Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
NO
Esiste da più di
30 anni
UN PO’ DI STORIA
1984 - USA
Charles Hull brevetta la prima stampante 3d a
stereolitografia e fonda 3DSYSTEM
1986 - USA
Carl Deckard, Joe Beaman and Paul Forderhase
sviluppano la sinterizzazione
1988 - USA
Scott Crump brevetta il sistema FDM (Fused Modeling
Deposition) e fonda la Stratasys
2005 - ITA
Massimo Banzi crea la piattaforma ARDUINO
2005 - UK
Adrian Bowyer crea il progetto REP-RAP da cui nascono
successivamente una moltitudine di stampanti a basso
costo
PROSPETTIVE DEL MERCATO
• brevetti scaduti
• strumenti open-source e facilità di condivisione del
sapere
• crisi economica
• downsizing produttivo
• Necessità di ridurre i tempi di time-to-market dei
prodotti
CAMPI DI APPLICAZIONE
PROFESSIONALE
design
gadget
odontoiatria
Gioielleria
Architettura
Abbigliamento
INDUSTRIALE
Rapid prototyping
collaudi estetici e funzionali
pre-serie e tirature limitate
varianti e personalizzazioni
TECNOLOGIE DI STAMPA 3D
Risoluzione
Fino a 50 micron
Prezzo medio
1.500€
Costo medio
Materiale
30€/kg
FDM - Materiali
SLS – Selective Laser Sintering
leghe di titanio
leghe di cromo-cobalto
accaio inossidabile
alluminio.
PREZZO: 250.000€
POLYJET
La tecnologia a getto
di inchiostro PolyJet,
brevettata da Objet,
funziona emettendo
getti di materiali
fotopolimerici
innovativi in strati ultra
sottili (16µ) su un
vassoio di costruzione
fino al completamento
del componente.
OBJET 1000 – Tecnologia Polyjet
Area di stampa:
145×145×175mm
Precisione 25 micron
Formlabs
Tough
Tensile
52.2 MPa
Strength
Elongatio
31%
n
Notched
51.1 J/m
Izod
OPPORTUNITA’
• Poter toccare con mano ciò che si sta solamente concettualizzando con
un modello 3D permette in fase preventiva di poter evitare problematiche
quindi introdurre innovazioni o miglioramenti
Rhinoceros
Per utilizzare una
Blender stampante 3D
é necessario creare
un file 3D in formato
Sketch Up .stl oppure .obj
altre soluzioni per modellare .....
scanner 3d
librerie di modelli
Thingverse – Youmagine – Grab CAD
SOFTWARE PER LA CREAZIONE DEI GCODE