Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
del bar
Dipartimento bar
Il locale e le attrezzature
All’interno di un bar si distinguono tre zone: il banco, l’office
e lo spazio clientela.
BANCO È il fulcro del bar, il luogo dove avviene il contatto con il cliente.
Può avere varie forme, ma quella semicircolare è la più adatta a
servire più clienti allo stesso tempo. Alle spalle del banco si trova la
bottigliera.
OFFICE SPAZIO CLIENTELA
È il locale di servizio, L’ingresso deve essere
comunicante con il abbastanza ampio da
bar. All’interno si consentire l’ingresso
trovano banchi e e l’uscita dei clienti.
tavoli da lavoro, un L’area per il servizio ai
lavello, scaffali, tavoli deve avere arredi in
mensole, la stile con il tipo di locale e
dispensa, i frigoriferi. il livello effettuato e deve
Uno spazio apposito essere disposto
è riservato ai prodotti in modo da consentire
per la pulizia. il passaggio dei clienti
e del personale.
La zona per il consumo
in piedi deve avere degli
sgabelli.
Centrifuga:
per preparare
centrifugati di Gruppo multiplo:
frutta e verdura. composto da
frullatore,
Turn mix: spremiagrumi e
frullino utilizzato tritaghiaccio.
Crepiera elettrica:
per preparare per preparare crêpe
frappè. Dolci e salate.
Piastra elettrica:
per riscaldare panini
e toast.
Vetrine riscaldate:
per brioche dolci e salate,
paste fresche, tranci di torta.
Le bevande si servono,
a seconda del tipo e
della quantità, in tazze,
bicchieri, caraffe e bowl.
Particolarmente
importante è la
dotazione di bicchieri:
non possono mancare
modelli specifici per il
servizio dei vari drink.
È necessaria un’apposita
dotazione di utensili per
dosare e miscelare i vari
ingredienti e a realizzare le
decorazioni.
La colazione Il pranzo
L’aperitivo
Vintage Darjeeling Tè dal profumo intenso e dal sapore di noce e miele. È l’ideale per il tè del
pomeriggio, servito liscio o con limone.
Prince of Wales Tè dal sapore leggero e delicato, con note fruttate e un lieve sentore di
cacao. Può essere servito con o senza latte ma è apprezzato anche freddo.
È consigliato soprattutto per il pomeriggio e la sera.
Orange pekoe Tè dal gusto morbido, delicato e sciropposo. Si serve con o senza latte
oppure freddo e accompagnato con limone.
Tè aromatizzati Tè aromatizzati all’arancia, alla pesca, ai frutti di bosco, ai frutti tropicali ecc.
Serviti sia caldi sia freddi, con o senza limone.
• birre • distillati
• aperitivi • liquori
• amari aperitivi • creme
• amari digestivi
• vini e spumanti
• cocktail
Si classificano in:
• minimamente mineralizzate;
• oligominerali;
• mediominerali;
• ricche di sali minerali.