Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
A presto!
Alan D’Amico
Durgin
Diaro di un pittore
Ciao a tutti questa volta ritorno con dei modelli
divisi in due categorie: aggiornamento e
vintage,riguardanti rispettivamente modelli di elfi
oscuri e modelli degli anni '80 di vario tipo da blood
bowl a warhammer.
Partiamo ora con l' aggiornamento dell'esercito elfo
oscuro che ho dipinto su commissione e pubblicato
sull'orco nero qualche mese fa. L'aggiunta riguarda
un'unita da 10 carnefici di Har Ganeth e un'idra con
soggiogatori. Partiamo dal descrivere la prima unita:
lo schema di colore è rimasto invariato per poterla
integrare col resto dell'esercito , pero la presenza di
numerose placche sovrapposte e la loro forma mi ha
permesso di fare un gioco di sbalzi di colore tra viola
e nero dando loro un aspetto cupo e al tempo stesso
molto dinamico grazie alle numerose forme curve.E'
inoltre l'unica unità che ha le lame sporche di
sangue,dipinto però con macchie molto sottili e ben
definite per ricordare la loro bravura nel decapitare
gli avversari con il minimo sforzo.
Ma passiamo al pezzo grosso ovvero l'idra.Questo
bestione di metallo è stato un vero problema da
dipingere in quanto:
Un altro esercito che sarebbe molto competitivo ma che è stato poco presente al GT sono i Nani;
sicuramente il loro stile di gioco statico e un pò "lanciadadoso" è uno scoglio per molti giocatori.
Un buon numero di Lucertole (armata bilanciata e anche competitiva) e Alti Elfi (una armata rischiatutto
con Hoeth.. per emozioni forti), di cui diversi giocatori piazzati nelle prime posizioni.
Tanti giocatori Vampiri, ma la maggior parte ha preso più schiaffi di quanti ne ha dati (fatta eccezione
per il nuovo bi-campione nazionale, l'ottimo Guidara, e Leoni che ha fatto 3 partite a tavolo 1) ma
d'altronde il fascino dell'esercito di Conti Vampiro è immortale quanto i loro serventi!
Pochissimi Guerrieri del Caos.
Le partite si sono svolte in un clima competitivo ma non eccessivamente teso; in alcuni frangenti però si
è sentita la necessità di una nuova edizione delle LGIR, dal momento che la FAQ GW non coprono più
del 50% dei dubbi che esistono attualmente in questo gioco, e che risolvere "al 4+" sarebbe un pò
ridicolo.
In sintesi: un ottimo torneo, divertente e ben organizzato dallo staff GW, che alimenta dal mio punto di
vista ancora maggiormente i dubbi sulla necessità il prossimo anno di giocare il GT con un formato (ti
fischieranno le orecchie, JJ) dove il vincitore non sarà quasi mai il più meritevole e dove i giocatori
verranno farciti di attestati buffi di carta per dare una parvenza di premio quasi a ciascuno.
Bah! Punti di vista!
A presto,
Daniele Gorini
Founder FIGW
Intervista a Fabio Gravano
alias Shatterstorm
1)Nome e cognome
1) Fabio Gravano alias Shatterstorm
2)Quando hai iniziato a giocare a Warhammer?
2) Con la quarta edizione nel 1993
3)Hai provato altri sistemi di gioco oltre al Fantasy?
3) Ho provato tanti altri giochi in particolare Magic con cui ai bei tempi ho girato tutto il mondo, ma nessun altro gioco GW,
il 40k ed il Signore degli Anelli non mi piaciono e i giochi specialist, che magari sono interessanti, sono troppo di nicchia e
non si trova gente che ci gioca. Ai tempi avevo letto il regolamento di Mordheim.
4)Quali eserciti (parliamo di Warhammer Fantasy) ti piacciono maggiormente?
4) Ho giocato quasi tutti gli eserciti tranne Nani e Nani del Caos che sinceramente non sopporto. Non ho un esercito
preferito, mi piace giocare con eserciti tattici che mi mettano alla prova in tutte le fasi: Movimento, Magia, Tiro e Corpo a
Corpo.
5)Che cosa ti ha portato nel depravato mondo dei pupazzetti? Chi ti ha insegnato a giocare per primo?
5) Un mio compagno di classe Davide Nari che ai tempi della seconda liceo mi ha fatto comprare un esercito tutto in metallo
di Elfi Oscuri di cui mi ero innamorato e che mi ha procurato un regolamento in inglese che hai tempi "interpretavamo" un pò
troppo ... HEHE ...
6)Tu sei originario della Liguria; com'è la situazione dell'hobby nella tua regione al momento?
6)Sono Ligure da tante generazioni, l'Hobby in questo momento è abbastanza solido nella provincia di Savona per merito del
club di Albenga Governo Ombra che da infiniti anni promuove il gioco allevando nuove leve e proponendo una serie di
tornei che culmina con il mitico torneo estivo di Luglio città delle Torri. Abbiamo pochi giocatori dalla provincia di Imperia
purtroppo. Nella provincia di La Spezia le cose vanno decisamente meglio per merito di un negozio di Sarzana che ogni 2
mesi cerca sempre di organizzare un torneo. Peccato il capoluogo, Genova abbia perso nel corso degli ultimi anni un sacco di
giocatori che fino a qualche anno fa erano tanti. Tutto sommando in questo 2010 toccheremo gli oltre 15 tornei sanzionati
FIGW, conditi con un numero imprecisato di torneini amichevoli tra club. Non male per una realtà piccola come la Liguria.
7)Siamo molti vicini a due eventi importanti per la stagione: il Final e il TFN; quali sono le tue previsioni a riguardo?
7) Del Final GW non posso assolutamente parlare perchè sono EONI che non faccio un torneo ufficiale GW. Con Mauro
Canavese le cose sono molto migliorate però ormai mi è rimasto poco tempo per i tornei e i pochi che riesco a fare sono di
solito tornei FIGW. Per il TNF che volete che vi dica ... lo vincerò sicuramente IO che dall'alto delle mie 3 partite in ottava
edizione sono veramente preparato ed allenato. A parte gli scherzi con un regolamento senza limitazioni ed armate che
giocano quasi da sole penso che anche un OUTSIDER possa vincere il TNF con un esercito giusto che incontrare eserciti con
cui si trova bene. D'altronde basta guardare i risultati degli attuali tornei dove i nani la fanno da padroni e dove più che la
strategia serve tanto lato B.
8)Parlaci un pò del tuo club, la Cerchia Interna
8)Qui il discorso sarebbe veramente lungo, ma solo Davide Inzitati può spiegarvi cosa è realmente la Cerchia Interna visto
che è una sua creazione ed un suo orgoglio. Da parte mia sono orgoglioso di fare parte di questo club e di aver giocato due
Trials con il club. Speriamo di vincerli quest'anno i Trials ... e speriamo che l'imperatore mi voglia in squadra visto le mie
ultime assenze ai tornei.
9)Hai altri hobby oltre al Warhammer?
9)Certamente: mi piace lo sport in generale, in particolare il baseball a cui ho giocato a livello amatoriale (sono tifosissimo
dei Saint Louis Cardinals). In generale mi piaciono tutti gli sport americani e spesso ho fatto le nottate per le partite di NBA,
MLB o NFL. Ai tempi come detto ho giocato parecchio a Magic, anche se ora mi limito a qualche draft con qualche amico in
ricordo dei vecchi tempi. Mi piace giocare a scacchi, nuotare, fare jogging, guardare film, ascoltare musica Metal e Hard
Rock (Metallica, Guns, Nirvana, Judas Priest, Manowar, System of a down, ...). Tanti anni fa ero anche un tifoso sfegatato
delle Vecchia Signora, alias Juventus ... ormai però il calcio mi fa solo ribrezzo.
10)Tra tutte le miniature che ti sono passate davanti agli occhi negli anni, qual'è la tua preferita?
10) La mia miniatura preferita è un Uomo Albero in resina che mi sono fatto arrivare dalla Polonia tramite ebay e che ai
tempi degli elfi silvani portavo sempre in battaglia come Antico Uomo Albero. Non mi ha mai deluso sui campi di battaglia
facendomi vincere numerosi tornei
Orco Nero: Ci hai parlato di una meccanica di gioco piuttosto particolare. Puoi darci qualche
spiegazione più approfondita, senza entrare troppo nel dettaglio e togliere la sorpresa a tutti quelli
che acquisteranno il gioco ?
Daniele: Come ho già accennato diverse volte, alla base del gioco c'è stata la volontà di realizzare
qualcosa che non fosse troppo legato alla fortuna . Abbiamo cercato di ridurre l’incidenza della fortuna
al minimo, ponendo l’accento sulle scelte strategiche di ogni giocatore, le quali avranno molto peso al
fine del risultato di ogni singola partita. Oltre a dover creare eserciti, a dover scegliere il ruolo giusto
quando possibile, a dover bilanciare le forze con gli alleati, a dover usare magie , incantesimi,
benedizioni, maledizioni ed artefatti nel miglior modo possibile, i giocatori dovranno anche gestire al
meglio i propri mercati per riuscire a vincere la partita: acquistare una carta sbagliata oppure mettere in
vendita la carta sbagliata può avere
effetti rilevanti sull'esito della partita.
Non voglio aggiungere altro, altrimenti
rischio di dilungarmi e soprattutto di
raccontarvi troppo...
Orco Nero: E’ chiaro che i ruoli appena citati appartengono alla classica letteratura fantasy. E’
stato difficile riuscire a trovare illustratori che riuscissero a soddisfare totalmente le tue esigenze?
Daniele: Sì , è stato piuttosto complesso. Molto spesso l’ostacolo più grande da superare per chi decide
di realizzare un gioco è proprio la grafica. Dopo mesi di ricerche avevo addirittura preso in esame la
considerazione di abbandonare il progetto, perché non riuscivo a trovare quello che cercavo.
Fortunatamente durante Lucca Comics and Games di qualche anno fa ho avuto il piacere di incontrare
Marco Bianchini (Art Director della Scuola internazionale di Comics). Marco ha immediatamente capito
cosa cercavo e grazie al suo interessamento ho conosciuto due illustratori eccezionali. Prima di tutto
devo citare Alan D’Amico che ha diretto con grande professionalità tutta la parte grafica del progetto
dall’inizio alla fine. L’altro disegnatore che rispondeva perfettamente alle mie esigenze, Nicola Zanni,
ha realizzato nelle fasi iniziali del progetto la metà delle illustrazioni presenti sulle carte da gioco.
Orco Nero: Come già sappiamo il gioco uscirà il 29 Ottobre 2010 Durante i Lucca Comics and
Games. Quali altre iniziative state portando avanti?