Sei sulla pagina 1di 96
‘Anna Maria Corduas # Aldo Cusano © Tina Di Natale * Maurizio Maggiore E temp o di MUSICA METODO IN TRE VOLUMI PER LA FORMAZIONE MUSICALE DI BASE PER 1 TRE ANNI DELLA SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE VOLUME | Carisch Letras ron au daa ate psbiczone egies cee nase ra once ce tor sera ane agate opr np musi eb ‘atte oa arnrae c cess avain pare ‘onus Cos acoro eines 8 10 (earn eo re tart meh An Gp ent a SSE SIUI5 sore sen anes some creer ‘esa Mut Mago one tre pre = Fein oso een, 8 foraa tna Mase Capacea po Teetuso ed acne sce, ‘ona un park ogame = ale rdasone 6 «uh Felon dle ‘case Eabce pert pecs cra sla ‘ssussone une pete Lavose ger qu (Cone ea eotano posure ep Ho con i aoa PREWESSA 1a musinintesa come: onizzaione di suoni (emi, imba), umes (effet sonort, event nat ‘al, colonaa'sonors dela nostra via assume 2 tut gi fen eas angus, TH inguaggio musicale, come ogn nguagao, ha neceaith dh extee compres, tmadoto e riprodotto attnverso un codie che ne fl signfcatoe ne {tana la permanensa nl tempo, alievo che afonta lo studio della musics, do- vai, all ine del pecoro,esere in grado di det Frei segni mic eemiografa)e aur in soon0 sediante Taso di uno srumento. Dungue appro io teorico «prtico, seudio dela gramatia (eon) ¢ studio della ceca strumenale per poter reali ‘are Tesceusionedelbrano musa sito, 1 lavoro propost rappresena uno srumento semplie ma exaotivo per alae eguidare lost dente a reabnare quest obietiv, infu si com- pone di dec nid ogauna anicolit in scion! terichee serio pric applicative Le sexon tor che riguardano le nosionl grammatical (con replo- hie rat test di vere) ¢ rev! appund sug Strument| musical Le sezion praicospliative comprendono eser cis sei (per Bisset egole grammatical cq Si) ere palate, kee seme lee ante er quant cguada le leture stiches sugges sce la possblitadi cepile anche con Taso d te sent a percussiore (claves, marcas, amburello ‘sco, cba pat iangelo, bongos cz) er quanto sigoara le leur cantate si scl ea a presenta del sie amoniche che ne conten tono Taecompagaanceno srumenale da parte del docente INDICE unita 1 Sulone e orecchio - Pentagramma - Note - Chiave di violin 6 ELEMENT! DITEORIA PRATICA ED ESERCIZI APPLICATM 8 Eseel sere 9 Eseri lerura dele not in chive ving 10. RIEMLOGO ETEST DIVERIFICA 1 GU STRUMENTI MUSICAL! - ORIGINE DEGU STRUMENTI MUSICAL Unita 2 Ritmo - Figure musical! - Tabella del valor! dl note e pause 12) ELEMENTI DITEORIA 4 PRATICA ED ESERCIZI APPLICATM (4 arc srs 16 RIEPLOGO ETEST DIVERIFICA 17 GU STRUMENTI MUSICAL! - STRUMENTIA PERCUSSIONE Unita 3 ‘Tagll addizionall - Do centrale - Tastlera del planoforte - Calcolo delle ottave - Scala salt} IG ELEMENT! DITEORIA 20 PRATICA ED ESERCIZIAPPLICATIVL 20 Exar series 22 Exeria ietura dale note con ital addnal in chav vino 23. RIEPILOGO ETEST DIVERIFICA 24 GLI STRUMENTI MUSICAL! - STRUMENTIA FATO Unita 4 Misure, stanghette e tempo - Sofeggio - Tempi semplici: binar, tornari ¢ quaternari 25 ELEMENT! DITEORIA 27 PRATICA ED ESERCIZIAPPLICATM 27 Eset seri 29 Leture paras in chive divine 31 Caeure conte 32 Lettre seme 32. RIEPILOGO ETEST DIVERIFICA 24 GLI STRUMENTI MUSICAL! -STRUMENTIAD ARCO Unita § COttava - Sistema temperato e semitono - Segni di alterazione 35 ELEMENTI DITEORIA 37 PRATICA ED ESERCIZIAPPLICATIVI 37 roe sre 38 Lemire palate n chav dl voino 40 Leure ante 41 Lemurs riche 42. RIEPLOGO ETEST DIVERIFICA 33 GUSTRUMENT MUSICAL - STRUMENTIATASTIERA: PANOFORTE E CIAVICEMBALO Unita 6 Semitono: naturale, diatonico © cromatico - Tone - Sueni omoleghi 44" ELEMENT! DITEORIA 46 PRATICA ED ESERCIZIAPPLICATIVL Exerc seri 47 Letzureparaein chive di viokno 49° Lemire canate 50° Leture remiche 51. RIEPILOGO ETEST DIVERIICA S52. GLISTRUMENTI MUSICAL -STRUMENTIATASTIERA:ORGANO E FISARMONICA unita 7 Simboli complementart:Indieazioni di andamento 0 agogica - Segni di intensit& o dinamica Si" ELEMENTIDITEORIA 4 PRATICA ED ESERCIZIAPPLICATIVL SA Esercal srt 55 Lecure palate in chave dl voino ST Lecure cance 58 Lecure roche 59. RIEFLOGO ETEST DIVERIFICA (@ GLISTRUMENTI MUSICAL STRUMENTIA CORDE PIZZICATE-ARPAE CHITARRA Unita 8 Punto © legatura di valore - Accento metric, ritmico melodica 61 ELEMENTIOITEORIA {@PRATICA ED ESERCIZIAPPLICATIVL © Eeorcl srt 4 Lecure para in cia dl voino 6% Lerare caneate 6 _Leture remiche {8 RIEPILOGO ETEST DIVERIFICA {6 GLISTRUMENTI MUSICAL - STRUMENTIA CORDE PIZZICATE:LUTO E NANDOUNO Unita 9 ‘Alte tempi semplie bina, ternari e quaternari - Unita dl suddivisione, di movimento e di misura 70 ELEMENTI DITEORIA Th PRATICA ED ESERCIZI APPUCATIV TL Exerc sri 73 Lettre parle in chav d vino 7S Lewurecanate 76 _Leture stich 71 RIEPILOGO ETEST DIVERIFICA GGL STRUMENTI MUSICAL! -STRUMENTI ELETTRICL a Unita 10 CChiave di basso - Corrispondenza delle chiavi dl violino 19 ELEMENTIDITEORIA 80 PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI seria srk 82 Esercinl dletura delle note in chive basso 3 Lecure parle In chiave basso 8% erie eaneate a dve vo 2 _Lecure rtmiche 2 due par 38. RIEPLOGO ETEST DIVERICA 3% GLI STRUMENTI MUSICALI- ORCHESTRA basso - Doppio pentagramma ‘Suono e orecchio Pentagramma Chiave ci violino ELEMENT! DI TEORIA La musica fin dalle origin del'uomo fs trsmesta ormene da une generzion alfa ‘Quando Peomo fu consapevole dello scortere de tempo (uind recep a dstinzione ta passsto, presente e ftaro),coltiv il desidero di fssaree masmettere ogni forma di linguagyo sttraverso a Serta. Anche la musica & un inguago el sistema di seritura che ne consent Ia tasmissione & deo atone mate “a notazione & costituita da cut quel agai che exprimono i due clement fondamentl della TH suono & prodotto da vibration regoas di comp clastic che sollectano Vorecchio a tasfor- race in imps! neevos! ret al cervelo, Questo a sua vols Ii eibora genemndo sensasione ud tive il suo. ‘Acquis lconceta che il sono & una pereesione ua claborta dal cere, ¢opporno approfondire lo studio sl'ongano che mea le vibeazioniprodoe dalla soxgente sonora e il cer ello: Pomc Lorechio &costnito da ds par: Vonchio errs Vor into. Liorecchio esterno com- prende i paw arco che hala fusione dl accoglee le vbrazion che glungono dalsterno. Vorecehio interno comprende lpn (membrana che vibra solleciata dalle onde sonore racclte dhl padigione) che taseiace per mezzo del asin (afl, indi, marl) le wibezini alla cca (organo a forma di chioeiola), Nella coden @ contenu In membrane bilan, le cui vibrazioni genera impuls nervosi dre al cere In music i soni vengono rappresentai grafcament dalle mi (dh, mi fs 1) sepnate ne igo musicale detto prion pentagramma ® formato da cngue lines pacalle ed equidi- stanti che generano quatro spi, Sw di esso ole alle note si segnano tutti gi element della serie ura mosicale Le note, 2 seconda della posizione sul pentagramma, indicano svoni pit acui (i alto) o pit savin basso). Un altro segno fondamentale per Vindicazione dei suoni& la sive che viene posta all'nizio di ‘ogni pentagramma, Si chiama chiave perché rappresenta, appunt, Ia chiave di lettua delle note, fissando sul pentagramma un preciso punto di rferimento. = a chine a sialino 0 chiae di sol & sltamente ia prima chiave che si studi nfs le chiavi mosi- cali sono sete: wake, span, meqo pron, conto, ter, bares, base), pesché permette di se- ‘grate e legere gran parte dei suoni rela lla estensione della voce nelambito del pentagram ‘Essa pogga sulla seconda lines e fissa la posizione del suono sa di conseguenza avremo la posi- one degli sei suomi a le Per meglio memorizzare nome ¢ posizione delle note & utile consderare line e spa separata- PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI Sareea oon nee eee — —SSS ee ee Note sue tine neg past RIEPILOGO E TEST DI VERIFICA ry “+ Gtlalementfondamenta daa musica sono svon0 rio. + suone & un fonomeno scustic prot da vibranon i corp elastic od & Indicate gracament, lo musica, dalle role. + La notanone muscle rappresena insiome dei sogn raf che espana Ipensiro musicale, “+ Iipentagramma origo musicale & inslame ci cingue Ene © quatro spazh + Lachine vein et poggia sui conde noe fis a positone deo comes lan i oume cots mite? Amd f ene china 1 ateze 2 cnet mtn che stale 2 pth © che ie Leche von ta ant ie Lag aan tec sd peagnnne 2 be 2 fost te 3 even ctaenert entender tease Hane te pe D mass a mw Lacan ta a sn emia ta sree a v0 3 we © Paso Gruso ~—__| GLI STRUMENTI MUSICALI ny ‘Oricine pect STRUMENTI MUSICALT In passto si rteneva che Forigine deg strumenti fose legata alla mitologa. Basti pensare al dio Pan, inventore della sri, strumento a ato deto “Bauto di Pan” © al dio Mercutio a cui era ati- bit le costruzione della dv, steumento prefeito di Apollo Successivamente il mito, sorta di racconto favolisco, sari sostruito dalla storia, nctazione del vero, che atribuisce la nascita degli srumenti musicali ad impulse pulsioni natural deg uomini ‘come, per esempio, battere i pied per terse colpie il proprio corgo con le mai ‘Acquisie coscienza del suono organizzato stmicamente ¢atrbutlo al gesto esepuito& stato un processo notevolmente lango. Trai primi steumenti figucano i cong legat generalmente ale cai fle e/o alle braccia che servivano a dave enfsialla danza e a sottoineare movimenti del compo che sarebbero andi, per cos dice, prs | sonagl (piccol coepi dus che si percvotono fra loro dopo lo seuotimento al opera dell'zecutore) potevano essere legati ad una cordicella 0 in grappolo. I materi uilizzat erano gusel secchi di fruti, semi, noccioli, dent animal, e conchigic. Quest strumentierano pregni di magia conside- ‘ati veri e props amulet sono In seguito sseaviarcheologiel sono stati invent del sonal lat sisaleni al pesiodo paleoitico supesiore(quarantamla a ottomila sani aC). ‘Sirument a estamento(buca scavata nella terrae icoperta da una comtecia, da atibuir in origine 4una trappola, intorno ala quale si danzava pestandoi pied), amb «fasane (gross tronchi abbat tui, spaceat trasversalmente © percossi con i pied da suonatosialimpiel), samen a frigione(og- {ett producenti suono mediante sftegamento come bioechi di legno, osea wmane e di animal) ‘osttuirono i primi strumenti de cosdet popoli di nator e sono rigororamentestmici, Gl steu- ‘menti melodici compasirinno solo pit tard, quando Twomo avti consspevolexza della capaci ell apparato vocale di produrre sonorita di altezze diverse e, quind di modulare i suoni emess Lo sl che? ial in re ond me ag sg Ritmo Figure musical Tabella dei valori di note e pause ELEMENT! DI TEORIA Il ritmo & elemento primordile, nel senso che &intrnseco alla natura: batito cardaco, circola one singuigns,alteranza del glomo e della notte € riprodusione delle cellule sono esempi di successione ordinata di moto, ‘Tn musica il rimo 2 il moto ondinato di suonie di silenzi che sanno, ovviamente, una durata nel tempo, La durata del suonie dei silena &espress dalle fire marta: note ¢ pout ‘Le note, seconda dell forma che assumono, indicano le diverse durate dei suomi Graficamente le igure sono composted tests, esta e gumbo o testa gumbo ¢ codets T v v : mm of Da ate 1 gambo ¢ posizionato a desma in alto per le note segnate fio al secondo spazio ed & posizio- ato a sinistra in basso per le note segnate dalla tera line in su SSS Le codette sono sivolte sempre verso desta, sia per i gambi posizionat in alto che per quelli posizionat in basso. Due o pi figure con le codettepossono essere sevice uite da share Se S_ = _ypont DEI VALOR ennai ste ance Ea OF —_ Sectnere ° - (xe) Mins r - 4 oa Semiminima f t 3 Goan) on , ‘ J (ovary semierm 6 ; i (etcesina) Biseroma 5 : |B (enmadueinn) Seebinome 4 : A (emmnagoaei) ia i fs (Comoventonesino) mo A queste figure vanno apgiunte la bs ela relaiva pausa w che hanno durata doppia del'intero, ‘ssi della semibreve assunta come intro. Dalla eabella si evince che i valori musicall sno fa loro in xporto binario, ossiail valore di ‘ogni figura il doppio di quella sccessiva e la met della precedents, PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI eorcz srt Caton ei ec pt ae iaie ry Calgon oe gr le pi inet 1 2 4 _ rT] I. 3 - J secon -|]0 7 3 d seco Filo 4 Ss i — ry } i J nine -| fa By 2 . senicnine , J 4 1 h ‘nt Fy} |e } i a 3 J—~? po i ° i 1 J 4 ? , p— i] to 7 d 5 Sona valor ac nel cuca rasta fgunequvalente Jd Jd} liiid ids HDDS add Jids ‘Along gambi ee code ale note nl gota psitone 6 Ricopate igure unendo le cadets 7 Par [ae l[aadlordotane laaaal ee ee ee | r— RIEPILOGO E TEST DI VERIFICA pause codetia urate a quintupl 1 aeme uen! (stom san act ori In appre stan t | valor musi? 1 empore bnao 1 porto mara 1 reppore qunario Latrove #3 dopo calasemibere ve mnie frmano una seins + nimo &1 matoortnato 6! sven sons. + La duran dei suon © dl slonz & eepressa ispetivamente dale note 9 dalle + Le gure sono espressegrafcamente de testa, tstao gambo, testa gambo © + Lafigura che indica a maggie durst a breve, qusta che indica a mine + valor musical stan ra loon rapport bina. La quem iar de api: 12 maggie auras 12. svonigraw Conte sonole ere msl? ngs 2 ote Lape eine ar con tees, gobo coset. 1D Fuso La coms 8 cont testa «gun, ey __| GLI STRUMENTI MUSICALI ‘STRUMENTI A PERCUSSIONE . =< Gi strumenti a percussione sono queli che producono sono se sfreg, percossi o agitat, 0 dlicetamente dalle mani delfeseeutote o da specifi strumenti come brcchette, spazzole o oggeti battens, Gli strumenti a percustione usati in orchestea si divdono in duc grandi tipologe _moniranoni cide. Eaerambe le tipologie i distinguono in duc categorie: « sao determinate ¢ 0 on inderminate. Gli strumenti a suono dererminato sono quell che producono suoni di ater precisa, mentre queli a suono indeterminato producono suoni non classificabili secondo i sistema ‘musicale temperato. I membranofoni emettono suono per la vibrarone di una membrana tesa che pu essere naturale (pele essccata di animal o sintedca e pud essere collocts su var sstegni fi. 18 archi eee. di vario materiale egno, metal, plastica eee), Le scelte dei material e dei sostegni caratesizzano il dversotimbro dei suoni prodotti Strumenti membranofoni 1 sone determi amt, pat 1 Sune indeesmiats Jo nga, ard, amb mila ide drm), tm l,i, Git idiofoni sono quegl strument che producono suono mediaate vibrasione del propio compo, senza Puso di membrane 0 corde eanch'ess postono essere di matrali divers iofono in egno +a sto determin: mindy, ne * asoonn indeterminate, gt nce, daw fat, ain, memes, pps, ei, ma Iiofoni in metallo + suo detemisto: compen le nh flat, og inna, roy oni e. Sono indeterninto:camponas, aay, og, pt a am am os Tntorno alla meth del XIX secolo nasce nepli Stati Unit le but, un agglomesato di tambusi, piattie ale strument a pereussione, posizional in modo da poter essere suonai da ua solo etec tore, I tamburi sono: granite, muy alate, 090 0 pi fom dems © uno 0 pi impart | pat pos sono essere di vari tipi — ride, bat (detto charter), wash, sls, cna —e di vasie dimension’ con divers spessor diame 1a batteria,strumento carntteristeo della musica jax, popolareeleggets, ogy mpiegata anche ella musica “cola” ‘nie’ quo dale cortogre rene pr lo sop io pate _ stand vngoo resi ‘as Samper pa sp Tagli addizionali ~ De centrale Tastiera del pianofor Calcolo delle oftave ~~ Scala @ salti ELEMENTI DI TEORIA Sel pentagramms si possono segnare nove note, cingue sulle line e quattro negli spazi; ma i suoni musical sono molto pill aumeros, Come si indicano? Si usano i eosiddett ag adionab, io® linet aggiuntve al di sopra e al di sotto del pentageamma che inieano i suoni pit acuti del “fa (S linea) e pia grav del mi (line). Cosi che avremo Maplin sole ®, xy (le note vanno considerate negli spa’) Si propone la suocessione dei suoni dalla nota grave con quatro tpl in goa sotto al penta gramma fino alla nota acuta con cingue tain esta sopra al pentagramma, Volenda eseguite la precedente successione dei suoni sullttsters del pianoforte si prende come not di sifesimento il do cntae con un taglo in testa soto al pentagramma in chiave di violin siglato come de : : Si nota che la tasters del pianoforte & costtita da 88 tas 52 bianchi equidistand tra loro sovrastati da 36 neti che si succedono a gruppi di due e di tre, I due asi neti sovrastano te tat bianchi (dl, r, m) ite ast ner sovrastano quattro tasti blanch (f, 0, la, «). Di consegueiza ‘usta la tatiea prevede la ipetiione di ques raggrupparent (ota) sete wate ‘La ale nel sistema musicale occidentale @ la successione gradual di sete suoni pitt I Hipet sione del primo alFottava superior ‘Ogni suono dela scala viene chiamato grade i soni vicin si dcono di grado congimt, quel lon: tani di grado diginm, La distanca fra un grado ePaltro & deta sao (terol) PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI ¥ Esercil seth Coleg con wn nest nome delle nota son cotspondent SSS LL a Coleg co un tne i ome dele note ttl covopondent 12040 0 oH at to — a gris — sa dy sa dl etane sa diquinr — sa te alin dignarte—sl tam a gun — el dre — lindas — sal tors |v Eserciai dl lttura delle note con I tag adeizional in chiave avi RIEPILOGO E TEST DI VERIFICA *+ Rag adzionai son delle Ineate che si pongono in testa ein gla allo note ‘che esprimone | sueni che non renrano nel pentagremma perehé oppo ‘scat o topo grv 1 La astra ol pianoforte @ osttuta da 8 tat 52 blanch sovratat! da 36 {ast ne ches! sucoedono grppi di due o te. + Sula tastiora de pianoforte do stuato nel suo conto siciama doe + La scala 8 la succession gradu setts suo pl la ipatiione del primo tava superior, ogni suono viene chamato gre, ‘+ La dstanza fa un grado @ Faro & deta sat, | slid seconds sone grad congiut, at soe grad egunt. (oa sono ag ona? 1 sgn ctencane aumento odie 1 tins apponve a peragramims 1 ta bene portato ‘quan ta & cota ater pant? oo 0 180 La taza aun suena aoa chan seai | son moto grain chive vain sepnae oto penagramne 0 ven 2 puso Cony ‘ove copra doconele in cieve vol? (sata gatagramme con un tp sta 1 ie seoncshose 1 paltazospax ‘ute attr delete Ido sto nl 0 oan 8 come ow on tases amano gas sat secon sor grad cong vere 2 rao GLI STRUMENTI MUSICAL ‘STRUMENTI A FATO Gi strumenti melodici a fato, anche di origine molto antica,fanno i oto ingresso nelorchestra classica modema eolo intorno al 1800, Gi srument« fisto 0 serofoni generano il suono attraverso la vibrazione della colonna daria content nel cabo sonoro, aa immessa daleseeutore attaverso 1un foro alletremith del abo. ii strament a fiato si divdono in due tpologie: lg’ e oto, « seconds del materiale con cui sono costritio lo erano ia pasato, come, per esempio, lla che entra nella categoria dei legni pur avendb il tubo di metal, Un alto elemento dstintivo dep strumenti a fat @il dives tipo di imboceatura nara, a bocchino e ad ancia semplice 0 doppia, legni sono: flats a imboceatura naturale (i soffio @aria uta contro il bordo del foro realz- zato nel tubo sonoro), i aries ad anciasemplice (amella messin vibrazione dal Qusso Caria ‘emesso dalesecutore), abr fat il cma ad ancia doppia (coppia di lamele). Gli ottoni sono: la tomb, i trombone, i oma la tuba, rus x boeehino (suono prodoto dalle ‘ibrazioni provocate delle labbra del msicista che sbattono costro il boechino a forma di piceola tazzina siruatoallimboceatura del tubo). 1 sesmfne (oa), il pit. modezno degli struments fato, & particolare poiché coniuga nella sua struttura sia Vancia semplice che il bocchino del casineto con usa forma metallica conic. Il sax, (Gal nome del suo costrutot, il belga Adolphe Sex) realizato intomno al 1840, ha una voce che spazia dl dolce Pautato al freddo metalic tagliente. A seconds dll'esensione sonora assume di- ‘ersi nomi: a expan, a mexgppran, sas contali, fever, sabrina Con lo sviluppo de! jazz Io strumento diventa molto popolaree viene iempiagato regolammente nelle orchestre classche, Claude Debussy, ad esempio, scive ura capsodia per sassofono e orche- Lo tal chen? ‘Ghuoppe Vari la fone marcia della Ade ease due form i tronber ins em leh 0 enguta ah doo Fete cltoera sh 2 teparto che le Yombe ‘i (2000 ce prina & Wer) ran carl ‘ested tonal ‘ni Site ne Misure, stanghette e tempo Solfeqgio Tempi semplici: binari, ternari, e quaternari ELEMENTI DI TEORIA Tl pentagramma che accogle tut i segni grafic! musical & diviso da linee vertical in mur (0 bata), Talilinee si chiarano, appunto, ange speysbatne ‘La battuta, quind, quella pare di peatagramma limita da dv stanghette vertical, Bast &2n- che Vinsieme dei valosi che contien, valosi stabil all'niio del brino musicale da una indicazione deca topo, Lutiena battuta di un brano musicale & delimitaca da ura tangled foe ‘tempo musicale é lo schema meticoe rtmico della batuts; ir effet indica precisamente me- sliante usa frazione i valri musical che a bttuta pd e deve contexere In matic legger le aot ¢scandime limo con la voce econ moviment delle mani sige csegute un sf erat I solfego atts note sono anche intonat. {movie dle mani sono di sto pera precision dela sersione emia , 2 seconds ela indiarone depo (zion), si solfegin oando per ogni bamuta2-3 4 ext. moviment ‘Ad esempio nel tempo il nmertore dla zone nis i numero di movie (oe) © enominatote dla feasione indica che ogni movimento drs aig che vale un aro (erin ‘ims. 1 tempo ches soli in de moviment (primo in ate, secondo in leva si dice Aine dice spies oi movimento (dion) &espresio da un valore musicale dvb per die dion, 1 tempo s dice Amari spies bate movimens primo in batere, secondo ete in le- ‘are con sdisione bina Tempo si dice quatmario mp sha quatro movimens (I pimo in bare, secondo, 20 & ua in evate) com sive bina 1 olfegyio pus essere anche solo imi. Esso si realizza seandendo solamente i valor delle note con Tuso di una qualungue fonte sonora senza intonszione (anche con il batito delle mani, ei piel, di una masia sul tavolo eee.) PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI i 7 Esorca srt Sopa a eanghe openers pono gato 1 irra trooper corr - ore 2 irre ror tere perr tr oor ce 3 Arrr Ferrers oveertr oo of fer "Blimina valor in eceaoo apgung quel che mancano 4 frp leer ples leer Ir ert ipe | 5 trerevlter lerver Ir cet lope p lt erred 6 Arent terre ple ore lee err lpr | ‘Completa bata sriveno e prun nel posiaione inca dalle ecete 10 boo tr ol crl op pler | eorer leer 6 abe te olrer lp pop ler leer oop | cor R poo to po 1 ap olor ocricer rl corr | ereeer 1 1 ¥ Lottue para In chiave a vioino Beri peparton vy eture cantate nt congnt Y Lettre rtmiche att ttt 2 ETAT TTT ot tt ST 4B ttt ttt ot RIEPILOGO E TEST DI VERIFICA + La misura 0 batuta @ quo parte al pentagranma conprose ta due stan- hate vertical dete spezzabatie 1+ tempo iniato da una fraione posta alrnizio de brano & lo schema me ‘tice ermic dela betta 1+ eoteggio@ In seansione erica de valor musical. Esso pub assre par- lato, canto ertmico. + tempo che s soeggia in due moviment & deto bina, in re tear, ‘quatro qustemaro “+ thmevimentosehiama anche visione ‘+ frazionament in part ugul dl ognl movimento sl chsma suddvson ‘+ tempo @ semis quando hala sudone bina — "pongrenea vane dvs n bette de: "atop pd sore: part cant 1 parte rimco 1 part, canto ormco nese campo viene posta pina dela chive, © ver 0 rao amps usta ono fat de te mene © Faso Coma stops un ergo tbinaro? 1B in quetre movinent 1 sxshisine 12 awsione © ovaure Hamel Semple snes suse bras. 2 raso "imovmeno spb chamere ance isons 0 ves rr GLI STRUMENTI MUSICALI ‘STRUMENTI AD ARCO Si dicono ad azeo quegi strumenti a corda che producono suono mediante lo sfregamento 0 la percussione di una bacehetta (rchetzo) munits di fli (crini di cavalo) sulle corde, Git arma strumenti ad arco sono, partendo dalla tesitura pi acuta a quella pi ele, ola ecovrabaso. ‘Gli elementicosttatii deli steument ad arco sono: lave amonia, mane, ris, avg, pont cal orien rave: kn, Il violino & il “te delforchesta”, il suo suono é brillante ed steso fino alle note pid acute. Ha ‘quattro corde accordate per quinte cio® a cingue suoni di stanze Pana dalla: soll ‘Dal periodo baroceo (1600) i volino é stato tra gl strumenti masieali pid important nella ma- sca clasica per le sue capacitaerprestve e per la voce molto simile quella umana. Ne orchestra i Violini, che costiuiscono la maggioranza degli strumenti, vengono suddivsi in due sezioni dette violin primi e violni second 1 pit important costrutor di violin, onsia i lit erano i cemonesi Amati, Guarnieri, Stadi- 1a viola rispeto al violino, pid lungs da te # otto cenimess 8 accordata una quinta al di sotto quindi ha un timbro pit seuro, meno bilane "Anche a viola ha quattro corde (d,s i) icopre i uo della voce di contralto e tenor, 1 violoncello deriva dalla vol de gamba, infat lo strumento si suona da sedutitenendolo tet le sgambe e moovendo Farchettotrasvesulmente sulle conde che so0 quattro accondate a interval di ‘quate discendent: ls da, Nel periodo ciasico (1750 - 1820) i violoncello insieme a du violin una vila di vita al quar- texto d'archi, che & la pit alta espresione dela perfexione formale musicale occidentale. Tnfine, il contrabasso, lo strumento ad arco pid grande ¢ con il suono pit grave (eseudendo il sasssimo atbac), i suona neorchestr cassca sa con Parcheto che com le ta (perl pzzicato). Nel jazz viene soonato quasi esclusivamente con le dta della mano destra pizziando le quattro conde: tl, l,m I contrabaseo pu avere anche la quintacorda, la pli grave: do, Lo al chen {spare Yt & snipe eprint giro dle “Tesbare Sort net amb e1523, eg, cn ec stn Ares aS ogg Ottave Sistema temperato e seritono Segni di alterazione ELEMENTI DI TEORIA 1 pllasro portance del sistema musicale occidentale & la sala che, come git deto, & Ia succes sone gradvale di sete suo pit la sipetiione del primo alPotava supeione Lista invece, & uno spazio sonoro (esistente in natura) che si divide in dodici swoni in succes ‘Sone gradual equidistant fa lor; la dstanza che intereorre tx ognuno dei dive soni & deta cemina, Fn aa Questa costruzione musicale (artificio ideato dalfuomo nel XVIIE secolo) & defini sitema omperato 0 temperament guabil, perché prevede distanze vgual ri suo 1 semitono, dunque, sul essere la pid piccola distnaa che passa tra due suoni I raziona mento delfottva in dodick parti consentita dai cen di alergions,infati quest seg, che si pon ‘gono @ sinigrs della nota, modicano lo stato naturale dei suoni aumentando o diminuendo la di stanza tra loro di uno o dae semitonio riportandoli allo stato nature “Le alterazioni sono see sidvidono in empl e dope, 4 nis dpe dis 4 bom Yo deppic mole 4 begnade pio bguain 1 dss inalza il suono di un semitono, il dipped innalzail soono di due semitoni it bole bbassa il suono di un semitono, it dappiobumoll sass il sono di due semitoni il bguadr ipo, allo stato naturale un suono precedentementealteato da un diss o dan bemoll, il dpi beque do sipors allo stato naturale un suono precedentemente alterato da un doppio desis o da un dop- re NENT SSeS Sess S55 Le alterazioni possono essere fue, ans e preangiona [Le alteravioni fisse si segnano alfinizio di ogni pentagramma e valgono per tutta la durata del beano musicale. Le transitorie si trovano durante il brano ed hanno valore solo per la battua in cui sono segrate. Le precawzioeal sooo serie tr patente’, segnate dunt i brano, seordano alfesecutore fo stato della nota. PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI 1 Eserta sort Scr nme aeraione air ee note 1 Leture parlate in chiave i viotino ¥ Lettre cantate . | Tre ce aa eae ae rere SP errr tt tH TM rer rrr rrr ot a aca ileal aceon ; SH ore RIEPILOGO E TEST DI VERIFICA tempest, canoe tato de! suano. 1D uno pase sone aso not par gil 1B uno pase sono ten ddl pa vual 1 unatams missle oto zor! cre cos seitons? 1 mezzene 1D inp poeatcstanaa re ce sie) 1 uninea ave o Le tease sono ess quando soqnno afizo d ‘at pontagrar, vero 1 Paso el tens a ola on sartno, + Le aterazion eomplil sono I desi, bemal | doppio dese, doppia berate i dopplobequadeo. + Le araxoni postono essere fase (quote sognatealirizio di ogni penta ‘gramme, ransrte (quale segrate durante I brane) © precauzonall (se nate ra parental por icordar stato dla not), cy LLotava 8 qual spazio sonore cho Il sistema temperato 0 temperaments quate vido in doe! part ugual dete semiton “+ 1 semtono & fa pk plozola stanza che pasta tra cue sunt nl sistema + Le trazion musical sono que seg che post! srstra dla nota modit- cuadro; Io doppie sono esta tect diene vent sven’ doce pr gat 1 ise pert ua Ln arain sept sono: 1 dese» tome 1 bequse 1 sia berate eBequsto Letra el sgnano a dest dee not 2 eH 1 doops bogus snnu ine sarxione dpe GLI STRUMENTI MUSICALI rn SSTRUMENTI A TASTIERA: PANOFORTE € CLAVICEMBALD Si definiscono “a tatier” quel strument szionad da una tasiera musicale composts da un determinato numero di tast bianchi © nes. I ast sono disposi scondo la scala diatonica di do ‘maggon la loro Forma vaca seconds dello strumento I tasti abbasat alesecutore azionano un ‘meccanismo che produce suono mediante percussione sulle corde, pizzico delle corde, ventole ed letroventole,sintetizzatoelettonic. 1 principe degli strumenti a tastiera & il plagirc i casi azionano i martlieti che vanno a percuotere le corde situate nella cassa armonica su un partcolae tlio in metallo, ‘Va sottolineato che le corde sono percosse © aon pizzicate (come nel cavicembalo), per cu Vancenato pid dteto del pianoforte @ il cand Bartolomeo Cristofor (1711) innova il elavicordo, permettendo Vemissione di suoni di varia intensi in tl modo di vita al frpiann ‘Dal 1800 l pianoforte diventa lo stramento musicale pit suorato, ¢ amato ¢ musicsti come Wolfgang Amadeus Mozar, Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin, Fran List: compongono brani che vanno a create il grande epertoro panietico elassico e ramantico. Deppie xappaneis,snor, pda tone son0 innovazion e accorpimenti che fanno de pianoforte ‘modem lo strumento capace di reaizzare brani compost originaiamente per orchestra grazie a ce alla sus ampia estensione sonora (ceca sete Ot). 1 clvicembalo, desivato dallanticaviginak,& uno strumento a tastes a corde pizzicate da plete (ancicamente penne di corve) conficeat in asticelle a legno (akerel). Strumento molto wsato dal XVI al XVII secolo Gn particolar modo come sostegno della me sca dinsieme da chiesa, da camera e teatral), offuscato dalla comparsa del pianoforte dalle sono- ‘ick pit dil e armonioge. Eristono tpi di clavicembalo diversi per dimensioni, forma della cass, numero di tastiee ed ‘estensione delle tesse. Oggi il clavicembalo possiede le seguent caratteristche: esssa di forma Poligonale,tastiera posizionaa sul lato corto € perpendicolare alle corde, una o due conde per ia Seun tasto, una 0 doe tastier. otal chant Large del tein virgins lee rife al Fett che lo ‘trineto ere sumateFreqenament Faigle dalle oven ‘erg Fel Pp oan on ppt as Semitono: naturale, diatonico e cromatico Tono ‘Suoni omologhi ELEMENT! DI TEORIA ‘Ognuna delle dodici part in eui & diviea Vottava si chiama sion, dungue, come gid deto, i semitono risulta essere anche Is pid piccola dstanza fa due tuori nel sistema tempersto. L/unione i due semitoni genera un foo. Usemitono pud eset: satay atm © romatio. Batu il seritono che intereore ta le ote mi fae quel che incetcorre ale note =a Si dce satus poich aon sched leua alten alone, insti fa mi feo dy, ula asia del pianoforte aon cisono tas ner II semitono s dice datonico quando inercorte fa due suoni di name dverso (do rb, md tec) si dice eromatico quando intercorre tra due suoni dello stesso nome (de~ do re -rebece). Tl semitono, inolte, pd essere aedete quando il secondo suono é pit acuto del primo, dier- done sac il secondo suono & pi grave del primo. i denis emit amas (b-dt + domo cromat d+ dt - de consente ai su fone del sot che pb cama oo eb T suoni che hanno stessaintonazione ma nome diverso si dicono amolgh, amano enarmoni dma) PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI © 1 Esercia scrith Conia ella nota dat semitone ndeatecallegs con une lne le notes spel at MTA Ta! — desi — ‘ein oma a conde emit dee dee ae nde Indica tipo dt semitone eromadcodiatnico, mendemte-dacendete) € college con uns linea le note al Soper art TTTNAT FTO ARTI Letture parte inchiave di vioino “erie pepartrt w Letture cantate Terror rrr eee ater reer rere Sr Tt tt ee Merrett RIEPILOGO E TEST DI VERIFICA LLunlone due semiton genera tone I semitono pub essre naturale (Sorza Fuso aterazion romatico (quando esse tre due suon nome uguale), itorico (quando passa tra due sve nome divers - lgemtono pud essere ascendente quando Il seconde suono & pl acto del prime, dscondente quando secondo suo 6 pi grave el primo. | suonl st leone ameloghl, emefon! 0 enarmani se hanno stassa infona- one ms nome verso, Cosa gororaunions a ue semton? ‘une son he ete nomi? © ee on ooo 1 untono mezzo O nl "caine sles nature quan: eendore conti pub eaters orate do 1 @exatnute l suon ata 1c avo tra 1 onsite on name wus © ae svn a nome areso (count de uon/non ator 2. son’ nome gute {sue amalghi sone gu ston che hanno tesa "Nene fomate user ‘tonaione me ome Ser, 2 ven 3 vero 3 Paso 1 raso Un samt cen ascondente st secondo sone ‘elo cstoce pu grave dl pmo. ‘Some averse. 2 veo 0 veo "sentra dato auand treo ade sn GLI STRUMENTI MUSICALI ‘STRUMENT! A TASTIERA: ORGANO E FISARMONICA agave & uno strumento a tastier terofono, il suono & prodotto de una corrente daria immessa ella canna all'dbbastarsideltsto corispondente LLongano ha origni antichietime, infat, fia dal V secolo aC. 2 menzionato nella Genesi e nel I secolo aC. Ceesbio di Alessandria ne costal uno basandos sl principio di Archimede (Paria erm accurnulata¢distsbuite mediante un sistema ideaulico). “Maggior fortuna ha Vorgano a mance (aria era immessa mediante mantic) che neg anni au rmenta di grandezza di numero di canne (ael X secolo fino 2 quaarocento canne). [Nel XVI secolo hanno origine due tipologie di organo: il postin, dalesigenza di “posario” data la grandezza, su un riplano in grado di coreggeme il peso, necesita di una seconds persona pet zionace il mantice; il partatno da “porta”, in grado di essere asportato poiché di piecole dimen- soni e suonato con ls mano dest mentre a sinstra aziona il mantce. organo nasee come strumento per allictare banchetti e aecompagnare danze (eso profanc); in seguito asunta le forma maestosa ¢ solenne, viene impiegato nels iturgjacxstiana "Tra tutti gi strumenti Vorgano é quello che ba Vestensione mtsima, oltre a una tiechezza tim- bbriea e dinamics la tastier non supera le cinque ottave, ma reyistri © pedalers fanno si che la ‘gamma dei suoni sia estesissima, AWnixio del XX secolo il suoro deforgano & generato per via ‘lettrica (organo Hammond dal suo costrttore) e, negli organi di ulima generazione, anche con Fausto di interfcce letroniche 4D) ‘Alteo strumento a tastieraacrofono & la feanmoie che ba ovigice in Buropa nel XIX secolo, Ta fsarmonica pu essere a bottoni (cromatca) «a tastiera (pianoforte) [Nella fcarmonicecomatica i bortoni xi trovano a destra e a sinitra¢ si suonano con le elaive ‘mani, mentee si sziona il corpo centrale dello strumento costiito dal mantice che immette Paria ecesata a far vibrae le anc, piczole lame daccaio intonate La fcarmonice a piangorte®rounita di una tastiera (simile a quel del pianofore) edi bottoni six ‘ati sinistea(suoni bass), La tastiena@ collegata a valvole che contollano le ance intonate La fisatmonica nasce come strumento popolare adoperato adPaccompageamento di danze © ‘candi, in seguito viene presa in considerzione da musics che le sservano pari important nelle loro opere,entrando cos! di dstto nel panorama deg strument col otal cheat acre Pe "dle iron gre pane ‘ela Fasmoic) ha repeat fe sue pesos calleionm & ‘ermonthe al itso Sale fuermonce est Ferd cite on Seat Bah ee sn ee a ie mac Simboli complementari Indicazioni di andamento 0 aqogice ‘Seqnidiintensita 0 dinamica ELEMENTI DI TEORIA Per esprimere compiutamente il pensiero musicale il eompositre si avvale non solo di pent ‘gamma, not, chiavie alr simbol specifici musicali, ma anche di segni grafic, termini, sgl, loeu- oni, det simbol compliment. Pai simboli complementac si annoverano: indicgion’ i moines © endemnts, dete anche di ‘settie, che espimona i diversi gradi di velociti di esecuzione del brano; gi intent dinamice, che indicano il divesso grado di intensti dei suon. Ispreaziont ot anasto (ACOA) Largo - Lento - Adagio Andante - Moderato Allegro - Vivace - Presto os ee Altre loewsioni esprimono gradi intermedi di veloci Largheto, Adagetto, Andantino, Allegretto ‘ce. ¢ altri termini come: Molto, Poco, Pi, Meno ecc. postono precedere le indicazioni di movi- mento per meglio precise. ‘Durante il brano si postono incontrace streindicazioni dete transitorie, le quali modificano temporancamente la velocith del brano come ralltande, alana, riteato, acolrande,aftande, singend, ec. “Seon Dt neTENSTA (DINAN) _” ’ ot L og wf Fann pase — mpi mae ae aes Queste abbreviarion’ indicano il grado di intensth costante, ace indicano sia il passagio gr dale da una intensit lara come: erese. (crescendo), dim. (diminsenco),rnf. (inforzand) coe, ‘ial passaggio improvvisoe breve di intensita come: # (sforzato), f Portpiano}. crescendo ¢ il diminvendo possono essere espressi anche d lince divergent ¢ convergenti deve fell ~ PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI Eserta scx loop seg posslonandal ala ita cata 1 Lasgo ar v Adan ving ‘Allegro woe ¢ ” xcebrands — Larghewo Andantino roland Ta RENT DOOD Err) icopinin ordine dl escent velocth 2 Presto - Moderato Largo - Allegro ‘Vivace Lento - Andante - Adagio icopnin onine dt crescent tes f-Soeest So peo he fe 1 Leture pariteinchiave dl voting ¥ Loture cantate Leture riche Ereoerrcoerorrorr 2b rece roe to Serr rrecerc tr ori ‘Horror or oor ro Ss Bererrrroereercrr or or 7 ror perro eer oer Serre rrr rer rrr o RIEPILOGO E TEST DI VERIFICA + sinbot complement sono quel sagn grafel termini sgl servono a esprimere compiutaments il pensire musicale deauore dl un reno musical, al planisino al forsimo, aga ames 5 agogice | snbaconplomentar spinon: 12 rime de brane muse 12. atmaglo J penser musa carautre 12 cat dl ra mute | zag namic anno dl pans a forsimo. 1 raso | seg gene nan fandameno muse 1 ven 3 rao + Lelrccazion! movimento andement (ete anche c agogica) esprmano | vers grad veloc lesecuzione dun rane muslel + | aegol dl nina 0 anamice indeano I dvareo grade cl inlensita sonora: rocution che ose ean thee convergent «chergent dete ‘resi? 12 calrande #anondo cambio cee ate dl sguant ermine n ancameno ‘loot cota? 1 aconerando 1 piano aor {Marine Mederso nde un rater eo 2 vero irleaone ere. segn0 amis, 2 rms0 GLI STRUMENTI MUSICALI Tn) ‘STRUMENTI A CORDE PIZZICATE: ARPA E CHITARRA Gi stramenti a corde plnzicate producono suoso mediante pizsicamento, Nel'ape le corde si pizzicano con i polpastrel delle mani, nel mondaie nel Hat (yedi units 8 p. 71) com i pleteo. [Nella citar le corde si pizicano con i polpastrell, con il plettzo 2 anche con le unghie. Di origine antichissin, circa 3000 anni aC, presto gli egsiai in Europa Farpa compare solo rel IV sesolo nei puesi sori e dil sidffonde nl resto dell Occidente. & di forma approssimativa: smentetrangolare con il lato supesiorea forma di S rovesciat ¢ -on una base a forma di zoccolo. Lieseeutoze seduto trasversalmente allo strumento, tra Parpa a sée eppoggia sulla spala dest Nel corso dei secoliil numero delle corde é via via aumentato cosi anche i pedli che consen- tono il pastaggio di tonal, L'axpa modema pili comune possiede 47 corde e sete pedal [Esistono var spi di arps: celtics, atican, indiana (fi origine ¢ destinasione popolate) e V'aepa ‘occidentale da concerto a peda (i destinarione colt) [La chitara ha una eassa armonies s form di 8 il fondo patio con un foro al eenteo ¢ un ma ico piattoe lingo muito di sbarrectetasversl che fungono da tas. Le 6 corde, la cui tensione & ‘egolata dai pitli, sono raccolte nel cavgliere e ono sccordate tecondo questo schema mi, % oh i, Lorigine dela chitarea &avvolta dal mister. Strumenti a corda con la casa ¢ forma di 8 erano adoperad fin dalfantchia,eattavia la prima chitarea vera e propria pare sa stata costuitaintorno al “XVI secolo in Spagna, dove ebbe grande diffusione e fortuna e carsteriab gran parte della produ lone musicale sberes, sia popolare che classics, FE dalla meti del XIX secolo che la chitarra assume Faspettoatuale ¢ ali aii del XX secolo ne i Stati Uniti nasce la citar ete graic » Georg Beauchamp, Lo sal chen 11 Yerioe“epesito® deri propia lo strane (ars) ‘ove a seca ine ae oe canparetnesee te ule» caret, Punto e leqatura di valore Accento metrico, ritmico e melodico ELEMENTI DI TEORIA 1a durata dei suonie det silenzi non @espressa solo dalle Figure (Jemibreve, minima ece) ma an- che da als seni come il pune la gata punt di ube 8 posto alla deers dela nota 0 della pauea © ne indict un sumento asi alla soa met. rope A fianco al primo panto (punts romps) se ne pad segnare un secondo (panto depp), che indica un ultesiore aumento di durata par alla meth del valor aggiunto dal primo punto roe peg ‘Ancora si pd accostare al secondo un terz0 punto (puat pl, che aumenta ulteriormente i valore dell nota par alla meta del valor aggiunto dal secondo punt, “TP bg ‘La hater d be 8 una linea curva che unisce due suoni della strss intonazione, aon necessatit- _mente dello stesso nome (suoni omologhi) sommandone i valor. Si potsono wnire pit suoni adopersndo pit legate por rer ‘La legatura di valore pd nie due suoni anche a ewvallo di batts, ‘Tr da sottolinear che la lgatura pad sempre sore il punto di valore, mente il punto non sempre pub prendere il posto dela legac (gai suome ha in sé wn axe. Ne! lingoaggio parlato Paccento& il rafforzamento della voce in un deteeminato punto della pa rola, in muses & Paccrescimento di intensit del suono. Gli accenti musical rono di divers tpi azeto mt, acento rit, acento mela. Lacoento metcice€l primo accento di ogo batts ed @l pi forte i ut. Laccento ritmico & quello, per cos dre, virtuale esi tova in ogi suono e silenzio, ciot ogni va- lore musicale possiede in 9 un accento rtmico, L'sccento stmico &priapale quando coincide con i ‘moviment (division o tempi) indica dal tempo (frazione posta alVinizio del branc), ® senderio ‘quando cade in corrispondenza delle suddivisioni, Inoltee, Yacceato stmico si dstingue in fo © ‘hbok Tale definizione viene semplificaa dagli esempi che seguonc. inn 1 jinn! Lazio mebiizo® Yosico espresso da particolarisegni (=, sf eee.) posi sul suono da eviden- PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI e. |B. [2 Sond valo legal con gue pane | J > nn law ju | 1 ar jay la lds aa | Completa a hati gtangende punto alle note eo alle pause 3 trcsir plterr | peeerits pr ple ppl Qeecer sgl: colar ples let pple eel Lettuce pariateinchiave dl vilino Herc prepartot ¥ Lettre cantate ¥ Letture rmiche rrr oro ro 2S ror ror er ore s Bere ere ar SE errr rrr treo SE rer pore pir ore 6 Barrer perro ort ort Tear ror torr RIEPILOGO E TEST D1 VERIFICA aumento valor part al ‘sero metic, rmico © melodico pur valor 1 sisogne ste ate 1 nice tate ds rte 1 aumenadvate darts eescento muses es: 2 unrapitm e uon 1 Paccrescnanto a tent unsere 1 Uprourgsren chun sino Ltegotra var ane anohe son caval vents 0 ves corto matin cade suum movin & gts bana. 0 paso ‘+ lipunto valor & posto a desta una nts o dl unapauss @ ne nica un 8 mat *+lpuno i valore pub essere sempice, dope etl. + La logatura ovale & una lngs curva che unisce die avon des tessa Intonasione ommandone i valor. + Lacconto In musica &tacerescinento dl nto aun euono, eso pub es + sccento metro cade sul primo movimento ogni batts + Uaccentorinico & principale sacondaro e sl detnguein fro debe. + Laccono melodice & espresso da patio seg Lacan ice vane deft inp: 1 se canoe conte susitone 1D ecard con movimento Doves sone reeosrto males? 12 adesred une rte a sites une note 1 sowie io Lacan rimco pub essere pnts sacondar, La lopatr lvabee unice sn cre azz ~~ GLI STRUMENTI MUSICALT ‘STRUMENTI A CORDE PIZZICATE: LIUTO E MANDOLIND 1 fino ba una eassa zemonica pisforme (a forma di pers) dal fondo pancivto, una tvola armo- nica planta con ua foro di sonanaa al centro elegantemente intaglato (Foss), un manico lego € ‘como dove si tendono le corde saccolte nel cavigliere sivoliato allindietro e munito di pol. Le ‘corde di minugia (budella essiceate di animal) sono 6 (5 corde doppie e 1 corda semplice). I fiuto, conosciuto nella sua forma primitive dai Mesopotamia, si affecma definivamente in ‘Occidente al tempo dele crociate; il periodo d’oro del into &i1"500 quando nei slow accompagna le danze e consente Pesecurione dele camposizioni vocal polfonch, infu il suonatore esnes la ‘voce superioge e accorpa le alte sulla strumento; questa pratic, che si diffonde rapidamente, & uno dei fattori peculiar che porta alla nascta della monodia sccompagnsta, 1 sista di notaione tipico del luto Vitals, una sora di grafico dove vengono sappresen tate le corde ei tsi dello strumento. 1 mandala, cordofono a pletro, @ il sappesentante pid giovane della famiglia dei lint ha la ‘cassa armonica conversa, costruta con il fondo a stise, sotto al foro ovale della avola armoniea & incollata una piastra di tartar (0 alto materiale) prosezione dela tavola sottoposta a continuo sfregamento dl plo sulle corde I ponticello&incollato sulla tava. ‘Visono diversi tipi di mandolin, quello clasico (0 napoletano) 3 caratterizsato da 4 corde dop- ple ela sua produzione risale alla meth del "700 da parte della celebre “Casa Vinaccia” di Napoli ono quasi tut intarsiad eriechi di filetature @avorio e madrepedla lungo il manic e, dallinizio del 1800, muni di corde di aciao (in sosttuzione di quelle di otton). Lo sel chen? i ls grande ttt apace trterughe & ql deta “Te perl sua eorarze reaper non de scagit a cree: ‘tse ue ce crac naa « feeb fo enn agony Alri terpi semplici binari, ternari e quaternari Unita di suddivisione, di movimento e ci misura ELEMENTI DI TEORIA [Nella quarts unit & stato affrontato il discorso sui tempi semplii con valore di movimento pai a una semiminima (4, $4) Tn questa nona unité vengono aggiunt solfegg in tempi semplic a due, tr € quatro moviment con valore di movimento pari ad una minima (3.4 ) ea una croma (8, §, 8) 1a frazione che indica il tempo semplice esprime al numeratore il quero dei movimentie al denominator il valoe di cascuno di ess te rf os Jac 4 una Decne ‘is i i srt eg i t 1 ‘Smosimens i 4 “nn J enc ‘smosimen 8 1 i { stn ne patric 4 1 ene J cnc (avo Jeon Ivalore dun movimento si chia uni di movimet, dono d emp. valor di wna sod sone sichiama asi i nddvton 1 valore complessivo della battta si chinma wnt mira o a atta Gil esempi sequen individuano le unit di suddvsione, movimento e misuea del tempi in mez ( in quant (4) ein oni (2). pss 2. Ja dos cs le do bios oft d sa laro ain [try . lara 1 tempo pus essere espresso anche in alti mol: € per indica 4 (empo ondinaco), € per 14 (empo a cappella otaglate), # peril # peril ec. PRATICA ED ESERCIZI APPLICATIVI 1 Esercil seth ‘Sci al aumero canto per compleareVindicmione dl tempo 1 1 1 Drorrtlerrcree | oan etrcpr ll a 2° cere | corto | top orl ro vere dl I I a qr gl erp ll corp’ ll Lettre pariateinchiave dl vito S53 ae 3 sa 2 ¥ Letra cantate Lettre rtmiche a a an Shorr ror rere ee § Beret rrr tere TR pee ere pe ape rere tere 8 Bryer rere rota ar otppt RIEPILOGO E TEST DI VERIFICA tempo, Letras adic tampa: 12 4movinent 12 Smovinend cos es nt seve? 1 alr ce movinent (Wale an movinento 1 aloe dune suderone nt ier ind vt compos dea Lunt staan cl ono et corm 3 rMso “+ talore una suddvision &chamato unl dl sudavslone ‘+ yale complessive doi atu 8 det uit misurao bata, + Le razione che inca il tempo sempliceexprime al numaratre i numero del movment ea denominator valor cascuno des + I'valore di un movimento @ chiamato unt dvisiong,

Potrebbero piacerti anche