Sei sulla pagina 1di 4

Nome e cognome  

Classe   Data  

Biomolecole 2

21) Scegli dall'elenco tutte le risposte esatte.

Individua quali tra le seguenti affermazioni sui carboidrati sono vere (3 risposte corrette).

A. □ I carboidrati hanno funzione strutturale e di riserva energetica.


B. □ La molecola di saccarosio è formata dall’unione di due monosaccaridi.
C. □ I carboidrati contengono C, H, O, N.
D. □ La molecola del glucosio contiene 6 atomi di carbonio.
E. □ Il saccarosio è un monosaccaride.

22) Scegli la risposta esatta.

Quale tra i seguenti monosaccaridi possiede una molecola con 5 atomi di carbonio?

A. □ Desossiribosio.
B. □ Fruttosio.
C. □ Glucosio.
D. □ Galattosio.

23) Scegli la risposta esatta.

Quale tra i seguenti carboidrati non è un polisaccaride?

A. □ L’amido.
B. □ Il galattosio.
C. □ La cellulosa.
D. □ Il glicogeno.

24) Scegli la risposta esatta.

Indica in quale tra i seguenti carboidrati non ti attendi di trovare un legame glicosidico.

A. □ Amido, perché è un carboidrato di riserva.


B. □ Cellulosa, perché è l’unica non digeribile.
C. □ Galattosio, perché è un monosaccaride.
D. □ Saccarosio, perché si forma per condensazione.

25) Scegli la risposta esatta.

Quali lipidi possiedono una testa idrofilica e delle code idrofobiche?


A. □ I trigliceridi
B. □ I fosfolipidi
C. □ Gli steroidi
D. □ Le cere

26) Scegli la risposta esatta.

Il colesterolo non

A. □ è un precursore degli ormoni steroidi.


B. □ stabilizza la membrana plasmatica delle cellule.
C. □ forma delle placche all’interno delle arterie.
D. □ ricopre la cute e il pelo degli animali.

27) Scegli la risposta esatta.

È costituito da trigliceridi insaturi

A. □ l’olio d’oliva.
B. □ il burro.
C. □ la cera.
D. □ il colesterolo.

28) Scegli la risposta esatta.

Un trigliceride

A. □ è una molecola contenente tre diversi monosaccaridi.


B. □ è formata dall’unione di tre acidi grassi uniti tra loro.
C. □ contiene tre acidi grassi e una molecola di glicerolo.
D. □ è formato da tre molecole di diversi tipi di cere.

29) Scegli la risposta esatta.

Quali fra le seguenti vitamine non sono liposolubili?

A. □ A
B. □ Gruppo B
C. □ D
D. □ K

30) Scegli la risposta esatta.

Quale delle seguenti biomolecole non ha una struttura polimerica?


A. □ Glicogeno
B. □ DNA
C. □ Emoglobina
D. □ Colesterolo

31) Scegli la risposta esatta.

Quale tra le seguenti affermazioni, relativamente ai fosfolipidi, non è vera?

A. □ Rappresentano i principali componenti della membrana cellulare


B. □ Presentano una testa polare idrofila e una doppia coda apolare idrofobica
C. □ Derivano dall’esterificazione del glicerolo con tre molecole di acidi grassi
Nella loro molecola il gruppo idrossido degli alcoli è esterificato da una molecola di un
D. □
amminoalcol

32) Scegli il completamento corretto.

I trigliceridi

A. □ sono formati da tre catene idrocarburiche


B. □ hanno una testa polare e tre lunghe code apolari
C. □ sono componenti importanti delle membrane plasmatiche
D. □ possono essere idrolizzati anche se non sono polimeri

33) Scegli il completamento corretto.

Il colesterolo è

A. □ una riserva energetica a lungo termine


B. □ un grasso pericoloso per le cellule
C. □ un materiale usato come isolante termico
D. □ un componente delle membrane animali

34) Scegli la risposta esatta.

Una dieta sana dovrebbe preferibilmente contenere

A. □ grassi animali
B. □ grassi saturi
C. □ grassi polinsaturi
D. □ grassi monoinsaturi

35) Indica i due completamenti che ritieni esatti.

I trigliceridi, gli steroidi e i fosfolipidi:


A. □ sono tutti lipidi.
B. □ oltre al carbonio e all’idrogeno contengono anche ossigeno.
C. □ sono tutte molecole formate dal glicerolo più tre acidi grassi.
D. □ hanno tutti la funzione di costituire le membrane cellulari.
E. □ sono presenti solo nelle cellule animali.

37) Scegli la risposta esatta.

Quali tra i seguenti lipidi non si trovano comunemente nelle membrane biologiche?

A. □ I trigliceridi, perché sono sostanze completamente apolari.


B. □ Il colesterolo, perché non possiede alcuna coda idrofobica.
C. □ I glicolipidi, perché contengono zuccheri e sono quindi solubili.
D. □ I fosfolipidi, perché sono acidi e danneggerebbero la cellula.

38) Scegli la risposta esatta.

Durante la denaturazione di una proteina, non cambia la struttura

A. □ primaria.
B. □ secondaria.
C. □ terziaria.
D. □ quaternaria.

39) Scegli la risposta esatta.

La disposizione a elica di una molecola di una proteina è un esempio di struttura

A. □ primaria.
B. □ secondaria.
C. □ terziaria.
D. □ quaternaria.

Potrebbero piacerti anche