Gli accordi sono l’insieme di più suoni o, più precisamente, sono più suoni suonati contemporanea-
mente, che abbiano tra loro una determinata relazione musicale.
La materia che si occupa degli accordi musicali è l’Armonia.
Lo studio dell’Armonia non è l’oggetto di questo opuscolo che invece si propone come un piccolo
promemoria per autodidatti.
La nota DO, la tonica nell’accordo di Do maggiore, determina l’accordo maggiore con le note che hanno la relazione
tonale maggiore e cioè le note che si trovano rispettivamente al 1°- 3° e 5° grado della scala maggiore di DO.
Queste tre note, triade maggiore, sono: DO-MI-SOL
Per suonare l’accordo di Do minore, è necessario “abbassare” la nota al 3° grado della scala maggiore di DO di un
semitono: la nota in questione è il MI bemolle.
Triade minore: DO-MIb-SOL
Infine, per quanto riguarda l’accordo di Do settima, iniziamo a prendere in considerazione un accordo apparentemente
più complesso nella composizione. Apparentemente, perché basterà aggiungere alla triade dell’accordo maggiore una
quarta nota: il SI bemolle. Questa quarta nota si trova al 7° grado della scala maggiore di DO, abbassata di un semi-
tono.
Le quattro note, che compongono l’accordo di Do settima, sono: DO-MI-SOL-SIb
LEGGENDA DEI COLORI DELLE NOTE RISPETTO AL LORO GRADO NELLA SCALA MAGGIORE
1° grado o tonica
5° grado
7° grado bemolle
LA
MI
DO
SOL
Accordi maggiori
Do ≈ C Re ≈ D
DO - MI - SOL RE - F A# - LA
Mi ≈ E Fa ≈ F
MI - SOL# - SI F A - LA - DO
Sol ≈ G La ≈ A
SOL - SI - RE LA - DO# - MI
Si ≈ B
SI - RE # - F A#
Accordi minori
Do m ≈ C m Re m ≈ D m
DO - MIb - SOL RE - F A - LA
Mi m ≈ E m Fa m ≈ F m
MI - SOL - SI F A - LAb - DO
Sol m ≈ G m La m ≈ A m
SOL - SIb - RE LA - DO - MI
Si m ≈ B m
SI - RE - F A#
Accordi di settima
Do 7 ≈ C 7 Re 7 ≈ D 7
DO - MI - SOL - SIb RE - F A# - LA - DO
Mi 7 ≈ E 7 Fa 7 ≈ F 7
MI - SOL# - SI - DO F A - LA - DO - MIb
Sol 7 ≈ G 7 La 7 ≈ A 7
SOL - SI - RE - F A LA - DO# - MI - SOL
Si 7 ≈ B 7
SI - RE # - F A# - LA