Sarannodaalmenoduecentoposti l’una. I lavori pronti entroil prossimoannoaccademico nellazonadelPetriccio. Lo annunciail rettore
di Nicola Petricca trasferire le attrezzature e ci sa-
Tre nuoveaule didattiche da al- rà, per ora, una coesistenza con il centro vaccinale: può anche meno 200 posti l’una saranno pronte entro il prossimo anno darsi che, se esso non servirà accademiconella zona del Pe- più, chiederemo al Comune di triccio, compresatra via SSAn- utilizzarlo internamente noi. So nunziata e via Quattroventi. ancheche l’amministrazione ha Lo annuncia il magnifico rettore intenzione di riattivare il bar e in dell’Università di Urbino, Gior- questosenso la presenza degli gio Calcagnini, definendo i tem- studentinella strutturapotrà es- pi per i futuri spazi dell’Ateneo: sere uno stimolo per quest atti- «Il Politecnico di Milano, che ci vità economica. Poi, anchegra- seguenella progettazionee nel- zie alla collaborazionecon l Arci- la richiesta dei fondi, ci ha ga- diocesi, abbiamo presoin affit- rantito che partendoa breve riu- to la palestra dell’Annunziata». sciremo ad averle giàper l’avvio Nella stessazona, proseguela dell’anno 2022/23. Le nuove au- progettazione per altri due inter- le avranno tra i 200- 250 posti venti: «Abbiamo avuto una par- ciascunae sorgeranno al posto te dei fondi per realizzarela nuo- di alcune palestre che si trova- va sede di Scienze motorie e no nel complesso della sede di nuove palestre,3.4 milioni di eu- Scienze Motorie. Ci aiuteranno ro, nel sito della «Buca«. Anche molto, perché è emersala ne- qui il progetto è con il Politecni- cessità di averne due - tre di co di Milano e avvieremo uno quelle dimensioni per gestire stralcio dei lavori dandopriorità classi numerose.Cometutte le alle palestre,mentrenella parte altre, non sarannolegateper for- sottostantesi creerannodei par- za alle esigenzedi un diparti- cheggi che arricchiranno la di- mento, maverranno utilizzate a sponibilità anche per gli eventi secondadelle esigenzedidatti- sportivi. Semprecon il PoliMi, che dell’Ateneo. Più avanti, so- stiamoprogettandolo sviluppo pra a quelle al pian terrenosarà del Petriccio, checomprendela costruitoun secondopiano con costruzionedi residenzeuniver- ulteriori aule». sitarie: si tratteràdi 200- 250 po- Tuttavia, mentrei «palloni« co- sti letto e dovrebbero essere previsti anchespazi per attività perti del Petriccio resteranno per le attività motorie, la realiz- commerciali. zazione dei nuovi spazi compor- Ci saràda sbancareparte della collina, con gli edifici che non terà l’eliminazione di alcune pic- supererannoil livello attuale dei cole palestreche erano «funzio- nali all’attività degli studenti». palloni e la zona che diventerà Come si rimedierà? «Il Comune un elemento di collegamento ci ha concessoil bocciodromo, tra centro storico e impianti in cui abbiamo già cominciato a sportivi. Questi alloggi compen- serebbero la perdita dei posti
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia AUTORE :Di Nicola Petricca PAGINE :20 SUPERFICIE :36 %
23 marzo 2022 - Edizione Pesaro
letto del campusSogesta,desti-
nato a diventare il polo dei labo- ratori di ricerca universitari, di cui, a proposito, entro fine anno ci saràconsegnato il primo bloc- co. Non ci sono invece novità sull’acquisto dei Collegi univer- sitari dapartedella Regione,da cui attendiamodi capire in che direzione voglia procedere,per- ché parte degli investimenti che facciamo è coperta con la vendita di tali strutture.Noi in- tanto stiamo partecipando ai bandi perl’edilizia universitaria, in quanto proprietari, per prose- guire la messaa norma delle lo- ro aree che più necessitanodi interventi di ammodernamen- to ». LA NOVITA’ «Il Politecnico di Milano ci segue nella progettazione e richiestadei fondi»
Giorgio Calcagnini,Magnifico Rettore dell’Universitàdi Urbino