Sei sulla pagina 1di 2

CORSO DI SASSOFONO

PROGRAMMA DIDATTICO

Docente M° Andrea Verlingieri

LIVELLO BASE (preparatorio)

Conoscenza dello strumento : corretta impostazione, respirazione,primi studi di tecnica .

Lettura (1) : lettura di brani elementari con i primi segni d’ espressione.

Scale maggiori e relative minori naturali fino a quattro alterazioni, scala cromatica.

Esecuzione di semplici brani su basi .

LIVELLO INTERMEDIO

Conoscenza dello strumento : studi di tecnica ed articolazione .

Lettura (2) : lettura di brani di media difficoltà .

Scale maggiori in tutte le tonalità con relative minori naturali.

Esecuzione di semplici brani su basi swing.


LIVELLO AVANZATO

Conoscenza dello strumento : studi di tecnica di livello avanzato.

Lettura (3) : lettura di brani articolati in vari stili .

Scale minori (armoniche e melodiche), scale pentatoniche .

Approcci tensivi ad una tensione.

Improvvisazione su brani strutturalmente ed armonicamente semplici.

Esecuzione di brani di media difficoltà su basi swing , latin e funky.

LIVELLO PROFESSIONAL

Conoscenza dello strumento : suoni armonici e sovra acuti.

Lettura (4) : lettura di brani con tempi dispari, partiture per big band .

Scala esatonale, semitono-tono e tono - semitono, superlocria.

Approcci tensivi a due e più tensioni.

Improvvisazione su brani strutturalmente ed armonicamente mediamente complessi.

Improvvisare nei differenti stili .

Esecuzione di brani di difficoltà medio alta su basi swing , latin e funky.

Potrebbero piacerti anche