Sei sulla pagina 1di 7

ALLUMINIO

Fidone Em nuele 20 prile 2021


a
a
ALLUMINIO
Inform zioni gener li:

SIMBOLO Al

Numero atomico 13

Punto di fusione 660.4ºC

Punto di ebollizione 2467ºC

Scoperto da Hans Christian Oersted nel 1825

Minerale Bauxite

Massa volumica 7870 kg/m^3

Punto di fusione 1300/1400ºC

Resistenza a trazione 400/800 N/mm^2

Resistenza a compressione 200/3500 N/mm^2

Durezza Brinnel 250/270 HBS

Colore grigio chiaro


a
a
ALLUMINIO
propriet e c r tteristiche

• Metallo morbido
• Lèggerò
• Colore argento vivo
• Ottimo conduttore termico ed elettrico
• Non è magnetico
• Non è in ammabile
• Resiste alla corrosione
• Riciclabile al 100%

fi
à
a

ALLUMINIO
Impieghi

• Trasporti
• Costruzioni
• Produzione di lattine e/o vaschette
(in alluminio)
• Collegamenti elettrici
• Industria aerospaziale
• Telai

ALLUMINIO
Leghe

• L’alluminio si lega facilmente con i


seguenti elementi: zinco, magnesio,
silicio, manganese e rame. Queste
vengono chiamate leghe leggere e/o
ultraleggere
ALLUMINIO
Imp tto terrestre

L'alluminio è un materiale resistente, leggero


e riciclabile al 100%. ... L'aumento del
contenuto riciclato tuttavia non influirà
sull'impatto ambientale globale, poiché tutti i
rottami di alluminio disponibili vengono
riciclati al massimo. Nell’antichità l’acciaio
veniva considerato un materiale molto Processo di riciclaggio dell’alluminio
prezioso
a
ALLUMINIO
S lute

• Un esposizione ad elevate
concentrazioni di alluminio può
causare diversi problemi di salute,
come:
• danneggiamento del sistema
nervoso centrale
• Demenza
• Perdita di memoria
a

Potrebbero piacerti anche