Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
COACHING
Veronica Remordina
INDICE
WWW.PARENTCOACHING.IT
I punti salienti……………………………………...……………………………………………………………….......pag 30
all rights 1
reserved
info@parentcoaching.it
ESSERE
GENITORE OGGI
all rights 2
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Posso affermare con certezza che ogni genitore sia alla ricerca della
felicità.
Perché ne sono certa? Perché fa parte della natura di tutti i genitori
desiderare una vita lucente, una felicità persistente, un equilibrio
emotivo, forza e sicurezza per sé e per il proprio figlio. Tutti gli esseri
viventi si muovono verso una crescita positiva ed armonica, è sufficiente
immaginare una piantina, il cui seme, quando trova il terreno fertile e le
migliori condizioni climatiche, raggiunge lo stato di benessere propizio
per crescere e trasformarsi in una pianta rigogliosa, verdeggiante e
fruttifera.
Lo stesso vale per gli esseri umani: il benessere generale è il pilastro
vibrante di energia su cui si fondano la crescita e il miglioramento.
Attraversare momenti in cui i pensieri e le emozioni vanno ai 300 km/h,
per via dei comportamenti del proprio figlio, è più che normale. È
proprio in quei momenti che puoi cogliere una grandissima
opportunità, quella di fermarti un attimo per immaginare uno scenario
differente e per interrogarti su queste domande:
Come posso aiutarlo a vivere con più calma e serenità la sua vita?
all rights 3
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Perché i genitori sono i primi insegnanti dei loro figli e come ripeto
spesso “il ruolo genitoriale è uno dei più importanti dell’intera società,
è il ruolo che crea il fondamento del divenire”.
all rights 5
reserved
info@parentcoaching.it
LE DUE
CONSAPEVOLEZZE
GENITORIALI
all rights 6
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Accettare tuo figlio così com’è non significa che tu debba accettare che
lui faccia azioni sbagliate, significa semplicemente avere ben distinti i
due aspetti di cui ti ho parlato e comunicare con lui di conseguenza:
“Amore, lo sai di essere un bambino intelligente, in questa occasione ti
sei comportato in questo modo… e le conseguenze sono state…”.
Accettando sempre tuo figlio così com’è, si sentirà accolto, compreso e
amato e sarà più incline ad ascoltarti.
WWW.PARENTCOACHING.IT
Anche se la tua impressione è che a volte con tuo figlio vada tutto
storto, perché non ti ascolta, fa i capricci, ha esplosioni di rabbia che tu
non sai come gestire. Se ti guardi intorno e hai la sensazione di essere
circondato da genitori perfetti che manifestano tripudio e splendore sui
social, a scuola o al parco, che nulla hanno a che vedere con l’ultimo
episodio in cui hai perso le staffe con tuo figlio, ebbene ho una cosa da
rivelarti:
tu come persona vai bene così come sei: il genitore perfetto esiste solo
nell’immaginazione!
all rights 8
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Pensaci bene, tutti gli esseri viventi hanno come scopo naturale quello
di nutrirsi per crescere e di riprodursi per portare avanti la loro specie, è
la natura e l’essenza della vita, diventare genitore fa parte della natura
umana e poter svolgere questo compito con semplicità, naturalezza e
soddisfazione è ciò che può fare la differenza tra una famiglia felice e
una famiglia, che al contrario, si lascia trascinare dagli eventi. Ciò è ben
lungi dal pensare che le mamme e i papà di questo mondo debbano
esclusivamente dedicarsi al loro ruolo senza pensare a null’altro.
Specificità.
Un buon obiettivo è specifico, ovvero va formulato dettagliatamente,
inserendo più informazioni possibili e va espresso al positivo (evita le
frasi al negativo del tipo: “non voglio più arrabbiarmi, non voglio più
sentirmi inutile…”). Un esempio di obiettivo specifico e affermativo è
questo: “io voglio vedermi, sentirmi e percepirmi più calmo quando
mio figlio fa i capricci, voglio inoltre aiutarlo a trovare la calma con più
facilità attraverso l’uso, da parte mia, di parole e di azioni più efficaci”.
Formula il tuo obiettivo sempre in prima persona, così da renderlo
controllabile attraverso le tue azioni. Un conto è se tu dici: “io voglio
aiutare mio figlio a calmarsi” dove il verbo “aiutare” implica che “tu”
come soggetto metti in moto tutta una serie di azioni di cui hai il pieno
controllo e sei direttamente responsabile. Tutt’altro conto sarebbe se
tu pronunciassi la frase “io voglio che mio figlio smetta di fare i
capricci”, questa frase, non è un obiettivo perché la sua riuscita è fuori
da ogni tuo controllo.
all rights 12
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Misurabilità.
La misurabilità è ciò che permette di capire se si è sulla strada giusta
nella direzione del proprio obiettivo. Quando si tratta di definire
obiettivi aziendali, di performance sportiva oppure obiettivi fisici, la
misurabilità è facilmente definibile da numeri: ad esempio l’aumento
di fatturato di un’azienda indica che l’azienda sta lavorando nella
direzione del suo obiettivo; per un corridore l’aver percorso più
chilometri in un determinato periodo di tempo, sta a significare che il
suo allenamento dà i suoi frutti; per una persona che vuole
raggiungere il suo peso forma, la misurabilità è definibile grazie al
numero che legge sulla bilancia. Quando si tratta di obiettivi
genitoriali, per la maggior parte dei casi la misurabilità riguarda
l’aspetto comportamentale.
I cambiamenti comportamentali possono essere misurati nell’ordine
della comparsa più o meno frequente di un’azione che prima non
c’era. Se, ad esempio, il tuo obiettivo è quello di vederti o di sentirti più
calmo quando tuo figlio fa i capricci, la misurabilità si riferisce alla
comparsa di uno o più comportamenti utili al raggiungimento
dell’obiettivo (il tono della voce basso e calmo, lo sguardo diretto agli
occhi di tuo figlio, i movimenti corporei più lenti e controllati,
percepire uno stato di calma interiore). La domanda che ti suggerisco
per definire la misurabilità è: “cosa dovrebbe accadere affinchè tu
capisca che sei sulla buona strada per raggiungere il tuo obiettivo?”.
all rights 13
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Ambizione.
Riguarda la scelta di un obiettivo stimolante, che solleciti la voglia di
sperimentare e di mettersi in gioco, che tenga alta la motivazione. Un
obiettivo al di sopra delle proprie capacità è in grado di stimolare
l’apprendimento, la crescita personale e il miglioramento, di
conseguenza il suo raggiungimento è in grado di nutrire l’autostima.
Se tu ti ponessi un obiettivo banale e facilmente raggiungibile, con
buona probabilità non saresti motivato a porti altri obiettivi, potresti
addirittura sentirti demotivato. Un obiettivo da raggiungere è uno
scopo che arricchisce la mente e le azioni quotidiane, porta una
ventata di aria nuova e di positività che vengono assorbiti per osmosi
da tutti i membri della famiglia.
Per questo motivo ti suggerisco di non accontentarti, di non partire
dalle bricioline sperando che il resto verrà di conseguenza. Pensa a ciò
che veramente ti aiuterebbe nella relazione con tuo figlio, pensa a
come puoi raggiungere la tua meta in grande, lasciandoti a bocca
aperta.
all rights 14
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Realizzabilità.
Una volta definito chiaramente il tuo obiettivo, fai in modo che sia
realizzabile grazie a strategie concrete che ti aiutino a raggiungerlo.
Fai un’analisi realistica di tutto ciò di cui hai bisogno per raggiungere il
tuo obiettivo in termini di risorse, sia interne a te (ad esempio lo stato
emotivo) che esterne (ad esempio libri, corsi, babysitter), valuta le
influenze ambientali, suddividi il tuo obiettivo in sotto-obiettivi e
quindi fai un piano d’azione ben dettagliato. Il piano d’azione è
fondamentale per sapere cosa fare, entro quando farlo e come farlo.
Mettere per iscritto un piano d’azione, ti aiuta a capire quali sono le
risorse che già possiedi e quelle di cui hai bisogno.
Aiutati con queste domande: “di cosa hai bisogno per realizzare il tuo
obiettivo? Come puoi scomporlo in sotto-obiettivi per facilitarti nel
suo raggiungimento?”.
all rights 15
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Temporalità.
Fissa una data di scadenza che diventi per te come un faro nella notte.
La data di scadenza indica con precisione il giorno entro cui vuoi
realizzare il tuo obiettivo, in assenza di una data il rischio è quello di
perdersi nei meandri del tempo.
SUL BLOG DI
WWW.PARENTCOACHING.IT
TROVI TANTI ALTRI
ARTICOLI.
all rights 16
reserved
info@parentcoaching.it
ESERCITAZIONE
“SCRIVI IL TUO OBIETTIVO”
Prendi carta e penna, e aiutandoti con la guida precedente, rispondi alle
domande di questa sezione per formulare il tuo obiettivo. Perché è
importante che tu metta per iscritto l’obiettivo? Perché il fatto di
poterlo vedere, stringere e rileggere quando vuoi, non solo ti aiuta a
mantenere il focus sulle azioni da compiere, ma, ti aiuta a renderlo
effettivamente più tangibile. Inoltre avere un pezzetto di carta con
scritto lo scopo finale e il piano d’azione per raggiungerlo, diventa per te
come un porto a cui fare ritorno ogni volta che il mare è in tempesta. Io
ad esempio ho un quaderno interamente dedicato agli obiettivi e sai
una cosa? Mettere le spunte vicino agli obiettivi che raggiungo mi dà
una grandissima soddisfazione.
Domande? Scrivi a
info@parentcoaching.it
all rights 19
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
all rights 21
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
seguimi
Veronica Remordina all rights 22
instagram : veronica_parent_coach reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Pensa a cosa puoi fare di più per sentirti felice e renderlo felice;
Pensa a cosa puoi fare di meno per stare bene con te stesso e sapere
che tuo figlio sta bene di conseguenza;
all rights 24
reserved
info@parentcoaching.it
L’EMPATIA È LA CHIAVE
CHE TI AIUTA A
SUPERARE
EGREGIAMENTE LE
DIFFICOLTÀ CON TUO
FIGLIO
all rights 26
reserved
info@parentcoaching.it
WWW.PARENTCOACHING.IT
Hai due orecchie e una bocca, quindi ascolta il doppio di quello che
parli;
CAPRICCI
DIGITALE
29
LINGUISTICA all rights
reserved
info@parentcoaching.it
I PUNTI SALIENTI
all rights 30
reserved
info@parentcoaching.it
corso
Digitale
corso
Capricci
SCOPRI TUTTI I CORSI E I
PERCORSI SU:
WWW.PARENTCOACHING.IT