Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
un filtro è un sistema o dispositivo che realizza delle funzioni di elaborazione. una sua funzione
può essere quella di eliminare determinate bande di frequenza lasciando passare tutte le altre,
cosa che si ottiene attenuando le frequenze più alte o più basse di un valore determinato (filtri
passa-basso e passa-alto), o quelle comprese in un intervallo prestabilito (filtri passa-banda ed
elimina banda).
-1 condensatore da
-bode plotter
-generatore di tensione
-2 multimetri
Svolgimento dell'esercitazione:
-Abbiamo iniziato con il realizzare il seguente circuito RC su multisim, con una resistenza da 100
Ω e un condensatore da 10 µF
-Abbiamo proseguito con l'aggiungere il generatore di funzione AC con tensione efficace 10 V e
frequenza 100 Hz e due multimetri; uno all'ingresso e uno all'uscita
-a questo punto abbiamo fatto delle prove: abbiamo verificato se aumentando la frequenza
l'uscita sarebbe andata ad abbassarsi
A 100 Hz:
A 500 Hz:
A 1000 Hz:
Possiamo così notare che all'aumentare della frequenza la tensione d'uscita va a diminuire.
-A questo punto abbiamo collegato un oscilloscopio all'ingresso e all'uscita del circuito, nel
seguente modo:
Avviando la simulazione si può da subito notare come l'uscita (cavo e sinusoide verde) abbia
una tensione minore e sia in ritardo rispetto all'ingresso
-Abbiamo proseguito con il collegare il bode plotter nel seguente modo per verificare la
frequenza di taglio:
e avviando la simulazione vedremo il diagramma di bode
Considerazioni finali
Con la seguente relazione abbiamo mostrato passo passo la creazione di un filtro RC passa
basso, con annessi test per verificare la funzionalità del filtro. Abbiamo dunque dimostrato che
all'aumentare della frequenza la tensione d'uscita va man mano ad aumentare.