1. contare le pecore
2. essere un Giuda
3. essere un ramo secco
4. essere una mosca bianca
5. essere una vecchia volpe
6. far venire la pelle d'oca
7. prendere il toro per le corna
8. topo d'albergo
Abbinate ad ogni espressione il corrispondente significato, poi inseritele nelle frasi /Kössétek össze
a kifejezéseket a magyarázatokkal, majd helyezzétek el a mondatokban!
a) abbandonare il campo
b) abitare a casa del diavolo
c) avere la bottega aperta
d) avere un cuore di ghiaccio
e) cascasse il mondo
f) dormire sotto i ponti
g) mandare qualcuno a quel paese
h) marinare la scuola
i) torre di Babele
1) situazione confusa
2) non avere una casa
3) allontanare bruscamente qualcuno
4) ritirarsi dalla lotta
5) a qualsiasi costo
6) avere i pantaloni sbottonati
7) abitare molto lontano
8) essere insensibili
9) saltare le lezioni a scuola
Oggi non ho nessuna voglia di studiare, che ne dici di ……………………………
Perché sei sempre malandato? Non ti sei accorta di …………………………..
Non c’è piú speranza di riuscirci io direi di ……………………………………….
Era tanto arrabbiato con me che mi ……………………………………………….
Ha un …………non prova nessuna compassione nei miei confronti.
Non dobbiamo rassegnarci, dobbiamo farcela ………………………………
Ho fatto molta fatica per arrivarci, ci ho messo delle ore perché ………….
Questo poveraccio è stato buttato fuori dalla moglie …………………
Non ci vedo chiaro come se fossimo ………………………………………
Leggete la spiegazione di alcune espessioni, poi cercate nel testo le parole sotto elencate!
1) movimento culturale svoltosi tra il XIV e il XV sec., caratterizzato dallo studio appassionato delle
lingue e delle letterature greca e latina, e quindi di tutta la civiltà classica, considerata fondamento di
ogni progresso civile e spirituale dell'uomo.
4) La teoria astronomica che pone il Sole al centro del moto di rivoluzione dei pianeti
5) il termine indica un vasto movimento culturale, manifestatosi all'incirca tra la rivoluzione inglese e
quella francese. Ha origine, in campo filosofico e scientifico, dall'empirismo inglese
6) antica organizzazione giudiziaria ecclesiastica per la difesa della dottrina e della morale cattoliche.
complesso di credenze e pratiche superstiziose tendenti a ottenere l'intervento di geni malefici o del
demonio per compiere sortilegi.
Umanesimo
indagine
corruzione
Eliocentrismo
Illuminismo
Inquisizione
1) Mani pulite è stata una indagine giudiziaria contro la corruzione del mondo politico e finanziario
condotta a livello nazionale in Italia. Le conseguenze legate all'indagine contribuirono alla fine della
cosiddetta Prima Repubblica e alla scomparsa dei principali partiti di governo, come p.e. la Democrazia
Cristiana (DC) e il Partito Socialista Italiano (PSI) Il sistema di corruzione che fu scoperto da queste
indagini fu chiamato Tangentopoli
2) E pur si muove!
La frase, che molti ritengono pronunciata da Galileo Galilei al tribunale dell'Inquisizione al termine
dell'eliocentrismo.
In realtà è stata probabilmente 'inventata' dal giornalista Giuseppe Baretti che aveva ricostruito la
vicenda per il pubblico inglese in un'antologia pubblicata a Londra nel 1757, Italian Library.
A "muoversi", naturalmente, è la Terra, secondo quella teoria copernicana che Galilei aveva cercato di
verificare sperimentalmente. Ma è molto improbabile che Galilei abbia veramente mormorato la frase
davanti al tribunale dell'Inquisizione. Inventando l'aneddoto, Baretti voleva probabilmente difendere la
dignità dello scienziato italiano. Anche ricorrendo alla minaccia della tortura, il potere non può
modificare la coscienza di uno scienziato.
Si dice anche che Galileo l'abbia detta lavorando dentro al duomo di Pisa vedendo un lampadario
dondolare sotto l'effetto del vento.
La frase viene ancora usata, nel lessico giornalistico e colloquiale, per esprimere un dubbio che resiste
a tutte le rassicurazioni fornite dall'interlocutore.
3) L'isola che non c'è è un luogo fatato in cui si agisce il personaggio di Peter Pan inventato da
James Matthew Barrie. Solo i bambini possono accedervi, grazie alla loro immaginazione, seguendo la
"seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino".
Il riferimento all'isola che non c'è viene spesso utilizzato metaforicamente per riferirsi a una utopia o a
un ideale, implicando che chi ne nega la realizzabilità manca di immaginazione.
4) Con il termine caccia alle streghe si indica la ricerca di persone sospettate di stregoneria,
basandosi a volte su fatti poco accertati o generati da ignoranza. Tale ricerca spesso si concludeva
con processi sommari e con condanne esemplari.
Il fenomeno è sempre stato presente nella storia della società, ma ha registrato un particolare acuirsi
soprattutto tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XVIII secolo, alimentato anche da una sorta di
panico morale, coincidente con la fine dell'Umanesimo e chiuso con l'inizio dell'Illuminismo.
Nella terminologia moderna, per estensione, con "caccia alle streghe" si indica l'atto di ricercare e
perseguire determinate categorie di persone o un qualsiasi soggetto percepito come nemico, in
particolare quando questa ricerca viene condotta usando misure estreme e con scarsa considerazione
della reale colpevolezza o innocenza
Megoldás
Elementare
Intermedio
Avanzato
Umanesimo
indagine
corruzione
Eliocentrismo
Illuminismo
Inquisizione
1. essere beniamino
2. essere in carne
5. fare l’indiano
6. nuotare nell’oro
7. vuotare il sacco
a) fare l’impossibile
c) uccidere qualcuno
2.
Quella famiglia sta ……………..per vivere con i pochi soldi che ha.
Gli parlavo di Dora ma lui…………….
I banditi …………. il loro compagno che li aveva traditi.
È una famiglia poverissima che non……………. Voglio aiutarli.
Come sei invadente Mario. Ti si vede da tutte le parti. Insomma sei……………………..
Quell’impiegato è il ……………. del suo direttore: vedrai che avrá presto un aumento di
stipendio.
Che macchina! Il suo proprietario deve…………………….
Marco è stato malato ma fortunatamente dopo la convalescenza è tornato………………. .
…………..e raccontami perché lui ti ha lasciato cosí bruscamente.
3.
Cercate nelle espressioni e nelle spiegazioni i sinonimi delle parole seguenti /Keressétek
meg az alábbi szavak szinonimáit a kifejezésekben, vagy a magyarázatokban!
assassinare
occorrente
dirigente
all’improvviso
preferito
indiscreto
fare la spia
dipendente
partecipe
sano
Megoldás:
Elementare:
facendo i salti mortali, faceva l’indiano, hanno fatto fuori, ha due per fare tre, come il
prezzemolo, beniamino, nuotare nell’oro, in carne, vuota il sacco
Intermedio
2. ci siamo trovati in panne, è andato a colpo sicuro, tirare la corda, a portata di mano,
fa’ di volata, un carciofo, si è fatto le ossa, fa proprio ridere i polli , vale un fico secco
Avanzato
3.
perfido
sporco
appoggio
precipitosamente
ribalta
manifestare
1. Trovate la spiegazione giusta all’espressione giusta poi inseritela nelle frasi seguenti
2)
Durante quella gita in Sardegna ……………….in mezzo alle montagne e non c’era nessuno.
Il ladro ……………….. ed a svuotato la cassaforte.
Il tuo amico non dovrebbe …………… con me perché alla lunga potrei perdere la pazienza.
Ce l’hai …………… un dizionario? – Sí, eccolo.
Anna, manca il latte: ……………. perché il negozio sta chiudendo.
Sei stato proprio ………….. a farti incastrare da Lina con le paroline dolci.
Da giovane ……………. come manovale; ora è un muratore abile e richiesto.
Questo tuo discorso………………. . Pensaci prima di parlare.
3.
Cercate nelle espressioni e nelle spiegazioni i sinonimi delle parole seguenti
proseguire
ricercato
operaio non specializzato
intrappolare
bravo
stressare
buffo
spago
ingenuo
1. Trovate la spiegazione giusta all’espressione giusta poi inseritela nelle frasi
seguenti/Találjátok meg a kifejezéshez illő magyarázatot!
1. filarsela
2. essere in alto mare
3. dare le botte
4. godersela un mondo
5. spendere e spandere
6. fare una cosa ogni morte di papa
7. salire alla ribalta
8. andare in tilt
9. sputare veleno