ESTERI
Ucraina Russia, news di oggi sulla guerra | Turchia: Mosca e Kiev vicine all’accordo
di Lorenzo Cremonesi, Andrea Nicastro, Marta Serafini, Claudio Del Frate
Le notizie sulla guerra di domenica 20 marzo: tensioni tra Italia e Russia dopo gli
attacchi di Mosca sulle sanzioni. Oggi Zelensky interviene alla Knesset
78
Ucraina, tv russa mostra la devastazione a
Donetsk
CONSIGLIATI DA RCS
Bici o escursionismo:
come pianificare…
komoot
Ore 17 - Pechino: «Viveri, non armi inviati dalla Cina alla Russia»
CONSIGLIATI DA RCS
La Cina nega di aver inviato materiale militare alla Russia. Lo ha dichiarato
l’ambasciatore di Pechino negli Usa denza precisare se questo atteggiamento Imprese italiane, la
verrà mantenuto in futuro. Qin Gang, numero uno della diplomazia cinese parità di genere per…
negli Usa ha però specificato di aver inviato a Mosca «viveri, medicinali, EY
sacchi a pelo».
CONSIGLIATI DA RCS
Ore 16.40 - Usa non parteciperanno a missione di peacekeeping
L’ambasciatrice degli Stati Uniti alle Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfiel, Digitale è reale: la
ha escluso qualsiasi partecipazione militare statunitense a un’ipotetica rivoluzione del…
missione di mantenimento della pace della Nato in Ucraina e ha anche MSI
aggiunto che al momento una missione del presidente Usa, Joe Biden, a
Kiev, a margine del suo viaggio giovedì a Bruxelles, non è «sul tavolo». «Il
Edizioni è stato molto chiaro sul fatto che non schiereremo truppe
presidente CONSIGLIATI DA RCS
Sezioni Servizi ABBONATI Accedi
Locali in Ucraina», ha detto la diplomatica.
americane Guarda tutta la Serie A
TIM su DAZN. Attiva ora
Ore 16.10 - Iniziato processo adesione Ucraina alla Ue DAZN
CONSIGLIATI DA RCS
Ore 15.18 - Media ucraini: domani nuovo round di negoziati
Ore 15.06 - Dietro le minacce della Russia all’Italia un «ricatto» sugli accordi
siglati durante la pandemia di Covid
La Turchia assicura che Russia e Ucraina hanno fatto progressi nei negoziati
per fermare la guerra e che sono vicine a un accordo. «Vediamo che le parti
sono vicine a un accordo», ha affermato il ministro degli Esteri, Mevlut
Cavusoglu, che questa settimana è stato a Mosca e a Kiev.
Edizioni
Ankara ha ospitato la Servizi
scorsa settimana ad Antalya i ministri degli Esteri di
Sezioni ABBONATI Accedi
Locali
Russia e Ucraina. Cavusoglu ha affermato che la Turchia è in contatto con i
due team di negoziatori, ma si è rifiutato di dare dettagli dei colloqui.
«Pronto a trattare con Putin, la guerra può finire solo con negoziati. Se
falliscono, rischiamo la terza guerra mondiale». Lo scrive il presidente
ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram, postando una serie di foto di vita
quotidiana dei soldati ucraini.
Sono almeno 902 i civili uccisi dall’inizio della guerra in Ucraina: lo riferisce
l’ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani. In precedenza, il vice primo
ministro ucraino ha dichiarato a Sky News che il numero di morti tra i civili
è «molto più alto di quello delle forze armate ucraine». Nella città assediata
di Mariupol, si stima che dall’inizio dell’invasione siano morte 2.400
persone, anche se non è chiaro quante di queste vittime siano civili.
«Colpisce l’alta mortalità degli alti ufficiali della Russia. Già sei i generali
uccisi: maggior generale Tushayev, Gerasimov, Kolesnikov, Sukhovetsky,
Mityaev e tenente generale Mordvichev. Decine di colonnelli e altri ufficiali.
Cioè l’esercito della Russia è completamente impreparato e combatte solo
con numeri e missili da crociera». Così il consigliere del presidente ucraino
e negoziatore Mykhailo Podolyak su Twitter.
Ore 13.17 - Kiev accusa Mosca: attaccata casa di cura a Luhansk, 56 morti
Sono stati fermati a Mosca l’attivista del Centro per i diritti umani Memorial,
Oleg Orlov, e lo storico di Memorial Internazionale Aleksandr Guryanov che
avevano inscenato una protesta contro la guerra vicino al Teatro Bolshoi,
rende noto l’organizzazione Ovd-Info.
Ore 11.45 - Media: navi russe colpiscono Mariupol con armi pesanti
Mariupol è stata colpita da armi pesanti sparate da quattro navi della Marina
russa. Lo ha riferito il reggimento Azov sul suo canale Telegram, secondo
quanto riporta l’agenzia ucraina Unian. «Il nemico continua a distruggere
cinicamente la città ucraina, usando tutto l’arsenale disponibile. Dopo aerei,
artiglieria, vari sistemi e carri armati, gli occupanti russi stanno
distruggendo la città con armi pesanti di navi da guerra», sottolinea il
reggimento Azov.
Nei giorni scorsi era stata data la notizia dell’uccisione del comandante del
reggimento d’elite, Sergei Sukharev. Il 331esimo reggimento aveva
partecipato all’operazione russa nel Donbass nel 2014 (a Ilovaisk), alla
guerra contro la Georgia nel 2008 e a entrambe le guerre in Cecenia. Il
comando russo a Belgorod, aggiunge lo stato maggiore ucraino, ha aperto
una inchiesta su 10 militari della 138esima brigata di fucilieri che hanno
Edizionidopo che l’unità ha subito pesanti perdite durante l’offensiva
disertato
Sezioni Servizi
ABBONATI Accedi
LocaliKharkiv.
contro
Le autorità di Kharkiv hanno detto che almeno cinque civili sono stati uccisi
nell’ultimo bombardamento russo in città. La polizia regionale di Kharkiv, la
seconda città più grande dell’Ucraina, ha detto che tra le vittime dell’attacco
dell’artiglieria russa c’è anche un bambino di 9 anni.
Tuttavia a proposito del primo lancio sono nati dubbi. Un esperto del sito
The War Zone ha indicato due aspetti:
Le caratteristiche
Cos’è
Kh-47M2 («Kinzhal») è un missile balistico ipersonico
di fabbricazione russa
Il «Kinzhal»
collocato sotto
gli attacchi
ventrali di un
intercettore
supersonico
MiG-31K
Diametro:
Lunghezza: 8 metri 1 metro
Le prestazioni Le date
Altitudine massima: Sviluppo:
20.000 metri 2010
Velocità massima: Entrata
Mach 10 (12.350 km/h) in servizio:
2018
Gittata:
1.500-2.000 km
Motore:
razzo a combustibile solido Fonti: ministero russo
della Difesa,
Margine d’errore*: Center for strategic
1 metro international studies,
*secondo la Difesa russa Missile defense project
Ore 8.14 - «Colpita una scuola-rifugio, c'erano 400 persone al suo interno»
Secondo quanto riportato dai media locali, il 90 per cento degli edifici della
città — compresi ospedali, centri commerciali, scuole, teatri — è stato
distrutto o danneggiato; mancano aqua, cibo, elettricità, riscaldamento;
almeno 2.357 civili sono stati uccisi (ma il numero potrebbe essere
drammaticamente inferiore alla realtà).
Sin dall'inizio della guerra, non appaiono in pubblico il inistro della Difesa,
Shoigu, e il capo di Stato Maggiore Valerij Gerasimov. E alcuni alti ufficiali
dei servizi russi sono stati «licenziati», o arrestati. Cosa si sta muovendo nel
cerchio intorno a Putin? Marco Imarisio racconta i misteri che circondano il
presidente russo, qui.
Ore 7.15 - Gli stupri di guerra in Ucraina: «Violentate per una foto»
«Lui era il segretario del consiglio comunale: è stato assassinato. Lei è stata
violentata, in casa, dai russi. L'hanno ritrovata accanto al figlio». La
denuncia arriva da Ihor Sapozhko, 45 anni, sindaco di Brovary, la città di
circa 140 mila abitanti a una ventina di chilometri da Kiev. E riguarda
Oleksiy Zdorovets e la moglie, Maryna. Ed è solo una di quelle che iniziano
ad arrivare dalle persone in fuga dai villaggi occupati. Il racconto,
raggelante, di Lorenzo Cremonesi è qui.
Le forze russe sono avanzate nella notte in profondità nella città portuale di
Mariupol, assediata e martoriata, in Ucraina. I pesanti combattimenti hanno
distrutto ieri un importante stabilimento siderurgico; le autorità spiegano
che le forze russe stanno conducendo una «pulizia nazionalistica» (i civili
vengono invitati a lasciare la città e andare in Russia; se non lo fanno,
vengono considerati "con loro", cioè con i resistenti; chi lascia la città è
costretto a spogliarsi e a mostrare i cellulari alle forze occupanti — spiega
tutto Andrea Nicastro, qui). La caduta di Mariupol, teatro di alcune delle
peggiori sofferenze della guerra, segnerebbe un’importante avanzata sul
campo di battaglia per i russi, che sono in gran parte impantanati fuori dalle
grandi città a più di tre settimane dall’invasione.
Edizioni
Sezioni Servizi ABBONATI Accedi
Locali
Il ministro degli Esteri della Cina ha detto che il tempo dimostrerà che
Pechino si trova dal lato giusto della Storia, a riguardo della crisi in Ucraina.
Wang Yi — secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters — ha detto che la
Cina «è sempre stata a favore del mantenimento della pace, e contro la
Edizioni
guerra» e che la sua posizione
Sezioni Servizi è sempre stata «oggettiva e giusta, in linea
ABBONATI Accedi
Locali
con i desideri dei diversi Paesi».
«La Cina», ha detto Wang Yi, «non accetterà mai pressioni esterne, e si
oppone a ogni sospetto senza fondamento».
Le armi in campo in Ucraina: i Javelin di Kiev possono battere tank e caccia russi?,
di Andrea Nicastro, inviato a Zaporizhzhia
Gli stupri di guerra in Ucraina: «Violentate per una foto», di Lorenzo Cremonesi,
inviato a Kiev
Attesi altri attacchi da Mosca all’Italia, ma la linea del governo non cambia, di
Marco Galluzzo
In Bielorussia gli ospedali sono pieni di soldati russi feriti in condizioni gravi, di
Fabrizio Dragosei
Il sindaco: «Varsavia è allo stremo, sui profughi nessuno può fare da solo», di
Giusi Fasano, inviata a Varsavia
Allarme antiaereo a Leopoli. Le sirene sono scattate alle 4.20 ora locale e gli
altoparlanti hanno ordinato ai residenti di correre nei rifugi. È il quarto
allarme antiaereo in 24 ore nella città dell’ovest dell’Ucraina.
Ore 00.37 - Regno Unito: «Kiev controlla cieli, Russia fallisce obiettivo»
Ucraina-Russia
20 marzo 2022 (modifica il 20 marzo 2022 | 17:12)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Raccomandato da Taboola
Edizioni
Sezioni
78 Leggi e commenta
Locali
Servizi ABBONATI Accedi
RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale:
Euro 270.000.000,00
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano:
1524326 | ISSN 2499-0485