Sei sulla pagina 1di 2
Vinvenzione del Purgatorio e la «contabilita delPaldila» La vendita delle indulgenze a favore dei vii e dei defunti era una delle pratiche che piitseminavano seoncerto tra ifedel diffondevano un‘immagine negativa della Chie- sa. Con Te sue «95 tesi» Latero simpegnd a fondo nel confutare la lceitd di tichieste «economiche pera remissione dei peceat,e denuincid questo abuso come il sgno pit evident della comusion in evi ea cata la Chiesa. pi Questo male, in effetti, aveva origin’ lontane. Per quanto riguardava le indulgence a favore dei defunti, sso dipendevadall'«invenzione» del Purgatorio, mn oigine, a dotrina cristiana prevedeva soltanto due destinazioni per le anime dei Aefunt: i Paradiso, per eoloro che erano moxti in grazia di Dio, 'Infemo per coloro che erano marti nel peceato. ‘Questa alterativa troppo rigid suscitava grande turbamento ta fede, che gi nel I secolo avevano cominciato a immaginare tna terzadestinazione per defunti, interme dia trail Paradiso e Inferno: i Purgatorio, un luogo dove i defunt si «purgavano~ de peccati meno grav (per quell pi grav invece non cera medio) imattesa di essere ac- coltiin Paradiso. La tesa esigenza di una visione meno terifia della avrcbbe por tato allinvenzione del «limbor, il luogo destnato ai neonati mort prima di ricevere il battesime, DANTE a del Purgatorio ebbe in seno al cristianesimo una lenta evoluzione, alla quale ‘contribuirono sia la religiosita popolare sia le riflessioni dei teologi. Questo processo cra culminato trail XII ¢ il XII secolo, quando la Chiesa aveva accolto uificilmente il Purgatorio trai propridogmi. A45\¢, moncar Penqoreiiio Comes Says Purgatorio era la destinazione dei cristian che si erano macchiat di peceat leggeri, ett «veniale, cio’ eperdonabili» (dal latino venia, «perdono»), o che avevano con fessato le loro colpe senza per® aver avuto il tempo di compicre un succestvo gesto di riparazione od penitenza. Il periodo di permanenza dell anima nel Purgatorio dipen- ) dei vivi~ pre- shere,elemosine, messe celebrate in onare di un defunto~avesseril potere di abbre~ Niare la sua petmanenza in Purgatorio. Meltifedeli, non potendo scludere i rovarsi al momento della morte inna eond- zione di peceato, non essendo cert dellimpegno dei parents premunivano in ant- ‘ipo destinando alla Chiesa lasciti espressamente riservata sffagi in proprio favore. In questo modo esi si costtuivano una specie di assicurazione per Falla + Llaffermazione delIidea di Purgatorio & parallel alla crescitadell'economia europea lil sol eal diftsione ura ements artmetan, che aparecome taf delle carattristiche fondamentali della cultura del tardo Medioevo. Tra i due feno- ‘meni clea uno srctlo rapporlo, mmr me panties Aor “Anztutto, la durata della pena da seontare in Purgatorio divenne oggetto di misura- Zionie di calcoi, come molt aspeti della vita terrena. Naturalmente, solo Dio cono- ‘ceva con esattezza la sa dura, ma i fede, iutati dalla Chiesa potevano computa- reli effet precisi de lor sulfa, i termini di anni, mes giorni condonatalleani- me del Purgatorio, La mentalita mercantile era dangue penetrata anche nel Purgato- tio, al fine di stabilite un rapporto preck so tral prezzo pagato dai vivi elo sconto | ptestava ad abusi ea uno sfuttamentoin- dipena oltenuto dai defunti. tensivo della credulitt popolare da parte degli ambienti pit spregiudicati_della (Chiesa. Inolire essa introduceva nella di- ‘mensione spirituale una dimensione ma- terialee affaristica che turbava le coscien- ze pitt sensbil. In quanto tale essa fi aspramente condannata da Lutero e dai 'iformatori protestant i (Questa

Potrebbero piacerti anche