Matr. N……………………………………
KQ
V= . Da una serie di prove (N=15) si è misurato un angolo =5.56° con un
m
misuratore angolare di accuratezza 0.008°, risoluzione 0.01°, ripetibilità 0,05° (95%);
è noto inoltre che i proiettili hanno massa nominale 170,1 g ± 2% (95%) e K ha un
valore compreso fra 5800 e 6200 gms-1rad-1 . Stimare la velocità al 95% di confidenza.
4. Che cosa è la costante di tempo e quali condizioni devono rispettare i suoi valori perché uno
strumento sia ritenuto idoneo alla misura di un determinato segnale? Disegnare la risposta in
frequenza di un sistema del primo ordine, illustrare dove lo strumento è lineare e indicare quali
sono gli effetti della costante di tempo sulla sua FT.