Per Preistoria si intende il periodo che va dalla comparsa dell' uomo sulla
Terra a l' invenzione della scrittura nel III millennio A.C.
Si sviluppano 3 periodi :
1. Paleolitico (Età della pietra antica) – dove l' uomo vive in piccoli
gruppi che si spostano continuamente e cacciano utilizzando utensili
in pietra.
2. Neolitico (Età della pietra nuova) – dove gli uomini diventano più
stabili e iniziano a organizzare i primi villaggi con coltivazioni e
allevamenti. Utilizzano utensili più complessi.
3. Età dei metalli – i villaggi più grandi iniziano a diventare città e l'
uomo impara a lavorare rame, bronzo e ferro.
“La caverna delle mani” è una caverna che si trova nell ' Argentina del
sud.
Essa è famosa per le incisioni che rappresentano mani appartenenti al
popolo inigeno di quella regione.
Per realizzare questa opera vennero utilizzati degli strumenti ricavati da
ossa usati per spruzzare i coloranti naturali sulla roccia.
Dall' opera si può notare che le mani disegnate sono in maggior parte
quelle sinistre perchè con la mano destra tenevano lo strumento di pittura.