Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
25 IL CACTUS
Oggi vado in un negozio di piante e compro un cactus.
È un bellissimo cactus: è alto due metri, è tutto verde e ha
molte spine.
Lo porto con me in autobus: gli altri passeggeri non
sono molto contenti. Finalmente arriviamo a casa:
comincio a cercare un posto dove metterlo. Prima provo a
metterlo in salotto, ma là c’è sempre la televisione accesa,
e forse questo al cactus non piace.
Allora lo porto in cucina, dalla mamma. Lei non è
molto contenta del mio acquisto. Mi dice di portarlo via:
secondo lei in cucina non c’è posto, il cactus la disturba e
lei deve preparare la cena.
In corridoio non può stare, perché è troppo stretto.
Forse può stare in bagno, dentro la vasca, ma in questo
momento mia sorella sta facendo la doccia e la porta è
chiusa. Provo a bussare, ma lei non apre. È strano: perché
non vuole fare la doccia insieme al mio povero cactus?
Lo porto nella camera del nonno. Il nonno è molto
contento della nostra visita: nessuno entra mai nella sua
stanza. Da lui c’è un grande disordine: le scarpe sono
sul tavolo, i vestiti sono sul comodino, il telefono è
nell’armadio e le medicine sono sul tappeto.
Il nonno saluta il cactus: non capisce che è una pianta,
secondo lui è una persona. Si mette subito a conversare
con lui; gli chiede se conosce il lago di Garda, e poi
comincia a descrivere i grossi pesci, lunghi due metri, che
una volta c’erano nel lago di Garda. Dopo un po’ capisco
che il mio cactus ha bisogno di un posto più tranquillo. Lo
porto via, mentre il nonno continua a parlare da solo.
127
25 Il cactus
passato prossimo/imperfetto
ESERCIZI LESSICO-GRAMMATICALI
129
25 Il cactus
_________________________________________
16. Perché non era possibile riportare il cactus al nego
zio?_______________________________________
_________________________________________
17. Dove hanno messo il cactus, alla fine?___________
_________________________________________
18. Secondo te, era una buona idea?________________
_________________________________________
d) trovare i contrari:
acceso ____________ alto ____________
stretto ____________ contento ____________
chiuso ____________ grosso ____________
ordine ____________ povero ____________
lungo ____________ tardi ____________
131
25 Il cactus
4. Com’è il corridoio?
5. Com’è l’ingresso?
6. Ci sono balconi?
7. Che mobili ci sono nella tua camera?
8. Chi c’è in casa in questo momento?
132