Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
org/metafore-per-entrare-in-empatia-con-utente/
La Medicina Generale, da circa trent’anni, ha studiato le metafore come strategie comunicative capaci di influenzare le relazioni di
cura. In ambito medico, si è osservato che dottori in grado di ascoltare e fornire metafore ai pazienti hanno maggiori capacità e strumenti.
Metafore terapeutiche strategie per comunicare la salute Saper utilizzare le metafore ha effetti nel cambiamento e nella motivazione di chi ha necessità di cura. Lo psichiatra Milton Erickson
(1901-1980) credeva che “ogni essere umano avesse una realtà personale auto/etero-costruita” e aveva osservato che l’uso di metafore
potesse parlare con l’inconscio del paziente, comprenderne e cambiarne le percezioni e i sintomi.
Davide Maria Pirovano
Le metafore sono figure retoriche che implicano un trasferimento di significato da un termine a un altro, collegato al primo per mezzo di un Come funziona una metafora terapeutica?
rapporto di sovrapposizione. Saper utilizzare le metafore durante un’analisi naturopatica ti permetterà di entrare in empatia
con il tuo utente, di farti comprendere con più semplicità e di far giungere più efficacemente i tuoi consigli. Appoggiandosi a una metafora che ha qualcosa di simile all’esperienza del proprio utente, il terapeuta permette di
rintracciare risorse interiori e soluzioni ai propri problemi. Queste sono sul piano dell’inconscio, perché il linguaggio metaforico
Gli argomenti di questo articolo stimola il mondo onirico e sottile. Il piano razionale, infatti, porrebbe troppe barriere alla comprensione della metafora e potrebbe impedirne
la funzionalità. In una relazione di cura, dunque, saper usare bene le metafore è garanzia della creazione di un bon collegamento tra le parti in
!"Cosa sono le metafore atto.
!"Migliora la tua comunicazione con le metafore
!"Metafore terapeutiche per la salute
!"Come funziona una metafora terapeutica?
!"L’utilizzo delle metafore per un buon Naturopata
!"7 Step per realizzare le tue metafore efficaci
!"I miei esempi evergreen di metafore terapeutiche
!" Apprendi la tecnica
Serve Essere abili, saper creare il giusto ambiente armonico e l’indispensabile empatia. L’empatia permetterà un maggiore
ascolto e, soprattutto, una migliore aderenza ai consigli rieducativi che il Naturopata deciderà di proporre, sia in studio,
sia in aula durante un corso, sia in sala conferenze.
Purtroppo spesso capita che ci siano dei passaggi ostici, dei momenti comunicativi delicati, che impongono maggior attenzione; è proprio in
Parlare per metafore è sinonimo di creare confusione in chi ascolta, infatti uno dei problemi del linguaggio metaforico è che ognuno ne offre quei momenti che sarà necessario essere molto attenti, evitare di spingere, insistere, pressare… e proporre una metafora…
una propria interpretazione libera e insindacabile. Come se non bastasse, una delle regole per chi utilizza la metafora per farsi capire è evitare
di spiegarla; in quest’ultimo caso, infatti, si genererebbe malumore e scontento in chi pensava di aver compreso. D’altronde ci sono metafore La metafora non è un linguaggio per i nostri emisferi cerebrali: la metafora è una via preferenziale di accesso a una parte profonda, intima e
che, essendo di uso comune, difficilmente creano confusione… sconosciuta. Attraverso la metafora superiamo la barriera del mondo razionale e accediamo a un parte di cervello più
profonda, che ragiona per immagini e sensazioni.
Ecco qualche esempio di metafora tra le più comuni:
Saper utilizzare il linguaggio metaforico significa riuscire a farsi capire nei momenti comunicativi più difficili e delicati!
!"Sentirsi un pesce fuor d’acqua;
!"Avere un coraggio da leoni;
!"In bocca al lupo;
!"Masticare l’inglese;
!"Sputare il rospo;
!"Rifilare una sola…
La fervida immaginazione del cervello umano, e in particolare di noi italiani, apre un capitolo di possibili combinazioni metaforiche
impossibile da esaurire in un semplice elenco.
Durante una visita Naturopatica è necessario sviluppare empatia; pertanto, durante il Quadriennio per diventare Naturopata, numerose ore di
lezione sono dedicate in LUMEN esattamente alla ricerca e alla creazione degli stati empatici. L’empatia è alla base di una sana
relazione tra il Naturopata e il suo utente e, pertanto, quando ci si ritrova nella condizione di dover comunicare concetti ostici, difficili e
dolorosi, l’utilizzo delle metafore diviene indispensabile, poiché aiuta la digestione e la metabolizzazione di quei bocconi amari che, altrimenti,
risulterebbero disgustosi e che facilmente verrebbero respinti o scartati.
Imparare a comunicare efficacemente e ad utilizzare sapientemente le giuste tecniche di COMUNICAZIONE EFFICACE comprende la capacità
di costruire Metafore adatte al momento; saperlo fare nel qui e ora diventa l’ostacolo da superare.
Migliora la tua comunicazione con le metafore 7 Step per realizzare le tue metafore efficaci
Saper utilizzare le metafore al momento giusto spalanca il cervello dell’uditore e apre la via ad una serena e fluida trasmissione comunicativa. Usare le metafore al momento giusto non è così semplice, ecco alcuni miei consigli per farti trovare preparato:
Parlare per metafore diviene uno strumento indispensabile per coloro che fanno del potere della parola uno strumento di
1. Preparati precedentemente. Visualizza il momento in cui desideri esprimere un concetto ostico e cerca il migliore linguaggio
lavoro. Comunicare, nel senso di farsi capire ottenendo consenso, è un lavoro arduo, sottile e delicato… Troppo spesso il presunto
metaforico per farlo.
comunicatore inciampa nella delicatezza e nella sensibilità altrui, scatenando calorosi arrocchi su prese di posizione improbabili e insostenibili.
2. Costruisci metafore adatte a uomo e a donna, saranno più efficaci se calibrate su un linguaggio maschile o femminile.
Non tutti possono permettersi di cadere nella trappola del voler avere ragione, non tutti si possono accalorare, non tutti possono esplodere 3. Costruisci metafore adatte per le diverse fasi della vita; usa un linguaggio attuale se parli con ragazzi e usa esempi più datati se
senza curarsi delle conseguenze… In parecchi lavori la relazione che si instaura, basata sulle abilità comunicative, è il fondamento su cui parli con persone più anziane, per permettere una corretta identificazione.
costruire il successo lavorativo. 4. Usa solo frasi semplici e al positivo.
5. Usa metafore legate al corpo umano; il nostro cervello le capisce benissimo. Ecco semplici esempi “essere alla testa di
un’organizzazione”, “usare la testa”, “dare una mano”, “sei il mio braccio destro”, “digerire una situazione”.
6. Evita di confondere le metafore con le similitudini. Le similitudini sono paragoni espliciti, nei quali vengono messi a confronto,
anche mediante congiunzione, due elementi che hanno una o più caratteristiche in comune. Le similitudini si distinguono nettamente
dalle metafore perché sono introdotte da “come” e “assomiglia”.
7. Allenati continuando ad utilizzare metafore nella tua vita, scrivile nella tua agenda o sulle note del tuo cellulare, affinché possano
entrare a far parte della tua vita.
Apprendi la tecnica
Durante il Corso Metafore per la Salute mediteremo insieme e attiveremo le potenzialità dell’emisfero dx; alla fine di ogni Meditazione sarà
semplice ritrovarsi rilassati e più intuitivi, più profondi e più metaforici. Imparerai quelle regole che ti permetteranno di non incappare negli
errori più banali, come per esempio costruire metafore al negativo o troppo complesse per chi ci ascolta, imparerai a stare attento ai segnali di
accoglienza o di rifiuto del nostro interlocutore. Alla fine del seminario disporrai degli strumenti indispensabili per attivare il tuo
emisfero destro, per comunicare con maggiore efficacia e saprai costruire una semplice e corretta metafora motivante. Ti
darò degli esercizi che, se bene eseguiti, supporteranno la tua capacità immaginativa, costruttiva e intuitiva e realizzerai la capacità di attingere
nelle tue profondità per pescare le giuste sequenze di parole che ti aiuteranno ad Essere ascoltato e, soprattutto, molto più facilmente
compreso.
Se vuoi apprendere facili tecniche di costruzione delle metafore è indispensabile iscriverti al mio corso di costruire le
metafore presso LUMEN. In un solo week-end ti illustrerò, facendoti provare in prima persona, il potere del linguaggio metaforico,
dimostrandotene il valore.
Ti guiderò nel delicato passaggio tra continuare a pressare, con il risultato di fortificare opinioni avverse nel tuo uditorio, e aggirare l’ostacolo
proponendo una metafora vincente e appagante, sia per te che per chi ti sta ascoltando.
Dedicheremo tanto spazio alla pratica in classe; in questo modo affinerai le tue nuove abilità e ti metterai subito alla prova; una volta
ritornato nel tuo quotidiano sarai in grado di comunicare con maggior efficacia, potrai, fin da subito, evitare inutili tensioni e motivare gli altri
con forza e integrità.
Mind Coach, Naturopata e Trainer in PNL. E' in grado di fornire gli strumenti adatti per un migliore e più sano approccio alla vita. Fondatore
di LUMEN, della quale è Presidente ad honorem, nel 1992 ha dato vita all’Ecovilaggio LUMEN, luogo dove sperimentare stili di vita salutari, in
cui attualmente, vivono in co-housing cara 60 persone.
3 di 3 14/03/22, 13:11