Il nostro packaging dà forma ai tuoi bisogni, attraverso un’ampia scelta di soluzioni per uso farmaceutico,
cosmetico e alimentare. Proponiamo contenitori con caratteristiche innovative, in grado di assicurare
le migliori prestazioni e il rispetto dei più elevati standard qualitativi previsti dalla Farmacopea vigente.
FARMALABOR
seconda edizione
Stabilimento: Via Pozzillo, z.i. - Canosa di Puglia (Bt) - T. +39 0883 1975111 Sede di rappresentanza: Via Palermo, 23 - Assago (MI)
N
NUTRACEUTICI
4 - Nuovo Collegamento
TESTO
NUTRACEUTICI
Inoltre, i risultati hanno mostrato un incremento della pressione di vita più salutare, promuovendo l’e-
arteriosa legato all’età, in particolare dopo i 50 anni, per cui con sercizio fisico e un attento controllo del
il passare dai 30 ai 65 anni è stato evidenziato un aumento di 20 peso corporeo. L’alimentazione assume
mmHg della pressione sistolica e un aumento di 10 mmHg della un ruolo fondamentale: la limitazione
pressione diastolica; nei soggetti ipertesi è stato riscontrato un del consumo di alcol e di sale (approc-
incremento di 2-3 volte del rischio di tutte le principali patologie ci dietetici antipertensivi) e il modello
cardiovascolari legate all’aterosclerosi e in particolare di ictus. nutrizionale della dieta mediterranea
Nonostante i successi ottenuti nel trattamento acuto e nella ri- (di cui tanti ne parlano ma pochi la pra-
abilitazione, l’incidenza di questa patologia può essere limitata ticano) hanno mostrato una buona effi-
solo attraverso adeguate misure preventive ed è stato stimato da cacia nel ridurre la pressione arteriosa,
studi epidemiologici che il 70% degli ictus può essere prevenuto il colesterolo plasmatico, i markers di in-
semplicemente attraverso modifiche dello stile di vita. Anche per fiammazione e il peso corporeo e di con-
quanto riguarda l’ipertensione non bastano migliori strategie te- seguenza nel prevenire le correlate pa-
rapeutiche, ma bisogna agire in primo luogo sulla prevenzione, tologie cardiovascolari. Inoltre, specifici
come indicano le principali linee guida internazionali: è necessa- nutraceutici, micro o macronutrienti con
rio sensibilizzare maggiormente le persone ad adottare uno stile proprietà antipertensive si sono mostra-
NuovoCollegamento - 5
N
NUTRACEUTICI
Focus sull'ipertensione arteriosa
nutaun’adeguata
nuta un’adeguatacompliance
compliancenelneltempo.
tempo.UnUnappropriato
appropriatocam- cam- poche
poche volte
volte allaalla settimana
settimana e un
e un modera-
modera-
biamento dello stile di vita inoltre può prevenirne l’insorgenza inin
biamento dello stile di vita inoltre può prevenirne l’insorgenza totoconsumo
consumodidivino vinodurante
durantei pasti.
i pasti.Per Per
modo
modo sicuro
sicuro eded efficace
efficace neinei soggetti
soggetti non
non ipertesi,
ipertesi, ritardare
ritardare la la
te-te- quanto
quanto riguarda
riguarda il suo
il suo valore
valore nutriziona-
nutriziona-
rapia
rapia farmacologica
farmacologica inin soggetti
soggetti con
con ipertensione
ipertensione didi primo
primo grado
grado ee le,le,questo
questopattern
patterndietetico
dieteticoè èpovero
poverodidi
contribuire alla riduzione della pressione arteriosa
contribuire alla riduzione della pressione arteriosa negli individui negli individui grassi saturi, con un’ottima
grassi saturi, con un’ottima qualità nutri- qualità nutri-
ipertesigiàgiàininterapia
ipertesi terapiamedica,
medica,consentendo
consentendodididiminuire
diminuireil ilnu-nu- zionaledeideigrassi
zionale grassidell’olio
dell’oliodidioliva,
oliva,delle
delle
meroe ela laposologia
mero posologiadeideifarmaci.
farmaci.Oltre
Oltreagli
aglieffetti
effettiantipertensivi,
antipertensivi, noci e del pesce, così come
noci e del pesce, così come è costituita è costituita
le modifiche dello stile di vita contribuiscono al controllo didial-al-
le modifiche dello stile di vita contribuiscono al controllo dadaununbuon buoncomplesso
complessodidicarboidrati,
carboidrati,
tritri fattori
fattori didi rischio
rischio cardiovascolare
cardiovascolare e al
e al trattamento
trattamento didi patologie
patologie micronutrienti,antiossidanti
micronutrienti, antiossidantie edidifibrefibree e
eventualmente
eventualmente associate.
associate. garantisce un sufficiente
garantisce un sufficiente apporto protei-apporto protei-
cocovegetale
vegetaleededanimale;
animale;presenta
presentainfine infine
Dietamediterranea
Dieta mediterranea ununrapporto
rapportocorretto
correttotratramacronutrien-
macronutrien-
Unadelle
Una dellediete
dietepiù
piùconosciute
conosciuteper permigliorare
migliorarela lasalute
salutecardio-
cardio- ti,ti,con
conpasti
pastiipocalorici
ipocaloricie ea abassobassoindice
indice
vascolareè èla ladieta
vascolare dietamediterranea,
mediterranea,che chenon nonrappresenta
rappresentasolo solounun glicemico. Il 60% delle fonti
glicemico. Il 60% delle fonti energetiche energetiche
modello
modello didi alimentazione
alimentazione salutare,
salutare, mama cheche è anche
è anche stata
stata ricono-
ricono- provienedaidaicarboidrati
proviene carboidrati(di(dicuicuiil 50%
il 50%didi
sciutacome
sciuta come“intangibile
“intangibileeredità
ereditàculturale
culturaledell’umanità”
dell’umanità”dall’U-
dall’U- carboidrati
carboidrati complessi
complessi e non
e non piùpiùdeldel
10% 10%
NESCO.
NESCO. LaLa dieta
dieta mediterranea
mediterranea introdotta
introdotta e studiata
e studiata inizialmente
inizialmente di zuccheri raffinati), il 25% dai grassi e e
di zuccheri raffinati), il 25% dai grassi
daldalfisiologo
fisiologostatunitense
statunitenseAncelAncelKeys,
Keys,il quale
il qualenenehahadimostrato
dimostrato il il15%
15%dalle
dalleproteine.
proteine.A Aquesta
questadieta dietaè è
gli effetti benefici sulla longevità e sulla salute nel
gli effetti benefici sulla longevità e sulla salute nel Seven CountrySeven Country associatoanche
associato ancheunundeterminato
determinatostile stiledidi
Study,
Study, è costituita
è costituita principalmente
principalmente dada grassi
grassi monoinsaturi,
monoinsaturi, prove-
prove- vita, che prevede di consumare
vita, che prevede di consumare i pasti i pasti
nienti dall’olio di oliva, frutta e verdura di stagione, fresca
nienti dall’olio di oliva, frutta e verdura di stagione, fresca e colti- e colti- con calma a tavola, oltre all’attività
con calma a tavola, oltre all’attività fisica fisica
vata localmente, legumi, noci e cereali, preferibilmente
vata localmente, legumi, noci e cereali, preferibilmente il grano, il grano, e eall’esposizione
all’esposizioneal alsole soleperperaumentare
aumentare
unun moderato
moderato consumo
consumo didi prodotti
prodotti caseari,
caseari, soprattutto
soprattutto formaggio
formaggio i livellididivitamina
i livelli vitaminaD.D.Il Ilclimaclimariveste
rivesteunun
e yogurt,
e yogurt, pesce,
pesce, uova
uova e pollame,
e pollame, piccole
piccole quantità
quantità didi carne
carne rossa
rossa ruolo importante, permettendo di direcu-
ruolo importante, permettendo recu-
Mediterranean diet
NuovoCollegamento
NuovoCollegamento - -7 7
POLYPHENOLS AND FIBERS (microbioma…)
N
NUTRACEUTICI
Focus sull'ipertensione arteriosa
Dieta DASH
La dieta DASH (Dietary Approaches To
perare facilmente frutta e verdura di stagione. Numerose re-
Stop Hypertension) è considerata il “gold
standard” dalle raccomandazioni dietetiche
views hanno riportato i suoi benefici sull’obesità, sul diabete
dell’American Society of Hypertension, dell’A-
mellito di tipo II, sulla sindrome metabolica e sui fattori di
merican Heart Association e delle Dietary Gui-
rischio cardiovascolare. La dieta mediterranea è infatti nota
delines for Americans del 2010 per ridurre mol-
anche per prevenire e ritardare la progressione del diabete
teplici fattori di rischio cardiovascolare, tra cui
e della dislipidemia, per ridurre il peso corporeo con miglio-
l’ipertensione, la dislipidemia, il sovrappeso e
ramento dell’obesità; sono evidenti quindi le sue potenzialità
l’iperglicemia. Il programma dietetico prevede
anche nei pazienti con sindrome metabolica. I risultati dello
un’alimentazione basata su frutta, verdure,
studio clinico PREDIMED hanno mostrato che è efficace nel
prodotti caseari poveri di grassi e un uso ap-
prevenire gli eventi cardiovascolari, attraverso la riduzione
propriato di prodotti a base di farina integrale,
della pressione arteriosa, il miglioramento del metabolismo
pollo e noci; è ricca di sodio, magnesio, calcio
glucidico e del profilo lipidico, la diminuzione dell’infiamma-
e antiossidanti. Le principali differenze rispetto
zione e dello stress ossidativo; favorisce inoltre una positiva
alla dieta mediterranea consistono nella scel-
interazione con i polimorfismi genetici correlati ai fattori di
ta dei grassi polinsaturi, che possono essere
rischio cardiovascolare. Una meta-analisi, che ha analizzato
diversi da quelli dell’olio di oliva, nella minore
i risultati di 37 studi sull’efficacia della dieta mediterranea
enfasi sul consumo di pesce e nello scoraggia-
sulla sindrome metabolica, ha riportato che in 33 di questi
re l’assunzione di alcol, anziché bere moderate
trials la correlazione è supportata con forte evidenza. Inoltre,
quantità di vino ai pasti. Inoltre, la dieta DASH
i risultati di uno studio clinico su larga scala hanno mostrato
scoraggia l’assunzione di bevande zuccherate,
che la dieta mediterranea, senza restrizioni caloriche, supple-
che sono associate ad un aumentato rischio di
mentata con una porzione quotidiana di noci o con 50 mL di
patologie cardiovascolari. È stato dimostrato
olio extra vergine di oliva, è stata in grado di ridurre del 30%
che diminuisca la pressione arteriosa, la rigidi-
il rischio di infarto, ictus e morte per cause cardiovascolari
tà vascolare e lo stress ossidativo. In particola-
in pazienti ad alto rischio dopo 5 anni di follow-up; i risultati
re lo studio SUN, che ha arruolato una coorte
hanno mostrato una maggiore efficacia protettiva dagli eventi
di 6581 partecipanti seguiti con follow-up per
cardiovascolari rispetto alle diete a basso contenuto di grassi,
8 anni, ha dimostrato che un’alimentazione
anche grazie alla maggiore compliance alla dieta. Gli effetti
basata sulla dieta DASH associata a restrizio-
benefici della dieta mediterranea sono stati evidenti appena
ne di alcol riduca il rischio di insorgenza della
cambiate le abitudini alimentari e sono stati simili a quelli ot-
sindrome metabolica (RR: 0.41, 95% CI: 0.20-
tenuti con terapie a base di statine e di farmaci antipertensivi,
0.85).
ma senza gli spiacevoli effetti collaterali.
CAMBIAMENTI NELLO STILE DI VITA E TRATTAMENTO FARMACOLOGICO ANTIPERTENSIVO : LINEE GUIDA ESC/ESH
NUTRACEUTICI
Attività fisica
L’attività fisica costituisce un’efficace stra-
tegia preventiva e terapeutica per migliorare
complessivamente la salute e la qualità di vita.
Infatti, la progressione dell’età è associata a
una cascata di cambiamenti morfologici e fi-
siologici che predispongono gli adulti anziani a
un progressivo indebolimento, declino funzio-
Dieta con restrizione di sodio nale, morbidità e mortalità. In particolare con
Oltre alla dieta DASH standard, è molto efficace la dieta DASH
l’età peggiorano le capacità cardio-respiratorie,
con restrizione di sodio.
soprattutto se sono presenti patologie cardio-
Il sodio è fondamentale per il volume plasmatico, per l’equi-
vascolari associate a infiammazione, stress os-
librio acido-base, la trasmissione degli impulsi nervosi e il
sidativo e cambiamenti nell’espressione genica.
regolare funzionamento delle cellule, con una dose minima
Svolgere attività fisica aerobica regolare per-
giornaliera di 200-500 mg. Tuttavia una dieta costituita da ali-
mette di ritardare questo declino fisiologico, ol-
menti industriali ricchi di sodio e povera di frutta e verdura
tre a prevenire il diabete mellito, la dislipidemia
aumenta il rischio di ipertensione, di patologie cardiovascola-
e l’ipertensione arteriosa. La natura e l’intensi-
ri e infarto, come è stato confermato da una meta-analisi su
tà dell’esercizio fisico sono punti critici riguardo
13 studi clinici. Nella dieta DASH l’assunzione di sodio racco-
agli effetti fisiologici sul sistema cardiovascola-
mandata dalle “Dietary guidelines for Americans” è di 2,3 g di
re. L’allenamento con esercizi di resistenza pro-
sodio, equivalenti a 5,75 g di sale, mentre nella DASH povera
muove la vasodilatazione e induce un’ipertro-
di sodio sono previste dall’American Heart Association dosi di
fia cardiaca fisiologica eccentrica, che ritarda e
1,5 g/die di sodio, equivalenti a 3.75 g di sale.
attenua l’ipertrofia patologica e la disfunzione
Entrambe le versioni della dieta DASH hanno l’obbiettivo di
sistolica. Secondo uno studio clinico in cros-
diminuire la quantità di sodio nei pasti rispetto a quella nor-
sover su uomini adulti sani, esercizi di elevata
malmente contenuta negli alimenti tradizionali. Il sodio è
intensità con brevi intervalli sono risultati più
principalmente presente nel sale da cucina, ma anche nel
efficaci nel migliorare il rischio di patologie car-
latte, nella carne, nel pane, negli snacks e in molti prodotti
diovascolari rispetto ad esercizi di resistenza
industriali. Ad oggi il consumo medio di sale in Italia si aggira
continui di moderata intensità, mentre l’attività
intorno agli 8 g/die nelle donne e 10-12 g/die negli uomini
fisica intensità lieve-moderata migliora i valori
(quasi il doppio rispetto al massimo consentito dalle linee gui-
di pressione arteriosa. Uno trial clinico su 4614
da internazionali). Una riduzione dell’assunzione di sodio per
adulti americani ha valutato gli effetti dell’attivi-
almeno 4 settimane ha un efficace effetto ipotensivo sia in
tà fisica di diversa intensità sui principali para-
soggetti normotesi che ipertesi. Il calo pressorio è associato
metri cardio-metabolici: tutti i tipi di esercizio
ad un lieve rialzo fisiologico dell’attività della renina plasmati-
sono stati associati a un miglioramento della
ca, dell’aldosterone e dell’adrenalina. Non sono state rilevate
circonferenza vita, della proteina C reattiva, dei
variazioni significative per quanto riguarda i lipidi plasmati-
trigliceridi e della sensibilità insulinica; tuttavia
ci. L’entità dell’effetto antipertensivo è risultato strettamente
l’attività fisica di lieve intensità ha mostrato una
correlato alla riduzione dei valori di sodio urinario nelle 24
maggiore riduzione della pressione arteriosa,
ore; ad una maggiore restrizione di sodio sono quindi corri-
mentre l’attività moderata-elevata ha dato risul-
sposti outcomes più consistenti. Le raccomandazioni attuali
tati migliori sul BMI, sul colesterolo HDL e sulla
consigliano di ridurre il consumo di sale da 8-12 a 5-6 g/die,
glicemia. Ai soggetti ipertesi è quindi raccoman-
ma un ulteriore diminuzione di 3 g/die può essere importante
data un’attività aerobica di moderata intensità
per prevenire e controllare la pressione arteriosa.
di almeno 30 minuti al giorno unito ad esercizi
di resistenza 2-3 volte alla settimana ed è fon-
Dieta povera di carboidrati damentale nel controllo dell’ipertensione e per
Questo tipo di dieta è efficace nel ridurre il rischio cardiova- migliorare il rischio di patologie cardiovascolari.
scolare, favorendo la perdita di peso. Tuttavia, sono ancora da (Fine prima parte. La seconda parte nel prossi-
valutare la tollerabilità ed i risultati nel lungo termine. mo numero di Nuovo Collegamento)
NuovoCollegamento - 9