Di Leopardi abbiamo molte lettere. Tra le più significative ci sono quelle a Pietro
giordani dove Leopardi sentiva la chiusura è l'isolamento della sua piccola città
dove mancava il calore della comunicazione umana, trovo in giordani un ideale
sostituto della figura paterna, uno a cui confessare i propri tormenti interiori ma
anche le proprie idee letterarie.
Un gruppo di lettere é indirizzato ai familiari: al fratello Carlo, alla sorella Paolina e
al padre.
Oltre che ai familiari ci sono poi lettere destinate a importanti personalità della
cultura come vincenzo Monti e filosofi come Sinner. Ma raramente affida a queste
lettere l'esposizione delle sue teorie letterarie e filosofiche che preferiva riservare
allo Zibaldone, quaderni a cui annotava le proprie riflessioni. Le lettere sono
dedicate alla comunicazione privata e personale.
Pensiero