Sei sulla pagina 1di 3

PAESE :Italia AUTORE :Nicola Petricca

PAGINE :3
SUPERFICIE :57 %

14 marzo 2022 - Edizione Ancona

Urbino, più iscritti enuovelauree


«C’è spazioper tutti gli interessi
»
La didatticaègià tornatainteramentein presenza,si stalavorandoperampliarel’offerta formativa
Il rettoreCalcagnini:«Abbiamorafforzatoil personalesotto
il profilo quantitativo e qualitativo»

di Nicola Petricca basea Pesaro,uno triennale in


URBINO Ingegneria per l’ecosostenibili-
tà industriale e uno magistrale,
in inglese, di Green industrial
Il numero degli iscritti in au-
engeneering. Una novità, per
mento, due nuovi corsi di laurea noi, chedovrebbeessereattiva
all’orizzonte, in collaborazione già dal prossimo anno accade-
con l’Università Politecnica del-
mico ».
le Marche, e investimenti per Dopo esserediventatala prima
nuove strutture che si stanno
universitàdelle Marche per tota-
concretizzando.
le di iscritti nel 2020/21, anche
La ripartenza dell’Università di nel 2021/22 la Carlo Bo ha visto
Urbino, dopola faseacutadella
pandemia, non è a pieno regi- crescere tale numero, a circa
me solo dal punto di vista della 14.500.
didattica, già tornata in presen- I corsi con più studenti sono
za in ogni suo ramo,ma anche quelli di Scienzemotorie, di Lin-
da quello dell’offerta formativa. gue, di Pedagogia,di Psicologia
«La nostra si basasu una multidi- e quelli in ambito scientifico co-
me Biologia e Farmacia, com-
sciplinarietà della formazione
prendendo anche Biotecnolo-
che permette agli studenti di
gie, con sedea Fano.«In ambito
trovare spazio per i propri inte-
scientifico la quotadegli studen-
ressi - spiega il magnifico retto-
ti ammissibili è vincolata alla di-
re, Giorgio Calcagnini -. Perga-
sponibilità di laboratori e gli in-
rantire tale offerta, abbiamo raf-
vestimenti sul Campus Mattei
forzato il personalesia dal pun- vanno proprio nella direzione di
to di vista quantitativo, sosti- spostarelì quelli per la ricerca,
tuendo con docenti di ruolo, in ampliandoli. Tra gli investimenti
particolare giovani ricercatori,
diversi contratti di persone che in corso ce ne sono ancheper
non erano strutturate, sia da aule più grandi, per esempio al
quello qualitativo, aumentando Petriccio, dove realizzeremo le
professori associati e ordinari. prime tre da 250 posti entro l’ini-
Abbiamo una commissione che zio del nuovo anno accademi-
monitora ogni anno i corsi e co, grazie alla collaborazione
guardaalle opportunità che pos- con il Comune di Urbino».
La Carlo Bo è unateneoin cui si
sono nascere:l’ultima colta è la sperimenta ed è anche merito
collaborazione con l’Ateneo di delle sperimentazioni pregres-
Ancona per crearedue corsi di se se, nel 2020, si era riusciti a
laurea a titolo congiunto,con organizzare rapidamente la di-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Nicola Petricca
PAGINE :3
SUPERFICIE :57 %

14 marzo 2022 - Edizione Ancona

dattica online: « Grazie al soste- più grandi


gno del Governoci siamo dotati
come al Petriccio
ditecnologie all’avanguardia, at-
tivate in breveperché avevamo

già piattaformeper la didattica


a distanza. Potremo continuare
usare tali tecnologie anche ora
che le attività sono ripartite in
presenza, dalle lezioni alle lau-
ree, dall’altaformazione all’Era-
smus, per integrarle. L’obiettivo
è però di tornare, da settembre,
a una presenza massicciadi stu-
denti, che comunque si sono
giàriaffacciatiin città. Noisperi-
mentiamo pure sui metodi, gra-
zie al Cisdel ( Centro integrato
servizi didattici e di e- learning),
attivo dal 2015, che promuove e
innova la didattica. Ma, più inge-
nerale, la culturadell’innovazio-
ne legata agli insegnamenti è
una caratteristica del nostro Ate-
neo, che sta lavorando anche a
un progetto sulle competenze
trasversali e le soft skills per
completare la formazionedi stu-
dentesse e studenticome citta- Studenti universitari a lezione e, in alto a destra, il rettoreGiorgioCalcagnini

dini e professionistidi domani ».


3 - continua
(Le precedenti puntate sono
state pubblicatemercoledì 9
marzo Università Politecnica
delle Marche e venerdì 11 marzo
Università di Macerata)
© RIPRODUZIONERISERVATA

FORMAZIONE
Tra le novità
un corso triennale
in Ingegneria
per l’ecosostenibilità
industriale
STRATEGIA
In corso diversi
investimenti anche
per realizzare aule

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Nicola Petricca
PAGINE :3
SUPERFICIE :57 %

14 marzo 2022 - Edizione Ancona

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche