Sei sulla pagina 1di 4

ROAST BEEF CON IL BIMBY

Il roast beef è un prelibato secondo piatto di carne di manzo, tipico della


cucina anglosassone: leggi i nostri consigli per prepararlo con il Bimby.

Presentazione
Il roast beef è un prelibato secondo piatto tipico della cucina anglosassone,
tradizionalmente cotto al forno e accompagnato con un delizioso contorno
di patate (/crocchette-di-patate). Per rendere semplice e meno impegnativa
la preparazione di questa pietanza, possiamo utilizzare il Bimby (/ricette-
bimby) e cuocere la carne con il Varoma.

Il roast beef (/roast-beef) che si ottiene seguendo questo procedimento è di


straordinaria bontà, reso particolarmente succulento dal sughetto profumato
agli aromi mediterranei. Possiamo scegliere se gustare questo piatto durante
un pranzo domenicale in famiglia, come vuole la tradizione, o proporlo nelle
occasioni più importanti per stuzzicare il palato dei nostri ospiti:
serviamolo freddo tagliato a fette, insieme al sugo di cottura e nel buon pane
casereccio.

Non ci resta che scoprire nel dettaglio come preparare il roast beef con il
Bimby!

Categoria: Secondi piatti con il Bimby (/secondi-piatti-bimby)

Ingredienti per 4 persone

1 kg di carne da roast beef (/ingredienti/roast-beef)

700 ml di acqua (/ingredienti/acqua)

1 spicchio d' aglio (/ingredienti/aglio)

1 foglia di alloro (/ingredienti/alloro)

1 rametto di rosmarino (/ingredienti/rosmarino)

q.b. timo (/ingredienti/timo)

q.b. maggiorana (/ingredienti/maggiorana)

50 g di olio (/ingredienti/olio) extravergine d'oliva

20 g di sale (/ingredienti/sale) grosso


Preparazione
COME FARE IL ROAST BEEF CON IL BIMBY

Per preparare il roast beef con il Bimby, dobbiamo innanzitutto unire il sale
insieme alle erbe aromatiche. Versiamo dunque il sale grosso all'interno del
boccale, uniamo uno spicchio d'aglio, il rosmarino, alcuni rametti di timo, la
maggiorana essiccata e una foglia di alloro.

Tritiamo gli ingredienti per 15 secondi a velocità 9.

Dopodiché adagiamo la carne sopra un foglio di alluminio. Insaporiamola con


la miscela di aromi tritati, distribuendola uniformemente su tutta la
superficie. Fatto questo, avvolgiamo la carne con il foglio di alluminio e
sigilliamo accuratamente i bordi.

Versiamo all'interno del boccale l'acqua e posizioniamo lo strumento Varoma.


Riponiamo la carne avvolta nella carta stagnola all'interno del Varoma e
cuociamola per 45 minuti a velocità 2 in modalità Varoma.

Terminata questa prima fase di cottura, svuotiamo il boccale dall'acqua e


rimuoviamo la carne da roast beef dalla carta stagnola. Versiamo all'interno
del boccale il sugo di cottura della carne e uniamo l'olio extravergine d'oliva.

Cuociamo il sughetto per 5 minuti a 80° e velocità 2.

Fatto questo, otterremo un sugo denso e particolarmente sapido da


distribuire in piccola quantità sulla carne.

Riavvolgiamo il roast beef con un nuovo foglio di alluminio e riponiamolo in


frigorifero a raffreddare. Infine, tagliamolo a fette sottili e serviamolo insieme
al sughetto di cottura.

Per quale occasione


Il roast beef può essere gustato anche caldo come piatto unico,
accompagnato da un contorno di patate al forno o una semplice insalata.

Prepariamolo per una cena in famiglio o un pranzo domenicale.

Vino da abbinare
Il roast beef è ideale da accompagnare con un vino fermo di medio corpo,
preferibilmente il Chianti classico riserva DOCG o il Taurasi DOCG.

La video ricetta del giorno

 
Copyright © 2022 AlgorithMedia S.r.l. - P.IVA 02353940063 - Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche