Sei sulla pagina 1di 1

PAG.

II atffuelita l ' U n i t d / vencrdi 19 gennalo 1968

Lett! in aula gli esplosivi document! che provano il tentato colpo di Stato del 1964

Censurato in 5 0 punti il rapporto Manes


Confermate dalle testimonianze degli ufficiali le riunioni e la consegna delle liste - Scelti i luoghi dei campi di concentramento - Dovevano
essere concentrati a Falconara e Ancona gli arrestati delle Marche - Ammissioni e contraddizioni nelle deposizioni dei generali Markert e Celi
I generali Adamo Markert e to ormal da settlmane 11 no- vocaziono e la date degli !n- rlspettare la parola data (ave- queste cose me ne lntendo: stenza delle liste e la pratica PRESIDENTE: Lei parted
Giovanni Celi, i quail nel lu- stro giornale va scrlvendo: contri al Quirinale fra l'cx va promesso tagli di nessuna so quando la situazione pub subordlnazione dell'Arma dei pb a riunioni indette presso
glio "64 comandavano le di- nelle liste vi erano soprat- Presidente della Repubblica, importanza) ha censurato gli essere deflnita tranquilla e carabinieri al SIFAR. Per gli 11 Comando generale del-
vision! del carabinieri di Ml- tutto 1 noml dei dirigenti co- Segni, e I generali Rossi, ex allegati a colpi dl accetta. 1 quando non lo e. Non lo era, arresti, si attendeva I'ordine l'Arma?
lano e Napoli, hanno ammes- munlsti. capo di stato maggiore della document! contengono non me ad esempio, quando nel lu- da Roma (anche se «legittl- CELI: Ho parteclpato al-
so, sla pure a dentl stretti, Lo hanno rivelato, fro gli Difesa, e De Lorenzo, ex co- no dl 50 volte la parola « omis glio del 1960 comandavo la mamente dato», secondo la Tultima riunione del 15 giu-
che 11 comando generate del- altrl, il generale Dagoberto mandante generale deH'Arma sis », che sta ad indicare un brigata di Firenze, con giu- Interpretazlone dl Markert). gno, dopo la festa dell'Arma.
1'Arma distribul liste di per- Azzarl, e il tenente colonnello dei carabinieri. taglio. Sono spariti dagli in risdizione anche sullTJmbria. Dopo Markert 6 stata la Partecipai anche ad una co-
sone da arrestare preparate Romolo Dalla Chiesa, dlcendo Aw. LIUZZI: Che cosa dice? terrogatori nomi, fattl, date Insomma ero convlnto che volta del generale Giovanni lazlone, ma sempre In quella
dal , SIFAR. Hanno aggiunto che le liste contenevano 1 PRESIDENTE (legge): II se- circostanze. -^11 ordini erano legittlml... Celi. Attualmente comandan- occasione. Per quanto riguar-
che, per6, le liste non conte- nomi dl attivisti e di dirigenti gretario della Presldenza del- Nonostante la censura dl Ci Avv. LIUZZI: Ma quail or- te della Divisione di Milano, da il 14 luglio, ero invece a
nevano, a loro giudlzio, nomi dell'apparato del partito co- la Repubblica « ritiene di non glierl, la parte civile si 0 op .tini? era, nel 'G4, comandante del-
« important! ». Ma su questo munista. potere aderire alia rlchiesta posta ancora una volta alia AW. CRISAFULLI: Quell! la Divisione di Napoli.
punto sono statl recisamente Ecco le fast salienti della del Tribunale perchd essa rl- lettura degli allegati, come ave li aggiornare le liste! PRESIDENTE: Alia fine dl
smentiti dalla lettura delle udienza di Ieri. guarda o atti ufllciali della va tentato di opporsi a quel Avv. LIUZZI: Ma lo dlca! giugno del *64, lei era a Na-
dichiarazlonl che 7 ufllciali PRESIDENTE: II generale Presidenza — e in tal caso ri- la del testo del rapporto. Co Dica la verita! Ci parll degli
dell'Arma rilasriarono al ge- Manes ha scritto al Tribunale. irresti!!! poli...
levabili dalle normali fontl di si sono sorti altri incidenti CELI: Devo precisare che
neralp Giorgio Manes. Queste allegando un comunicato alia informazione — oppuro noti- Avv. DE CATALDO: Noi vo MARKERT: Nel corso della
dinhiarazioni, allegata al rap- stampa nel quale egli smen- riunione non vi furono os- dal 17 giugno al 14 luglio '64
zie che al contrario sono sot- gliamo che sla raggiunta la ve mi trovavo ai bagnl termali
porto. sono state lette ieri tisce di essere stato sottopo- toposte a segreto militare o nta. E proprio per questo che servazioni. Non e vero che il
in aula ne] corso della udien- sto ad inchiesta. uenerale Zinza obietto... di Acqui per curarmi i po-
politico o d'uiflcio, delle qua- gli allegati non vengano letti stum! di una poliartrite con-
za del processo De Lorenzo- Aw. DE CATALDO: Non 6 li e vietata la divulgazione a Sono dichiarazioni raccolte net PUBBLICO MINISTERO:
Espresso; oggi sara possibile Lasci da parte la polemica tratta in guerra. Quando rien-
il caso di allegare agli atti la norma degli articoli 342, 352, corso di un'indagine ammini trai, fu informato dal mio
averne il testo Integrale uf- lettera... 461 CPP». strativa, cioe senza alcuna ga con gli altri testimonl.
ficiale. Pin da ora, seguendo Aw. DE CATALDO: Prego capo dl Stato maggiore, te-
PRESIDENTE: II Tribunale La risposta e sconcertante. ranzia Chledlamo, invece. che nente colonnello Dalla Chie-
la lettura necessariamente af- non e della stessa opinione: II Tribunale aveva chiesto la vengano citati tutti I test! in il pubblico ministero dl la-
frettata, 6 possibile dire che sclar dirigere il dibattimento sa, che egli era stato chia-
la lettera del generale Manes data della convocazione dl terrogati dal generale Manes mato a Roma, presso il co-
gli allegati al rapporto Ma- 6 acquisita. Comunlco che ha Rossi e De Lorenzo o notizie Aw. LIUZZI: La difesa del al presidente!
nes, per quanto ampiamente PRESIDENTE: Awocato, mando generale deH'Arma per
anche scritto il segretario ge- sull'oggetto della convocazio- 1*« Espresso » non si oppone trattare questionl relative al
censurati dal comandante ge- nerale della Presldenza della ne. Aveva Inoltre domandato alia cltazione dei test! gia in basta con questa cagnara!
nerate dell'Arma dei carabi- Finora siamo andatl avanti nuovo ordlnamento deH'Ar-
Repubblica, Nicola Picella, in da chi gli Incontri fossero sta- terrogati dal generale Manes ma terrltoriale. Durante le vi-
nieri CigHeri, contengono relazione all'ordlnanza con la ti sollecitati. Che venga rifiu- Chiede, per6, che anche gli tanto bene... Si sieda! E' lei
che deve permettermi dl di- site a Roma, Dalla Chiesa DE LORENZO
sensazionaii rivelazionl e la quale 11 Tribunale ha chiesto tata anche l'lndicazione della allegati al rapporto vengano aveva avuto colloqui col capo
conferma clamorosa dl quan- notizie sull'oggetto della con- data e inconcepibile. Le parti, rigere il dibattimento! Dun- procedimenti giudiziari o
letti. Sarebbe assurdo citare I que. generale Markert, il gene- del leparto operazloni e col
cioe. tanto i legali dl De Lo- testi e non leggere quanto capo di Stato maggiore sul- catena
renzo e Filippl (l'aw. Crisa- essi hanno gia dichiarato. II rale Zinza ha detto che le
II generale Manes liste contenevano i nomi di l'agglornamento di liste dl
fulli e, da ieri, anche l'aw. fatto e che la parte civile ha persone pregiutlicate, perico-
De Cataldo), quanto i difen- parlato di ricerca spasmodi- persone da arrestare. Che co- Napoli. ospite del console
lose penalmente o per I'ordi-
sori dell'« Espresso» hanno sere trasportate all'aeroporto inattina successiva, 1 coman- sa osserva? generale di Francia, in occa-
Domande all'«Avanti! » protestato per questo modo
di procedere, deflnendo la ri-
ca della verita. mentre di spa-
smo ne ha dimostrato fino a
questo momento ben poco.
di Linate, da dove sarebbero danti di legione e di brigata. MARKERT: Le ho detto che
state fatte proseguire per una Incaricai allora un uftlclale, alia riunione era presente un
ne pubblico o sospette di
splonaggio. Tall liste erano
state preparate dal SIFAR
sione della festa nazlonale
f r&nccSG
sposta «inconsistente, ambi- Aw. REALE (altro difenso- localita sconosciuta. Zinza pre- credo 11 sostituto di Mingarel- rappresentante del Sifar... il quale, per aggiornarle, ave- PUBBLICO MINISTERO:
gua ed incomprensiblle ». cisb anche che erano state li, dl prowedere telefonica- PRESIDENTE: Dica il nome. Dalla Chiesa le disse che a
re dell'n Espresso»): E' ora MARKERT: Preferirel non va chiesto la collaborazlone
II presidente Casella ha ten- falslflcate le > chlavi per en- mente alle convocazioni di dell'Arma. Facclo presente Roma era stato convocato da-
dl definire questa storia del quei comandanti che si trova- fare nomi... ta la particolare situazione
Secondo VAvantU, l'oppo- L'Espresso, afflancata dal Go- tato di superare l'ostacolo rapporto Manes. Blsogna leg- trare, nottetempo, nei palazzl che presso ogni comando dei
sizione 6 in malafede quan- frapposto dalla segreterla del- dove abitavano lo persone da vano nelle loro sedl. Non feci PRESIDENTE: Lo sappia- carabinieri sono tenuti sche- del momento. che poteva dar
verno con la nuova inchie- gerlo e por fine al tentativi fare un fonogramma di con- mo gia: il colonnello Giusep- luogo ad eventuall movlmen-
do accusa il governo di vo- sta disposta da Tremelloni. la Presidenza, dlcendo di ri- della parte civile... arrestare. dari e liste di persone pre-
cordare che delle convocazio- 5) Tenente colonnello Romo- vocazione, perche non vi era pe Palumbo. giudicate e pericolose per ti dl piazza?
ter insabbiare lo scandalo Noi siamo piu riflessivi del- PUBBLICO MINISTERO: il tempo. MARKERT: SI. Nessuna me- CELI: Non me lo preclsb,
politico del SIFAR «esclu- ni di Rossi e De Lorenzo fu Sono d'accordo. E' ormal un lo Dalla Chiesa — Ero, all'epo- raviglia che sla stato lui a I'ordine pubblico. Queste li-
VAvantU e non parleremo ca, capo di stato maggiore ste sono soggette ad aggior- ma dl questo si parlb sia a
sivamenle sul problema del- a questo punto di malafede; mese che 11 rapporto Manes PRESIDENTE: Non chlese dare gli ordini successlvi... Roma che a Napoli.
si trova agll atti, ma ancora presso la divisione di Napoli. al tenente colonnello Minga- PRESIDENTE: Come sa- namenti.
ta costituzione di una com- ma qualche altra domanda ci non siamo riuscitl a renderlo Fui convocato, mi sembra, relli perche era necessarlo rebbe a dire? PUBBLICO MINISTERO:
missione d'inchiesta parla- alia fine di maggio del 1964, convocare la riunione? PRESIDENTE: Dalla Chie- Dalla Chiesa le disse che le
sara consentita. Con quale pubblico. per i continui osta- MARKERT: Prima non sono sa le disse solo che quelle
mentare». Prima, dice il coraggio si osa parlare del- coli frapposti dai legali di De a Roma per una riunione. Nel MARKERT: No, non me lo liste comprendevano i nomi
corso della riunione il capo disse, ne io glielo chlesi. Co- stato molto preciso. II tenen- liste dovevano essere aggior- di persone iscritte al PCI?
giornale del PSU, bisogne- le iniziative della magistra- Lorenzo. La parte civile ha te colonnello Mingarelli, rife- nate o anche che si prevede-
rebbe accertarne « l'effetti- tura, quando e noto che il forse dimenticato che non si di stato maggiore disse che munque la mattina del giomo CELI: Con il colonnello si
avremmo rlcevuto elenchi con 28 giugno. prima della riu- rendomi 1 particolari della va un ulteriore sviluppo? parlb di elementi estremisti,
va utilita, opportunity e governo si 6 mosso solo per oppose alia acquisizione del riunione tenuta a Roma, ml CELI: Effettivamente mi
rapporto? ^^ i nomi dl persone Iscritte al nione, venni messo al cor- pericolosi per la sicurezza
tempestivita »; la via « piu intralciarla? Chi, se non il PCI. Gli elenchi erano stati aveva detto che quella era precisb che oltre all'aggiorna- dello Stato.
PRESIDENTE: II Tribunale rente della situazione da Min- mento si prevedeva un ulte-
breve e piu certa » sarebbe governo, ha messo il magi-
ha declso: gli allegati al rap- preparati dal SIFAR e noi garelli. Ml disse che, mentre solo la fase inlziale e che
per la fase esecutiva, cbe riore sviluppo con l'arresto PUBBLICO MINISTERO:
percio quella di attendere le strato nell'impossibilita di porto vengono letti. Subito. dovevamo predlsporre le mi- si trovava con gli altri capi Dalla Chiesa le parlb di luo-
sure necessarie per procedere di stato maggiore presso 11 avrebbe potuto prevedere la e il fermo delle persone in- ghi dl concentramento?
risultanze delle indagini in andare avanti sull'inchiesta privazione della liberta per- dicate, nel caso dl gravi per-
Beolchini, consegnandoglie- Fra le altre fanno spicco rapidamente agli arresti, pre- secondo reparto, era stato sonale delle CELI: Si, effettivamente con
corso, poi il Parlamento de- tre deposizioni. Quella del persone com- turbamenti dell'ordine pub-
la mutilata delle parti piu parare i centri di concentra- Invitato nell'ufflcio del capo prese nell'elenco, blico, ordine che sarebbe sta- Dalla Chiesa e anche nel cor-
cidera. generale di brigata Dagober- mento, in attesa dell'ordine dl stato maggiore presso 11 rivato da Roma sarebbe ar- so delle riunioni si parlb di
importanti; chi se non il go- to Azzarl, quella del tenente esecutivo. II giomo in cui ci comando dell'Arma, generale scritto. legittlmamente un ordine to dato dall'autorita compe- luoghi dove le persone avreb-
L'Avanti! chiama logica im- tente.
verno ha permesso al gene- colonnello Romolo Dalla Chie- furono consegnate le liste, Picchiotti. Costui aveva detto partito. bero potuto essere concentra-
questa argomentazione, che PRESIDENTE: Nelle liste
rale Ciglieri prima di rifiuta- sa, e quella del generale C o fummo ricevuti dal generale che la situazione era piutto- te. Si trattava di una previ-
a noi scnibra in verita piut- PUBBLICO MINISTERO: vi erano nomi dl personalita
re al Tribunale la lettura simo Zinza. De Lorenzo, 11 quale cl rac- sto flulda e che dava luogo Che sione... Comunque ritengo dl
tosto abborracciata e pcrfino
del rapporto Manes e poi di ANDREOTTI Dlamo comunque le sette comandb la massima riserva- a qualche preoccupazlone, cosa intende con l'espres- di rilievo? non poter entrare in partico-
contraddittoria. Intanto, a testimonianze nell'ordine in tezza. A Napoli, successiva- per cui il Sifar aveva pre- sione a legittlmamente im- CELI: Detti alle liste solo lari e di dovermi awalere
autorizzarne, alPultimo mo- da chi parti I'ordine delle
prescindere dal fatto che la
mento, solo una lettura par- cui sono riportate negli alle- mente, tenemmo una riunione parato delle liste di persone partito »?
MARKERT: Che I'ordine sa-
una raplda scorsa. Non rlcor- della norma sul segreto mill-
proposta comunista di inchie- « liste nere»? gati al rapporto. con altri ufflclall. Alcunl ma- sospette di splonaggio e di do se si trattava di una lista tare.
ziale con la scusa del segre- persone pericolose per Tor- rebbe venuto dall'autorita
sta parlamentare risale al i*" 1) Generale dl brigata Gior- nifestarono perplessita per gli PUBBLICO MINISTERO:
to militare? ordini ricevuti. In quell'occa- dine pubblico. Le liste, fatte gludizlaria. Lei e uno dl quel testi che ha
marzo dell'anno scorso e che gio Lepore — Un giomo del
aver rinviato il dibattito per data notlzla anche per Televi- glugno 1964 cl fu un rapporto slone fu inoltre preclsato che per la difesa della sicurezza si Insprecaho. aula 1 comment! Ironic!
Ridono tutti e
dichiarato che quanto accad-
E giacchg siamo in tema sione. Per il momento non e presso il comando generale la legione doveva predlsporre dello Stato e del suol organ! de nel giugno-luglio 1964 e dl
dieci mnsi e precisa e gra- di « macchine » VAvantU si stata comunque presa alcuna costituiti, dovevano essere anche l'awocato Lluzzl, dl-
ve responsabilita del gover- dell'Arma. Lo scopo era quel- un piano per l'occupazione de- poca importanza. Perchd ora
e gia dimenticato dello scher- decisione: o verra chiesto alia gli edifici pubbllci. aggiornate. Se una persona fensore dell'£spresso. La co- fa appello al segreto militare?
no e della maggioranza, do- Televlsione 11 testo del tele- lo dl fomire direttive per se- aveva come indirizzo viale sa non place all'awocato De
zo giocato da Ciglieri al mac- guire la situazione In • rela- Aw. LIUZZI: Noi non vo-
mandiamo a\\ AvantU: chi glornale, o verra inviata una 6) Tenente colonnello Ro- Alessandro Manzoni 43, bi- Cataldo, il quale crea un al- gliamo sapere dove vennero
chinista Tremelloni; e si e nuova rlchiesta alia segreteria zione alia crisi dl govemo. berto Sottilettl — Sono com- sognava controllare che fos- tro incldente. H presidente
ha stabilito che per una in- Le direttive erano: tenere ag- preparati i luoghi di concen-
dimenticato di come que- della Presidenza della Repub- pletamente all'oscuro della riu- se sempre 11. H nostra com- deve ancora intervenire.
chiesta parlamentare non vi giomati gli elenchi delle per- tramento, ma solo se furono
sarebbe il tempo? Perche
st'ultimo ha lasciato trascor- blica, per sapere almeno qua- nione che, si dice, fu tenuta pito era quello di afnancare Quindl l'udienza prosegue. preparati. Pub dircelo?
rere mesi senza prendere le del ire segreti invocati — sone sospette o comunque pe- presso il comando generale gli sparuti element! del Sifar. PRESIDENTE: Generale.
un'inchiesta parlamentare ricolose per la slcurezza del- Prima di andare via, 1 capi CELI: Non posso.
alcuno dei provvedimenti politico, militare o d'ufflcio — dell'Arma. Zinza e stato molto preciso, PRESIDENTE: Ci dica se
dovrebbe durare di piu di abbia effettivamente valore nel lo Stato. A tuttl i presenti fu 7) Tenente colonnello Luigi dl stato maggiore delle di- ha parlato di arresti, di con-
che il rapporto Manes im- I'ordine di predisporre i luo-
quanto dtiri un'indagine am-
poneva a carico degli ufllcia- caso speciflco. raccomandata la massima ri- Bittoni — Effettivamente vi vision! erano statl presentati, centramento a Linate... ghi di concentramento venne
ministrativa o un'istruttoria Quello frapposto dalla se- servatezza. fu una riunione, nella quale a Roma, al comandante gene- MARKERT: Zinza pub avere daH'alto.
o un processo? R perche tut- li colpevoli di insubordina- greteria della Presidenza del- 2) Generale di brigata Dago- ci fu detto che avremmo ri- rale dell'Arma, De Lorenzo, confuso fra quanto diss! io CELI: No, non venne dal
zione? In realta, tutta la sto- la Repubblica non si rivele- berto Azzari — Alia fine del il quale aveva raccomandato e quanto pub aver detto il
te queste ohiezioni non sono la massima prudenza e dl- comando generale. Era una
venute in mente al gover- ria dello scandalo SIFAR e ra, come si e accennato. 1'uni- giugno 1964 fui convocato te- rappresentante del Sifar. co-
screzlone. Al tenente colon- lonnello Palumbo. Vogllo ag- misura che rientrava nella
no e alia maggioranza pri- del complotto del luglio 1964 co ostacolo deirudlenza. Una lefonicamente a Roma per una
riunione al comando genera- nello Mingarelli e agll altri glungere che i carabinieri
CIGLIERI fase esecutiva delle disposi-
ma di avanzare, due mesi porta ad una conclusione che sorpresa non indlfferente pro- le liste vennero consegnate hanno sempre una serie di zionl gia ricevute.
e I'opposto di quella che vor- voca la lettura degli allegati le. Giunsi con lieve ritardo,
da due ufflciall del Sifar.
perche ha taciuto la veri-
fa, la proposta di inchiesta quanao la riunione era gia pianl prontl, che vanno dai PUBBLICO MINISTERO:
sulle cause del banditismo rebbe VAvantU La via bat- al rapporto Manes. Le sette
piani che entrano in atto
ta al ministro? Dalla Chiesa le disse che gli
testimonianze erano state cominciata e il capo dl stato
in Sardegna? tuta da un governo che non maggiore, generale Picchiotti, PRESIDENTE: Vide queste quando e'e lo sciopero dei arresti avrebbero dovuto es-
chleste, a per sole ventiquat- liste? unica o dl piu liste. Forse sere effettuati nel piu breve
e stato nemmeno capace di tro o r e s dal comandante ge- stava parlando dl ordine pub- tranvieri, a quell! per respin-
blico e gia aveva dlstribuito MARKERT: Detti un'occhla- gere gli assalti alle caserme. furono dlvise per territorio In tempo possibile?
Ma proseguiamo. Secondo fare un comunicato per dire nerale deH'Arma dei carabinie- CELI: Mi disse che in caso
ri, Ciglieri, per «espungere» ai presenti elenchi di perso- ta a quella dl Milano. n ge- PUBBUCO MINISTERO: un secondo momento. Non vi
il giornale del PSU, 1'esigen- se i doeumenti con l'inte- nerale Zinza ha detto che con- Quale fine hanno fatto 1 fa- trova! noml dl persone da me dl attuazione degli ordini di
stazione «ministero della alcune frasi «che concemono ne appartenenti al PCI, che
za dell'inchiesta parlamen- l'Arma aveva rlcevuto dal SI- teneva 44 nomi e quindl de- scicoli? conosciute. Escludo, comun- arresto si doveva prowedere
tare avrebbe ancora bisogno Difesa » sono usciti o no dal la dislocazione e la consisten- que, che vi fossero elencate nel piu breve tempo possi-
za dl forze del carabinieri nel FAR. Nella lists, che succes- ve essere cosl. Posso agglun- MARKERT: Non lo so.
d'esser provata; nel frattem- ministero della Difesa, o di sivamente mi fu consegnata gere che per me que! noml PUBBLICO MINISTERO: personalita politiche di rilie- bile.
giugno-luglio 1964 ». Avevamo erano completamente scono- vo, sindacalisti. uomini di go- Aw. REALE: Ricorda se
po, dovrebbe rassicurarci il accertare a chi fosse intesta- gia notato come fosse assurdo vi erano i nomi di circa qua- Avrebbero dovuto essere re-
to un libretto al portatore, ranta persone da arrestare sciuti. Non vi erano perso- stituiti? vemo, ecclesiastici o militari. nelle Hste vi era il nome del
fatto che • tutta la macchi- che al generale Ciglieri, ac- nalita ne del mondo politico. Non ricordo quanti nomi vi segretario della federazione
na dello Stato e in moto > non e d a w e r o la via «piu cusato di aver nascosto per- nelle Marche. In quell'occa- MARKERT: No.
sione ci fu raccomandata la ne di quello sindacale, reli- PRESIDENTE: Ha mai avu- fossero. Forse erano un cen- del Partito comunista di Na-
per accertare la verita. La breve e piu certa », ma quel- fino al ministro Tremelloni, 11 gioso, civile o militare. tinaio. Non so se l'autorita di poli?
massima riservatezza. Del re- to prima simili liste?
macchina sarebbe quella la che piu allontana dalla contenuto del rapporto Manes
fosse permesso ancora di cen- sto gia avevo avuto istruzioni TAVIANI PRESIDENTE: Per usare MARKERT: No. Ma fin Pubblica Sicurezza fosse a CELI: Non lo ricordo.
della magistratura, per le verita. E del resto, anche di presentarmi in borghese e la polizia non seppe nulla una terminologia calcistica, da quando ero tenente sape- conoscenza o meno delle li- Aw. REALE: Ma lei cono-
surare 11 rapporto stesso. Ma ste predisposte dal SIFAR. sceva il segretario della fe
istruttorie sui fondi segre- nel PSU sono in molti a du ora la situazione st e aggra- di non fare parola della con- non vi erano personalita di vo che nelle caserme vi sono
ti e i document! del SIFAR bitare di queste false scor- vocazione con i generali co- nel luglio '64? serie A, ne dl serie B... del reglstri con I noml delle Dopo 11 mio colloquio con derazione comunista?
vata, e divenuta inconcepibi- Daila Ch'esa, disposi una riu- CELI: Si. II suo nome non
e il processo De Lorenzo- ciatoie. le, perche Ciglieri, lungi dal mandanti di brigata delle MARKERT: E neppure di persone da sorvegliare.
nione del comandanti di le- era nelle liste.
Marche. Consultate le liste, cevuto liste di persone da ar- serie C
PRESIDENTE: Ci pari! del-
Aw. LIUZZI: Dunque lei,
gione per trasmettere gli or- L'interrogatorio del genera-
feci rilevare che fra i nomi restare. Queste liste erano pur non avendo mai avuto
dini ricevuti. le Celi si e cosl concluso.
vi erano anche quell! di per- state preparate dal SIFAR. la MARKERT: riunione dl Milano. prima le liste, non dette al-
Subito dopo l'awocato Reale.

L'Espresso sone non pericolose. II capo


di stato maggiore rispose che
comunque quei nomi dove-
vano essere lasciati nelle liste.
n capo di stato maggiore pre-
Nelle liste dell'Emllia era con- avevo appreso dal Riferii quanto cuna importanza alia cosa?
tenuto anche il nome del ge- lonnello Mingarelli.tenente
nerale Zani, defunto, e quello nione partedparono tutti 1
di Bonazzl (non megllo pre- comandanti di legione e di
dsato, n.d.r.) persona da me brigata che era stato possi-
co-
Alia riu-
MARKERT: No.
L'interrogatorio di Markert
si e chiuso su questa battuta
dell'awocato Reale: «Qul e'e
A W . LIUZZI: Era la prima
volta che il SIFAR chiedeva
la collaborazlone deH'Arma
per 1' aggiomamento
liste?
delle
ha esibito al tribunale un
numero del • Borghese > con-
tenente un artlcolo nel quale
si afferma che 1 colloqui fra
cis6 che cert! nomi erano quel- un teste falso. O e Markert o CELI: Nel corso deUa mla il presidente Segni e I vari
conosciuta. bile raggiungere telefonica- uomini politici in occasione
1! dl dirigenti dell'apparato e Zinza. I due. hanno detto camera una cosa del genere
Terminata la lettura del d o mente, nonche un rappresen- della crisi di govemo del lu-

SI alia Commissione del PCI. Avrebbero dovuto


essere arrestati nel caso fos-
se pervenuto un ordine dal
comando generale reU'Arma,
dal capo di stato maggiore
ascoltato la testimonianza del bardia. Diss! che dovevano
generale Adamo Markert. L'uf- dare mano forte, questo e un
ficiale e attualmente in servi- termine molto usato nell'Ar-
cose esattamente contrarie.
cumento, il Tribunale ha tante del Sifar per la Lorn- Sara necessario un con-
fronto ».
Inutile dire quale, secondo
l'awocato Reale, legale del-
non si era mai verificata
prima.
PRESIDENTE: Quando fu-
rono distribute le liste?
CELI: Se non ricordo male.
glio 1964 vennero registrati
dal SIFAR per ordine del ca
po dello Stato. II settlmanale
non e stato perb allegato agli
centrale o dal suo vice. Le zio presso il comando gene- ma. ai pochi element! del VEspresso. sia il teste falso. atti.
rale dell'Arma, ma nell'estate Sifar. Non avevo alcun dub- qualche giomo dopo che il II processo riprendera do-

d'inchiesta parlamentare persone da arrestare doveva- Certo che Zinza e Markert colonnello Dalla Chiesa !e
no essere portate in localita del 1964 comandava la divisio- bio sulla legittimita degl! or- hanno avuto, in aula, un ben manl mattina. Sara interroga-
ne del carabinieri di Milano. dini ricevuti attraverso II ca- aveva rlcevute. Devo pred- to per primo II generale O n -
da stabilirsi. Per le Marche diverso comportamento: ded- sare che neU'ambito della
queste localita erano localiz- II nome di Markert fu fatto po di stato maggiore. D'altro so, preciso, il prlmo, quanto to, il quale nel luglio del 1964
per la prima volta dal gene- canto non pensal a una cosa mia giurisdizione in quel pe- comandava la divisione del
zate nell'aeroporto di Falco- Insicuro e contraddittorio il riodo tutto era c*lmo. tanto
nara e nel porto di Ancona. rale Zinza, gia comandante importante, anche perche la secondo, il quale, comunque, carabinieri dl Roma.
Sel numero dell Espresso Scallan ncorda. tra le tan- la legione di Milano. c Mar- situazione era tranquilla. Di I e vero che io andai tran-
uscilo ten nelle ediccie. U te voci di questi etomi. quel-
pnre con un'apparente ma-
nijjstazione di attintd. la
Gli arrestati avrebbero poi do- kert — disse Zinza — d con-
ha dovuto axnraettere l'esi- quiUamente in Ucenza. Andrea Barber!
vuto essere convogliati in una voco e d consegnb liste del
direttore dello nruta. Eu- la di « gracitd senza pari >. reale assenza dt qualunque isola. Tutti gli ordini furono
genia Scallan. pubblica un secondo la quale U presiden- imziativa efficace*. dati a voce nella prima e nel- Sifar di persone da arrestare
editonale col quale vxene te Segni fece incidere dal E siamo alle fotocopie dei le successive riunioni, con la di notte e convogliare all'ae-
sostenuta con vtgore la lest roporto di Milano, da dove,
della necessitd di una com
mtssione parlamentare d'in-
chiesta sul SIFAR « Ora -
sent*. Sculfan — tocca al
SIFAR le conversazioni ri-
serrate tra lui e t presidenti
delle camere e dei gntppi
paTlamentan. «Pun il Par-
lamento — si chiede il di-
mandati di pagamento del
SIFAR. «La Procura della
Repubblica — scrire Scalfa-
n — ha aid aperto un'in-
chiesta e. ancora una zolta,
raccomandazione di non fame
parola con le autorita dl Pub-
blica Sicurezza e con i gene-
ral! di brigata.
con aerei, sarebbero state por-
tate in localita a noi scono-
sdute». L'interrogatorio dl
Markert, con queste premes-
II «dott. Renzi»: l'uomo che
Parlamento \on ce pi a un 3) Generale di brigata Fran- se. si preannunda di un certo
ni'iiulo da veraere ne una
sola valida ofrcztone Sta
venendo alia lace una sene
di ]attt che wi>e«te la vita
politico con la fcrta di un
retime delf E«prc*=o — as
sister? da spettatore ad ac-
cuse che mettono in causa
le pin alt* autontd deilo
Stato. sema rnterrentre co-
i arricata pnma della clas
se politico Gli uommi polt-
tun chuimatt m causa do-
vrebbero. esst per pnmi.
chtedere sul loro operato U
co Picchiotti — lo stesso im-
partii gli ordini per seguire
la situazione pohtica e disposi
le relative misure da attuare
interesse.
PRESIDENTE: Sa gi& JJ
quale argomento deve de-
porre—
collega Sifar e Confindustria
ciclone. d\ Ironte al Quale me inquirente e come aiu- sola giudtzio valtao. che e in caso di necessita.
Picchiotti, che era capo di
MARKERT: SI. Nel 1964 i
capi di stato maggiore delle
Rhrelazione di «Vie Nuove* sull'ultimo tra-
non valgono le Surbtzut. le dice su una materia che d\- quello del Parla-nento >.
ambxgwta i mediocn cow
promesst dex tempt normali.
rettanente lo nguarda? >.
SuUa commission* Lom- <Si dice — prosegve Tarti-
stato maggiore presso il co-
mando generale, ha poi am-
tre dlvisioni vennero varie vol-
te a Roma perche era in cor- vestimento del colonnello Rocca, capo della
La magistratura per quanto bardi nominata da Tremel- ccio — che una commissio- messo di aver dlstribuito le so una ristrutturazione del
le compete sta facendo fl loni. Scalfari si chiede: « ma ne parlamentare d'inchiesta
n tutto questo ecmplesso di
liste di proscrizione. Molto l'Arma, un potenztomento ope- sezione REI del servizio segreto
sun dorere Dim che m che potramo fare questi tre di piu il teste disse, deponen- rativo.
questo momento 4 U solo or fattt che ha al centro Q ge- do in aula nel corso del pro- PRESIDENTE: Da lei v o
generali inquircnti? ». < In nerale De Lorenzo, non po-
gone dello Stato che sta teTTogheranno De Lorenzo cesso. gliamo sapere altre c o s e _ 71 nuovo nome del colonneUo Remo Rocca, capo del servixio
dandi- ti bunn esempio th *e trebbe matenalmente ope- 4) Generale di brigata Co-
Interrogneranno gb altn uffi rare potche la legitlatura MARKERT: Ho compreso. REI del SIFAR (ricerche economiche e industriali) & < dolt. Pino
e rtnsaldanao la scossa ft- ciah. Tutte cose che sta gia simo Zinza — Comandavo nel Volevo dire che fu durante
ducta det cittnd.nt Ma non voloe ormai a (ermine. Ma Renzi y. Lo ha rivelato ieri Vie Nuove pubblicando un servizio
facen'o. e con ben maagio e un'obtezione senza alcun luglio 1964 la leglone dei cara- una di queste convocazioni..
pun far tullo Sol tanto •] re autontd. U Tnkunale dt binieri di Milano. Convocati ITIESIDENTE: Quando? sulla societd di copertura della polente sezione del servizio
Parlamento se nutcird a peso. La leaoe che tstilmsce
Roma E poi? Quando De ur,2 commissione <Tinchiesta dalla dlvislone, ricevemmo le MARKERT: II 27 giugno del i segreto coUeaala con la Confindustria: la societd. comunque.
ffuardare al d\ Id dello spe liste con i nomi di persone 1964. Quel giomo i tre capi I
ctfico tnteresse det parlttt r Lorenzo dtrd dt at ere agito parlamentare pu4 esplicita da qualche mese ha cambiato nome. metlendo fuori della porta
in ba«e a ordim superton, mente stahihre che la vita da arrestare. La lista che mi di stato maggiore delle divi
trocare la dti/mtd e lener- fu consegnata conteneva 44 sioni di Milano, Roma e Na una taroa nuova: < Ufficio ilaliano sicurezza Euratom ».
gta neeesfane pud fare lu- chi altn interroaheramto? della commissione coda al
Potranno mquistre t mmutri dt Id della scadenza della nomi. Accertai in seguito che poll si trovavano al coman / dipendenti della sociela paravento sono tutti ufficiali dei
ce completa. honificare un prefetto e questore di Milano do generale deH'Arma, nella
terrenn melmoso. punire t r«poiuahiIi? No. Percio la legislatura. Dunque la via carabinieri in borghese. * tl direttore — scrive Vie Nuove — si
commissione. oltre ad essere per accertare tutta la reri- erano del tutto all'oscuro. capitale. TJ mio capo di stato
colpevoli, mandcre assolti faceva accompagnare, quasi ogni mattina. con la macchina
gli innocenti». tardiva, e assolutamenU inu- td esiste « pad essere tran- Anche Zinza, deponendo al maggiore, tenente colonnello
Qvllamentm imboccata*. processo, ha detto di piu: ha Mingarelli, ml telefonb dlcen presso la sede del Ministero della Difesa, e, spesso. anchm
tile. B serve soltanto a co~
predsato che le 44 persone da domi che sarebbe stato oppor- presso Vufficio stampa della Confindustria, in via delle ftnffspfcg
arrestare avrebbero dovuto es- tuno che lo convocassi, per la Oscure, 4€ ».

Potrebbero piacerti anche