Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Scopi di apprendimento
• Scoprire come la programmazione automatizzata di MU a CNC
consente di programmare i pezzi in modo rapido e coerente
• Scoprire una vasta gamma di possibilità di programmazione, da frese
a 3 assi per fresatura a macchine multiasse complesse e macchine di
tornitura
• Imparare a modo rapido ed efficiente a programmare tutte le
tipologie di parti
• Imparare a programmare utilizzando il linguaggio ampiamente
utilizzato nell'industria
13/09/2021
10" +0.01
-0.01
Ha n d b o o k
A
4" +0.01
-0.01
7" +0.05
-0.05
3" +0.01
-0.01 B
1'-4" +0.01
-0.01 5" +0.01
-0.01
MODELLAZIONE
S.F. 64 u inch
Sistemi CAD-CAM
• usano la grafica interattiva per l’editing e la
verifica
• mostrano i movimenti programmati sul
video
• possono fare un editing interattivo dei
percorsi utensile, delle macro, dei cicli e
anche delle macro APT (Automatically Programmed Tools)
Approccio CAD-CAM
• Identificazione della geometria del pezzo
dalle informazioni CAD
• Definizione utensili o selezione da libreria
• Definizione della sequenza di lavorazione
• verifica e correzione dei movimenti utensile
e delle macro
• generazione di un Cutter Location Data file
• Post processing del Clfile per un particolare
CNC
Produzione Assistita da Calcolatore
13/09/2021
PROCESS PLANNING
SVILUPPI CHIAVE
1. La conoscenza relativa alla pianificazione dei
processi (stesura dei cicli di lavorazione) deve
essere identificata e catturata (concetti e
logica).
2. La parte da produrre deve essere chiaramente e
precisamente definita in un formato elettronico
3. La conoscenza catturata sulla pianificazione
dei processi e la descrizione del particolare
deve essere incorporata in un database di
fabbricazione unificato.
• Le informazioni Geometriche di un
oggetto includono I tipi di superfici,
spigoli, dimensioni, tolleranze, …
• Requisiti:
1. Completezza della rappresentazione topologica della
parte: posizione delle caratteristiche geom., dimensioni,
forma, tolleranze…
2. Facile utilizzo, uso di metodi user friendly
3. Capacità di Rendering (prospettiva ombreggiata –
velocità nella rappresenzazione sul computer)
Produzione Assistita da Calcolatore
Vista dall’alto
Surface Modeling
• Nella modellazione di Superifici gli oggetti sono
definiti attreverso le loro facce di contorno
(bounding faces).
• Un modello per Superfici di un oggetto può essere
utilizzato per determinare i percorsi utensile, mentre
un wireframe no.
•Maggiori Inconvenienti: Non
dà informazioni sulla
topologie delle entità (quali
le parti interne ed esterne)
Surface Modeling
D – E – (C U (A U B))
Produzione Assistita da Calcolatore
Trasformazione geometrica
Solid Modeling
Assembly Modeling
1.2
1 +.001
-.001
K5
10 CYLINDER/3,1/
11 DFIT/K,5/
3 2.5
12 CHAMFER/.2,2.6/
20 CYLINDER/2.5,1.2/
21 LTOL/+0.001,-0.001/
.2x2.6
AUTAP
CIMS/PRO REPRESENTATION
a2 a3
a4
a1
t
a5
sweep
direction
Y a6 Z
INTEGRAZIONE DESIGN-
PROCESS PLANNING
• FEATURE RECOGNITION /EXTRACTION approach
Riconoscimento automatico di features a partire dal disegno CAD
• FEATURE-BASED DESIGN approach
Il prodotto è direttamente costruito facendo uso di features
Riconoscimento di Features
• I sistemi CAPP (Computer Aided Process
Planning) non comprendono le geometrie 3D
delle parti progettate attraverso i sistemi CAD
in termini di significato ingegneristico legato
alla fabbricazione e all’assemblaggio.
• Features Forme generiche di oggetti ai
quali gli ingegneri associano certi attributi e
conoscenze utili nel ragionamento o nella
descrizione del prodotto.
Produzione Assistita da Calcolatore
13/09/2021
13/09/2021
Categorie di Fori
Two5D_manufacturing_feature
• La classe two5D_manufacturing_feature comprende le
seguenti sottoclassi:
• machining_feature,
• replicate_feature e compound_feature.
• All’ interno della classe machining_feature sono inserite le
features tipiche dei pezzi prismatici:
• planar_face,
• pocket,
• slot,
• step,
• round_hole,
• toolpath_feature,
• boss,
• profile_feature,
• spherical_cap,
• rounded_end,
• thread.
13/09/2021
compound_feature
• La compound_feature
indica una feature
composta da due o più
features, in cui il volume
del materiale da
rimuovere risulta essere
l’ unione di quello delle
features che la generano.
• La definizione di
compound_feature
prevede che i volumi
delle features costituenti
siano connessi tra di loro.
Descrizione
• Questo corso vi insegnerà come programmare utilizzando il software
CAM FeatureCAM.
• Si concentrerà sull'utilizzo dell’automazione del software FeatureCAM
per aiutarvi a programmare le vostre parti più velocemente, con più
efficienza e più coerenza.
• FeatureCAM è un sistema CAM basato su feature, il che significa che
utilizza una terminologia comune dell'industria durante il processo di
programmazione per impedirti di imparare termini specialistici solo
per programmare le tue parti.
13/09/2021
PROGETTAZIONE CON
MANUFACTURING FEATURES
Si rende il processo di progettazione una simulazione
del processo di fabbricazione.
Le Features (bar stock, etc) sono volumi generati dal
movimento degli utensili, e gli operatori (-) sono i
processi di fabbricazione (profili di tornitura, etc).
Design Bar stock - Profile - Bore hole
Process Planning
Turn profile Drill hole
Bore hole
• Foro Liscio
• Foro Svasato
• Foro Lamato
• Foro Lamato-Svasato
• Foro Maschiato
Lavorazione Sporgenza
La lavorazione Sporgenza rimuove tutto il materiale tra due curve: la curva Grezzo
e la curva sporgenza. Senza una curva grezzo, il contorno del grezzo serve come la
curva del grezzo.
Notare: Produrre sporgenze multiple sulla superficie di una parte richiedono alcune
attenzioni speciali. Selezionando curve multiple all'interno di una lavorazione
sporgenza, FeatureCAM diviene consapevole delle sporgenze multiple e produce
correttamente queste lavorazioni.
13/09/2021
Lavorazione Smusso
Lo smusso crea delle interruzioni lungo le curve con un utensile a smusso.
Per smussare l'intero bordo superiore di una curva della lavorazione, usare il parametro
opzionale Smusso su quella lavorazione.
Usare la lavorazione Smusso per smussare solo una porzione del bordo di una
lavorazione.
Lavorazione Scanalatura
•La lavorazione Scanalatura crea una scanalatura da qualsiasi forma.
•Ci sono, comunque, differenti tipi di scanalature le quali hanno differenti
limitazioni di costruzione.
•Per un unica passata di incisione cliccare su Semplice così con sola passata di
lavorazione sarà compiuta lungo la curva.
13/09/2021
Lavorazione Tasca
•La lavorazione Tasca genera una tasca da qualsiasi forma.
•Se si vuole creare una semplice tasca con una sezione trasversale rettangolare
arrotondata, usare la lavorazione Tasca Rettangolare.
•Una Tasca può avere un numero arbitrario di isole all'interno del suo contorno
esterno.
•Le curve delle isole devono essere contenute all'interno della curva di contorno
della tasca e le curve delle isole non si possono toccare la curva che definisce la
tasca.
Per una tasca con una curva non-rettangolare, usare la lavorazione più generale
Tasca.
La lavorazione Tasca Rettangolare può essere usata per produrre tasche rotonde.
Per fare questo, introdurre il diametro della tasca nei campi lunghezza e larghezza,
e introdurre il raggio della tasca (1/2 diametro tasca) nel campo raggio angolo
13/09/2021
Lavorazione lato
•La lavorazione Lato fornisce un controllo di lavorazione di basso
livello quando è necessario personalizzare una lavorazione che non è
richiamata o da lavorazioni Sporgenza o da lavorazioni Tasche.
•La lavorazione Lato è utile per:
•Profilo parte esterna dove la lavorazione Lato ha speciali attributi per
controllare il punto iniziale del taglio e per controllare la regione che è
tagliata.
•Le lavorazioni definite da curve aperte hanno punti finali che non si
incontrano.
13/09/2021
Lavorazione Asola
Le Asole sono simili alle tasche rettangolari ma hanno gli spigoli
arrotondati uguali alla larghezza della scanalatura.
Lavorazione Filettatura
La lavorazione fresature filetto eseguirà filettature
sia su diametri ID o OD.
13/09/2021
INFORMAZIONI NECESSARIE
B-Rep
A B-rep model
13/09/2021
CAD/CAPP
interface flow
chart
13/09/2021
S1 T1 S2 T2 S3
3 Sistemi, 2 Traduttori
Neutral Neutral
File Pre-p S Post-p File
13/09/2021
DXF (AutoCAD)
Initial Graphics Exchange Specification (IGES)
Product Data Exchange Standard using STEP (PDES/STEP)