’apparecchio di effettuare
delle partite di prova a solo scopo dimostrativo o per verifiche di funzionamento. Quando il
gioco è in “demo mode” è possibile giocare senza inserimento e erogazione di moneta,
inoltre le partite effettuate non vengono registrate sui contatori dei dati. Durante questa
fase viene visualizzata a video la scritta “demo mode” in sovraimpressione.
Gestore
Gestisce l’apparecchio acquistato dal produttore o dalla relativa rete distributiva e
generalmente colloca l’apparecchio presso un esercizio pubblico amministrato
dall’esercente.
Il gestore deve provvedere al servizio tecnico necessario alle manutenzioni ordinarie degli
apparecchi.
Egli deve conservare gelosamente le chiavi degli sportelli dei vani interni dell’apparecchio
per evitare l’accesso di soggetti non autorizzati.
Esercente
Amministra il locale pubblico presso il quale è collocato l’apparecchio.
Egli deve impedire il gioco ai minori di anni 18.
In caso di necessità deve provvedere al ripristino della scorta di monete dei dispositvi di
erogazione utilizzando la chiave di “refill” ed inserendo contemporanemente le monete nel
dispositivo di inserimento.
. .
. .
. .
Modello
+ Vcc Gnd
..
PULIZIA
Spegnere l’apparecchio mediante l’apposito pulsante su di esso e staccare la spina di
alimentazione elettrica prima di pulirlo; la pulizia va tassativamente eseguita ad apparecchio
spento e freddo e previa interruzione dell’alimentazione elettrica; in altre parole, l’apparecchio va
spento ed anche scollegato dalla rete d’alimentazione elettrica e non solo disattivato con il
pulsante d’accensione e spegnimento.
Almeno una volta alla settimana pulite il resto dell’apparecchiatura con un panno morbido ed
asciutto che non perda peli sulle superfici strofinate.
Evitare l’impiego di alcool, benzina, solventi, e qualunque altro tipo di detergente sulle parti non
metalliche, le quali, in caso di necessità, possono essere pulite esclusivamente con un panno
inumidito da un detergente rigorosamente neutro e non schiumoso a base di acqua; in caso di
necessità, le sole parti metalliche possono essere pulite con un panno morbido che non perda peli
sulle superfici strofinate, leggermente imbevuto con alcool, e facendo attenzione a non toccare le
parti in materiale plastico eventualmente vicine;
Non utilizzare per nessuna ragione prodotti abrasivi, sostanze clorate, pagliette metalliche,
spazzole metalliche o sintetiche, raschietti, etc.
L’apparecchiatura non deve essere mai lavata utilizzando acqua in forma di getti di qualunque
natura e quantità (quindi, senza “secchio” né “gomma” né “spugna”).
PEZZI DI RICAMBIO
Utilizzare esclusivamente ricambi originali indicati dal costruttore.
Componenti non originali possono compromettere la durata, l’operatività e persino la
sicurezza della macchina e l’incolumità delle persone che la utilizzano e delle cose poste
nei suoi paraggi.
Il costruttore invalida la garanzia e non si assume nessuna responsabilità per danni
derivanti dall’uso di ricambi non originali.
I pezzi di ricambio devono essere richiesti direttamente al costruttore della macchina,
possibilmente citando numero seriale della macchina e sua data di acquisto.
il manuale del motore elettrico e del riduttore ad ingranaggi, consegnatiVi a parte,
contengono utili riferimenti al riguardo ed i necessari dettagli tecnici.
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE ! La manutenzione straordinaria e le riparazioni sono operazioni che richiedono
notevole esperienza e vanno eseguite solo dal personale direttamente incaricato costruttore e da
nessun altro.
ATTENZIONE ! Prima di procedere a qualsiasi intervento od indagine:
ha durata di mesi 6 (sei) a decorrere dalla data di installazione della macchina da parte dei tecnici
direttamente incaricati dal costruttore; impieghi della macchina superiori alle 126 ore settimanali
porteranno proporzionali riduzioni del periodo di garanzia;
essa garantisce la sostituzione gratuita di tutti i pezzi che si dovessero eventualmente rompere od
anormalmente usurare a causa di un accertato difetto di progettazione, approvvigionamento, costruzione,
assemblaggio, installazione imputabili al costruttore;
la manodopera necessaria alla riparazione sarà a carico del costruttore solo se eseguita da tecnici
direttamente incaricati dal costruttore medesimo a seguito dell’applicazione della presente garanzia;
la durata della presente garanzia sarà estesa del solo tempo intercorrente fra l’effettivo fermo completo
della macchina e la riparazione della medesima ad opera del personale incaricato direttamente dal
costruttore;
la richiesta di intervento in garanzia deve essere posta direttamente costruttore;
gli eventuali difetti di progettazione, approvvigionamento, costruzione, assemblaggio, installazione
imputabili al costruttore devono esserci tassativamente notificati a mezzo di lettera raccomandata con
ricevuta di ritorno spedita alla nostra sede entro la fine del giorno immediatamente successivo alla loro
scoperta;
i medesimi eventuali difetti di progettazione, approvvigionamento, costruzione, assemblaggio,
installazione imputabili al costruttore devono, comunque, esserci immediatamente resi noti anche
mediante una comunicazione via fax al fine di prevenire eventuali maggiori danni e/o infortuni;
il mancato rispetto delle disposizioni di cui ai due precedenti punti libera il costruttore dalle conseguenze
di eventuali maggiori danni e/o infortuni conseguenti a ritardate od omesse comunicazioni;
per quanto non espressamente indicato, valgono le disposizioni di legge di cui alla direttiva
“responsabilità per danno da prodotto difettoso” 85/374/CEE recepita ed attuata in Italia dal D.P.R.
n. 224 del 24-05-1988;
per ogni eventuale controversia legale è riconosciuto competente esclusivamente il foro di Bologna –
Italia – UE;
N.B. eventuali contratti fra costruttore e Cliente separatamente sottoscritti rispetto a tale manuale e che
tocchino esplicitamente le clausole contenute in tale manuale, prevalgono su tali clausole.
MEMENTO
1°) ATTENZIONE ! qualunque operazione non esplicitamente descritta e/o non esplicitamente
ammessa da questo manuale deve ritenersi tassativamente vietata.
2°) ATTENZIONE ! Chi impiega o dà in uso tale macchina riconosce esplicitamente ed
irrevocabilmente che al costruttore della stessa non può essere attribuita alcuna responsabilità (né
civile né penale né di qualunque altro tipo) in caso di infortunio accaduto IN PRESENZA (e non
necessariamente “in conseguenza”) di violazione di una o più (nessuna esclusa) delle disposizioni di
codesto manuale d’uso.
3°) ATTENZIONE ! Qualora chi impiega o dà in uso tale macchina non riconosca la validità di
tutte tali clausole e disposizioni, deve immediatamente rinunciare all’uso della macchina oggetto
del presente manuale d’uso e darne immediata comunicazione scritta a mezzo raccomandata al
costruttore della medesima. In mancanza di tale comunicazione formale, la precedente clausola
compromissoria deve ritenersi esplicitamente ed irrevocabilmente accettata con la semplice
accensione ed uso della macchina.