Durante questo periodo, la cui durata può variare da 1 a 10 giorni a
seconda dei casi, potete utilizzare le undici categorie di alimenti che vi ho illustrato, incluse le bevande, i condimenti e gli aromi. All'interno di queste undici categorie potete consumare gli alimenti che vi piacciono, senza nessuna limitazione, a qualunque ora della giornata. Avete anche la libertà di associare gli alimenti delle diverse categorie. La regola è dunque semplice e non negoziabile: tutti gli alimenti non inseriti nell'elenco non possono essere consumati in questa prima fase. Saranno introdotti nelle fasi successive.
1. Le carni magre: vitello, manzo (a eccezione della costata e del la
lombata) e cavallo, cotte senza grassi aggiunti. 2. Le frattaglie: fegato, rognone e lingua di vitello e di bue (la punta). 3. Tutti i pesci: grassi, magri, bianchi, azzurri, cotti o crudi. 4. Tutti i frutti di mare (molluschi e crostacei). 5. Tutti i volatili (eccetto l'oca e l'anatra) senza pelle. 6. Prosciutto magro, tacchino, pollo e maiale magri. 7. Le uova. 8. Il tofu e il seitan. 9. I latticini a basso apporto di grassi. 10. 1 litro e mezzo di acqua a basso apporto di sodio. 11. Le crèpe alla crusca d'avena oppure un cucchiaio e mezzo di crusca d'avena con latte o yogurt. 12. Venti minuti di camminata al giorno (obbligatoria). 13. Caffè, tè, tisane, aceto, aromi, erbe aromatiche, spezie, sottaceti (cetrioli), succo di limone (non come bevanda), sale e senape (con moderazione). Non potete assumere nulla oltre agli alimenti inclusi nella lista. Tutto quello che non è stato elencato non può essere consumato durante la fase di attacco. Concentratevi sugli alimenti permessi ed evitate tutto il resto. Cercate di variare la vostra alimentazione utilizzando gli alimenti presenti nell'elenco ed esercitando la vostra fantasia in cucina. Promemoria per il regime di crociera Mantenere tutti gli alimenti permessi nel regime di attacco e aggiungere queste verdure: pomodori, cetrioli, radicchio, spinaci, asparagi, porri, fagiolini, cavoli, funghi, sedano, finocchi, tutte le insalate compresa l'indivia, bietole, melanzane, zucchine, peperoni e anche carote e barbabietole, ma a condizione di non consumarle a tutti i pasti. Le verdure elencate possono essere consumate crude o cotte, senza limiti di quantità, di orario e di abbinamenti. Nel corso della fase di crociera, alternare periodi di proteine con verdure a periodi di proteine pure fino al raggiungimento del peso stabilito.