Fin dai tempi giovanili, critica il sapere evidente e se c’è un’idea immediata e
riedificare l’intero sistema del sapere, sapere: perciò comincia a dubitare di tutto
soggetto (il soggetto non contempla più 2. dubbio iperbolico (viene esteso ad
la realtà= ruolo attivo del soggetto nella ogni affermazione e alle verità
possiede in egual misura, ma non tutti gli nel dubitare di tutto, c’è la prima verità
1. EVIDENZA (idea che si può Nel cogito stesso sono implicite alcune
2. analisi
3. sintesi
4. enumerazione e revisione
1
● certezza di esistere come La filosofia cartesiana segna il passaggio
sostanza pensante (il pensiero si da una filosofia che si occupa della realtà
dal corpo. dal momento in cui so di viene definito il fondatore della filosofia