Sei sulla pagina 1di 2

PAESE :Italia AUTORE :N.D.


PAGINE :9
SUPERFICIE :29 %

21 marzo 2022 - Edizione Pesaro e Fano

Transizioneecologicae digitale
perimpreseagricolesostenibili
PercorsoperuniversitaripropostodaReteruralenazionalein quattrofasi
LA FORMAZIONE l'impattodeiprogrammidi svi-
luppo rurale,metterea fuocoi
URBINO , Si
progetti imprenditoriali degli
chiama " Rural
worlds" il percorsoformativo agricoltori, conosceretante
esperienze,senza
per studentiuniversitari,pro- perderedi vi-
sta lavisioned'insieme.Hacka-
mosso dallaReteruralenazio-
ton camp ( giugno-ottobre),:
nale con il supportodel consi- eventobrevei 4 giorni in cui i
glio per laricerca in agricoltu- partecipanti lavoreranno in
ra e l'economia agraria,cheha gruppiper risolverele criticità
l'obiettivo di favorire l'incon- presentatedalleaziendeo svi-
tro e la cooperazione tra mon- luppare nuovesoluzionidi bu-
do produttivoe mondoaccade- siness. Divulgazionedei risul-
mico, persostenere loscambio tati ( novembre-dicembre): i be-
di conoscenze,esperienzee neficiari dell'iniziativa saran-
buonepratiche,in temadi agri- no protagonistidi unapresen-
coltura sostenibile e innovazio- tazione ispirataal " Tedinolo-
ne. Un focusparticolaresarà
dedicato a questioni chiave, gy entertainment design"
quali donnee giovani, transi- (Ted)perfavorirel'interazione
zione ecologicae digitale, inno- e il coinvolgimento degli stake-
vazione e sostegno deipiani di holder edellecomunitàlocalie
svilupporurale.Più in genera- condividerele conoscenze ac-
le, " Rural worlds" vuole " co- quisite conaltri studenti.
struire comunitàrurali dal fu-
turo condiviso",avvicinando Sinergia tra Regionee ateneo
gli studentialleimprese,agevo- La RegioneMarchee l'univer-
di Urbino potranno con-
landone l'inserimento nel sità
mondo del lavoro e promuo- frontarsi con altre 12 Regionie
altri 23 ateneiitalianipotendo
allostessotempofar conosce-
vendo lo sviluppo delle aree ru- re aziendeagricoledi successo
rali.
delnostroterritorio,nonchéil
L'iniziativa è articolatain progettodi Distrettobiologico
quattrofasi,perle qualigli stu- regionale.Ulteriori informa-
denti potrannorichiederecre- zioni sono disponibilisul sito:
diti formativiuniversitari.For- https://www.reterurale.it/ru-
mazione on line (marzo-apri- ralworlds2022. La registrazio-
le), tre video-moduli tematici, ne dei partecipantiè possibile
dedicatia:nuovapoliticaagri- su http:// www.rural41ear-
cola comune,sostenibilità,co- ning. eu/Referenteper la Regio-
noscenza di progetti innovati- ne Marche:Lorenzo Bisogni lo-
vi. Orientamentoprofessiona- renzo. bisogni@regione. mar-
le ( aprile- maggio), storie da che.it Referente per l'Universi-
ascoltare,ospiti speciali,uno tà di Urbino:ElenaViganoele-
spaziodedicato all'interazio- na. vigano@ uniurb.it.
ne, perapprendere i vantaggie EugenioGulini
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :N.D.
PAGINE :9
SUPERFICIE :29 %

21 marzo 2022 - Edizione Pesaro e Fano

L'agricoltura è
oggetto di
processi
innovativi tra
salubrità ed
efficienza delle
produzioni
e tutela
dell'ambiente

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche