Sei sulla pagina 1di 18

ABBONATI

MENU CERCA IL QUOTIDIANO ABBONATI ACCEDI


Adv

Sei qui: Home Esteri   

Guerra Ucraina-Russia, bombe su Kharkiv e Leopoli al confine con la Polonia. Si combatte a Mariupol. Gli Usa: “Rischio
nucleare”. Lavrov: “Non ci fidiamo dell’Occidente”

Arrestato il sindaco di Velykoburlutska. Oltre 320 mila cittadini tornati in patria per combattere. Il capo
delegazione ucraino: «Possibile accordo in dieci giorni»
AGGIORNAMENTI
BALESTRERI DA FRANCESCA MANNOCCHI, FRANCESCO SEMPRINI E NICCOLÒ ZANCAN. DIRETTA A CURA DI CHIARA BALDI, GIULIANO
18 Marzo 2022 Aggiornato alle 12:34 17 minuti di lettura

V entitreesimo giorno di guerra in Ucraina e non si attenuano gli attacchi, soprattutto via cielo. Secondo il
Pentagono, in oltre tre settimane di conflitto, Mosca avrebbe lanciato «più di mille missili». Joe Biden
oggi alle 9 ora americana parlerà al telefono con Xi Jinping, e dovrebbe dire al presidente cinese che
Pechino pagherà un prezzo se supporterà le operazioni militari russe in Ucraina.

Intanto continua il genocidio della città di Mariupol, colpita ogni giorno dai 50 ai 100 proiettili di artiglieria: 20
mila i morti. Le bombe continuano a cadere anche su Kiev, mentre a Chernihiv è stato ucciso un civile americano,
James Whitney Hill, classe 1954, originario del Minnesota.

Guerra Ucraina-Russia, civili nel mirino: raid continui su Kiev, bombe a grappolo a Karkhiv
FRANCESCO SEMPRINI
18 Marzo 2022
Guerra Ucraina-Russia, l’agonia di Mariupol: 20mila morti e il 90% delle case raso al suolo
MONICA PEROSINO
18 Marzo 2022

I neonati sospesi della guerra in Ucraina: 21 bambini nati da madri surrogate aspettano nei
rifugi i futuri genitori
NICCOLÒ CARRATELLI
18 Marzo 2022

Le forze russe continuano i bombardamenti sulla parte della provincia ucraina di Lugansk controllata dalle truppe
ucraine. Tre fortissime esplosioni udite nella zona dell’aeroporto di Leopoli questa mattina alle 6. Nel raid sul
teatro rifugio di Mariupol, in 130 sono usciti vivi dalle macerie, ma si stimano circa 20mila morti in città. Almeno
21 persone hanno perso la vita nel bombardamento russo vicino a Kharkiv. Si ingrossano le fila dei profughi che
lasciano l'Ucraina. In Italia già 50mila ufficiali, ma potrebbero essere 80mila. Zelensky ringrazia il ministro della
cultura Dario Franceschini per gli aiuti promessi nella ricostruzione del teatro. 

Vladimir Putin: biografia di un dittatore 24:38

Guerra Ucraina-Russia, Putin e quel linguaggio nazista: “Sputeremo via i traditori della patria”
STEFANO STEFANINI
18 Marzo 2022

Le donne coraggio che sfidano lo zar


LINDA LAURA SABBADINI*
18 Marzo 2022

Intanto, per la giornata di giovedì 18 marzo, alle 14 ore italiane, è prevista una telefonata tra il presidente Usa Joe
Biden e il suo omologo cinese, Xi Jinping: nel corso del colloquio telefonico, il presidente Usa avvertirà che
qualsiasi sostegno alla guerra di Mosca «avrà un costo». Secondo il segretario di Stato americano, Antony Blinken,
il il presidente russo non sta cedendo e per disperazione potrebbe usare «tattiche terroristiche» come attacchi
sotto “falsa bandiera” con armi chimiche. Kiev intanto spera in un accordo entro una decina di giorni, accordo
che, come anticipato dal Financial Times, potrebbe snodarsi in 15 punti.

Guerra Ucraina-Russia, la rabbia del deputato: “Vendicherò Alexandra con la vittoria ucraina”
LETIZIA TORTELLO
18 Marzo 2022

Guerra Ucraina-Russia, la pista turca riprende quota: “Accordo entro dieci giorni”
FRANCESCA SFORZA
18 Marzo 2022
Guerra in Ucraina, Washington ha deciso la fermezza con Pechino perché Putin non si fermerà
ALBERTO SIMONI
18 Marzo 2022

Rassicurazioni sono arrivate dal capo negoziatore ucraino Mykhailo Podolyak: «Potrebbero essere necessari da
pochi giorni a una settimana e mezzo per risolvere le questioni controverse». Proposta anche «una nuova alleanza
per mettere in sicurezza l'Europa» con i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu
più Berlino e Ankara.

Guerra Ucraina-Russia, la telefonata Di Maio-Kuleba: “Il conflitto continuerà a lungo,


l’apertura di Mosca è una finta”
ANNALISA CUZZOCREA
18 Marzo 2022

Guerra Ucraina-Russia, bambini e ragazzi con le armi: da adulti sapranno solo odiare
DOMENICO QUIRICO
18 Marzo 2022

Guerra Ucraina-Russia, scaffali vuoti e produzione al palo: Mosca rivive l’incubo dell’Urss
ANNA ZAFESOVA
18 Marzo 2022

Sul fronte economico, invece, la Borsa di New York mantiene lo slancio nonostante il ritocco dei tassi da parte
della Fed. Le istituzioni finanziarie internazionali si sono impegnate a coordinare le loro risposte per sostenere
l'Ucraina e i Paesi vicini: «Interruzioni del commercio e inflazione danneggiano i più poveri e vulnerabili». E
mentre l’Ocse ha avvertito che a livello globale verrà perso un punto di Pil, il governatore di Bankitalia, Ignazio
Visco ha spiegato che «il conflitto ha cambiato lo scenario» e per questo potranno esserci «rischi di razionamento
del gas e stop alla produzione».

Draghi scettico sulla tregua: “Putin vuole solo la guerra”. Pronto il piano anti-rincari
ALESSANDRO BARBERA
18 Marzo 2022

Chi paga i costi di questa crisi


ALAN FRIEDMAN
18 Marzo 2022

Europa, una grande forza senza peso è il momento della cooperazione


ROMANO PRODI
18 Marzo 2022
Segui gli aggiornamenti ora per ora

12.14 – Parlamento Ue vieta ingresso a diplomatici russi e bielorussi

«Ad oggi, al personale diplomatico e governativo di Russia e Bielorussia è vietato l'ingresso nei locali del
Parlamento europeo. Non c'è posto nella Camera della democrazia per coloro che cercano di distruggere l'ordine
democratico». Lo ha annunciato in un tweet la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.

12.10 – Von der Leyen a Zelensky, inizia percorso verso Ue

«Ho assicurato al presidente Zelensky il sostegno incessante dell'Ue. Il percorso europeo dell'Ucraina è ora
iniziato. Tempi come questi richiedono la visione, la fermezza e la resistenza per fare un passo difficile dopo
l'altro. La Commissione continuerà su questo percorso». Lo scrive in un tweet la presidente della Commissione,
Ursula von der Leyen, dopo un colloquio telefonico con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. 

11.48 – Kiev: “Battaglione volontari bielorussi con forze Ucraina”

«Il battaglione di volontari bielorussi intitolato a Kastus Kalinouski andrà a Mariupol per aiutare le forze armate
ucraine a combattere le truppe russe». Lo scrive in un tweet Franak Viačorka, consigliere della leader bielorussa in
esilio Svetlana Tikhanovskaya e giornalista bielorusso. «Molti bielorussi stanno sostenendo l'esercito ucraino. I
bielorussi si stanno unendo in massa alla difesa dell'Ucraina», ha aggiunto.

Il deepfake di Putin che dichiara la pace con l'Ucraina

11.39 – Cremlino,incontro Putin-Zelensky dipende da modalità accordo

Un possibile incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per
firmare un accordo sullo stato della situazione in Ucraina dipenderà dalla modalità del documento, su cui deve
ancora esserci un accordo. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, secondo quanto riporta la Tass.
«Tutto dipenderà dalla modalità del documento, su cui dobbiamo ancora concordare», ha detto Peskov.
11.15 – Polonia presenterà idea missione di pace alla Nato

Il governo polacco si prepara a presentare l’idea di una missione di mantenimento della pace in Ucraina al vertice
della Nato e al Consiglio europeo. Lo ha affermato il portavoce del governo polacco Piotr Mueller, citato
dall’agenzia Pap e ripreso da Unian. Mueller ha osservato che questa non è una missione che dovrebbe entrare in
conflitto diretto con Mosca. «Deve essere installato in luoghi che non sono attualmente occupati dalla Russia per
inviare un chiaro segnale che non siamo d'accordo con i crimini di guerra», ha detto Mueller.

11.00 – Lanciati dal Mar Nero i missili caduti vicino Leopoli

Sono stati lanciati dal Mar Nero i missili caduti stamane in prossimità dell’aeroporto di Leopoli. Lo ha riferito il
governatore della regione, in un aggiornamento sulla situazione. 

10.52 – Scholz a Putin: “Tregua e soluzione diplomatica” 

Il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha avuto una conversazione telefonica con il presidente russo, Vladimir Putin.
I due hanno parlato per «poco meno di un’ora» durante la quale, fa sapere il governo a Berlino, Scholz ha
sollecitato il cessate il fuoco «il più rapidamente possibile», chiesto un miglioramento della «situazione
umanitaria» e progressi nella ricerca di una soluzione diplomatica.

10.45 – Putin a Sholz: “Pronti a soluzione, ma Kiev è irragionevole”

La Russia è «pronta a una soluzione in linea con il suo principale approccio» ma Kiev «vuole rallentare i colloqui
di pace» e avanza «proposte irragionevoli». Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in una telefonata
con il cancelliere tedesco Olaf Sholz sul conflitto in Ucraina e sulle trattative in corso. Oggi è in programma anche
una telefonata tra Putin e il presidente francese Emmanuel Macron.

10.43 – Due morti e 6 feriti in un attacco russo nel Donetsk

Due persone sono rimaste uccise e sei ferite in un attacco aereo russo a Kramatorsk, nell'oblast di Donetsk. Lo
riporta The Kyiv Independent. L'attacco ha colpito un edificio residenziale e una struttura amministrativa,
secondo Pavlo Kyrylenko, capo dell'amministrazione militare regionale di Donetsk. 

10.30 – Cina: “Noi promuoviamo pace, Usa inviano armi”

La Cina rivendica la propria posizione «obiettiva ed equa» rispetto al conflitto in Ucraina e critica gli Stati Uniti
per l’annuncio dell’invio di armi nel Paese. «La Cina si è impegnata a promuovere la pace e i colloqui con azioni
concrete», ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, a poche ore dal colloquio
telefonico di oggi tra il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente Usa, Joe Biden. La Cina ha inviato forniture
umanitarie urgenti come «cibo, latte in polvere, sacchi a pelo, trapunte e materassini, mentre gli Stati Uniti
hanno annunciato ulteriori 800 milioni di dollari in armi letali», ha dichiarato il portavoce. «Gli ultimi aiuti
statunitensi hanno portato stabilità e sicurezza in Ucraina? O causeranno più vittime civili in Ucraina? Ciò di cui
hanno più bisogno i civili ucraini è cibo e sacchi a pelo, non mitragliatrici e proiettili», ha concluso Zhao. 

10.21 – Papa: “Non esistono guerre giuste, umanità sconfitta”

«Una guerra sempre, sempre, è la sconfitta dell'umanità». Lo ha detto il Papa nell’udienza ai partecipanti ad un
convegno sull'educazione: «Noi che lavoriamo nell'educazione siamo sconfitti da questa guerra. Non esistono le
guerre giuste, non esistono», ha ribadito il Papa mettendo in evidenza che «la guerra è a portata di casa, qui a
Roma, al Bambino Gesù ci sono bambini feriti dai bombardamenti».

10.20 – Lavrov: “Qualsiasi carico di armi sarà obiettivo legittimo”

«Qualsiasi carico che trasporta armi in Ucraina diventerà un obiettivo legittimo per la Russia»: lo ha detto il
ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, rilanciando una minaccia già fatta da Mosca.

10.08 – Lavrov: “Zelensky ha detto di voler eliminare russi da Crimea”

l presidente ucraino Volodymyr Zelensky «ha espresso il desiderio di voler eliminare i russi dalla Crime». Lo ha
detto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un'intervista a Rt. 

10.05 – Lavrov: “Non potremo più contare sull’occidente”

«Anche se la situazione attuale è molto diversa dal 2014, se ci sono illusioni in cui un giorno potremmo contare
nuovamente sui nostri partner occidentali, questa illusione non è più presente». Lo ha detto il ministro degli
Esteri russo, Sergei Lavrov, in un'intervista alla tv russa Rt. «Non potremo più contare sull’Occidente - ha insistito
- Sappiamo che dobbiamo avere degli alleati che vogliono stare dalla nostra parte». E questa, ha aggiunto, «è la
conclusione fondamentale a cui siamo giunti». 

10.00 – Kiev, nuovi bombardamenti: colpiti asili e scuola

«Il nemico continua ad attaccare la capitale. Stamane la zona residenziale nel distretto di Podolsk è stata
bombardata dagli orchi che hanno colpito sei case, asili nido e una scuola. Una persona è morta, 19 sono rimaste
ferite, inclusi quattro bambini. Sul posto stanno operando i soccorritori e i medici». Lo ha detto il sindaco di Kiev
Vitali Klitschko, che ha postato un video su Telegram nel quale, indossando un giubbotto antiproiettili, mostra i
palazzi distrutti dagli attacchi.

9.55 – Colpito edificio universitario a Kharkiv, un morto

Nei bombardamenti mattutini contro Kharkiv, un edificio universitario di sei piani è stato colpito. Nell’esplosione
sono rimasti danneggiati anche i due palazzi residenziali accanto. Il bilancio provvisorio dell’attacco è di un
morto, undici feriti e una persona rimasta intrappolata. 

9.50 – Missile abbattuto cade su palazzo residenziale a Kiev

Un missile colpito dalla contraerea ucraina è precipitato su un palazzo residenziale nel quartiere di Podil, a Kiev,
provocando un incendio con almeno un morto e quattro feriti. Lo si apprende dalla Cnn. 

9.41 – Abbattuto caccia russo nel distretto di Bucha

«Verso le 8.15, nel distretto di Bucha, le unità di difesa aerea delle forze di terra dell’Ucraina hanno abbattuto un
cacciabombardiere nemico SU-34». Lo si legge sulla pagina Telegram Ukraine Now, dove viene precisato che
l’aereo è stato abbattuto con un missile terra-aria Stinger e che il velivolo colpito si è schiantato nel territorio
temporaneamente occupato. 

9.40 – La Cina accusa gli Usa: “Laboratori chimici in Ucraina”

Il People's daily, edizione in inglese dell'organo del Partito comunista cinese, scrive che «montano le richieste
internazionali agli Usa di chiarire le sue accuse sulle armi chimiche» che secondo Washington i russi potrebbero
usare in Ucraina. Il quotidiano riferisce che a sua volta «la Russia sta rafforzando le sue accuse contro gli Stati
Uniti di aver sviluppato armi biologiche in Ucraina, con documenti e prove ritrovati durante le sue operazioni
militari nel paese vicino». 

9.36 – Regno Unito ritira la licenza di trasmissione alla russa RT

La licenza di trasmissione britannica dell’emittente statale russa RT è stata ritirata oggi. Lo ha affermato in una
nota l’autorità di regolamentazione dei media del Regno Unito Ofcom. 
9.35 – Mosca, distrutti 183 droni e 130 lanciamissili ucraini

Dall'inizio di quella che Mosca chiama «operazione militare speciale» in Ucraina, sono stati distrutti 183 droni e
138 lanciarazzi “multipli”, ma anche 1.406 carri armati e altri veicoli blindati, 535 sistemi di artiglieria da campo e
mortai, e 1.197 automobili militari speciali.

9.26 – Kiev: “14.200 i soldati russi uccisi in Ucraina”

Sarebbero 14.200 i soldati russi rimasti uccisi dall'inizio della guerra in Ucraina, secondo quanto afferma, nel
23/mo giorno dell'invasione russa, il Ministero della difesa ucraino nel suo aggiornamento quotidiano su
Facebook, citato dalla Bbc.

08.55 – Putin parlerà alla nazione alle 13

08.49 – Putin propone nuovo mandato Nabiulina per Banca centrale

Vladimir Putin ha presentato alla Duma Elvira Nabiulina come candidato per la nomina alla carica di presidente
della Banca centrale russa. Lo rende noto l'Interfax, l'agenzia di stampa russa. Il presidente della Duma
Vyacheslav Volodin ha incaricato il Comitato per i mercati finanziari della Duma di sottoporre la questione
all'esame del Consiglio il 21 marzo. Il mandato della banchiera, in carica dal 2013, scadrà fra tre mesi e rumors
indicavano che non si sarebbe dimessa ma non avrebbe affrontato il prossimo quinquennio.

08.45. Mosca, combattimenti in centro a Mariupol

«A Mariupol, le unità della Repubblica popolare di Donetsk, con il sostegno delle forze armate russe, stanno
combattendo contro i nazionalisti nel centro della città». Lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa russo,
Igor Konashenkov, citato dalla Tass

Bombardamenti a Leopoli nella zona dell'aeroporto: le colonne di fumo sulla città


08.24-Sindaco Leopoli: «Colpito Centro per riparazione velivoli»

Leopoli, dove stamani sono state avvertite forti esplosioni, «missili russi hanno colpito un sito per la riparazione
di velivoli». Lo riporta The Kyiv Independent che cita il sindaco della città, Andriy Sadovyi.

08.12-  Basurin, Russia ha creato no-fly zone sul Donbass

La Russia ha creato una no-fly zone La Russia ha creato una no-fly zone sulla regione ucraina del Donbass: lo ha
reso noto una fonte dell'autoproclamata repubblica separatista di Donetsk, Eduard Basurin. Secondo la Tass, le
autorita' aeronautiche della Federazione Russa hanno prorogato fino al 26 marzo anche il divieto di volo di aerei
civili nello spazio aereo della Russia meridionale.

08.00 Capufficio Zelensky: «Non ci arrenderemo mai»

07.54- Anche vice-cancelliere tedesco pronto ad andare a Kiev

Il vice-cancelliere tedesco, Robert Habeck, si è detto pronto ad andare a Kiev. Lo ha detto rispondendo a una
domanda riguardo al pericoloso viaggio dei capi di governo di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia verso la Kiev
assediata. «Non posso parlare a nome di Olaf Scholz», ha risposto il ministro dell'economia e dell'Ambiente, «ma
se dà  un contributo, io andrei sempre». 

07:35 Quattro  civili morti in attacco Kiev a Donetsk

 Quattro persone sono rimaste uccise durante un bombardamento a Donetsk e alla sua periferia da parte delle
truppe ucraine: lo ha riferito sul suo canale Telegram l'ufficio di rappresentanza della Repubblica popolare di
Donetsk.

7.01- Esplosioni in zona aeroporto a Leopoli

Almeno tre esplosioni sarebbero state registrate questa mattina intorno alle 5.30 ora italiana a Leopoli. Secondo
notizie non confermate, potrebbero essere avvenute all'aeroporto della città dell'ovest dell'Ucraina, da dove si
levano alte colonne di fumo. 

Il video pubblicato dal governo ucraino: un giovane soldato russo vede la distruzione causata
dal suo esercito e le immagini lo devastano
6.30 – Zelensky, grazie a Franceschini per il teatro di Mariupol

«Grazie Dario Franceschini, ha dato un buon esempio da seguire. Insieme ricostruiremo il Paese fino all'ultimo
mattone». E' il messaggio postato su Twitter dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky in risposta all'annuncio
del ministro della Cultura («l'Italia è pronta a ricostruire il teatro di Mariupol distrutto dai bombardamenti
russi»).

6.15 – Biden confermata telefonata a Xi Jiping

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden avverte il suo omologo cinese Xi Jinping che dovrà affrontare «costi» se
Pechino salverà Putin dalle sanzioni occidentali volte a punire l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. La
telefonata programmata dei due leader alle 9:00 (13:00 italiane), la prima da un video vertice di novembre, sarà
«un’opportunità» per il presidente Biden di valutare la posizione del presidente Xi», ha affermato la portavoce
della Casa Bianca Jen Psaki. Saranno discusse le questioni commerciali ma si prevede che il grande obiettivo sarà
il tentativo occidentale di costringere la Russia a lasciare l'Ucraina.

 05.29 – Bank of Japan mantiene invariata politica monetaria

La Bank of Japan (BoJ) ha deciso di mantenere invariata la propria politica monetaria, in considerazione del fatto
che l'inflazione resta debole e lontana dal suo obiettivo e dell'incertezza sulle prospettive economiche alimentata
dal guerra in Ucraina. Al termine della sua riunione mensile di due giorni, la Banca centrale giapponese ha
approvato a maggioranza di mantenere il tasso di interesse a breve termine a -0,1 per cennto e di continuare ad
acquistare titoli di stato giapponesi in modo che il suo rendimento a 10 anni rimanga intorno allo 0 per cento.
facilitando così i prestiti alle PMI e alle famiglie. La banca continuerà ad acquistare attività come fondi negoziati
in borsa fino a un importo massimo annuo di 12 trilioni di yen, circa 91,2 miliardi di euro. Tra i fattori della sua
scelta, la BoJ ha citato la persistenza della pandemia di covid-19, che sta pesando sui consumi interni (una delle
componenti più importanti in Giappone) e con essa l'inflazione, e l'invasione dell'Ucraina.

Valeriia, la bambina ucraina sorridente nella gigantografia dell'artista JP diventa copertina di


Time
05.26 – Da Australia secondo invio di missili e altre armi

L'Australia sta preparando un secondo invio di “aiuti letali" per l'Ucraina, che comprenderanno missili anti
blindatura Javelin made in Usa, oltre a fucili, munizioni e bombe a mano. Lo riferisce oggi il quotidiano The
Australian, precisando che dirigenti australiani della Difesa e degli Esteri si sono incontrati con funzionari
dell'ambasciata ucraina a Canberra per discutere l'imminente spedizione di armi. La prima spedizione è stata
effettuata all'inizio del mese: partita dall'Australia su un C-17 della Difesa con destinazione Polonia, è stata poi
trasportata attraverso il confine in Ucraina. Secondo il quotidiano, funzionari ucraini sperano che la seconda
spedizione, che dovrebbe raggiungere l'Ucraina entro due settimane, sia più generosa della precedente, che aveva
un valora di circa 70 milioni di dollari (47 milioni di euro).

05.15 – Oms: “Russia ha attaccato presidi medici 43 volte”

La Russia ha attaccato i presidi medici 43 volte da quando e' iniziata la guerra totale della Russia. Lo ha
denunciato il direttore generale dell'Oms, Tedros Adan Gebreesus, nel suo intervento alla riunione del Consiglio
di sicurezza delle Nazioni Unite sulla guerra della Russia in Ucraina. Lo riferisce il sito Kyiv Indipendent. Il
direttore dell'Oms ha sottolineato che gli attacchi alle strutture mediche violano le leggi umanitarie
internazionali.

05.01 – Corea del Sud chiude ambasciata provvisoria a Leopoli a causa delle crescenti minacce vicino alla
città

La Corea del Sud chiuderà la sua ambasciata “provvisoria” a Leopoli a causa delle «minacce militari
crescenti» vicino alla città dell'Ucraina occidentale. Lo rende noto il ministero degli Esteri, scrive la Cnn online.
Le crescenti minacce hanno reso difficile per l'ambasciata provvisoria «il funzionamento e la sicurezza del suo
personale», si legge nel comunicato del ministero. La Corea del Sud aveva trasferito il 3 marzo scorso la sua
ambasciata in Ucraina dalla capitale Kiev nella città di Leopoli. Inoltre, gestisce uffici temporanei a Chernivtsi,
nel sud-ovest dell'Ucraina, e in Romania, che invece rimarranno aperti.

Guerra Ucraina-Russia, Settis: “Sogniamo la pace, ma siamo in guerra è il nostro naufragio e ci


travolgerà”
SALVATORE SETTIS
18 Marzo 2022

04.13 – Oggi telefonata Biden-Xi: Costi se Pechino salva Putin

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden avverte il suo omologo cinese Xi Jinping che dovrà affrontare «costi» se
Pechino salverà Putin dalle sanzioni occidentali volte a punire l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. La
telefonata programmata dei due leader alle 9 (13 GMT), la prima da un video vertice di novembre,
sarà «un’opportunità per il presidente Biden di valutare la posizione del presidente Xi», ha affermato la portavoce
della Casa Bianca Jen Psaki. Saranno discusse le questioni commerciali ma si prevede che il grande obiettivo
sarà il tentativo occidentale di costringere la Russia a lasciare l'Ucraina.

04.07 – Giornalista russa anti-guerra rifiuta offerta d'asilo da Francia. Marina Ovsyannikova si dimette,
ma non lascia il suo Paese

Marina Ovsyannikova, la giornalista russa che ha protestato in diretta sulla tv di Stato contro la guerra in Ucraina,
ha annunciato che lascia il lavoro, ma non la Russia, rifiutando così l'offerta di asilo dalla Francia. Lo riferisce il
Guardian. La donna, che si è definita una patriota, ha fatto irruzione nei giorni scorsi in diretta tv con un cartello
contro la guerra. Subito arrestata, è stata rilasciata dopo un fermo di 14 ore e condannata a pagare una multa di
30 mila rubli (circa 255 euro).

03.48 – Nota attrice teatrale uccisa in raid russo a Kiev. Lo rende noto lo Young Theatre di cui faceva
parte

Un’attrice ucraina, Oksana Shvets, 67 anni, nota per il suo lavoro sul grande schermo e nel teatro, è rimasta uccisa
in un attacco missilistico russo a Kiev. Lo rende noto il teatro locale, riferiscono i media internazionali. «Durante
il bombardamento di un edificio residenziale a Kiev, una premiata artista ucraina, Oksana Shvets è stata uccisa»,
si legge su Facebook in una dichiarazione dello Young Theatre. «Brillante ricordo per l'attrice di talento! Non c'è
perdono per il nemico che è arrivato nella nostra terra!», prosegue il comunicato del teatro. Veterana del
palcoscenico e dello schermo da decenni, all'attrice era stato conferito uno dei più alti riconoscimenti artistici nel
suo Paese per il suo costante impegno a teatro.

03.24 – Casa Bianca: "Telefonata Biden-Xi alle 14”

È prevista per le 9 locali (le 14 in Italia) la telefonata tra Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping per discutere,
in particolare, dell'invasione russa dell'Ucraina Lo rende noto la Casa Bianca.

03.23 – Intelligence Gb: “Russia afflitta da problemi logistici”. Rapporto, Mosca ha difficoltà a rifornire le
sue truppe

Secondo gli analisti dell'intelligence britannica, la Russia è stata costretta a dirottare «un gran numero» di truppe
per difendere le sue linee di rifornimento piuttosto che continuare i suoi attacchi in Ucraina. Il ministero della
Difesa del Regno Unito, scrive il Guardian, ha recentemente pubblicato un rapporto dell'Intelligence, affermando
che i problemi logistici continuano ad affliggere la «vacillante» invasione russa dell'Ucraina. «La riluttanza a
manovrare attraverso il Paese, la mancanza di controllo dell'aria e le limitate capacità di collegamento stanno
impedendo alla Russia di rifornire efficacemente le proprie truppe anche con elementi essenziali di base come
cibo e carburante», sostiene il ministero della Difesa britannico nel rapporto. «I continui contrattacchi ucraini –
prosegue – stanno costringendo la Russia a dirottare un gran numero di truppe per difendere le proprie linee di
rifornimento. Questo sta limitando gravemente il suo potenziale offensivo».

03.21 – Governo australiano annuncia nuove sanzioni alla Russia

Il governo australiano ha annunciato oggi una nuova serie di sanzioni contro 11 banche ed enti governativi e due
oligarchi russi con interessi commerciali nel Paese oceanico, per l'invasione russa dell'Ucraina. Con queste
misure, che includono il Fondo nazionale per gli investimenti russi e il Ministero delle finanze, l'esecutivo
australiano assicura che «la maggior parte delle attività bancarie (russe) sono ora coperte dalle nostre sanzioni
insieme a tutte le entità che gestiscono il debito sovrano della Russia».

02.40 – Pentagono: “Rischio minaccia nucleare se guerra si trascina. Questa guerra e le sue conseguenze
diminuiscono lentamente”

Vladimir Putin potrebbe ricorrere alla minaccia nucleare se la guerra in Ucraina si trascina. È l’ultima valutazione
della Defense Intelligence Agency (Dia), l'agenzia d’intelligence del Pentagono. «Poiché questa guerra e le sue
conseguenze diminuiscono lentamente la forza convenzionale della Russia» Mosca «probabilmente farà
progressivamente affidamento sul suo deterrente nucleare per proiettare forza sul suo pubblico domestico e
all'estero», ha spiegato il tenente generale Scott Berrier, capo della Dia, ina una audizione parlamentare, come
riferisce la Bloomberg. «Una protratta occupazione di parti del territorio ucraino minaccia di indebolire l'esercito
russo e di ridurre il suo arsenale di armi modernizzato mentre le conseguenti sanzioni economiche potrebbero
causare una prolungata depressione economica e uno stato di isolamento diplomatico», ha spiegato l'alto
ufficiale. La combinazione della resistenza ucraina e delle sanzioni economiche minaccerà «la capacità della
Russia di produrre munizioni a guida di precisione», ha proseguito.

02.39 – Mega incendio in mercato Kharkiv dopo raid, nessun morto. Era stato chiuso dall’inizio
dell’invasione russa

Un incendio di vaste proporzioni è divampato in un grande mercato a Kharkiv dopo che i missili russi hanno
colpito nuovi obiettivi nella città ucraina. Lo riferisce il Guardian online. Al momento non si segnalano vittime. Il
mercato era stato chiuso dall'inizio dell'invasione russa. La città dell'Ucraina orientale continua a essere colpita
con pesanti bombardamenti e fuoco di artiglieria.

01.52 – 400 giubbotti antiproiettile rubati a New York

Una Ong a New York è stata derubata di centinaia di giubbotti antiproiettile che erano stati donati da ufficiali e
destinati all'Ucraina. Lo ha affermato la polizia e l'organizzazione. Il furto è avvenuto presso la sede dell'Ucraino
Congress Committee of America (Ucca), dove la polizia è arrivata mercoledì e ha appreso che «circa 400 giubbotti
antiproiettile sono stati rimossi dal luogo», ha detto la portavoce del dipartimento di polizia di New York, il
tenente Jessica McRorie. «Non ci sono arresti e le indagini sono in corso», ha aggiunto.

01.43 – Zelensky avverte mercenari: “È la peggior decisione della vostra vita”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avvertito i mercenari che si uniscono alle forze russe in Ucraina.
Sarebbe «la peggior decisione della vostra vita», ha detto in un videomessaggio pubblicato su Facebook. «Una
lunga vita è meglio dei soldi che vengono offerti per una breve vita», ha dichiarato Zelensky, aggiungendo che
l'Ucraina ha informazioni sul fatto che l'esercito russo sta reclutando mercenari da altri paesi. «Ma questo non li
aiuterà», ha aggiunto.

01.24 – Russia, riunione all'Onu per discutere di biolaboratori Usa

La Russia, dopo aver riferito che non chiederà al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di votare venerdì sulla
sua bozza di risoluzione sugli aiuti umanitari per l'Ucraina, utilizzerà la sessione programmata del consiglio per
sollevare nuovamente le accuse secondo cui gli Stati Uniti gestirebbero dei laboratori biologici in Ucraina. Lo ha
annunciato l'ambasciatore russo all'Onu, Vassily Nebenzia.

01.22 – Borsa, Tokyo, apertura poco variata (-0,17%). Attesa Banca centrale Giappone

La Borsa di Tokyo avvia l'ultima seduta della settimana in lieve calo, in attesa delle indicazioni sulla politica
monetaria dalla Banca centrale del Giappone (Boj), mentre ancora non si concretizzano colloqui diplomatici
capaci di mettere fine alle ostilità dopo l’invasione della Russia in Ucraina. In apertura l'indice di riferimento
Nikkei segna una variazione appena negativa dello 0,17 per cento, a quota 26.608,77, con una perdita di 44 punti.
Sul mercato dei cambi lo yen è poco variato sul dollaro, a un valore di 118,60, e a 131,80 sull'euro.

01.10 – Canada offre ai profughi 3 anni di soggiorno temporaneo

Ottawa ha annunciato che sta istituendo un nuovo programma di immigrazione che offrirà agli ucraini in fuga
dall'invasione russa un permesso di soggiorno canadese temporaneo per un massimo di tre anni. Il Canada, che
ha una grande diaspora ucraina, specialmente nelle aree del centro e dell'ovest del paese, ha dichiarato che «gli
ucraini e i loro familiari stretti di qualsiasi nazionalità possono rimanere in Canada come residenti temporanei
per un massimo di tre anni».
00.47 – “Mariupol subisce da 50 a 100 attacchi al giorno”. Consiglio comunale: più di 350mila cittadini
nei rifugi

Mariupol viene colpita ogni giorno da 50 a 100 proiettili di artiglieria, secondo il consiglio della città ucraina
assediata, riferisce la Cnn online. «La città è sotto assedio da sedici giorni, più di 350 mila residenti di Mariupol
continuano a nascondersi in rifugi e scantinati dai continui bombardamenti delle forze di occupazione russe»,
afferma un comunicato del consiglio comunale. «Circa l'80 per cento del patrimonio immobiliare della città è
stato colpito, di cui quasi il 30 per cento non può essere ripristinato», prosegue ancora il comunicato. Il consiglio
precisa che le informazioni sulle vittime dell'attacco al teatro della città usato come rifugio sono ancora in fase di
chiarimento.

00.42 – Esercito russo continua a bombardare Lugansk

Secondo il governatore dell'Oblast di Lugansk, Serhiy Haidai, l'esercito russo sta cercando di prendere Rubizhne e
continua a bombardare l'area. Haidai dice che i combattimenti sono in corso in tutta la regione. Lo riferisce il sito
Kyiv Indipendent.

00.35 – Intelligence Usa: Rischio minaccia nucleare da Russia se guerra si prolunga

Ci si può aspettare che Vladimir Putin arrivi alla minacce nucleari contro l'Occidente se l'Ucraina continuerà a
resistere all'invasione russa. È quanto emerge da un nuovo rapporto della Defense Intelligence Agency, citato da
Bloomberg. «Un'estesa occupazione di parti del territorio ucraino minaccia di ridurre il numero delle forze armate
russe disponibili, così come il suo arsenale di armi modernizzato, mentre le conseguenti sanzioni economiche
potrebbero causare una prolungata depressione economica e uno stato di isolamento diplomatico», ha affermato
il tenente generale Scott Berrier, direttore della Dia. La combinazione della resistenza ucraina e delle sanzioni
economiche minaccerà la capacità della Russia di «produrre munizioni a guida di precisione», ha dichiarato in
un'audizione alla Commissione per i servizi armati della Camera degli Stati Uniti. «Poiché questa guerra e le sue
conseguenze diminuiscono lentamente la forza convenzionale della Russia», ha aggiunto Barrier, il paese
«probabilmente farà affidamento sul suo deterrente nucleare per proiettare forza sul suo pubblico in patria e
all'estero».

Le lacrime, il buio del treno e il viaggio in bus: finalmente salvi 47 bambini ucraini
BEPPE MINELLO
18 Marzo 2022

00.23 – Mosca accusata di crimini di guerra mentre crescono le atrocità

Nuovi sanguinosi attacchi ai civili hanno alimentato le accuse secondo cui la Russia sta commettendo crimini di
guerra in Ucraina, poiché gli Stati Uniti hanno avvertito che la Cina pagherà qualsiasi sostegno fornito all'assalto
di Mosca. A tre settimane dalla devastante invasione della Russia, il duro conteggio degli assalti a obiettivi civili
è cresciuto fino a includere una scuola e un centro culturale nella città di Merefa, martellata dal fuoco
dell'artiglieria nelle ultime ore, con 21 persone uccise, secondo quanto riferito dalle autorità.

00.21 – Bombardamenti russi nella provincia di Lugansk. Truppe Mosca cercano di avanzare verso la
parte controllata dagli ucraini

Le forze russe continuano i bombardamenti sulla parte della provincia ucraina di Lugansk controllata dalle truppe
ucraine, nel tentativo di avanzare verso la località di Rubizhne. Lo ha detto il governatore della provincia, Serhiy
Haidai, citato dal Kyiv Independent. Combattimenti, ha aggiunto Haidai, sono in corso praticamente in tutta la
regione.
00.14 – Più lontano rischio imminente default debito russo

La possibilità di un imminente default del debito russo è sembrata diminuire ieri in seguito alle dichiarazioni di
Mosca e alla notizia di un pagamento a JPMorgan Chase, tuttavia un’agenzia di rating ha avvertito che il rischio
di un mancato pagamento sussiste. Il governo russo ha dovuto affrontare la scadenza del 16 marzo per pagare 117
milioni di dollari di interessi su due obbligazioni denominate in dollari, un obbligo che sembrava non
perseguibile a seguito di un’ondata di sanzioni occidentali imposte in seguito all'invasione russa dell'Ucraina. Il
ministero delle finanze russo ha confermato che l'ordine di pagamento del valore di 117,2 milioni di dollari «è
stato eseguito».

00.07 – Operativi 8 su 9 corridoi umanitari, anche a Mariupol

Otto dei nove corridoi umanitari concordati per oggi in Ucraina hanno funzionato permettendo l'evacuazione di
civili, anche dalla città di Mariupol, da cui sono partite oltre 2.000 persone. Lo ha detto la ministra ucraina
responsabile per le operazioni, Iryna Vershchuk, citata dalla Cnn. La ministra ha detto che circa 800 veicoli privati
hanno lasciato Mariupol e hanno attraversato il territorio controllato dai russi raggiungendo la città di
Zaporizhzhia in serata. Uno solo dei corridoi, quello da Kharkiv a Vovchansk, vicino al confine russo, non ha
potuto essere aperto a causa di bombardamenti russi, secondo quanto affermato dalla Vershchuk.

Le notizie e gli aggiornamenti di ieri

Argomenti

crisi ucraina

LEGGI I COMMENTI

Adv
VIDEO DEL GIORNO

Distrutto colpo dopo colpo, il tank russo nelle strade di Mariupol viene annientato da un drone ucraino

Leggi Anche

sePutin
fosse dice
vivo che
oggiTolstoj
ecco è il suol'avrebbe
perché scrittore fatto
preferito: Putin dice che Tolstoj è il suo scrittore preferito: se fosse vivo
arrestare. oggi ecco perché l'avrebbe fatto arrestare. "Vladmir leggi i suoi
libri"

Il foreign fighter: "Dal Brasile in Ucraina per combattere. Così siamo sopravvissuti al bombardamento della
base di Yavoriv"

Guerra in Ucraina, segnale d'allerta missili: ecco come funziona l'allarme bombe russe

© Riproduzione riservata

Narishkin, il capo dei servizi segreti esteri russi: “Il futuro della Russia si deciderà nei prossimi
giorni, non faremo mai marcia indietro”
«La sovranità è sempre stata un fattore dello sviluppo russo e la pietra angolare della sua storia millenaria»
La Stampa

Sponsorizzato
Ucraina: un gesto concreto per aiutarli
Save the Children | Sponsorizzato

Sponsorizzato
Difendi la tua casa dai ladri con Verisure. Promo -50% con telecamera HD inclusa
Antifurto Verisure | Sponsored

Con questi nuovi alberi rivoluzionari, avrete frutta deliziosa a portata di mano.
alberellidafrutta.it | Sponsored

Sponsorizzato
Novi Ligure: I tuoi dipendenti chiedono l’aumento? Proponi un’alternativa allettante.
Expert Market | Sponsorizzato

Adv

Adv
ACTION: LA RISPOSTA AI BISOGNI DELLA PELLE DI OGNI ETÀ
Dai Laboratori Mediterranea Cosmetics

La guida allo shopping del Gruppo Gedi i

SCONTI A TEMPO LIMITATO


Ecco le migliori offerte del giorno
OFFERTE A TEMPO LIMITATO
iPhone e accessori a prezzi da non farsi scappare

Consigliato

Labbra invecchiate addio.


Ecco come ringiovanirle in un
attimo

Scrivi alla redazione


Pubblicità
Dati Societari
Contatti
Cookie
Privacy Policy
Sede
Codice Etico
GNN
Codice- GEDI gruppo
Fiscale editoriale S.p.A.
06598550587
P.iva 01578251009

Potrebbero piacerti anche