Sei sulla pagina 1di 29

VOLUME I

La prima guida libertaria e “mattonista” alla

BIG_TECH_DETOX
A cura di “The XMR”

La prima guida Open-Source e Gratis su


perché e come liberarsi dai colossi informatici
e quali alternative scegliere.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
1
Consigli per la lettura

Questo volume è stato scritto


con pagine nere e colori tenui,
con caratteri mai inferiori a 13
pixel, per facilitare la lettura
anche notturna, e prevenire
fastidi agli occhi. Se stai
leggendo questo documento
con lo smartphone o tablet, ti
consiglio di attivare l’opzione di
“Filtro Luce Blu” o simile, se
disponibile.
Non tenere mai la luminosità
dello schermo al massimo.
Si, mi preoccupo per te, il
governo no. E mai lo farà.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
2
Breve_Introduzione
Questo volume non pretende di insegnare nulla a nessuno, sono semplici
consigli maturati nel corso di esperienze pregresse e ricerche in ambito
tecnologico e non solo. Non ho ka laurea in informatica.
Tuttavia, raccomando la lettura a tutti coloro che vogliono applicare un
atteggiamento “mattonista” nei riguardi della nuova società che i palazzi
di potere stanno costruendo, con connotati discriminatori e totalitari
vanamente giustificati da assurdi pretesti di natura sanitaria e
securitaria. Anche la privacy informatica, biologica e finanziaria sono in
grave pericolo.
La nuova idea mattonista suggerisce invece di mettersi di traverso: “La
gestione scellerata e suicida della
pandemia da Covid-19 ha rappresentato un
disastro per l’umanità. Il processo di
degenerazione della società non può essere
arrestato, ma deve altresì essere
accompagnato alla sua naturale
conclusione. Il mondo post-moderno è
letteralmente la centrifuga di una lavatrice
che gira impazzita e inarrestabile: il
mattonista nemmeno tenta di fermarla.
Egli apre l’oblò e ci getta dentro un
mattone.”
Aggiungo che grazie alla FantaPandemia,
in molti si sono “risvegliati” da un sonno
latente che li teneva imprigionati in falsi
miti: politici, partiti, giornalisti, intellettuali, sportivi, serie tv,
piattaforme web di scarso contenuto, ecc. È ora di boicottarli. Se sei qui
mi complimento con te, perchè sei già ad un livello di consapevolezza non
indifferente, ti stai lasciando alle spalle tutto quell’inutile ciarpame che
occupava un certo spazio nella tua vita. Benvenuta/o.

Scopri di più sui mattonisti e la loro filosofia nel sito cliccandi


qui.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
3
Anonimato_e_FreeSoftware

Lasciami dedicare un’ultima parentesi all’anonimato, ne scoprirai


l’importanza.
I mainstream media, cioè i grossi mezzi d’informazione che popolano i
primi canali TV, o che piombano prepotentemente nel tuo telefono sui
primi risultati delle tue ricerche internet, hanno sempre fatto e
continueranno a fare una guerra contro l’anonimato e la tutela della
privacy.
Stesso vale per le grandi piattaforme Big Tech, che anzi alimentano l’ego
degli utenti e incentivano la violazione della propria privacy.
Subdolamente cercano ovviamente di influenzare i più giovani, il futuro.
Un uso improprio degli anti-social media può generare fenomeni oscuri,
non solo l’invidia sociale o il cyberbullismo: oggigiorno ormai si arriva
anche a farcisi fotografare orgogliosi durante un trattamento sanitario
sperimentale. Sembrava assurdo nel 2019, no? Eppure…
Pare quindi che per usare uno di questi Anti-Social media si debba
predisporre di un buon bagaglio psicologico. Infatti chi ne è in possesso
spesso è restio dall’utilizzarli! O al contrario, decide di sfruttarli a
proprio vantaggio, magari riesce a vendere la propria immagine grazie
alle labili menti che vengono indotte ad idolatrarne la figura.
Internet invece era nato per essere decentrato, libero, e volendo
anonimo. Era nato per avere programmi e sistemi liberi, modificabili,
GRATUITI, appunto FreeSoftware, non colossali licenze costose e anche
difettose e inefficienti, che possono censurarti o bannarti a piacimento.
Tu non sai chi sono io, e io non so chi sei tu. Ma ho deciso liberamente di
scrivere le mie conoscenze per aiutare gli altri, in maniera gratuita, chi
vuole può fare un adonazione, sempre in anonimato. Come è anonimo a
me chi leggerà questo volume.
Non so chi sei, ma spero ti sia utile leggermi, e da te non pretendo un
compenso in cambio. Questo è Internet, con la “I” MAIUSCOLA.

Oggi invece viene internet utilizzato per sapere DOVE sei, COSA fai,
PERCHÈ lo fai, CHI sei e CON CHI, QUANDO, QUANTO o QUANTE VOLTE.
Con sempre più costanza, precisione, invasione.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
4
Indice
NB: verranno utilizzati di proposito nomi storpiati.
In questo volume tratteremo, con la rana Pepe, l’eliminazione passo dopo
passo di queste inutili gabbie digitali e le loro più sane alternative:

1. Liberati di Fakebook……..p.6-8
2. Sbarazzati di Istagran…...p.9-11
3. Sopprimi Twitler…………p.12-15
4. Whazzup: spianarlo……...p.16-17
5. Sconfiggere YouTiub…….p.18-19
6. Browsers alternativi per
navigare sul web……………..p.20-21
7. Lista di software per sostituire Big
Tech…………………………….p.22-27
8. Ringraziamenti…………...p.28-29

COMINCIAMO!
Perchè questa rana? Una provocazione.
Questa rana, Pepe, è secondo i mass media in USA
“il meme che gli anonimi di estrema destra su internet
hanno utilizzato per far vincere Trump nel 2016!!!”
demonizzandola come simbolo neonazi. Queste isteriche
e deliranti affermazioni non potevano che convincermi ad invocare Pepe
come nostro fedele compagno nel cammino della BIG TECH DETOX.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
5
1_Liberati_di_Fakebook
Questo incipit varrà anche per le piattaforme successive, TUTTE.
“Eh, ma mi segna i compleanni”; “Eh ,ma gli amici e i parenti”; “E
dopo come farò a seguire quel gruppo?” “Ma lì c’è la pagina di Tizio,
di Caio…” “Ma lì messaggio con Gisella, l’amica delle medie”.
Lo so, all’inizio erano alcuni dei problemi che mi ponevo anche io. Ma
tolto ogni indugio e trovate le valide alternative vi dirò che si sta
meglio, c’è un grande senso di soddisfazione, specie conscio del
fatto che tolgo un’utenza a quell’inutile e spiona piattaforma
mainstream. NB: Tu per Fakebook sei SOLDI, lui per te è INUTILE.
• FAKEBOOK utilizza la tua metadata (cioè, traccia un profilo di
te con i tuoi dati e li vende ad aziende terze, oltre che a
conservarseli)
• FAKEBOOK ha un’enorme quantità di permessi ed accessi alle
funzioni del tuo telefono quando dai il tuo consenso all’utilizzo
via APP.
• FAKEBOOK può setacciare i messaggi “privati”.
• FAKEBOOK è in prima linea sulla censura su molti ambiti.
• FAKEBOOK è in prima linea sulle campagne mediatiche del
globalismo.
• FAKEBOOK pare non prendere a cuore la battaglia contro la
cyberPedofilia, anzi...

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
6
Prima_di_cancellarti_da_Fakebook
Ti consiglio per prima cosa di:
• Fare un backup delle cose che ritieni degne di nota, come
salvare foto e video caricati sulla piattaforma;
• Scrivere ai contatti che ritieni importanti che non sarai più
reperibile su quell’arcano digitale, dando magari un contatto
alternativo;
• Non scrivere un post dove dichiari che te ne vai da Fakebook, ne
perché. Non devi renderne conto a nessuno, non è un obbligo;
• Se adoperi FakeBook tramite app, disinstallala; l’account lo
cancellerai tramite il browser, non puoi farlo con la App!
• Dargli 1 stella sullo Store dove scarichi le App.

Procediamo:
Per eliminare il profilo Fakebook usa il browser internet, non usare
la App. Con il PC si va più comodi. Basta quindi entrare su Fakebook,
raggiungere l’icona del punto interrogativo in alto a destra della
schermata.
Vai su Impostazioni, poi su Le
tue informazioni su Fa*ebook,
Disattiva ed eliminazione”,
quindi su “Elimina il mio
account”.
Confermando quindi ti
pregheranno di non lasciarli
perché ti amano (anche no).
Ti spiegheranno cosa ti perdi
(?) se cancellerai per sempre
l’account. Amen. Prima di
dare il tuo “SI” definitivo, ti
verrà chiesta la Password.

Fatto? Quasi.
Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale
freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
7
Ora, Fakebook non molla mica l’osso.
L’account verrà cancellato nel tempo di 90 giorni dalla
conferma di cancellazione. Pochi mesi fa erano solo 30!
È chiaro che questi colossi cercheranno di contrastare in ogni
modo la perdita di un account. Ormai cancellarsi è diventato
quasi difficile.

Per ultimare il processo, non dovrai più accedere al tuo


account per 90 giorni; se effettuerai di nuovo un accesso,
l’account verrà ripristinato e la cancellazione annullata.

Disinstallare l’App dal telefono è sicuramente un aiuto per


non tornare facilmente a cadere nella trappola del Social,
oltre che un dovere, visto che tanto non userai più il malefico
software.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
8
2_Sbarazzati_di_Istagran
• ISTAGRAN utilizza la tua metadata (cioè, traccia un profilo
virtuale di te con i tuoi dati e li vende ad aziende terze)
• ISTAGRAN È TOSSICO.
• ISTAGRAN teoricamente può setacciare i messaggi “privati”.
• ISTAGRAN è in prima linea sulla censura in molti ambiti.
• ISTAGRAN è in prima linea sulle campagne mediatiche del
globalismo, come Vaccini, LGBTQI+, nazi-Ambientalismo ecc.
• ISTAGRAN è studiato e progettato per manipolare ed
influenzare i giovani.
• La App di ISTAGRAN ha un’enorme quantità di permessi ed
accessi alle funzioni del tuo telefono quando la installi e
acconsenti alle sue politiche.

Non hai Istagran?!??!?!

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
9
Prima_di_cancellarti_da_Istagran
Ti consiglio per prima cosa di:
• Fare backup delle cose che ritieni degne di nota, come salvare
foto e video caricati online: Vai alla sezione “Sicurezza” , quindi
“Scarica dati”. Via mail vi verranno mandati i dati da scaricare.
• Informare i contatti che ritieni importanti che non sarai più
reperibile sulla piattaforma, dando magari un contatto
alternativo;
• Non scrivere un post dove dichiari che te ne vai da Istagran, ne
perché. Non devi renderne conto a nessuno, non è un obbligo;
• Se adoperi Istagran tramite app, disinstallala; l’account
principale lo cancellerai tramite il browser, non puoi farlo con
la App (Stessa policy di Fakebook, già che sono parte dello
stesso gruppo).
• Tramite App puoi cancellare i profili secondari eventualmente
creati: se non vuoi cancellarti totalmente all’stante, cominciare
a cancellare profili secondari può essere un inizio.
• Fare “selfies” e metterli sulle “stories” ti mancherà come
l’aria. Preparati mentalmente a dire addio a questo
meccanismo narciso ed ego-alimentatore. Metti una stella
sullo Store

ISTAGRAN

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
10
Procediamo_allo_spianamento

Per eliminare l’account principale di Istagran occorre innanzitutto


collegarsi ad esso via Browser sul sito ufficiale. Andate poi sul
menù > modifica profilo > Elimina account.

Ovviamente dietro ad Istagran lavorano solo brave persone che si


preoccupano per te. Si stanno chiedendo perchè mai tu non voglia
più essere un loro prodotto avere un account sul loro portale:
mettete l’opzione che più vi piace, e confermate l’addio definitivo.

FATTO.

NOTA: Puoi anche disattivare temporaneamente l’account per un


periodo di tempo. Il sottoscritto, coerentemente con il titolo del
volume che stai leggendo, ti sconsiglia vivamente questa mezza via e
di procedere subito con la rimozione coatta del cosiddetto Social.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
11
3_Sopprimi_Twitler

• TWITLER utilizza la tua metadata (crea un tuo profilo virtuale


con i tuoi dati e ciò che pubblichi, vendendoli a terze parti)
• TWITLER crea dipendenza e fa perdere tempo. Le sterili
discussioni a pochi caratteri sulla piattaforma sono dannose.
• TWITLER banna i profili di Trump e altri personaggi scomodi al
mainstream, ma non l’Isis o i Talebani. La censura e il “fact-
checking” sono all’ordine del giorno.
• TWITLER è in prima linea sulle campagne mediatiche del
globalismo, come Vaccini, LGBTQI+, nazi-Ambientalismo ecc.
• TWITLER è studiato e progettato per manipolare ed influenzare
i giovani. Sembra restio a bannare e tracciare contenuto
PEDOFILO.
• La App di TWITLER ha un’enorme quantità di permessi ed
accessi alle funzioni del tuo telefono quando la installi e
acconsenti alle sue politiche.
• L’amministratore delegato di Twitler ha più volte detto ai
subordinati chi censurare, e come comunicare con Gugol e
Fakebook per coordinarsi in tal senso.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
12
Prima_di_spianare_Twitler
Ti consiglio per prima cosa di:
• Pensare intensamente a cosa ti perdi cancellandoti
da Twitler. Pensa intensamente ai post sgargianti di
qualche virologo-star o ai post di qualche
“giornalysta” liberal...
• … e niente, se non avete dei backup da fare, cioè
delle foto da salvare o qualche contatto da avvertire
in preventivo, fate Tabula Rasa. Non ci sono scuse.

• Il pennuto deve soccombere.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
13
Sopprimiamo_il_pennuto!

Per disintegrare l’account, e quindi cancellare tutto ciò che avevate


postato e non venire più trovati sulla piattaforma, occorre
innanzitutto collegarsi ad esso via Browser sul sito ufficiale, non via
App, fatta eccezione per chi ha un telefono con sistema Android.
Vale anche qui la regola dei 30 giorni di ripensamento.
Se riaccederete entro 30 giorni, l’account verrà riattivato e la
cancellazione si annullerà.

VISITA: https://www.teamworld.it/tecnologia/cancellarsi-da-
twitter-definitivamente/

Cancellazione via telefono con la App di


Twitler su sistema Android, come procedere
in 3 semplici passi:

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
14
Cancellazione via Computer (o anche con il
telefono) utilizzando il browser di
navigazione web.

Ecco… FATTA ANCHE QUESTA.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
15
4_Togliamo_Whatsup_di_mezzo!
Qui sono chiamato ad un compito arduo.
Ti ricordo che a fine volume, ci sono le App
alternative per sostituire questa diavoleria che
“eh, ce l’hanno tutti, non si smuovono da lì”, ”io
ho la versione business, vado comodo per lavoro”.
Ma ti rammento che siamo a settembre 2021, il tempo in
Italia per le basiche libertà civili stringe, siamo sempre
più monitorati e queste App sono PORTI SICURI di
tracciamento DEL SISTEMA. Loro ti leggono. Forse
troveranno sempre e comunque un modo per provare a
leggerci, ma usare Whatsup vuol proprio dire alzare
bandiera bianca.
È IL TEMPO DELLE DECISIONI.
Anche perché la cancellazione di whatsapp, che è una
piattaforma unicamente legata all’utilizzo di un’App su
numero di telefono, è veramente semplice.
NB: ricordati che puoi fare un backup delle chat, prima di
cancellare l’App.
FORZA, PROCEDIAMO!
Avvisa chi di dovere
che non userai più questa
App, ma un’altra
alternativa.

Vedi anche: https://www.aranzulla.it/come-cancellarsi-


da-whatsapp-943551.html

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
16
Whatsup?_Spianamento_!

Cominciamo da chi ha un telefono con sistema Android: apri


l’App e vai al pulsante (…) in alto a destra e seleziona la voce
Impostazioni dal menu che compare. Nella schermata che si
apre, seleziona Account > Elimina account, digita il tuo numero
di telefono nel campo vuoto in fondo allo schermo e premi il
pulsante “Elimina account” per due volte consecutive.
Se usi un iPhone la procedura è quasi identica: avvia WhatsApp,
selezionare la scheda “Impostazioni” e spostati nella sezione
“Account > Elimina account” del menu dell’applicazione.
Immetti il tuo numero, e anche qui il gioco è fatto.

VISTO? FATTO.
Nessun pentimento.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
17
5_Sconfiggere_YouTiub

• YouTiub utilizza la tua metadata (cioè, traccia un tuo profilo


virtuale con i tuoi dati, con ciò che guardi e ciò che pubblichi,
vendendoli a terze parti).
• YouTiub crea dipendenza.
• YouTiub banna i profili di liberi giornalisti, medici, avvocati, e
altri personaggi scomodi al mainstream, ma non l’Isis o i
Talebani. La censura e il “fact-checking” sono all’ordine del
giorno, anche sotto i commenti dei video.
• YouTiub è in prima linea sulle campagne mediatiche del
globalismo, come Vaccini covid, terrorismo covid, LGBTQI+,
nazi-Ambientalismo, influencer pettinati ecc.
• Anche YouTiub è studiato e progettato per manipolare ed
influenzare i giovani con i video consigliati.
• La App di YouTiub ha un’enorme quantità di permessi ed
accessi alle funzioni del tuo telefono quando la installi e
acconsenti alle sue politiche.
• Anche solo usando il Browser, cioè il navigatore web per
vedere YouTiub, traccia le tue attività se sei connesso con un
Account Gugle.
• YouTiub è proprietà di Gugol.
• YouTiub è pieno di pubblicità e inserzioni fastidiose.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
18
Togliamolo_subito!

In realtà, parlando sia di SmartPhone o di PC, “non ci si toglie da


YouTiub”, perché l’account collegato ad esso non è altro che
l’Account Gugle, se ne avete uno, poiché YouTiub è prorietà Gugol.
In questo caso non c’è un account da cancellare, basterebbe proprio
NON USARLO!
Quindi sta a voi scegliere se:

• Con il PC, continuare ad usare YouTiub con il browser SENZA


eseguire l’accesso con il vostro eventuale Acùcount. Questo
comunque vi traccerà e terrà conto dei video che il vostro
indirizzo IP ha raggiunto. NB: non potrete ve
• dere contenuti riservati ad utenti adulti
• Per smartphone, disinstallare la App di YouTiub e usare, come
indicato sopra, il browser web senza collegarsi con un Account.
NB: Senza utenza, alcuni video riservati ai maggiorenni non
potrai vederli.
• Rinunciare in toto ad usare YouTiub, a prescindere dal
dispositivo, e valutare le indiscutibilmente migliori alternative
che vedremo nel capitolo numero 7!

TUBO, GAME OVER

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
19
6_BROWSERS_alternativi
Cominciamo a navigare più tranquilli sul Web senza il continuo,
ossessivo, imperante sguardo del “grande occhio”; Web Browsers
come Gugle Chrome, Safari, Internet Explorer, Microsoft Edge, Bing,
e altri Web Browsers e motori di ricerca “mainstream”, non solo non
rispettano ne proteggono la nostra privacy mentre navighiamo, ma
anzi ci espongono a molti rischi informatici.
Pare che pure salvare le proprie password per eseguire
comodamente gli accessi automatici su questi browser non sia per
niente sicuro.

Vediamo quindi una serie di Browsers e Motori di ricerca


che meglio possano difendere la nostra Privacy.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
20
Andiamo sul sito AlternativeTo, che ci da alternative su ogni
software!In questo caso andiamo sulla sezione browser, e mettiamo
il filtro OpenSource, cioè i browser che non hanno un’azienda
proprietaria.
https://alternativeto.net/software/internet-explorer/?
license=opensource
Vi darò alternative che possano limitare l’utilizzo dei coockies,
traccianti e pubblicità, e che valorizzino la vostra privacy di
navigazione su PC e SmarthPhone. Le informazioni del sito sono in
inglese ma potete tranquillamente tradurre tutto copia-incollando
sul traduttore che vi linko qui.
ECCO ALCUNE ALTERNATIVE CHE CONSIGLIO, CLICCATE SUI NOMI
PER APRIRE:

Firefox Nightly

GNU IceCat

Chromium

Tor e Tor Browser

I2P

Brave AURORA STORE->

NB: esegui i download per smarthphone NON su Gugol_play_Store,


ma su AURORASTORE! Questo negozio di apps alternativo gratuito ti
dice quanti permessi e traccianti possiede una determinata App, e
non tiene registro di che applicazioni scarichi!

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
21
6.1_MOTORI_DI_RICERCA_ALTERNATIVI
Ogni Browser, quelli che abbiamo visto a pagina 21, ha di
conseguenza un MOTORE DI RICERCA per navigare.
Possiamo accoppiare quasi a piacimento i Browser di cui sopra con i
sottostanti motori di ricerca che vi fornirò come suggerimenti.
Quando scaricate un browser potete scegliere, nelle impostazioni,
quale motore di ricerca adottare. Anche qui troverete una pagina in
inglese, traducibile, con le alternative Open Source (senza un
proprietario) ai soliti motori di ricerca come Bing o Google Search.
Link: https://alternativeto.net/software/bingcom/?
license=opensource

Searx

YaCy

Disconnect Search

ORA INVECE vi lascio i motori di ricerca che sono focalizzati


sulla privacy e con buoni standard di sicurezza, MA CHE NON SONO
Open-Source, altresì di proprietà di aziende informatiche minori,
comunque sia non BIG TECH.

DuckDuckGo SwissCow

Qwant

StartPage

Ecosia

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
22
8_SOFTWARE/SITI_ALTERNATIVI

via da FAKEBOOK:

Mastodon

L’alternativa Open Source più famosa, garantisce ottima libertà di


espressione e un’esperienza simile a chi è abituato con Fakebook.
È il social alternativo con la maggior utenza italiana. Gratis.

Diaspora

Molto incentrato sulla privacy dei dati, non fornisce ancora


una solida funzione “Gruppo”, ma molto versatile e sicuro. gratuito.

Minds

Ottima alternativa che garantisce privacy e non censura contenuti,


ne spinge alcuna ideologia. Gratuito, senza annunci.

GNU Social

Crescente progetto che non censura contenuti, gratuito, con


pubblicazioni e messaggi privati. Esperienza social ancora spartana.

PocketNet PocketNet è una valida alternativa Social


senza censura basata su blockChain. Anche funzione video,
ancora mancano i gruppi. Le interazioni vengono premiate
con la criptovaluta PKOIN, nascente moneta virtuale.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
23
via da ISTAGRAN:
PixelFed

Oltre alle precedenti alternative valide anche per Fakebook, a


Pagina 23, consiglio anche PixelFed perché OpenSource, senza
pubblicità, non traccia i dati personali, non censura, ed è l’ideale
alternativa a Istagran per foto e video, magari con qualche funzione
(additiva) in meno.
via da TWITLER:

GAB

Anche verso Twitler valgono le precedenti alternative, ma


aggiungiamo GAB. È un’altro sito opensource principalmente
colonizzato da americani, non teme censure e non limita i contenuti,
ne traccia i dati. No, Parler non è un’alternativa sufficientemente
valida.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
24
via da Whatsup:
Telegram

La più conosciuta ed attrezzata alternativa a Whatup, per


chiamare, videochiamare, fare canali e gruppi con moltissime persone,
ma NON È OPENSOURCE, è di proprietà. Non censura ma avrebbe le
capacità di farlo, i messaggi sono criptati SOLO nelle chat segrete tra 2
persone. È meglio di whatsup? Forse, ma definirlo SICURO è un parolone!

Signal

Opzione più che raccomandata. Messaggi criptati, con timer e


durata, funzione gruppi, sicura, e open-source.

Element Sito di Element

Personalmente l’app di messaggistica telefonica


che prediligo: non chiede nemmeno un numero di
telefono, ma basta un’email. Basata sul protocollo
di Matrix.org, Element è sicura,criptata, con
gruppi, OpenSource.

WATOMATIC

ATTENZIONE: Non sai come scrollarti di dosso Whatsapp per i


conoscenti, amici, parenti? Inventa una scusa con WATOMATIC.
Watomatic invia risposte automatiche a chi ti scrive su Whatsup,
verso chi vuoi tu. I messaggi puoi editarli tu stesso, anche la
frequenza, e pure se mandare risposte nei gruppi. ES: Se vuoi che
tutti i tuoi conoscenti non ti contattino più su Whatsup, puoi avviare
un periodo transitorio di una o due settimane dove scrivi come
risposta che… che ne so, il tuo profilo Whatsup è stato sospeso,
bloccato, per X motivo. O più onestamente, scrivere semplicemente
che non utilizzerete più Whatsup e che siete reperibili via SMS, o
Element, Signal, un’email, quello che desiderate.
Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale
freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
25
via da YOUTIUB:
Cominciamo con due “client”, cioè piattaforme che riprendono i
contenuti di YouTube senza farvi tracciare da YouTube stesso. Non
potete commentare, ne guardare alcuni video di certi formati in
pochi casi, ma non vedrete spot pubblicitari ne video consigliati
basandosi su cookies:

NEW PIPE

Per smartphone ecco il mattatore per eccellenza del Tubo: NewPipe,


naturalmente OpenSource, ti consente di usare parallelamente YouTube
senza pubblicità, tracciamento e coockies.
Possiede anche la funzione “sottofondo” per ascoltare i video e
consumare meno dati ed energia.

INVIDIOUS

Invidious, un sito web dove, scegliendo un dominio tra i tanti disponibili,


potrete accedere anonimamente sul Tubo senza effettivamente venire
tracciati dal tubo stesso. Unica nota, alcuni formati di video non sono
compatibili. Sito dark e OpenSource.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
26
Ecco invece 3 piattaforme totalmente alternative, 1
OpenSource e 2 di proprietà:

PEERTUBE

PeerTube è OpenSource, non conosce censure ed è


totalmente federato, ovvero i suoi server non sono centralizzati e
controllabili da un’unica entità. ALTAMENTE CONSIGLIATO anche
per chi posta i video.

RUMBLE

Rumble è un sito di proprietà privata statunitense, che


comunque predilige una morbida politica sulle censure ed è un
ottimo rifugio per gli esodati del Tubo.

ODYSEE

Odysee è un sito privato che garantisce sia privacy sia zero


rischi di censura. Altra ottima alternativa per postare video e creare
community.

CON QUESTE
ALTERNATIVE, SIAMO
GIÀ AD OTTIMI LIVELLI
DI INDIPENDENZA
DIGITALE.

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
27
FINE VOLUME 1!
UN SENTITO RINGRAZIAMENTO A
TUTTI VOI CHE MI AVETE LETTO E
LEGGERETE I PROSSIMI VOLUMI
Ringrazio nella prossima pagina i siti e le
realtà che mi hanno spronato e aiutato
nella creazione del documento, e dei
prossimi.

Se vuoi donare anonimamente con


MONERO (XMR)
indirizzo:

48YCjkWt46pTUWsKQXQ5DAYDep7HfG
orTPnrYSniRf9GdTEEoj2yUEQd6aZGSWo
9r6cU4WMCT5uwgYPgXU8wnQWDBk7A
NHP

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
28
FEDERAZIONE LOMBARDO-VENETO

LANDCHAD.net

Veneti contro il Great Reset – Gruppo Telegram

Copyleft – Documento gratuito interamente realizzato con programmi e materiale


freesoftware e opensource all’interno di un Sistema Linux – Settembre 2021 ITA
29

Potrebbero piacerti anche