Sei sulla pagina 1di 195

V 20150922

SOMMARIO
Quick tour 7

Grafici 20
Visualizzare i grafici 20
Visualizzare un grafico dalla barra di ricerca 20
Visualizzare un grafico da una lista di strumenti 21
Cambio rapido dello strumento 21
Visualizzare multi-grafici 22
Aprire più grafici dalle liste 22
Duplicare un grafico 24
Gestione multi-grafici 26
Il grafico per default 26
Collegare / Scollegare i grafici 28
Grafici multipli nella versione Premium 29
Creare dei gruppi di grafici 29
Associare una lista a ogni gruppo di grafici 30
Storico e unità di tempo 31
L'unità di tempo 31
Unità di tempo del grafico (menù a tendina di destra) 32
Proprietà dei grafici 34

Liste 38
Liste 38
Personalizzare le colonne 39
Ordinare le liste 41
Liste personalizzate 42
Creare una lista personale 43
Modificare una lista personale 44
Rimuovere una lista personale 44

Ricerca strumenti 45
Ricerca veloce 45
Ricerca avanzata 46
Parola chiave 46
Ricerca per mercato 47
Visualizzare un grafico dalla ricerca avanzata 48

Indicatori & prezzo 49


Indicatori 49
Visualizzare e configurare un indicatore 49
Visualizzare un indicatore sopra un altro indicatore 52
Spostare / ridimensionare gli indicatori 53
Indicatori Favoriti 57
Prezzo 58
Stile del grafico Prezzo 58
Personalizzazione degli stili del prezzo 61
Tipi di scale del prezzo 62

Oggetti 63
Introduzione al disegno 63
Tracciato di linee 63
Aggiunta di commenti 63
Modifica oggetti 63
Strumenti disegno 64
Parametri finestra principale 66

Trading 67
Passaggio degli ordini 67
Passaggio degli ordini dai grafici 67
Passaggio degli ordini dall'order book 68
Associare ordini agli Allarmi 71
Passaggio d'ordini da liste e order tickets 71
Modifica di un ordine 73
Chiusura delle posizioni e cancellazione degli ordini 75
Interfaccia di accesso rapido 76
Interfaccia avanzata 79
Creare e modificare degli ordini tipo 80
Passare un ordine utilizzando l'interfaccia avanzata 83
Visualizzazione degli ordini 84
Visualizzazione degli ordini e delle posizioni sui grafici 84
Storico degli ordini sui grafici 85
Tipologia degli ordini 86
Ordini semplici 86
Ordini Multipli 87
Portafoglio & lista degli ordini 89
Informazioni del trading sul grafico 89
Portafogli 89
Lista ordini 91
Opzioni trading 93
Preferenze del trading 93
Preferenze di visualizzazione 93
Visualizzare o nascondere l'interfaccia degli ordini sui grafici 94

Order Book 95
Order book 95
Aprire l'order book da una ricerca 95
Visualizzare l'order book da un grafico 95
Configurazione dell'order book 96
Barra di configurazione rapida 96
Proprietà dell'order book 97
Dimensioni e caratteri dell'order book 98

Lista tick per tick 100

ProRealTrend 102
Visualizzare supporti e resistenze orizzontali 102
Visualizzare canali e supporti e resistenze obliqui 103
Personalizzare ogni tipo di linea ProRealTrend 104
Incrociare i risultati di ProRealTrend con i suoi studi 105
Impostare Allarmi 106
ProRealTrend Detection 107

Indicatori personalizzati 108

Sistemi di trading 113

Migliori/peggiori 124
Variazioni 124
Personalizzare le colonne 124
Ordinare le colonne 125
Rilevazione delle figure delle candele 126
Indice a tendina di estrema sinistra: scelta del mercato 126
Indice a tendina di centro-sinistra: selezione della figura in candele giapponesi 127
Indice a tendina di centro-destra: Figura di Candela in corso o chiusa 127
Menù a tendina di destra: scelta della risoluzione del tempo 127
Figure candele 128

ProScreener 131
Scan di mercato personalizzato 131
Come fare una ricerca con ProScreener 132
Creazione assistita 133
Creare un ProScreener con la Programmazione Assistita 133
Definisca le condizioni 133
Criterio di selezione 134
Generazione del codice 134
Esempi di programmazione 136
Applica le condizioni alla barra precedente 136
Raggruppare le condizioni in un unico ProScreener 137

Allarmi 139
Creare allarmi 139
Allarme semplice 139
Allarme con più condizioni 141
Allarme basato su un indicatore 144
Creare allarmi SMS 146
Cancella Allarme SMS 151
Riattiva Allarme SMS basato sul prezzo 152

Spreads 153

ProCommunity 156
Condivisione delle informazioni sul trading 156
Visualizzi dai suoi grafici le operazioni di trading di altri membri 156
Visualizzi informazioni sul trading nella tabella di ProCommunity 156
Personalizzi le informazioni sul trading mostrate 158
Network di amici 159
Inviti degli amici per scambiare informazioni sul trading su tutti i valori 159
Segua i trade dei suoi amici 159
Lasci che altri membri seguano i suoi trade. 162
Gestisca i suoi contatti e inviti 162
Segua traders anonimi 164
Segua le informazioni sul trading dei migliori membri della comunità 164
Rapporti statistici sull'attività 167
Storico dei trade 167
Curva dei guadagni/perdite 167
Rapporto dettagliato 168
Apra la sua curva dei guadagni/perdite e il rapporto dettagliato a partire dalla tabella
ProCommunity
169
Menu opzioni 171

Salvataggio e condivisione 175


Salvataggio della piattaforma 175
Salvataggio del piano di lavoro 176
Condividere i grafici 177
Inviare i grafici via e-mail 178
Stampare i grafici 183
Registrare una immagine del grafico 183
Condividere su Facebook o Twitter 184
Importare e esportare programmi 185
Esportare un indicatore o un sistema di trading 185
Esportare uno screener 187
Importare un indicatore, trading system o screener 187

DDE Data Export 188


Cos'è il ProRealTime DDE ? 188
Come installare il plugin ProRealTime DDE ? 189
Come esportare i dati 190
Innanzitutto, apra la lista che contiene il flusso da esportare 190
In seguito, selezioni l'informazione da esportare 190
Esportare verso il software esterno 190

Scorciatoie tastiera 192

Piattaforma di aiuto 193


Menu Aiuto 193
Quick tour

Quick tour

Video di supporto correlati


Introduzione a ProRealTime
Tutti i video di supporto

Questa sezione le presenta rapidamente le principali funzioni della piattaforma.

FINESTRA PRINCIPALE
La finestra principale le permette di visualizzare tutte le altre finestre della piattaforma.

La finestra principale comprende anche la barra degli strumenti che permette di tracciare, modificare o
eliminare oggetti e allarmi sui grafici. Questa finestra offre anche una barra di ricerca degli strumenti per aprire
i grafici o l'order book di ogni valore.

BARRA DEGLI STRUMENTI

E' possibile personalizzare la barra degli strumenti tramite il menu Opzioni o cliccando col tasto destro
direttamente sulla barra degli strumenti.

Per saperne di più sulla barra degli strumenti


Per saperne di più sugli oggetti tracciabili

V 20150922 www.prorealtime.com 7/194


Quick tour

GRAFICI & INDICATORI


La finestra grafica permette di visualizzare il grafico di uno strumento e personalizzarlo con l'aggiunta di
indicatori di analisi tecnica, di linee di tendenza (supporto e resistenza) e di sistemi di trading.

Per saperne di più sui grafici


Per saperne di più sugli indicatori

V 20150922 www.prorealtime.com 8/194


Quick tour

TRADING
Il modulo di trading permette di inserire ordini direttamente via i grafici, gli order book e le liste. L'interfaccia di
trading è completamente personalizzabile.

Per saperne di più sulle funzioni di trading

PORTAFOGLI
La finestra Portafogli permette di seguire tutte le posizioni in corso e l'evoluzione globale del suo portafogli.

Per saperne di più sui Portafogli

V 20150922 www.prorealtime.com 9/194


Quick tour

LISTA ORDINI
La lista ordini mostra gli oridini in attesa, gli ordini eseguiti e gli ordini annullati.

Per saperne di più sulla lista ordini

LISTE
La finestra delle liste consente di visualizzare l'elenco degli strumenti e aprire i grafici corrispondenti facendo
clic sulla riga contenente lo strumento o cliccando sull'icona grafica sulla sinistra del nome dello strumento.
È possibile scegliere quali informazioni visualizzare, creare liste e anche effettuare ordini da queste ultime.

Per saperne di più sulle liste

V 20150922 www.prorealtime.com 10/194


Quick tour

ORDER BOOK
È possibile utilizzare l'order book per vedere l'offerta di acquisto e di vendit e per passare i suoi ordini. Sono
disponibili tre tipi di order book: verticale, orizzontale, migliore acquisto / vendita.

Per saperne di più sull'order book

V 20150922 www.prorealtime.com 11/194


Quick tour

LISTA TICK PER TICK


La lista tick per tick permette di visualizzare l'insieme dei ticks (transazioni) della giornata in corso.

Per saperne di più sulla lista tick per tick

PROREALTREND
Integrato nella funzione di piattaforma, ProRealTrend richiama automaticamente linee di tendenza (supporto e
resistenza). È possibile visualizzare o nascondere queste linee con un solo clic.

Per saperne di più su ProRealTrend

V 20150922 www.prorealtime.com 12/194


Quick tour

INDICATORI PERSONALI
Il modulo ProBuilder é utilizzato per creare indicatori personalizzati. L'editor di codice consente di scrivere i
propri indicatori, ma anche di importarli / esportarli per condividerli con altri.
Per saperne di più sugli indicatori personalizzati

SISTEMI DI TRADING
È possibile creare sistemi di trading e testarli via il nostro modulo di Backtest. Otterrete così una curva degli
utili e delle perdite, un rapporto dettagliato, e una storico delle posizioni e degli ordini direttamente sul grafico.
I sistemi di trading possono essere creati per programmazioneo, senza scrivere una sola riga di codice,
attraverso la creazione assistita. È inoltre possibile importare / esportare i sistemi di trading per condividerli.

Per saperne di più sul backtest


Manuale di programmazione desi sistemi di trading

V 20150922 www.prorealtime.com 13/194


Quick tour

PROORDER TRADING AUTOMATICO


Una volta creato un sistema di trading, é possibile eseguirlo in trading automatico.

Per saperne di più su ProOrder

V 20150922 www.prorealtime.com 14/194


Quick tour

MODULO DELLE NEWS


Il modulo permette di accedere in tempo reale alle notizie finanziarie di livello professionale, le quali possono
essere consultate attraverso una finestra dedicata o direttamente sui grafici.

Un abbonamento al Dow Jones News é necessario per utilizzare questo modulo.


Per saperne di più sul modulo News

V 20150922 www.prorealtime.com 15/194


Quick tour

STRUMENTI PER LA SCANSIONE DEI MERCATI


ProRealTime offre diversi tipi di scansione avanzata dei mercati.
La finestra "Migliori/Peggiori" offre una selezione dei migliori strumenti sulla base di criteri preselezionati.

Per saperne di più sulla finestra "Migliori/Peggiori"


La funzione Proscreener permette di creare scansioni di mercato completamente personalizzabili, per
programmazione o senza scrivere una sola riga di codice utilizzando la creazione assistita.

Per saperne di più su ProScreener

V 20150922 www.prorealtime.com 16/194


Quick tour

La ProRealTrend Detection rileva strumenti il cui prezzo è vicino alle linee di supporto o resistenza.

Per saperne di più su ProRealTrend Detection

ALLARMI
E' possibile creare degli allarmi via le finestre grafiche. La finestra "Stato Allarmi" permette di consultare,
modificare o rimuovere gli allarmi.

Per saperne di più sugli Allarmi

V 20150922 www.prorealtime.com 17/194


Quick tour

SPREADS
La finestra Spreads consente di creare, modificare ed eliminare i vostri spread personalizzati. Ad esempio, se
si sottoscrive un accesso ai dati in tempo reale, è possibile creare un grafico in tempo reale che mostra il 2 x
Dax Future - 1 x CAC40 Future. È quindi possibile visualizzare in seguito un grafico a candele che rappresenta
questa differenza per il giorno corrente.

Per saperne di più sugli Spreads

DETTAGLI CURSORE
La finestra Dettagli Cursore permette di visualizzare il valore dei suoi indicatori portando il mouse sul grafico.

V 20150922 www.prorealtime.com 18/194


Quick tour

AIUTO CONTESTUALE
Per attivare o disattivare l'aiuto contestuale, clicchi su "Aiuto", e spunti "Aiuto constestuale"
Una volta attivato l'aiuto contestuale, trattenga il cursore sulla funzione che desidera conoscere e una finestra
d'aiuto apparirà (vedi immagine sotto).

V 20150922 www.prorealtime.com 19/194


Grafici

Grafici

Visualizzare i grafici

Video di supporto correlati


Visualizzare grafici e cambiare lo strumento visualizzato
Tutti i video di supporto

È possibile visualizzare i grafici utilizzando la barra di ricerca o a partire da una lista di strumenti.

Visualizzare un grafico dalla barra di ricerca


Per visualizzare il grafico dello strumento scelto, digiti il nome o il ticker nella barra di ricerca rapida della
finestra principale della piattaforma. Verranno visualizzati i risultati corrispondenti alla sua ricerca.
Clicchi sul risultato scelto per visualizzare il grafico.

Per saperne di più sulla barra di ricerca

V 20150922 www.prorealtime.com 20/194


Grafici

Visualizzare un grafico da una lista di strumenti


Se la finestra Liste non appare sul suo schermo, clicchi su "Visualizza" nella barra principale e selezioni
"Liste".
Utilizzi il menu a tendina per selezionare il mercato. Quindi, clicchi sullo strumento scelto per aprire il grafico
associato.

Per saperne di più sulle liste

Cambio rapido dello strumento


La freccia in alto a sinistra dei grafici le permette di cambiare rapidamente lo strumento visualizzato.
Il cambio rapido dello strumento é ugualmente disponibile per gli order book e le liste tick per tick.

V 20150922 www.prorealtime.com 21/194


Grafici

Visualizzare multi-grafici

Video di supporto correlati


Gestione di più grafici su ProRealTime
Tutti i video di supporto

Aprire più grafici dalle liste


Può aprire più grafici simultaneamente dello stesso strumento o di strumenti diversi. Per far ciò, clicchi
sull'icona a sinistra del nome dello strumento nella lista.
E' possibile effettuare la stessa azione da tutte le finestre contenenti liste di strumenti (es: Migliori/Peggiori,
Stato Allarmi etc).

V 20150922 www.prorealtime.com 22/194


Grafici

V 20150922 www.prorealtime.com 23/194


Grafici

Duplicare un grafico
Per duplicare un grafico, piazzi il cursore sopra uno spazio vuoto del grafico e clicchi col tasto destro del
mouse. Selezioni "duplicare grafico" nella lista.

V 20150922 www.prorealtime.com 24/194


Grafici

Il nuovo grafico avrà esattamente le stesse proprietà dell'originale (dimensioni, timeframe, indicatori, etc).
È possibile modificare le proprietà di questo nuovo grafico o modificare lo strumento visualizzato. Per far ciò,
posizioni il cursore sopra un'area vuota del grafico e clicchi sul tasto destro del mouse. Selezioni "Cambia
valore" per aprire una finestra che consente di scegliere un nuovo strumento.

V 20150922 www.prorealtime.com 25/194


Grafici

Gestione multi-grafici

Il grafico per default


Per facilitare la configurazione dei piani di lavoro, é possibile definire un grafico come grafico principale.
Questo verrà utilizzato come modello per tutti nuovi grafici che aprirà da elenchi o dalla barra di ricerca.
I nuovi grafici avranno, dunque, le stesse proprietà:
dimensione del grafico
unità di tempo
indicatori/sistemi di trading visualizzati
stile di rappresentazione del prezzo (candela, bar charts, renko etc.)
proprietà generali (colore dello sfondo, densità della scala etc.)

Il grafico principale si riconosce dall'icona in basso a sinistra del grafico.

V 20150922 www.prorealtime.com 26/194


Grafici

Per cambiare il grafico principale, clicchi sull'icona sul grafico scelto e selezioni "Imposta come grafico
per default".

V 20150922 www.prorealtime.com 27/194


Grafici

Collegare / Scollegare i grafici


Ogni grafico può essere utilizzato indipendentemente dagli altri (grafici "scollegati") o legato agli altri grafici.
I grafici scollegati possono visualizzare qualsiasi strumento.
I grafici legati mostrano tutti lo stesso strumento: quando clicca sul nome di un valore in una lista, tutti i grafici
legati vengono aggiornati per visualizzare lo strumento che avete scelto.

Un grafico slegato si ricnosce grazie all'icona:

Un grafico legato si riconosce grazie alla catena senza spazio tra gli anelli:
Per collegare/scollegare un grafico, clicchi sull'icona e selezioni "collega" o "scollega".
Può applicare lo stesso principio all'order book e alle liste tick per tick.
Si noti che tutti i grafici aperti dall'icona in una lista sono slegati per default. La funzione
collegare/scollegare si applica allo strumento mostrato nel grafico, ma non si applica alle proprietà della
finestra grafica. Così, due grafici legati possono visualizzare indicatori diversi e diverse unità di tempo.

Quando clicca sul nome di uno strumento in una lista, tutti i grafici legati (icona con la catena chiusa,
incorniciata in giallo nell'immagine) cambiano per visualizzare questo strumento.
I grafici scollegati (icona con la catena aperta, incorniciata in blu nell'immagine) non vengono modificati.

V 20150922 www.prorealtime.com 28/194


Grafici

Grafici multipli nella versione Premium


Creare dei gruppi di grafici
La versione Premium consente non solamente di collegare/scollegare i grafici, ma anche di
collegare/scollegare gruppi di grafici. Ogni gruppo di grafici può così essere utilizzato per studiare uno
strumento differente.
L'utilizzo dei gruppi multipli é utile quando si lavora con più schermi (ad esempio: un gruppo di strumenti per
schermo).
E' possibile utilizzare fino a 6 gruppi, ognuno identificato da un colore diverso.
Cliccando sull'icona con la catena può scegliere a quale gruppo desidera legare un grafico.

V 20150922 www.prorealtime.com 29/194


Grafici

Associare una lista a ogni gruppo di grafici


La versione Premium consente ugualmente di legare una lista o la barra di ricerca a un gruppo di grafici.
Clicchi sull'icona "catena" in alto a destra della vostra lista per scegliere quale gruppo di grafici si desidera
associare a questa lista. Una volta che la lista è collegata a un gruppo di grafici, un clic sul nome di uno
strumento in questa lista avrà un impatto su tutti i grafici di questo gruppo. Altri gruppi di grafici e i grafici
indipendenti rimangono invariati.

Nell'esempio sopra, la lista "Francia" e la barra di ricerca principale sono legate al gruppo blu (le due tabelle di
cui sopra). Scegliendo uno strumento in questo elenco o cercando nella barra di ricerca, il nuovo strumento
scelto apparirà nei due grafici blu.
La lista "Forex" é legata al gruppo rosso. Un clic in questa lista cambierà lo strumento visualizzato nei due
grafici del gruppo rosso.

V 20150922 www.prorealtime.com 30/194


Grafici

Storico e unità di tempo

Video di supporto correlati


Dati storici e unità di tempo
Tutti i video di supporto

In alto nel grafico, due menu le permettono di configurare:


La quantità di storico rappresentata
L'unità di tempo

L'unità di tempo
Il menu a tendina di sinistra consente di configurare la quantità di dati storici che si desidera visualizzare nel
grafico. È possibile scegliere un numero di unità (ad esempio, 200 unità) o una quantità di tempo (ad esempio
1 mese, 10 anni).
Per le viste in unità, 1 unità corrisponde a una candela. Esempio: Se si seleziona 200 unità e l'unità di tempo
del grafico è "giornaliero", saranno visualizzate 200 candele, dunque 200 giorni di quotazioni.
Per effettuare una analisi di lungo periodo con l'integralità dello storico disponibile, selezioni (x) unità nel menù
e in seguito immetta la cifra 100 000 nel campo della quantità che appare sulla sinistra.
La quantità di storico visualizzato impatta il tempo di caricamento dei grafici. Per una migliore fluidità della
piattaforma, le consigliamo di non visualizzare costantemente la quantità massima di storia.

V 20150922 www.prorealtime.com 31/194


Grafici

Unità di tempo del grafico (menù a tendina di destra)


Il menù a tendina di destra consente di configurare l'unità di tempo del grafico, cioé il periodo che rappresenta
ogni candela. Ad esempio, la scelta di una unità di tempo di 5 minuti mostra le candele che rappresentano 5
minuti di quotazione.
Le visualizzazioni più comuni sono quelle basate sulle unità di tempo (in giallo nell'immagine sotto).
ProRealTime offre anche visualizzazioni non-temporali (in verde nell'immagine sotto), basate sulla liquidità
(numero e importo delle operazioni).

Visualizzazioni temporali
Le visualizzazioni temporali più comuni (5 minuti, 1 ora, giornaliero ...) sono proposte per default nel menù a
tendina.
E' possibile creare delle unità di tempo personalizzate utilizzando: (x) secondi, (x) minuti, (x) ore, (x) giorni, (x)
settimane e (x) mesi.
Ad esempio, si possono creare candele da 100 minuti o da 12 secondi.
Visualizzazioni non temporali
Le visualizzazioni non temporali sono disponibili:
Tick per tick: ogni singola transazione viene visualizzata sul grafico. Di conseguenza, può essere
rappresentata solamente come una linea e non come una candela.
(x) ticks: ogni candela è realizzata in un numero definito di (x) operazioni, chiamato anche ticks. Una
volta raggiunto il numero definito di transazioni, la candela viene chiusa e una nuova candela viene
creata.
(x) volumi: ogni candela è realizzata con una cifra predefinita di (x) volumi scambiati. Una volta raggiunto
il volume predefinito, la candela si chiude e una nuova viene creata.
Le visualizzazioni non temporali forniscono una informazione complementare, in particolare proponendo una

V 20150922 www.prorealtime.com 32/194


Grafici

migliore analisi dell'impatto dei volumi sull'evoluzione dei prezzi.


La scala temporale (scala orizzontale) si adatta a visualizzazioni non-temporali. Nell'immagine qui sotto, si può
vedere per esempio che il numero di transazioni all'inizio della giornata è molto più elevato rispetto alla
quantità di operazioni nel pomeriggio.

Per saperne di più sui vantaggi della visualizzazione (x) ticks

È possibile visualizzare un countdown del tempo (o del numero di transazioni) rimanenti prima della chiusura
della candela. Per effettuare questa operazione, clicchi su "Proprietà grafico" in basso a destra della finestra e
poi selezioni l'opzione "Visualizza countdown fino alla prossima barra".

V 20150922 www.prorealtime.com 33/194


Grafici

Proprietà dei grafici

Video di supporto correlati


Impostazioni dei grafici
Modifichi lo stile dei grafici
Tutti i video di supporto

L'icona in basso a destra di ogni grafico consente di accedere alla finestra "Proprietà del grafico"

attraverso la quale é possibile personalizzare le opzioni che non sono legate agli indicatori.
Per saperne di più su indicatori e rappresentazioni del prezzo, consulti la sezione

Da questa finestra é possibile:


Personalizzare il colore del grafico, dei testi de delle scale
Scegliere colori diversi per i giorni pari e dispari
Mostrare/nascondere i nomi degli indicatori
Scegliere la densità della scala verticale (scala dei prezzi)
Mostrare/nascondere quanto manca alla nuova candela
Scegliere la quantità di futuro (in %) che sarà visualizzata a destra delle candele
Visualizzare il più alto e più basso giornaliero/annuale sotto forma di testo in alto ai grafici
Visualizzare/nascondere la griglia verticale (tempo) e orizzontale (prezzo)
Questi parametri possono essere applicati a un grafico soltanto o all'insieme dei grafici cliccando sull'opzione
"Applica a tutti i grafici"

V 20150922 www.prorealtime.com 34/194


Grafici

L'immagine sotto mostra come cambiare lo sfondo dei giorni pari e dispari.

V 20150922 www.prorealtime.com 35/194


Grafici

L'immagine sotto mostra come visualizzare o nascondere i nomi degli indicatori.

V 20150922 www.prorealtime.com 36/194


Grafici

L'immagine sotto mostra come configurare la densità della scala verticale.

V 20150922 www.prorealtime.com 37/194


Liste

Liste

Liste

Video di supporto correlati


Liste di strumenti
Tutti i video di supporto

Per visualizzare una lista di valori, clicchi su "Visualizza" del menù principale e in seguito su "Liste".
Il menù a tendina della finestra "liste" consente di selezionare il valore che le interessa visualizzare.
Per impostazione predefinita, il software fornisce l'elenco dei titoli più popolari classificati per paese e per
tipologia di attività (azioni, valute, indici e futures).
È inoltre possibile creare le proprie liste per accedere rapidamente ai valori che si seguono o ai valori che non
sono presenti nella lista predefinita.

La lista "Valori Caricati" consente l'accesso rapido agli ultimi valori visualizzati.

V 20150922 www.prorealtime.com 38/194


Liste

Personalizzare le colonne
Selezionare le colonne da visualizzare
Le colonne delle liste possono essere completamente personalizzate. Clicchi sull'icona "chiave inglese" in alto
a sinistra di ogni lista per scegliere quali colonne visualizzare.
Nella finestra che le si apre selezioni o deselezioni le diverse informazioni per visualizzare o nascondere la
colonna corrispondente.

Nota bene: la chiave che permette di personalizzare le colonne è disponibile in tutte le finestre della
piattaforma contenenti liste di valori.
La tabella sotto dettaglia ogni informazione che può essere visualizzata nelle liste.

V 20150922 www.prorealtime.com 39/194


Liste

NOME COLONNA INFORMAZIONE OFFERTA

Ultimo Ultimo prezzo

% Var Percentuale della variazione tra l'ultimo prezzo quotato e la chiusura della vigilia

Var Differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di chiusura della vigilia

Volume Volume degli ordini in migliaia (K) o in milioni (M)

Capitale Volume del giorno * ultimo prezzo

Ora tick Ora dell'utimo tick al formato hh:mm:ss

Apertura Prezzo di apertura del giorno

Max Prezzo più alto della giornata

Min Prezzo più basso della giornata

Vigilia Prezzo di chiusura della vigilia

P. Acq. Miglior prezzo di acquisto

Quant. Acq. Volume del miglior acquisto

Ordini Acq. Numero d'ordini miglior acquisto

P. Vend. Miglio prezzo di vendita

Quant. Vend. Volume della migliore vendita

Ordini Ven. Numero ordini della migliore vendita

Tipo Tipo di strumento finanziario (forex, future, index, etc)

ISIN Codice di sicurezza ISO 6166 (International Securities Identification Number)

Codice Ticker

Mercato Mercato nel quale lo strumento é trattato

Ottimizzare la larghezza delle colonne


Cliccando su "Ottimizza la visualizzazione" nella stessa finestra, é possibile regolare la larghezza di ogni
colonna per rendere tutte le informazioni visibili.
Cambiare l'ordine delle colonne
È possibile modificare l'ordine in cui vengono visualizzate le colonne. Per far ciò, posizioni il cursore sopra
l'intestazione della colonna, tenga premuto il tasto sinistro del mouse e lo trascini verso destra o verso
sinistra. Rilasci il pulsante del mouse per impostare la nuova posizione della colonna. Nell'esempio qui sotto
potete vedere come spostare la colonna "% Var" a destra.

V 20150922 www.prorealtime.com 40/194


Liste

Ordinare le liste
E' possibile ordinare le liste utilizzando la colonna a sua scelta come criterio per l'ordine. Per far ciò, clicchi
sull'intestazione della colonna. Cliccando più volte sull'intestazione di una colonna, é possibile intervenire tra
l'ordine ascendente/discendente.
Per esemio:
Clicchi sull'intestazione della colonna "Nome" per ottenere una lista in ordine alfabetico
Clicchi sull'intestazione della colonna "%Var" per ordinare la lista secondo la percentuale di variazione
dalla vigilia.
Clicchi sull'intestazione della colonna "Volume" per ordinare la lista secondo il volume scambiato sullo
strumento.

V 20150922 www.prorealtime.com 41/194


Liste

Liste personalizzate

Video di supporto correlati


Liste personalizzate
Tutti i video di supporto

Il pulsante "Gestione liste" permette di creare, modificare o eliminare le liste personali.

V 20150922 www.prorealtime.com 42/194


Liste

Creare una lista personale


1. Clicchi su "Nuova"
2. Nomini la lista
3. Clicchi su "Aggiungi valore" per aprire la finestra di ricerca che consente di cercare lo strumento per
parola chiave o per mercato. Selezioni i valori che le interessano e clicchi su "OK".
Esempio - Creare una lista contenente tutti i valori del CAC 40:
Selezioni "Ricerca per mercato" e "Francia" nel primo menu a tendina e "CAC 40" nel secondo (vedi
immagine sotto). Verrà visualizzata la lista completa dei titoli del CAC 40.
Per selezionare i valori desiderati, clicchi sui nomi degli strumenti uno ad uno. È anche possibile
selezionare un gruppo di strumenti. Per effettuare questa operazione, clicchi sul primo che si desidera
aggiungere, tenga premuto il tasto "Shift" sulla tastiera e clicchi sull'ultimo valore che desidera
aggiungere.
Clicchi su "OK" per creare la lista.

Per saperne di più sulla ricerca avanzata

V 20150922 www.prorealtime.com 43/194


Liste

Modificare una lista personale


E' possibile modificare una lista personale da:
La finestra "Gestione liste": selezioni la lista, quindi clicchi sul pulsante "Aggiungi valore" per ricercare i
valori da aggiungere o per selezionare gli strumenti che si desidera rimuovere dall'elenco cliccando in
seguito su "Togli valori selezionati".
Una lista: da un elenco, faccia un clic destro sul valore desiderato e scelga "Aggiungi a lista" o "Togli da
lista" e clicchi sul nome della lista in questione. Questa funzione è particolarmente utile per aggiungere ad
una lista personale un valore individuato da un palmarès o una scansione di mercato.
Un grafico: faccia un clic destro su un'area vuota del grafico e selezioni "Aggiungi alla lista" o "Togli dalla
lista" e clicchi sul nome della lista in questione.

Rimuovere una lista personale


1. Clicchi su "Gestione liste"
2. Selezioni la lista da rimuovere
3. Clicchi su "Cancella"

V 20150922 www.prorealtime.com 44/194


Ricerca strumenti

Ricerca strumenti

Ricerca veloce

Video di supporto correlati


Ricerca rapida
Tutti i video di supporto

Per eseguire una ricerca rapida, clicchi sulla barra di ricerca nella finestra principale il nome dello strumento, il
codice ISIN o il ticker. I risultati vengono visualizzati per ordine di pertinenza. Clicchi su un risultato per
visualizzarne il grafico.

Se la barra di ricerca non appare nella finestra principale, si rechi nella sezione "Personalizzare la barra
degli strumenti".

V 20150922 www.prorealtime.com 45/194


Ricerca strumenti

Ricerca avanzata

Video di supporto correlati


Ricerca avanzata
Tutti i video di supporto

Se lo strumento che cerca non compare nei risultati ottenuti con la ricerca rapida, clicchi sull'icona (vedi
immagine sotto) per avviare una ricerca. È inoltre possibile accedere alla ricerca avanzata dal menu
"Visualizza" nella finestra principale.

Le ricerche possono essere eseguite per parola chiave o mercato.

Parola chiave
La ricerca per parola chiave consente di cercare un valore in:
la totalità della base di strumenti disponibili in ProRealTime; o
un mercato specifico (ex. Actions NASDAQ)
Per avviare la ricerca, digiti il nome dello strumento desiderato nella casella di testo, selezioni un mercato
tramite il menu a tendina sulla destra e clicchi sul pulsante "Cerca".

V 20150922 www.prorealtime.com 46/194


Ricerca strumenti

Ricerca per mercato


La "Ricerca per mercato" permette di visualizzare una lista esaustiva di valori disponibili su ProRealTime
ponderando diversi criteri. Si può limitare la ricerca a un paese, un segmento di mercato, uno strumento o alla
prima lettera del nome dello strumento stesso.
Così, se desidera accedera all'integralità delle azioni francesi, clicchi su "Francia" nel menu a tendina di
sinistra e su "Tutte le azioni" nel secondo menu.
Allo stesso modo, se siete alla ricerca di tutti gli indici Dow Jones, è possibile selezionare "Indici" nel menu a
tendina di sinistra e, in seguito, "Dow Jones" dal menu di destra.

V 20150922 www.prorealtime.com 47/194


Ricerca strumenti

L'imagine sotto mostra come accedere alla lista completa delle azioni francesi o degli indici Dow Jones.

Visualizzare un grafico dalla ricerca avanzata


Clicchi sull'icona per visualizzare il valore in un nuovo grafico (che sarà indipendente dalle altre
finestre già aperte).
Clicchi direttamente sul nome del valore per cambiare lo strumento nelle finestre grafiche legate (icona
catena chiusa).

Per saperne di più sui grafici legati

V 20150922 www.prorealtime.com 48/194


Indicatori & prezzo

Indicatori & prezzo

Indicatori

Video di supporto correlati


Aggiungere e impostare indicatori
Sposti e ridimensioni gli indicatori e il prezzo
Tutti i video di supporto

Il pulsante in alto a destra del suo grafico le permette:


di accedere a oltre 100 indicatori di analisi tecnica disponibili in modo predefinito sulla piattaforma
di creare, importare e esportare indicatori personali
Per saperne di più sugli indicatori personali
Per saperne di più sull'export degli indicatori

Visualizzare e configurare un indicatore


Per visualizzare un indicatore
Clicchi sul pulsante

Dal menu "Indicatori", selezioni l'indicatore nella lista


È anche possibile cercare un indicatore inserendo il suo nome nella barra di ricerca "indicatori filtro".
Clicchi "Aggiungi" per aggiungerlo al grafico

V 20150922 www.prorealtime.com 49/194


Indicatori & prezzo

Una volta aggiunto al grafico, la finestra delle proprietà si apre automaticamente. Questa permette di
modificare:
i colori e le zone di colore degli elementi dell'indicatore
lo spessore di ogni elemento dell'indicatore
lo stile (line continua o discontinua, istogramma, punti, etc...)
le variabili utilizzate nel calcolo dell'indicatore (ex: numero dei periodi)
i parametri propri a ogni indicatore come la formula di calcolo da utilizzare (ad esempio per le medie
mobili: semplice, esponenziale, ponderata, Wilder, ritardo Zero, ...) o il valore del prezzo da utilizzare per
il calcolo (ad esempio chiusura, apertura, più alto, più basso, tipico, totale, ...)

V 20150922 www.prorealtime.com 50/194


Indicatori & prezzo

Si noti che una volta che l'indicatore impostato, è possibile spuntare "Applica questa configurazione agli altri
indicatori." Così, questa configurazione verrà conservata per ogni utilizzo futuro dell'indicatore.
È sempre possibile visualizzare la finestra delle proprietà di un indicatore cliccando sulla chiave inglese come
nell'immagine qui sopra.
Gli indicatori predefiniti che sono contrassegnati dalla menzione "(sul prezzo)" vengono visualizzati
direttamente nel pannello "Prezzo". Gli altri indicatori sono visualizzati su pannelli indipendenti al di sotto di
quello del prezzo.

V 20150922 www.prorealtime.com 51/194


Indicatori & prezzo

Visualizzare un indicatore sopra un altro indicatore


Come detto prima, alcuni indicatori vengono visualizzati sulla curva del prezzo (pannello Prezzo).
Per aggiungere un indicatore sopra altri indicatori:
Clicchi sull'icona nell'etichetta di un indicatore (che chiameremo indicatore A) per visualizzare le sue
proprietà.
Clicchi su "Aggiungi" per accedere alla lista degli indicatori che può essere visualizzata su altri indicatori
(o sulla curva del prezzo). Selezioni un indicatore nella lista (che chiameremo indicatore B).
L'indicatore B sarà allora aggiunto nel pannello dell'indicatore A. Si noti che l'indicatore A rimarrà
l'indicatore principale del pannello.

V 20150922 www.prorealtime.com 52/194


Indicatori & prezzo

Spostare / ridimensionare gli indicatori


Ogni pannello dell'pindicatore ha un'etichetta che indica:
Il nome dell'indicatore (nel caso in cui il pannello viasualizzi più indicatori si riferisce a quello principale)
L'icona permette di accedere alla finestra "Proprietà" dell'indicatore

V 20150922 www.prorealtime.com 53/194


Indicatori & prezzo

L'icona permette di massimizzare il pannello nel grafico (l'indicatore coprirà temporaneamente tutti gli
altri pannelli). Per ritornare alle dimensioni precedenti é necessario cliccare sull'icona .

L'icona permette di cancellare l'indicatore dal grafico

V 20150922 www.prorealtime.com 54/194


Indicatori & prezzo

Si può aumentare o diminuire la taglia dei pannelli degli indicatori e modificare il loro ordine di visualizzazione
nel grafico.
Per ingrandire o ridurre la taglia di un indicatore:
1. Porti il cursore sulla linea di separazione orizzontale superiore o inferiore del pannello dell'indicatore fino a
quando non appare un cursore a forma di doppia freccia.
2. Mantenga premuto il tasto sinistro del mouse
3. Muova il mouse verso l'alto o verso il basso e rilasci quando ha ottenuto la taglia desiderata
Per modificare la visualizzazione dei suoi indicatori, utilizzi la funzione Swap:
1. Disponga il cursore sul titolo dell'indicatore che desidera spostare
2. Tenga premuto il tasto destro del mouse
3. Sposti il suo mouse verso l'alto o verso il basso. Un rettangolo (come nel grafico sotto) appare e le
conferma l'inversione di posizione. Rilasci il tasto sinistro del mouse per confermare.

V 20150922 www.prorealtime.com 55/194


Indicatori & prezzo

V 20150922 www.prorealtime.com 56/194


Indicatori & prezzo

Indicatori Favoriti
Nella finestra "Indicatori...", le é possibile segnare come favoriti gli indicatori di sua scelta.
Se segnato come favorito, l'accesso a un indicatore diventa estremamente rapido dai suoi grafici.

V 20150922 www.prorealtime.com 57/194


Indicatori & prezzo

Prezzo

Stile del grafico Prezzo


ProRealTime propone diversi stili di visualizzazione del prezzo da selezionare cliccando sull'icona .

Lista degli stili disponibili:


Con vista temporale:
Candele
Bar Charts
Heikin-Ashi
Istogramma
Montagna

V 20150922 www.prorealtime.com 58/194


Indicatori & prezzo

Linee (linee continue, discontinue, punti, linee e punti ...)

Stili grafici basati sui movimenti del prezzo:


Punti e figure
Kagi
Three line break
Renko
Range bars and range candles

V 20150922 www.prorealtime.com 59/194


Indicatori & prezzo

Stili grafici basati sul volume:


CandleVolume
EquiVolume

Stili grafici in opzione:


Lo stile Market Profile é disponibile in opzione e non é proposto in tutte le versioni della piattaforma.

V 20150922 www.prorealtime.com 60/194


Indicatori & prezzo

Per saperne di più sul Market Profile

Personalizzazione degli stili del prezzo


Gli stili del prezzo sono personalizzabili dalla finestra "Proprietà - Prezzo", accessibile cliccando sull'icona .
Si possono modificare:
Il colore del prezzo al rialzo e al ribasso
Lo spessore dei contorni delle candele, delle linee, dei quadranti di ogni tipo di rappresentazione grafica
I dati sui quali si desidera basare la visualizzazione
Il tipo di scala: lineare, logoritmica o relativa (in %)
La visualizzazione dell'ultimo prezzo sull'asse verticale
Le opzioni disponibili dipendono dagli stili del prezzo selezionati. Ad esempio:

Si noti che quando il valore della rappresentazione del prezzo é differente dal prezzo reale (ex: Heiken Ashi), i

V 20150922 www.prorealtime.com 61/194


Indicatori & prezzo

due valori sono rappresentati con il prezzo reale in giallo (vedi zona evidenziata nell'immagine sopra).

Tipi di scale del prezzo


L'immagine sotto mostra un esempio di scala lineare, logoritmica.

Scala lineare Scala logoritmica Scala relativa

La scala lineare é la scala del prezzo standard sulla quale la distanza tra due punti mostra il cambio di prezzo
tra questi due punti. E' la scala più utilizzata. Esempio: la distanza tra 10 e 20 é la stessa di quella tra 20 e
30.
La scala logoritmica mostra la stessa distanza tra due punti se la differenza in % é la stessa tra questi due
punti. Esempio: la distanza tra 10 e 20 é la stessa di quella tra 20 e 40 (100% di differenza).
La scala relativa mostra la scala verticale in relazione a un punto di partenza chiamato "prezzo di referenza", il
quale può essere personalizzato.

V 20150922 www.prorealtime.com 62/194


Oggetti

Oggetti

Introduzione al disegno

Questa sessione illustra 3 esempi di utilizzazione dell'interfaccia di disegno. Per leggere una descrizione
completa degli strumenti di disegno disponibili, si prega di fare riferimento alla sezione "Attrezzi disegno".

Tracciato di linee
Delle linee di supporto, di resistenza e di canali possono essere tracciate. Per farlo, selezioni lo strumento di
disegno appropriato nella finestra "Attrezzi" inquadrata qui sotto. Clicchi per definire il primo punto della linea.
Sposti il mouse e clicchi nuovamente per definire il secondo punto della linea. La linea è tracciata.

Aggiunta di commenti

I commenti possono essere aggiunti utilizzando l'icona nella finestra principale come si vede sopra.

Modifica oggetti
La piattaforma ProRealTime le permette di modificare e gestire ogni impostazione, parametro o elemento. Per
farlo clicchi col tasto destro del mouse sull'elemento corrispondente.

V 20150922 www.prorealtime.com 63/194


Oggetti

Strumenti disegno

Video di supporto correlati


Disegnare oggetti
Opzioni di disegno e aiuto al tracciato
Tutti i video di supporto

I principali strumenti di disegno accessibili dalla barra degli strumenti sono descritti di seguito. Per accedere a
tutti gli strumenti disponibili, consulti la sezione "Personalizzare la barra degli strumenti".
Tip: Se si clicca sul tasto destro del mouse utilizzando qualsiasi strumento descritto in questa sezione
l'effetto sarà di cancellare l'ultima azione. Questo è utile quando si clicca sul grafico per errore, avendo prima
cliccato sull'icona di un oggetto.

A. A. Modo Cursore (Predefinito)

L'icona rappresenta il Modo Cursore Standard che è attivo per default. Clicchi in un punto qualsiasi sul
grafico e sposti il mouse continuando a mantenere il tasto premuto.
B. Righello

L'icona consente di misurare in un grafico la distanza tra due punti. Sull'asse orizzontale la distanza é
espressa in unità di tempo. Sull'asse verticale in valore (prezzo) e in %.
C. Creare un Allarme

L'icona permette di creare un allarme cliccando sul grafico su cui si desidera impostarlo. Si veda la
sezione"Creazione allarmi" per maggiori dettagli.
D. Zoom sul grafico

L'icona rappresenta la funzione zoom. Cliccando sull'icona, può definire la prima data dell'arco di tempo
sul quale zoomare. Sposti il mouse verso destra e clicchi di nuovo per definire la seconda data. Può utilizzare
la barra di scorrimento orizzontale per visualizzare, con lo stesso zoom, le quotazioni di altre date.
E. Tracciare un segmento o una linea

L'icona permette di disegnare dei segmenti. Clicchi sul tasto sinistro del mouse per definire la prima
estremità del segmento. Quindi sposti il mouse e clicchi nuovamente sul tasto sinistro per impostare la
seconda estremità del segmento.

L'icona permete di tracciare delle linee. La procedura per farlo é la stessa di quella per i segmenti
riportata sopra.

L'icona permette di tracciare una linea orizzontale.

L'icona permette di tracciare linee verticali.


Astuzia: La piattaforma la assiste nel tracciare le linee.
Vada sul menu "Opzioni" e si assicuri di aver selezionato "Aiuto al tracciato". Ponendo il mouse in un punto
specifico (max, min, chiusura...) o su un indicatore, questo punto sarà automaticamente il punto di partenza
della linea. L'assistenza al disegno la aiuterà poi a trovare il secondo punto.
F. Tracciare Livelli di Fibonacci

V 20150922 www.prorealtime.com 64/194


Oggetti

Selezioni l'icona relativa ai livelli di Fibonacci e clicchi su 2 punti del grafico per definire le estremità dei
livelli di Fibonacci. Una successione di linee orizzontali è tracciata ai livelli di Fibonacci di 0.0%, 23.6%,
38.2%, 50%, 61.8% e 100% della linea di tendenza.
I livelli di Fibonacci sono parametrabili utilizzando l'opzione di configurazione delle caratteristiche di un

oggetto, accessibile a partire della finestra principale: . Le linee conserveranno il loro livello attuale fino a
quando non verrà modificata la scala verticale.
G. Scrivere un testo

Cliccare sull'icona permette di aggiungere del testo sui grafici. Quando il tasto è premuto, clicchi in
qualsiasi punto all'interno del grafico principale per scrivere dei commenti. Una finestra si apre
automaticamente, permettendo di scegliere i caratteri, la dimensione, lo stile e il colore del testo.
Tenga presente che può modificare la localizzazione del testo (veda paragrafo H) e le opzioni di stile del testo
(veda paragrafo J).
H. Spostare un oggetto

L'icona le permette di spostare un oggetto sul grafico. Dopo aver selezionato l'icona, piazzi il cursore
sull'oggetto che si desidera spostare. Clicchi sul tasto sinistro del mouse e clicchi nuovamente sulla nuova
posizione.
I. Copiare un oggetto

L'icona rappresenta 2 linee parallele. Questo tasto permette in effetti di copiare ogni linea, ma anche ogni
elemento di testo del grafico. Clicchi sull'oggetto da copiare e clicchi in un altro punto del grafico per incollarlo.
J. Modificare le opzioni di un oggetto

L'icona permette di modificare le opzioni di un oggetto, sia un elemento del test sia una linea. Clicchi
sull'oggetto da modificare; così facendo si aprirà una finestra dove scegliere le proprietà da attribuire a questo
oggetto: stile, carattere, dimensione e colore del testo, spessore, colore, stile e limiti per una linea.
K. Cancellare un oggetto

Clicchi sull'icona ed in seguito su un oggetto all'interno del suo grafico (testo o linea). L'oggetto sarà
cancellato.
Si noti che avvicinando il mouse ad un oggetto, questo diventa color azzurro chiaro. Ciò indica che è possibile
cliccare subito con il tasto sinistro del mouse per cancellarlo.

V 20150922 www.prorealtime.com 65/194


Oggetti

Parametri finestra principale

E' possibile aggiungere strumenti alla finestra principale cliccando sul tasto destro del mouse su di essa e
selezionando "Parametri finestra principale".

Da questa finestra, é possibile aggiungere strumenti che possono essere utilizzati allo stesso modo di quelli
descritti in questa pagina.

V 20150922 www.prorealtime.com 66/194


Trading

Trading

Passaggio degli ordini

Video di supporto correlati


Trading e posizionamento ordini
Trading dal book degli ordini
Tutti i video di supporto

L'interfaccia di trading ProRealTime le permette di piazzare ordini da più finestre.

Passaggio degli ordini dai grafici


Il modo più veloce per passare gli ordini é farlo direttamente sui grafici. Due le interfaccie disponibili:
L'interfaccia di accesso rapido sulla quale i principali ordini tipo sono disponibili simultaneamente in alto al
grafico.

Interfaccia con accesso rapido

Per saperne di più sull'interfaccia con accesso rapido

L'interfaccia avanzata consente di creare i propri ordini tipo in quanto offre diverse possibilità di
personalizzazione dell'ordine. Un ordine tipo é disponibile dall'alto della finestra grafica ed é sempre
possibile passare da un ordine tipo a un altro utilizzando il menu a tendina.
Interfaccia avanzata

Per saperne di più riguardo l'interfaccia avanzata

In entrambi i casi, clicchi sull'icona dell'ordine e in seguito sul grafico per passare un ordine. Gli ordini e le
posizioni sono visualizzati direttamente sul grafico.

V 20150922 www.prorealtime.com 67/194


Trading

Passaggio degli ordini dall'order book


E' possibile passare gli ordini direttamente sull'order book. Ogni ordine viene visualizzato simultaneamente
nell'order book, nel grafico e nella lista degli ordini. Il passaggio d'ordini é leggermente diverso a seconda del
formato dell'order book che viene selezionato (verticale, orizzontale o migliore Bid/Ask).

V 20150922 www.prorealtime.com 68/194


Trading

Formato verticale

I prezzi si trovano al centro, le quantità disponibili all'acquisto nella colonna "Acquistare" e quelle disponibili
alla vendita nella colonna "Vendere".
Per passare un ordine: stabilisca la quantità in basso a sinistra della finestra e clicchi su "Acquistare" o
"Vendere".
E' ugualmente possibile attivare un modo attraverso il quale ordini limite possono essere passati nelle quattro

aree menzionate dalla finestra dei parametri dell'order book che può essere aperta via questa icona: .
E' possibile legare uno stop o un target al suo ordine cliccando sulla casella corrispondente.

V 20150922 www.prorealtime.com 69/194


Trading

Formato orizzontale

Nell'order book orizzontale, i compratori sono sulla sinistra i venditori sulla destra. In questo tipo di order book
bisogna selezionare il tipo di ordine (limite o stop) cliccando sul tasto in basso a sinistra. In seguito clicchi sul
prezzo che le conviene per piazzare l'ordine.
Formato migliore Bid/Ask

In questo formato, sono visualizzati solamente i pusanti di acquisto e vendita al mercato. Il tasto rosso
permette di passare un ordine di vendita al mercato, il tasto verde uno di acquisto.
Questo formato é utilizzato principalmente nel Forex dove un solo livello di bid/ask é presente.

V 20150922 www.prorealtime.com 70/194


Trading

Personalizzazione:
Cliccando sull'icona é possibile personalizzare molti degli elementi dell'order book.

Per saperne di più sull'order book

Associare ordini agli Allarmi

Clicchi sull'icona dalla finestra


principale ProRealTime per attivare gli
Allarmi. Muova in seguito il cursore sul
grafico o lo avvicini a un preciso
oggetto e clicchi : si aprirà dunque la
finestra Allarmi.
Per prima cosa, definisca le condizioni
che andranno a comporre l'Allarme. In
seguito spunti la casella "Associare un
ordine".
Scelga Comprare o Vendere se le
condizioni si realizzano
Scelga la quantità dell'ordine
Ogni ordine associato ad un allarme è
un ordine "A prezzo di mercato", che
sarà posizionato solo se le condizioni
sono rispettate e se l'allarme scatta.
Questa funzione è molto utile per
associare un ordine ad un indicatore e
per creare un ordine basato su
condizioni multiple.
Gli ordini associati agli allarmi non
sono visibili dal mercato (cosiddetti
"ordini soft"). Tali ordini saranno
cancellati se non eseguiti alla chiusura
della piattaforma.

Per saperne di più sugli Allarmi

Passaggio d'ordini da liste e order tickets


L'icona d'acquisto e di vendita possono essere visualizzate nella maggior parte delle finestre di
ProRealTime, come:
Le liste

V 20150922 www.prorealtime.com 71/194


Trading

ProScreener e Migliori/Peggiori
ProRealTrend Detection
I grafici del prezzo
Clicchi su una di queste icone per aprire l'order ticket:

Definisca l'importo del suo ordine su "Taglia", quindi scelga la validità con "Valido fino". Infine, inserisca il
livello di prezzo nella casella corrispondente al tipo di ordine che si desidera inserire e clicchi su "OK" per
effettuare l'ordine.
È inoltre possibile creare ordini multipli. Per far ciò, clicchi sul tasto "Ordini multipli" e nella finestra che si
apre, scelga tra i OCO (uno annulla l'altro), OTO (l'uno innesca l'altro), ordine triplo.

V 20150922 www.prorealtime.com 72/194


Trading

La finestra "Nuovo ordine" includerà due o tre sezioni conseguentemente all'ordine selezionato che le
permetteranno di parametrare una delle parti dell'ordine multiplo.
La finestra "Nuovo ordine" include tuttle le opzioni per i diversi tipi di ordini disponibili nell'interfaccia avanzata
del menù "Opzioni di trading", ad eccezione delle differenze seguenti:
Le impostazioni dell'ordine piazzato tramite l'order ticket non vengono salvate per un uso successivo
Gli ordini sono piazzati digitando il livello di prezzo (invece di cliccare sul grafico)
Per saperne di più sugli ordini disponibili

Modifica di un ordine
È possibile modificare i prezzi dell'ordine dal grafico cliccando sull'icona a forma di doppia freccia mostrata
sotto, muovendo il mouse e cliccando su un nuovo livello di prezzo:

V 20150922 www.prorealtime.com 73/194


Trading

È inoltre possibile cliccare sul prezzo o sulla quantità di ordine nell'etichetta e cliccare o digitare un nuovo
prezzo o una nuova quantità nella casella che appare:

V 20150922 www.prorealtime.com 74/194


Trading

Chiusura delle posizioni e cancellazione degli ordini


Il modo più semplice per chiudere una posizione o annullare un ordine pendente è fare clic sull'icona a forma di
croce rossa della posizione. Queste icone sono disponibili anche nei grafici, nel portafoglio e nella lista
degli ordini.
Ricordi che quando annulla un ordine legato a un altro ordine da (OCO) o (OTO), il secondo ordine
sarà ugualmente annullato. Per verificare lo status degli ordini si rechi sulla "Lista degli ordini".
Cancellare tutti gli ordini su uno strumento: per annullare rapidamente tutti gli ordini in attesa su uno
strumento, clicchi sull'icona a forma di croce situata accanto a "Ordini in attesa" in al grafico dello
strumento in questione.

Cancellare tutti gli ordini su tutti gli strumenti: per annullare rapidamente tutti gli ordini in attesa su tutti gli
strumenti, clicchi sull'icona a forma di croce situata in alto della finestra "Lista degli ordini".

Per saperne di più sul Portafoglio e la lista degli ordini.

V 20150922 www.prorealtime.com 75/194


Trading

Interfaccia di accesso rapido

Video di supporto correlati


Eseguire ordini multipli
Tutti i video di supporto

L'interfaccia di accesso rapido le permette di passare i seguenti tipi d'ordine:


Al mercato
Limite (orizzontale e obliquo)
Stop (orizzontale e obliquo)
Ordine triplo (con uno stop e un limite associati all'ordine principale)

Quantità
Può scegliere la quantità dell'ordine modificando la cifra del riquadro "Qtà".
Ordini a mercato
Clicchi sull'icona per passare un ordine di vendità a mercato.

Clicchi sull'icona per passare un ordine d'acquisto a mercato.

Ordini limite e ordine Stop


Clicchi su "Limite orizzontale" o "Stop orizzontale" e porti il cursore sul grafico. Il senso dell'ordine
dipenderà dalla posizione del cursore riguardo al prezzo. Clicchi nuovamente sul grafico per piazzare l'ordine
sul prezzo di vostra scelta.
Stop e Target legati
Spunti la casella "S" per legare un ordine stop al suo ordine principale:

V 20150922 www.prorealtime.com 76/194


Trading

Spunti la casella "T" per legare un ordine limite al suo ordine principale:

La cifra che si trova accanto "S" e "T" rappresenta la distanza dello stop e del limite riguardo l'ordine
principale. Questa distanza é espressa in:
punti / contratto per i futures
pips / lotto per il Forex
% per le azioni
Ordini trailing stop
Se ha selezionato Trailing Stop nella sezione "Possibilità di collegare un ordine a" nel menù Opzioni di trading
(come indicato nell'immagine del menù opzioni di seguito), può spuntare la casella "tS" per legare un ordine
stop a un ordine a mercato, a un limite orizzontale o ad uno stop orizzontale:

Clicchi sull'icona "Ordine trailing stop", porti il cursore sul grafico e clicchi nuovamente per determinare il livello
di prezzo di sua scelta.
Ordini limite e stop obliqui
Clicchi sull'icona "Limite obliquo" o "Stop obliquo e porti il cursore sul grafico. Per piazzare l'ordine:

Clicchi una prima volta per definire il primo punto della linea obliqua
Spoti il cursore fino a ottenere la linea desiderata e riclicchi per validare l'ordine.
Nota bene: se chiude la piattaforma con un ordine obliquo in attesa, un messaggio l'avvertirà che l'ordine sarà
annullato.

V 20150922 www.prorealtime.com 77/194


Trading

Personalizzazione dell'interfaccia per il passaggio degli ordini


Clicchi su per personalizzare l'interfaccia.

E' possibile visualizzare o nascondere ogni tipo d'ordine alfine di parametrare solamente gli ordini che utilizza
do solito.

V 20150922 www.prorealtime.com 78/194


Trading

Interfaccia avanzata

Nell'interfaccia avanzata, solo un tipo di ordine è disponibile dalla parte superiore della finestra grafica e si può
passare da un tipo d'ordine a un altro usando il menu a tendina. Tuttavia, questa interfaccia offre più opzioni di
personalizzazione che l'interfaccia di accesso rapido.

Per piazzare un ordine, clicchi sull'icona a destra del selettore quantità ("Qtà"), in seguito clicchi sul grafico.
Tenga presente che questa icona tende a variare in quanto dipende dal tipo d'ordine che ha selezionato nel
menu a tendina.

V 20150922 www.prorealtime.com 79/194


Trading

Creare e modificare degli ordini tipo


Diversi tipi di ordini ordini sono presenti per default nell'interfaccia avanzata. È possibile visualizzare,
modificare, o crearne di nuovi, cliccando sulla chiave inglese nella barra del passaggio d'ordini.

Clicchi su "Nuovo ordine tipo" per creare un nuovo ordine tipo, lo nomini e clicchi su "OK".
Quest'ultimo apparirà nella lista di sinistra. La parte destra della finestra le permetterà di definirne le proprietà.
Taglia: le consente di scegliere il volume del suo ordine espresso in numero di azioni o contratti o lotti. Per
taluni strumenti, é possibile definire il volume nel montante di denaro che sarà convertito in numero di azioni.
Valido fino: le consente di definire la validità dell'ordine. Tenga presente che "Fine giornata" per il Forex sarà
la mezzanotte GMT.
Tipo: le permette di scegliere il tipo d'ordine principale.
Ordine multiplo: Le permette di legare il suo ordine principale a uno o due ordini supplementari.
Gli ordini multipli permettono diverse opzioni:
Uno cancella l'altro (ord1 O ord2)
Definisce un ordine (Ord2) che sarà associato all'ordine principale (Ord1). Il primo dei due ordini che sarà
toccato dal prezzo sarà eseguito e l'altro ordine sarà annullato. Quest'ordine é disponibile esclusivamente
nell'interfaccia avanzata.

V 20150922 www.prorealtime.com 80/194


Trading

Ord1 ATTIVA:
E' una strategia composta da un ordine principale e uno o due ordini subordinati. Solo se il primo ordine viene
eseguito totalmente, gli ordini subordinati vengono immessi a mercato.
Ordine Target (Take Profit)
Per definire un ordine Target (Limite), spunti "Ordine Target" (TAKE PROFIT) e la finestra che le si apre
permette di definire i seguenti parametri:
Nome: consente di scegliere un nome e una
abbreviazione per il limite.
Determina il prezzo: le consente di stabilire il suo
obiettivo di guadagno. Lo si può fare manualmente
a ogni ordine o predefinirne un livello.
Clicchi su OK per registrare l'ordine target. Lo potrà
modificare cliccando sulla chiave inglese e sarà
sempre disponibile per un'utilizzazione ulteriore.
Può ugualmente creare nuovi ordini target o
cancellare quelli che non le servono più utilizzando
"+" e "-".

Ordine Stop
Per definire un ordine Stop, spunti "Ordine Stop". Se clicca sulla chiave inglese una nuova finestra le si aprirà

V 20150922 www.prorealtime.com 81/194


Trading

e le permetterà di parametrare:
Nome: consente di scegliere un nome e una abbreviazione
per il limite.
le consente di stabilire il suo livello di protezione. Lo si può
fare manualmente a ogni ordine o predefinirne un livello.
Tipo: consente di scegliere tra differenti ordini stop
(trailing, classico etc).
Gli stop possono essere riutilizzati per altri ordini tipo, o
soppressi come con i Target.

V 20150922 www.prorealtime.com 82/194


Trading

Passare un ordine utilizzando l'interfaccia avanzata


Gli ordini tipo si trovano nella barra degli strumenti dell'interfaccia avanzata (vedi immagine sotto)

Per passare un ordine, (1) clicchi sulla lista e scelga l'ordine tipo che desidera utilizzare. (2) se necessario
modifichi la quantità. (3) Selezioni una delle icone a destra e passi l'ordine semplicemente cliccando sul
grafico.
In funzione dell'ordine diverse icone verranno visualizzate.
Ordini "A mercato":

Clicchi su per piazzare un ordine di vendita.

Clicchi su per piazzare un ordine di acquisto.

Ricordi che i quadranti "S" e "O" le consentono di legare un ordine stop e/o limite al suo ordine principale,
come nell'interfaccia di accesso rapido.
Ordini orizzontali (livello di prezzo fisso)
Clicchi su"Limite orizzontale" o "Stop orizzontale" e portate il cursore sul grafico. Il senso
dell'ordine sarà definito automaticamente in funzione della posizione del suo cursore nei confronti del prezzo.
Ordini multipli
Clicchi su per piazzare un ordine multiplo.

Clicchi sul primo livello di prezzo per passare il suo ordine 1.


Clicchi nuovamente per piazzare l'ordine 2.
Clicchi una terza volta per l'ordine 3 (se si tratta di un ordine triplo).
Ordini Trailing stop
Clicchi su per piazzare un ordine trailing stop.

Ordini limite e stop obliqui (prezzo dinamico)


Clicchi su "Limite obliquo" o su "Stop obliquo" per piazzare l'ordine:

Clicchi per definire il primo punto della linea obliqua.


Clicchi sul secondo punto per creare la linea.
Nota bene: gli ordini obliqui sono degli "ordini soft" gestiti dalla piattaforma. Se chiude la piattaforma e ha uno
di questi ordini in attesa, la piattaforma la avvertirà che quest'ultimo verrà annullato.

V 20150922 www.prorealtime.com 83/194


Trading

Visualizzazione degli ordini

Visualizzazione degli ordini e delle posizioni sui grafici


Il Modulo PaperTrading permette di visualizzare e modificare gli ordini direttamente sul grafico. Ciò rende il
trading più facile e permette una migliore gestione delle posizioni e degli ordini.
Gli ordini in attesa sono rappresentati da linee rosse per gli ordini di vendita e versi per quelli di
acquisto.
Posizioni aperte sono rappresentate da linee blu.

Sulla sinistra di ogni linea, un'etichetta illustra le informazioni più importanti sull'ordine o la posizione.
Per le posizioni:
Colore: verde per ordini di acquisto, rosso per ordini di vendita, grigio per ordini in corso di trattamento
Quantità e prezzo medio: la parte superiore dellìetichetta mostra la quantià@prezzo medio
Guadagno o perdita: la parte bassa dell'etichetta mostra il guadagno o la perdita generata dalla
posizione aperta.
Croce rossa: permette di uscire rapidamente da una posizione aperta oppure di cancellare un ordine in
attesa.
Per gli ordini in attesa:
Colore: verde per ordini di acquisto, rosso per ordini di vendita, grigio per ordini in corso di trattamento.
Volume & prezzo: mostra la quantità@prezzo dell'ordine in attesa. Per gli ordini obliqui il prezzo é
suscettibile di essere cambiato secondo l'evoluzione del mercato.
L'occhio mostra lo stato dell'ordine:
L'ordine è visibile dal mercato ed è disponibile nelle linee del bid / ask dell'order book. Tali ordini sono
registrati sui nostri server e possono essere processati anche a piattaforma chiusa.
L'ordine non è visibile dal mercato (definiti "ordini soft", per esempio gli ordini obliqui e gli ordini
associati agli allarmi). Tali ordini saranno cancellati nel caso non siano eseguiti prima della chiusura della
piattaforma.
Tipo d'ordine e direzione
: le permette di cancellare l'ordine
Validità: é definita dalla linea che rappresenta l'ordine. Se si estende indefinitivamente nel futuro, non vi é
V 20150922 www.prorealtime.com 84/194
Trading

un limite di validità, viceversa dove si arresta la linea varrà come data limite della validità dell'ordine.
Modificare: l'icona permette di modificare il livello di prezzo di un ordine in attesa. Clicchi sull'icona e
la linea seguirà il cursore del mouse fino al secondo clic. L'ordine sarà dunque immesso sul nuovo livello
di prezzo, mentre i suoi parametri rimarranno invariati.
E' inoltre possibile modificare un ordine cliccando con il tasto destro del mouse sulla linea e selezionando in
seguito 'Modifica'. Una nuova finestra (veda immagine) le permetterà di cambiare la quantità e il prezzo
dell'ordine in attesa.

Storico degli ordini sui grafici


È possibile visualizzare gli ordini eseguiti recentemente sui grafici aggiungendo l'indicatore "Ordini eseguiti
recentemente".
Gli ordini di apertura sono segnalati da o
Gli ordini di chiusura sono segnalati da o
Se più ordini vengono visualizzati su una singola barra, è possibile spostarsi su un grafico con unità di
tempo più bassa per visualizzare i dettagli.

V 20150922 www.prorealtime.com 85/194


Trading

Tipologia degli ordini

Questa sezione descrive gli ordini disponibili su ProRealTime.

Ordini semplici
A mercato
Un ordine a Mercato é un ordine di acquisto o di vendita al prezzo di mercato. L'esecuzione è immediata.
L'unica condizione è la presenza di un sufficiente volume in denaro e in lettera, se il mercato quota. Il prezzo
di esecuzione sarà il miglior prezzo disponibile sul mercato.
Il prezzo di esecuzione sarà il miglior prezzo disponibile sul mercato.
Ordine Limite
Un ordine limite definisce un livello al di sotto o al di sopra del quale l'ordine non deve essere eseguito.
In caso di acquisto, l'ordine limite è inferiore all'ultimo prezzo. In caso di vendita, l'ordine limite è invece
superiore. Gli ordini limite vengono utilizzati per prevenire un prezzo di esecuzione indesiderato, in particolare
in caso di gap di prezzo.
Esempio: posizioniamo un ordine limite al prezzo di 16€. L'ordine sarà eseguito al miglior prezzo disponibile
sotto il livello di 16€, rappresentato dalla zona verde dell'immagine sottostante.

Ordine Stop
Si tratta di un ordine che sarà eseguito se il mercato raggiunge uno specifico prezzo. In tal caso, verrà inviato
un ordine a prezzo di mercato: sarà dunque eseguito al miglior prezzo disponibile, ma non necessariamente al
prezzo definito dallo stop.
Esempio: immettiamo un ordine stop al prezzo di 16€. L'ordine scatterà solo se il prezzo raggiunge tale livello,
ma sarà eseguito verosimilmente nella zona rossa qui di seguito.

At Market if Touched

V 20150922 www.prorealtime.com 86/194


Trading

E' un ordine di acquisto o di vendita di una certa quantità a prezzo di mercato, che sarà eseguito solo dopo
che un prezzo viene raggiunto. Di conseguenza, il prezzo dell'ordine ed il prezzo di esecuzione possono
essere diversi.
Un ordine di vendita "Market if touched" viene posizionato sopra l'ultimo prezzo, mentre un ordine di acquisto
"Market if touched" viene posizionato sotto l'ultimo prezzo.
Questi ordini sono disponibili unicamente nell'interfaccia avanzata.
Trailing Stop
Si tratta di uno stop impostato ad una distanza specifica (fissa o percentuale) dal prezzo di mercato (o dal
punto di apertura della posizione).
Per una posizione, se il mercato sale, il trailing stop si muove verso l'alto, per mantenere la distanza stabilita.
Se il prezzo invece scende, lo stop resta fermo, per chiudere la posizione se il prezzo viene a toccarlo.

Ordini Multipli
Il Modulo PaperTrading permette di combinare due o più ordini singoli. In questa sezione, descriviamo alcuni
dei più classici esempi di ordini multipli, ma ricorda che il loro utilizzo è più vasto di quanto verrà illustrato :
puoi usarlo per piramidare una posizione oppure per strategie più complesse. Nella piattaforma, tali ordini
vengono chiamati "Ordini Multipli".
Uno cancella l'altro (OCO)
Si tratta di un ordine composto da due ordini separati, collegati dall'associazione logica OR. Quando uno dei
due ordini viene eseguito, l'altro viene cancellato.
Esempio: immaginiamo di avere una posizione aperta a 16.95€. Mettiamo un ordine di vendita limite a 17.05€.
Per evitare delle perdite importanti, decidiamo di mettere un ordine di protezione stop a 16.90€. La nostra
posizione verrà chiusa dall'ordine limite (obiettivo) o dallo stop (protezione). All'esecuzione dell'uno, l'altro verrà
cancellato.

V 20150922 www.prorealtime.com 87/194


Trading

Uno attiva l'altro (OTO)


E' una strategia composta da un ordine principale e uno o due ordini subordinati. Solo se il primo ordine viene
eseguito totalmente, gli ordini subordinati vengono immessi a mercato. Un ordine OTO é di solito composto da
un ordine principale, che apre la posizione, da un ordine obiettivo e da una protezione Stop.
Esempio: creiamo una strategia composta da un ordine principale ad un prezzo limite di 16.85€, un ordine
obiettivo a 16.95€ ed un trailing stop di protezione a 16.80€. Quando l'ordine principale scatterà, i due ordini
consecutivi verranno posizionati: mi basterà dunque lasciare che il prezzo evolva finché la strategia non verrà
eseguita oppure annullata.

V 20150922 www.prorealtime.com 88/194


Trading

Portafoglio & lista degli ordini

Video di supporto correlati


Portafoglio e lista degli ordini
Tutti i video di supporto

Informazioni del trading sul grafico


Informazioni importanti sulla tua attività di trading vengono visualizzate direttamente sul grafico (ad esempio il
valore del suo portafoglio, guadagno giorno, ecc.). Per configurare la visualizzazione di queste informazioni,
veda la sezione opzioni trading.

Si noti che dall''icona accanto agli "Ordini in attesa" e "Posizioni", è possibile annullare rapidamente tutti gli
ordini in attesa e di chiudere manualmente le posizioni aperte sullo strumento in questione.

Portafogli
La finestra Portafogli offre una panoramica completa della sua attività di trading e le permette di gestire tutte le
sue posizioni aperte a partire da una sola finestra. Per accedervi clicchi su "Trading" e in seguito su
"Portafoglio".

La finestra Portafoglio é composta da:


Una parte superiore con numero di conto o il nome del portafoglio
Una sezione centrale che offre una panoramica globale del suo portafoglio
Una parte bassa che mostra le posizioni aperte e gli strumenti sui quali ha eseguito al meno un ordine
nella giornata in corso.
Di seguito una lista delle colonne che si possono visualizzare (o nascondere) nel portafoglio
Guadagno latente:: guadagno o perdita cumulata da tutte le sue posizioni aperte

V 20150922 www.prorealtime.com 89/194


Trading

Guadagno giorno: guadagno o perdita cumulata durante la giornata


+/- per strumento: guadagno latente per tipo di strumento (ex:+/- Forex)
E' possibile ugualmente parametrare le colonne nella sezione della finestra.

Le seguenti colonne sono disponibili:


Qtà: Quantità delle posizioni aperte
%G Latente: Guadagno latente in % della posizione
Prezzo: costo medio per azione o per contratto
Valore acquistato: costo dell'acquisizione della posizione
Acquisto giorno: numero di azioni o di contratti acquistati in giornata
Vendita giorno: numero di azioni o contratti venduti in giornata
Acq. in attesa: numero di azioni o contratti in attesa di essere acquistati
b]Vend. in attesa:[/b] numero di azioni o contratti in attesa di essere venduti
I costi, i guadagni e le perdite menzionati sopra non includono le commissioni di brokeraggio

V 20150922 www.prorealtime.com 90/194


Trading

Lista ordini
La finestra "Lista ordini" le permette di seguire e gestire tutti i suoi ordini dalla stessa finestra. Per accedervi
bisogna cliccare su "Trading" nella finestra principale di ProRealTime e poi su "Lista ordini".

La finestra é divisa in più sezioni secondo il tipo di ordine corrispondente.


Di seguito gli strumenti di gestione dell'ordine inclusi nella finestra:
Clicchi sulla croce rossa in alto alla finestra per annullare tutti gli ordini in attesa una volta sola, o
clicchi sulla croce rossa accanto al singolo ordine in attesa per annullare esclusivamente quest'ultimo.
Clicchi su questa icona per modificare prezzo o quantità dell'ordine.
Clicchi su questa icona per visualizzare lo storico dell'ordine.
or : questa icona indica se il suo ordine é lato server o unicamente sulla piattaforma (occhio
chiuso). Gli ordini gestiti solamente sulla piattaforma verranno soppressi alla chiusura della piattaforma.
Le seguenti colonne sono disponibili:

V 20150922 www.prorealtime.com 91/194


Trading

Senso: Acquisto o vendita


Qtà: Quantità dell'ordine
Qty Exec: Quantità eseguita
Prezzo: prezzo dell'esecuzione dell'ordine o media del prezzo dell'esecuzione se l'ordine é stato eseguito
a diversi livelli
Stato: stato dell'ordine
Tipo: tipo d'ordine
Guadagno: mostra, se applicabile, il guadagno o la perdita generati dall'ordine
Pos. Chg: mostra lo stato della sua posizione prima e dopo l'ordine. Ad esempio, se apre una posizione
di 100 azioni con un ordine, "Pos. Chg" mostrerà: "0=>100".
Limite:prezzo limite (se applicabile)
Stop: prezzo stop (se applicabile)
Trail.stop: distanza del trailing stop (in tick)
%Trail.stop: Percentuale del trailing stop se applicabile (ex: 2%)
%Gap: % di scarto tra il prezzo dell'ordine e l'ultimo prezzo
Ordine ID: numero ID dell'ordine
Portafoglio: nome del portafoglio

V 20150922 www.prorealtime.com 92/194


Trading

Opzioni trading

Per configurare le opzioni del trading clicchi su "Trading" e scelga "Preferenze". Saranno allora disponibili due
opzioni: "Preferenze del trading" e "Preferenze di visualizzazione".

Preferenze del trading


Le si offre la possibilità di visualizzare un popup informativo ogni volta che il suo ordine cambia status. Se si
seleziona "Mai", avrà questa informazione direttamente sul grafico del valore o dalla Lista ordini.
Si possono configurare anche delle allerte sonore che l'avvertono del cambio di status

Preferenze di visualizzazione
Questa finestra le consente di:
Visualizzare o nascondere le informazioni del trading sui grafici e l'order book.
Di scegliere di nascondere le sue posizioni e i suoi ordini in attesa quando l'interfaccia é nascosta.
Di visualizzare o nascondere l'icona del trading nelle liste.
Di scegliere lo stile di visualizzazione dell'ordine

V 20150922 www.prorealtime.com 93/194


Trading

Visualizzare o nascondere l'interfaccia degli ordini sui grafici


L'interfaccia di trading può essere visualizzata o nascosta cliccando sull'icona come nell'immagine sotto.

V 20150922 www.prorealtime.com 94/194


Order Book

Order Book

Order book

Aprire l'order book da una ricerca


Per aprire l'order bool dalla barra di ricerca, digiti il nome o il codice del valore ricercato e clicchi sull'icona
"order book" (in giallo sotto)

Se non visualizza questa icona, può aggiungerla cliccando su "Preferenze finestra principale".

Visualizzare l'order book da un grafico


Per aprire l'order book dai grafici, clicchi su "Order book" in basso a sinistra della finestra, o fate un click
destro in una zona vuota del grafico e selezionate "order book".

V 20150922 www.prorealtime.com 95/194


Order Book

Configurazione dell'order book

Video di supporto correlati


Configurazione del book degli ordini
Tutti i video di supporto

Barra di configurazione rapida


La barra di strumenti in basso nell'order book consente di configurare rapidamente diverse opzioni

V 20150922 www.prorealtime.com 96/194


Order Book

Proprietà dell'order book


I seguenti parametri possono essere configurati:

Nella parte superiore, é possibile configurare la quantità per default che verrà proposta per i suoi ordini, così
come la distanza per i suoi stop/limite.

Per saperne di più sul trading via l'order book


Visualizza
Scelga il formato a scelta tra Verticale, Miglior Bid/Ask e Orizzontale

Colonne
Quantità: mostra le quantità dell'offerta e della domanda
Qtà istogramma: mostra la quantità di acquisto e vendita su un istogramma.
Qtà eseguita per livello di prezzo: mostra una colonna con la quantità di ordini eseguiti ai diversi livelli
di prezzo
Istogramma qtà eseguito: mostra la quantità di ordini eseguiti a diversi livelli di prezzo su un
istogramma

V 20150922 www.prorealtime.com 97/194


Order Book

N ordini per livello di prezzo: mostra il numero di ordini a diversi livelli di prezzo (se disponibile)
Miei ordini: mostra il tipo e la quantità dei suoi ordini
Colonna qtà e tipo di ordini: permette di aggiungere due colonne con le etichette che indicano il tipo e
la quantità di un ordine che verrà piazzato se clicca sulla colonna acquisto o vendita.
Visualizza l'ultimo eseguito:permette di aggiungere una colonna con la quantità dell'ultimo ordine
eseguito unicamente se è maggiore o uguale al numero indicato.

Opzioni:
Tasti per acquistare/vendere a mercato: permette di visualizzare o nascondere i pulsanti per piazzare
degli ordini a mercato.
Tipi di ordine in B/S box: quando questa casella è spuntata l'ordine tipo verrà visualizzato quando
passerà il mouse sulla colonna di acquisto o vendita.
Barra Bid/Ask: mostra una barra che indica la ratio degli ordini d'offerta in rapporto a quelli di vendita.
Visualizza i prezzi tra i migliori Bid/Ask: mostra i prezzi tra i migliori prezzi di acquisto e vendita in
formato verticale. Questa opzione non si applica in formato orizzontale.
Visualizza tutti i prezzi: mostra i prezzi oltre i livelli per cui le informazioni di acquisto e vendita sono
disponibili nell'order book.
Impostazione colonna Bid/Ask: permette di impostare il formato della colonna dei prezzi di Bid/Ask (per
esempio dimensione caratteri). Per le impostazioni clicchi sul link "Configura il display domanda/offerta"
situato qui sotto.
Colore posizione linea prezzo: permette di colorare il prezzo di ogni linea dell'order book su cui ha una
posizione aperta.
Colore ultima esecuzione: permette di colorare la colonna di "ultima esecuzione" a seconda che il
prezzo dell'ultimo eseguito sia al rialzo o al ribasso rispetto al prezzo del precedente ordine eseguito.
Abilita lampeggiamento sui prezzi: abilita la lista delle impostazioni di lampeggiamento su tutti i prezzi
nell'order book. La lista delle impostazioni può essere modificata dal menù "Opzioni"> "Opzioni del piano
di lavoro">"Generale"
Visualizza le linee giornaliere high/low: mostra una linea in grassetto nell'order book al di sopra del
prezzo più alto eseguito oggi e al di sotto del prezzo più basso eseguito oggi.

Barra delle informazioni


Spread Bid/Ask: mostra lo spread tra il migliore prezzo di acquisto e di vendita nella barra delle
informazioni in fondo alla finestra.
Ora dell'ultima variazione:mostra l'ultima variazione di prezzo di acquisto/vendita.
Totale Bid/Ask: mostra la quantità totale di bid e la quantità totale di ask.
Quantità eseguita oggi: mostra la quantità totale di ordini eseguiti in giornata

Piazzamento ordini
Le opzioni di questa sezione si applicano unicamente al formato verticale.
Per default può piazzare ordini di acquisto stop sopra il prezzo e ordini di vendita stop al di sotto del
prezzo.
Scegliere la seconda opzione permette di piazzare ordini limite di acquisto sopra il prezzo e ordini limite di
vendita sotto il prezzo.
In entrambi i casi può piazzare ordini limite di acquisto sotto il prezzo e ordini limite di vendita sopra il prezzo.

Nota bene: in formato orizzontale può scegliere se piazzare ordini limite o stop direttamente nella finestra
dell'order book spuntando le opzioni "Target" o "Stop".

Dimensioni e caratteri dell'order book

V 20150922 www.prorealtime.com 98/194


Order Book

La quantità di spazio occupato dall'order book può essere ridotta in diversi modi:
Clicchi su "Opzioni" della finestra principale e in seguito su "Caratteri".
Se sceglie di non spuntare la casella "Impostazione colonna Bid/Ask" la dimensione della linea dei
migliori Bid/Ask verrà ridotta, mentre potrebbe occupare più spazio se la casella è spuntata.
Se sceglie di non spuntare la casella "Tasti per acquistare/vendere a mercato" potrà ridurre lo spazio
occupato dall'order book.
Il formato verticale consente di utilizzare una finestra più stretta mentre il formato orizzontale permette di
avere una finestra più corta con lo stesso numero di linee visualizzate. Il formato più piccolo è "Miglior
Bid/Ask" dove vengono visualizzati solo i migliori prezzi di Bid/Ask.

V 20150922 www.prorealtime.com 99/194


Lista tick per tick

Lista tick per tick

Video di supporto correlati


La lista tick per tick
Tutti i video di supporto

Per aprire la finestra Tick per Tick, può sia cliccare sull'icona "Tick" come indicato qui sotto (punto 1) sia
cliccare sul tasto destro del mouse su una zona vuota del grafico per far apparire l'indice sottostante e
selezionare "Tick per Tick..." (punto 2). Potrà in seguito cliccare su una intestazione di colonna (Ora, Prezzi,
Volume) per scegliere la lista secondo i suoi criteri.

V 20150922 www.prorealtime.com 100/194


Lista tick per tick

Informazione sul valore


Clicchi sull'icona con la chiave per aprire la finestra dei parametri che le permette di scegliere di visualizzare le
informazioni sul valore (+ alto, + basso, volume, mercato ...) e scegliere tra vista verticale o orizzontale.

V 20150922 www.prorealtime.com 101/194


ProRealTrend

ProRealTrend

Video di supporto correlati


I primi passi con ProRealTrend
ProRealTrend Detection
Tutti i video di supporto

Visualizzare supporti e resistenze orizzontali

Clicchi sull'icona ProRealTrend orizzontale per visualizzare i seguenti livelli:


Linee di supporto e resistenza orizzontali maggiori
Linee di supporto e resistenza orizzontali intermedie
Linee di supporto e resistenza orizzontali minori
I livelli orizzontali sono disponibili nelle viste End Of Day. I clienti Real-Time beneficiano di livelli
supplementari nelle viste intraday e (x)ticks.

Le linee ProRealTrend sono automaticamente aggiornate con le analisi più recenti.

V 20150922 www.prorealtime.com 102/194


ProRealTrend

Visualizzare canali e supporti e resistenze obliqui

Clicchi sull'icona ProRealTrend obliqua per visualizzare i seguenti livelli:


Linee di supporto e resistenza oblique maggiori
Linee di supporto e resistenza oblique minori
Le linee oblique sono disponibili in timeframe End of Day. I clienti Real-Time avranno accesso a livelli extra,
disponibili nelle viste intraday.

Le linee ProRealTrend sono automaticamente aggiornate con le analisi più recenti.

V 20150922 www.prorealtime.com 103/194


ProRealTrend

Personalizzare ogni tipo di linea ProRealTrend

Le linee ProRealTrend, proprio come gli oggetti di ProRealTime, sono altamente personalizzabili. Per
configurare le sue analisi ProRealTrend, clicchi sull'icona 'Proprietà linee ProRealTrend', a partire dal menù
'Opzioni' della finestra principale.

Lei può
Impostare la densità: quantità di linee da visualizzare (bassa, intermedia, alta)
Definire colore, spessore e stile per ogni tipo di linea
Visualizzare le 'Hot Zones' che si avvicinano alle linee ProRealTrend
Aggiungere una zona di testo indicando il timeframe cui la linea si riferisce
Aggiornare automaticamente le analisi ProRealTrend con le linee appena calcolate

V 20150922 www.prorealtime.com 104/194


ProRealTrend

Incrociare i risultati di ProRealTrend con i suoi studi

E' possibile visualizzare le linee ProRealTrend e i suoi studi contemporaneamente o individualmente.


1) Per visualizzare le linee ProRealTrend, clicchi sulle icone ProRealTrend corrispondenti.
2) Per nascondere o visualizzare gli oggetti disegnati manualmente, clicchi su 'Visualizza oggetti' dal menù
'Opzioni' della finestra principale.

V 20150922 www.prorealtime.com 105/194


ProRealTrend

Impostare Allarmi

E' possibile impostare Allarmi sui supporti e le resistenze ProRealTrend, proprio come se fossero le sue linee.
Una volta l'allarme impostato, le linee ProRealTrend diventano linee standard (come un Oggetto ProRealTime).
Nascondere le linee ProRealTrend non cancella gli allarmi.

V 20150922 www.prorealtime.com 106/194


ProRealTrend

ProRealTrend Detection

Con ProRealTrend Detection può effettuare una ricerca dell'integralità del mercato e trovare quei valori che si
avvicinano ai livelli ProRealTrend. I risultati della ricerca sono aggiornati in tempo reale, proprio come il
ProScreener!
Visualizzi la finestra 'ProRealTrend Detection' cliccando su 'Visualizza' nella finestra principale.
Può configurare lo strumento di scan, definendo i criteri che corrispondono al suo stile di trading:
Mercati: passi al setaccio mercati interi
Vista: mensile, settimanale, giornaliero, orario, 15 min, 5 min
Avvicinamento e rottura: maggiori/tutti supporti e resistenze di canali, triangoli o linee

V 20150922 www.prorealtime.com 107/194


Indicatori personalizzati

Indicatori personalizzati

Video di supporto correlati


Creare un indicatore personalizzato
Aggiungere delle variabili dinamiche agli indicatori
Tutti i video di supporto

Astuzia: Impari come approfittare pienamente dei nostri strumenti di programmazione passo
dopo passo:
Guida alla programmazione - Indicatori e Funzioni di base (ProBuilder)
Guida alla programmazione - Sistemi di trading (ProBacktest & ProOrder)
Guida alla programmazione - Scan di Mercato (ProScreener)

In aggiunta agli indicatori predefiniti, é possibile creare con ProBuilder indicatori personalizzati da utilizzare sui
suoi grafici.
Per creare un nuovo indicatore, clicchin su "Nuovo" (vedi immagine sotto).

V 20150922 www.prorealtime.com 108/194


Indicatori personalizzati

V 20150922 www.prorealtime.com 109/194


Indicatori personalizzati

La nuova finestra che si apre é l'editore del codice:

- La zona blu le consente di dare un nome al suo indicatore.


- L'area indicata in viola è la barra di programmazione che permette di:
Tagliare (Ctrl + X), Copiare (Ctrl + C), Incollare (Ctrl + V)

Annullare l'ultima azione (Ctrl + Z) / Ripristinare l'ultima azione (Ctrl + Y)

Trova / Sostituisci testo (Ctrl + F)

Scrivere / Eliminare un commento relativo al codice (Ctrl + R)

Ingrandire / Ridurre la dimensione del testo

Aggiungere funzioni e vedere la finestra di aiuto

Vedere il manuale di aiuto alla programmazione

- La zona rossa le consente di scrivere il programma del suo indicatore. Cliccando su "Inserisci funzione"
accederà alla lista delle funzioni di programmazione disponibili (vedi finestra sotto).

V 20150922 www.prorealtime.com 110/194


Indicatori personalizzati

Tenga presente che i suoi indicatori personalizzati possono essere utilizzati come funzioni di base per creare
un nuovo indicatore.
- La zona verde consente di definire dei parametri variabili. Ad esempio, l'indicatore stocastico utilizza le
variabili %k e %D. E' possibile aggiungere all'indicatore tutte le variabili che si desiderano.
Clicchi su "Aggiungi" per creare una nuova variabile, questa sarà configurata come segue:
il nome della variabile utilizzata nel programma
il label che si presenterà nella finestra "Proprietà" del suo nuovo indicatore (es. "Numero di giorni" o
"Periodo" ...)
il tipo di parametro (intero, decimale ...)
la scelta di restrizioni supplementari (es. esclusione dei valori negativi)

- la zona yellow consente di inserire un testo per descrivere le funzionalità del suo indicatore.

V 20150922 www.prorealtime.com 111/194


Indicatori personalizzati

Sotto un esempio di indicatore disponibile sulla piattaforma:

V 20150922 www.prorealtime.com 112/194


Sistemi di trading

Sistemi di trading

Video di supporto correlati


ProOrder: il trading automatico di facile utilizzazione
Creare un sistema di trading senza programmazione
Tutti i video di supporto

Astuzia: Impari come approfittare pienamente dei nostri strumenti di programmazione passo
dopo passo:
Guida alla programmazione - Indicatori e Funzioni di base (ProBuilder)
Guida alla programmazione - Sistemi di trading (ProBacktest & ProOrder)
Guida alla programmazione - Scan di Mercato (ProScreener)

Questa sezione le mostra come creare un sistema di trading utilizzando la creazione assistita cioé senza
programmazione.

Clicchi su in alto a destra del grafico e in seguito clicchi su "Nuovo" e si aprirà la finestra che vede
sotto:

V 20150922 www.prorealtime.com 113/194


Sistemi di trading

Per impostazione predefinita si va direttamente alla vista "Creazione semplificata", che permette di progettare
la vostra strategia senza scrivere una sola riga di codice. Si può anche programmare cliccando su "Creazione
per programmazione".
La "creazione semplificata" comporta varie opzioni che permettono di definire le condizioni di acquisto e
vendita. Dopo aver parametrato il sistema secondo quello che si intende fare bisogna cliccare su "Genera
codice" affinché la piattaforma scriva il codice del suo sistema di trading.
Esempio: si desidera impostare una strategia sull'indicatore Stochastic Momentum Index (SMI). Si inizia con
l'aggiungere al nostro grafico una media mobile semplice (sul prezzo) e l'indicatore SMI.

V 20150922 www.prorealtime.com 114/194


Sistemi di trading

Come prima cosa, clicchi sul tasto "Acquisto" per definire le sue condizioni di acquisto. Clicchi sul grafico
nella sezione dell'SMI per ottenere le condizioni come nella finestra sotto:

Selezioni "Stoch momentum 1", "Cross Over" e "Signal 1".


Per aggiungere una condizione clicchi su "Aggiungi condizione". Clicchi sul grafico nella sezione del prezzo
per selezionare le condizioni come nell'immagine che segue:

V 20150922 www.prorealtime.com 115/194


Sistemi di trading

Selezioni "Prezzo 1">="Media mobile 1" e clicchi su "OK".


Per definire le condizioni di vendita, clicchi su "Vendita" in seguito clicchi sul grafico stocastico. Scelga
"Stoch momentum 1", "Incrocio al ribasso" e "Signal 1" e clicchi su "OK".
Inserisca i parametri illustrati sotto:

V 20150922 www.prorealtime.com 116/194


Sistemi di trading

Clicchi in seguito su "Stop" e "Target" per definire la strategia di stop. Nella nostra strategia utilizziamo uno
stop classico a 5%.

Clicchi su OK e in seguito su "Genera codice". Il programma sarà scritto automaticamente dalla piattaforma.
Non le rimane che dare un nome al sistema e cliccare su "Probacktesta il mio sistema" per eseguirlo.

V 20150922 www.prorealtime.com 117/194


Sistemi di trading

Un grafico contenente la curva dei guadagni e delle perdite e un rapporto dettagliato delle performances del
sistema sarà visualizzato:

V 20150922 www.prorealtime.com 118/194


Sistemi di trading

Può modificare il sistema di trading cliccando sulla chiave inglese della curva dei guadagni e delle perdite.

V 20150922 www.prorealtime.com 119/194


Sistemi di trading

Possiamo sostituire il periodo della nostra media mobile (attualmente valore fisso) con una variabile da
ottimizzare. Nel codice, sostituisca il periodo con una parola (sceglieremo "number" nel nostro esempio).
Clicchi su "Aggiungi" in "Ottimizzazione delle variabili" e scelga i parametri come nell'immagine sotto:

V 20150922 www.prorealtime.com 120/194


Sistemi di trading

Infine, clicchi su "Backtesta il mio sistema di trading". Il backtest testerà tutte le combinazioni possibili e le
mostrerà un rapporto di ottimizzazione che le indica quale valore della variabile offra le migliori condizioni per il
suo sistema.

V 20150922 www.prorealtime.com 121/194


Sistemi di trading

Ha la possibilità di aggiungere numerose condizioni e variabili per continuare a migliorare il suo sistema di
trading.
Con la creazione per programmazione é possibile aggiungere funzioni più sofisticate utilizzando la nostra
biblioteca accessibile cliccando su "Inserisci funzione" (vedi sotto).

V 20150922 www.prorealtime.com 122/194


Sistemi di trading

La finestra che si aprirà le offrirà un elenco delle funzioni disponibile con una descrizione.

V 20150922 www.prorealtime.com 123/194


Migliori/peggiori

Migliori/peggiori

Variazioni

Video di supporto correlati


Migliori/Peggiori: scan dei mercati con criteri predefiniti
Tutti i video di supporto

Lo strumento "MIgliori / Peggiori" consente di trovare facilmente i 50 titoli migliori o peggiori di un dato
mercato. L'analisi può essere parametrata secondo le variozioni di prezzo, volume, movimento di preapertura
etc.

Se desidera utilizzare scan di mercato interamente personalizzati, faccia riferimento alla sezione
ProScreener.
La sezione "Varizioni" le permette di eseguire analisi del mercato secondo:
Variazione al rialzo (incremento del prezzo)
Variazione al ribasso (diminuzione del prezzo)
Volume titoli (unità dei titoli scambiati)
Volume capitale (in cash)
Gap open rialzo
Gap open ribasso
Volume anormale
E' anche possibile selezionare il periodo dal menu "Da".

Personalizzare le colonne
Clicchi sull'oggetto in giallo. Una finestra le si apre e le indica le colonne che possono essere visualizzate.

V 20150922 www.prorealtime.com 124/194


Migliori/peggiori

Ricordi che appena intravede una tabella nel pannello di sinistra (sia nei 'Valori', 'Migliori e peggiori' o
'Portafogli'), puoi cliccare per aggiungere o cancellare delle colonne visualizzate. Queste colonne appariranno e
scompariranno ad ogni click.
I dati in ogni colonna sono descritti in basso:
Ultimo - Ultima quotazione.
% Var - Variazione percentuale fra la quotazione attuale e la chiusura del giorno precedente.
Var - Differenza tra la quotazione del giorno attuale e la quotazione della chiusura del giorno precedente.
Volume - Volume degli ordini in migliaia (K) o in milioni (M).
Capitale - Volume x Ultima quotazione.
Apertura - Quotazione di apertura del giorno.
Max - Massimo raggiunto da un valore durante il giorno.
Min - Minimo raggiunto dal valore durante il giorno attuale.
Vigilia - Quotazione di chiusura del giorno prima.
Tipo - Natura dello strumento finanziario (bond, azione, valuta, fondo, future, indice, opzione o warrant).
ISIN - E' il codice assegnato dall'Ufficio Cambi allo strumento finanziario, si tratta di un criterio univoco
per identificare esattamente i titoli, ognuno dei quali ha, per l'appunto, il proprio codice ISIN.
Codice - Codice composto da 3 caratteri.

Ordinare le colonne
Gli oggetti delle liste possono essere ordinati dalla A alla Z o dalla Z alla A. Per commutare da un ordine a un
ordine contrario, clicca sulla testa di colonna da selezionare.
Esempio: cliccare sulla colonna "Nome", permetterà di ordinare la colonna da A a Z, e cliccare una seconda
volta sull'intestazione della colonna ordinerà la colonna da Z a A.

V 20150922 www.prorealtime.com 125/194


Migliori/peggiori

Rilevazione delle figure delle candele

Video di supporto correlati


Scansione di mercato e rilevamento di candele
Tutti i video di supporto

Si può individuare ogni tipo di candela dalla finestra "Migliori e peggiori". Una volta arrivati in questa finestra
bisogna cliccare sull'opzione "Candele".
Questo strumento visualizza una lista di titoli di un mercato dove l'evoluzione del prezzo ha creato delle
candele che corrispondono a dei criteri di ricerca impostati.
In questa sezione esponiamo come potresti rintracciare lo schema più popolare di candele su molteplici unità
di tempo.
Clicchi sulle opzioni candela per visualizzare i "Migliori / peggiori". Quattro menù a tendina permettono di
configurarlo.

Indice a tendina di estrema sinistra: scelta del mercato


Selezionando un mercato specifico in questo menù a tendina, la ricerca dei migliori e peggiori verrà applicata

V 20150922 www.prorealtime.com 126/194


Migliori/peggiori

al solo mercato scelto.

Indice a tendina di centro-sinistra: selezione della figura in candele giapponesi


Più di 40 figure in candele giapponesi sono disponibili in questo indice a tendina. Può recarsi nella nostra
sezione Candele giapponesi per saperne di più.

Indice a tendina di centro-destra: Figura di Candela in corso o chiusa


Può scegliere di individuare:
figure in corso che includono l'ultima candela in corso di formazione. Si noti che le figure in corso
possono sparire in ogni momento dai migliori e peggiori perché l'ultima candela può cambiare di forma con
i ticks futuri.
figure chiuse che non prendono in conto l'ultima candela in corso di formazione ma la precedente. Queste
figure includono solo candele che non cambieranno forma nel tempo.

Menù a tendina di destra: scelta della risoluzione del tempo


La risoluzione definisce il tempo di riferimento rispetto al quale vengono calcolate le variazioni. Per esempio,
selezionando "30 minuti", viene visualizzato automaticamente il calcolo di variazioni fra la quotazione attuale e
la quotazione 30 minuti prima.

V 20150922 www.prorealtime.com 127/194


Migliori/peggiori

Figure candele

In questa sezione si trova la lista delle candele che Prorealtime può scovare per lei:

Abandoned baby evening Abandoned baby Bearish doji star Bearish engulfing lines
star morning star

Bearish harami Bearish harami cross Black evening star Black gravestone /
inverted hammer

Black hanging man / Black line without Black marubozu Black morning star
hammer upper shadow

Bullish doji star Bullish engulfing lines Bullish harami Bullish harami cross

V 20150922 www.prorealtime.com 128/194


Migliori/peggiori

Dark cloud cover Doji Doji evening star Doji morning star

Downside gap Downside Tasuki gap Dragon-fly doji Gravestone doji

Grip bottom and hammer Grip bottom and Grip top and dark Grip top and gravestone
piercing line cloud cover

Long black line Long white line Piercing line Three black crows

Three white soldiers Upside gap Upside Tasuki gap White evening star

V 20150922 www.prorealtime.com 129/194


Migliori/peggiori

White gravestone / White hanging man / White line without White marubozu
inverted hammer hammer lower shadow

White morning star

V 20150922 www.prorealtime.com 130/194


ProScreener

ProScreener

Scan di mercato personalizzato

Astuzia: Impari come approfittare pienamente dei nostri strumenti di programmazione passo
dopo passo:
Guida alla programmazione - Indicatori e Funzioni di base (ProBuilder)
Guida alla programmazione - Sistemi di trading (ProBacktest & ProOrder)
Guida alla programmazione - Scan di Mercato (ProScreener)

ProScreener è un potente strumento dedicato ai mercati delle azioni e del Forex, che effettua una completa
ricerca di mercato per identificare i valori che corrispondono ai suoi criteri di ricerca:
In tempo reale, con una precisione tick by tick
Composti da condizioni multiple personalizzate (indicatori, prezzo, pattern)
Per uno o per multipli timeframe (es: 1 minuto ed 1 ora)
ProScreener include un assistente alla programmazione che la aiuterà a costruire i filtri senza scrivere una
sola linea di codice.

V 20150922 www.prorealtime.com 131/194


ProScreener

Come fare una ricerca con ProScreener


Può accedere a ProScreener cliccando sul menù "Visualizza" nella finestra principale ProRealTime, ed in
seguito su "ProScreener", come illustrato di seguito (può anche utilizzare CTRL+E).
La finestra ProScreener permette di selezionare i filtri già creati (predefiniti oppure personalizzati). Basta
cliccare sul menù a tendina e selezionare un filtro dalla lista: ProScreener presenterà fino a 30 opportunità di
investimento che corrispondono ai criteri impostati.

Una volta ottenuto il risultato, può cliccare sul nome di un valore per aprirne il grafico in quanto grafico
principale, oppure può cliccare sull'icona per aprirlo in un grafico separato.
Per creare un filtro di mercato, clicchi su "Crea" ed in seguito su "Nuovo". Verranno allora proposti due modi di
programmazione:
Creazione assistita consiste in un'assistenza che le permette di creare condizioni semplicemente
cliccando sul grafico. Guardi la sezione del manuale sulla creazione assistitaper maggiori informazioni.
Creazione per programmazione permette di procedere alla programmazione diretta, oppure di
modificare un codice esistente. Accederà, inoltre, direttamente alla finestra principale ProScreener, dove
potrà impostare il timeframe, il mercato e aggiungere dei commenti.

V 20150922 www.prorealtime.com 132/194


ProScreener

Creazione assistita

Video di supporto correlati


ProScreener: effettuare una scansione di mercato personalizzata
Proscreener: effettuare una scansione con più unità di tempo
Tutti i video di supporto

Creare un ProScreener con la Programmazione Assistita


Prima di cominciare ad illustrare la Programmazione Assistita, le suggeriamo di preparare un grafico
strumentale in cui saranno inseriti gli indicatori sui quali poggiano le condizioni che andremo ad impostare. Il
titolo utilizzato non ha importanza, ci interessano solo gli indicatori illustrati.
Per esempio, apra un grafico ed inserisca la Media Mobile e un RSI, se desidera che questi due indicatori
siano alla base dei suoi criteri.
Clicchi innanzitutto su "Gestione ProScreener" e in seguito su "Nuovo" e selezioni il modo "Programmazione
assistita". Sarà allora necessario seguire le tre semplici tappe descritte qui di seguito:

Definisca le condizioni
Clicchi su "Condizioni ProScreener" per definire i criteri di ricerca ed una nuova finestra apparirà (vedi
immagine sottostante).

V 20150922 www.prorealtime.com 133/194


ProScreener

Clicchi su "Aggiungi condizione" e muova il cursore verso il grafico strumentale preparato prima: clicchi sulla
zona del grafico relativa alla prima condizione.
L'assistente determina automaticamente gli elementi illustrati nella zona e li presenta attraverso dei menù a
tendina.
Due menù a tendina riportano gli indicatori presenti nel grafico su cui ha cliccato.
Un menù a tendina propone invece la scelta della condizione da impostare (es: >, =, >=, ...).
Un quarto menù offre la possibilità di riferirsi al valore del secondo indicatore rispetto alla barra in corso
oppure alla barra precedente (per maggiori possibilità, consulta la sezione successiva del manuale).
Esempio: ricerchiamo i valori con Media Mobile crescente
Una Media Mobile è crescente quando il suo valore attuale é superiore al valore precedente.
Per impostare tale condizione, dobbiamo selezionare "Media Mobile" nel primo menù a tendina, il simbolo ">",
poi ancora "Media Mobile" ed infine "Periodo precedente".
Per creare un ProScreener a condizioni multiple, clicchi su "Aggiungi condizione" e proceda come appena
spiegato, cliccando sul grafico che contiene gli indicatori di tuo interesse.
Un nuovo menù a tendina apparirà e ti offrirà la possibilità di definire se ProScreener deve trovare valori che
soddisfino tutte oppure anche una sola delle condizioni impostate.
Ogni condizione è listata nella zona di sinistra. Per modificare o cancellare una condizione, selezioni il nome e
applichi le modifiche oppure clicchi su "Cancella condizioni".

Creare un filtro multi-timeframe: apra un secondo grafico strumentale alla creazione del filtro,
ma con un time frame diverso rispetto al primo grafico strumentale. Clicchi su "Aggiungi
condizioni" e muova il cursore verso il secondo grafico per selezionare un indicatore.
Le condizioni impostate si riferiranno esclusivamente al timeframe del grafico selezionato.
Può anche consultare il video "come impostare un ProScreener multi-timeframe".

Criterio di selezione
Un ProScreener può estrarre fino a 50 risultati: nel caso esista
un maggior numero di risultati, questi verranno filtrati utilizzando
dei criteri di selezione ulteriori.
Clicchi su "Criterio di selezione" e una nuova finestra illustrerà
tre "indicatori" che possono essere utilizzati per filtrare e mettere
nell'ordine i tuoi risultati:
Variazione rispetto al giorno precedente
Variazione rispetto alla barra precedente
(se si lavora in timeframe giornaliero, non c'è differenza tra
le due opzioni)
Il valore di un indicatore a scelta. In tal caso, può scegliere l'indicatore nello stesso modo in cui hai
impostato in precedenza le condizioni del ProScreener.
Clicchi su OK per finire e ritornerà alla finestra principale della Programmazione Assistita.

Generazione del codice


Clicchi su "Genera codice" e accederà alla finestra Creazione per Programmazione, dove ritroverà il codice
generato attraverso l'assistente.
Se non é abituato alla programmazione, può limitarsi a considerare tre elementi della presente finestra (vedi
immagine sottostante).

V 20150922 www.prorealtime.com 134/194


ProScreener

Selezioni lista: scelga il mercato oppure la lista che il ProScreener dovrà filtrare.
Può scegliere tra liste personalizzate e liste predefinite. Se desidera applicare ProScreener a una lista
personalizzata, deve assicurarsi che tutti i valori che compongono la lista appartengano allo stesso
mercato.
Selezioni il periodo: definisca il timeframe in cui le condizioni devono essere verificate.
Il timeframe impostato è importante poiché le condizioni ricercate possono presentarsi solo in determinati
timeframe.
Se ha creato un ProScreener multi-timeframe, il suo codice conterrà TIMEFRAME(DEFAULT). In tal
caso, l'opzione "Seleziona periodo" si riferirà solo alla parte di codice che si riferisce al primo "grafico
strumentale" costruito (appunto Default).
Visualizzazione dei top 50: concerne l'ordine di rappresentazione dei risultati. ProScreener ordina i
risultati basandosi sul criterio impostato nella tappa due dell'assistente. E' possibile scegliere se
visualizzare i risultati:
con il più alto valore del "Criterio di selezione"
con il più basso valore del "Criterio di selezione"
Esempio:
Prendiamo l'esempio di un ProScreener che ricerchi le azioni Nasdaq il cui volume sia superiore a 20000 in
vista giornaliera. Il numero di risultati sarà ovviamente superiore a 50.
Durante la creazione del codice, possiamo dunque definire il volume come criterio di selezione e scegliere di
ottenere i 50 valori scegliendoli tra quelli con il più alto volume oppure con il più basso volume. I risultati
proposti corrisponderanno innanzitutto alle condizioni del ProScreener e saranno eventualmente filtrati sulla
base di questi criteri.
Clicchi su "Convalida" e il suo ProScreener sarà pronto a partire.

V 20150922 www.prorealtime.com 135/194


ProScreener

Esempi di programmazione

La sezione "Creazione per Programmazione" è dedicata agli utenti che desiderano programmare direttamente
una ricerca di mercato. Una descrizione dettagliata dei comandi disponibili è inclusa nel Manuale di "
[url_proscreener_guide]Programmazione ProScreener.
Anche se non ha mai scritto una sola linea di codice, le suggeriamo di utilizzare la finestra "Creazione per
programmazione" per migliorare dei filtri di mercato creati attraverso l'assistente alla programmazione. Di
seguito, le illustreremo degli esempi che sarà in grado di riprodurre facilmente, anche senza essere un
programmatore esperto.
Può anche dare un'occhiata alla nostra Sezionetrading systems, dove puoi scaricare una varietà di codici
pubblicati dai nostri programmatori o da altri membri della nostra comunità.

Applica le condizioni alla barra precedente


Prima di cominciare, fai attenzione al comportamento seguente :

Aggiungendo le parentesi quadre a un elemento del codice, può richiamare le informazioni di una
barra precedente. La barra in corso é [0], la penultima é [1] e così via. Osserva l'immagine
seguente:

Creiamo uno scan di mercato che ricerchi i valori la cui Media Mobile abbia un trend positivo, cioè un valore
crescente dell'indicatore stesso. Con la Programmazione Assistita di ProScreener, possiamo innanzitutto
comparare la barra in corso alla barra precedente:
Code
indicator1 = Average[20](close)
indicator2 = Average[20](close)
c1 = (indicator1 > indicator2[1])

SCREENER[c1] (Variation AS "% Prev bar")

Possiamo ora modificare il codice ed impostare regole più stringenti: vogliamo che il trend positivo sia
verificato sulle due ultime barre (o periodi).
Perciò, duplichiamo la linea c1 per creare una seconda condizione, che chiameremo c2. Inseriamo
rispettivamente [1] dopo indicator1 e [2] dopo indicator2. In ultimo inseriamo c2 tra le parentesi quadre che
seguono SCREENER.

V 20150922 www.prorealtime.com 136/194


ProScreener

Code
indicator1 = Average[20](close)
indicator2 = Average[20](close)
c1 = (indicator1 > indicator2[1])
c2 = (indicator1[1] > indicator2[2])

SCREENER[c1 AND c2] (Variation AS "% Barre prec")

Raggruppare le condizioni in un unico ProScreener


Nella presente sezione, vedrai come poter gestire i criteri di un ProScreener in modo non permesso dalla
creazione assistita. Per esempio, ammettiamo di voler ricercare:
i valori con un RSI>70 ed un trend di prezzo positivo
ed i valori con un RSI<30 ed un trend di prezzo negativo
Nell'impostare le condizioni multiple con la Creazione Assistita, possiamo scegliere tra "Tutte le condizioni" o
"Almeno una condizione", ma non possiamo chiedere di ricercare due condizioni a rialzo oppure due condizioni
a ribasso. Possiamo invece ottenere questo risultato tramite una piccola modifica del codice.
Innanzitutto, creiamo un ProScreneer basato sulle condizioni precedenti ed impostiamo l'RSI come criterio di
selezione. Il codice sarà il seguente:

Code
indicator1 = RSI[14](close)
c1 = (indicator1 > 70.0)
c2 = (close > open)
indicator2 = RSI[14](close)
c3 = (indicator2 < 30.0)
c4 = (close < open)

criteria = RSI[14](close)

SCREENER[c1 AND c2 AND c3 AND c4] (criteria AS "RSI")

Nel codice seguente, c1 e c2 rappresentano le condizioni a rialzo, mentre c3 e c4 rappresentano le condizioni


a ribasso. Possiamo raggrupparle nella linea SCREENER per ottenere un filtro che ricerchi i valori che
incontrino 2 condizioni a rialzo e due condizioni a ribasso.

Code
indicator1 = RSI[14](close)
c1 = (indicator1 > 70.0)
c2 = (close > open)
indicator2 = RSI[14](close)
c3 = (indicator2 < 30.0)
c4 = (close < open)

criteria = RSI[14](close)

SCREENER[(c1 AND c2 ) OR (c3 AND c4)] (criteria AS "RSI")

V 20150922 www.prorealtime.com 137/194


ProScreener

La finestra ProScreener riporterà i risultati utilizzando il valore dell'RSI come criterio di selezione. Esaminando
il valore dell'RSI, potrà facilmente vedere se un valore rientra nelle condizioni a rialzo o nelle condizioni a
ribasso.

V 20150922 www.prorealtime.com 138/194


Allarmi

Allarmi

Creare allarmi

Video di supporto correlati


Creare allarmi
Creare degli allarmi su più unità di tempo
Tutti i video di supporto

Può creare degli allarmi su:


Un prezzo specifico di un valore
Un prezzo specifico di un indicatore personalizzato
Sull'incrocio di una linea di tendenza con un indicatore qualunque
Sull'incrocio di un indicatore personalizzato con un indicatore qualunque
Un allarme può attivarsi quando si verifica una sola condizione, oppure quando si verificano varie condizioni
contemporaneamente.
In poche parole, tutti i tipi d'allarmi grafici sono possibili.Ecco come creare un allarme:

Allarme semplice

Per creare un allarme, clicchi sull'icona situata nella finestra "Strumenti" come viene indicato nella figura
sottostante:

V 20150922 www.prorealtime.com 139/194


Allarmi

Poi clicchi sul grafico del valore che sarà messo in allarme. Per esempio, se desidera creare un'allarme sulle
quotazioni del E-mini Nasdaq 100, dovrà cliccare sulla zona gialla evidenziata qui sotto:

V 20150922 www.prorealtime.com 140/194


Allarmi

Si aprirà allora una nuova finestra nella quale è possibile definire l'insieme delle caratteristiche di un allarme.

Allarme con più condizioni


Proviamo ora a creare un altro allarme basato su due condizioni : che il prezzo del future SPMIB sia sotto la
sua media mobile a 20 giorni (Condizione 1, qui sotto in giallo) E che l'MACD 12 26 9 diventi negativo
(Condizione 2)

V 20150922 www.prorealtime.com 141/194


Allarmi

Per creare la condizione 1, riproduca la tappa 1 qui sotto e scelga "Media Mobile 1" nel menù a tendina come
indicato nella figura sottostante.

V 20150922 www.prorealtime.com 142/194


Allarmi

Per creare la Condizione 2, clicchi sul tasto "Aggiungi una condizione" (immagine qui sotto), poi clicchi sulla
zona del grafico MACD visibile e inserisci il valore 0 nella casella evidenziata qui sotto in giallo. Clicchi infine
sul tasto "Installa allarme".

V 20150922 www.prorealtime.com 143/194


Allarmi

Allarme basato su un indicatore


Proviamo ora, a titolo di esempio, a creare un altro allarme, questa volta sull'indicatore stocastico: vogliamo
essere avvertiti quando la %K Stocastico incrocia la linea rossa tracciata qui sotto. Clicchi su , poi sulla
linea rossa.

V 20150922 www.prorealtime.com 144/194


Allarmi

Le caratteristiche dell'allarme sono automaticamente riempite come indica la figura sottostante, si deve solo
cliccare su "Installa allarme".

Se si modifica una retta che è usata come allarme, le caratteristiche di quest'allarme cambieranno di
conseguenza.
La finestra Allarmi permette di visualizzare lo stato degli allarmi che abbiamo creato. La finestra Allarmi si
avvia a partire del menu' a tendina "Visualizza" della finestra principale. La figura sottostante riporta i 3 allarmi
(id=0;1;2) creati insieme; si notino le 2 condizioni dell'allarme id=1.Si noti inoltre la differenza fra gli allarmi
visualizzati e quelli non ancora scattati.

Con poche e semplici operazioni possono essere create diverse serie di allarmi personalizzati.

V 20150922 www.prorealtime.com 145/194


Allarmi

Creare allarmi SMS

Gli allarmi SMS offrono la possibilità di ricevere allarmi in tempo reale e di seguire gli investimenti anche
lontani dal proprio computer. Come gli allarmi normali, si possono scegliere degli allarmi SMS basati su criteri
multipli:
un prezzo specifico;
un orario determinato;
gli indicatori standard di analisi tecnica
Attenzione: a causa della regolamentazione vigente, non è possibile creare un allarme SMS che informi in
tempo reale sui livelli di Prezzo e di Volume per valori appartenenti a mercati diversi dal Forex. Di
conseguenza, allo scattare dell'Allarme SMS, riceverà il messaggio "Livello di Allarme raggiunto", per
indicare che il livello di Prezzo o di Volume è stato superato.
Astuzia: E' possibile specificare il tipo di segnale associato all'allarme : Entra Long, Entra Short, Esci con
profitto o Esci con perdite (stop loss).
E' possibile creare allarmi basati su una sola condizione, oppure fino a 4 condizioni contemporaneamente per
un allarme SMS.
Gli allarmi creati sono registrati sui nostri server. Di conseguenza, scatteranno anche se la sua piattaforma è
chiusa. Nel momento di cui l'allarme scatta, riceverà un allarme SMS sul numero di cellulare fornito e, se la
piattaforma è aperta, vedrà anche la finestra di Stato Allarmi apparire per segnalare il verificarsi delle
condizioni.
Per evitare di sprecare il credito SMS, ogni Allarme SMS scattato sarà in seguito automaticamente
disattivato. E' possibile riattivare oppure cancellare l'allarme in seguito alla sua creazione.
Questi sono i passi per creare un allarme:

Per creare un Allarme, clicca innanzitutto su situata nella finestra "Strumenti" come viene indicato nella
figura sottostante:

In seguito, clicchi sul grafico del titolo che desidera tenere sotto controllo. Per esempio, per creare un allarme
sul prezzo del DAX, bisogna cliccare sulla zona evidenziata qui sotto:

V 20150922 www.prorealtime.com 146/194


Allarmi

Apparirà una nuova finestra in cui può definire tutte le caratteristiche del suo allarme. Proviamo ad impostare
un allarme per un valore Dax superiore a 5554.6 utilizzando i comandi che appaiono nello spazio in giallo
evidenziato qui sotto:

V 20150922 www.prorealtime.com 147/194


Allarmi

L'allarme è abitualmente definito come normale (non SMS). Per creare un Allarme SMS, spunti la casella
corrispondente Allarme 24h/24 tramite SMS.
Poi, si assicuri che il "Numero di Cellulare" sia corretto:
la prima casella deve contenere il prefisso internazionale (esempio: 39 per l'Italia);
la seconda casella deve contenere il numero di telefono, digitato dome se si chiamasse dall'estero (esempio:
347 65 43 234).
Per creare un Allarme SMS è necessario avere del credito SMS disponibile sul proprio conto ProRealTime.

Il suo accesso al tempo reale comprende 3 SMS offerti al mese.


Può acquistarne altri cliccando su Compra.

Si noti come le funzioni evidenziate in giallo qui sotto, vengono modificate automaticamente quando si
seleziona l'opzione "Allarme 24h/24 tramite SMS":

V 20150922 www.prorealtime.com 148/194


Allarmi

Una volta che tutte le condizioni necessarie sono state impostate, clicchi sul tasto "Crea Allarme SMS" per
attivarlo!
Se l'allarme è stato creato su un livello di prezzo specifico, sul grafico comparirà una linea orizzontale
caratterizzata da una icona a forma di campanella, in corrispondenza del livello di prezzo determinato in fase
di creazione di Allarme.
Per creare un Allarme SMS su condizioni multiple, clicca sul 'Aggiungi condizione" e impostale. Il percorso è
descritto in modo esauriente nella sezione "Creazione allarmi" e la stessa procedura si applica per gli Allarmi
SMS.
Vedrà il nuovo allarme apparire nella finestra "Allarme":

Per vedere la lista di tutti gli allarmi creati oppure dei soli Allarmi SMS, clicchi sulla sezione corrispondente.
Quando un Allarme SMS scatta, un allarme scatterà anche sulla piattaforma. Può scegliere di attivare le
stesse opzioni di un allarme non SMS, quando un allarme SMS scatta:

V 20150922 www.prorealtime.com 149/194


Allarmi

una finestra pop-up


un segnale sonoro
una freccia sul grafico
E' possibile attivare/disattivare queste opzioni a partire dal menù "Opzioni" nella finestra principale.
Lo stato di un Allarme SMS può essere verificato in ogni momento a partire dalla finestra "Stato Allarmi".

Riceverà una notifica via SMS delle condizioni costituenti l'allarme.

V 20150922 www.prorealtime.com 150/194


Allarmi

Cancella Allarme SMS


In seguito, può decidere di cancellarlo. Per farlo, clicchi sulla linea dell'allarme da cancellare, nella finestra
"Stato Allarmi", e la finestra seguente apparirà:

E' anche possibile cancellare un Allarme SMS cliccando sull'icona , in seguito sulla linea che sul grafico
rappresenta l'allarme.

V 20150922 www.prorealtime.com 151/194


Allarmi

Riattiva Allarme SMS basato sul prezzo


Per gli allarmi sul prezzo: per posizionare un allarme su un livello di prezzo differente senza modificarne gli
altri parametri, sposti semplicemente la linea orizzontale.

Clicchi dunque sull'icona , poi sulla linea che rappresenta l'Allarme SMS sul grafico:

Clicchi sulla linea per selezionarla e poi in qualsiasi altro punto del grafico per selezionare il livello di prezzo
desiderato.

V 20150922 www.prorealtime.com 152/194


Spreads

Spreads

Video di supporto correlati


Creare e visualizzare uno spread
Tutti i video di supporto

Questa funzione permette di mettere in evidenza la differenza di prezzo fra 2 valori. Gli spreads sono
principalmente utilizzati nei mercati derivati. Alcune strategie consistono nell'acquistare/vendere un valore e
vendere/acquistare simultaneamente un altro valore. Lo spread può permettere di evidenziare delle condizioni
anomale fra i 2 valori.
Con Prorealtime puoi visualizzare ogni spread in visione a candele e quindi migliorare la tua analisi.
Compariamo ogni giorno i tick di due titoli per poterti offrire il minimo ed il massimo del tuo spread in una vista
a candele.
Per accedere a questa funzionalità, vai su "Visualizza" e clicca su "Spreads" come mostrato qui sotto.

Una nuova finestra vuota appare. Essa assomiglia alla finestra "Liste".

Clicca sul tasto "Gestione spreads" per aprire la finestra sottostante. In questa finestra puoi creare il tuo primo
spread.

V 20150922 www.prorealtime.com 153/194


Spreads

Questa finestra permette di selezionare i due valori che comporranno lo spread grazie al tasto "Ricerca".
Ad esempio, clicchiamo innanzitutto sul tasto "Cerca valore 1" . Si può cercare un titolo inserendo parte del
suo nome, il suo codice o l'ISIN, oppure scegliendolo direttamente a partire da una delle liste personali o una
lista predefinita.

Dopo aver selezionato il primo valore, clicca su "cerca valore 2" (selezionato sotto in giallo).

V 20150922 www.prorealtime.com 154/194


Spreads

Ora possiamo definire i coefficienti dei 2 valori e anche l'operazione aritmetica che li lega.

Infine, cliccando sul tasto "Aggiungi" si visualizzerà lo spread sia nella finestra "spreads" che nella finestra
"gestione spreads".
Nota che puoi cambiare il nome dello spread scrivendone il nome nella casella in alto a destra 'Nome'.

Puoi creare quanti spreads vuoi. Allo stesso modo, se vuoi cancellare uno spread, apri l'indice "visualizza",
poi gli "Spreads" e infine il tasto "Gestione spreads". Seleziona lo spread da cancellare e clicca sul tasto "
Cancella".

V 20150922 www.prorealtime.com 155/194


ProCommunity

ProCommunity

Condivisione delle informazioni sul trading

ProCommunity é un network di trading che le permette di:


Condividere con i suoi amici posizioni, ordini e portafogli direttamente sui grafici
Ottenere un livello legato alle performance di trading ed un rapporto dettagliato sull'attività
Seguire le operazioni di trading dei migliori membri anonimi del suo livello

ProCommunity é disponibile esclusivamente in modalità PaperTrading su ProRealTime Software


(www.prorealtime.com).

Per saperne di più sul network di trading ProCommunity

Visualizzi dai suoi grafici le operazioni di trading di altri membri


ProCommunity le consente di visualizzare direttamente dai suoi grafici posizioni aperte e ordini in attesa dei
suoi amici e membri anonimi.
Le posizioni e gli ordini dei membri che segue sono aggiornati in tempo reale sulla sua piattaforma
Può configurare l'unità di tempo e la quantità di storico mostrati su questi grafici e salvarli in un piano di lavoro.

Visualizzi informazioni sul trading nella tabella di ProCommunity


Selezioni "ProCommunity" dal menù "Trading" per accedere alla tabella ProCommunity. Per ogni membro al
quale hai accesso, può cliccare sull'icona per visualizzare su un grafico le sue operazioni di trading in
corso.
Dalla lista dei suoi amici della tabella ProCommunity, può utilizzare i menù (vedi immagine) per mostrare:
Gli amici on-line che segue, tutti gli amici che segue o un amico alla volta
Tutti i valori, un solo tipo di valore (es: Forex) o un valore alla volta (es: EUR/USD unicamente)

V 20150922 www.prorealtime.com 156/194


ProCommunity

Clicchi qui per saperne di più sulla condivisione di informazioni tra amici tramite ProCommunity

Dalla lista dei membri anonimi della tabella ProCommunity, può utilizzare i menù (vedi immagine) per
mostrare:
una selezione di valori tra i più popolari (uno alla volta - accedi alla lista dei valori)
I migliori trader ai quali ha accesso tra "Membri - Tutti" o tra i "Membri - Attivi oggi": un membro é
considerato come attivo se ha piazzato almeno un ordine o ha aperto una posizione in giornata.

Clicchi qui per saperne di più su come accedere alle informazioni sul trading di membri anonimi

Per seguire più facilmente i suoi membri preferiti, può utilizzare la funzione "Evidenziare" disponibile cliccando
sul pulsante destro del mouse.

V 20150922 www.prorealtime.com 157/194


ProCommunity

In tutte le tabelle ProCommunity, la barra del titolo le mostra il numero di trader all'acquisto, alla vendita o che
sono neutri (non hanno posizioni). Otterrà in questo modo una visione d'insieme sul sentimento della comunità
su questo valore o gruppo di valori.

Personalizzi le informazioni sul trading mostrate


Può personalizzare le colonne della finestra ProCommunity cliccando sull'icona .
Informazioni generali:
Membro: mostra il soprannome ProCommunity del membro
Valore: nome del valore che il membro sta tradando (disponibile soltanto se più valori sono mostrati nella
tabella ProCommunity)
Informazioni sulle posizioni e ordini del membro:
Posizione: senso e quantità dell'attuale posizione (es: COMPRA 1000)
Acquisto Limite: quantità e prezzo dell'ordine "Acquisto Limite" in attesa più vicino al prezzo attuale
(es:1K@1.23 significa che c'é un ordine limite d'acquisto a 1.23 per una quantità di 1000)
Acquisto Stop: quantità e prezzo dell'ordine "Acquisto Stop" in attesa più vicino al prezzo corrente
Vendita Limite: quantità e prezzo dell'ordine "Vendita Limite" in attesa più vicino al prezzo corrente
Vendita Stop: quantità e prezzo dell'ordine "Vendita Stop" in attesa più vicino al prezzo corrente
Ultimo eseguito: Tipo, quantità e prezzo dell'ultimo ordine eseguito (es: ^ MKT 1K@1.23 significa che
l'ultimo ordine eseguito era un acquisto per una quantità di 1000 al prezzo di 1.23)
Ultimo guadagno: guadagni e perdite realizzate a seguito dell'esecuzione dell'ordine più recente (es:
Paolo compra 1000 azioni a 10 per azione. Poi vende 600 azioni a 12 per azione. Il suo ultimo guadagno
é 600*(12-10) = 1200 )
Guadagno latente: Guadagno o perdita latente dell'attuale posizione su questo valore (importo o %)
Informazioni sui risultati e l'attività di trading del membro su un valore selezionato:
Livello: mostra il livello di trading del membro su questo valore
Attività: mostra il livello di attività del membro che corrisponde al numero medio di trade realizzati al
mese (su questo valore)
Guadagno, Guadagno giornaliero, Guadagno settimanale, Guadagno mensile, Guadagno annuale:
Guadagno totale, Guadagno giornaliero, Guadagno della corrente settimana, Guadagno del corrente
mese, Guadagno del corrente anno (su questo valore: importo o %).
Da: data di creazione dell'attuale portafoglio PaperTrading di un membro
Ordine/mese: numero di ordini eseguiti al mese dal membro (su questo valore)
Importo iniziale: importo iniziale del portafoglio al momento della creazione (convertito nella valuta del
valore scambiato)
Ultima attività: data dell'ultimo ordine che é stato piazzato o eseguito dal membro (su questo valore)
Nota: Per comparare più precisamente le performance dei diversi membri ProCommunity, le commissioni di
intermediazione non sono mai conteggiate.

V 20150922 www.prorealtime.com 158/194


ProCommunity

Network di amici

ProCommunity é un network di trading che le permette di:


Condividere con i suoi amici posizioni, ordini e portafogli direttamente sui grafici
Ottenere un livello legato alle performance di trading ed un rapporto dettagliato sull'attività
Seguire le operazioni di trading dei migliori membri anonimi del suo livello

ProCommunity é disponibile esclusivamente in modalità PaperTrading su ProRealTime Software


(www.prorealtime.com).

Per saperne di più sul network di trading ProCommunity

Inviti degli amici per scambiare informazioni sul trading su tutti i valori
Per inviare o accettare inviti, apra la finestra "I Miei Amici" dal menù "Trading" della finestra principale:

Segua i trade dei suoi amici


Per condividere con i suoi amici le informazioni sul trading, entrambi dovete avere accesso al tempo reale con
il PaperTrading attivato. Per inviare una richiesta, vada alla sezione "Amici che seguo" e clicchi su "Aggiungi":

Può spedire le richieste ai suoi amici via e-mail o tramite la loro piattaforma ProRealTime.
Per inviare una richiesta via e-mail, dovrà conoscere il nome e l'indirizzo e-mail del suo amico:

V 20150922 www.prorealtime.com 159/194


ProCommunity

Per inviare una richiesta alla piattaforma ProRealTime di un amico, dovrà conoscere il soprannome
ProCommunity del suo amico e l'indirizzo e-mail che é associato al suo account ProRealTime. Il suo amico
puo' trovare queste informazioni nella sua finestra "I Miei Amici ProCommunity" come mostrato qui sopra.

Se il suo amico accetta la sua richiesta a seguirlo, sarà visibile nella tabella ProCommunity quando sceglierà
sia "Amici seguiti - Tutti" o "Amici seguiti - Online" dal selettore Membri mostrato qui di seguito:

V 20150922 www.prorealtime.com 160/194


ProCommunity

Clicca sull'icona accanto al nome di un qualsiasi amico per visualizzare un grafico che mostri le sue
posizioni e ordini in attesa che siano il più vicino possibile al prezzo corrente:

Per vedere il portafoglio del suo amico su tutti i valori, scelga prima di tutto il soprannome del suo amico nel
menù a tendina a destra di "Amici seguiti - Tutti". Poi selezioni "Tutti"nel menù "Tipi di valori"come mostrato
qui di seguito.

V 20150922 www.prorealtime.com 161/194


ProCommunity

Un amico puo' invitarla a vedere le informazioni sul trading, per questo:


Gli indichi il suo indirizzo e-mail ed il soprannome ProCommunity nome descritto qui sopra (ricordi: il suo
soprannome ProCommunity é diverso dal suo login. Non comunichi mai a terzi il suo login e password).
Riceverà un invito via e-mail o via la sua piattaforma come mostrato qui di seguito. Clicchi su "Accetta"
per accedere alle informazioni del trading di questo amico.

Lasci che altri membri seguano i suoi trade.


Per invitare un membro a seguire le sue informazioni sul trading, proceda allo stesso modo che per l'invio di
una richiesta, ma questa volta dalla parte destra della finestra Amici - "Amici che mi seguono". Altri utenti
possono anche inviare le richieste per seguire le informazioni sul suo trading se conoscono il suo soprannome
ProCommunity e l'indirizzo e-mail ProRealTime.

Gestisca i suoi contatti e inviti


Quando apre la finestra ProCommunity, può ricevere le richieste per seguirti o gli inviti a seguire altri membri.
Può accettare questi inviti, rifiutarli o bloccare il mittente,
Può seguire 25 amici sulla piattaforma Completa o 100 sulla piattaforma Premium. Un contatore le
permette di tenere il conto del numero di amici che segue.
Può invitare un numero illimitato di membri a seguire le sue informazioni sul trading.
Se uno degli amici che la segue o uno dei membri che la stanno seguendo diventa indisponibile, la sua
icona presenterà un rosso se associato con questo (veda qui sotto).
Può eliminare qualsiasi contatto dalla finestra dei suoi amici o eliminare un invito in attesa spedito via la
piattaforma cliccando sull'icona del suo contatto e cliccando sul pulsante "Cancella". Può effettuare una
selezione multipla "Amici che seguo" o "Amici che mi seguono" per cancellare più contatti in una volta
sola.
Se ha bloccato un membro, può sbloccarlo selezionando la sua icona e cliccando sul pulsante "Sblocca".
La lista completa delle icone che può vedere nella finestra Amici sono mostrate qui di seguito.

V 20150922 www.prorealtime.com 162/194


ProCommunity

AMICI CHE SEGUO MEMBRI CHE MI SEGUONO

On-line: può vedere le informazioni sul On-line: questo membro puo' vedere le
trading di questo membro. E' on-line sue informazioni sul trading. E' on-line
adesso. adesso.

Off-line: può vedere le informazioni sul Off-line: questo membro puo' vedere le
trading di questo membro. E' off-line sue informazioni sul trading. E' off-line
adesso. adesso.

PaperTrading disattivato: aveva PaperTrading disattivato: questo membro


precedentemente accesso alle aveva accesso alle sue informazioni sul
informazioni sul PaperTrading di questo PaperTrading. Non puo' più visualizzarle
membro. Non sono disponibili adesso perché ha disattivato il PaperTrading. Se
perché ha disattivato il PaperTrading. Se lo riattiva, potrà accedere nuovamente
lo riattiva, potrà accedere nuovamente alle sue informazioni sul trading.
alle sue informazioni sul trading.
Nessun accesso al tempo reale: questi
Nessun accesso al tempo reale: aveva membri avevano accesso
precedentemente accesso alle precedentemente alle sue informazioni sul
informazioni sul trading di questo trading. Non sono più disponibili perché il
membro. Non sono più disponibili perché il loro accesso al tempo reale é scaduto. Se
suo accesso al tempo reale é scaduto. Se riattivano l'accesso al tempo reale,
lo riattiva, potrà accedere nuovamente potranno accedere nuovamente alle sue
alle sue informazioni sul trading. informazioni.

Richiesta inviata: ha inviato una richiesta Invito spedito: ha spedito un invito a


per seguire questo membro tramite la sua questo membro perché la segua tramite la
piattaforma (le sue richieste inviate via e- sua piattaforma (gli inviti spediti via e-mail
mail non sono state trovate). non vengono visualizzati).

Mi ha cancellato: questo membro la ha Non mi seguire più: questo membro ha


cancellato dalla lista di quelli che lo smesso di seguirla.
seguono. Non può più accedere alle sue
informazioni di trading. Invito non accettato: questo membro non
ha accettato il suo invito a seguirti o in
Richiesta non accettata: la sua richiesta questo momento non puo' più accettare
di seguire questo membro non é stata inviti ProCommunity.
accettata o non può più aggiungere amici
su ProCommunity in questo momento. Membro bloccato: Questo utente non puo'
più richiedere di vedere le sue
Membro bloccato: questo membro non informazioni di trading.
puo' più invitarla a seguire le sue
informazioni sul trading.

V 20150922 www.prorealtime.com 163/194


ProCommunity

Segua traders anonimi

ProCommunity é un network di trading che le permette di:


Condividere con i suoi amici posizioni, ordini e portafogli direttamente sui grafici
Ottenere un livello legato alle performance di trading ed un rapporto dettagliato sull'attività
Seguire le operazioni di trading dei migliori membri anonimi del suo livello

ProCommunity é disponibile esclusivamente in modalità PaperTrading su ProRealTime Software


(www.prorealtime.com).

Per saperne di più sul network di trading ProCommunity

Segua le informazioni sul trading dei migliori membri della comunità


ProCommunity le dà accesso alle informazioni sul trading dei migliori membri ProCommunity su una
selezione di valori.
Per ogni valore, i trade che ha realizzato le danno:
un livello basato sulla sua performance (D, C, B, A, o VIP)
un livello di attività basato sul numero di ordini emessi ogni mese (Alto, Medio, Basso)
Può vedere le posizioni e gli ordini in attesa ed il livello di attività di utenti del suo rango e inferiore. Può anche
vedere le posizioni e gli ordini in attesa di tutti gli utenti del livello D qualsiasi sia il loro livello di attività.
Se il suo livello e attività aumenta, accederà alle informazioni dei migliori e più attivi trader.
Il suo rango e livello di attività sono riportati nella parte superiore destra della finestra ProCommunity. Il
numero accanto alla freccia blu che punta verso destra il livello successivo, indica il numero dei membri che
deve superare per raggiungere un livello superiore. Se il suo livello é C o superiore, la freccia blu che punta
verso sinistra il livello precedente, mostra il numero di membri del suo livello con un risultato inferiore al suo.

La seguente piramide mostra la composizione di ogni livello:

V 20150922 www.prorealtime.com 164/194


ProCommunity

Per saperne di più sul calcolo dei livelli

Può ugualmente vedere i membri di 1 o 2 livelli superiori al suo se possiede un bonus fedeltà (fino al massimo
al livello A):
Bonus fedeltà: usufruisce di un accesso al tempo reale senza interruzione da più di 37 mesi
Bonus Premium: ha accesso attualmente alla versione Premium della piattaforma

SENZA BONUS - SEGUA I TRADER DEL SUO LIVELLO

IL SUO LIVELLO PER UN VALORE

LE PERMETTE DI SEGUIRE I
MEMBRI ANONIMI DEI SEGUENTI Tutti
LIVELLI: e inferiori e inferiori e inferiori

1 BONUS* : SEGUA DEI MEMBRI CON UN RANK SUPERIORE AL SUO

IL SUO LIVELLO PER UN VALORE

1 BONUS* : SEGUA DEI MEMBRI 1


Tutti
LIVELLO SUPERIORE
e inferiori e inferiori e inferiori *e inferiori

2 BONUS* : SEGUA DEI MEMBRI 2


Tutti
LIVELLO SUPERIORE
e inferiori e inferiori *e inferiori *e inferiori

*Raggiunga il livello VIP per vedere altri VIP se non l'hanno accettata come amico.

Per accedere alle informazioni sul trading dei migliori membri anonimi, ne selezioni uno tra queste opzioni nella
tabella ProCommunity:
Tutti i membri: mostra i 50 migliori membri anonimi ai quali ha accesso su questo valore
Membri - Attivi oggi: mostra i 50 migliori membri anonimi ai quali ha accesso che oggi hanno piazzato
almeno un ordine su questo valore
L'accesso alle informazioni sul trading di membri di un livello superiore al suo sarà segnalato da una stella
verde quando le condizioni saranno soddisfatte:

V 20150922 www.prorealtime.com 165/194


ProCommunity

Può visualizzare gli ordini e le posizioni di membri presenti nella tabella sul grafico cliccando sull'icona che
precede ogni linea nella tabella.

V 20150922 www.prorealtime.com 166/194


ProCommunity

Rapporti statistici sull'attività

ProCommunity é un network di trading che le permette di:


Condividere con i suoi amici posizioni, ordini e portafogli direttamente sui grafici
Ottenere un livello legato alle performance di trading ed un rapporto dettagliato sull'attività
Seguire le operazioni di trading dei migliori membri anonimi del suo livello

ProCommunity é disponibile esclusivamente in modalità PaperTrading su ProRealTime Software


(www.prorealtime.com).

Per saperne di più sul network di trading ProCommunity

Questa pagina spiega come consultare lo storico dei trade, la curva di guadagni e perdite e ugualmente il
rapporto dettagliato delle performance dei membri di ProCommunity, te incluso.

Storico dei trade


Quando apre il grafico di un qualsiasi membro dalla tabella ProCommunity, i suoi precedenti trade saranno
mostrati sul grafico:
indica che una posizione di acquisto é stata aperta
indica che una posizione di acquisto é stata chiusa
indica che una posizione di vendita allo scoperto é stata aperta
indica che una posizione di vendita allo scoperto é stata chiusa
Se ci sono più simboli su una data candela, significa che sono state effettuate diverse transazioni durante il
periodo rappresentato da questa candela. Può scegliere un'unità di tempo inferiore per vedere con più
precisione il momento di esecuzione degli ordini:

Curva dei guadagni/perdite

V 20150922 www.prorealtime.com 167/194


ProCommunity

Clicchi sul pulsante in giallo qui di seguito per mostrare la curva dei guadagni/perdite e le posizioni sul grafico
di questo membro.
La curva dei guadagni/perdite mostra il capitale iniziale del membro e i suoi guadagni/perdite che risultano
da transazioni su questo valore
La sezione Posizioni mostra la dimensione e il senso delle posizioni del membro (Compratore, Venditore
o Neutro)

La curva dei guadagni/perdite per i contratti futuri continui (esempio: FTMIBXXXX per il Future Italia) prende in
considerazione i suoi trade sull'attuale scadenza e sulle scadenze passate.
Esempio:
Se l'attuale contratto é quello di febbraio, tutti i trade fino a febbraio incluso saranno presi in considerazione
I trade su contratti a scadenza futura (marzo, aprile) non saranno più visualizzati sulla curva dei
guadagni/perdite dei future continui.
Quando il contratto di febbraio scade e il contratto di marzo diventa l'attuale contratto:
tutte le posizioni del contratto di febbraio saranno chiuse
se aveva una posizione già aperta sul contratto di marzo, i suoi guadagni e perdite sulla posizione di
marzo saranno presi in considerazioni nella curva dei guadagni/perdite dei future continui (FTMIBXXXX)

Rapporto dettagliato
Cliccando sul tasto descritto nella precedente sezione si genera un rapporto dettagliato delle transazioni di un
membro su un dato valore. Ci sono 3 linguette:
Statistiche offre una panoramica esaustiva delle performance di un membro (guadagni o perdite nette, il
numero di trade vincenti o perdenti e altro ancora).
Lista ordini mostra la data e l'ora di esecuzione, il senso (acquisto o vendita), la quantità e prezzo degli
ordini. Gli orari mostrati saranno quelli del mercato (GMT per il Forex).
Lista dei trade offre dettagli sulle posizioni (acquisto o vendita, durata espressa in numero di barre,
performance assoluta e relativa, data e ora di entrata e di uscita...).
Se il valore che sta visualizzando é un future continuo (esempio: Future FTSE MIB), il rapporto dettagliato
prenderà in considerazione le stesse informazioni della curva dei guadagni/perdite (vedi qui sopra).

V 20150922 www.prorealtime.com 168/194


ProCommunity

Nota: Le spese di intermediazione non sono prese in considerazione su ProCommunity, non sono integrate nei
calcoli del rapporto dettagliato o nella curva dei guadagni/perdite.

Apra la sua curva dei guadagni/perdite e il rapporto dettagliato a partire dalla tabella
ProCommunity
Per accedere rapidamente alla sua curva dei guadagni/perdite e al rapporto dettagliato dalla tabella
ProCommunity:
Selezioni "Io stesso" nel menù a tendina "Membri"

V 20150922 www.prorealtime.com 169/194


ProCommunity

Clicchi con il tasto destro del mouse sulla linea di ogni valore e scelga l'opzione evidenziata in giallo qui
sotto

Può anche accedere allo stesso modo alla curva dei guadagni/perdite e ai rapporti dettagliati dei suoi amici.

V 20150922 www.prorealtime.com 170/194


Menu opzioni

Menu opzioni

Video di supporto correlati


Caratteri e colori
Impostare i fusi orari e gli orari di trading
Tutti i video di supporto

Il menù delle opzioni può essere aperto cliccando su "Opzioni" e scegliendo una delle seguenti possibilità:

Opzioni della piattaforma include le opzioni generali della piattaforma, le opzioni delle linee ProRealTrend, le
opzioni di allarmi e suoni, fuso orario e orari di trading. Queste opzioni si applicano a prescindere dal piano di
lavoro che sta utilizzando.

Opzioni del piano di lavoro include le opzioni generali dei piani di lavoro, i caratteri, i colori, gli effetti e le
opzioni della finestra principale. Tutte queste opzioni possono differire a seconda del piano di lavoro (per

V 20150922 www.prorealtime.com 171/194


Menu opzioni

esempio posso utilizzare un piano di lavoro di colore scuro e caratteri larghi ed un piano di lavoro con colori
chiari e caratteri piccoli)

Può scegliere di applicare le sue scelte a tutti i piani di lavoro spuntando la casella "applica a tutti i piani" che
trova in ogni finestra delle opzioni.

La sezione di opzioni della finestra principale le permette di personalizzare la finestra principale di


ProRealTime e tutti gli strumenti principali disponibili nella barra degli strumenti:

V 20150922 www.prorealtime.com 172/194


Menu opzioni

Una volta selezionati gli strumenti della barra degli strumenti può modificarne la posizione tenendo premuto il
tasto sinistro del mouse su uno strumento e trascinandolo verso la destra o verso la sinistra per poi rilasciare
il tasto del mouse.

Opzioni di trading include la personalizzazione dell'interfaccia dell'ordine, le opzioni del trading manuale, le
opzioni del trading automatico e le opzioni di visualizzazione delle statistiche e degli ordini.

V 20150922 www.prorealtime.com 173/194


Menu opzioni

Finestra multipla vari schermi propone gli strumenti per aiutarla ad organizzare le finestre ridimensionandole
in base al suo schermo attuale o passandole da uno o più schermi. Troverà inoltre uno strumento per ridurre
tutte le finestre tramite la barra delle applicazioni.
DDE Data Export permette di attivare la funzionalità di Export DDE. Per maggiori informazioni visualizzi la
sezione dedicata al DDE Data Export .

V 20150922 www.prorealtime.com 174/194


Salvataggio e condivisione

Salvataggio e condivisione

Salvataggio della piattaforma

Video di supporto correlati


Salvare la piattaforma e i piani di lavoro
Tutti i video di supporto

E' possibile salvare tutte le liste e i commenti creati o modificati nel corso della sessione cliccando su
"Salva".
Clicchi su "File" e "Salva" come mostrato qui sotto:

In ogni caso, una finestra pop-up le ricorderà di salvare le modifiche effettuate al momento della chiusura della
piattaforma, come mostrato qui sotto.

V 20150922 www.prorealtime.com 175/194


Salvataggio e condivisione

Salvataggio del piano di lavoro

Video di supporto correlati


Salvare la piattaforma e i piani di lavoro
Tutti i video di supporto

I piani di lavoro consentono di memorizzare diverse configurazioni per poi potervi accedere con un semplice
clic.
Possono essere salvati sul piano di lavoro i seguenti elementi:
le dimensioni e le posizioni delle finestre
gli indicatori visualizzati, le loro caratteristiche e le loro dimensioni
la personalizzazione delle liste
la quasi totalità delle opzioni della sua piattaforma
Se desidera salvare un nuovo piano di lavoro, clicchi sul "Piani di lavoro" e poi su "salva o cancella...".
Apparirà allora una piccola finestra che le permetterà di scegliere il nome del piano di lavoro che potrà decidere
di utilizzare successivamente.

Quando un piano di lavoro è salvato può essere riaperto ogni volta. E' possibile aprire i diversi piani di lavoro
uno dopo l'altro.
I paragrafi seguenti riportano degli esempi di operazioni possibili in queste opzioni.

V 20150922 www.prorealtime.com 176/194


Salvataggio e condivisione

Condividere i grafici

Video di supporto correlati


Salvare e stampare i grafici
Inviare i grafici via e-mail
Tutti i video di supporto

E' possibile condividere i grafici cliccando sull'icona "condivisione" in basso a sinistra del grafico:

V 20150922 www.prorealtime.com 177/194


Salvataggio e condivisione

Inviare i grafici via e-mail


Questa opzione consente d'inviare l'immagine dei suoi grafici a uno o più destinatari.
Per far ciò, clicchi sull'icona evidenziata in giallo sotto.

V 20150922 www.prorealtime.com 178/194


Salvataggio e condivisione

Inizi col creare la sua lista contatti.

V 20150922 www.prorealtime.com 179/194


Salvataggio e condivisione

Nel momento in cui un contatto fa parte della sua lista contatti le é sufficiente selezionare il suo indirizzo email
e cliccare sulla freccia evidenziata sotto:

V 20150922 www.prorealtime.com 180/194


Salvataggio e condivisione

Scelga in seguito un soggetto e un testo per il suo messaggio.

Il grafico sarà inviato alla persona listata nel box di destra.

V 20150922 www.prorealtime.com 181/194


Salvataggio e condivisione

Si noti che é possibile inviare tutti i grafici dello stesso strumento in quel momento aperti in una sola
immagine. Per far ciò bisogna spuntare "includi tutti i grafici di questo strumento".
Esempio come sotto:

V 20150922 www.prorealtime.com 182/194


Salvataggio e condivisione

Stampare i grafici Registrare una immagine del grafico


Clicchi su "Stampare". Clicchi su "Salvare" per conservare una immagine
nell'hard disk del suo computer:

V 20150922 www.prorealtime.com 183/194


Salvataggio e condivisione

Condividere su Facebook o Twitter


Clicchi su "Facebook" o "Twitter" per pubblicare il suo grafico sul social network di sua scelta.

V 20150922 www.prorealtime.com 184/194


Salvataggio e condivisione

Importare e esportare programmi

Video di supporto correlati


Import/export di indicatori, sistemi di trading e scansioni di mercato
Tutti i video di supporto

E' possibile importare e esportare indicatori personalizzati, sistemi di trading e screeners.

Esportare un indicatore o un sistema di trading


Apra la finestra "Indicatori e Sistemi di Trading" e selezioni un indicatore personale o un sistema di trading o
un indicatore personalizzato. Clicchi su "Esportare" per conservarlo in formato ".itf" sul suo disco duro.

V 20150922 www.prorealtime.com 185/194


Salvataggio e condivisione

Tre livelli di protezione del codice le saranno proposti:

La prima opzione lo rende modificabile in futuro.


La seconda ne impedisce la modifica una volta conservato sul PC.
La terza opzione lo rende immodificabile e esportabile una sola volta.

V 20150922 www.prorealtime.com 186/194


Salvataggio e condivisione

Esportare uno screener


Per esportare uno screener, apra la finestra ProScreener, scelga il ProScreener di sua scelta e clicchi su
"Esporta".

Le opzioni di protezione rimangono le stesse.

Importare un indicatore, trading system o screener


Per importare uno di questi strumenti, vada sulla finestra corrispondente e clicchi su "Importare". Potrà in
seguito scegliere il file .itf di sua scelta sul suo computer e importarlo sulla sua piattaforma.

V 20150922 www.prorealtime.com 187/194


DDE Data Export

DDE Data Export

Cos'è il ProRealTime DDE ?

Il plugin ProRealTime DDE(prortdde.exe) è un utile strumento che permette di esportare in tempo reale i valori
di una lista aperta nella piattaforma ProRealTime. Per tale motivo è riservato ai membri che dispongono del
tempo reale.
ProRealTime DDE è 100% gratuito ed assicura il corretto export dei dati verso software esterni compatibili con
Microsoft DDE (Dynamic Data Exchange, come Excel, notepad etc..). Le informazioni che possono essere
esportate per ogni lista sono illustrate di seguito.

V 20150922 www.prorealtime.com 188/194


DDE Data Export

Come installare il plugin ProRealTime DDE ?

1. 1. Innanzitutto, chiuda la piattaforma.


2. 2. Scarichi il "prortdde" dal link sottostante. Scelga in seguito l'opzione 'Salva' e selezioni la cartella di
destinazione "prortdde", creata in precedenza.
Scarichi il plugin "prortdde.exe"
3. 3. Decompressi il file "prtdde.zip"
Per Windows 8, 7 o Vista:
Clicchi con il tasto destro sul file
Clicchi su "Esporta tutto..."
Clicchi su "Esporta"
4. 4. Per installare i file, apra la cartella "prortdde" e segua attentamente la procedura qui sotto:
Se il suo sistema operativo è Windows 8, 7 o Vista:
Faccia doppio clic sul file "mscomctl2.exe" e segua la procedura di installazione.
Clicchi con il tasto destro sull'icona "prortdde.exe" e selezioni 'Eseguire in quanto amministratore'.
Questo passaggio è richiesto solo al primo avvio.
Se ottiene un errore "vb6fr.dll":
Copi il file "vb6fr.dll" del dossier "prtdde" nel dossier "C:WindowsSystem32".
Se utilizza una versione 64-bit di Windows, il file va copiato anche nel dossier:
"C:WindowsSysWOW64".
Se il suo sistema operativo è Windows XP o precedente:
Clicchi con il tasto destro del mouse sul file "mswinsck.inf" e selezioni "Installa".
Doppio clic sul file "mscomctl2.exe" e segua la procedura di installazione.
Doppio clic su "prortdde.exe" per avviare l'export dati DDE.
5. 5. Ora avvii la piattaforma ProRealTime, su cui avrà precedentemente attivato il tempo reale.
6. 6. Clicchi sul menù Opzioni dalla finestra principale ProRealTime e verifichi che "Esporta DDE" sia attivo.
Se il DDE ProRealTime è stato correttamente installato, una nuova finestra "ProRealTime DDE Stream"
apparirà (veda immagine sottostante).

In contemporanea, una nuova icona apparirà sulla barra in basso di Windows: questo significa che il DDE
ProRealTime è attivo e funzionante.

V 20150922 www.prorealtime.com 189/194


DDE Data Export

Come esportare i dati

Innanzitutto, apra la lista che contiene il flusso da esportare


Il DDE esporta il flusso relativo ai valori inclusi nella lista visibile nella finestra "Liste". E' possibile visualizzare
una sola lista per volta, contenente ognuna un massimo di 50 valori. Per tale motivo, 50 è il numero massimo
di valori che possono essere esportati in tempo reale.

In seguito, selezioni l'informazione da esportare


Dal menù "Copy DDE link" nella finestra "ProRealTime DDE Stream", può selezionare il tipo di informazione
da esportare nel software esterno compatibile con il DDE.
Può scegliere tra una configurazione di default, che esporta il ticker, il nome e l'ultimo prezzo, oppure "All
Items in Excel", che esporta i valori listati nell'immagine sottostante.

Esportare verso il software esterno


Facciamo il caso di utilizzo del software Microsoft Excel.
Apra e clicchi nel campo in cui desidera esportare i valori selezionati.
In seguito, inserisca "=" e clicchi sul menù "Modifica" e scelga "Incolla". La casella illustrerà una funzione
(veda immagine sottostante): prema "Invio" per validarla.

V 20150922 www.prorealtime.com 190/194


DDE Data Export

Astuzia: può anche utilizzare lo short-cut di tastiera CTRL+V per incollare in Excel, ma si ricordi di inserire
sempre "=" prima di incollare.

V 20150922 www.prorealtime.com 191/194


Scorciatoie tastiera

Scorciatoie tastiera
Per utilizzare in modo veloce e semplice la piattaforma completa, utilizzi le nostre scorciatoie per la
digitazione:

V 20150922 www.prorealtime.com 192/194


Piattaforma di aiuto

Piattaforma di aiuto

Video di supporto correlati


Aiuto & supporto tecnico
Tutti i video di supporto

Menu Aiuto

In caso di problemi - Se incontra dei problemi nella piattaforma, questa opzione le permette di contattare
direttamente il supporto clienti per chiederne la risoluzione.
Video di supporto - Questa opzione rimanda alla lista dei video di presentazione dove sono riportati degli
esempi dettagliati sull'utilizzo della piattaforma.
Aiuto generale - Propone un link verso la pagina principale del Manuale del nostro sito web.

Astuzia: Impari come approfittare pienamente dei nostri strumenti di programmazione passo
dopo passo:
Guida alla programmazione - Indicatori e Funzioni di base (ProBuilder)
Guida alla programmazione - Sistemi di trading (ProBacktest & ProOrder)
Guida alla programmazione - Scan di Mercato (ProScreener)

V 20150922 www.prorealtime.com 193/194


Piattaforma di aiuto

Aiuto contestuale - Se la casella è selezionata, una finestra di aiuto appare appena si lascia il mouse
immobile per circa un secondo su un elemento della piattaforma.

V 20150922 www.prorealtime.com 194/194


www.prorealtime.com

Potrebbero piacerti anche