Sei sulla pagina 1di 155

L'italiano neo-standard e il suo contributo

all'italiano scritto d'oggi: un'indagine sulla varietà


dei protagonisti nell'opera "Veri Amici"

DIPLOMARBEIT

zur Erlangung des Grades einer Magistra der Philosophie

am Institut für Romanistik


der Philologisch-Kulturwissenschaftlichen Fakultät

der Universität Innsbruck

Betreut von:
Assoz. Prof. Mag. Dr. Christine Konecny

Eingereicht von:
Giada Innerkofler

Innsbruck, im Oktober 2017


Indice

1. Introduzione ..................................................................................................................................... 1

2. La Questione della lingua: una prospettiva diacronica .................................................................... 2

2.1 Dante, Bembo e Manzoni........................................................................................................... 2

2.2 La situazione del Novecento e odierna ...................................................................................... 4

3. I concetti di varietà, assi della variazione e lingua standard ............................................................ 5

3.1 Varietà e assi della variazione .................................................................................................... 5

3.2 Lingua standard ........................................................................................................................ 11

4. L’italiano neo-standard .................................................................................................................. 13

4.1 Koch (2014): distanza comunicativa e immediatezza comunicativa ....................................... 13

4.2 Sabatini (1985) ......................................................................................................................... 14

4.2.1 Fonologia .......................................................................................................................... 16

4.2.2 Morfologia e sintassi ......................................................................................................... 17

4.2.3 Lessico .............................................................................................................................. 25

4.3 Berruto (2012) .......................................................................................................................... 25

4.3.1 Morfosintassi ..................................................................................................................... 27

4.3.2 Lessico e formazione delle parole ..................................................................................... 34

4.3.3 Testualità ........................................................................................................................... 35

4.3.4 Fonologia .......................................................................................................................... 36

4.2.5 Agli inizi del Terzo Millennio: morfosintassi e lessico .................................................... 37

4.4. Mioni (1983) ........................................................................................................................... 39

4.5 Tavoni (2002) ........................................................................................................................... 39

4.6 Grassi/Sobrero/Telmon (2003) ................................................................................................ 44

4.7 Andorno/Bosch/Ribotta (2003) ................................................................................................ 45

4.8 Cortelazzo (2000)..................................................................................................................... 46

4.9 D’Achille (2010; 2016) ............................................................................................................ 50

4.9.1 Fonetica e fonologia .......................................................................................................... 51


4.9.2 Grafia e segni paragrafematici .......................................................................................... 51

4.9.3 Morfologia e sintassi ......................................................................................................... 52

4.9.4. Lessico e formazione delle parole .................................................................................... 56

5. Riassunto tabellare dei tratti ........................................................................................................... 58

6. Tratti scelti per l’analisi empirica .................................................................................................. 75

7. Analisi empirica ............................................................................................................................. 79

7.1 Introduzione alla ricerca........................................................................................................... 79

7.1.2 Caratterizzazione del corpus ............................................................................................. 80

7.1.3 Gli autori: quattro youtuber............................................................................................... 84

7.1.4 Il tipo di testo: un’autobiografia scritta-parlata................................................................. 87

7.2 Analisi quantitativa .................................................................................................................. 88

7.2.1 Risultati tabellari ............................................................................................................... 88

7.2.2 Risultati grafici e commento ............................................................................................. 99

7.3 Analisi qualitativa .................................................................................................................. 102

7.3.1 Grafia .............................................................................................................................. 102

7.3.2 Morfologia e sintassi ....................................................................................................... 102

7.3.3 Lessico e formazione delle parole ................................................................................... 125

7.4 Conclusioni dell’analisi.......................................................................................................... 132

8. Considerazioni pedagogiche ........................................................................................................ 137

8.1 Il contributo della glottodidattica ........................................................................................... 137

8.2 Il contributo degli autori ........................................................................................................ 139

9. Conclusione.................................................................................................................................. 143

10. Bibliografia ................................................................................................................................ 145

11. Indice delle tabelle ..................................................................................................................... 149

12. Indice delle figure ...................................................................................................................... 150

13. Abbreviazioni ............................................................................................................................. 151


1. Introduzione
È un dato di fatto che in diverse lingue europee è avvenuto nel tempo “un processo di selezione e
promozione” (Sabatini, 1985, 178) di specifici tratti della norma linguistica attraverso
trasformazioni socio-culturali, che porta alla crisi del predominio di un’unica rigida norma. Nello
spagnolo e nel francese ad esempio, lingue vicine all’italiano, si sono già verificate semplificazioni
sul piano lessicale e sintattico. Lo sviluppo linguistico italiano è destinato a seguire un decorso
simile perché tali processi evolutivi sono già in atto (cfr. 179-80). Si sta diffondendo infatti in modo
panitaliano un nuovo standard, che da alcuni viene visto come il temuto decadimento della lingua
(cfr. Berruto, 2012, 107), mentre altri lo considerano un auspicabile cambiamento.

Questa tesi si concentra proprio su questa tanto dibattuta nuova varietà di italiano, una varietà che
sta influenzando in modo decisivo l’aspetto dell’italiano contemporaneo. Quest’opera affronta la
tematica in cinque sezioni principali.

La prima è dedicata all’analisi storica e diacronica della “Questione della lingua”, ai dibattiti
sull’italiano e al suo sviluppo lungo i secoli, partendo dagli inizi con Dante e Bembo, per arrivare a
Manzoni e alla situazione nel Novecento. La seconda parte illustra i concetti di varietà, assi della
variazione e lingua standard, con particolare attenzione al contesto italiano. La terza sezione
descrive nel dettaglio la varietà neo-standard e i suoi tratti peculiari facendo riferimento ai seguenti
autori: Sabatini (1985), Berruto (2012), Mioni (1983), Tavoni (2002), Andorno/Bosch/Ribotta
(2003), Grassi/Sobrero/Telmon (2003), Cortelazzo (2000) e D’Achille (2010; 2016). Le ricerche dei
singoli studiosi verranno esposte separatamente e paragonate tra loro. La quarta parte apre la
sezione empirica: essa illustra il lavoro d’analisi e di interpretazione dei tratti neo-standard
contenuti nell’opera Veri Amici (Mates, 2016). Per ultimo si chiude con una riflessione riguardo
all’impatto pedagogico dei mutamenti nell’italiano di oggi.

Quest’opera rappresenta non solo il tentativo di delineare lo sviluppo linguistico che ha preparato il
terreno alla diffusione del neo-standard e di riassumere le ricerche riguardo alle caratteristiche di
questa variante emergente, ma anche di applicare tali risultati (entro i limiti del contesto stesso di
una tesi di laurea) all’analisi empirica di un testo italiano recentissimo.

1
2. La Questione della lingua: una prospettiva diacronica
Lo scopo di questa sezione è inquadrare la discussione delle varietà dell’italiano contemporaneo in
un contesto storico diacronico, in modo da fornire una comprensione dello sviluppo dell’italiano e
delle problematiche legate alla scelta di un modello linguistico preciso.

La lingua italiana trae origine da un dibattito secolare denominato “Questione della lingua”, il cui
quesito principale riguardava quale modello linguistico adottare, soprattutto nella scrittura e nella
letteratura. Nel corso dei secoli vari autori illustri si sono dedicati a questa ricerca con esiti diversi,
che sono riusciti ad influenzare le scelte linguistiche del tempo e in parte anche quelle moderne. Si
può in ogni caso affermare che lo scopo comune è stato quello di fornire, almeno alla popolazione
colta, una lingua comune. Di seguito vengono illustrate brevemente le soluzioni trovate da Dante
Alighieri, Pietro Bembo e Alessandro Manzoni. Dopodiché si passa a tratteggiare la situazione
linguistica del Novecento e quella moderna.

2.1 Dante, Bembo e Manzoni

Quando Dante scrisse la sua opera De vulgari eloquentia (1303-1308) si trovava in un contesto
storico in cui il latino deteneva ancora la supremazia in quanto lingua colta e adatta alla letteratura.
Il volgare, o meglio i volgari, varianti popolari del latino modificate attraverso l’influsso dei diversi
dialetti presenti sul territorio, per lungo tempo avevano faticato ad ottenere lo stesso status, ma ora
ricoprivano sempre più domini d’uso (cfr. Grassi et al., 2003, 17). Nel suo trattato, scritto
interessantemente in latino, Dante si interroga su quale modello linguistico potesse ottenere lo status
di lingua letteraria e superare così l’egemonia del latino. Inoltre egli cerca una lingua che trascenda
la frammentazione linguistica dei singoli volgari, assai presente all’epoca. Dante, pur identificando
le caratteristiche ideali che questa lingua dovrebbe possedere, non riesce a trovarle contenute in un
volgare già esistente. Tuttavia egli adopera per i suoi scritti il volgare fiorentino contemporaneo
(cfr. Tavoni, 2010 a) e questa scelta fu determinante per il ruolo assunto nei secoli da tale variante.
In conclusione, il contributo più importante di Dante ai fini dello sviluppo linguistico italiano è sia
l’aver posto l’accento sul ruolo del volgare come lingua unitaria sia l’aver ricavato la sua lingua
poetica dalla matrice fiorentina naturale.

Il dibattito si riaccende nel Cinquecento e Pietro Bembo con l’opera Prose della volgar lingua (cfr.
1525) apporta un contributo decisivo. Egli infatti concepisce una grammatica del volgare, e fornisce
dunque a questo nuovo idioma una norma orientativa, e in gran parte vincolante, a cui orientarsi. La
lingua da lui scelta era sì il toscano, ma una variante arcaica, trecentesca, usata dalle tre Corone

2
Dante, Boccaccio e Petrarca (cfr. Grassi et al., 2003, 19). Questa proposta designava come modello
di unificazione linguistica la lingua letteraria, classicistica e conservatrice, e prevalse sulle altre
opzioni (cfr. Tavoni, 2010 b). Ciò ebbe conseguenze importanti per la “Questione della lingua”: per
quattro secoli il dibattito si bloccò, fossilizzandosi su un modello di lingua scritta fiorentina,
adoperata solo da un numero limitato di letterati (cfr. Grassi et al., 2003, 20). Si era creata così una
lingua tetto, uno standard disponibile solo a una piccola parte della popolazione, che rimase il
modello linguistico fino all’Unità d’Italia nel 1861 (cfr. Koch, 2014, 83).

Nell’Ottocento la lingua viva trovò un sostenitore di rilievo capace di mutare le sorti dell’italiano:
Alessandro Manzoni. Come Dante si era interrogato su quale lingua impiegare per la sua opera La
Divina Commedia, Manzoni volle indirizzare il suo romanzo I promessi sposi ad un pubblico più
vasto e non poté dunque utilizzare il modello bembiano. Egli scelse il fiorentino vivo colto, una
soluzione che avvicinò l’italiano al parlato reale, pur rimanendo legato all’uso dei ceti alti (cfr.
Grassi et al., 2003, 21). In aggiunta è da notare che, con ogni soluzione proposta, si è adoperata una
selezione di tratti considerati adatti per la nuova variante, e conseguentemente un’espulsione di altri
ritenuti inadatti: alcuni studiosi infatti notano come elementi esclusi nello standard nel Cinquecento
e nell’Ottocento siano rimasti vivi nell’uso comune e siano riemersi nei secoli postunitari (cfr.
Koch, 2014, 88-9).

Infatti, la stessa soluzione manzoniana che sembra rompere con la tradizione letteraria ed avere un
carattere innovatore si rivela anacronistica poiché lo stesso fiorentino vivo era mutato e non
corrispondeva più all’uso colto (cfr. Grassi et al., 2003, 21-2). Ciò comportò nuovamente l’imporsi
di una norma rigida e non aperta alle innovazioni provenienti dal basso, ovvero dai dialetti italiani.
Questi dialetti sono infatti il vero idioma con cui gli italiani al tempo dell’Unificazione
comunicavano, e non il modello dogmatico e purista impostosi. Questa realtà comportò forti
tensioni tra la lingua standard, usata in ambiti colti e scritti, e i dialetti tipici invece dell’uso parlato
e comune. Tale opposizione era così consolidata che Tullio De Mauro nella sua opera Storia
linguistica dell’Italia unità non poté che constatare che “quando nel 1861 venne compiuto il primo
censimento della popolazione del nuovo regno, oltre il 78% della popolazione italiana risultò
analfabeta” (1963, 34-5) e che la conoscenza dell’italiano non era per niente diffusa. Questa
situazione linguistica si può leggere come un segnale forte sia del contesto politico municipale sia
dell’arretratezza economica, elementi che differenziavano l’Italia rispetto ad altre nazioni europee,
dove da tempo la lingua nazionale veniva usata per la comunicazione comune (cfr. D’Agostino,
2012, 26).

3
2.2 La situazione del Novecento e odierna

La fase postunitaria e il Novecento furono fondamentali per l’italianizzazione della penisola.


D’Agostino (cfr. 2012, 25; 31-43), De Mauro (cfr. 1963, 96-113) e Grassi et al. (cfr. 2003, 28-9)
concordano nell’individuare i seguenti fattori che la favorirono: l’unificazione burocratica, il
servizio militare obbligatorio, l’obbligo scolastico che portò ad un’alfabetizzazione di massa,
l’industrializzazione e urbanizzazione legata ad una maggiore mobilità geografica, le trasmissioni e
gli spettacoli di massa via radio, televisione, e cinema, le esperienze collegate alle due Guerre
Mondiali, e l’emigrazione. Attraverso questi fenomeni, soprattutto esterni, la situazione odierna
generale è assai mutata: per quanto esista ancora una forte frammentazione dialettale, è “evidente
che l’italiano (pur diatopicamente differenziato) è ormai quasi per tutti la madrelingua appresa
naturalmente durante la socializzazione primaria e non imparata sui banchi di scuola, come spesso
in passato” (D’Achille, 2010).

Inoltre, alcuni studiosi, tra cui Koch (cfr. 2014, 92-3) e Berruto (1987; 2012) ipotizzano che la
ristandardizzazione manzoniana sia stata portata avanti negli anni successivi e vi sia tuttora un
processo in atto verso una varietà lontana sia dalla letterarietà sia dal fiorentino. Infatti, come
ricorda D’Achille, “già negli anni Settanta del Novecento e poi soprattutto nel corso degli anni
Ottanta, i linguisti più avvertiti avevano colto, almeno dal punto di vista normativo, un ‘movimento’
in atto individuando, accanto e spesso in alternativa allo standard tradizionale, la nascita di nuove
varietà di riferimento (Sabatini, Berruto)” (2010). Si potrebbe dunque ipotizzare all’orizzonte una
soluzione definitiva alla “Questione della lingua”, espressa dall’emergere della variante dell’italiano
neo-standard. Alla sua nascita hanno contribuito fattori caratteristici degli anni Duemila: una
situazione nazionale e internazionale mutata, l’immigrazione cosiddetta extracomunitaria, la
crescita d’importanza dei media moderni e la nascita di nuove forme di comunicazione connesse
all’uso del computer, di Internet e dei telefoni cellulari (cfr. D’Achille, 2010). Come si vedrà
successivamente, questi mutamenti esterni hanno esercitato un largo influsso anche sull’assetto
sociolinguistico.

4
3. I concetti di varietà, assi della variazione e lingua standard
Questa sezione illustra il significato dei termini varietà, assi di variazione e lingua standard sia in
ambito generale che riferiti al contesto italiano. Lo scopo è quello di fornire la prospettiva
variazionale necessaria alla comprensione della variante neo-standard. Si andrà dunque a trovare
una definizione di varietà ed un elenco delle varietà dell’italiano e si vedranno quali fattori
influenzano queste manifestazioni linguistiche. Si conclude infine con la descrizione delle
caratteristiche di una lingua standard e in particolare di quella italiana.

3.1 Varietà e assi della variazione

D’Agostino propone la seguente definizione di varietà: “un’entità linguistica definita da un insieme


di tratti (testuali, sintattici, lessicali, fonetici) che cooccorrono sistematicamente con caratteristiche
legate al parlante o alla situazione comunicativa” (2012, 120). Dunque essa è indissolubilmente
condizionata da parametri extralinguistici, molti dei quali conosciuti dai parlanti; tali fattori sono
chiamati assi della variazione (cfr. 121). Queste assi compongono la cosiddetta “architettura
variazionale della lingua” (121), in cui la distinzione tra parlato e scritto gioca un ruolo sostanziale.

Grassi/Sobrero/Telmon adottano una definizione molto simile, ovvero “un insieme di forme
linguistiche (lessicali, morfologiche, sintattiche, foniche, ecc.) riconoscibile, e riconosciuto in
quanto tale dai parlanti” (2003, 143). Nuovamente si pone l’accento sulla natura di sistema
autonomo delle varietà e del loro riconoscimento extralinguistico. Inoltre egli specifica che lo
spazio, la società, la funzione e il mezzo siano i parametri su cui si basano le assi di variazione, e
che concorrono nel creare le diverse varietà. Ciò è esemplificato nella seguente tabella:

5
Figura 1: Assi della variazione secondo Grassi/Sobrero/Telmon (2003, 145)

Si vede dunque come le varietà diatopiche siano legate al luogo geografico di sviluppo, tra cui si
può idealmente ripartire tra italiani regionali settentrionali, centro-meridionali, meridionali estremi e
sardo (cfr. 146-152). Le varietà diastratiche dipendono invece dalle caratteristiche sociali dei suoi
parlanti, spaziando da una classe sociale alta, caratterizzata di norma da un maggior grado di
scolarizzazione e dimestichezza con l’italiano, a classi inferiori, in cui il dialetto è l’idioma più
usato e la cui produzione linguistica si realizza nel cosiddetto italiano popolare (cfr. 159). Per
quanto riguarda invece le varietà diafasiche, esse sono influenzate dal contesto situativo. La
situazione comunicativa detta non solo il registro richiesto, influenzato sia dal livello di formalità
che dal grado di conoscenza tra gli interlocutori, ma specifica anche se il linguaggio debba essere
specialistico (cfr. 163-5). Per ultimo, le varietà diamesiche sono condizionate dal mezzo reale
tramite cui la comunicazione avviene, con una forte distinzione tra la comunicazione scritta e quella
orale (cfr. 166). Inoltre oggigiorno lo scambio linguistico mediato da computer, televisione, radio e
telefono cellulare ha acquistato un ruolo centrale nello sviluppo di nuove varianti.

Queste varietà compongono il repertorio linguistico di una comunità e gli autori propongono il
seguente elenco:

1) italiano standard (e neo-standard), formato da tratti unitari panitaliani;

6
2) varietà della lingua, influenzate da quei parametri extralinguistici nominati precedentemente;

3) varietà dialettali, definite come “le parlate d’uso locale” (144).

Queste varietà sono posizionate su una scala ideale, poiché esse non occorrono in isolamento. Gli
assi di variazione infatti si sovrappongono e portano a realizzazioni linguistiche in concomitanza: il
concetto di continuum di varietà racchiude questo fatto (cfr. 167).

Anche Sabatini (1985, 176) propone una classificazione delle varietà dell’italiano nella seguente
tabella:

Figura 2: Repertorio delle varietà linguistiche italiane secondo Sabatini (1985, 176)

Si può osservare che per suddividere le varietà Sabatini utilizzi l’asse diatopica, quella diamesica,
incentrata sull’opposizione tra scritto e parlato, e quella diafasica, condizionata dal grado di
formalità, insieme a quella diastratica. Le prime due varietà (italiano standard e italiano dell’uso
medio) sono entrambe nazionali, costituite ovvero da tratti panitaliani, e si distinguono in diafasia,
essendo l’una tipica dell’uso formale e l’altra dell’uso mediamente formale e informale. Le altre
quattro varietà (italiano regionale delle classi istruite, italiano popolare, dialetto regionale o
provinciale, e dialetto locale) sono marcate sull’asse diatopico e pertinenti soprattutto al parlato
informale.

7
Con questa classificazione lo studioso vuole superare la polarità lingua/dialetto, categoria usata da
molti autori nelle classificazioni precedenti, per attribuire così maggior considerazione alle variabili
diamesiche e diafasiche (cfr. 173-4). In questo modo la variabile socio-culturale si estende all’intero
repertorio e serve da bussola per distinguere gli utenti delle diverse varietà: infatti Sabatini osserva
che “le classi istruite [asse diastratica] hanno, generalmente, la competenza delle prime tre varietà
[…]; la classe popolare ha la competenza delle ultime tre […]” (177).

Berruto nota che la suddivisione di Sabatini presenta alcuni problemi. Il primo è legato alla
separazione fra italiano regionale e italiano dell’uso medio poiché nell’uso orale dell’italiano
standard spesso compaiono tratti specifici di pronuncia regionale. Il secondo invece si collega al
fatto che l’italiano dell’uso medio comprende diverse variazioni diafasiche, e perciò può essere
concepito più come un nuovo standard che come una varietà contrapposta allo standard (cfr. 2012,
21). Egli propone una propria rappresentazione delle varietà dell’italiano, disegnando uno schema
diventato famoso e più volte ripreso negli studi successivi:

8
Figura 3: Schema delle varietà italiane secondo Berruto (2012, 24)

9
In primis si osserva che in questo modello Berruto identifica nove varietà: 1. it. standard letterario;
2. it. neo-standard (≈ it. regionale colto medio); 3. it. parlato colloquiale; 4. it. regionale popolare; 5.
it. informale trascurato; 6. it. gergale; 7. it. formale aulico; 8. it. tecnico-scientifico; e 9. it.
burocratico. Esse sono collocate sugli assi di variazione diamesica, diastratica e diafasica, mentre il
quarto asse diatopico non viene esplicitato. L’autore infatti lo considera la base che influenza tutte
le altre realizzazioni (cfr. 23). Approfondendo l’analisi dello schema si possono aggiungere diverse
osservazioni:

1) le dimensioni di variazione rimangono separate, ma allo stesso tempo viene riconosciuto che si
intersecano;

2) esiste una divisione tra ‘centro’, in cui si raccolgono i tratti “unitari, standardizzanti, normativi e
normalizzanti” (23) e ‘periferia’, verso cui gravitano invece i tratti non unitari e divergenti dalla
norma, che costituiscono le varianti non standard e sub-standard dell’italiano. Inoltre la distinzione
tra ‘centro’ e ‘periferia’ aiuta a distinguere le tendenze generali nello sviluppo di una lingua, ovvero
se esse siano centrifughe, in avvicinamento allo standard, o centrifughe, in allontanamento dallo
standard;

3) la variazione diamesica va dal polo ‘scritto-scritto’ al polo ‘parlato-parlato’, la diastratia dal polo
‘alto’ al polo ‘basso’ e la diafasia dal polo ‘formale-formalizzato’ al polo ‘informale’. L’autore
specifica inoltre che “l’opposizione scritto-parlato taglia trasversalmente la diafasia e le altre
dimensioni, e non è riconducibile completamente all’opposizione formale-informale” (24), poiché
infatti esistono realizzazioni intermedie tra il polo molto formale-scritto e il polo molto informale-
parlato. Per questo motivo “si distingue spesso fra uso orale e grafico (caratteri dipendenti dalla
natura del mezzo) e codice parlato e scritto (caratteri dipendenti dalla pianificazione,
dall’elaborazione strutturale, dalla formalità, ecc.)” (25). Si approfondirà questo argomento nel cap.
4.1;

4) dalla metà dello schema verso il basso aumenta il grado di ‘sub-standardità’ delle varietà, dunque
le varianti sub-standard si trovano sotto la metà; il neo-standard si trova sopra la metà;

5) da ciò si trae la conclusione che “il ‘centro’ sociolinguistico dell’architettura […] è spostato
verso il quadrante scritto, formale, alto, data la peculiare storia della lingua italiana, il cui standard
si è tradizionalmente modellato sull’uso scritto, letterario, aulicizzante” (25). Si vedrà nel cap. 4 il
ruolo che gioca la variante neo-standard nel modificare questo baricentro.

10
3.2 Lingua standard

In questa sezione si delineano le caratteristiche dello standard in generale sulla base di Sabatini e
Berruto, poi si illustrano le peculiarità dello standard italiano seguendo Koch e D’Agostino. Infine
si commenta sullo stato attuale dello standard italiano.

Secondo Sabatini lo standard si caratterizza per essere “fissato e riconosciuto al più alto livello di
istituzionalità” (1985, 177). Berruto suddivide invece la definizione in due parti, identificando sia
un aspetto funzionale, ovvero legato allo status sociale assunto della varietà nel repertorio della
comunità, sia uno strutturale, collegato invece alle peculiarità linguistiche (cfr. 2012, 68-9). Dal
punto di vista funzionale, di solito lo standard è caratterizzato da uno status socioculturale e politico
garantito da istituzioni codificanti (ad es. lo Stato, la scuola, ecc.), da un’ampia produzione scritta, e
dal ruolo di strumento unificatore per la comunicazione interregionale. Inoltre esso detiene maggior
prestigio (rispetto ad es. ai dialetti) e svolge la funzione di modello di riferimento. Dal punto di
vista strutturale invece, lo standard è codificato esplicitamente. La definizione linguistica può
seguire una linea normativa, identificando l’insieme di tratti che fungono da punto di riferimento
uniforme, oppure una linea descrittiva, in cui si analizzano i tratti comuni lungo tutti gli assi di
variazione linguistica e di marcatezza (cfr. 69). In conclusione, si può appurare che la lingua
standard sia una variante maggiormente codificata sia dal punto di vista linguistico sia da quello
sociale, e che detenga uno status più alto.

Passando ora alle caratteristiche dello standard italiano, D’Agostino dichiara che si tratta di “una
varietà di lingua non marcata su nessuno degli assi della variazione” (2012, 129-30), poiché non si
identifica né attraverso l’uso da parte di un gruppo specifico di utenti né attraverso tratti linguistici
marcati. Lo standard pare dunque “un’entità linguistica astratta, presente obbligatoriamente nelle
grammatiche e nei vocabolari, e diffusa da differenti istituzioni sociali” (130), ma di fatto utilizzata
e disponibile ad un ristrettissimo gruppo di parlanti, come ad esempio attori e annunciatori
radiofonici, in limitati contesti comunicativi. Dello stesso avviso è anche Koch, che riconosce lo
standard italiano come la lingua descritta dalle grammatiche, teoricamente non marcata né
diatopicamente né socialmente, e riscontrabile solo in una cerchia ristretta di parlanti, appartenenti
ad un gruppo professionale specifico (cfr. 2014, 26). Egli inoltre associa lo standard italiano alla
lingua letteraria, dunque scritta e diastraticamente alta.

Per quanto riguarda la situazione odierna dello standard, Koch nota che il centro del repertorio
italiano sembra essere ripartito in due varietà: l’italiano standard letterario e una nuova varietà che
accoglie tratti finora considerati sub-standard (cfr. 26). Ciò è dovuto ai processi di

11
ristandardizzazione avvenuti e ancora in atto, che stanno portando all’avvicinamento tra scritto e
parlato. Berruto in aggiunta riscontra dal punto di vista linguistico un allontanamento fra italiano
standard e italiano tosco-fiorentino, soprattutto rispetto alla pronuncia: in questo contesto si parla
infatti di fiorentino ‘epurato’, ovvero privato di quei tratti marcati diatopicamente dell’area di
provenienza toscana (ovvero la realizzazione fricativa delle occlusive sorde intervocaliche [p], [t],
[k] e la ‘spirantizzazione’ delle affricate palatali [t∫] e [dȝ]) (cfr. 2012, 70-3). Questi tratti non si
realizzano nei parlanti standard nativi, e dunque l’autore commenta che “la pronuncia standard è di
solito il frutto artificiale di apposito addestramento” (70). Tuttavia non tutti gli studiosi sono
concordi sul fatto che i mutamenti morfologici, lessicali e sintattici, oltre a quelli fonetici, si siano
sviluppati indipendentemente dal fiorentino, ma piuttosto ritengono che si possa riconoscere un
influsso toscano e della linea linguistica manzoniana (cfr. 71). Berruto risolve il dibattito
sostenendo che entrambe le posizioni siano corrette: “l’italiano dell’ultimo secolo non si è mosso in
senso antitoscano. [...] Ma certamente l’italiano toscano non concorda in una serie di punti assai
ampia col resto degli italiani regionali” (71).

All’inizio del Terzo Millennio è possibile constatare ulteriori cambiamenti nel repertorio italiano:
la già citata risalita dal basso di elementi sub-standard verso l’alto, un uso indebolito dell’italiano
popolare sull’asse diastratico e una riduzione delle varianti diatopiche (cfr. 53-7). Questi mutamenti
sono intrinsechi “nella ristandardizzazione recente dell’italiano” (54), in cui tratti appartenenti a
diverse varietà, sia italiane che italo-romanze, sia sincroniche che diacroniche, vengono riscoperti e
riadattati al repertorio standard. Un altro cambiamento interessante è l’aumento delle varietà
sull’asse diafasico, da collegarsi all’ampliamento delle situazioni d’uso nel contesto digitale. Ciò
rimanda chiaramente anche alle varianti diamesiche. Questo insieme di varietà basate su un
supporto elettronico e digitale va a formare la cosiddetta ‘lingua della comunicazione elettronica’
oppure ‘comunicazione mediata dal computer’, abbreviato con l’acronimo CMC (cfr. 55). Questa
forma di comunicazione, pur essendo scritta, possiede i tratti di una conversazione parlata,
immediata e sincronica.

Per concludere questo capitolo, si vuole ricordare ancora una volta che le varietà linguistiche si
relazionano all’interno di un continuum sociolinguistico, rendendo complessa l’ascrizione dei tratti
ad una singola varietà. Berruto inoltre aggiunge che “nel continuum dell’italiano [sembra] non
esistano ‘isoletti’” (40), ovvero grammatiche relative ad una varietà specifica in possesso di
determinate regole che non consentono alternative. Oltre a ciò, bisogna considerare il peso del
repertorio individuale, poiché non è automatico che un parlante appartenente ad uno strato sociale
alto si avvalga di una variante diastraticamente più elevata (cfr. 42-4).

12
4. L’italiano neo-standard
Lo scopo di questa sezione è fornire un quadro generale e indubbiamente non esaustivo riguardo
alle discussioni in merito al neo-standard e agli sviluppi di tale variante. Sabatini (1985) e Berruto
(2012) sono presi come pietra di paragone e vengono trattati in maniera approfondita. Entrambi gli
studiosi hanno apportato alla discussione un contributo celebre, introducendo due termini entrati nel
repertorio classico delle ricerche sugli sviluppi recenti della lingua: “italiano dell’uso medio” e
“italiano neo-standard”. Si considereranno ulteriori ricerche per ottenere un quadro più completo
dello stato della ricerca. In questa sede verranno esaminati: Mioni (1983) per la sua definizione di
italiano neo-standard, Tavoni (2002), Andorno/Bosch/Ribotta (2003), Grassi/Sobrero/Telmon
(2003), Cortelazzo (2000) e D’Achille (2010; 2016) per la loro identificazione e suddivisione dei
tratti neo-standard. Alle ricerche di D’Achille è stato dedicato maggior spazio poiché le sue
pubblicazioni si annoverano tra le più recenti riguardanti l’italiano di oggi.

Innanzitutto la discussione si apre con uno spazio dedicato ai concetti introdotti da Peter Koch di
distanza comunicativa e immediatezza comunicativa (2014, 75-102). Essi sono decisivi per la
discussione riguardo al neo-standard, poiché forniscono uno strumento concettuale per comprendere
appieno le tendenze in atto.

4.1 Koch (2014): distanza comunicativa e immediatezza comunicativa

Nei capitoli precedenti più volte è stata nominata l’opposizione diamesica tra lingua scritta e
parlata, e l’avvicinamento dello standard al parlato. Ora i concetti proposti da Koch ne daranno una
cornice più esaustiva. Tramite l’idea di distanza e immediatezza comunicativa, si possono
analizzare situazioni che si differenziano sia per il grado di privatezza, intimità, emotività e
spontaneità, sia per il carattere dialogico o monologico, e sia per il grado di spontaneità o
progettualità (cfr. 77). Chiaramente questi parametri costituiscono un continuum, in cui possono
realizzarsi numerose varianti. Inoltre essi non si possono identificare completamente con
l’opposizione ‘scritto’ e ‘parlato’, pur sovrapponendosi talvolta. Proprio per ovviare tale distinzione
l’autore usa anche i termini immediatezza fonica e distanza grafica.

Secondo Koch la storia di ogni lingua “si svolge necessariamente tra i poli dell’immediatezza e
della distanza, nonché tra la fonia e la grafia” (78), fatto che può portare ad episodi di tensione. Ciò
è vero per la storia dell’italiano, in cui si è visto l’affermarsi di una lingua tetto rigida, conservatrice
e legata al polo della distanza, in contrapposizione ai dialetti alla base vivi e legati all’ambito
dell’immediatezza. Nei secoli, tale situazione ha portato ad una decisa restaurazione (con Bembo ad

13
esempio), mentre ora si sta assistendo alla reazione opposta, ovvero alla ristandardizzazione, intesa
come l’avvicinamento tra l’ambito dell’immediatezza e quello della distanza (cfr. 82).

Koch definisce tale stadio anche come riorganizzazione del dominio dell’immediatezza, poiché si
può analizzare questo processo anche in modo inverso, ovvero come una maggiore influenza della
distanza sull’immediatezza; anche questo vale per la situazione italiana (cfr. 84). Nella fase
postunitaria infatti si è avviata la formazione dei dialetti terziari (gli italiani regionali, l’italiano
popolare unitario e la varietà parlata panitaliana), vie di mezzo tra lo standard e il dialetto parlato,
che dunque avvicinano i due poli (cfr. 84). Quando, rispetto all’intervento di Manzoni, si è parlato
di riduzione della letterarietà, si è quindi anche fatto riferimento alla ristandardizzazione dei
rapporti fra questi ambiti. Questo processo, iniziato con Manzoni e proseguito nell’Ottocento e nel
Novecento, è ancora in atto e Koch conclude specificando come “la ristandardizzazione
manzoniana s’inserisca nella ben più complessa questione delle ristandardizzazioni dell’italiano
moderno” (97).

4.2 Sabatini (1985)

Per la trattazione di questo autore si fa riferimento all’articolo “L’italiano dell’uso medio: una realtà
tra le varietà linguistiche italiane” (1985). Sabatini è interessato alla situazione linguistica
contemporanea e la sua opinione al riguardo si articola in tre punti principali:

 si attesta la diffusione e accettazione nella lingua parlata e scritta di media formalità “di un
tipo di lingua che si differenzia dallo ‘standard’ ufficiale […] perché è decisamente ricettivo
dei tratti generali del parlato” (155);
 questo è il risultato più importante del percorso linguistico italiano poiché “segna il
recupero, sul ‘piano nazionale’, di modalità appartenute da sempre ai sistemi linguistici di
base della comunità italiana (e pienamente integrate nelle altre lingue romanze), ma fino ad
epoca recente rimaste attive e accettate solo nelle forme di comunicazione regionale” (155);
 si è dunque di fronte ad un grande cambiamento che può influenzare positivamente il futuro
dell’italiano verso “una società più omogenea socialmente e culturalmente” (155) che faccia
un uso generalizzato della lingua orale “ ‘ampliata’ e ‘ufficializzata’ ” (155).

Sabatini dunque considera l’emergere di questa varietà come una vera e propria svolta epocale per
quanto riguarda una delle caratteristiche tradizionali dell’italiano, ovvero il suo attaccamento ad uno
standard scritto conservatore. Egli definisce questa varietà “italiano dell’uso medio parlato e
scritto” (178). Essa ha ridefinito, a suo favore, lo spazio disponibile alla varietà standard (tipica

14
dell’ambito scritto formale). Questa accresciuta importanza si deve a quattro elementi principali, sia
di natura socioculturale che linguistica: 1) l’uso dell’italiano dell’uso medio attraverso numerose
modalità diverse tra loro (oralmente faccia a faccia, negli scritti pubblici e con i nuovi media); 2) il
sostegno da parte delle opere letterarie; 3) la tendenza degli italiani regionali a muoversi nella stessa
direzione; e 4) l’incapacità di sopravvivenza di una norma troppo rigida in un ambito comunicativo
così variegato e complesso (cfr. 178).

Sabatini è quindi dell’opinione che questa varietà, grazie al fatto di essere nazionale e adatta a
rispondere alle esigenze della società contemporanea, abbia buone possibilità di ridefinire il
baricentro del sistema linguistico spostandolo a suo favore e di “condividere con lo standard
ufficiale il crisma della norma” (175).

Si elencano ora le considerazioni generali dell’autore circa l’italiano dell’uso medio, che si
profilano importanti “per giungere a una più equilibrata valutazione della realtà linguistica italiana e
[…] per un orientamento anche in sede didattica” (171). I fenomeni da lui identificati come
appartenenti a questa varietà:

 sono panitaliani e costituiscono una “varietà della lingua nazionale che si distingue bene sia
dallo standard, sia dalle varietà regionali” (ibid.), e dunque non sono marcati
diatopicamente;
 caratterizzano l’uso di persone di ogni estrazione sociale e livello di istruzione, e dunque
non sono marcati diastraticamente;
 “formano sistema, cioè si ritrovano ‘solidamente’ in uno stesso tipo di discorso” (ibid.) e
costituiscono quindi una varietà da considerare a parte;
 non trovano spazio solo nella lingua ‘orale-non pianificata’, ma “risultano pienamente
funzionali anche per un discorso ‘scritto-pianificato’, purché non decisamente formale”
(ibid.), e dunque sono leggermente marcati in diafasia;
 non formano un sistema con una grammatica diversa, ma una varietà interna dell’italiano
collegata dalle stesse regole profonde, in cui si modificano solo le realizzazioni.

Dunque la varietà dell’italiano dell’uso medio è marcata diafasicamente e diamesicamente, ma non


diastraticamente e diatopicamente. Inoltre è possibile affermare che le realizzazioni dell’italiano
medio si caratterizzano per: a) “una complessiva minore distanza dall’orale spontaneo (il parlato
non pianificato)” (175) e b) “l’emarginazione di alcuni tratti specificatamente di origine toscana, di
scarsa rilevanza funzionale” (ibid.).

15
Inoltre l’autore ribadisce che molti tratti morfosintattici (come la dislocazione a sinistra) sono
attestati lungo il corso della storia dell’italiano e che dunque “erano già presenti nel sistema […]
che è alla base della lingua italiana ed erano stati accolti anche nelle varie norme scritte regionali (a
volte di diffusione anche nazionale) ma non furono accolti in quella particolare norma, definibile
come supernorma, che dal secolo XVI in poi ha dominato l’uso standard della lingua italiana: la
norma letteraria di tipo bembesco […]” (178). In ultima analisi “la ‘novità’ dell’italiano dell’uso
medio riguarda sostanzialmente la validità della norma, non le caratteristiche profonde del siste-
ma”1 (ibid.) e segna pertanto il recupero di modalità “lungamente sperimentate […] dalla massa dei
nostri parlanti” (179). Un contributo molto importante di Sabatini è quello di aver introdotto l’idea
che il baricentro della norma si stia allargando, anche come conseguenza dell’allargamento della
base sociale dei parlanti (cfr. 171-5).

Si passa ora alla trattazione dei tratti tipici dell’italiano dell’uso medio. Sabatini li suddivide
secondo le categorie della fonologia, morfologia, sintassi e lessico, e ne identifica 35 nelle prime tre
(i tratti lessicali non rientrano in questa numerazione, ma vengono discussi a parte). Nel capitolo
seguente sarà illustrata la sua categorizzazione e si riporteranno gli esempi utilizzati nell’opera
originale (cosa valida per tutti gli autori trattati in questa sede).

4.2.1 Fonologia

All’interno di quest’ ambito vengono identificati sette fenomeni, i primi tre riscontrabili solo nel
parlato, gli altri invece anche nello scritto. Essi sono (cfr. 156-7):

1. la mancata distinzione fra vocali chiuse e aperte ([e] e [ɛ]; [o] e [ɔ]) su modello toscano:
questa distinzione non si è imposta nemmeno nell’uso delle persone colte, persino nei casi in cui
l’opposizione provoca un significato lessicale diverso (pésca-pèsca). Al Nord prevale la variante
chiusa, al Sud la variante aperta;

2. la mancata distinzione tra s sorda [s] e s sonora [z] intervocaliche secondo il modello
fiorentino: a Nord di regola la s è sonora, da Roma in giù sorda;

1
Per un approfondimento del concetto di norma e dello stato attuale della norma linguistica italiana si veda il contributo
di D’Achille (2011). L’autore spiega che il concetto di norma è complementare a quello di lingua standard: “[…] ogni
processo di standardizzazione, infatti, prevede da un lato la scelta di una determinata varietà linguistica, dotata di
particolare prestigio, come modello di riferimento, dall’altro una codificazione grammaticale (normazione) che
consenta, attraverso vari canali, la propagazione di quel modello.” Nel caso dell’italiano l’influsso della norma esplicita,
cioè quella proposta dalle grammatiche normative, è stato molto forte. Tuttavia è interessante notare che le scelte
normative sono state fatte a priori, sui modelli del passato, e senza dunque confrontarsi con la norma di fatto. Ciò è stato
causa di tensioni nei corsi dei secoli.
16
3. la scarsa presenza del raddoppiamento fonosintattico (a vvolte): a Nord e in Sardegna non
viene realizzato, al centro-meridione manca dopo da, come, dove. Pronunce del tipo da ccasa, dove
vvai sono avvertite come diatopicamente marcate toscane;

4. l’abbandono della i prostetica davanti a s + consonante dopo una parola che finisce in
consonante: per iscritto si è mantenuta come forma cristallizzata, altrimenti la i prostetica non si
riscontra più né nello scritto né nel parlato (in forme come in Isvezia, in istrada);

5. le forme ed, ad si limitano ai casi di due parole inizianti con la stessa vocale (es. ad Anna);

6. la rarità di elisioni e troncamenti: forme come l’armi, s’è visto, s’aggiunga risultano
arcaizzanti. Questi fenomeni si trovano più facilmente nel parlato, mentre nello scritto l’integrità
delle parole viene prevalentemente rispettata;

7. la scomparsa del ‘dittongo mobile’: dovuto al cambiamento della posizione dell’accento fra
desinenza e radice, il dittongo mobile è sostituito da forme uniche, ovvero o da un dittongo
(suonare rimane suonare, non sonare: io suono-noi suoniamo) o da un monottongo (arrotare
rimane io arroto non arruoto).

4.2.2 Morfologia e sintassi

In quest’area linguistica si riscontrano il maggior numero di innovazioni, ben 28. Esse sono (per
esemplificare la continuità con i tratti fonologici, la numerazione riprenderà da dove si era
interrotta) (cfr. 157-170):

8. l’uso solamente burocratico degli aggettivi e pronomi dimostrativi codesto, cotesto e degli
avverbi costì, costà: solo in Toscana vengono usati con il loro significato originario;

9. la presenza panitaliana delle forme aferiche ‘sto, ‘sta, ecc. per questo, questa ecc.: tipiche del
linguaggio colloquiale, il loro uso è aiutato dalla presenza nell’italiano standard di forme fuse come
stamattina, stasera ecc.;

10. il valore neutro di questo, quello e del pronome lo (che richiama un’intera proposizione o un
complemento predicativo del soggetto o oggetto): questo non è vero; ti dico quello che so; lo so; lo
immaginavo, si crede furbo ma non lo è. L’impiego di ciò invece è inconsueto (e quando avviene,
esso è accompagnato solitamente da una relativa: tutto ciò che vedi);

11. l’uso generalizzato e polivalente del pronome atono dativale gli: può esprimere i valori “a
lui”, “a lei”, e “a loro”. Questo uso si può far risalire a numerosi eventi, sia di natura storica che
linguistica: l’esito unificato li trasformato poi in gli dal latino illi per il dativo singolare e illis per il
17
dativo plurale; l’analogo uso generalizzato di loro, che esprime sia “ad essi” che “ad esse”; la
validità per tutti i generi della forma glie- (glielo, gliela, ecc.); e infine l’uso della forma unica gli
da parte sia di scrittori del XIV-XVI che dell’ultimo secolo (accettata da Manzoni solo per il
maschile plurale) (cfr. 158).

L’uso polivalente di gli, secondo Sabatini, “può considerarsi accettabile” (ibid.) nell’italiano
dell’uso medio parlato e scritto (si trova spesso negli articoli di giornale e nella narrativa);

12. l’uso normalizzato delle forme lui, lei, loro, in funzione di soggetto al posto di egli, ella,
esso, essa, essi, esse: queste forme compaiono nel parlato anche formale nonché nello scritto che si
avvicina alla comunicazione reale. Sabatini relega l’uso di egli, ella, esso, essa, essi, esse a un
parlato “celebrativo” (159). Le forme lui, lei, loro con funzione di soggetto possono essere
rintracciate già dal secolo XIV ma furono rifiutate da Bembo; ritornano poi dal secolo XVII anche
grazie a Manzoni. Sabatini parla in questo caso di una “rivincita del parlato” (ibid.), poiché queste
forme, una volta più comuni nel parlato, sono ora entrate anche nello scritto di tipo situazionale (che
si adatta ai dettami della comunicazione faccia a faccia);

13. il rafforzamento dei dimostrativi questo, quello con gli avverbi qui e lì: quella cosa lì, questa
immagine qui;

14. “la combinazione [frequentissima] di una preposizione con l’articolo partitivo” (ibid.) pur
disapprovata dalle grammatiche: è andato in gita con degli amici; l’auto è piombata su dei passanti;
condiscilo con dell’olio crudo. Le varietà più alte e più basse dispongono di altre soluzioni, come
l’assenza del partitivo (conforme alla norma: con olio) o la sua sostituzione (con un po’ di olio; con
alcuni amici);

15. l’imposizione nel parlato di ci/ce (ce quando in combinazione con altre particelle atone),
particella pronominale con valore di avverbio di luogo, rispetto a vi/ve: ci resto; mettercelo. In
presenza del pronome atono ci, si cambia il costrutto piuttosto di sostituire ci con vi (si usa
mettiamoci lì e non mettiamovici);

16. la funzione rafforzativa semantica e fonica della particella ci/ce (con il significato originario
di avverbio di luogo “qui”) in combinazioni con certi verbi.

Con essere il ci assume significato “attualizzante” (160) e locativo: è obbligatorio nelle forme oggi
c’è sciopero dei giornali; c’è stato un incidente e quando essere ha il significato di “esistere” anche
senza riferimento concreto a un luogo: c’è chi si diverte così; c’era una volta un re.

18
Con avere il valore attualizzante è ancora più forte: hai l’ombrello? si, ce l’ho (risposta obbligata,
vista l’improbabilità della produzione si, l’ho), oppure c’(i) hai l’ombrello?, oppure ancora la forma
segmentata ce l’hai l’ombrello?. Sulla base di questi usi si sono diffuse in tutta Italia forme come
c(i) ho fame, c(i) hai ragione, ecc., presenti soprattutto nel parlato ma non nello scritto in quanto
decisamente connotate in senso colloquiale.

Con sentire e vedere il ci rafforza semplicemente il significato dei verbi, senza alcun riferimento
locativo: ci sento, ci vedo hanno lo stesso significato di vedo/sento bene. Invece con entrare, capire,
credere, volere il ci mantiene il significato locativo di “qui”, “in questa faccenda”: ci vuole
pazienza; non ci capisco niente; non ci credo; non c’entra. Con il verbo volere il ci ne modifica
addirittura il significato originario: da volere “manifestare volontà” a volerci “occorrere”;

17. fenomeni di distribuzione marcata del tema e del rema della frase, che Sabatini chiama
“fenomeni di ‘enfasi’” (161): le costruzioni con ripresa pronominale del tema e del tipo È per
questo che… sono state condannate a lungo dalle grammatiche soprattutto scolastiche come
“pleonastiche” e “francesismi” perché veniva predicata la regola secondo cui di norma il soggetto
precede il predicato. Così facendo però si ignora il fenomeno di enfasi, cioè della “focalizzazione
dell’informazione che rappresenta il dato ‘nuovo’ nell’atto comunicativo” (ibid.). Berruto parlerà
invece di centro d’interesse comunicativo e non di tema/rema. Rimanendo su Sabatini, l’autore
identifica quattro di questi fenomeni sintattici:

17.a “la posposizione del soggetto al predicato” (162), quando funge da rema (ovvero
l’informazione nuova), contrapposto a potenziali altri soggetti. In Mario canta l’informazione
nuova è canta, invece in Canta Mario è Mario. Sabatini pone l’attenzione sull’importanza del
diverso significato dato dall’enfasi nell’insegnamento dell’italiano come L2 (tra per esempio verrò
io e io verrò);

17.b “la frase segmentata” (ibid.), cioè la dislocazione del tema (ovvero l’informazione nota) a
destra o a sinistra della frase con ripresa/anticipazione pronominale nella frase che introduce il
rema: il libro non l’ho letto; queste cose non le ho mai dette; lo so che non è vero; vorrei conoscerli,
i tuoi figli; ecc. Si tratta di un fenomeno comunissimo risalente fino ai testi latini di epoca tarda.
Inoltre lo stesso tipo di costruzione sottostà alle forme a me mi (a me mi piace) e di questo ne (di
questo ne abbiamo già parlato), notoriamente sanzionate dalle grammatiche scolastiche. La loro
accettabilità aumenta se fra i due pronomi sono inseriti altri elementi (A me, di questa cosa nessuno
mi aveva detto nulla; di tutti i libri che ti ho regalato, non ne hai letto nemmeno uno). Queste forme
sono completamente grammaticalizzate in altre lingue, come per esempio lo spagnolo. Si nota in

19
aggiunta che il pronome ne funge da rafforzativo (senza valore pronominale) nelle strutture con
dislocazione di un elemento introdotto dalla preposizione di e con verbi come fare, parlare, sapere,
pensare, occuparsi, preoccuparsi, interessarsi, essere convinto: di lui non me ne parlare; che ne
pensi del mio nuovo libro?, ecc. Con alcuni verbi il ne è obbligatorio: da Roma se ne tornò in
Abruzzo; Maria se ne andò da casa.

17.c l’anacoluto: una struttura in cui il tema, chiamato anche ‘nominativus pendens’, è agganciato
solo semanticamente e non sintatticamente al rema (non c’è dunque un elemento sintattico che lo
collega alla frase, solo il senso). Esempi: Giorgio, non gli ho detto niente invece di A Giorgio, non
gli ho detto niente; Mangiare, la bambina mangia;

17.d la frase “scissa” o “spezzata” (163): è lui che me l’ha detto; sono state le sue parole che mi
hanno convinto; è per il tuo bene che ti parlo; ecc. Si tratta di una struttura in due frasi, la prima con
il verbo essere enfatizza il “nuovo”, la seconda invece include il “noto”. Tramite la scissione la
durata dell’enunciato è ampliata e si facilita così la ricezione dell’informazione che esso trasporta. Il
fenomeno è frequente anche nelle frasi interrogative parziali: Dov’è che hai comprato questo
libro?; Chi è che deve arrivare?; Quand’è che…?; Com’è che…?; ecc.;

18. la risalita del pronome clitico in presenza di verbi servili: il clitico passa “da enclitico del
verbo semanticamente più importante (ma dipendente) a proclitico del verbo servile (che è
reggente)” (ibid.). Si può constatare una maggiore propensione per l’enclisi nell’area settentrionale,
mentre nell’area meridionale si tende alla proclisi. Inoltre il fenomeno avviene in contesti e
modalità differenti:

- con il si passivante, soprattutto con funzione impersonale, la risalita è già quasi automatica: qui si
possono comprare cravatte a buon prezzo; l’anno scolastico si può dire ormai finito (invece di
l’anno scolastico può dirsi ormai finito); oggi si comincia a demolire l’edificio; ecc.;

- con i verbi modali dovere, potere, volere, sapere (non ti posso aiutare invece di non posso
aiutarti), con verbi aspettuali in perifrasi del tipo stare + gerundio, stare a/per, cominciare a, finire
di (non mi sta a sentire invece di non sta a sentirmi) e con i verbi andare e venire privati del loro
significato concreto (vi vengo ad aiutare invece di vengo ad aiutarvi) la risalita è molto facile;

- con i verbi riflessivi o pronominali il clitico tende a restare in posizione enclitica: i ragazzi
devono ancora lavarsi; non devono vergognarsi;

19. la risalita dell’enclitico anche con l’imperativo negativo: non ti muovere prevale su non
muoverti;

20
20. il che polivalente: usato originariamente come un pronome relativo con significati di “di cui”,
“in cui”, “di cui”, “a cui”, è diventato un “connettivo generico” (164) con diversi valori; Sabatini ne
elenca quattro:

20.a “il che con valore temporale” (ibid.), con significato di “in cui”, “dal momento in cui”, “nel
momento in cui”: la sera che ti ho incontrato; quell’estate che andammo in Sardegna; è un’ora che
ti aspetto; mi alzai che era ancora notte;

20.b “il che che congiunge le due parti di una frase scissa” (ibid.): è qui che ci siamo incontrati
l’anno scorso; anche in frasi del tipo: per fortuna che sei arrivato (invece di per fortuna sei
arrivato);

20.c il che in una struttura relativa a decumulo: il pronome relativo è decumulato e sostituito da
una struttura sintagmatica sostituita da che + un pronome o un avverbio clitico. Il che sembra avere
funzione di soggetto o oggetto, ma nella frase che segue appare una forma pronominale come
complemento indiretto. Esempi: La valigia che ci ho messo i libri (invece di la valigia in cui ho
messo i libri); quel mio amico che gli hanno rubato la macchina (invece di quel mio amico a cui
hanno rubato la macchina); quel film che ne hanno detto meraviglie (invece di quel film di cui
hanno detto meraviglie). Forme simili sono attestate già nei testi di Dante e Petrarca2;

20.d il che come elemento sostitutivo di una congiunzione finale, causale o consecutiva:
aspetta, che te lo spiego; vieni, che ti pettino;

21. nelle frasi interrogative soprattutto dirette l’affermarsi di cosa nel parlato e in narrativa nel
settentrione, e di che nel meridione. A livello nazionale si sono diffuse forme come Che so? “ad
esempio, così per dire”; Che dire? “difficile giudicare”; Di che si tratta?. Il che invece stenta ad
entrare nelle interrogative indirette: gli chiesi che facesse;

2
Per maggiori informazioni sulla costruzione relativa a decumulo e quella ridotta si veda il contributo di Schafroth
(2014). Costruzioni come la scatola che ci ho messo il tabacco vengono indicate come sub-standard o non standard (cfr.
311) e se ne distinguono tre tipi marcati (cfr. 311-2): a) la costruzione relativa ridotta: l’uomo che ho parlato; b) la
costruzione relativa a decumulo: l’uomo che gli ho parlato; c) la frase relativa pleonastica/ipercorretta: l’uomo di cui ne
abbiamo parlato. Queste frasi sono valutate, soprattutto da chi fa riferimento ad uno standard purista, come una chiara
violazione della norma ed un errore comune, che quantomeno nell’uso formale sono da evitare perché connotate
negativamente (vedi Serianni 1988, 270; Patota 2006, 208; Patota/De Renzo 2012, 263). Dunque questo fenomeno si
presenta sia diafasicamente che diamesicamente marcato (tipico del parlato, di tipo poco sorvegliato, e dello scritto che
imita il parlato, vedi Sabatini et al., 2011, 337), e anche diatopicamente poiché occorre più spesso nei dialetti.
Nonostante ciò, si può osservare che la costruzione relativa con una sola particella relativa indistinta è usata in diverse
lingue, probabilmente a causa della sua economicità. Oggi le strutture a decumulo sono considerate appartenenti al neo-
standard, tipiche del parlato familiare spontaneo e sono realizzate anche da persone colte. Tuttavia esse vengono evitate
da parlanti attenti perché ancora marcate sociolinguisticamente e considerate tipiche di parlanti con bassa istruzione.
21
22. l’affermarsi di che tra le varianti interrogative che e quale, anche per il plurale: Che vestito ti
metti questa sera?; Non so che regalo fargli per la sua festa; Che libri leggi?. È comune inoltre
l’uso del che nelle esclamative e con gli aggettivi: Che pazzia! Che bello!;

23. la riduzione di alcuni nessi relativi (il fatto che; motivo/ragione per cui) a che e per cui per
ellissi dell’elemento nominale. Esempi: tieni a mente che col treno arriveresti troppo tardi;

24. la specializzazione dei tipi di congiunzione causale, finale e interrogativa tramite il parlato.

Per esprimere il valore causale si prediligono siccome e dato che quando anteposte alla principale, e
poiché e giacché quando posposte alla principale. Tuttavia bisogna considerare che nel parlato
dell’uso medio questo valore si esprime spesso in modo implicito attraverso una costruzione
paratattica, facendo ricorso alla congiunzione coordinativa e cosiddetta “pragmatica” o
“esplicativa” (cfr. 165): fa molto freddo e preferisco non uscire (invece di siccome fa molto freddo,
preferisco non uscire). Per quanto riguarda le congiunzioni finali, affinché appare molto raramente
anche se occupa una posizione di rilievo nelle grammatiche; perché si usa nelle finali esplicite e per
nelle implicite. Inoltre nelle implicite ricorre più spesso un verbo causativo (fare; lasciare): te lo
dico per fartici andare oppure te lo dico perché tu ci vada. Per svolgere la funzione interrogativa il
ricorso a come mai è molto frequente: Come mai sei arrivato tardi?;

25. l’uso dell’avverbio allora non solo con valore temporale ma, molto frequentemente, anche con
valore consecutivo, sia in correlazione ad una causale (Siccome non si era fatto vivo, allora
decidemmo di andarlo a trovare), sia come elemento riassuntivo e conclusivo (Allora, andiamo o
no al cinema?; in questo caso assume il ruolo di un avverbio frasale con funzione sintattica e
demarcativa del discorso);

26. la sostituzione del congiuntivo con l’indicativo in una serie di costrutti: le interrogative
indirette, le proposizioni dipendenti da verbi di “opinione” (epistemici) o di “sapere” e “dire” al
negativo o che esprimono mancata/fallita comunicazione, e le relative restrittive (cfr.166). Esempi:
non so se è vero (invece di se sia vero); non dico che hai torto (che tu abbia torto); sei l’unico che
ha paura dei tuoni (che abbia); non c’è nessuno che mi dà una mano? (che mi dia); gli chiesi se
poteva aiutarmi (se potesse); qualcuno crede ancora che si possono fare miracoli (che si possano).
Si tratta di modelli con una lunga tradizione letteraria ed è uno dei numerosi tratti già attestati in
passato, espulsi dallo standard ed ora recuperati dall’italiano dell’uso medio.

In aggiunta, nei periodi ipotetici dell’irrealtà prevale la variante con i verbi all’imperfetto in
entrambe le proposizioni sulla variante con il congiuntivo nella protasi e il condizionale

22
nell’apodosi. Esempi: se me lo dicevi, ci pensavo io (invece di se me lo avessi detto, ci avrei
pensato io); era meglio se non venivi; se venivi, ti divertivi;

27. la concordanza ad sensum: quando il soggetto è realizzato da un nome collettivo (gruppo;


serie; quantità; infinità; decina; dozzina;… parte; classe; folla; gente; maggioranza; ecc.) il verbo
spesso è al plurale (cfr. 167). Anche questo fenomeno ha una storia antichissima: è presente nel
latino, in altre lingue romanze e non (vedi inglese) e nell’italiano di autori classici (Manzoni, Dante,
Boccaccio). Si trova più frequentemente quando il nome collettivo è accompagnato da una
specificazione partitiva al plurale: una ventina di automobili restarono bloccate dalla neve; Che
razza di discorsi sono questi?; ma appare anche senza l’attributo: un centinaio partono domani; la
classe C vanno a Venezia. Inoltre, la concordanza con il partitivo può riguardare il genere: parte
(femminile) del bottino (maschile) è stato ritrovato (maschile);

28. la mancata “concordanza tra participio passato e l’oggetto [diretto] sotto forma di
pronome relativo antecedente” (ibid.). Con l’ausiliare avere la forma usata è quasi sempre il
maschile singolare: i libri che ho letto (invece di i libri che ho letti); le vacanze che ho passato
(invece di le vacanze che ho passate). Con l’ausiliare essere invece si verificano costruzioni
cosiddette “di affetto” (vedi punto 29.) in cui il participio concorda con il soggetto piuttosto che con
l’oggetto della relativa: la birra che ci siamo bevuti; le scarpe che Luisa si è comprata (invece di le
scarpe che Luisa si è comprate);

29. la maggior accettazione della “costruzione riflessiva apparente o di affetto” (ibid.): è una
forma che presenta verbi transitivi con un riflessivo dativo esprimente una forte partecipazione di
affetto o interesse da parte del soggetto. Si trova molto frequentemente con i verbi di “mangiare” e
“bere” (e ovviamente i sinonimi) e altri verbi che denotano azioni o atteggiamenti con particolari
effetti sul soggetto. Esempi: Luca si è mangiato mezza torta; verso le 11 mi bevo un caffè;
stamattina mi sono fatto una splendida passeggiata; Aldo si gode la vacanza;

30. La realizzazione di costrutti con valore impersonale tramite:

- il verbo alla terza persona plurale (Bussano alla porta; dicono che arriverà molto freddo);
- il pronome indefinito uno (uno se ne sta per i fatti suoi e finisce pure nei guai);
- il pronome tu generico (tu credi di essere a posto e invece arrivano le seccature) e
- il passivo senza l’agente (è stato annunciato lo sciopero).

Oltre a ciò è molto usato dice che ma quasi solo nel parlato;

23
31. l’uso di niente con funzione di aggettivo: niente frutta, oggi; in questa marmellata niente
coloranti, conservanti; ragazzi, niente imbrogli! Questa espressione partitiva-negativa veniva già
utilizzata in epoca antichissima;

32. la diffusione del modello di formazione di parola costituito dalla giustapposizione di due
sostantivi (cfr. 168). Esso si presenta in varie forme:

- il secondo sostantivo funge da aggettivo che determina il primo sostantivo: treno lampo (“treno
veloce come un lampo”); marito modello; notizia bomba; cane poliziotto; ecc. Questo modello è più
comune nel parlato;

- la cancellazione della preposizione originariamente presente tra i due sostantivi: treno merci; fine
mese (“fine del mese”); scuola guida; sala parto; ecc. Questa forma si dimostra molto produttiva
nei linguaggi tecnici;

- la precedenza del determinante sul determinato (sul modello tedesco o inglese): europarlamento;
mondovisione; ecc. Questo modello viene supportato dalla vasta diffusione di composti con
prefissoidi come automobile, televisione e da prestiti come scuolabus, vetrocemento. La sua alta
produttività è tuttavia limitata ai linguaggi settoriali della tecnologia e della pubblicità;

33. Lei come pronome allocutivo di cortesia: questa forma prevale su Ella, ormai estremamente
rara. Per il plurale si usa Voi, meno spesso Loro;

34. la ripetizione dello stesso sostantivo per esaltare il significato della parola. Tratto caratteristico
dell’italiano poco formale dell’inizio 800, ora Sabatini lo giudica “molto vivo e produttivo” (169) e
lo definisce un esempio di “superlativo del sostantivo” (ibid.). Esempi: vorrei un caffé caffè (“un
caffè che sia vero caffè, genuino e ben fatto”); speriamo che questa sia una vacanza vacanza (“una
vacanza come si deve, pienamente goduta”);

35. l’uso di elementi lessicali per funzioni sintattiche, soprattutto a livello testuale: esso è
estraneo allo standard, mentre invece domina nel parlato e in narrativa, ed è addirittura presente
nella scrittura giornalistica e a livelli più formali. Sabatini elenca le seguenti forme:
- ci vuole, ci vogliono (al posto del più formale occorre, occorrono): ci vuole pazienza;
- si capisce (certamente; è ovvio);
- si vede che (è probabile; si può supporre che);
- mi sa (penso): mi sa che non verrà;
- lo stesso (allo stesso modo; ugualmente): fa lo stesso; è venuto lo stesso a trovarmi;
- sennò (altrimenti);
24
- per forza (obbligatoriamente; è ovvio che sia così),
- affatto e assolutamente (con significato negativo al posto di niente; non…affatto/assolutamente);
- solo che (tuttavia; però): capisco il tuo problema, solo che io non posso farci niente.

4.2.3 Lessico

L’autore constata che quest’ambito della lingua contribuisce fortemente alla caratterizzazione delle
varietà linguistiche, ma va esaminato nel contesto e non isolatamente, perché solo nel contesto i
vocaboli acquistano un’accezione specifica (cfr. 170-1). Tuttavia è possibile identificare entrare
lessicali che si caratterizzano per la loro valenza nell’uso medio:

- pigliare per “prendere”; pure per “anche”; arrabbiarsi per “adirarsi”; adesso per “ora”; certo con
il significato di “un dato tipo di” (certe persone; certe volte); combinare per “provocare;
realizzare”; scocciare e seccare per “dare fastidio”;

- forme espressive come fregare, rompiscatole, casino, fifa, imbranato, beccare, acchiappare,
mollare, ficcanaso, attaccabrighe, incavolarsi, tirapiedi, scarpinare, scassare, carognata,
sbolognare, spompato, ecc.;

- forme tipiche del gergo giovanile: figo; figata; soffiata; grana; fuso; gasato; ecc.

L’autore nota dunque l’esistenza di uno strato nazionale di lessico che compare nell’uso medio e
soddisfa il bisogno di comunicare in modo semplice e accessibile a tutti (cfr. 171).

4.3 Berruto (2012)

Questo autore fornisce il suo contributo fondamentale all’interno dell’opera Sociolinguistica


dell’italiano contemporaneo, edita per la prima volta nel 1987 e aggiornata nel 2012 (qui i
riferimenti bibliografici sono relativi alla versione più recente). Ritornando ad osservare lo schema
delle varietà basato sulle tre assi di variazione con la differenziazione diatopica sullo sfondo (vedi
cap. 3) si nota chiaramente che l’italiano neo-standard si colloca al centro: Berruto si avvale di
questa nozione per descrivere l’uso concreto dei parlanti di un italiano regionale colto medio
(cfr. 26). Le definizioni italiano neo-standard e italiano dell’uso medio sono quasi intercambiabili,
tuttavia il termine neo-standard pone l’accento sugli elementi unitari, soprattutto morfosintattici “da
ritenere normali presso parlanti colti (molto colti o mediamente colti)” (ibid.). Esso si differenzia
inoltre per il fatto di essere marcato diatopicamente (dove in Sabatini questo spazio di varietà è
occupato dall’italiano regionale) e di non coprire tutta la gamma di varietà parlate e informali.

25
In ogni caso, anche Berruto identifica il fenomeno che Sabatini definisce come l’allargamento della
base sociale dello standard (cfr. 1985, 171-5) e lo fa coincidere con “l’abbassamento e un
consolidamento della nuova norma, leggermente variata in diatopia, più vicina al parlato in
diamesia, e più prossima agli stili non aulico-burocratici in diafasia” (27). In questo modo vengono
incorporati anche i cambiamenti sugli assi di variazione e il concetto di norma.

Inoltre l’autore concorda con Sabatini sul fatto che questa recente varietà accoglie nella norma
diverse strutture morfosintattiche tipiche da sempre del parlato, ma condannate dalla codificazione
grammaticale a partire dal Cinquecento (cfr. 75). Berruto parla di un processo di ristan-
dardizzazione dell’italiano, che sta portando all’affermarsi di una nuova norma, caratterizzata da
“un avvicinamento fra scritto e parlato, nel senso che anche lo scritto tipico tende ad accogliere
come normali tratti sinora peculiari del parlato; in generale, ciò significa anche che tratti sub-
standard vengono attratti nella sfera dello standard” (67). Questa tendenza era stata già registrata
negli anni Ottanta, quando la lingua nazionale si stava espandendo e portava al passaggio da una
situazione iniziale di monolinguismo dialettale ad una di bilinguismo dialetto-italiano per arrivare
poi a quella più diffusa oggi di monolinguismo italofono (cfr. 67). Questo processo di
ristandardizzazione ha dato la possibilità all’italiano neo-standard di affermarsi come varietà
essenziale all’interno del panorama linguistico contemporaneo. Berruto prospetta per la
situazione italiana nel suo complesso un aumento dell’ingresso nello standard di tratti sub-
standard, ed una maggiore varietà di tratti sub-standard provenienti da varietà diafasiche ancora più
in basso in un processo a catena (cfr. 108-9).

Si passa ora alla trattazione dei tratti tipici dell’italiano neo-standard. Berruto li suddivide in
quattro categorie: 1) morfosintassi, 2) lessico e formazione delle parole, 3) testualità, pragmatica e
‘costume linguistico’, e infine 4) fonologia. La seconda edizione della sua opera presenta inoltre gli
aggiornamenti della ricerca agli inizi del Terzo Millennio. Già ora è possibile delineare due
differenze sostanziali tra il materiale presentato da Sabatini e quello di Berruto: il primo autore non
menziona l’area di testualità, pragmatica e costume linguistico, e per ovvie ragioni temporali, elenca
una gamma di tratti più ristretta poiché poteva fare riferimento solo agli studi degli anni Ottanta.

In questa sede non saranno discusse le caratteristiche di pragmatica e di costume linguistico per due
ragioni: innanzitutto i tratti pragmatici identificati sono soprattutto pertinenti alla lingua parlata e
ciò allontanerebbe in maniera eccessiva la discussione dallo scopo di questa sezione, ovvero trattare
elementi riscontrabili con facilità anche nello scritto. In secondo luogo, i fenomeni di costume
linguistico rivestono un’importanza assai marginale nella discussione delle caratteristiche chiave

26
dell’italiano neo-standard poiché identificano tratti più superficiali e mode passeggere (cfr. 103;
118). Saranno invece discussi in maniera separata i fenomeni rintracciati agli inizi del Terzo
Millennio.

4.3.1 Morfosintassi

Anche Berruto, come Sabatini, identifica in quest’area il maggior numero di innovazioni. Si notano
tuttavia alcune differenze tra gli autori: Berruto innanzitutto elenca prima le forme in movimento e
poi passa a trattare le caratteristiche neo-standard. Inoltre egli dispone di sottocategorie molto
dettagliate e che coprono ambiti non trattati da Sabatini.

Si anticipano ora le conclusioni dell’autore riguardo a questo ambito linguistico. Berruto avanza
qualche ipotesi sulle tendenze ristandardizzanti in generale. Come prima tendenza egli nomina
l’“ottimizzazione del rapporto tra forme, strutture e funzioni, attraverso la semplificazione e
l’omogeneizzazione di paradigmi e l’eliminazione o la riduzione dell’irregolarità” (91). La seconda
tendenza è costituita invece dalla sostituzione di “costrutti di tipo sintetico con costrutti di tipo
analitico” (92) e dalla “grammaticalizzazione, ovverossia [la] desemantizzazione di elementi […]
[che diventano] elementi vuoti o morfemi grammaticali” (92). L’autore specula riguardo ad una
possibile “perturbazione dei tratti tipologici connessi con l’ordine tipico SVO” (ibid.), come nel
fenomeno dei pronomi clitici usati senza il loro valore di ripresa, che porterebbe ad una profonda
trasformazione strutturale. Ciononostante l’autore precisa che i mutamenti dell’italiano odierno
riguardano principalmente la valenza della norma, nei contesti in cui una lingua è di per sé
mutevole, e non l’intero sistema (cfr. 92). Dunque Berruto si colloca sulla stessa posizione di
Sabatini.

I fenomeni morfosintattici analizzati dall’autore appartengono alle seguenti aree: 1. le frasi


topicalizzate e segmentate, 2. il che polivalente, 3. il tempo, modo e aspetto del verbo, 4. i pronomi,
e 5. altri fenomeni. Segue l’analisi dettagliata dei singoli fenomeni:

1. “frasi topicalizzate e segmentate” (75): in questa categoria si contano i tipi di frase


(dichiarativa) strutturati con principi diversi rispetto a quelli standard non marcati, secondo i quali il
soggetto è l’informazione data e si colloca in prima posizione (cfr. 76). Dunque queste frasi
presentano un ordine dei costituenti diverso da quello tipico per l’italiano, cioè S(oggetto) – V(erbo)
– O(ggetto). Berruto elenca quattro fenomeni molto diffusi: la dislocazione a sinistra, la
dislocazione a destra, il c’è presentativo e la frase scissa:

27
1.a la dislocazione a sinistra: con ciò si intende sia la dislocazione a sinistra vera e propria (a
Gianni non ho detto niente) che il fenomeno del tema libero o tema sospeso (cfr. 76) (Gianni non
gli ho detto niente), chiamato da Sabatini anacoluto. Berruto, come Sabatini, dichiara che si tratta di
uno di quei tratti già attestati nella storia antica dell’italiano (cfr. 178). Più interessante invece è
notare che l’autore non interpreta questo costrutto il portare a posizione di tema un elemento che
non sarebbe nella posizione tematica: egli infatti non usa le opposizioni tema/rema e informazione
data/nuova perché è dell’opinione che non sempre siano applicabili. Propone invece la categoria
‘centro d’interesse comunicativo’, per cui la dislocazione “sarebbe dunque il frutto della messa a
centro d’interesse del parlante.” (76). Inoltre egli afferma che la dislocazione a sinistra pare una
pratica soluzione per ovviare all’uso della costruzione passiva, non molto amata nel parlato (cfr.
ibid.);

1.b la dislocazione a destra: essa funziona come la dislocazione a sinistra in cui si assiste ad una
costruzione marcata che influenza la posizione del tema (cfr. 77), poiché l’ordine standard
prevedrebbe la successione tema-rema. In questo caso il sintagma a destra è tematico e ciò causa
“una lieve marcatezza” (ibid.) del predicato verbale che viene anticipato. Esempio: le mangio le
mele. Berruto ritiene che questo fenomeno compaia poco spesso nello scritto perché si tratta di una
struttura marcata maggiormente dal punto di vista informativo e importante soprattutto all’interno di
un contesto interazionale;

1.c il c’è presentativo: pur trattandosi di una struttura molto comune, essa continua ad essere
ignorata dalle grammatiche. Si presenta come una combinazione tra la forma introduttiva c’è/ci
sono ed un sintagma nominale seguito da una (pseudo) relativa esplicativa: c’è un gatto che gioca
nel giardino (cfr. 77). La struttura c’è […] che funge da “segnale rematico” (ibid.) permettendo di
suddividere l’informazione in due blocchi monorematici, in cui la prima parte contiene il rema che
diventa tema della relativa successiva. Ciò semplifica sia la codificazione (coerentemente con la
minor estensione della pianificazione caratteristica del parlato) che la decodificazione
dell’informazione (cfr. 77);

1.d la frase scissa: additata dalla grammatica normativa come gallicismo, questa struttura consente
di estrarre il sintagma nominale e contrapporlo ad altri possibili sintagmi: è Mario che ha tirato la
coda al gatto. Il parlante può dunque isolare la parte di informazione ritenuta più importante di
qualunque classe grammaticale: è abitare lì che mi piace (marcazione del predicato verbale); è
domani che vai a Roma? (marcazione avverbiale); non è che sia malato (negazione) (cfr. 78). La
funzione connettiva del che rimane la stessa di quella esercitata nel costrutto c’è [..] che; la parte
introdotta dal che può essere costituita da un infinito introdotto da a, nei casi in cui i soggetti delle
28
due parti coincidono: sono io a dirlo (sono io che lo dico). Berruto dichiara che “la frase scissa va
considerata del tutto integrata nello standard” (78) e che tra l’altro occorreva spesso già in passato;

2. il che polivalente: esso si inserisce all’interno di una tendenza della ristandardizzazione


dell’italiano contemporaneo, ovvero “la larga polimorfia di impieghi del che a unire una frase
principale a una subordinata” (78). Berruto ricorda che questo uso del che è diffuso lungo tutto il
continuum variazionale, dall’italiano standard “ancient régime” che permette il che relativo in un
contesto temporale (dal giorno che ti ho vista) e il ché causale al posto di perché (non uscire, ché la
cena è pronta), all’italiano popolare (cfr. ibid.). Risulta dunque chiaro che ascrivere certi usi
polivalenti ad una precisa varietà sia complicato. Tuttavia alcune precise funzioni del che stanno
lentamente penetrando nella sfera dello standard e sono dunque ascrivibili al nuovo standard:

- “il che esplicativo-consecutivo” (79): tu vai avanti, che sai la strada. Potrebbe però anche essere
considerato causale e in quel caso rientrare nell’uso standard illustrato sopra;

- il “che consecutivo-presentativo” (ibid.): io sono una donna tranquilla che sto in casa, lavoro;

- il “che introduttore di completive pseudorelative” (ibid.): li vedo che scendono;

- il “che enfatizzante-esclamativo”: che sogno che ho fatto.

Tornando a Sabatini, egli identifica l’uso causale e temporale come tratti dell’italiano medio (e
quindi non dello standard come invece ritiene Berruto), e non discute l’uso del che consecutivo-
presentativo e quello introduttore di completive pseudorelative;

3. il tempo, modo e aspetto del verbo: questo tema viene approfondito dettagliatamente e
contribuisce in modo sostanziale all’identificazione dei tratti neo-standard, se paragonato al
contributo di Sabatini al riguardo. L’autore identifica sei aree in cui stanno avvenendo
trasformazioni neo-standard: l’imperfetto, il passato prossimo, il futuro, il congiuntivo, la
costruzione perifrastica stare + gerundio e l’uso di si + la 3ª persona singolare. Di seguito verranno
trattati i fenomeni riscontrabili in ogni area:

3.a l’ampliamento dell’uso dell’imperfetto: innanzitutto bisogna premettere una considerazione di


carattere generale, ovvero che si sta assistendo ad una “ristrutturazione dei rapporti fra i tempi
dell’indicativo” (79). Per l’imperfetto ciò comporta un ampliamento d’uso verso i seguenti valori
controfattuali:

- di ‘cortesia’ (volevo parlarle di una cosa);

29
- di “creazione di mondi possibili” (ibid.), ovvero nella narrazione o in una situazione di gioco
(correvo su una pianura lunare);

- nel periodo ipotetico dell’irrealtà (se venivi prima, trovavi ancora posto);

- e nel discorso indiretto con funzione di futuro nel passato (mi ha detto che veniva).

È importante notare come nel primo caso e nell’ultimo l’imperfetto conquisti un ruolo che spettava
al condizionale, che dunque perde di importanza. Sabatini per contro identifica solo l’uso
dell’imperfetto nel periodo ipotetico e lo mette in relazione alla diffusa sostituzione del congiuntivo
con l’indicativo.

3.b l’uso del passato prossimo al posto del passato remoto e del futuro anteriore: questa
sostituzione avviene frequentemente, anche in Toscana e in Centro-Sud, dove l’uso del passato
remoto era più normale. Un esempio invece per la sostituzione del futuro anteriore: fra un mese ho
fatto gli esami e sarò/sono a posto;

3.c l’uso del presente al posto del futuro e uso epistemico del futuro: il presente (o come visto
prima il passato prossimo) sostituisce il futuro prossimo soprattutto con circostanziali di tempo:
vengo domani. Invece è molto comune l’uso cosiddetto epistemico, ovvero un uso in cui si esprime
“una qualche soggettiva deduzione del parlante circa la situazione presente» (Bertinetto, 1986, 491):
sarà vero?; chissà se sarà in casa; avrà vinto Moser;

3.d una “progressiva estensione dell’indicativo” (81) a discapito del congiuntivo: ciò avviene
soprattutto nelle frasi subordinate dipendenti da verba putandi. Tuttavia Berruto aggiunge che
questa sostituzione:

- è molto più frequente nel Centro-Sud che al Nord;

- costituisce una variante diastratica e diafasica, essendo più comune nell’italiano popolare e in
registri informali;

- riguarda soprattutto il presente rispetto all’imperfetto.

Interessante da notare è come l’autore rintracci le cause del fenomeno sia nella tendenza alla
semplificazione che nel possibile influsso di altre lingue europee in cui l’impiego del congiuntivo è
decisamente meno esteso;

3.e un maggior uso di stare + gerundio: questa costruzione perifrastica viene impiegata per
esprimere funzioni aspettuali, sia progressive che continuative (cfr. 82), oppure, con le parole di
Durante, per esprimere sia un “processo trasformativo” sia la “duratività di uno stato” (1981, 179-
30
81). Soprattutto l’aspetto progressivo è caratteristico del neo-standard. Esempi: sto vedendo; sto
andando; sta piovendo;

3.f l’uso del si + la 3ª persona singolare al posto della 1ª persona plurale: è un tratto che si sta
diffondendo al di fuori di Firenze, pur mantenendo un’origine diatopicamente marcata. Comporta
l’uso del si + terza persona singolare al posto della prima persona plurale: si va al posto di andiamo
(cfr. 82). Berruto non è in grado di fornire una spiegazione esauriente sul motivo di questa
diffusione (cfr. 83);

4. i pronomi: Berruto individua come tendenza generale la “regolarizzazione e riduzione dei


paradigmi” (83), che si spiega tendendo conto della complessità di questi sistemi grammaticali. I
fenomeni identificati sono:

4.a l’avvenuta “normalizzazione soggettuale” (84) dei pronomi personali lui, lei, e loro: le forme
egli, essa/esso, essa, essi, esse si possono trovare quasi solo in uno scritto molto sorvegliato;

4.b l’uso generalizzato del clitico dativo gli: ciò conferma la tendenza ad uniformare il sistema dei
pronomi clitici obliqui dativali. L’uso di gli al posto di loro è ormai stabile (e addirittura accettato
da alcune grammatiche scolastiche) e si sta diffondendo anche gli per il femminile le. Berruto arriva
ad ipotizzare una regolarizzazione dell’intero sistema degli obliqui atoni di terza persona attraverso
l’uso esclusivo di gli, come nell’esempio: mi può mandare quella pagina? vorrei dargli
un’occhiata. Sabatini invece non arriva ad immaginare la scomparsa di tutti i pronomi obliqui atoni
di terza persona;

4.c l’uso diffuso del ci: esso si verifica in diversi contesti. Innanzitutto prevale decisamente il ci sul
vi quando è locativo. Poi è da notare il ci “con valore rafforzativo e attualizzante” (85) come in
averci, standard nel parlato come in ci abbiamo un gatto e nello scritto nel caso della risposta ce
l’ho.

In alcuni casi si sono create entrate autonome dal punto di vista semantico rispetto al verbo non
pronominale: starci “accettare, essere d’accordo”; volerci “occorrere, essere necessario”; entrarci
“avere a che fare, essere pertinente”; contarci “fare affidamento (su)”; crederci “avere piena fiducia
nella verità di qualcosa”; ecc. (cfr. 85). In altri casi invece il valore del ci è solo rafforzativo:
vederci “vedere bene”; tenerci (a qualcosa); capirci; ecc.;

4.d la diffusione del dativo etico: quest’uso conferma la tendenza dei verbi a legarsi ad un “clitico
desemantizzato” (ibid.), in una situazione in cui il morfema serve a segnalare un “coinvolgimento

31
diretto del soggetto” (ibid.): se io mi rileggo le tesi di laurea. Sabatini chiama la stessa struttura
costruzione riflessiva di affetto;

4.e l’accettabilità dei costrutti ridondanti con il clitico ne e a me mi: quest’impiego si sta
automatizzando nei contesti di una dislocazione a sinistra o a destra e di una relativa: ma di questo e
di altro ne parleremo nella seconda puntata; quindi ne avete avuto un’idea di che cosa propone
questa simpaticissima cantante; questo è un problema di cui ne sappiamo molto poco. Nel neo-
standard queste costruzioni non sono marcate, infatti il ne “ha perso un preciso valore pronominale
ed è un morfema desemantizzato legato al verbo” (86). Per quanto riguarda la sequenza a me mi
Berruto la identifica come una dislocazione a sinistra, ormai standard nel parlato e per la prima
persona singolare, in cui il clitico svolge una funzione simile a quella di ne;

4.f l’uso di lo con valore neutro: esso svolge la funzione di ripresa anaforica o anticipazione
cataforica di una proposizione o un predicato: Gianni si crede intelligente, ma non lo è; lo credo
bene che hai fame. Anche il lo come il ci tende a creare verbi con il clitico grammaticalizzato:
capirlo; crederlo; saperlo; dirlo. Berruto nomina la risalita dei clitici in questo contesto (e non
come un tratto a sé come Sabatini) e sottolinea che non c’è accordo tra gli studiosi circa la sua
effettiva prevalenza rispetto alla forma senza risalita (cfr. 86-87);

4.g il consolidamento dell’uso dei dimostrativi questo e quello e la valenza di quello come
arcilessema: il primo tratto fa riferimento alla divisione dei pronomi dimostrativi in questo,
codesto, quello, diventata ormai obsoleta ma ancora utilizzata dalle grammatiche. Invece il secondo
tratto indica una delle tendenze più recenti, ovvero l’uso di quello come “arcilessema, perdendo
quasi del tutto il valore deittico” (87). Ad esempio, ciò è stato sostituito nel neo-standard da
quello/questo (questo non mi piace affatto), ma il fenomeno più interessante è la sostituzione
dell’articolo determinativo con quello: nei confronti di quelle organizzazioni che fanno ricorso al
terrorismo; quei partiti che sono in Germania federale contrari al nucleare. Berruto dichiara che i
“fenomeni di iniziale grammaticalizzazione del dimostrativo costituirebbero un fenomeno in un
certo senso parallelo alla sostituzione di lui a egli come soggetto” (ibid.);

4.h la primazia di cosa su che cosa e che come pronome interrogativo: Berruto concorda con
Sabatini circa il valore neutro di cosa e sottolinea che si tratta di un “fenomeno di semplificazione”
(88) noto da tempo e in linea con le tendenze recenti;

4.i il maggior impiego di che e cui come pronomi relativi: questo fatto determina una perdita di
importanza di il quale, che tuttavia è ancora diffuso nello scritto;

32
5. Altri fenomeni: in questa sezione l’autore raggruppa vari fenomeni innovativi dell’italiano
contemporaneo riguardanti le aree delle congiunzioni subordinanti, delle forme di interrogazione,
delle concordanze, dei nomi giustapposti, dell’elativo e dei metaplasmi. Di seguito vengono elencati
i fenomeni specifici:

5.a la specializzazione nell’uso delle congiunzioni subordinanti: Berruto concorda con Sabatini
nel notare una “specializzazione […] dei connettivi interproposizionali” (88). Egli osserva che
perché e per + infinito si sono affermate per il valore finale, siccome e dato che per quello causale,
così per quello consecutivo-finale-esplicativo (giriamo di qua, così imbuco), e infine perché in
apertura di una frase esplicativa-argomentativa (Perché c’erano dei foglietti) (cfr. 89). L’autore nota
inoltre la tendenza ad esprimere un rapporto causale con per + infinito, al posto di per + infinito
passato (mio nipote si è rotto un braccio, per andare a sciare invece di …, per essere andato a
sciare);

5.2 la frequente sostituzione di perché con come mai come forma d’interrogazione: tendenza
riscontrata anche da Sabatini; Berruto aggiunge che “il modulo rafforzato com’è che” (89) sta
prendendo sempre più posto accanto alle altre varianti.3

5.3 la concordanza ad sensum e la mancata concordanza del verbo con il soggetto plurale
posposto: il primo fenomeno è frequente nel caso di un soggetto costituito da un nome collettivo
seguito da un complemento partitivo (un gruppo di ragazzi si sono affacciati). Il secondo fenomeno
invece si verifica soprattutto “con la forma esistenziale o locativa c’è” (ibid.), ad esempio c’è molti
pini (invece di ci sono molti pini) e ce n’è di misteri in questa storia. Questo costrutto rientra tra
quelli comuni nell’italiano antico e poi rigettati dalla norma del Cinquecento; Sabatini non lo cita
nella sua analisi;

5.4 l’alta produttività dei nomi giustapposti: nel neo-standard ci sono due formule di questo tipo
molto produttive: la prima in cui “il legame implicito [tra modificando e modificatore] equivale a
una relativa appositiva” (90) (indagine pilota; donna poliziotto) e la seconda in cui questo legame
equivale ad una preposizione specificante (scuola guida; treno merci; sala parto). Berruto indica
inoltre una terza variante molto più recente, caratteristica dell’inglese ed estranea invece
all’italiano: il primo sostantivo fa da modificatore e il secondo da modificando: sono gli enigmatici
frammenti del Vasco-pensiero. Anche Sabatini identifica la produttività dei nomi giustapposti;

3
In questo contesto Berruto accenna velocemente all´ulteriore tratto della “lieve tendenza all’anteposizione
dell’aggettivo qualificativo” (89.), probabilmente a causa dell’influenza dell’inglese.
33
5.5 la diffusione dell’elativo con i nomi: Berruto rintraccia questo fenomeno di intensificazione
non solo con aggettivi ma anche con sostantivi. Gli aggettivi vengono espressi in modo superlativo
attraverso forme analitiche come estremamente, quanto mai, assai o attraverso prefissi come stra-,
extra-, e ultra-, o anche l’uso avverbiale di gran (una gran bella moglie) e ben (ben bello; ben alto).
L’elativizzazione dei sostantivi si esprime invece in tre modi: con il suffisso -issimo (partitissima;
poltronissima), con la ripetizione del nome (caffè caffè; vacanza vacanza) e con il prefisso super-
(supermulta; superbollo). Sabatini ritraccia solo il fenomeno della ripetizione del nome;

5.6 alcuni fenomeni di metaplasma: Berruto identifica tre fenomeni di metaplasma (mutamenti
nella classe grammaticale originaria di certe parole) tra quelli più accentuati. Nel primo caso
avviene un uso aggettivale di gratis, bis, niente, no, bene, super, ecc. (biglietto gratis; corsa bis;
niente giornali oggi; giornata no; prestazione super; gente bene) (cfr. 91). Il secondo fenomeno,
rintracciabile già nell’italiano antico, prevede l’utilizzo di aggettivi nel ruolo di avverbi (mangiare
sano; guidare veloce). Il terzo è “l’uso sostantivato di aggettivi” (ibid.), e di recente “la
specializzazione di aggettivi a neutri astratti con valore collettivo” (ibid.): il privato “la sfera
privata”; il nucleare; il politico “ciò che attiene alla sfera pubblica”; il vissuto “le esperienze di
vita”; l’immaginario “tutto ciò che pertiene al mondo della fantasia e immaginazione”.

4.3.2 Lessico e formazione delle parole

Innanzitutto l’autore ricorda come i mutamenti lessicali siano quelli più sottoposti ad influenze
extralinguistiche e soggetti a mode passeggere (cfr. 93), per poi elencare i tratti associabili al neo-
standard. Innanzitutto si è vista una perdita di marcatezza da parte di espressioni originariamente
connotate dal punto di vista sociale, geografico, gergale ed espressivo (fatto nominato anche da
Sabatini). Questo fenomeno si declina in varie sfumature: l’accettazione nello standard di
arrabbiarsi al posto dell’ormai formale adirarsi, come di per forza al posto di necessariamente/
obbligatoriamente; l’uso di termini come balle “sciocchezze/bugie”, casino “pasticcio, confusione”
(e i derivati casinista, incasinare, ecc.), far fuori “eliminare/consumare completamente” in contesti
meno espressivi; l’uso di locuzioni nominali espressive come un mucchio, un sacco, un mondo al
posto dei quantificatori “molto, molti” e un tubo, un cavolo al posto dell’avverbio negativo “niente”
(cfr. ibid.).

Berruto elenca alcuni neologismi ricordando però che non è possibile prevedere il decorso del loro
ingresso: dietrismo; gommone; evidenziatore; mangianastri; panineria; paninoteca; vacanziere;
ventiquattrore; ecc. (cfr. 94).

34
Per quanto riguarda i forestierismi che esercitano un grande influsso sull’italiano, in special modo
sul linguaggio giornalistico, Berruto nomina solo gli anglicismi. È interessante notare come egli
precisi che questo influsso non viene giudicato preoccupante o pericoloso per la lingua italiana dalla
maggioranza dei linguisti intervenuti in merito (cfr. ibid.). Inoltre egli ricorda che la presenza di
forestierismi è più abbondante nello scritto e nei linguaggi specialistici.

Nell’ambito della formazione delle parole si riscontrano diversi modelli in espansione. Tra i
suffissi più produttivi si annoverano: per i nomi -ista (femminista; progettista; casinista), -ismo
(decisionismo; maoismo), -zione/-mento (regolazione; regolamento) e -eria per esercizi
commerciali; per i verbi -izzare; e per gli aggettivi -ale (operazionale; medicale) (cfr. 95-7).
Soprattutto contro -zione, -mento, e -ale si erano schierati i puristi, ma le obiezioni si sono fatte
flebili vista la loro alta produttività, supportata dal fatto di essere suffissi presenti in altre lingue
europee. I prefissi più importanti per il neo-standard sono: inter-, tele-, para-, mega-, mini-, post-
(postbellico; postmoderno), super- (supertestimone), euro- (eurodeputati; euroterrorismo), pluri-
(pluriclasse; pluridecorato), e bio- (biomassa; biodegradabile) (cfr. 97). Un altro tratto interessante
è la creazione di composti con cumulo di affissi (nazionalizzabilità) ed altri membri senza trattino
(teleradiocomunicazioni; pluricassaintegrato; sociopsicologico) (cfr. ibid.). In aggiunta le sigle
(pronunciate come una parola) e le abbreviazioni danno origine a numerosi neologismi: efbiai,
ibiemme, cìa, la nato, il cai e frigo, sub, prof, Juve, tele, cine, zoo, porno, contra, ultra, e le
abbreviazioni femminili invariabili in o-, cioè moto, radio, neuro, biro, e squillo (cfr. 97-8).

In conclusione Berruto identifica tre tendenze per l’ambito lessicale e di formazione di parole: “la
preferenza per espressioni sintetiche invece che analitiche (fortuna di prefissazioni, suffissazioni e
composizioni, sigle); l’azione di fatti semplificanti ed economici (abbreviazioni, sigle [..]); e la
spinta a conformarsi ad uno Standard Average European” (98). Per quanto riguarda invece la
trattazione di Sabatini dell’ambito lessicale (cfr. 4.2.3), essa è più superficiale di quella di Berruto,
ma viene notato comunque che termini una volta maggiormente marcati in espressività si fanno
largo nella nuova variante. Inoltre egli non tratta l’ambito della formazione delle parole.

4.3.3 Testualità

La tendenza più rilevante in questo ambito è quella di semplificare “la struttura del periodo, nel
duplice senso paradigmatico (concentrazione della maggioranza degli usi su un numero più
limitato di costrutti molto frequenti) e sintagmatico (preferenza per costruzioni paratattiche
rispetto a elaborate costruzioni ipotattiche)” (98-9). In questo quadro si inserisce la prevalenza
d’uso di sole quattro congiunzioni subordinanti, ovvero perché, se, quando e come, impiegate nell’
35
85% dei contesti di subordinazione (cfr. 99). Ciò mostra dunque che l’italiano moderno si serve di
un minor numero di connettivi, che però ricoprono una quantità maggiore di funzioni semantiche.

Per contro, sembra esserci una maggior complessità all’interno delle frasi, dovuta alla preferenza
verso formule perifrastiche del tipo ‘verbo + complemento’ al posto del solo verbo: dare
comunicazione per comunicare; effettuare il pagamento per pagare; procedere all’arresto; opporre
un rifiuto; attuare il sorpasso; operare una verifica; effettuare un’ordinazione; ecc. (cfr. 100)
Inoltre sono frequenti formule riempitive come viene ad essere per è; quello che è; a livello di; di
tipo (un oggetto di tipo strano invece di un oggetto strano). L’autore elenca un’altra formula che
pur semanticamente priva di valore è funzionale allo scopo di diluire le informazioni: la
suddivisione di un’unità nominale in due parti, ovvero un nome ed una relativa (porta a delle
capacità di riconoscimento che sono molto elevante invece di porta a delle capacità di
riconoscimento molto elevate).

Dunque è evidente che la tendenza alla semplificazione avvenga sia a livello sintattico che
semantico, e che nell’ambito della testualità l’avvicinamento alle modalità tipiche del parlato sia
decisivo per i suoi mutamenti.

4.3.4 Fonologia

L’autore constata che “nessuna pronuncia regionale è riuscita a diventare modello nazionale
unitario” (104), mentre si sono sviluppati poli regionali standardizzati, ovvero aree in cui l’accento
regionale è uniforme. Un’altra caratteristica fondamentale per la fonologia comune è “l’a-
deguamento della realizzazione fonica su quella grafica” (ibid.). Tra i tratti fonetici del neo-standard
vengono elencati:

- la diffusa indifferenziazione tra realizzazione di e ed o aperte o chiuse;

- l’accettazione di parole terminanti in consonante (jeans, sport, stop ecc.);

- la realizzazione non canonica del raddoppiamento fonosintattico;

- l’uso infrequente di elementi eufonici come la i- prostetica.

In chiusura l’autore ipotizza che la pronuncia settentrionale possa affermarsi, dal momento che è
più regolare, più vicina alla grafia e più prestigiosa. I tratti riscontrati da Berruto si allineano con
quelli di Sabatini.

36
4.2.5 Agli inizi del Terzo Millennio: morfosintassi e lessico

Come anticipato, Berruto discute nella seconda edizione del 2012 gli sviluppi dell’ultimo ventennio,
soprattutto legati alla morfosintassi e al lessico.

Per quanto riguarda la morfosintassi Berruto informa che le indagini più recenti hanno rilevato due
fenomeni generali: da un lato la presenza anche nella lingua parlata colta e/o di registro
sufficientemente sorvegliato di “tratti ritenuti nettamente sub-standard in diastratia e/o in
diafasia, propri di varietà basse, di solito cioè dell’italiano popolare o di un parlato molto informale
e trascurato” (112); dall’altro lato la diffusione panitaliana di tratti ritenuti regionali. Tra questi
tratti si annoverano i verbi sintagmatici come metter su, buttare via, andare indietro, venir fuori
ecc., finora considerati settentrionali, e l’accusativo preposizionale (a me chi mi consola?) ritenuto
tipico meridionale.

Per quanto riguarda invece i singoli tratti, segue un elenco degli aggiornamenti:

- è stata confermata la risalita dei clitici (voglio farlo/lo voglio fare), più diffusa nelle varianti
regionali meridionali;

- si conferma la tendenza dei pronomi personali alla “semplificazione del microsistema con
neutralizzazione o riduzione delle opposizioni di numero e genere” (113) che interessa soprattutto i
pronomi di terza persona (forti, deboli e clitici);

- rispetto a ci + verbo si nota la lessicalizzazione sempre più frequente di centrare sia con
significato di “avere a che fare con” sia come variante per entrarci;

- viene rafforzata l’evidenza della presenza ridondante del ne, che viene usato in modo
desemantizzato e fissato al verbo, probabilmente a causa del fenomeno delle dislocazioni: su questo
anche ne abbiamo già parlato;

- è emersa la sovraestensione di le nel ruolo di gli/loro dativi, che tuttavia è meno preponderante
della tendenza all’uso generalizzato di gli;

- si è stabilizzata la sostituzione del congiuntivo con l’indicativo in frasi come mi dispiace che
Maria è partita e nelle interrogative indirette, mentre il congiuntivo è ancora molto usato nello
scritto e con verbi di ‘desiderio’ (cfr. 115);

- il che polivalente ha acquistato un ulteriore uso, ossia quello di complementatore generico


presente in “costrutti iniziali di frase con valore focalizzante” (115): non che […]; mica che […];
mai che […]; solo che […]; certo che […]; o che […] o che […]; ecc.: mica che mi interessi; mai

37
che li abbiano invitati a una cerimonia ufficiale; o che vengono a piedi o che vengono in bicicletta,
ecc. (cfr. 116);

- è stato identificato un nuovo uso del c’è presentativo in frasi come c’è da fare il bucato, c’è da
aver paura in cui introduce l’intero fatto;

- è avvenuto l’ingresso, favorito dall’inglese, di interrogative multiple (chi fa cosa) e del


superlativo relativo ordinale (la terza persona più simpatica del mondo; l’Iran è il secondo paese
al mondo più pericoloso per i cristiani), la cui accettabilità è problematica;

- si sta diffondendo la tendenza antieconomica a tecnicizzare il discorso tramite l’uso degli avverbi
in -mente maggiormente e leggermente usati per più/di più (senza le tonsille si rischia
maggiormente l’infarto) e per un po’/abbastanza (sono leggermente stanco) (cfr.117). Sulla stessa
linea si colloca l’uso di tipo con valore avverbiale di “per esempio; del genere di” e circa come
modificatore di cifre piccole (cfr. 118).

Passando invece al lessico Berruto discute i modelli di formazione delle parole che si confermano
produttivi. Tra i suffissi e suffissoidi si trovano -ismo (doppiogiochismo; nuovismo), -ista (salutista;
cubista; sondaggista; buonista), -logo/-logia (tuttologo; Internettologo), -bile (privatizzabile), -ese a
segnale di linguaggi (burocratese; politichese), -aro/-arolo (fumettaro; panchinaro; Internettaro), -
ata (calmata; inchiodata; maialata; pizzata; vaccata) e nel linguaggio giovanile -ame/-ume
(parentame; professorame; stupidume) (cfr.119-20). Tra i prefissoidi invece ci sono euro-
(eurotassa; euroscettico; europarlamento; eurocrato), extra- (extracomunitario; extracosto;
extrasforzo), e tele- (telepromozione; telelavoro, teleconferenza). Inoltre si sono dimostrati
particolarmente produttivi i seguenti prefissoidi elativi: mega- (megafesta; megaofferta;
megatruffa), maxi- (maxiconcerto; maxisconto) e soprattutto iper- (ipercattolico; ipercalorico;
ipertecnologico; ipertesto) (cfr. 119). Inoltre si nota come i suffissi -poli e -gate siano stati
riutilizzati con successo con altre parole semanticamente vicine: da tangentopoli si usa ora anche
parentopoli, calciopoli, appaltopoli, e oltre a Watergate esiste ora sexgate e Irangate, ecc. Da
ricordare infine il modello non + sostantivo (non stop, non proliferazione).

Come ultimo fatto rilevante Berruto nomina la presenza sempre maggiore degli anglicismi, sia
come prestiti integrali (e-book, e-learning) che come ibridismi nati dalla radice inglese ma derivati
tramite il sistema italiano (chattista, debuggare, performante, caffè scekerato, e-commercio) (cfr.
121).

38
4.4. Mioni (1983)

Il contributo di questo autore è sostanzialmente quello di aver fornito una definizione alternativa
alla nuova variante: egli la chiama “italiano tendenziale” e la considera il nuovo standard italiano.
Esso nasce dalla “mutata iterazione sociale” (515) ed è caratterizzato da una struttura più semplice
(più vicina al parlato colloquiale), dal maggior grado di variazione diatopica (data l’accettabilità di
modelli provenienti da vari centri) e diafasica (per via dell’influsso dei linguaggi settoriali sulla
lingua quotidiana), e dal fondarsi su una base sociale più ampia (cfr. ibid.). Il termine “italiano
tendenziale” è intercambiabile con “italiano neo-standard”.

4.5 Tavoni (2002)

Questo autore riconosce la presenza all’interno del repertorio variazionale di un nuovo standard che
affianca lo standard codificato e letterario. Anche lui lo chiama neo-standard (ma utilizza anche il
termine italiano contemporaneo) e gli ascrive “caratteristiche diastraticamente più basse e
diamesicamente più parlate” (142). Inoltre concorda con Sabatini e Berruto sul fatto che questo
nuovo standard stia modificando il sistema a suo favore e stia abbassando il baricentro della norma
linguistica “rendendo la situazione italiana più simile a quella delle altre grandi lingue di cultura
con più lunga tradizione di uso parlato e socialmente diffuso della lingua nazionale.” (142)

Ciò che nel suo approccio appare di maggior interesse è la suddivisione dei tratti morfosintattici e
lessicali tipici di questa varietà in tratti neo-standard (NS), dunque ormai penetrati a fondo nella
lingua e più accettati, e tratti sub-standard (SS), ancora molto marcati e percepiti dagli stessi
parlanti come devianti dalla norma (cfr. 146). Si tratta dunque di un approccio diverso rispetto a
quelli proposti finora, che traccia una linea più severa, ma forse problematica da giustificare. I tratti
sono divisi nelle seguenti aree: pronomi, tempi e modi verbali, preposizioni e particelle avverbiali,
posizione dei clitici, fenomeni di tematizzazione, che polivalente, frase relativa, concordanze a
senso, altre costruzioni, e lessico. Viene ora presentata la tabella di queste caratteristiche,
modificata per contrappore i fenomeni neo-standard a quelli sub-standard e a quelli misti:

NS SS NS-SS
Pronomi 2. Lui, lei, loro in funzione di 1. Te in funzione di 3. Lui, lei, loro riferiti a cose
soggetti (Lui ha detto proprio soggetto (Questo lo dici te) (L’automobile anche lei fa
questo) 4. Gli per “a lei” (Ho visto quello che può con queste
5. Gli per “a loro”, maschile Maria e gli ho detto di salite)
e femminile (Ho visto quelli venire anche lei) 8. Forme rafforzate questo qui,
della III B e gli ho detto di 9. Forme ‘sto, ‘sta, ecc. per quello lì (Se continua a tenere
venire anche loro) “questo”, “questa” (E così quell’atteggiamento lì, fa poca
6. Declino di loro come c’è ‘sto problema del strada)
allocutivo di cortesia (Loro si rimborso)

39
rendono conto per Voi vi
rendete conto)
7. Dimostrativi usati come
pronomi personali, spesso
con una sfumatura negativa
(Quelli non ne vogliono
sapere)
10. Niente usato come
aggettivo (Niente scherzi, mi
raccomando!)
Tempi e 11. Presente indicativo per il 12. Presente per il passato
modi futuro (Stasera danno un film (presente storico vivace) (Si
verbali giallo) mette lì in fila, e chi si trova
15. Imperfetto attenuativo di davanti?)
cortesia (Volevo dirti 13. Passato prossimo invece
un’altra cosa) del passato remoto nelle
narrazioni storiche (Nel 1968
il sindaco ha condotto delle
lotte molto dure)
14. Passato prossimo per
futuro anteriore (Quando ho
finito il servizio militare mi
metto a cercare lavoro)
16. Imperfetto per il
condizionale nelle ipotetiche
dell’irrealtà (Se me lo dicevi in
tempo, ti potevo dare una
mano, ma non Se Kennedy
accettava i missili sovietici a
Cuba, era una sconfitta per gli
Stati Uniti)
17. Imperfetto per il futuro nel
passato (Ho detto che veniva
domani, ma non La Corte ha
dichiarato che emetteva la
sentenza domani)
18. Imperfetto per esprimere
intenzione e previsione
(Partiva stasera, ma non La
ditta appaltatrice consegnava
l’edificio restaurato entro
giugno)
19. Indicativo al posto del
congiuntivo in proposizioni
dipendenti (Non dico che hai
torto; Gli chiesi se poteva
aiutarmi, ma non Può darsi
che ha ragione; Speriamo che
il signore ci aiuta; Dubito che
sono in buona fede
Preposizio- 21. Gli per ci locativo, 20. Preposizioni + articoli
ni e ipercorrettivo da ci italiano partitivi
particelle popolare per gli (Ce lo dico
avverbiali io)
Posizione 22. Risalita del clitico con 23. Risalita “lunga” del

40
dei clitici verbi modali (Non ci posso clitico in complessi verbali
credere) (Ci continuano a far
aspettare)
Fenomeni 24. Frase segmentata (Il 25. Anacoluto o tema
di giornale non l’ho ancora pendente (I figli, ci pensa
tematizza- letto) lei)
zione 26. Frase scissa (Sono io che
lo chiedo a te)
Che 27. Con valore temporale (Il
polivalente giorno che ci siamo
conosciuti), finale (Vieni, che
te lo spiego), consecutivo o
causale, o di subordinata
generica
28. Che in frase scissa
29. Nessi dichiarativi (il fatto
che, ecc.) ridotti al solo che
(Tieni conto che abbiamo
poco tempo)
Frase 33. Cosa interrogativo invece 31. Che invariabile senza 30. Che invariabile + clitico di
relativa di che, che cosa (Cosa sei clitico di ripresa (Ho un ripresa (È un gatto che non gli
venuta a fare?) amico che la madre lavora piace la carne). Poco
34. Che + aggettivo (Che alla Asl) distinguibile dal che
bello!) 32. Di cui, a cui, ecc. + congiunzione polivalente
clitico di ripresa (È proprio
questo di cui non posso
farmene a carico)
Concordan- 35. Concordanza a senso di 36. Concordanza a senso di 37. Riprese anaforiche a senso
ze a senso verbo plurale con soggetto verbo plurale con soggetto di verbo plurale con soggetto
collettivo + complemento di collettivo (La gente collettivo
specificazione (Una decina muoiono) 38. Concordanza del verbo
di sciatori rimasero bloccati 39. Mancata concordanza con la persona del soggetto
dalla bufera) del verbo con soggetti logico (Io sono uno che mi
posposti che rappresentano alzo presto)
il nuovo (Ci vorrebbe degli
strumenti adatti)
Altre 40. Costruzioni pronominali
costruzioni affettive (Stasera mi guardo
la partita)
41. Costrutti vari a senso
impersonale: terza persona al
plurale senza soggetto
espresso (Dicono che sarà
un’estate tropicale); soggetto
indefinito uno (Capita
sempre quando uno non se
l’aspetta); o il tu generico
(Tu credi di aver finito, e ti
danno dell’altro lavoro da
fare)

41
Lessico 43. Si capisce usato con 42. Affatto e assolutamente 44. Quello che è…quelli che
significato di “è ovvio”, “è usati con significato sono… come riempitivo
sottointeso”, “certamente” negativo, specialmente (Veniamo ora a quelli che
(Si capisce che questi prezzi nelle risposte (Te la sei sono gli sviluppi della
poi vanno scontati) presa? Assolutamente!) situazione)
46. Si vede che usato con 45. Mi sa usato con significato
significato di “è chiaro”, di “mi sembra”, “ho
“evidentemente” (Non è l’impressione”, “penso” (Mi
ancora arrivato, si vede che sa che non viene più)
ha trovato traffico)
47. Ci vuole, ci vogliono
usato con significato di
“occorre”, “occorrono” (Ci
vuole pazienza)
48. Lo stesso usato con
significato di “ugualmente”
(Ci sono andato lo stesso)
49. Se no/sennò usato con
significato di “altrimenti”
(Bisogna ridurre i costi, se
no salta tutto il bilancio)
50. Per forza usato con
significato di
“obbligatoriamente”,
“necessariamente” (Con
questo costo del denaro,
l’inflazione deve scendere
per forza)
51. Solo che usato con
significato di “tuttavia”,
“però” (Hai ragione, solo
che io non ti posso aiutare)

Tabella 1: Tratti neo-standard, sub-standard e misti secondo Tavoni (cfr. 2002, 147-8)

L’autore dunque identifica un totale di 51 tratti, di cui 25 appartenenti al neo-standard, 11 al sub-


standard e 15 riconducibili ad entrambe le varianti. Si tratta dunque di un’analisi molto dettagliata e
aggiornata; rispetto a Berruto e Sabatini essa opera una scrematura più severa nella suddivisione dei
tratti facenti già parte del neo-standard. Gli altri due autori infatti, in particolare Berruto, accettano
come “neo-standard in divenire” tratti che Tavoni classifica come sub-standard. Verranno ora
analizzate le differenze nelle singole aree:

- rispetto ai pronomi, innanzitutto è interessante notare che Tavoni raggruppa tratti che Berruto
associa a categorie diverse (il tratto 6. alla pragmatica e il tratto 10. ai metaplasmi). Più interessante
è la classificazione come sub-standard dell’uso di gli per “a lei” (4.) e di sto’, sta’ (9.), che vengono
considerati neo-standard dagli altri due autori. Anche gli impieghi di lui, lei, loro per cose (3.) e di
questo qui/ questo lì (8.), classificati da Tavoni come misti, sono invece valutati neo-standard;

42
- rispetto ai tempi e modi verbali, l’autore nomina alcuni usi inediti, ovvero il presente storico
vivace (12.) e l’imperfetto per esprimere intenzionalità nel futuro (18.). Inoltre egli valuta come
misti gli utilizzi del passato prossimo al posto del passato remoto (13.) e del futuro anteriore (14.),
le valenze dell’imperfetto nelle ipotetiche dell’irrealtà (16.) e per il futuro nel passato (17.), e l’uso
generale dell’indicativo al posto del congiuntivo in frasi secondarie (19.). Questi tratti sono invece
collocati da Berruto nel neo-standard;

- rispetto alle preposizioni e particelle avverbiali, Sabatini ritiene che la combinazione delle
preposizioni con gli articoli partitivi sia una caratteristica del neo-standard, mentre Tavoni la
classifica come mista (20.);

- rispetto alla posizione dei clitici, sia Sabatini che Berruto identificano la loro risalita come un
tratto neo-standard, ma Tavoni giudica sub-standard la risalita nel contesto di complessi verbali
(23.);

- rispetto ai fenomeni di tematizzazione, l’autore categorizza il fenomeno dell’anacoluto come


sub-standard (23.). Sabatini e Berruto invece lo considerano neo-standard;

- rispetto al che polivalente, Tavoni è concorde con Sabatini su tutta la linea, mentre Berruto
giudica come parte dello standard l’uso di che con valore temporale (27.);

- rispetto alla frase relativa, Tavoni giudica sub-standard le costruzioni relative ridotte (31.) e miste
quelle a decumulo (30.). Sabatini si pronuncia solo su quelle con ripresa pronominale e le considera
parte del neo-standard. Inoltre in questo contesto Tavoni nomina l’uso ridondante nel ne nella forma
di cui ne (32.) e lo ritiene sub-standard, mentre Berruto lo considera neo-standard;

- rispetto alle concordanze a senso, lo studioso cataloga come neo-standard solo la concordanza del
soggetto collettivo combinato con un complemento di specificazione (35.), senza il partitivo si è in
presenza di un tratto sub-standard (36.). Per Sabatini invece entrambe le occorrenze sono neo-
standard. Berruto si occupa anche della mancata concordanza tra la forma presentativa c’è e il
soggetto plurale e la considera appartenente al neo-standard, quando Tavoni la cataloga come sub-
standard (39.);

- nella categoria altre costruzioni, Tavoni si allinea con le posizioni degli altri due autori rispetto
alla valenza neo-standard delle costruzioni pronominali affettive (40.) e i costrutti impersonali (41.).
L’unica differenza notabile è l’impiego del termine alternativo “costruzione pronominale affettiva”,
sostituito da Sabatini con “costruzione riflessiva apparente” e da Berruto con “dativo etico”;

43
- rispetto al lessico, l’autore considera sub-standard l’uso di affatto e assolutamente con valore
negativo nelle risposte (42.), mentre valuta come mista la formula riempitiva quello che è… quelli
che sono (44.), come anche l’uso di mi sa (45.). Gli altri due autori invece considerano questi tratti
caratteristici del neo-standard.

4.6 Grassi/Sobrero/Telmon (2003)

Gli autori discutono i cambiamenti che sta subendo lo standard italiano e identificano come
caratteristica principale della nuova varietà neo-standard l’accettazione di “molte forme che fino a
qualche anno fa erano definite scorrette” (144). Segnalano come tratti tipici del neo-standard:

“- la sostituzione dei pronomi soggetto egli ed ella, essi, ed esse, rispettivamente con lui, lei e loro: non
egli si alzò ma lui si alzò;
- l’abbandono di il quale, sostituito sistematicamente da che, e nelle forme oblique da cui: non l’impiegato
al quale mi sono rivolto ma l’impiegato a cui mi sono rivolto;
- l’uso ridondante del ne: di questo ne abbiamo già discusso a lungo;
- l’uso esteso del che, che può soddisfare anche funzioni temporali e causali: l’anno che mi sono sposato
per l’anno in cui mi sono sposato (che temporale); cómpralo, che ne vale la pena (che causale);
- l’uso non canonico dei tempi verbali: uso del passato prossimo in luogo del passato remoto, e del
presente invece del futuro (quest’estate vado al mare); scomparsa del trapassato remoto (più nessuno oggi
usa una forma del tipo dopo che l’ebbi vista);
- l’uso ‘normale’ di termini che fino a qualche anno fa erano stigmatizzati: casino ‘confusione, grande
pasticcio’, un tubo ‘per niente’, balle ‘sciocchezze’, ecc.;
- uso della frase scissa, del tipo non è che non ti voglio bene;
- uso del c’è presentativo: c’è uno che ti cerca invece di uno/un tale ti cerca.”

Tabella 2: Tratti neo-standard secondo Grassi/Sobrero/Telmon (cfr. 2003, 144-5)

I tratti da loro elencati si allineano con quelli di Berruto e Sabatini, e ricoprono sia l’area
morfosintattica che lessicale. I fenomeni riportati spesso contengono in sé un vario numero di tratti,
analizzati da Berruto e Sabatini più dettagliatamente: è il caso della trattazione del ne, del che, dei
tempi verbali e della perdita di espressività di certi termini. Gli autori infatti si limitano ad elencare
le caratteristiche più evidenti, senza operare ulteriori suddivisioni. L’unica differenza, per quanto
minima, che si può rintracciare nella classificazione è il termine “uso esteso del che” invece di “che
polivalente” preferita da Berruto e Sabatini. Riassumendo, questo elenco, proprio per il suo

44
carattere sintetico, si dimostra uno strumento utile per ottenere una prima impressione rispetto ai
cambiamenti all’interno dello standard italiano.

4.7 Andorno/Bosch/Ribotta (2003)

Nell’opera dedicata ai e alle docenti di lingua italiana Grammatica insegnarla e impararla gli
studiosi discutono la distinzione tra italiano standard e neo-standard all’interno del capitolo “‘La’
grammatica o ‘le’ grammatiche dell’italiano?” (cfr. 205-16). Si riporta ora la tabella usata per
riassumere i tratti più importanti della nuova variante:

FONOLOGIA
I Neutralizzazione delle distinzioni tra [è] e [ò] aperte e [è] e [ó] chiuse
II Neutralizzazione delle distinzioni tra [s] sorda e [z] sonora
III Caduta dell [i] prostetica davanti a [s] complicata
IV Caduta della [d] eufonica (ed, od)
MORFOLOGIA E SINTASSI
V Sostituzione della serie dei pronomi personali “egli/ella/essi/esse” con la serie “lui/lei/loro”
VI Ristrutturazione del sistema dei clitici: “gli” al posto di “loro”
VII Rarefarsi dell’uso di “ciò” come pronome neutro a favore di “questo/quello”
VIII Eliminazione di “codesto” dal sistema dei dimostrativi
IX Rafforzamento dei dimostrativi con “qui” e “lì”
X Desemantizzazione dei dimostrativi
XI Riduzione del relativo “il quale” a “che”
XII “Che” polivalente
XIV Topicalizzazioni, dislocazioni, frasi scisse e “c’è” presentativo
XV Concordanze a senso
XVI Riduzione dei nessi logici
XVII Riduzione dell’uso del congiuntivo

Tabella 3: Tratti neo-standard secondo Andorno/Bosch/Ribotta (2003, 207)

Per quanto riguarda la fonologia i tratti identificati combaciano con quelli di Sabatini e Berruto, ma
non viene nominato l’abbandono del raddoppiamento fonosintattico. Per quanto riguarda invece la
morfosintassi si nota che i fenomeni elencati si allineano con quelli di Berruto e Sabatini, pur
venendo trattati in modo meno dettagliato. Le differenze, nello specifico, compaiono con:

- l’uso del pronome gli, che in quest’opera viene esteso solo a “a loro” mentre Sabatini e Berruto
considerano neo-standard anche il valore “a lei”;

45
- la messa in evidenza della perdita di importanza di ciò nel sistema dei pronomi relativi, che per gli
altri due autori riveste un’importanza minore, tanto da non essere nemmeno citata come
caratteristica a sé;

- la rimarcazione della scomparsa di codesto nel sistema dei dimostrativi per l’uso medio, mentre
solo Sabatini negli anni Ottanta la giudica importante. Berruto, invece, negli anni 2000 prende
questo fatto come assodato;

- l’accenno piuttosto generico ai fenomeni del che polivalente, delle concordanze a senso, e della
riduzione dell’impiego del congiuntivo.

In conclusione, quest’opera prende ad esempio gli studi di Sabatini e Berruto con lo scopo di fornire
strumenti didattici agli insegnanti sul modo di approcciarsi al neo-standard. Trattandosi di una
grammatica relativamente recente, è interessante notare quali fenomeni vengano giudicati validi per
la loro integrazione all’interno della discussione. Essi rappresentano infatti la base su cui le
riflessioni didattiche poggeranno. Dunque la presa in esame di quest’opera pare importante sia per
la discussione globale sullo stato della ricerca, sia come esempio di reazione da parte di un attore
normativo come lo è una grammatica.

4.8 Cortelazzo (2000)

Nell’opera Italiano d’oggi l’autore si interroga sulle caratteristiche della varietà più recente
dell’italiano, da lui definita sia italiano dell’uso medio sia italiano neo-standard. Innanzitutto
afferma che essa “si caratterizza, rispetto allo standard tradizionale, per la risalita verso la norma
(certamente orale, in gran parte anche scritta) di esiti, in genere riscontrabili da tempo nella lingua
italiana, fino ad ora considerati non standard, normativamente non accettati” (18). Egli precisa come
non si possa parlare di reali innovazioni, ma di tendenze (cfr. 20); in conclusione egli concorda con
le osservazione dei precedenti studiosi.

Si riportano ora i tratti identificati da Cortelazzo come caratterizzanti di questa varietà:

- “gli generalizzato anche col valore di le e loro;


- lui, lei, loro come soggetti;
- costrutti preposizionali col partitivo (con degli amici);
- ci ridondante-attualizzante con avere e altri verbi (ci ho male);
- dislocazione a sinistra o a destra (Paolo non l’ho più visto, oppure, Non l’ho più visto Paolo) e frase
scissa (è Paolo che non ho più visto);

46
- i tipi ridondanti a me mi, di questo ne, nominativus pendens (del tipo Giorgio, non gli ho detto nulla, ma
è solo del parlato);
- che congiunzione polivalente (con valore finale, causale o consecutivo: Aspetta che te lo spiego) e
pronome relativo onnivalente (La sera che ti ho incontrato);
- affermarsi progressivo di cosa interrogativo e di per cui ‘astratto’ (da: ragione, fatto per cui);
- prevalere di siccome, dato che su poiché, di perché su affinché, di come mai su perché interrogativo;
- uso di connettivi testuali come allora (‘insomma’), comunque, dunque iniziale anziché consequenziale;
- sostituzione del congiuntivo con l’indicativo nelle interrogative indirette o in proposizioni dipendenti da
verbi di opinione, o da verbi di sapere e dire al negativo, nelle ipotetiche della irrealtà, nelle relative
restrittive;
- concordanza ad sensum coi nomi collettivi (un milione di elettori non hanno votato) e frequenza di c’è
con il plurale (non c’è giornali);
- espansione dei pronominali ‘affettivi’ (mi bevo un caffè);
- niente con valore aggettivale (oggi niente scuola)”

Tabella 4: Tratti neo-standard secondo Cortelazzo (2000, 18-26)

Questa classificazione opera con categorie e modalità leggermente differenti rispetto a quelle
riscontrate in Sabatini e Berruto, pur trattando gli stessi tratti. Cortelazzo infatti punta l’attenzione
sui meccanismi innovativi e raggruppa insieme le forme che si comportano in modo simile, invece
Sabatini e Berruto preferiscono concentrarsi sulle forme e spiegare poi nel dettaglio da quali
fenomeni esse sono interessate. Inoltre si riscontrano ulteriori particolarità:

- l’autore riconosce come neo-standard l’uso di gli non solo per loro, ma anche per le (uso, come
visto, spesso non incluso);

- le forme a me mi e di questo ne vengono raggruppate sotto la stessa categoria che corrisponde al


meccanismo alla base, ossia la ridondanza del loro uso. Inoltre in questa categoria compare anche la
struttura con il nominativus pendens, che Berruto e Sabatini classificano come un fenomeno di
dislocazione del tema;

- l’autore utilizza il termine “costrutti preposizionali col partitivo” (18) per il fenomeno che Sabatini
chiama “combinazione di una preposizione con l’articolo partitivo” (159) e che Berruto nemmeno
nomina, probabilmente perché è entrato assai profondamente nel nuovo standard da non costituire
più un tratto innovativo. Inoltre egli utilizza un’espressione alternativa, ovvero “pronominali
affettivi” (19) per indicare ciò che Sabatini chiama “costruzione riflessiva apparente o di affetto”
(167) e Berruto “dativo etico” (85);

47
- gli usi del che polivalente vengono divisi tra il valore del “che congiunzione polivalente” e “che
pronome onnivalente” (18). Si nota dunque sia l’impiego di termini diversi sia una comprensione
concettuale alternativa (poiché né Sabatini né Berruto distinguono le due aree).

In definitiva, la classificazione proposta da questo autore si rivela precisa, più esauriente di quella di
Andorno/Ribotta e Grassi/Sobrero/Telmon, ma soprattutto pratica per il lettore o la lettrice
intenzionato/a a riconoscere velocemente le tendenze del neo-standard.

All’interno della stessa opera l’autore dedica un capitolo alle innovazioni lessicali del XI secolo
(cfr. 195-208), concentrandosi sulla neologia. Come prima cosa egli constata, similmente agli altri
studiosi, che la formazione delle parole (derivazione e composizione) sia il metodo più usato per
accrescere il vocabolario. Poi elenca i fenomeni più emergenti, qui riportati in forma di tabella:

NEOLOGISMI SINTATTICI: SUFFISSI


- “rifunzionalizzazione dell’elemento -poli” (197): originariamente impiegato solo con Tangentopoli, è
servito poi per creare nuove parole costituite da “città” + “scandalo”;
- “decadenza del suffisso -gate” (ibid.) destinato a scandali: sexgate;
- -ese “con connotazione dispregiativa” (198): destrese; dipietrese; eurocratese;
- -ismo e -ista;
- -ata “per indicare una ‘azione tipica di…’” (200): berlusconata, lucherinata, oppure con significato di
rapida azione: furbata, lenzuolata;
- -ino con significato diminutivo: ruotino “ruota di scorta di emergenza di dimensioni ridotte”; spottino
“breve spot pubblicitario”; ribaltino;
- -aro: cravattaro; gattara; cappuccinaro.
NEOLOGISMI SINTATTICI: PREFISSI E PREFISSOIDI
- ciber-/cyber-;
- de-: delocalizzazione; decontribuzione;
- eco-: eco-attivista; eco-guerriero; ecomafia; ecotassa; eco-turismo;
- euro-: eurocratese “modo di esprimersi tipico della burocrazia dell’Unione Europea” (202); euroforzista
“aderente al gruppo Forza Europa, denominazione di Forza Italia al Parlamento Europeo” (202); europol;
eurorealista; euroscettico; eurotassa;
- tele- e video- sono meno comuni rispetto agli anni passati.
NEOLOGISMI SINTATTICI: COMPOSTI
- “verbo + congiunzione e + verbo” (202): vai e vieni; mangia e bevi; mordi e fuggi; gratta e vinci.
NEOLOGISMI SEMANTICI
- la parola partito è stata sostituita nel concetto da alleanza e polo (cfr. 203);

48
- cacciavite “‘detto di fabbrica in cui si assemblano manufatti le cui parti provengono da un altro Paese’”
(204) dall’inglese screwdriver factory;
- navigare “‘andare alla ricerca di informazioni in una rete telematica’” (204) dall’inglese to navigate;
- panettone “grosso paracarro di cemento, usato per impedire l’accesso degli autoveicoli a zone destinate
ai pedoni” (ibid.);
- spezzatino “smembramento di diverse società di una grande azienda, generalmente pubblica, che si vuole
porre in vendita” (ibid.);
- traino “programma che si manda in onda prima di un’altra trasmissione (in particolare prima di un
telegiornale) per promuoverne l’ascolto” (ibid.);
- visibilità “capacità di chi svolge un’attività pubblicitaria di caratterizzare fortemente, e quindi di rendere
immediatamente riconoscibili presso il grande pubblico, le proprie azioni” (ibid.).
ALTRI MEZZI
- onomatopee;
- sigle e acronimi: asl; boc; bor;
- accorciamenti: czz; pttn; vaffa; tlc “telecomunicazioni”;
- parole modificate di genere: mammo; sindaca.
PRESTITI
- “predominanza dell’inglese” (205);
- forestierismi non dall’inglese: “gli iberismi lider maximo ‘capo incontrastato di un movimento politico’ e
boatos ‘voci, indiscrezioni’; i francesismi, o pseudo-francesismi, battuage ‘l’esercizio della prostituzione,
con particolare riferimento a quella omosessuale’ e sans papier ‘in Francia, immigrati irregolari privi di
documenti che ne autorizzino il soggiorno’; il latinismo par condicio […]” (205-6);
- ruolo dei dialetti: inciucio.

Tabella 5: Innovazioni lessicali neo-standard secondo Cortelazzo (2000, 197-206)

Si procede ora a tracciare le differenze e somiglianze tra l’indagine di Cortelazzo e Berruto


(Sabatini contribuisce in modo limitato alla discussione lessicale):

- rispetto ai suffissi, sia Berruto che Cortelazzo identificano come produttivi -ista, -ismo, -ese, -aro,
e -ata, mentre invece i prefissi nominati da entrambi sono euro- e tele-;

- rispetto ai composti, gli autori discutono fenomeni diversi, infatti Berruto nomina i composti con
cumuli di affissi e quelli non separati da un trattino;

- l’area dei neologismi semantici è completamente ignorata da Berruto, come anche i prestiti
provenienti da altre lingue oltre all’inglese;

- entrambi concordano invece sul ruolo delle sigle e delle abbreviazioni.

49
Si può dunque argomentare che per quanto concerne i neologismi sintattici, Cortelazzo identifichi
gli stessi fenomeni elencati da Berruto, ma utilizza una prospettiva microscopica, identificando
piuttosto le singole forme che non le tendenze generali. Ad ogni modo egli concorda con Berruto
nell’affermare che predire quale di queste nuove parole avrà successo o meno è assai arduo (cfr.
207-8).

4.9 D’Achille (2010; 2016)

Per la trattazione di questo autore si fa riferimento sia all’entrata ‘lingua d’oggi’ (2010) nell’
Enciclopedia dell’italiano Treccani online che all’articolo “Architettura dell’italiano di oggi e linee
di tendenza” (2016).

Egli comincia a discutere la situazione dell’italiano contemporaneo, chiamato anche italiano d’oggi
o lingua d’oggi, mettendo in luce tre fenomeni extralinguistici che contribuiscono alla dinamicità
odierna: “la grande diffusione della comunicazione mediata dal computer […] [e dalla] telefonia
cellulare” (166), “l’espansione dell’inglese” (ibid.), e “i massicci fenomeni migratori” (ibid.). Poi
definisce la nuova varietà linguistica sviluppatasi a partire dai primi anni Ottanta del secolo scorso
come “di uso sia orale sia anche scritto (purché non troppo formale), caratterizzata da molti tratti,
prevalentemente ma non esclusivamente morfosintattici, innovativi rispetto a quello che viene
tuttora definito come italiano standard, cioè il modello tradizionale di italiano di base tosco-
fiorentina” (167). Certamente nota anche lui come questi tratti non siano nuovi, ma piuttosto siano
riemersi dopo secoli di censura. Tra i fenomeni veramente innovatori egli annovera le
“ristrutturazioni interne al sistema” (168) e i “processi di lessicalizzazione e grammaticalizzazione,
primaria e secondaria” (ibid.).

Successivamente passa ad identificare le tre linee di tendenza dell’italiano d’oggi:

a) “la pressione del parlato sullo scritto” (171) che, come ormai spesso ripetuto, porta ad accogliere
nella nuova norma tratti tipici dell’oralità;

b) “[l’] abbandono del tradizionale modello tosco-fiorentino” (ibid.);

c) nel contesto morfologico sia “la crescita di meccanismi analitici rispetto a quelli sintetici” (ibid.)
che “la riduzione dei paradigmi” (ibid.), specialmente nel campo della polimorfia.

D’Achille osserva però che queste tendenze costituiscono in parte un proseguimento di quelle già in
atto nello standard, e non una novità assoluta. Invece la comunicazione mediata per computer
(CMC) influenza in modo innovativo il modo di costruire testi: in generale essa ha prodotto “una

50
maggiore tolleranza nei confronti di disgrafie, errori ortografici, mancate concordanze
morfologiche, non sequitur sintattici, ecc.” (172) anche in testi in cui negli anni passati si badava
alla formalità e ad un’attenta revisione.

Ora verranno presentati i tratti tipici dell’italiano d’oggi identificati da D’Achille, suddivisi nelle
seguenti categorie: fonologia e fonetica, grafia e segni paragrafematici, morfologia e sintassi, e
lessico.

4.9.1 Fonetica e fonologia

L’autore afferma che il modello tradizionale è in crisi ed identifica i seguenti elementi che lo
dimostrano (cfr. 173-4):

- l’abbandono del raddoppiamento fonosintattico;

- la neutralizzazione delle opposizioni tra vocali chiuse e aperte (/e/ ⁓ /ɛ/, /o/ ⁓ /ᴐ/) e tra consonanti
sorde e sonore (/s/ ⁓ /z/, /ts/ ⁓ /dz/);

- l’accettazione di parole con consonante finale, anche in combinazioni prima impraticabili;

- la tendenza, forse per ipercorrettismo, a posizionare l’accento sulla terzultima sillaba (amaca;
cosmopolita; edile; ecc.), invece che sulla penultima come vorrebbe la regola tradizionale;

- la maggior diffusione di elisioni e troncamenti nell’area centrosettentrionale (il professor).

Si constata dunque una conferma delle ricerche di Sabatini e Berruto per quanto riguarda i primi tre
tratti, mentre la tendenza rispetto alla posizione dell’accento è emersa solo negli ultimi anni. Inoltre
anche l’osservazione di Sabatini secondo cui elisioni e troncamenti stessero diventando più rari
nello scritto ma non nel parlato viene confermata nell’arco dei quasi trent’anni di ricerche.

4.9.2 Grafia e segni paragrafematici

In questo campo si nota qualche insicurezza sull’uso della <i> nei nomi femminili terminanti in -cia
e -gia (camicia, grigie e lance, frange) e con i verbi con la desinenza -iamo dopo radici in <gn>
(spegnamo e accompagnamo invece di spegniamo e accompagniamo), come anche sull’uso
dell’accento grafico sulle parole monosillabiche (do, sé, se stesso) (cfr. 2016, 175; 2010). Un’altra
area che non si è ancora stabilizzata è la composizione: le locuzioni avverbiali e congiunzionali si
tendono a scrivere come parola unica (invece rispetto a in vece), mentre i composti nominali e

51
aggettivali si trovano sia separati (italo americano), sia collegati con un trattino (italo-americano)
sia univerbati (italoamericano). Si possono invece elencare i seguenti fenomeni ormai stabili:

- la riduzione di elisioni e apocopi;

- la capitalizzazione di nomi di mese nelle date (15 Gennaio 2016) e di “etnici aggettivali e […]
glottonimi” (2010) (uno studente Inglese; in Italiano);

- l’uso quasi esclusivo del punto e della virgola come segni di interpunzione (con l’abbandono del
punto e virgola);

- l’uso preso dall’inglese di un trattino prima di una frase che finisce con un punto (cfr. 175-6);

- il declino della d eufonica e della i prostetica (2010).

In aggiunta D’Achille parla anche di problemi di redazione: da una parte il correttore automatico
del computer contribuisce a rinforzare uno standard piuttosto conservativo, poiché opera una forte
censura degli errori ortografici, dall’altra questi errori si trovano in modo abbastanza diffuso anche
in produzioni teoricamente sorvegliate. Questo può dipendere dalla “rapidità della redazione dei
testi, dalla frequente assenza di rilettura […], e dalle nuove modalità di stampa, in cui la correzione
delle bozze ha perso l’importanza che aveva in passato” (2010).

Per quanto Berruto e Sabatini non avessero delineato questa categoria, hanno tuttavia discusso la
prima e l’ultima tendenza, oggi confermate. Si riscontra invece nel secondo e quarto fenomeno
l’influenza dell’inglese, apparentemente aumentata. La selezione di pochi segni di interpunzione per
un uso frequente si allinea invece con la caratteristica generale dell’italiano contemporaneo alla
semplificazione. I problemi di redazione tuttavia sono discussi solo da D’Achille, sicuramente
anche perché l’influenza della comunicazione mediata dal computer è aumentata negli anni recenti.

4.9.3 Morfologia e sintassi

L’autore osserva le seguenti tendenze relative ad articoli, dimostrativi e indefiniti:

1. la “decrescita nell’uso degli articoli determinativi” (176) soprattutto davanti a nomi di aziende
sentiti come nomi propri, davanti a cognomi sia maschili che femminili e a causa della diffusione
sia della collocazione in senza articolo al posto di a + preposizione articolata (andare in bagno
invece di andare al bagno) e sia della variante, soprattutto settentrionale, settimana prossima e
settimana scorsa per la settimana prossima e la settimana scorsa;

52
2. la diffusione della perifrasi quello + relativa introdotta da che e seguita dal verbo essere:
quello che è il problema (cfr. ibid.);

3. la riduzione di questo a ‘sto aggettivale e rafforzamento del dimostrativo con qui/qua in


parallelo con lì/là per quello (cfr. 177) e talvolta sostituzione dell’articolo con il dimostrativo
questo (Brizzi è questo scrittore invece di Brizzi è uno scrittore);

4. la diffusione del costrutto qualcuno + di + aggettivo (qualcuno di serio).

Sia Berruto che Sabatini avevano identificato i primi tre tratti, anche se Berruto credeva che quello
e non questo venisse esteso a arcilessema e non aveva delineato in maniera così netta la
diminuzione dell’uso degli articoli determinativi. La formula riempitiva qualcuno + di + aggettivo
non è nominata da Berruto, ma è in linea con la tendenza generale alla perifrasi riscontrata da lui
nella categoria della testualità.

Poi si passa a preposizioni e locuzioni preposizionali. In questo ambito viene rilevata l’estensione
dell’uso di da (oltre che di in, già accennata sopra) a causa di interferenze con sinonimi: perdere da
invece di perdere con; diffidare da invece di diffidare di; dovuto da invece di dovuto a (cfr. 178).
Né Sabatini né Berruto trattano questa forma.

Successivamente D’Achille considera i pronomi clitici e definisce come tendenza generale “la
progressiva attenuazione del valore propriamente pronominale (anaforico o cataforico)” (178)
sfociata in una sorta di lessicalizzazione con determinati verbi. Lo scrittore procede poi ad
analizzare quattro forme specifiche:

- il ci in origine locativo ha assunto un valore attualizzante con molti verbi: esserci ‘stare’ e averci
‘possedere’, vederci, sentirci, volerci ‘essere necessario’, starci ‘essere possibile, andare bene’,
‘essere d’accordo’, ed entrarci. Quest’ultima forma si è particolarmente lessicalizzata tanto da
portare a riconoscere il neologismo centrare (cfr. 179);

- il ne è predisposto a legarsi con il verbo, fenomeno confermato sia dall’uso ridondante nella forma
di cui ne, sia dalla sua omissione in casi in cui sarebbe necessario, e sia dalla sua presenza in
costrutti introdotti da a (darne diffusione; darne risalto; prenderne parte) (cfr. ibid.);

- il pronome oggetto indiretto gli viene esteso al femminile le e al plurale loro; per riflesso il le si
riscontra per il maschile singolare, il femminile plurale e il maschile plurale anche in altre varianti
oltre che in quelle semicolte (cfr. 180).

- l’uso di te anche come soggetto invece di tu (cfr. 2010).

53
Paragonando questi risultati alla pubblicazione più recente di Berruto, se ne deduce che le scoperte
odierne avvalorano i tratti già precedentemente identificati, tranne per il te con valore di soggetto.

La discussione si sposta sui superlativi (cfr. 180) e vi si riscontrano i seguenti fenomeni:

- l’ampliamento dell’uso del suffisso -issimo sia per i nomi sia per i participi passati con valore
verbale, specialmente con il passato prossimo (lo spettacolo è stato applauditissimo);

- la diffusione (soprattutto nel linguaggio giovanile) dei prefissi e prefissoidi con valore di
superlativi assoluti super-, iper-, mega- e maxi- che creano aggettivi con valenza elativa;

- la presenza, stimolata dall’inglese, del superlativo relativo ordinale (il secondo più importante del
mondo) al posto del complemento di limitazione standard (il secondo per importanza).

Per quanto riguarda i fenomeni di elazione, D’Achille identifica rispetto a Berruto solo l’uso dei
prefissi e del suffisso -issimo. Tuttavia egli rintraccia l’uso aggiuntivo di -issimo con i participi
passati. Inoltre l’osservazione di Berruto circa il superlativo relativo ordinale è confermata da
D’Achille.

Dopodiché vengono illustrati usi legati ai modi e tempi verbali e tra i tratti neo-standard si
annoverano (cfr. 2010):

- l’uso del presente al posto del passato (presente storico), del futuro (vengo domani),
dell’imperativo (adesso ti siedi e mi stai a sentire al posto di adesso siediti e stammi a sentire) e del
congiuntivo presente soprattutto con i verbi di opinione (non penso che è vero; oppure con il futuro:
credo che verrà);

- l’uso del futuro al posto del condizionale passato (futuro storico);

- la preferenza del passato prossimo rispetto al passato remoto;

- l’uso dell’indicativo imperfetto al posto del congiuntivo e/o del condizionale nei periodi ipotetici
(se venivi ti divertivi) e con valore di cortesia (volevamo due caffè);

- l’uso dell’indicativo al posto del congiuntivo nelle frasi completive, nelle interrogative indirette e
nelle relative restrittive;

- la diffusione di strutture perifrastiche: stare + gerundio; stare a + infinito; andare a + infinito;


avere da + infinito; ecc.;

- l’accordo instabile del participio passato con l’oggetto diretto con avere e i verbi pronominali,
anche se emerge la tendenza a accordarlo in -o: ho fatto la spesa invece di ho fatta la spesa; mi sono

54
bevuto una bibita invece di mi sono bevuta una bibita; grazie per averci seguito invece di grazie
per averci seguiti.

L’elenco si mostra più aggiornato rispetto alle investigazioni di Sabatini e Berruto: infatti gli autori
non discutono l’uso del futuro storico, del presente storico e del presente al posto dell’imperativo.
Inoltre solo la costruzione perifrastica stare + gerundio viene nominata. Tuttavia le irregolarità
nell’accordo del participio passato erano già state notate, ed ora si è arrivati a riconoscere una
tendenza stabile.

Oltre a ciò, D’Achille tratta alcune caratteristiche d’uso legate al congiuntivo imperfetto e al
gerundio ancora sub-standard ma di cui prevede l’entrata nel neo-standard. Il congiuntivo
imperfetto viene usato sempre più spesso al posto del presente in frasi esortative (venissero pure!) e
sta passando dall’essere un tratto diatopicamente marcato (tipico della variante romana e
meridionale) all’essere panitaliano (cfr. 181). Invece rispetto al gerundio sono accertati i seguenti
fenomeni: la diffusione della perifrasi stare + gerundio, il suo uso anche con nomi non
verbalizzabili (chitarrando) e l’impiego testuale di gerundi conclusivi a inizio frase (riassumendo;
concludendo; ecc.). Usi invece più ambigui, per quanto diffusissimi, riguardano i gerundi legati ad
una frase passiva (il progetto di riqualificazione è stato realizzato edificando una serie di villini per
grazie all’edificazione) e i gerundi a fine periodo non collegati al soggetto sintattico ma a quello
semantico (La risposta dell’ex presidente RAI è stata perentoria osservando che la sua candidatura
per le elezioni europee è solo un’insinuazione) (cfr. 181).

Ora si passa alla categoria avverbi e congiunzioni. Il fenomeno più pervasivo sembra essere
l’abbondanza degli avverbi in -mente agevolata dal loro “frequente uso frasale” (181), e degli
avverbi sicuramente, ovviamente, praticamente e finalmente. D’Achille rimanda poi a Berruto
(2012) per il valore assunto da maggiormente, leggermente, fortemente, perfettamente, esattamente
e assolutamente. L’ultimo fenomeno nominato è l’avvenuta grammaticalizzazione secondaria di
piuttosto che, con significato di “oppure” invece dell’originario “anziché” (cfr. 182). Berruto
identifica nel 2012 sia la presenza degli avverbi in -mente che lo specifico valore assunto da alcuni
di essi. L’individuazione del fenomeno riguardante piuttosto che è invece più recente.

All’interno della categoria dell’ordine dei costituenti D’Achille constata il declino totale della
marcatezza della dislocazione a sinistra e a destra, della frase scissa e delle strutture è che…/ non è
che… (cfr. 182). Rispetto alla sintassi del periodo invece si nota la riduzione delle congiunzioni
subordinanti comuni nello scritto e una certa semplificazione anche nel parlato: poiché viene
sostituito con siccome, l’uso del che subordinatore generico è molto diffuso, e il che polivalente è

55
usato per introdurre una relativa sia con ripresa pronominale che senza (per quanto considerato sub-
standard) (2010). Berruto nelle sue ricerche giunge a conclusioni simili (pur chiamando il che
complementatore generico), tuttavia definisce la relativa ridotta come appartenente alla varietà neo-
standard.

D’Achille passa poi alla trattazione dell’accusativo preposizionale, chiamato anche oggetto
preposizionale, ovvero un oggetto diretto umano preceduto da a. Questo costrutto si sta diffondendo
in collegamento a frasi marcate (dislocazioni con ripresa anaforica o anticipazione cataforica del
clitico) e soprattutto in presenza di un pronome tonico e verbi causativi e psicologici: infatti frasi
come a me il ragionamento proprio non (mi) convince e poi ti hanno pagato a te? sono comuni
anche nello scritto (cfr. 183). Sabatini e Berruto parlano entrambi di questo fenomeno e lo
considerano come una forma di dislocazione a sinistra.

Per ultimo vengono discusse le frasi interrogative e le nominalizzazioni. Il modulo


dell’interrogativa multipla o a doppio fuoco si rivela tutto sommato poco produttivo, solamente la
forma chi fa cosa si è leggermente diffusa. Al contrario la tendenza alla nominalizzazione è
alquanto estesa, come si nota dalla presenza di proposizioni senza verbo (cfr. ibid.). Qui è
interessante notare come gli studi contemporanei abbiano verificato la breve importanza
dell’interrogativa multipla, nominata da Berruto come tratto neo-standard.

4.9.4. Lessico e formazione delle parole

D’Achille si concentra solo sulla neologia semantica (campo che, come già appurato, né Berruto né
Sabatini hanno approfondito), ed identifica parole il cui significato è mutato sia a causa
dell’influsso dell’inglese sia per via della somiglianza con altre parole. Esse sono: (per)
antonomasia “per eccellenza”, finalizzare “completare”, quantizzare “quantificare”, reciproco
“rispettivo”, aleatorio “irrilevante”, leggiadro “leggero”, delitto “assassinio”, ecc. (cfr. 184).

Rispetto alla discussione riguardo ai fenomeni produttivi nella creazione di nuove entrate
linguistiche, si accenna ai seguenti elementi derivazionali più comuni (2010):

- i prefissi: anti- (misure anticrisi), post- (governi post-comunisti), trans- (transavanguardia), iper-
(iperattivo) e super- (supereroe);

- i suffissi: -ista e -tore per nomi d’agente, -zione, -mento, -tura, e -aggio per nomi d’azione, -ità e
-ismo per nomi astratti e di movimento, -izzare per verbi (cannibalizzare), -ale (opzionale,
decisionale), -(i)ano, -ista, -istico, e -ato per aggettivi;

56
- l’alterazione di nomi, nello specifico il diminutivo, che crea parole semanticamente autonome:
messaggino, calcetto, telefonino;

- il suffisso zero per la conversione: da fax si ha faxare e da allacciare allaccio.

Per quanto riguarda la composizione si nota la diffusione dei seguenti composti (2010):

- nome + nome senza la preposizione subordinante (banca dati; bagnoschiuma), costrutti asindetici
(lista civetta; effetto serra) e ibridi di più lingue;

- verbo + nome con valenza aggettivale (film mozzafiato; farmaco salvavita);

- aggettivo + aggettivo;

- euro- e -poli (Calciopoli) di derivazione classica con un nuovo significato;

- sigle.

Per quanto riguarda l’affissazione già negli anni Ottanta Sabatini aveva riscontrato molti tratti
ancora rilevanti oggi, ovvero i prefissi super- e iper-, e i suffissi -ista, -zione, -mento, -ismo, -izzare
e -ale. Diversamente l’uso del diminutivo e del suffisso zero non è stato trattato. Nell’ambito della
composizione invece era già stato riscontrato da Berruto l’impiego dei suffissi euro- e poli- e delle
sigle.

57
5. Riassunto tabellare dei tratti

In questa sezione si procede all’elaborazione di diverse tabelle riassuntive, divise per categoria,
relative a tutti i tratti neo-standard identificati dagli autori presi in considerazione. Le categorie
presenti sono: fonologia e fonetica, grafia e segni, morfologia e sintassi, lessico e formazione delle
parole, e testualità. Si è cercato di coprire ogni area evidenziata finora, scegliendo definizioni
comuni anche nei casi in cui alcuni autori discutano un tratto all’interno di un’altra categoria. Ogni
tabella riporta la denominazione del tratto, possibili denominazioni alternative, un esempio, e
mostra quali autori hanno discusso quale tratto. Per quanto riguarda Tavoni, che differenzia tra
fenomeni neo-standard, sub-standard e misti, si escludono dalla trattazione i tratti sub-standard.
Come ultima osservazione, si tenga in mente che alcuni autori trattano solo determinate aree
linguistiche, per esempio Tavoni, Grassi/Sobrero/Telmon e Cortelazzo non discutono la fonologia e
la fonetica. Inoltre la ragione del largo riconoscimento di alcuni tratti o al contrario la loro
mancanza dipende in una certa misura dal periodo di pubblicazione, e dunque dall’avanzamento
delle ricerche: in alcuni anni particolari fenomeni erano più significativi perché iniziavano giusto ad
emergere e perciò vengono menzionati. Vent’anni dopo gli stessi fenomeni non sono più innovativi
e cedono il passo a caratteristiche attuali.

 FONOLOGIA E FONETICA:

TRATTO + ESEMPIO DEFINIZIONI SAB. BERR. TAV. GR./S./T. AN./B./R. COR. D’AC.
ALTERNATIVE
- mancata distinzione tra V V V V
vocali chiuse e aperte ([e];
[ɛ]; [o]; [ᴐ])
- mancata distinzione tra s V V V
sorda [s] e s sonora [z]
intervocaliche
- abbandono del V
raddoppiamento
fonosintattico (a vvolte) - scarsa presenza V
- realizzazione non V
canonica
- abbandono della i - categorizzato da V V V V
prostetica davanti a s + D’Achille come tratto
consonante (in Isvezia) grafico
- declino della d eufonica - categorizzato da V V V
(ed, ad) D’Achille come tratto

58
grafico
- uso infrequente di V
elementi eufonici
- diffusione di elisioni e V
troncamenti nell’area
centrosettentrionale (nel
parlato) (il professor)
- scomparsa del ‘dittongo V
mobile’ (suonare, sonare)
- accettazione di parole V V
terminanti in consonante
(sport)
- tendenza a posizionare V
l’accento sulla terzultima
sillaba invece che sulla
penultima (àmaca)

Tabella 6: Riassunto tratti fonologici e fonetici neo-standard

 GRAFIA E SEGNI
TRATTO + ESEMPIO DEFINIZIONI SAB. BERR. TAV. GR./S./T. AN./B./R. COR. D’AC.
ALTERNATIVE
- rara presenza di elisioni e - categorizzato da V V
troncamenti (nello scritto) Sabatini come tratto
(s’è visto) fonologico
- capitalizzazione di nomi V
di mese nelle date (15
Gennaio 2016) e di etnici
aggettivali e glottonimi
(uno studente Inglese; in
Italiano);
- uso quasi esclusivo del V
punto e della virgola come
segni di interpunzione
- uso di un trattino prima V
di una frase che finisce con
un punto

Tabella 7: Riassunto tratti grafici neo-standard

 MORFOLOGIA E SINTASSI:

I tratti sono stati suddivisi nelle seguenti sei categorie ed evidenziate da un colore diverso:
59
- pronomi;

- fenomeni di topicalizzazione;

- che polivalente;

- tempo, modo e aspetto del verbo;

- concordanza a senso;

- altri fenomeni.

TRATTO + ESEMPIO DEFINIZIONI SAB. BERR. TAV. GR./S./T. AN./B./R. COR. D’AC.
ALTERVATIVE
- consolidamento dell’uso V V
di questo e quello nel
sistema dei dimostrativi
- uso solamente V
burocratico di
codesto/cotesto e
costì/costà
- uso di ‘sto, ‘sta per V V
questo, questa
- declino dell’uso di ciò V V V
rispetto a questo e quello
- valore neutro di questo, V
quello e lo (questo non è
vero; lo so)
- valore neutro di lo V
- sostituzione dell’articolo V
determinativo con
l’arcilessema dimostrativo
quello (nei confronti di
quelle organizzazioni
che…)
- uso dei dimostrativi V
come pronomi personali
(Quelli non ne vogliono
sapere)
- sostituzione V
dell’articolo con il
dimostrativo questo

60
(Brizzi è questo scrittore)
- desemantizzazione dei V
dimostrativi
- sostituzione dell’articolo V
con il dim. questo (Brizzi è
questo scrittore)
- rafforzamento dei V V V V
dimostrativi con qui e lì
(questo qui)
- decrescita dell’uso degli V
articoli determinativi:
davanti a nomi di aziende;
davanti a cognomi sia
maschili che femminili; in
collocazione con in senza
articolo al posto di a +
preposizione articolata
(andare in bagno); nella
variante settimana
prossima invece di la
settimana prossima
- uso dei pronomi V V V V V V
personali lui, lei, loro
come soggetto
- uso prevalente di Loro V
invece di Voi come
pronome allucotivo di
cortesia pl.
- uso di Lei come pronome V
allucotivo sing.
- lui, lei, loro riferiti a cose V
- uso generalizzato e V V V V
polivalente del pronome
atono dativale gli con
valore di “a lui”, “a lei”, “a
loro” - Tavoni reputa il valore V
“a lei” substandard
- An./B./R. nominano V
solo l’uso di gli per
“loro”

61
- uso minoritario del le V V
dativale per gli e loro
- combinazione tra V V V
preposizione e articolo
partitivo (è andato in gita
con degli amici)
- uso di te con valore di V
soggetto
- prevalenza dell’uso della - Berruto parla di un uso V V
particella pronominale ci diffuso di ci
con valore locativo su vi
(ci resto)
- uso di ci sia con funzione - Cortelazzo parla del ci V V V V
solo rafforzativa (vederci, ridondante-attualizzante
sentirci) sia con funzione - Tavoni nomina solo il V
attualizzante in ci in combinazione con
combinazione con i verbi volere, all’interno della
essere (c’è stato un categoria del lessico
incidente) e avere (hai
l’ombrello? si, ce l’ho) sia
risultante in verbi
semanticamente autonomi
(starci; volerci; entrarci;
contarci; crederci)
- lessicalizzazione di V V
centrare (invece di
entrarci)
- uso di costrutti ridondanti - D’Achille parla di V V V V
e rafforzativi con il accusativo
pronome clitico ne (di preposizionale rispetto a
questo ne, di cui ne; cosa a me mi
ne pensi del mio libro?; - Gr./S./T. identificano V
ma anche darne risalto) e solo l’uso ridondante nel
a me mi (spesso con una ne
dislocazione)
- risalita dei clitici con il si V V
passivante, con i verbi
modali (non ti posso
aiutare), con perifrasi (non
mi sta a sentire), con

62
andare e venire (vi vengo
ad aiutare), con
l’imperativo negativo (non
ti muovere)
- Tavoni giudica neo- V
standard la risalita solo
con i verbi modali
- diffusione del dativo - Sabatini lo chiama V V V V
etico (Aldo si gode la costruzione riflessiva
vacanza) apparente o di affetto
- Tavoni lo chiama
costruzione pronominale
affettiva
- Cortelazzo parla di
pronominali affettivi
- maggior uso di che e cui V V V
come pronomi relativi
rispetto a il quale
- primazia d’uso di cosa V V V V
pronome interrogativo su
che cosa e che
- primazia d’uso di che V
interrogativo tra che e
quale, anche plurale (che
libri leggi?)
- dislocazioni a destra e a - Sabatini indica come V V V V V V
sinistra (a Gianni non ho due tratti separati la
detto niente; i soldi te li ho posposizione del
dati; le mangio le mele) soggetto al predicato
con ripresa pronominale o (ovvero una dislocazione
senza a sinistra) e la frase
segmentata (ovvero le
dislocazioni con ripresa
pronominale)
- anche Tavoni usa il
termine frase segmentata
- An./B./R. parlano di
topicalizzazioni e
dislocazioni in generale
- anacoluto (Gianni, non - Berruto usa il termine V V V

63
gli ho detto niente) tema sospeso/tema libero
- Cortelazzo usa il
termine nominativus
pendens
- frase scissa (è lui che me - Sabatini la chiama V V V V V V V
lo ha detto) anche frase spezzata
- struttura è che…/non è V
che…
- c’è presentativo sia nella - solo Berruto identifica V V V
forma c’è un gatto che il secondo uso
gioca nel giardino che c’è
da fare il bucato
- che polivalente con - An./B./R. elencano solo V V V V V
valore temporale (la sera il tratto che polivalente
che ti ho incontrato) senza dettagli sul valore
- Cortelazzo parla di che
pronome relativo
onnivalente
(probabilmente
intendendo anche vari
aspetti elencati di
seguito)
- che connettore nella frase V V
scissa (è qui che ci siamo
incontrati l’anno scorso)
- che connettore in una - Tavoni lo categorizza V V V
frase relativa a decumulo come un fenomeno
(la valigia che ci ho messo riguardante la frase
i libri); relativa
- che sostitutivo di una - Berruto lo chiama che V V V V
congiunzione finale, esplicativo-consecutivo
causale o consecutiva (tu - Gr./S./T. riconoscono V
vai avanti, che sai la solo il che con valore
strada) causale
- Cortelazzo parla di che
congiunzione polivalente
- che subordinatore V V
generico
- che complementatore V
generico con valore

64
focalizzante nei costrutti:
non che […]; mica che
[…]; mai che […]; solo
che […]; certo che […]; o
che […] o che […] (mica
che mi interessi)
- Tavoni nomina solo V
l’uso di solo che nel
lessico con significato di
“tuttavia/però”
- che consecutivo- V
presentativo (io sono una
donna tranquilla che sto in
casa, lavoro)
- che introduttore di V
completive pseudorelative
(li vedo che scendono)
- che enfatizzante- V V
esclamativo (che sogno
che ho fatto; che bello!)
- riduzione di nessi relativi - Cortelazzo parla V V V V
(il fatto che; dell’affermarsi di per cui
motivo/ragione per cui) a su per cui e di che
che e per cui (tieni a mente relativo onnivalente
che col treno arriveresti - An./B./R. parlano di
troppo tardi) una generale riduzione
dei nessi logici
- uso dell’imperfetto ind. V V V
di cortesia (volevo parlarle
di una cosa)
- uso dell’imp. ind. nella V
narrazione (correvo su una
pianura lunare)
- uso dell’imp. ind. nel - Sabatini e Cortelazzo V V V V V
periodo ipotetico identificano quest’uso
dell’irrealtà (se venivi come indicatore della
prima, trovavi ancora frequente sostituzione
posto) del congiuntivo con
l’indicativo
- uso dell’imp. ind. nel V V

65
discorso indiretto con
funzione di futuro nel
passato (mi ha detto che
veniva)
- uso dell’imp. ind. per V
indicare intenzione e
previsione (partiva
stasera)
- uso del passato prossimo V V
ind. invece del passato
remoto e del futuro
anteriore (fra un mese ho
fatto gli esami) - Gr./S./T. e D’Achille V V
indicano solo l'uso del
passato prossimo per il
passato remoto
- uso del presente ind. per V V V
il futuro (vengo domani)
- uso del presente ind. per V V
il passato (presente storico;
presente storico vivace) (si
mette lì in fila, e chi si
trova davanti?)
- uso del presente ind. per V
l’imperativo (adesso ti
siedi e mi stai a sentire)
- scomparsa del trapassato V
remoto (dopo che l’ebbi
vista)
- frequente sostituzione del - Berruto si riferisce V V V V V V
congiuntivo con soprattutto alla
l’indicativo: con le sostituzione in presenza
interrogative indirette (gli di verbi di opinione
chiesi se poteva aiutarmi); - Tavoni parla in
con verbi di opinione, di generale dell’uso
“sapere” e “dire” al dell’indicativo in frasi
negativo (non so se è dipendenti
vero); con le relative - An./B./R. parlano della
restrittive (sei l’unico che riduzione dell’uso del
ha paura dei tuoni); nelle congiuntivo in generale

66
frasi completive - solo D’Achille nomina
il contesto delle frasi
completive
- uso epistemico del futuro V
(sarà vero?)
- uso del futuro ind. al V
posto del condizionale
passato (futuro storico)
- uso delle costruzioni - Berruto nomina solo la V V V
perifrastiche stare + struttura stare + gerundio
gerundio, soprattutto per
l’aspetto progressivo (sto
vedendo); stare a + inf.;
andare a + inf.; avere da +
inf.; finire di + inf.
- mancata concordanza tra - D’Achille non V V
participio passato e menziona l’accordo
oggetto diretto, con la tendenziale con essere e
tendenza all’uscita -o con parla di una generale
l’ausiliare avere (i libri che instabilità d’uso
ho letto; ho fatto la spesa)
e a concordare il participio
con il soggetto in presenza
di essere (la birra che ci
siamo comprati)
- uso del si + 3ᵃ pers. sing. V
invece della 1ᵃ pers. pl. (si
va invece di andiamo)
- uso di verbi sintagmatici V
(metter su)
- concordanza a senso del - solo Sabatini indica V V V V V
verbo plurale nel caso di anche la concordanza a
un nome collettivo sogg. + senso con il genere
complemento partitivo (un - An./B./R. parlano di
gruppo di ragazzi si sono concordanze a senso in
affacciati); può riguardare generale
anche il genere del
soggetto logico (parte del
bottino è stato ritrovato)
- mancata concordanza del V V

67
verbo con il sogg. pl.
introdotto da c’è (c’è molti
pini)
- riprese anaforiche a senso V
di verbo plurale con sogg.
collettivo
- concordanza del verbo Berruto mostra un V V
con la persona del sogg. esempio simile nella
logico (io sono uno che mi trattazione del che
alzo presto) polivalente con valore
consecutivo-presentativo
- uso di elementi lessicali V
con funzione sintattica e
testuale: ci vuole/ci
vogliono; si capisce; si
vede che; mi sa; lo stesso;
sennò; per forza;
affatto/assolutamente; solo
che
- Tavoni considera tratti V
neo-standard tutti gli
elementi tranne
affatto/assolutamente
- fenomeni di metaplasma: V
uso aggettivale di gratis,
bis, niente, no, bene e
super (niente frutta, oggi);
aggettivi usati come
avverbi (mangiare sano;
guidare veloce); aggettivi
usati come sostantivi (il
privato; il nucleare)

- Sabatini, Tavoni e V V V
Cortelazzo parlano solo
dell’uso di niente
- uso di costrutti a senso - solo Sabatini elenca V V
impersonale: 3ᵃ pers. al pl. anche il costrutto con il
senza sogg. espresso passivo
(dicono che sarà un’estate

68
tropicale); sogg. indefinito
uno (capita sempre
quando uno non se
l’aspetta); tu generico (tu
credi di aver finito…); il
passivo senza l’agente (è
stato annunciato lo
sciopero)
- specializzazione nell’uso - solo Berruto nomina V V V
delle congiunzioni l’uso di così e di perché
subordinanti: siccome e in apertura
dato che finali (anteposte
alla principale) si
affermano su poiché e
giacché posposte; perché
nelle finali esplicite e per
nelle implicite si
affermano su affinché;
come mai interrogativo si
afferma su perchè; così
con valore consecutivo-
finale-esplicativo (giriamo
di qua, così imbuco);
perché in apertura di una
frase esplicativa-
argomentativa (Perché
c’erano dei foglietti)
- uso dell’avverbio allora V
con valore consecutivo
(siccome non si era fatto
vivo, allora decidemmo di
andarlo a trovare)

- uso di allora come - Cortelazzo nomina V V


elemento riassuntivo e come connettivi testuali
conclusivo (allora, iniziali non solo allora,
andiamo al cinema o no?) ma anche comunque e
dunque
- estensione della V
preposizione da a causa di

69
interferenze: perdere da
(invece di con); diffidare
da (invece di di); dovuto
da (invece di a)
- uso produttivo dei nomi V V
giustapposti in tre modelli:
il secondo sostantivo funge
da aggettivo (treno lampo;
notizia bomba);
cancellazione della
preposizione di
collegamento (treno merci;
scuola guida); il primo
sostantivo è determinante
(europarlamento; Vasco-
pensiero)

- D’Achille categorizza V
questo tratto come
lessicale e nomina solo i
primi due modelli
- uso diffuso dell’elativo - l’uso di -issimo con i V
sia con gli aggettivi sia con participi passati è
i sostantivi. Gli aggettivi identificato solo da
vengono espressi: con le D’Achille
forme analitiche
estremamente, quanto mai,
assai; con i prefissi stra-,
extra-, ultra-, super-, iper-,
mega-, maxi-; con l’uso
avverbiale di gran e ben
(una gran bella moglie;
ben bello). I sostantivi
vengono espressi con: il
suffisso -issimo
(partitissima), che si usa
anche con i participi
passati (lo spettacolo è
stato applauditissimo); con
la ripetizione del nome

70
(caffè caffè); con il
prefisso super-
(supermulta).

- Sabatini identifica solo V


il fenomeno della
ripetizione del sostantivo
- D’Achille identifica V
solo l’uso di prefissi per
gli aggettivi e del
suffisso -issimo per i
sostantivi
- uso del superlativo V V
relativo ordinale (il
secondo più importante al
mondo)
- uso antieconomico di V V
maggiormente con
significato di “più/di più” e
leggermente con
significato di un
“po’/abbastanza”
- uso frequente di avverbi V
in -mente con valore
frasale: sicuramente;
ovviamente; praticamente;
finalmente
- uso antieconomico di tipo V
e circa
- uso del costrutto V
perifrastico qualcuno + di
+ aggettivo (qualcuno di
serio)
- grammaticalizzazione V
della congiunzione
piuttosto che con
significato di “oppure”
invece dell’originario
“anziché”
- diffusione della frase V V

71
interrogativa a doppio
fuoco nella forma chi fa
cosa
- diffusione di V
nominalizzazioni (es. frasi
senza verbo)

Tabella 8: Riassunto tratti morfosintattici neo-standard

 LESSICO E FORMAZIONE DELLE PAROLE

TRATTO + ESEMPIO DEFINIZIONI SAB. BERR. TAV. GR./S./T. AN./B./R. COR. D’AC.
ALTERNATIVE
- uso non marcato di varie - i vari autori portano V V V
entrate una volta esempi diversi, ma
espressive o tipiche del riconoscono la stessa
linguaggio giovanile: perdita di marcatezza
arrabbiarsi; per forza;
balle; casino; un
mucchio; un tubo; adesso;
imbranato; scarpinare;
certo “un dato tipo di”;
ecc.
- grande influsso di V V
forestierismi,
specialmente anglicismi,
soprattutto nei linguaggi
specialistici
- forestierismi non V
dall’inglese: lider
maximo; boatos;
battuage; sans papier;
par condicio; inciucio
- uso produttivo dei - Berruto non identifica i V V V
suffissi: per i nomi -ino; - suffissi -ino; -tore, -tura,
ista; -tore; -tura; -aggio; - -aggio, -ità, -ista per i
ismo; -logo/-logia; -ità; - sostantivi e -(i)ano; -
ese; -zione/-mento; -eria; istico, -ato per gli
-aro/arolo; -ata; -poli; - aggettivi
gate; per i verbi -izzare;
per gli aggettivi -ale; -
bile; -(i)ano; -ista; -istico;

72
-ato
- uso del suffisso zero per V
la conversione (faxare)
- uso produttivo dei - Berruto non identifica V V
prefissi: inter-; tele-; anti- e trans-
para-; mega-; mini-; post- - Cortelazzo è l’unico ad
; super-; euro-; pluri-; identificare ciber-/cyber-;
bio-; extra-; anti-; trans-; de- e eco-, ma per il resto
iper-; ciber/cyber; de-; nomina solo euro- e tele- V
eco-
- uso del composto non + V
sostantivo (non stop)
- uso di composti con V
cumulo di suffissi
(nazionalizzabilità)
- uso di composti senza V V
trattino (sociopsicologico)
- uso di composti ‘verbo V
+ congiunzione e +
verbo’ (mangia e bevi)
- uso del composto V
‘aggettivo + aggettivo’
- uso di sigle e acronimi V V V
(asl; cia)
- uso di abbreviazioni V V
(czz; prof; moto)
- uso di onomatopee V
- uso di parole modificate V
di genere (mammo)
- neologismi semantici - D’Achille identifica i V V
(parole che hanno assunto primi sette, Cortelazzo gli
un ulteriore significato): altri
(per) antonomasia;
finalizzare; quantizzare;
reciproco; aleatorio;
leggiadro; delitto;
cacciavite; navigare;
panettone; spezzatino;
traino; visibilità
- sostituzione concettuale V

73
di partito con alleanza e
polo

Tabella 9: Riassunto tratti lessicali e di formazione delle parole neo-standard

 TESTUALITÀ

TRATTO + ESEMPIO DEFINIZIONI SAB. BERR. TAV. G./S./T. AN./B./R. COR. D’AC.
ALTERNATIVE
- uso delle formule V
riempitive: quello che
è…/quelli che sono…;
viene ad essere; a livello
di; di tipo - Tavoni e D’Achille V V
identificano solo quello
che è…/quelli che sono…
- uso di formule V
perifrastiche ‘verbo+
complemento’ al posto del
solo verbo (dare
comunicazione per
comunicare)
- suddivisione dell’unità V
nominale in nome +
relativa (porta a delle
capacità di riconoscimento
che sono molto elevate)
- prevalenza d’uso di sole V
quattro congiunzioni
subordinanti: perché; se;
quando; come
- preferenza per V
costruzioni paratattiche
invece delle ipotattiche

Tabella 10: Riassunto tratti testuali neo-standard

74
6. Tratti scelti per l’analisi empirica
Durante la selezione riguardante i fenomeni neo-standard ritenuti adatti per la ricerca empirica di
questa tesi sono stati considerati diversi fattori. Innanzitutto i tratti fonetici e fonologici sono stati
completamente omessi, poiché la natura scritta del corpus analizzato impedisce una tale indagine.
Ciò nonostante essi sono stati inclusi precedentemente per garantire completezza alla discussione.
Inoltre sono stati ignorati i fenomeni testuali in modo da concentrare l’analisi su un numero limitato
di elementi. Per quanto riguarda l’area della grafia è stato eliminato il tratto concernente le elisioni,
dato che è analogo ad un fenomeno di stampo fonologico. Rispetto all’area lessicale si è scelto di
delimitare l’analisi a due fenomeni, ovvero l’uso di vocaboli espressivi ed originariamente marcati e
l’uso di forestierismi. Questa scelta è stata fatta sia per scremare il materiale da analizzare sia
perché questi fenomeni contano tra quelli principali tipici del neo-standard.

Per quanto riguarda invece l’area morfologica, le ragioni che hanno portato all’esclusione di
determinati tratti sono molteplici. Innanzitutto alcuni tratti riguardano fenomeni ormai consolidati e
che non costituiscono più un cambiamento recente: ciò riguarda il sistema dei dimostrativi limitato
a questo e quello, l’uso di lui, lei e loro come pronomi soggetto, e la scomparsa del trapassato
remoto.

Altri due fattori che hanno portato all’eliminazione di determinati tratti sono sia la difficoltà di
analisi nel corpus scelto sia la laboriosità richiesta per l’identificazione. Da una parte infatti, il
corpus, anche per ragioni di natura testuale, rende improbabile l’identificazione di tratti che
occorrono più nel parlato, in contesti deittici o in altri tipi di testo: l’uso di ‘sto e ‘sta; l’uso di
questo come dimostrativo; l’uso rafforzativo di questo qui e quello lì; l’uso dei pronomi di cortesia;
l’uso di lui, lei e loro riferiti a cose; l’uso di te con valore di soggetto; l’uso frequente di che
interrogativo; l’uso del si con la 3ᵃ pers. sing. invece della 1ᵃ pers. pl.; e la diffusione della frase
interrogativa a doppio fuoco nella forma chi fa cosa. Dall’altra la sicura identificazione di alcuni
tratti avrebbe richiesto un software di ricerca per contare le occorrenze senza errore e un lungo
tempo: questo problema è sicuramente di rilievo per la decrescita di impiego dei dimostrativi, per
l’estensione d’uso della preposizione da, per la mancata concordanza tra participio passato e
oggetto diretto, con la tendenza all’uscita -o con l’ausiliare avere e a concordare il participio con il
soggetto in presenza di essere, per i neologismi semantici, per; i segni di interpunzione, e per l’uso
di composti senza trattino.

Inoltre alcuni fenomeni sono stati giudicati poco interessanti per l’analisi empirica, poiché
riguardano mutamenti o preferenze di poco conto o fenomeni già contenuti in altri: l’avvenuta

75
lessicalizzazione di centrare; il declino nell’uso di il quale come pronome relativo; il che connettore
nella frase scissa; la diffusione delle nominalizzazioni; l’uso del suffisso zero per la conversione;
l’uso di composti con cumulo di suffissi; l’uso del composto ‘aggettivo + aggettivo’; e la
sostituzione concettuale di partito con alleanza e polo.

Emerge chiaramente da questa selezione che l’analisi si è concentrata soprattutto sui fenomeni
morfosintattici, soffermandosi solo su tre aspetti grafici e lessicali.

Le tabelle a seguire illustrano la selezione dei tratti neo-standard presi in considerazione.

 GRAFIA

TRATTO + ESEMPIO
- capitalizzazione di nomi di mese nelle date (15 Gennaio 2016) e di etnici aggettivali e glottonimi (uno studente Inglese; in
Italiano);

Tabella 11: Tratti grafici scelti per l’analisi empirica

 MORFOLOGIA E SINTASSI:

TRATTO + ESEMPIO
- declino dell’uso di ciò rispetto a questo e quello
- valore neutro di questo, quello e lo (questo non è vero; lo so)
- sostituzione dell’articolo determinativo con l’arcilessema dimostrativo quello (nei confronti di quelle organizzazioni
che…)
- uso generalizzato e polivalente del pronome atono dativale gli con valore di “a lui”, “a lei”, “a loro”
- combinazione tra preposizione e articolo partitivo (è andato in gita con degli amici)
- prevalenza dell’uso della particella pronominale ci con valore locativo su vi (ci resto)
- uso di ci sia con funzione solo rafforzativa (vederci, sentirci) sia con funzione attualizzante in combinazione con i verbi
essere (c’è stato un incidente), e avere (hai l’ombrello? si, ce l’ho) sia risultante in verbi semanticamente autonomi (starci;
volerci; entrarci; contarci; crederci)
- uso di costrutti ridondanti e rafforzativi con il pronome clitico ne (di questo ne, di cui ne; che ne pensi del mio libro?; ma
anche darne risalto) e a me mi (spesso con una dislocazione)
- risalita dei clitici con il si passivante, con i verbi modali (non ti posso aiutare), con perifrasi (non mi sta a sentire), con
andare e venire (vi vengo ad aiutare), con l’imperativo negativo (non ti muovere)
- diffusione del dativo etico (Aldo si gode la vacanza)
- primazia d’uso di cosa pronome interrogativo su che cosa e che
- dislocazioni a destra e a sinistra (a Gianni non ho detto niente; i soldi te li ho dati; le mangio le mele) con ripresa
pronominale o senza
- anacoluto (Gianni, non gli ho detto niente)
- frase scissa (è lui che me lo ha detto)

76
- struttura è che…/non è che…
- c’è presentativo sia nella forma c’è un gatto che gioca nel giardino che c’è da fare il bucato
- che polivalente con valore temporale (la sera che ti ho incontrato)
- che connettore in una frase relativa a decumulo (la valigia che ci ho messo i libri);
- che sostitutivo di una congiunzione finale, causale o consecutiva (tu vai avanti, che sai la strada)
- che subordinatore generico
- che complementatore generico con valore focalizzante nei costrutti: non che […]; mica che […]; mai che […]; solo che
[…]; certo che […]; o che […] o che […] (mica che mi interessi)
- che consecutivo-presentativo (io sono una donna tranquilla che sto in casa, lavoro)
- che introduttore di completive pseudorelative (li vedo che scendono)
- che enfatizzante-esclamativo (che sogno che ho fatto; che bello!)
- riduzione di nessi relativi (il fatto che; motivo/ragione per cui) a che e per cui (tieni a mente che col treno arriveresti
troppo tardi)
- uso dell’imperfetto indicativo di cortesia (volevo parlarle di una cosa)
- uso dell’imp. ind. nella narrazione (correvo su una pianura lunare)
- uso dell’imp. ind. nel periodo ipotetico dell’irrealtà (se venivi prima, trovavi ancora posto)
- uso dell’imp. ind. nel discorso indiretto con funzione di futuro nel passato (mi ha detto che veniva)
- uso dell’imp. ind. per indicare intenzione e previsione (partiva stasera)
- uso del passato prossimo ind. invece del passato remoto e del futuro anteriore (fra un mese ho fatto gli esami)
- uso del presente indicativo per il futuro (vengo domani)
- uso del presente ind. per il passato (presente storico; presente storico vivace) (si mette lì in fila, e chi si trova davanti?)
- uso del presente ind. per l’imperativo (adesso ti siedi e mi stai a sentire)
- frequente sostituzione del congiuntivo con l’indicativo: con le interrogative indirette (gli chiesi se poteva aiutarmi); con
verbi di opinione, di “sapere” e “dire” al negativo (non so se è vero); con le relative restrittive (sei l’unico che ha paura dei
tuoni); nelle frasi completive
- uso epistemico del futuro (sarà vero?)
- uso del futuro ind. al posto del condizionale passato (futuro storico)
- uso delle costruzioni perifrastiche stare + gerundio, soprattutto per l’aspetto progressivo (sto vedendo); stare a + inf.;
andare a + inf.; avere da + inf.; finire di + inf.
- uso di verbi sintagmatici (metter su)
- concordanza a senso del verbo plurale nel caso di un nome collettivo sogg. + complemento partitivo (un gruppo di ragazzi
si sono affacciati); può riguardare anche il genere del soggetto logico (parte del bottino è stato ritrovato)
- mancata concordanza del verbo con il sogg. pl. introdotto da c’è (c’è molti pini)
- riprese anaforiche a senso di verbo plurale con sogg. collettivo
- concordanza del verbo con la persona del sogg. logico (io sono uno che mi alzo presto)
- uso di elementi lessicali con funzione sintattica e testuale: ci vuole/ci vogliono; si capisce; si vede che; mi sa; lo stesso;
sennò; per forza; affatto/assolutamente; solo che
- fenomeni di metaplasma: uso aggettivale di gratis, bis, niente, no, bene e super (niente frutta, oggi); aggettivi usati come
avverbi (mangiare sano; guidare veloce); aggettivi usati come sostantivi (il privato; il nucleare)
- uso di costrutti a senso impersonale: 3° pers. al pl. senza sogg. espresso (dicono che sarà un’estate tropicale); sogg.

77
indefinito uno (capita sempre quando uno non se l’aspetta); tu generico (tu credi di aver finito…); il passivo senza l’agente
(è stato annunciato lo sciopero)
- specializzazione nell’uso delle congiunzioni subordinanti: siccome e dato che finali (anteposte alla principale) si affermano
su poiché e giacché postposte; perché nelle finali esplicite e per nelle implicite si affermano su affinché; come mai
interrogativo si afferma su perchè; così con valore consecutivo-finale-esplicativo (giriamo di qua, così imbuco); perché in
apertura di una frase esplicativa-argomentativa (Perché c’erano dei foglietti)
- uso dell’avverbio allora con valore consecutivo (siccome non si era fatto vivo, allora decidemmo di andarlo a trovare)
- uso di allora come elemento riassuntivo e conclusivo (allora, andiamo al cinema o no?)
- uso produttivo dei nomi giustapposti in tre modelli: il secondo sostantivo funge da aggettivo (treno lampo; notizia bomba);
cancellazione della preposizione di collegamento (treno merci; scuola guida); il primo sostantivo è determinante
(europarlamento; Vasco-pensiero)
- uso diffuso dell’elativo sia con gli aggettivi sia con i sostantivi. Gli aggettivi vengono espressi: con le forme analitiche
estremamente, quanto mai, assai; con i prefissi stra-, extra-, ultra-, super-, iper-, mega-, maxi-; con l’uso avverbiale di gran
e ben (una gran bella moglie; ben bello). I sostantivi vengono espressi con: il suffisso -issimo (partitissima), che si usa
anche con i participi passati (lo spettacolo è stato applauditissimo); con la ripetizione del nome (caffè caffè); con il prefisso
super- (supermulta).
- uso del superlativo relativo ordinale (il secondo più importante al mondo)
- uso antieconomico di maggiormente con significato di “più/di più” e leggermente con significato di un “po’/abbastanza”
- uso frequente di avverbi in -mente con valore frasale: sicuramente, ovviamente; praticamente, finalmente
- uso antieconomico di tipo e circa
- uso del costrutto perifrastico qualcuno + di + aggettivo (qualcuno di serio)
- grammaticalizzazione della congiunzione piuttosto che con significato di “oppure” invece dell’originario “anziché”

Tabella 12: Tratti morfosintattici scelti per l’analisi empirica

 LESSICO E FORMAZIONE DELLE PAROLE

TRATTO + ESEMPIO
- uso non marcato di varie entrate una volta espressive o tipiche del linguaggio giovanile: arrabbiarsi; per forza; balle;
casino; un mucchio; un tubo; adesso; imbranato; scarpinare; certo “un dato tipo di”; ecc.
- grande influsso di forestierismi, specialmente anglicismi, soprattutto nei linguaggi specialistici

Tabella 13: Tratti lessicali e di formazione di parole scelti per l’analisi empirica

78
7. Analisi empirica
Questa parte della tesi illustra il lavoro di ricerca effettuato: esso ha riguardato l’analisi sia
quantitativa che qualitativa delle prime cinquanta pagine dell’opera Veri Amici (Mates, 2016)
rispetto ai tratti neo-standard selezionati nel capitolo precedente. La sezione presa in considerazione
comincia a pagina 2 e termina a pagina 50 e si articola nei capitoli “Cosa vuol dire Mates?”, narrato
in modo corale dai quattro autori tramite la prima persona plurale, “Vegas”, scritto dallo stesso
Vegas nella prima persona singolare, e “St3pny”, scritto appunto da St3pny.

Quest’opera è stata scelta per due ragioni principali: innanzitutto, la data di pubblicazione è molto
recente e ciò assicura che la lingua utilizzata sia attuale. Inoltre gli autori sono quattro giovani
ragazzi, abituati per via del loro background artistico a fare uso della lingua parlata in un contesto di
immediatezza comunicativa (si analizzeranno in seguito gli elementi sociolinguistici che ne
influenzano la produzione linguistica). Questo fatto si dimostra di particolare utilità per l’analisi, in
quanto è possibile rintracciare quei tratti neo-standard che sono riusciti a superare la dimensione
orale non pianificata. Passando invece al metodo di ricerca, l’analisi quantitativa si concentra
chiaramente sulla quantità delle occorrenze, mentre invece quella qualitativa valuta e intrepreta il
contesto linguistico in cui esse compaiono. Lo scopo di quest’analisi è individuare quali fenomeni
neo-standard siano rintracciabili nella suddetta opera, in quale misura, e se è possibile identificare
ragioni o condizioni favorevoli alla loro comparsa. Da non dimenticare è il fine ultimo di questa
ricerca: indagare sull’impatto degli sviluppi linguistici recenti sulla produzione scritta.

In conclusione si ricorda che le variazioni linguistiche compaiono in concomitanza, non in


isolamento. Dunque in una produzione linguistica il risultato aspettato è la presenza di tratti non
solo ascrivibili al neo-standard, ma anche appartenenti ad altre varianti. Questo è sicuramente un
elemento da tenere in considerazione durante quest’analisi: nel corpus, oltre ai tratti neo-standard
ricercati, compaiono elementi marcati in diastratia (tipici del linguaggio giovanile), in diafasia (più
informali e provenienti dal linguaggio del web) e in diamesia (in quanto lingua scritta che simula
l’immediatezza e la pianificazione sintattica semplice, ma pur sempre sottoposta ad un controllo
editoriale). Questi elementi appartenenti a varietà ulteriori non saranno al centro dell’indagine, ma
verranno considerati all’interno della descrizione generale del corpus.

7.1 Introduzione alla ricerca


Questa prima parte è dedicata alla presentazione del corpus linguistico. Verranno illustrate
innanzitutto le caratteristiche di Veri Amici non strettamente linguistiche, poi si passerà a delineare

79
una breve biografia degli autori e a fornirne una possibile analisi sociolinguistica, ed infine si
discuterà la tipologia di testo. Si presenta ora la copertina del libro:

Figura 4: Copertina di Veri Amici (Mates, 2016)

7.1.2 Caratterizzazione del corpus

Già alla prima sfogliata si nota che il libro è molto colorato e presenta un impiego massiccio di
illustrazioni, fumetti e foto, anche combinati tra loro. Per aiutare chi legge a figurarsi questa
particolarità è stato riportato un esempio:

80
Figura 5: Esempio d’impiego di immagini in Veri Amici (Mates, 2016)

Questa caratteristica si ritrova in modo costante in tutto il testo e l’impressione che genera è quella
di un’opera molto colorata, viva e anche autentica, tanto da suggerire l’idea che il libro sia una sorta
di diario personale ottenuto da un collage di foto personali e disegni buffi.

La seconda caratteristica che salta all’occhio è la mancanza di un indice numerato, con tuttavia la
suddivisione del testo in capitoli e sezioni, che si susseguono in ordine cronologico. Infatti né
all’inizio né alla fine del libro si trova una lista dei capitoli, tuttavia sfogliandolo si capisce che il
testo è diviso in capitoli che ripercorrono sia la storia individuale degli autori sia il percorso
dell’intero gruppo. Il libro si apre con il capitolo “Cosa vuol dire Mates” (2-7), un’introduzione che
spiega il nome degli autori in copertina. Mates infatti si rivela essere il nome del gruppo formato dai
quattro ragazzi, ovvero Giuseppe, Stefano, Salvatore e Sascha, detti Vegas, St3pNy, Surrealpower e
Anima su Youtube. In questo capitolo si spiega che lo scopo del libro è raccontare la loro storia in
modo autentico (“in questo libro non troverete nulla di inventato”, 7).

81
I quattro capitolo successivi sono scritti dai singoli autori (“Vegas” 8-21, “St3pNy” 22-37,
“Surrealpower” 38-51, e “Anima” 52-62); la prima pagina contiene il nome della persona scritto in
caratteri grandi e colorati, mentre l’ultima è occupata dalla sua foto. Ogni autore descrive il suo
percorso autobiografico (infanzia, famiglia, superiori, ecc.) fino al momento prima di diventare
parte dei Mates. Inoltre si scopre che ad ogni persona in carne ed ossa è associato un corrispettivo
cartaceo.

Il capitolo successivo “Comicon Napoli 2014” (64-75) descrive l’incontro tra St3pNy, Anima e
Vegas alla manifestazione di fumetti Comicon. A partire da questo punto il narratore diventa Vegas,
che utilizza sia la prima persona singolare che quella plurale. Alla fine del capitolo si inserisce una
sezione a parte, chiamata “Mates x Mates” (76-7), che si ripete tre volte in chiusura dei capitoli
successivi, e ha come tema l’opinione di uno dei Mates riguardo agli altri compagni; ad esempio, in
questo caso è Giuseppe alias Vegas a raccontare cosa pensa dei suoi amici.

Nel capitolo successivo “Il quartetto” (78-88) si ripercorre prima la formazione del duo Vegas e
St3pNy e poi del trio con l’aggiunta di Surrealpower. Si descrive successivamente il secondo
incontro con Anima, che porta il gruppo ad accettarlo come membro fisso. È interessante notare
come si inseriscano nel racconto due pagine contenenti un fumetto che riporta le parole di Anima
all’incirca i suoi ricordi dell’incontro (cfr. 84-5). La narrazione riprende e il capitolo si chiude con
“Mates x Mates” in cui parla Stefano.

Il prossimo capitolo si chiama “La nascita del nome” (94-105), in cui si narrano gli avvenimenti del
Comicon del 2015, a cui il gruppo partecipa insieme e sceglie il proprio nome. In chiusura si ha,
come annunciato, la sezione “Mates x Mates” rivolta a Salvatore.

Il prossimo e penultimo capitolo è intitolato “Mates” (108-21) e descrive il viaggio dei quattro
amici in Giappone. Si chiude con l’ultimo “Mates x Mates” in cui parla Sascha. L’ultimo capitolo
“Grandi traguardi” (124-37) concerne innanzitutto il traguardo del milione di iscritti ai canali di
Stefano, Salvatore e Sascha. Sia Surrealpower che Anima espongono in un fumetto le loro emozioni
al raggiungimento di tale risultato. Poi si descrive il viaggio del gruppo a Las Vegas, il loro
trasferimento a Milano e la partenza del loro programma televisivo Socialface. Non vi è una vera e
propria conclusione, ma il libro si chiude con alcune pagine di disegni a fumetti.

L’alternanza di punti di vista narrativi è sicuramente molto interessante: l’introduzione è l’unica


parte completamente narrata nella prima persona plurale, dove dunque a scrivere è presumibilmente
l’intero gruppo. Poi i quattro autori si susseguono in prima persona nei capitoli dedicati alle loro
storie personali. Tutti gli altri capitoli che descrivono le fasi successive alla creazione del gruppo

82
sono narrati da Vegas, che impiega molto spesso la prima persona plurale e quindi parla a nome del
gruppo. Inoltre ci sono sezioni in cui ritorna la narrazione degli altri ragazzi in prima persona,
ovvero in “Mates x Mates” e nei fumetti. Questi passaggi non sempre sono segnalati esplicitamente
e possono causare, insieme alla mancanza di un indice, un leggero spaesamento.

Tuttavia l’intera narrazione ha un carattere fortemente corale e mantiene un tono discorsivo e


colloquiale. L’impressione di rapporto aperto tra chi scrive e chi legge è rafforzata dal terzo
elemento d’interesse, ovvero i frequenti appelli al pubblico, che creano un’atmosfera di dialogo e
iterazione (“Ditemi se non è un sogno!”, 117).

Si nota un ulteriore particolare riguardo allo stile narrativo: pur essendo presenti quattro diversi
autori non si riesce a cogliere differenze sostanziali tra le produzioni linguistiche. Bisogna quindi
ricordare che la lingua del corpus non è del tutto autentica dal momento che è stata sottoposta ad
un processo di revisione editoriale.

Si presenta in conclusione un breve brano del corpus tratto da “St3pny” con l’obiettivo di fornire
un esempio della lingua presa in esame:

Figura 6: Esempio della lingua del corpus (Mates, 23)

Già in questo esempio si riescono a rintracciare numerosi tratti neo-standard sia morfosintattici che
lessicali:

- la frase scissa “è per questo che”;

- l’uso del termine generico tipico del linguaggio giovanile “tipo”, ripetuto due volte;

- l’uso del termine espressivo “lo scemo”;

- l’uso della sigla, e contemporaneamente anglicismo non adattato, “LOL”.

L’analisi più approfondita delle occorrenze avverrà, come annunciato, nella parte qualitativa della
ricerca.
83
7.1.3 Gli autori: quattro youtuber

In questa sede si procede a delineare un quadro più preciso delle biografie degli autori, ponendo
l’accento sulla loro caratteristica chiave di essere youtuber, e successivamente si analizzano i fattori
sociolinguistici a loro associati che influenzano la produzione linguistica.

Innanzitutto è necessario precisare che l’opera descrive esperienze collocate in un contesto ben
preciso, ovvero quello di Youtube. Gli autori sono infatti quattro youtuber italiani, ovvero giovani
che hanno aperto un canale personale sulla piattaforma e hanno acquistato visibilità tramite la
pubblicazione dei propri video dedicati alle loro partite a vari videogiochi. Si definisce youtuber,
una:

“Persona, di solito giovane, iscritta alla comunità del sito di condivisione Youtube®, che carica video
originali in cui si esibisce in una sorta di spettacolo personale, consistente nel commento più o meno
scherzoso delle fasi del videogioco in cui è impegnata, nelle imitazioni di celebri cantanti pop e simili,
ottenendo talvolta popolarità e successo commerciale.” (Novelli, 2015)

Veniamo ora ad osservare la situazione dei quattro autori: tutti loro sono diventati famosi su
Youtube principalmente per i loro video in cui giocano a videogiochi e commentano, hanno
acquistato poi maggiore visibilità quando hanno espanso le loro attività e iniziato varie
collaborazioni con altri youtuber. Dal libro si evince che Vegas, originario di Napoli (cfr. 8), si
appassiona ai video dei gamer su Youtube Italia da ragazzino, in particolare di St3pNy (cfr. 20).
St3pNy, di Fiesole (cfr. 22), da bambino ha avuto la passione per il Lego che lo ha portato poi a
dedicarsi a Minecraft (cfr. 26), gioco a cui ha dedicato innumerevoli video su Youtube. Egli sembra
quello che da subito ha più successo e prende seriamente in considerazione la possibilità di far
diventare questa attività un lavoro remunerativo (cfr. 35-6). Inizialmente meno appassionato ai
videogiochi (cfr. 45-6), SurrealPower, di origine campana, scopre Youtube da ragazzino e all’età di
13 anni apre il proprio canale, su cui pubblica soprattutto tutorial sia dedicati all’informatica che a
Minecraft (cfr. 48-9). Anche per lui le collaborazioni si rivelano decisive per raggiungere un
pubblico più ampio (cfr. 50). Anima, genovese di Lavagna, comincia da giovanissimo a giocare ai
videogiochi e una volta entrato in contatto con Youtube decide velocemente di aprire un suo canale
(cfr. 59). Anche egli pubblica le sue partite, principalmente di Gears of War, ma il momento
decisivo arriva con la conoscenza di St3pNy (cfr. 61).

Emerge chiaramente che le esperienze degli autori sono state influenzate da un contesto tecnologico
e improntato sull’uso diffuso di modalità di comunicazione digitale. Dunque non sorprende che
Mates contenga accenni a personaggi conosciuti nel mondo di Youtube ma probabilmente ignoti a

84
chi non lo frequenta. Lo stesso si può dire per l’uso sciolto di anglicismi (come si vedrà più avanti),
che caratterizzano l’ambiente del web.

Si passa ora ad un’analisi sociolinguistica più specifica, in merito ai fattori extralinguistici che
possono influenzare la lingua usata. In questo caso particolare è possibile supporre che cinque
elementi apportino un contributo importante: la situazione comunicativa, l’età, il livello di
istruzione e la conoscenza di altre lingue.

Sicuramente l’elemento che esercita il maggior influsso sulla produzione linguistica è la situazione
comunicativa in cui lo scambio avviene. Berruto la definisce come “l’insieme di circostanze
(concrete ed astratte) in cui avviene un evento di comunicazione linguistica” (2003, 72). In questo
caso pare particolarmente rilevante il ruolo giocato dal rapporto tra gli emittenti e i riceventi, inteso
sia come le caratteristiche del pubblico presupposte dai parlanti, in questo caso dagli scrittori, sia
come l’intenzione comunicativa. Questi elementi contribuiscono a formare la lingua per adeguarla
alle necessità e alle fattezze della situazione in cui essa viene impiegata.

Come già spiegato precedentemente, gli autori scrivono in quanto youtuber e si rivolgono alle
persone che li hanno presumibilmente seguiti e guardati sul loro canale Youtube. Dunque ci sono le
basi per presupporre un rapporto quantomeno di conoscenza, ma probabilmente anche di un certo
grado di intimità: tramite i loro video infatti i ragazzi instaurano un legame diretto verso il pubblico,
parlando di sé attraverso interviste e contributi personali. Si può comprendere allora il motivo della
scelta di un registro diafasicamente e diamesicamente basso, verso il polo informale e dello scritto
che spesso riproduce il parlato. Ciò evidenzia inoltre il chiaro scopo dell’opera Mates: mantenere e
rafforzare questo legame personale instauratosi con chi li segue. Per ottenere ciò è sensato
l’impiego di una lingua familiare ai lettori e alle lettrici, poco elaborata dal punto di vista sintattico,
ma piuttosto spontanea ed espressiva (pur rimanendo coesa). Inoltre si può ipotizzare che i
destinatari ideali del libro siano proprio questo gruppo di ragazzini e ragazzine, ovvero persone
giovani, abituate esattamente a quel tipo di varietà linguistica.

In conclusione, risulta chiaro come sia il rapporto tra emittenti e destinatari, sia lo scopo dello
scambio e sia le caratteristiche sociologiche del pubblico ideale contribuiscano a modellare il tipo di
lingua e conseguentemente il tipo di testo impiegato (come si vedrà nel cap. 7.1.4).

Per quanto riguarda il fattore età, è stato dimostrato che soprattutto i giovani usano preferibilmente
forme linguistiche più innovative e dai tratti più colloquiali e informali (cfr. Grassi et al., 2003, 199-
200). Ciò ha portato all’identificazione della varietà del linguaggio giovanile, che si colloca molto
vicina al polo parlato informale (cfr. Berruto, 2012, 195). Questo è sicuramente un elemento da

85
tenere in considerazione approcciandosi al corpus di riferimento, in quanto gli autori al momento
della pubblicazione avevano all’incirca vent’anni. Già ad una prima lettura, infatti, si nota che la
narrazione adotta uno stile decisamente informale e colloquiale, confermando la presenza della
varietà del linguaggio giovanile. Dunque è importante notare questa sovrapposizione tra gli assi di
variazioni, e ricordare che alcuni tratti neo-standard, come la ridotta pianificazione sintattica e l’uso
di un lessico di registro informale, sono tipici sia per la varietà neo-standard che per il linguaggio
giovanile. Tuttavia la presente analisi non approfondisce l’ambito giovanile.

Per quanto riguarda il secondo fattore extralinguistico, ovvero il livello di istruzione, è utile
ricordare che il “grado di scolarità influenza il comportamento linguistico in modo decisivo”
(Grassi et al., 2003, 208), in maniera maggiore del sesso, dell’età e dello strato sociale. Le persone
più scolarizzate, infatti, usano la lingua in modo più sicuro e si avvalgono più frequentemente di
registri accurati, e sono in grado di produrre strutture più complesse, con una maggior presenza di
frasi subordinate e di un lessico più ampio. Ovviamente il contrario è vero per coloro che
possiedono un grado di istruzione meno elevato. Nonostante si possano presentare a questa tesi
alcune critiche (come l’influsso dell’istruzione non istituzionalizzata), essa può tuttavia offrire uno
spunto aggiuntivo nell’analisi dei Mates. Vegas frequenta la facoltà di Economia, non è chiaro a che
anno o se al momento della pubblicazione del libro abbia terminato il suo studio universitario (cfr.
18). St3pNy ha frequentato le scuole superiori per ragioneria e dopo la maturità ha cominciato a
lavorare come tirocinante in uno studio commercialista, lavoro che lascia per dedicarsi all’attività di
youtuber (cfr. 35-6). Di SurrealPower si legge solo che ha finito le scuole medie (cfr. 48), mentre
invece di Anima si sa che si iscrive prima alle scuole superiori industriali (cfr.55), che lascia (non
arrivando quindi alla maturità) per lavorare, probabilmente come “bagnino, cameriere, gelataio” e
postino, essendo i tipi di lavoro da lui svolti in passato (cfr. 54).

Quindi in conclusione, a partire dalle informazioni fornite dal libro, due autori su quattro hanno la
qualifica di scuola superiore (Vegas e St3pNy), uno (Vegas) frequenta l’università, e due
(SurrealPower e Anima) possiedono il diploma di scuola media. Sebbene queste informazioni
mostrino effettivamente una differenza nel grado di istruzione, la lettura di Mates non evidenzia le
differenze di padronanza linguistica citate sopra. Inoltre si sottolinea che la presente analisi non
verte sull’indagine dettagliata di quest’asse di variazione.

Infine, un’ulteriore caratteristica degna di nota è la conoscenza di altre lingue oltre all’italiano:
infatti ciò potrebbe sfociare sia in un uso più spigliato di forestierismi sia in fenomeni di
interferenza in un contesto di multilinguismo. Di nuovo, questo aspetto non viene approfondito in
questa sede, tuttavia è possibile affermare che tutti i ragazzi conoscano l’inglese, quanto meno ad
86
un livello base. Inoltre, visto la loro occupazione di youtuber, si può ipotizzare che abbiano una
buona competenza orale e d’ascolto, essendo probabilmente abituati a giocare ed ad interagire con
persone di diverse nazionalità. In questi contesti infatti l’inglese viene solitamenteutilizzato come
lingua comune. Ci si aspetta dunque che l’analisi quantitativa riscontri un alto numero di anglicismi
legati al mondo del web.

Rimane chiaramente aperta la domanda se gli autori abbiano compiuto scelte linguistiche
consapevoli. Ad esempio, non si è in grado di sapere con certezza se sia stato scelto appositamente
un registro informale per rivolgersi ad un pubblico preciso. Senza feedback da parte degli scrittori, è
possibile solo supporre che il testo sia esplicitamente indirizzato ad un pubblico giovane,
appassionato dei Mates e avvezzo al contesto di Youtube, e che questa concezione dei riceventi
abbia influenzato le caratteristiche del messaggio. Lo stesso ragionamento si applica alla
comprensione degli autori riguardo alla propria competenza linguistica: sono consapevoli di
scrivere in un italiano lontano dallo standard tradizionale e di utilizzare strutture marcate? In questo
momento è impossibile determinare il grado di consapevolezza nella scelta di una variante rispetto
ad un’altra.

7.1.4 Il tipo di testo: un’autobiografia scritta-parlata

Per cominciare, si può affermare che il testo è coeso (dal punto di vista linguistico la produzione è
legata e strutturata) e coerente (i temi si sviluppano lungo l’asse temporale e si susseguono in ordine
logico).

Inoltre, seguendo l’approccio di Lala (2011) si può definire il tipo di testo del corpus:

- dal punto di vista funzionale una narrazione, e nello specifico un’autobiografia, in quanto gli stessi
protagonisti mettono a conoscenza chi legge di una serie di eventi. La narrazione avviene in ordine
cronologico ed è basata su fatti realmente accaduti;

- dal punto di vista interpretativo, un testo “con discorso mediamente vincolante” (ibid.) poiché ai
fatti avvenuti non è stata aggiunta nessuna finzione, secondo quanto dichiarato dagli autori, e quindi
loro desiderano informare chi legge senza particolari spazi per interpretazioni diverse da quella
fornita;

- dal punto di vista diamesico, un testo scritto ideato sia per essere letto integralmente, come un
romanzo, sia per essere letto come se fosse detto.

87
7.2 Analisi quantitativa

Essa si divide in due parti: nella prima si presenta la tabella elaborata a seguito dell’analisi
quantitativa, in cui appaiono i tratti scelti, le occorrenze trovate per ogni tratto con la pagina di
riferimento, e il loro conteggio. Nella seconda parte i risultati vengono mostrati attraverso alcuni
grafici, sia di tipo a torta che istogrammi, e commentati.

7.2.1 Risultati tabellari


 GRAFIA

TRATTO OCCORRENZE CONTEGGIO


- capitalizzazione di nomi di mese nelle date 0
(15 Gennaio 2016) e di etnici aggettivali e
glottonimi (uno studente Inglese; in Italiano);
TOTALE GRAFIA 0

Tabella 14: Risultati quantitativi rispetto ai tratti grafici

 MORFOLOGIA E SINTASSI:

TRATTO OCCORRENZE CONTEGGIO


- declino dell’uso di ciò rispetto a questo e quello che ci ha dato (5); quello che speriamo possa dare - quello: 14
quello (5); quello che vogliamo comunicarvi (5); quello che - questo: 1
siamo (7); ciò che rimarrà quando tutto questo sarà finito - TOT: 15
(7); quello che sarebbe arrivato (8); dovevo usare ogni
secondo utile per fare tutto quello che desideravo (14);
quello che ero (18); quello che mi serviva (18); quello
che è stato (20); quello che ci aspetterà (20); quello che
mostravo non era sempre il mio vero stato d’animo (27);
io volevo dar loro quello che mi chiedevano (34); solo
che non ero portato per quello che stavo facendo (35); lui
mi spiegò meglio quello che faceva (36)
- valore neutro di questo, quello e lo (questo Prima di tutto questo (2); Ed è questo che siamo (3); - questo: 15
non è vero; lo so) quando tutto questo sarà finito (7); non lo davo a vedere - quello: 0
(9); non sapendo affrontare tutto questo (11); i miei - lo: 12
compagni di classe lo sapevano (12); questo non è - la: 1
sempre positivo (13); La mia vita era questo (14); lo - TOT: 28
avevo accettato (16); questo inevitabilmente mi spingeva
a isolarmi (17); lo feci grazie a mio padre (17); la
Danimarca mi sembrava un bel posto per farlo (17); non

88
lo metto in dubbio (22); non lo sapevo (22); è per questo
che sono sempre stato un tipo un po’ controcorrente (23);
L’ho già detto che ero iperattivo? (24); questo mi ha
insegnato (24); non per questo mi scoraggiavo (26);
questo non mi faceva stare bene (27); Questo si rifletteva
nel mio rapporto con le ragazze (27); tenevo tutto questo
per me (27); non lo facevo notare agli altri (27); come se
questo non mi toccasse (27); lo sapevo (28); Poi
diciamocelo, se a una ragazza dicevi che giocavi con le
carte, non è che la prendesse benissimo (29); E questo
quattro-cinque anni fa (36); Non lo feci per spirito di
competizione (44); è presto per parlare di questo (50)
- sostituzione dell’articolo determinativo con in quello spazio che è di tutti noi (3); avevo questa 7
l’arcilessema dimostrativo quello (nei sensazione di malessere (9); quella stanchezza (10);
confronti di quelle organizzazioni che…) quegli sbalzi di umore (10); quelle distese di verde che
non finiscono mai (17); decisi di mettermi a dieta e
abbandonare quei chili di troppo che mi mettevano a
disagio (32); quella bellissima amaca che sembrava
essere lì da sempre (39)
- uso generalizzato e polivalente del pronome 0
atono dativale gli con valore di “a lui”, “a lei”,
“a loro”
- combinazione tra preposizione e articolo con dei soldatini (26) 1
partitivo (è andato in gita con degli amici)
- prevalenza dell’uso della particella ci costruivo sopra (12); ci andai solo due volte (28) 2
pronominale ci con valore locativo su vi (ci
resto)
- uso di ci sia con funzione solo rafforzativa - attualizzante con essere: Ero consapevole che ci fosse - con essere:
(vederci, sentirci) sia con funzione qualcosa che non andava (8); ci fosse (9); ci fu (9); c’era 19
attualizzante in combinazione con i verbi (14); ci fossero (14); c’erano (17); c’era (24); c’erano - come verbo
essere (c’è stato un incidente) e avere (hai montaggi (31); C’era passione (31); c’era voglia di autonomo: 3
l’ombrello? si, ce l’ho) sia risultante in verbi condividere (31); A volte sentivo che per me poteva - rafforzativo:
semanticamente autonomi (starci; volerci; esserci un futuro su Youtube, altre sentivo che tutto il 3
entrarci; contarci; crederci) mio lavoro sarebbe sfociato nel nulla (34); c’era (38); - TOT: 25
c’era (38); c’erano (38); c’erano (39); ci fu un episodio
che mi fece cambiare del tutto la visione delle cose (42);
c’era (43); c’era un gran casino (43); volevo esserci
anche io (48)

- verbo autonomo: Ci volle poco tempo (35); Ci sai fare

89
(36); Papà e mamma, però, ci credevano (40)

- rafforzativo: ci rimanevo male (27); alla scuola ci


tenevo parecchio (41); Ci pensate mai alla morte? (44)
- uso di costrutti ridondanti e rafforzativi con non se ne sarebbe mai andato (10); di partite ne 2
il pronome clitico ne (di questo ne, di cui ne; perdevamo tantissime (44)
cosa ne pensi del mio libro?; ma anche darne
risalto) e a me mi (spesso con una
dislocazione)
- risalita dei clitici con il si passivante, con i Si possono solo curare i sintomi (10); La sfortuna e la - con si
verbi modali (non ti posso aiutare), con salute non le possiamo controllare (20); mi stava passivante: 2
perifrasi (non mi sta a sentire), con andare e portando (25); Si poteva ordinare (31); Eravamo tutti - con modali:
venire (vi vengo ad aiutare), con l’imperativo entusiasti di poterci rinfrescare un po’ (43) 4 (di cui 2
negativo (non ti muovere) contate doppie
perché
presentano
anche il si
passivante)
- con perifrasi:
1
- con andare e
venire: 0
- con imper.
neg.: 0
- TOT: 5
- diffusione del dativo etico (Aldo si gode la me li porto ancora dietro (13); possiamo goderci il tempo 2
vacanza) (20)
- primazia d’uso di cosa pronome Cosa è un mate? (2); Quando mi chiedevano cosa facessi 4
interrogativo su che cosa e che nel tempo libero (29); a quel tempo non sapevo
nemmeno cosa volesse dire (39); In quel momento non
sapevo nemmeno cosa fosse la morte (44)
TOTALE CATEGORIA PRONOMI 91
- dislocazioni a destra e a sinistra (a Gianni - sinistra: Questo tipo di approccio e questo talento - sin.: 9
non ho detto niente; i soldi te li ho dati; le organizzativo me li porto ancora dietro (13); a tutte - destra: 6
mangio le mele) con ripresa pronominale o queste creature ho dedicato una cura assoluta (15); La - TOT: 15
senza sfortuna e la salute non le possiamo controllare noi (20);
il resto della settimana lo passavo a Firenze (22);; il
mondo lo comandavo io (26); Poi diciamocelo, se a una
ragazza dicevi che giocavi con le carte, non è che la
prendesse benissimo (29); i quaderni d’italiano li

90
avevamo lasciati tutti nell’armadio della classe (41); alla
scuola ci tenevo parecchio (41); quella passione me la
trasmise mio fratello (46)

- destra: Era una solitudine che mi ero creato io (13);


Tornai a casa ancora più consapevole che scegliamo noi
la nostra vita (20); La sfortuna e la salute non le
possiamo controllare noi (20); L’ho già detto che ero
iperattivo? (24); Ci pensate mai alla morte? (44); volevo
esserci anche io (48)4
- anacoluto (Gianni, non gli ho detto niente) 0
- frase scissa (è lui che me lo ha detto) - scisse: Ed è questo che siamo (3); Era una solitudine - scisse: 17
che mi ero creato io (13); Fu in quel momento che trovai -pseudoscisse:
una terapia (14); È proprio lo star male che ci permette di 7
capire (16); è lì che scoprii Twitch e poi YouTube (20); -TOT: 24
Fu lui a farmi conoscere Minecraft (20); è per questo che
sono sempre stato un tipo un po’ controcorrente (23);
Sicuramente è da qui che deriva la mia passione per
Minecraft (26); Fu così che giocando, parlando con altri
utenti e guardando i video, comprammo anche noi la
scheda di acquisizione (31); Ero l’unico che poteva
migliorare me stesso (34); Ad aiutarmi nella scelta fu
una chiacchierata (36); Fu lui a spronarmi a tirare fuori le
palle (36); Ed è proprio in quel periodo che conobbi
Anima (36); Ed è lì che avrei conosciuto Vegas (36); Fu
così che imparai che il tempo che ci è concesso non è
infinito (44); Fu proprio in quel momento che mi
appassionai ai computer, all’elettronica e al mondo del
web (45); Fu in quel periodo che conobbi St3pNy (50)

- pseudoscisse: quello che vogliamo comunicarvi è che


l’unione fa la forza (7); ero consapevole che ci fosse
qualcosa che non andava (8-9); quelle che vi sto
raccontando sono cose che in tanti non sanno (10);
sapevo che era proprio quello che mi serviva: persone
che non sanno molto di te (18; quello che mostravo non

4
All’interno della categoria “dislocazioni a destra” vengono contati anche fenomeni di dislocazione del rema, e non
solo del tema. Solitamente infatti nella letteratura si fa riferimento alla dislocazione come fenomeno di cambiamento del
tema della frase, mentre invece si parla di rematizzazione quando lo spostamento riguarda il rema. Tuttavia gli esempi
di rematizzazione presenti in letteratura riguardano gli spostamenti a sinistra, ed è dunque ipotizzabile che per gli
spostamenti del rema a destra sia consentito l’utilizzo della nozione di dislocazione.
91
era sempre il mio vero stato d’animo (27); ci fu un
episodio che mi fece cambiare del tutto la visione delle
cose (42); quello che giocava era soprattutto mio fratello
(46)
- struttura è che…/non è che… Poi diciamocelo, se a una ragazza dicevi che giocavi con 1
le carte, non è che lei la prendesse benissimo (29)
- c’è presentativo sia nella forma c’è un gatto c’è già tanto da raccontare (4); Ero consapevole che ci 4
che gioca nel giardino che c’è da fare il fosse qualcosa che non andava (8); ci fu un episodio che
bucato mi fece cambiare del tutto la visione delle cose (42); c’è
da dire che quando partiva la sfida per decidere chi
dovesse giocare, vinceva sempre lui (46)
TOTALE CATEGORIA FENOMENI DI 45
TOPICALIZZAZIONE
- che polivalente con valore temporale (la sera 0
che ti ho incontrato)
- che connettore in una frase relativa a 0
decumulo (la valigia che ci ho messo i libri);
- che sostitutivo di una congiunzione finale, 0
causale o consecutiva (tu vai avanti, che sai la
strada)
- che subordinatore generico 0
- che complementatore generico con valore Non che mi piacesse mentire (12); non che servissero a 4
focalizzante nei costrutti: non che […]; mica molto (26); Non che la cosa fosse un problema in sé
che […]; mai che […]; solo che […]; certo (27); solo che non ero portato per quello che stavo
che […]; o che […] o che […] (mica che mi facendo (35)
interessi)
- che consecutivo-presentativo (io sono una Non sono un tipo violento o che ama il combattimento 3
donna tranquilla che sto in casa, lavoro) (14); Non ero uno che studiava moltissimo (40); Sono
sempre stato un tipo che amava starsene per i fatti suoi e
che non aveva grande bisogno di circondarsi di persone
(42)
- che introduttore di completive pseudorelative 0
(li vedo che scendono)
- che enfatizzante-esclamativo (che sogno che 0
ho fatto; che bello!)
- riduzione di nessi relativi (il fatto che; C’era una sensazione di ansia: che il farmaco potesse 3
motivo/ragione per cui) a che e per cui (tieni a smettere di funzionare o che ci fossero peggioramenti
mente che col treno arriveresti troppo tardi) (14); amo che le arti marziali (15); Tornai a casa ancora
più consapevole che scegliamo noi la nostra vita (20)
TOTALE CATEGORIA CHE 10

92
POLIVALENTE
- uso dell’imp. ind. di cortesia (volevo parlarle 0
di una cosa)
- uso dell’imp. ind. nella narrazione (correvo Per me era un incubo (12); Ma poi gli impegni e le 2
su una pianura lunare) responsabilità si facevano sempre più stringenti (35)
- uso dell’imp. ind. nel periodo ipotetico 0
dell’irrealtà (se venivi prima, trovavi ancora
posto)
- uso dell’imp. ind. nel discorso indiretto con Lei mi disse che dovevo scegliere (28) 1
funzione di fut. nel pass. (mi ha detto che
veniva)
- uso dell’imp. ind. per indicare intenzione e 0
previsione (partiva stasera)
- uso del pass. pross. ind. invece del pass. rem. 0
e del fut. anteriore (fra un mese ho fatto gli
esami)
- uso del pres. ind. per il fut. (vengo domani) 0
- uso del pres. ind. per il pass. (pres. storico; Nasco a Fiesole (22); Dopo un po’ decidiamo di 2
pres. storico vivace) (si mette lì in fila, e chi si incontrarci da me, a Firenze, per andare al Comicon (36)
trova davanti?)
- uso del pres. ind. per l’imperativo (adesso ti 0
siedi e mi stai a sentire)
- frequente sostituzione del cong. con l’ind.: Mi piaceva la possibilità di essere chi volevo (13); Ero 3
con le interrogative indirette (gli chiesi se l’unico che poteva migliorare me stesso (34); A volte
poteva aiutarmi); con verbi di opinione, di sentivo che per me poteva esserci un futuro su Youtube,
sapere e dire al negativo (non so se è vero); altre sentivo che tutto il mio lavoro sarebbe sfociato nel
con le relative restrittive (sei l’unico che ha nulla (35)
paura dei tuoni); nelle frasi completive
- uso epistemico del fut. (sarà vero?) Vi sembrerà strano (14); sarà perché con mio nonno ho 2
visto tutte le puntate di MacGyver (24)
- uso del fut. ind. al posto del cond. pass. (fut. 0
storico)
- uso delle costruzioni perifrastiche stare + sto raccontando (10); sta accadendo (14); avevano da 13
ger., soprattutto per l’aspetto progressivo (sto raccontare (20); mi stava portando (25); stavo per finire
vedendo); stare a + inf.; andare a + inf.; avere (35); stava arrivando l’ora (35); non stavo facendo (35);
da + inf.; finire di + inf. solo che non ero portato per quello che stavo facendo
(35); finivano sempre per avere una vita breve (39); sto
per raccontarvi (43); stavo prendendo confidenza (43);
mi stavo dimenando (43); io stavo a guardare (46)
- uso di verbi sintagmatici (metter su) torniamo indietro (2); il problema saltò fuori (9); ci 10

93
costruivo sopra (12); me li porto ancora dietro (13); per
spingermi fuori (25); negli Stati Uniti era pieno di gente
che metteva online le proprie sfide (31); Iniziai a mettere
online i video (31); Fu lui a spronarmi a tirare fuori le
palle (36); facevo su e giù (43); i video da mettere online
(48)
TOTALE CATEGORIA TEMPO, MODO E 33
ASPETTO DEL VERBO
- concordanza a senso del verbo plurale nel la maggior parte delle persone che mi seguono (10) 1
caso di un nome collettivo sogg. +
complemento partitivo (un gruppo di ragazzi
si sono affacciati); può riguardare anche il
genere del soggetto logico (parte del bottino è
stato ritrovato)
- mancata concordanza del verbo con il sogg. 0
pl. introdotto da c’è (c’è molti pini)
- riprese anaforiche a senso di verbo pl. con notavo il completo stupore della commissione: parlavo 1
sogg. collettivo loro di un mondo del quale non conoscevano
minimamente l’esistenza (35)
- concordanza del verbo con la persona del 0
sogg. logico (io sono uno che mi alzo presto)
TOTALE CATEGORIA CONCORDANZA 2
A SENSO
- uso di elementi lessicali con funzione Solo che non ero portato per quello che stavo facendo 1
sintattica e testuale: ci vuole/ci vogliono; si (35)
capisce; si vede che; mi sa; lo stesso; sennò;
per forza; affatto/assolutamente; solo che
- fenomeni di metaplasma: uso aggettivale di il bello (16); il tutto (26); tutto bagnato (41) 3
gratis, bis, niente, no, bene, super) usati come
aggettivi (niente frutta, oggi); aggettivi usati
come avverbi (mangiare sano; guidare
veloce); aggettivi usati come sostantivi (il
privato; il nucleare)
- uso di costrutti a senso impersonale: 3ᵃ pers. - tu: Di quelle che fai a scuola (9); Quando hai un segreto -tu: 12
al pl. senza sogg. espresso (dicono che sarà così e non vuoi condividerlo (13); Allora devi - uno: 2
un’estate tropicale); sogg. indefinito uno ricominciare (14); persone che non sanno molto di te - 3° pers.pl.: 1
(capita sempre quando uno non se l’aspetta); (18); che non sono al corrente del tuo passato (18); che -TOT: 15
tu generico (tu credi di aver finito…); il conoscono solo la tua grande voglia (18); Ragazzi che
passivo senza l’agente (è stato annunciato lo condividono la tua passione (19); e non ti giudicano (19);
sciopero) ti danno (19); la forza per goderti (19); Poi diciamocelo,

94
se a una ragazza dicevi che giocavi con le carte, non è
che la prendesse benissimo (29); Ti considerava uno
sfigato (29)

- uno: Uno di quelli che quando andavano al mare


rimanevano in maglietta (27); Non ero uno che studiava
moltissimo (40)

- 3° pers.pl.: Quando mi chiedevano cosa facessi nel


tempo libero (29)
- specializzazione nell’uso delle congiunzioni - per: Indossai una maschera per essere il più possibile - per fin.impl:
subordinanti: siccome e dato che finali simile agli altri(11); Avevo sempre un motivo 23
(anteposte alla principale) si affermano su ragionevole per non fare (12); Mi mettevo una maschera - perché
poiché e giacché posposte; perché nelle finali per sentirmi libero (13); Scappiamo per poi tornare più interr.: 2
esplicite e per nelle implicite si affermano su forti (13); trovare un’altra cura per stare di nuovo meglio - TOT: 25
affinché; come mai interrogativo si afferma su (14); dovevo usare ogni secondo utile per fare tutto
perchè; così con valore consecutivo-finale- quello che desideravo (14); il riuscire a svuotare la mente
esplicativo (giriamo di qua, così imbuco); per gestire (15); per svagarmi (17); per ritrovare me
perché in apertura di una frase esplicativa- stesso (17); per farlo (17); per goderti (19); per
argomentativa (Perché c’erano dei foglietti) conoscersi (20); Era anche un metodo per conquistare le
ragazze (23); per organizzare (24); l’appoggio per
spingermi fuori (25); Iniziammo a vederci per cenare
insieme (30); le piattaforme che usavamo per stare in
contatto erano i forum e le chat di MSN (31); puntavo la
sveglia alle sei per pubblicarlo (34); mi alzavo poco
prima delle otto per andare a scuola (34); decisi di
abbandonare la professione dell’apprendista
commercialista per dedicarmi anima e corpo a
YouTube(36); Dopo un po’ decidiamo di incontrarci da
me, a Firenze, per andare al Comicon (36); si trovavano
per confrontarsi (48); impiegai quel tempo per imparare
(48)

- Perché interr.:Perché continuare a nasconderla? (18);


perché non rendere il tutto più reale costruendo strutture
e muovendo personaggi in 3D? (26)
- uso dell’avverbio allora con valore Allora cominciai a piangere (41) 1
consecutivo (siccome non si era fatto vivo,
allora decidemmo di andarlo a trovare)
- uso di allora come elemento riassuntivo e 0

95
conclusivo (allora, andiamo al cinema o no?)
- uso produttivo dei nomi giustapposti in tre - primo modello: la professione dell’apprendista - primo
modelli: il secondo sostantivo funge da commercialista (36); frequentavo un campo scuola (43) modello: 2
aggettivo (treno lampo; notizia bomba); - secondo
cancellazione della preposizione di - secondo modello: linguaggio web (49); fine settimana modello: 2
collegamento (treno merci; scuola guida); il (22) - terzo
primo sostantivo è determinante modello: 9
(europarlamento; Vasco-pensiero) - terzo modello: videogiochi (13); videogiochi (13); TOT: 13
videogiochi (17); videogiocatore (28); videogiochi (31);
videogiochi (32); videogiochi (46); videogiochi (50);
videogiocatori (28)

- uso diffuso dell’elativo sia con gli aggettivi iperattivo (23); iperattivo (24); con un mega joypad (28); 4
sia con i sostantivi. Gli aggettivi vengono c’era un gran casino (43)
espressi: con le forme analitiche
estremamente, quanto mai, assai; con i
prefissi stra-, extra-, ultra-, super-, iper-,
mega-, maxi-; con l’uso avverbiale di gran e
ben (una gran bella moglie; ben bello). I
sostantivi vengono espressi con: il suffisso -
issimo (partitissima), che si usa anche con i
participi passati (lo spettacolo è stato
applauditissimo); con la ripetizione del nome
(caffè caffè); con il prefisso super-
(supermulta).
- uso del superlativo relativo ordinale (il 0
secondo più importante al mondo)
- uso antieconomico di maggiormente con 0
significato di “più/di più” e leggermente con
significato di “un po’/abbastanza”
- uso frequente di avverbi in -mente con valore questo inevitabilmente mi spingeva a isolarmi (17); ero 12
frasale: sicuramente, ovviamente; praticamente nelle fauci della morte (25); Si scherza,
praticamente, finalmente ovviamente (25); Sicuramente è da qui che deriva la mia
passione per Minecraft (26); Giocavo praticamente da
sempre (28); semplicemente passavo il tempo (28);
Ovviamente, da bravo allenatore di Pokémon quale ero,
catturavo i bruchi più belli (39); ciò che sto per
raccontarvi è chiaramente una cosa normale (42); Io ero

96
lì, naturalmente nella parte dove si tocca il fondo
tranquillamente (43); La mia preoccupazione principale
era ovviamente quella di respirare (43); ovviamente per
me furono un’eternità (43); ovviamente usando i tutorial
che trovavo su Youtube (48)
- uso antieconomico di tipo e circa dopo circa due anni (9); circa una persona su cento (9); 5
circa quindicimila iscritti (32); circa trentamila iscritti
(35); Quando avevo circa un anno (38)
- uso del costrutto perifrastico qualcuno + di + 0
aggettivo (qualcuno di serio)
- grammaticalizzazione della congiunzione 0
piuttosto che con significato di “oppure”
invece dell’originario “anziché”
TOTALE CATEGORIA ALTRI FENOMENI 79
TOTALE MORFOLOGIA E SINTASSI 261

Tabella 15: Risultati quantitativi rispetto ai tratti morfosintattici

 LESSICO E FORMAZIONE DELLE PAROLE

TRATTO OCCORRENZE CONTEGGIO


- uso non marcato di varie entrate una volta il fiatone (8); il problema saltò fuori (9); Certe volte (13); 35
espressive o tipiche del linguaggio giovanile: Non sono un tipo violento (14); Accettai di essere
arrabbiarsi; per forza; balle; casino; un impotente nei confronti di certi aspetti (16); avevo
mucchio; un tubo; adesso; imbranato; trovato un certo equilibrio (17); spiccicassi (17); ero
scarpinare; certo “un dato tipo di”; ecc. contento di non sentire più litigare i miei (21); babbo
(22); babbo (22); babbo (22); sono sempre stato un tipo
un po’ controcorrente (23); facendo lo scemo (23); Sono
sempre stato un tipo iperattivo (23); sfrecciare (24); mi
sono schiantato (24); Mi ero cacciato ancora una volta
nei casini (25); riesco sempre a cavarmela (25); io mi
sentivo - diciamo- fermo al palo (27); fingevo
strafottenza (27); provai a fare un sacco di sport diversi
(28); Ti considerava uno sfigato (29); me ne sono sempre
infischiato (29); Era una faticaccia (34); Fu lui a
spronarmi a tirare fuori le palle (36); Ci sai fare (36); i
miei (36); o la và o la spacca (36); dando il duecento per
cento (36); Sono sempre stato un tipo che amava starsene
per i fatti suoi e che non aveva grande bisogno di
circondarsi di persone (42); c’era un gran casino (43);
Avevo un fiatone tremendo (43); mi trovai di colpo con
un sacco di tempo in più (45); All’inizio non ero così

97
fissato coi videogiochi come oggi (46); un sacco di video
dedicati (49)
- grande influsso di forestierismi, - anglicismi non adattati: mates (2); mate (2); mate (2); anglicismi: 69
specialmente anglicismi, soprattutto nei Hey mate (2), hey man (2); mate (2); Mate: bread sharer dialetto: 4
linguaggi specialistici (2); web (39); “mates”(5); basket (8); sport (8); tennis giapponese: 1
(8); sport (14); Per i gamer (20); skateboard (24); yuppi! TOT: 74
(24); sport (28); sport (28); i videogames (28); una
console (28); con un mega joypad (28); sport (28);
basket (28); negozio di videogames (28); in bundle alla
console (28); Il nostro team prese il nome di Red (30);
Facevamo le clan war (30); sfidavamo gli altri clan
italiani (30); il mondo del competitive (30); nel nostro
clan (30); passavo più tempo con il mio clan (30); le
piattaforme che usavamo per stare in contatto erano i
forum e la chat di MSN (31); i primi flirt (31); negli Stati
Uniti era pieno di gente che metteva online le proprie
sfide (31); Iniziai a mettere online i video (31); senza
fare commentary (31); i commentary (31), videogames
(31); collaborai con altri youtuber (34); ragazzi che
lavoravano nel video making (36); la vita da youtuber e
videomaker (36); lo youtuber (36); Mi iscrissi a basket
(44); lasciai il basket (45); computer (45); wrestling (46);
eravamo grandi fan (46); personal computer (46);
computer (47); i video da mettere online (48); i tutorial
(48); youtuber (49); tutorial (49); linguaggio web (49);
altri youtuber (50); uno youtuber (50)

- anglicismi adattati: iniziammo a chattare (50)

- calchi: fine settimana (22); piattaforma (30);


piattaforma (31); piattaforma (36)

- sia anglicismi sia sigle: MMORPG (13); FPS (17);


LOL (23); l’url del mio canale (31); il PHP (49)

- dal dialetto: babbo (22); babbo (22); babbo (22); a tutto


foho (come si dice in Toscana) (24)

- dal giapponese: dojo (20)


TOTALE CATEGORIA LESSICO E 109

98
FORMAZIONE DELLE PAROLE

Tabella 16: Risultati quantitativi rispetto ai tratti lessicali e di formazione delle parole

7.2.2 Risultati grafici e commento

Segue il primo grafico concernente le occorrenze totali trovate, suddivise nelle tre aree di ricerca:

Occorrenze totali
300

250

200

150

100

50

0
Grafia Morfologia e sintassi Lessico e formazione
delle parole

Figura 7: Grafico sui risultati quantitativi totali divisi nelle tre aree di ricerca

In totale è stato possibile contare 370 occorrenze. L’ area in cui è stato riscontrato il numero più alto
di occorrenze è chiaramente la morfologia e la sintassi, poiché l’analisi ha puntato l’attenzione su di
essa: sono state trovate infatti 261 occorrenze (il 71% del totale). Anche nel lessico è stato trovato
un discreto numero di occorrenze, ovvero 109 (il 29% del totale). Invece nessuna occorrenza è stata
riscontrata nell’area della grafia.

Questo primo grafico, pur offrendo un’impressione preliminare, non è del tutto affidabile, in quanto
non tiene conto del numero di tratti ricercati per area. Infatti le varie aree sono suddivise in un
numero diverso di tratti: l’area grafica contiene un tratto, la morfologia e sintassi 57 tratti, il lessico
e la formazione delle parole due tratti, per un totale di 60 tratti.

99
Tratti per area
60

50

40

30

20

10

0
Grafia Morfolgia e sintassi Lessico e formazione
delle parole

Figura 8: Grafico sul numero di tratti totali analizzati per le tre aree di ricerca

Paragonando ora i due grafici, emerge come l’area del lessico e formazione delle parole, pur
comprendendo solo il 3% dei tratti totali, abbia un posto più che discreto nei risultati quantitativi, in
cui ricopre quasi un terzo delle entrate. L’area della morfologia e sintassi comprende la quasi
totalità dei tratti complessivi, il 95%, e anche nei risultati quantitativi ottiene il primato per
rappresentazione con il 71%. Questi risultati dipendono da due fattori principali: innanzitutto, la
varietà neo-standard si manifesta in modo più forte nell’ambito morfosintattico, e inoltre la presente
analisi si è dedicata quasi esclusivamente a quest’area. In secondo luogo i tratti riscontrabili nelle
varie aree sono di natura differente: nell’ambito lessicale si ha a che fare soprattutto con specifici
vocaboli, che si ripetono più volte nel testo, e che dunque facilitano il raggiungimento di un numero
elevato di occorrenze.

Per quanto riguarda l’area morfologica e sintattica è possibile inoltre effettuare un’ulteriore
ripartizione dei risultati nelle sottocategorie. Queste sottocategorie sono: pronomi (con 11 tratti);
fenomeni di topicalizzazione (con 5 tratti); che polivalente (con 9 tratti); tempo, modo e aspetto del
verbo (con 14 tratti); concordanza a senso (con 4 tratti); e altri fenomeni (con 14 tratti). Si nota
quindi come le categorie relative ai verbi e ad altri fenomeni siano quelle che comprendono il
maggior numero di tratti (costituiscono ognuna il 25% dei tratti totali e dunque insieme la metà).
Seguono come percentuale di rappresentazione i pronomi (19%), il che polivalente (16%), i
fenomeni di topicalizzazione (9%) e infine la concordanza a senso (7%).

100
Tratti totali sottocategorie morfologia e sintassi
16

14

12

10

0
Pronomi Fenomeni di Che polivalente Tempo, modo e Concordanza a Altri fenomeni
topicalizzazione aspetto del verbo senso

Figura 9: Grafico sul numero dei tratti analizzati nelle sottocategorie morfosintattiche

Se ora si considerano le occorrenze trovate per ogni sottocategoria emerge che la sottocategoria in
cui ne è stato riscontrato il maggior numero è quella dei pronomi (92 su un totale di 263), seguita da
altri fenomeni (79), dai fenomeni di topicalizzazione (45), dalla sottocategoria riguardante i verbi
(33), dal che polivalente (10) e per finire dai fenomeni di concordanza (2).

Occorrenze totali sottocategorie morfologia e sintassi


100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
Pronomi Fenomeni di Che polivalente Tempo, modo e Concordanza a Altri fenomeni
topicalizzazione aspetto del verbo senso

Figura 10: Grafico sui risultati quantitativi rispetto alle sottocategorie morfosintattiche

È interessante notare come la sottocategoria legata ai fenomeni verbali, pur essendo largamente
rappresentata nei tratti totali, è poco rilevante nell’opera analizzata, costituendo solo il 13% delle
occorrenze totali trovate. Invece i fenomeni di topicalizzazione hanno una discreta rappresentazione
101
(18%), soprattutto considerando che riguardano solo 5 tratti. La sottocategoria che spicca per
importanza è quella dei pronomi, che raccoglie il 35% di tutte le occorrenze trovate, seguita con
poco scarto dalla sottocategoria altri fenomeni, presente per un 30%. Infine è importante rilevare
che i fenomeni legati al che polivalente, pur ricoprendo all’interno della discussione della varietà
neo-standard un posto di rilievo, sono poco rappresentati nel corpus qui analizzato (per un 4%). Per
quanto riguarda invece la concordanza a senso si può affermare che essa è scarsamente presente
all’interno dell’opera consultata (conta l’1% delle occorrenze totali).

7.3 Analisi qualitativa

In questa parte dell’analisi si procede ad analizzare e commentare i singoli tratti e le rispettive


occorrenze divise per categoria. Si porteranno anche osservazioni di tipo quantitativo quando si
discuteranno le differenziazioni interne ai tratti. Lo scopo di tale analisi è la caratterizzazione della
varietà neo-standard presente nel corpus e il suo rapporto con la letteratura al riguardo.

7.3.1 Grafia

L’unico fenomeno appartenente a quest’area, ovvero la capitalizzazione di nomi di mese nelle date
e di etnici aggettivali e glottonimi, non solo non è stato riscontrato ma sono state trovare tre
occorrenze che seguono il modello standard, in cui la capitalizzazione non avviene:

una parola di danese (17); che parlassi pochissimo inglese (17); alla nipponica (20)

Si tratta nei primi due casi di glottonimi e nell’ultimo di un aggettivo etnico; non è stato invece
trovato nessun elemento contenente date. Pur considerando che l’ampiezza del corpus analizzato è
limitata, si può constatare che l’opera segue la regola standard, che non prevede l’uso della
maiuscola per gli aggettivi etnici (cfr. La grammatica italiana, 2012 c e Marcato, 2010).

7.3.2 Morfologia e sintassi

Quest’area è stata suddivisa nelle sue sei sottocategorie per facilità e chiarezza di consultazione.

1. Pronomi
Questa sottocategoria si compone di 11 tratti, che verranno considerati singolarmente.

 declino dell’uso di ciò rispetto a questo e quello

Questa particolarità neo-standard è, con 15 occorrenze, ampiamente documentata nel corpus. È


importante notare tre aspetti: primo, che la sostituzione di ciò avviene quasi esclusivamente tramite

102
quello, poiché vi sono solo due casi con l’impiego di questo. Bisogna aggiungere che nelle
occasioni in cui questo è usato al posto di ciò, esso possiede un valore neutro: Prima di tutto questo;
ciò che rimarrà quando tutto questo sarà finito.

In secondo luogo tutte le occorrenze si sviluppano secondo il modello “quello + che”, ad es. quello
che ci ha dato e lui mi spiegò meglio quello che faceva. Infine, si può attestare come ciò sia
utilizzato in quattro occasioni: ciò che rimarrà quando tutto questo sarà finito (7); non stavo
facendo della mia vita ciò che volevo (35); Non ero felice di ciò che facevo (35); ciò che sto per
raccontarvi (43). Questa discreta alternanza, che nel primo esempio compare all’interno della stessa
frase, pare confermare il forte declino dell’impiego di ciò e non la sua scomparsa. In aggiunta, la
presenza del pronome ciò in questo corpus, che si posiziona diafasicamente in un registro informale,
è in contrasto con la tesi di Berruto, che relega ciò all’uso scritto formale (cfr. 2012, 87).

Se si osservano con maggior attenzione le singole occorrenze, si scopre che tre di esse (oltre a
quelle in cui questo ha anche valore neutro) compaiono in combinazione con altri tratti neo-
standard: dovevo usare ogni secondo utile per fare tutto quello che desideravo è in combinazione
con la preposizione per finale implicita; quello che mostravo non era sempre il mio vero stato
d’animo appare nella forma di una frase pseudoscissa; solo che non ero portato per quello che stavo
facendo contiene anche il che complementatore generico e una costruzione perifrastica con il
gerundio.

 valore neutro di questo, quello e lo

Questo tratto è quello morfosintattico maggiormente presente nel corpus, con 28 occorrenze. Il
pronome che assume più spesso un valore neutro è questo (15 volte), seguito da lo (12). Non è stata
trovata invece nessuna occorrenza con quello. Inoltre si è trovato un caso in cui il pronome la
acquista anche un valore neutro:

Poi, diciamocelo, se a una ragazza dicevi che giocavi a calcio, non è che la prendesse benissimo.

Questo esempio è molto interessante perché combina diversi tratti neo-standard: innanzitutto si nota
l’uso del costrutto impersonale con il tu generico, poi l’uso del lo con valore neutro e del la anche
con valore neutro all’interno della formula fissa “prenderla bene”. Inoltre il la funge da ripresa
pronominale dell’enunciato dislocato a sinistra se a una ragazza dicevi, fatto che si ripete anche in
un’altra occorrenza, ovvero L’ho già detto che ero iperattivo? in cui il lo è una ripresa cataforica.
Per concludere, è presente la struttura non è che.

103
In generale invece si vede come sia presente la tendenza del pronome lo a grammaticalizzarsi in
clitico con alcuni verbi, come sostiene Berruto (cfr. 2012, 86). Egli nomina le forme capirlo,
crederlo, saperlo e dirlo; qui si ritrova tre volte il verbo saperlo e due volte il verbo dirlo (i miei
compagni di classe lo sapevano; non lo sapevo; L’ho già detto che ero iperattivo?; lo sapevo; Poi
diciamocelo). In aggiunta si può ritenere l’occorrenza non lo metto in dubbio anche un’avvenuta
grammaticalizzazione.

 sostituzione dell’articolo determinativo con l’arcilessema dimostrativo quello

Questo tratto ha posto qualche incertezza durante l’analisi, in quanto è possibile affermare che
quello venga usato come arcilessema solo nei casi in cui perda “quasi del tutto il valore deittico”
(Berruto, 2012, 87) indicale. Il fattore problematico è la comprensione delle sfumature deittiche e
della loro accentuazione. Tuttavia, la spiegazione di Berruto in merito fornisce alcuni spunti
orientativi: egli interpreta questa iniziale grammaticalizzazione come la desemantizzazione del
significato di quello “riferito a qualcosa non prossimo a chi parla” verso il significato “la cosa di cui
sto parlando” (ibid.). Inoltre l’autore afferma che quest’uso sia più comune quando “il sostantivo è
modificato da una frase relativa o da espressioni con valore restrittivo” (ibid.). In questo corpus, su
7 occorrenze trovate 4 presentano una frase relativa che specifica il soggetto.

Le occorrenze più problematiche sono state quelle in cui il sostantivo preceduto da quello è riferito
ad un tema trattato precedentemente, come in quelle distese di verde che non finiscono mai e quei
chili di troppo che mi mettevano a disagio. Nel primo caso lo scrittore fa riferimento al paesaggio
della Danimarca, ma senza parlare esplicitamente di distese in precedenza. Nel secondo caso ci si
riferisce al leggero sovrappeso di cui si era letto cinque pagine prima. In entrambi i casi è presente
un rimando a livello di contenuto ma decisamente non a livello sintattico.

Un altro esempio che presenta un debole valore deittico, e che non è stato catalogato come
arcilessema, si trova a pagina 19: la tua grande voglia di scoprire quella terra e quell’arte. In
questo caso i pronomi dimostrativi rimandano alla Danimarca, e poiché l’argomento viene
introdotto poche righe sopra, si è preferito interpretare questi pronomi come deittici.

Infine, è stato possibile riscontrare l’uso di questo come arcilessema: avevo questa sensazione di
malessere (9). Dell’uso di questo come arcilessema parla solo D’Achille (mentre gli altri autori
convengono su quello), per questo motivo questo pronome non è stato inserito all’interno della lista
dei tratti analizzati.

 uso generalizzato e polivalente del pronome atono dativale gli con valore di “a lui”, “a lei”,
“a loro”
104
I risultati dell’analisi per questo tratto sono particolarmente curiosi data la sua ampia attestazione
nella letteratura. Invero, non è stato possibile trovare nessuna occorrenza neo-standard. Nei casi in
cui è stato usato un pronome dativale, esso seguiva le norme standard:

- io volevo dar loro quello che mi chiedevano (34): qui la variante neo-standard avrebbe consentito
dargli, mentre invece si attesta il pronome standard.

- sono andato da lui e gli ho detto (36): il pronome gli possiede il suo valore canonico “a lui”;

- notavo il completo stupore della commissione: parlavo loro di un mondo del quale non
conoscevano minimamente l’esistenza (35): questo caso è particolarmente interessante poiché l’uso
del pronome loro è combinato con una concordanza a senso. Il sostantivo la commissione
richiederebbe il pronome atono le (parlavo), ma si ha una concordanza a senso poiché esso è un
nome collettivo. Questa concordanza, evidente sia nell’uso di loro che nel verbo declinato al plurale
conoscevano, mostra l’utilizzo delle regole standard, in quanto la variante neo-standard avrebbe
consentito gli parlavo.

 combinazione tra preposizione e articolo partitivo

Anche in questo caso il corpus si adatta alle regole grammaticali e utilizza questa combinazione una
sola volta (con dei soldatini). Sia Sabatini che Tavoni e Cortelazzo tuttavia annoverano questo tratto
tra quelli frequenti e caratteristici del neo-standard. Si può comunque ricordare che questo
fenomeno si esprime in modalità differenti a seconda della posizione diafasica e diastratica della
produzione linguistica (cfr. Sabatini, 1985, 159).

 prevalenza dell’uso della particella pronominale ci con valore locativo su vi

Questo fenomeno compare solo due volte, e nella prima il ci si lega ad un verbo sintagmatico: ci
costruivo sopra. Non si è visto invece l’uso del vi locativo. Quindi, pur essendo il campione molto
limitato, si può dedurre che nei casi in cui una particella locativa sia richiesta gli autori preferiscano
l’impiego di ci, andando a confermare le osservazioni della letteratura.

 uso di ci sia con funzione solo rafforzativa, sia con funzione attualizzante in combinazione
con i verbi essere e avere, sia risultante in verbi semanticamente autonomi

Questo fenomeno, con 25 entrate, è largamente presente nel corpus, soprattutto per quanto riguarda
il ci attualizzante con il verbo essere. Per questa funzione infatti sono state trovate 19 occorrenze,
alcune di esse in combinazione con altri tratti neo-standard, come l’uso del che presentativo e
fenomeni di topicalizzazione: ci fu un episodio che mi fece cambiare del tutto la visione delle cose.

105
Sono stati trovati tre verbi autonomi risultanti dall’uso del ci: i primi due, volerci e crederci, sono
anche nominati dagli studiosi, mentre il terzo rappresenta un caso interessante:

- Ci sai fare: qui il ci esprime una sorta di valore locativo “in questa cosa”, ma esso è innanzitutto
desemantizzato e successivamente legato a sapere, andando a comporre l’espressione familiare
saperci fare con il significato di “conoscere bene tutto quanto ha relazione con la propria attività o
professione” (Vocabolario on line, 2017 a). Questo è un valido esempio per vedere come la
grammaticalizzazione dei clitici sia una particolarità della varietà neo-standard che influenza
l’andamento della lingua scritta in modo permanente.

Infine sono state trovare solo tre occorrenze in cui il ci ha valore puramente rafforzativo: sia nella
prima, ci rimanevo male, che nella seconda, alla scuola ci tenevo parecchio e nella terza, Ci pensate
mai alla morte?, lo stesso significato si sarebbe potuto ottenere anche omettendo il pronome
(rimanevo male; alla scuola tenevo parecchio; pensate mai alla morte?). Quest’uso ridondante
emerge chiaramente nel secondo e terzo esempio, in cui il ci svolge la funzione di ripresa
pronominale dell’elemento dislocato a sinistra (alla scuola) o a destra (alla morte).

 uso di costrutti ridondanti e rafforzativi con il pronome clitico ne e a me mi

Questo fenomeno viene valutato come diffusissimo nel parlato, ma molto osteggiato dalle
grammatiche. Il fatto che in questo corpus siano state trovate solo due occorrenze sembra indicare
che la lingua scritta, quantomeno in questo esempio, sia ancora legata alle regole tradizionali. Il
primo caso trovato, non se ne sarebbe mai andato, conferma l’affermazione di Sabatini, secondo
cui il clitico ne è diventato obbligatorio con i verbi andarsene e tornarsene (cfr. 1985, 162). Nel
secondo caso, di partite ne perdevamo tantissime, il ne funge da “ripresa clitica ridondante”
(Berruto, 2012, 86) dell’elemento dislocato a sinistra (partite). Ciò conferma l’osservazione
dell’autore, secondo cui anche il pronome ne, come i clitici dativali, tende ad automatizzarsi in
determinati contesti.

 risalita dei clitici con il si passivante, con i verbi modali, con perifrasi, con andare e venire,
con l’imperativo negativo

La risalita dei clitici si attesta in cinque casi: in quattro di questi il verbo è il modale potere, in due
c’è la combinazione tra il verbo modale e il si passivante, e in un solo caso si ha la perifrasi “stare +
gerundio”. Sorprendentemente sono state trovate otto occorrenze in cui la risalita non avviene anche
in presenza di un modale: Vogliamo avvisarvi (5); vogliamo comunicarvi (5); vogliamo dirvi (7);
non vuoi condividerlo (13); Non dovevo giustificarmi (16); possiamo goderci il tempo (20); non
dovevo neppure sforzarmi troppo (40); volevo esserci anche io (48). Qui i verbi modali usati sono
106
volere, dovere e solo una volta potere; ciò si potrebbe interpretare come una maggior facilità alla
risalita in presenza di potere. Se ne può dedurre che all’interno del corpus questo fenomeno neo-
standard convive, in stato minoritario, con la variante standard, andando un po’ contro la
“diffusione pandemica” (cfr. Berruto, 2012, 112) ipotizzata da Berruto.

 diffusione del dativo etico

Si sono riscontrati due casi di uso di dativo etico. Il primo, me li porto dietro, si combina con il
verbo sintagmatico portare dietro, mentre il secondo, possiamo goderci il tempo, era già stato
nominato nel tratto precedente all’interno delle occorrenze che non mostrano la risalita del clitico.
In questo caso infatti il neo-standard avrebbe consentito ci possiamo godere il tempo, ma il
pronome rimane legato al verbo. Due occorrenze non sono molte, ma confermano tuttavia che
questo fenomeno è presente anche nella scrittura.

In aggiunta, è possibile portare un caso in cui la classificazione come dativo etico si è dimostrata
insidiosa e per cui si è scelto alla fine di non contarlo come tale: era una solitudine che mi ero
creato io (13). In questa frase occorrono anche fenomeni di topicalizzazioni che saranno analizzati
successivamente; concentrandosi ora solo sul mi è possibile avanzare diverse ipotesi sul suo valore.
Da un certo punto di vista, esso potrebbe essere interpretato come un dativo etico poiché esprime un
“coinvolgimento diretto del soggetto” (Berruto, 2012, 85). Tuttavia esso potrebbe aver mantenuto
un valore semantico non solo rafforzativo (cfr. 85), e dunque potrebbe anche essere collegato ad un
si “d’interesse”, con significato di “per me stesso”.

 primazia d’uso di cosa pronome interrogativo su che cosa e che

In totale sono stati trovati quattro pronomi interrogativi cosa, tre di questi in forma indiretta. Ciò è
sicuramente dovuto al tipo di testo, in quanto in una narrazione (con poco discorso diretto) le
domande indirette hanno una probabilità molto più alta di comparire. L’unica domanda diretta,
Cosa è un mate?, si trova nell’introduzione, in cui i racconti autobiografici in prima persona non
sono ancora cominciati. Un altro elemento importante, che verrà ripreso in seguito, è la presenza del
congiuntivo dopo il che interrogativo indiretto: Quando mi chiedevano cosa facessi nel tempo
libero; a quel tempo non sapevo nemmeno cosa volesse dire; In quel momento non sapevo nemmeno
cosa fosse la morte.

2. Fenomeni di topicalizzazione
Questa sottocategoria si compone di cinque tratti:

 dislocazioni a destra e a sinistra con ripresa pronominale o senza

107
In totale questo fenomeno si è verificato 15 volte, 9 di esse sono dislocazioni a sinistra, e 6
dislocazioni a destra. All’interno delle dislocazioni a sinistra, solo una volta non si è verificata la
ripresa pronominale: a tutte queste creature ho dedicato una cura assoluta. Essa non è mai
obbligatoria nel caso di oggetti indiretti introdotti da una preposizione.

Per quanto riguarda invece le dislocazioni a destra, si nota che l’elemento dislocato è nella
maggioranza dei casi (quattro su cinque) il soggetto. Esso, in un contesto di non marcatezza, non
andrebbe necessariamente espresso in modo esplicito, tuttavia tramite la sua dislocazione esso viene
evidenziato e posto a rema della frase. Ciò emerge chiaramente nelle seguenti occorrenze:

- Era una solitudine che mi ero creato io: la dislocazione a destra del soggetto io avviene all’interno
della subordinata esplicita della frase scissa “era + focus/rema (una solitudine) + che + subordinata
esplicita (mi ero creato io). All’interno della subordinata il soggetto dislocato assume valore
rematico;

- Tornai a casa ancora più consapevole che scegliamo noi la nostra vita: anche in questo caso la
dislocazione riguarda il soggetto, andando a focalizzarlo. Questa dislocazione inoltre si presenta in
combinazione con un altro tratto neo-standard, ovvero la riduzione del nesso relativo il fatto che a
che: più consapevole (del fatto) che;

- volevo esserci anche io: qui la dislocazione è combinata con un altro tratto neo-standard, cioè
l’uso attualizzante del pronome ci con il verbo essere. Inoltre si nota che la risalita del clitico non
avviene (sarebbe stata ci volevo essere anche io);

- La sfortuna e la salute non le possiamo controllare noi: si conferma quindi sia la tendenza a
focalizzare l’attenzione sul soggetto tramite la dislocazione a destra sia l’uso combinato di più
fenomeni neo-standard, in questo caso una dislocazione a sinistra con ripresa pronominale (la
sfortuna e la salute non le…).

L’unica occorrenza in cui l’elemento dislocato non è il soggetto mostra anche una anticipazione
pronominale ridondante e rafforzativa: Ci pensate mai alla morte?.

 anacoluto

Non è stata trovata nessuna occorrenza per questo tratto. È utile ricordare che questo fenomeno è
stato catalogato come nettamente sub-standard da Tavoni, mentre Cortelazzo lo limita all’uso
parlato. Dunque non è una sorpresa se tale fenomeno non venga ritrovato in questo corpus, che si
posiziona sul polo scritto-sorvegliato (per via del lavoro di editing che lo ha preceduto) anche con
un registro informale.
108
 frase scissa

Nel corpus sono presenti 24 fenomeni di questo tipo, tra frasi scisse (17) e frasi pseudoscisse (7). La
differenza tra le due versioni è nella struttura. La frase scissa presenta la struttura divisa in una
reggente con il verbo essere come copula che contiene il rema e una subordinata introdotta dal che
contenete il dato noto: Ed è questo che siamo. La prima parte della frase pseudoscissa invece è
introdotta dal pronome relativo chi o dal nesso ‘dimostrativo + che’ e il verbo base, mentre la
seconda parte comincia con il verbo essere seguito dall’elemento focalizzato (cfr. Enciclopedia on
line, 2017; La grammatica italiana, 2012 b): quello che vogliamo comunicarvi è che l’unione fa la
forza; quello che mi sfugge è come tu riesca a farcela. In questo caso la reggente è formata soggetto
(pronome) + verbo + copula (es. soggetto: quello che mi sfugge; verbo: è; copula: come tu riesca a
farcela). Le frasi pseudoscisse inoltre si presentano anche nella forma in cui la reggente è composta
da c’è + soggetto (La grammatica italiana, 2012 b): c’è un premio che ti aspetta.

All’interno delle frasi scisse solo tre presentano una subordinata implicita: Fu lui a farmi conoscere
Minecraft; Ad aiutarmi nella scelta fu una chiacchierata; Fu lui a spronarmi a tirare fuori le palle.
Come si nota già solo da questi tre esempi i fenomeni neo-standard compaiono spesso insieme: qui
si ha nella seconda occorrenza il suffisso produttivo -ata e nella terza sia un verbo sintagmatico sia
un vocabolo tipico dell’uso volgare.

Per quanto riguarda le frasi pseudoscisse, esse sono introdotte due volte da un c’è + soggetto: ero
consapevole che ci fosse qualcosa che non andava, riscrivibile come ero consapevole che qualcosa
non andava e ci fu un episodio che mi fece cambiare del tutto la visione delle cose, riscrivibile
come un episodio mi fece cambiare del tutto la visione delle cose. Nel secondo caso la frase
pseudoscissa si presenta all’interno di una subordinata completiva. Le altre frasi pseudoscisse
utilizzano il modello ‘dimostrativo’ + che.

In conclusione si può affermare che questo fenomeno di enfasi, insieme alle dislocazioni, viene
ampiamente usato per modificare il centro d’interesse comunicativo di chi scrive.

 struttura è che…/non è che…

Questa struttura appare solo una volta: Poi diciamocelo, se a una ragazza dicevi che giocavi con le
carte, non è che lei la prendesse benissimo. Questa frase è già stata discussa all’interno dell’analisi
dell’uso neutro del pronome lo: infatti qui si ha sia diciamocelo che la prendesse. Inoltre si fa uso
del costrutto impersonale con il tu generico. Pare dunque che non sia un meccanismo
particolarmente sfruttato nell’opera analizzata.

109
 c’è presentativo sia nella forma c’è un gatto che gioca nel giardino che c’è da fare il bucato

Questo fenomeno appare quattro volte, con un bilanciamento tra le due entrate introdotte dal c’è
presentativo, discusse all’interno delle frasi pseudoscisse, e le due forme con la struttura c’è da +
verbo infinito: c’è già tanto da raccontare e c’è da dire che quando qualcosa non andava.

3. Che polivalente
In questa sottocategoria si hanno 9 tratti, tuttavia per ben sei di essi non è stata riscontrata nessuna
occorrenza. Essi sono: che polivalente con valore temporale, che connettore in una frase
relativa a decumulo, che sostitutivo di una congiunzione finale, causale o consecutiva, che
subordinatore generico, che introduttore di completive pseudorelative e che enfatizzante-
esclamativo. Presumibilmente questo risultato è dovuto al fatto che i tratti all’interno della
sottocategoria descrivono funzioni molto dettagliate dei vari che polivalenti. Ciò influisce sulle
probabilità di trovare proprio quelle singole funzioni precise; ovviamente se si fosse preferita una
divisione meno precisa il numero complessivo di occorrenze sarebbe parso maggiore. Questa
spiegazione può essere applicata con facilità al che con valore temporale, al che introduttore di
completive pseudorelative e al che enfatizzante-esclamativo: infatti era plausibile che questi
fenomeni apparissero, tenendo conto del tipo di testo.

Per quanto riguarda invece il che connettore in una frase relativa a decumulo si vuole ricordare il
contributo di Schafroth, secondo cui tale costruzione appartiene alla sfera sub-standard e viene
evitata dai parlanti nell’uso formale perché connotata negativamente (cfr. 2014, 312).

Infine rispetto al che sostituivo di una congiunzione e al che subordinatore generico si può attestare
una certa difficoltà nell’assegnazione di tali categorie, in quanto spesso questi usi si collegano al
valore polivalente del che contenuto in altri tratti. Ad esempio, l’uso del che come subordinatore
generico si ha anche nelle frasi relative a decumulo e anche come riduttore dei nessi relativi. Anche
Tavoni constata la difficoltà nel tenere separati i fenomeni del che polivalente (cfr. 2002, 146). Tale
complicatezza si può riassumere tramite le parole di Serianni, secondo cui “il più delle volte il
tentativo di catalogare secondo rigidi schemi logico-grammaticali questa funzione di che è
arbitrario” (2006, 570).

Si passa ora ad analizzare i tratti per i quali sono state trovate occorrenze:

 che complementatore generico con valore focalizzante nei costrutti: non che […]; mica che
[…]; mai che […]; solo che […]; certo che […]; o che […] o che […] (mica che mi interessi)

110
Sono state trovate quattro occorrenze di questo tipo, in cui per tre volte appare il costrutto non che
[…] e per una volta il costrutto solo che […]. La spiegazione per questo risultato può essere solo
ipotizzata: potrebbe trattarsi di una preferenza stilistica degli autori, oppure di una diffusione
maggiore nella lingua scritta di questi costrutti rispetto ad altre varianti, oppure ancora di una scelta
adatta alla narrazione. Forse, analizzando il resto dell’opera, si scoprirebbe se le altre versioni
vengono usate e si potrebbe trarre una conclusione più fondata.

 che consecutivo-presentativo

Sono state trovate anche in questo caso tre occorrenze, che vengono ora analizzate insieme perché
presentano caratteristiche simili:

Non sono un tipo violento o che ama il combattimento; Non ero uno che studiava moltissimo; Sono
sempre stato un tipo che amava starsene per i fatti suoi e che non aveva grande bisogno di
circondarsi di persone

Innanzitutto, in ogni esempio la struttura analizzata ha la funzione di presentare il soggetto. Inoltre


viene impiegato due volte il termine generico tipo, segnale di un lessico familiare e colloquiale,
mentre viene impiegato una volta il costrutto impersonale con il soggetto indefinito uno. In
aggiunta, queste frasi non presentano la concordanza a senso che sarebbe stata accettabile
all’interno della variante neo-standard: infatti i verbi all’interno della subordinata si presentano alla
terza persona singolare e non coniugati a senso con la prima persona singolare del soggetto.
Quest’osservazione sarà rilevante anche per la discussione successiva dei fenomeni di concordanza.

Infine si vuole portare l’esempio di una frase che mostra come gli usi polivalenti del che si
sovrappongano e che non è stata contata all’interno dell’uso presentativo del che:

ci fu un episodio che mi fece cambiare del tutto la visione delle cose

Questa frase è stata presentata all’interno della discussione delle pseudoscisse e del c’è presentativo,
poiché si è deciso di valutarla solo per quei due usi. Tuttavia si può affermare che il che rivesta ad
un certo livello anche funzioni presentative oppure subordinanti generiche. Separare tali usi sembra
più un problema di catalogazione che non di uso linguistico, poiché alla fin fine si collegano sempre
alla “larga polimorfia di impieghi del che a unire una frase principale con una subordinata”
(Berruto, 2012, 78).

 riduzione di nessi relativi (il fatto che; motivo/ragione per cui) a che e per cui

111
In questo ambito sono state trovate tre occorrenze. Si procede all’analisi delle prime due, le quali
non presentano difficoltà di identificazione:

- amo che le arti marziali insegnino la capacità di controllarsi: qui il nesso ridotto è evidentemente
il fatto che (amo il fatto che le arti marziali…);

- Tornai a casa ancora più consapevole che scegliamo noi la nostra vita: qui il nesso relativo
ridotto è del fatto che (tornai a casa ancora più consapevole del fatto che…).

L’analisi dell’ultima occorrenza presenta invece qualche difficoltà:

C’era la sensazione di ansia: che il farmaco potesse smettere di funzionare o che ci fossero
peggioramenti

Si è deciso di interpretare quest’occorrenza come uso polivalente del che riduttore del nesso
riguardo al fatto che: c’era la sensazione di ansia riguardo al fatto che il farmaco…. Tuttavia essa
potrebbe essere analizzata anche in altri quattro modi. Innanzitutto si nota la struttura c’era…che,
che corrisponde all’uso del c’è presentativo. Tuttavia i due punti in mezzo alla struttura sintattica
alterano la sequenza tradizionale. La seconda alternativa sarebbe di ipotizzare una frase
pseudoscissa sul modello c’è un gatto che gioca nel giardino. Questa proposta però è problematica
in quanto il soggetto rematico presentato nella frase principale non si trasforma in soggetto tematico
nella subordinata. Si potrebbe inoltre avanzare l’ipotesi che si tratti semplicemente di un che
subordinatore generico. Inoltre la frase potrebbe essere vista come un particolare tipo di
apposizione, risultante dalla riduzione di una frase relativa: c’era la sensazione di ansia: [,l’ansia]
che…. In conclusione, è chiaro che l’uso polivalente di tale pronome è assai sfaccettato e
ricollegabile a diverse strutture, tutte basate sulla sua valenza come connettivo generico.

4. Tempo, modo e aspetto del verbo


Fanno parte di questa sottocategoria 14 tratti, e per la metà di essi non si è riscontrata alcuna
occorrenza. Per tre di questi, ovvero l’uso dell’imperfetto indicativo di cortesia, l’uso del
presente indicativo per l’imperativo e l’uso del presente indicativo per il futuro, tale risultato
può essere ricollegato al tipo di testo. Esso potrebbe infatti non essere adatto all’apparizione di
questi fenomeni, poiché essi si verificano solitamente in un contesto interazionale, e il corpus
presenta pochissimi discorsi diretti.

Si vedano ora gli altri fenomeni:

 uso dell’imperfetto indicativo nella narrazione

112
Sono stati trovati due usi di questo tipo, che segnalano entrambi l’estensione dell’impiego
dell’imperfetto. Nella prima occorrenza, Ma poi gli impegni si facevano più stringenti, è lampante
l’assunzione da parte dell’imperfetto, tempo continuativo, del valore puntuale e perfettivo proprio
del passato remoto. La stessa funzione si nota anche nella seconda occorrenza, che tuttavia è
necessario contestualizzare. La frase Per me era un incubo appare all’interno del seguente
paragrafo:

Ricordo la gita della terza media. Era stato un viaggio lungo, un viaggio di tre giorni, pieno di
passeggiate, visite ai musei, scampagnate e partite a pallone. Per me era un incubo. (12)

Si potrebbe argomentare in questo caso che l’imperfetto esprime l’aspetto durativo dell’evento, ma
la sua forma imperfettiva non è adatta ad un evento che si è concluso (cfr. Wiberg, 2011 e Wiberg,
2010). Piuttosto si può affermare che l’imperfetto eserciti in questo contesto una funzione narrativa,
in cui “gli eventi codificati dall’imperfetto sono rappresentati come successivi” (Wiberg, 2010, vedi
anche rispetto all’imperfetto storico Roggia, 2010).

 uso dell’imperfetto indicativo nel periodo ipotetico dell’irrealtà

Non è stata trovata nessuna occorrenza corrispondente a questo fenomeno e purtroppo non è stato
nemmeno osservato un periodo ipotetico dell’irrealtà, perciò è arduo dire quale sarebbe stata la
variante adottata dal corpus. Questo tratto è abbastanza dibattuto nella letteratura, perché da una
parte mostra l’estensione d’uso dell’indicativo a spese del congiuntivo, e dall’altra simbolizza anche
le tensioni tra le varianti linguistiche. Berruto infatti ricorda come il congiuntivo sia ancora molto
utilizzato nello scritto e come tale fenomeno sia connotato diafasicamente e diastraticamente (cfr.
2012, 81).

 uso dell’imperfetto indicativo nel discorso indiretto con funzione di futuro nel passato

Per questo fenomeno si è scelto di contare un’occorrenza, che presenta tuttavia alcuni dubbi
interpretativi:

Lei mi disse che dovevo scegliere

Nell’occorrenza si vede una dichiarativa che esplica il discorso indiretto, e ciò ha influenzato la
scelta di interpretare il verbo della subordinata come esprimente anteriorità. In questo caso la
versione standard sarebbe stata lei mi disse che avrei dovuto scegliere. Tuttavia l’azione potrebbe
anche svolgersi in uno stato di contemporaneità, e in tal caso non rappresenterebbe più il fenomeno
indicato.

113
 uso dell’imperfetto indicativo per indicare intenzione e previsione

Per questo tratto non è stato possibile trovare alcuna occorrenza, tuttavia esso si ricollega
all’ampiamento degli usi dell’imperfetto, tendenza riscontrata nei punti precedenti.

 uso del passato prossimo indicativo invece del passato remoto e del futuro anteriore

Non è stata trovata nessuna occorrenza per quanto riguarda la sostituzione del futuro anteriore, e
non è possibile commentare l’uso standard in quanto non si sono verificate occorrenze. Si è deciso
inoltre di non contare le occorrenze in cui appariva il passato prossimo come fenomeni di
sostituzione del passato remoto per la seguente ragione: l’uso del passato prossimo o del passato
remoto dipende dalla percezione dell’evento da parte della persona che scrive (cfr. Accademia della
Crusca, 2004). In linea generale si opta per il passato prossimo quando l’avvenimento viene
percepito come collegato al presente, mentre si usa il passato remoto se esso viene percepito come
distante dal presente. La scelta dunque dipende “[d]all’atteggiamento con cui percepiamo il
passato” (ibid.) ed è in definitiva una scelta personale. Inoltre, come è ben risaputo, al Nord d’Italia
è più diffuso l’uso del passato prossimo, anche in situazioni in cui al Sud d’Italia si tende ad usare
un passato remoto.

All’interno del corpus sono stati trovati entrambi i tempi, la cui alternanza verrà ora analizzata:

Con il tempo è diventata una parola (3); via via ha assunto il significato (3); capirete come è nato il
nostro legame (4); L’evento ha spaccato in due la famiglia (22)

Le prime tre frasi appaiono nell’introduzione, in cui si descrive l’origine del nome del gruppo e il
percorso compiuto dai ragazzi. Qui l’uso del passato prossimo è comprensibile considerando che
questi elementi (il nome del gruppo e la sua nascita) abbiano tuttora una grande rilevanza per gli
autori. La quarta frase invece sembra dover richiedere un passato remoto in quanto mostra un
contesto narrativo puntuale più spiccato, tuttavia per chi scrive l’esperienza del divorzio ha un
collegamento con l’esperienza personale attuale.

Poi fu il turno del Nintendo, e dopo quello, i miei genitori mi hanno regalato la prima Playstation
(28)

In questa seconda occorrenza si trovano sia il passato remoto che quello prossimo. Questa
alternanza può essere spiegata solo tramite un cambiamento del punto di vista rispetto ai due eventi.
Si potrebbe forse avanzare anche l’ipotesi che con alcune formule narrative o specifici verbi il
ricorso al passato prossimo si sia canonizzato. Questa interpretazione può essere proposta anche per
le seguenti occorrenze:
114
Tutto iniziò verso i dodici anni (8); saltò fuori (9); scoprirono (9); Arrivò il giorno della maturità
(35)

Soprattutto per quanto riguarda la prima e l’ultima frase sembra che il contesto narrativo eserciti un
influsso sulla preferenza del tempo: tutto iniziò e arrivò il giorno danno l’impressione di formule
enfatiche, in cui il passato remoto “codifica sequenze narrative di primo piano” (Wiberg, 2011).

In conclusione, per le ragioni elencate, è assai arduo identificare quali usi del passato prossimo
siano ascrivibili al neo-standard in un contesto in cui potrebbe anche funzionare il passato remoto.

 uso del presente indicativo per il passato (presente storico)

Sono state trovate solo due occorrenze di questo tipo, che tuttavia confermano la presenza di tale
uso nella lingua scritta. Il primo esempio, Nasco a Fievole, mostra un uso tipico del presente
storico, spesso applicato alla biografia di personaggi storici (Manzoni nasce nel…). Il secondo
esempio invece è interessante perché si colloca alla fine di un passaggio narrativo scritto usando i
tempi passati:

Continuai a provare nuovi giochi e ampliai ancora le mie collaborazioni. Ed è proprio in quel
periodo che conobbi Anima. Dopo un po’ decidiamo di incontrarci da me, a Firenze, per andare al
Comicon. Ed è lì che avrei conosciuto Vegas. (36)

È curioso che il presente storico si inserisca in un brano in cui è usato prevalentemente il passato
remoto (in combinazione con altri fenomeni neo-standard, come due frasi pseudoscisse, il suffisso –
zione, e la preposizione finale implicita per). Il motivo per questo cambiamento rimane oscuro,
tanto da poter sembrare un errore di distrazione.

 frequente sostituzione del congiuntivo con l’indicativo: con le interrogative indirette; con i
verbi di opinione, di “sapere” e “dire” al negativo; con le relative restrittive; nelle frasi
completive

Questo fenomeno, insieme alla sostituzione del passato remoto con il passato prossimo, è stato il
più arduo da analizzare all’interno della rispettiva sottocategoria. Infatti, anche in questo caso, è
stato possibile trovare sia occorrenze in cui il congiuntivo viene usato in modo standard che
occorrenze in cui l’uso dell’indicativo viene accettato dallo standard. Le tre occorrenze in cui si
verifica con sicurezza la variante neo-standard sono in netta minoranza.

Si comincia ora ad analizzare le frasi in cui il congiuntivo viene utilizzato, suddividendole in gruppi
che presentano caratteristiche simili:

115
- quello che speriamo possa dare (5); pensavo che i miei chili di troppo fossero il problema (27)

Qui l’uso del congiuntivo è quello standard obbligatorio, in cui esso esprime una volizione (ordine,
preghiera, permesso), un’aspettativa (desiderio, timore, sospetto), un’opinione o una persuasione”
(Marzullo, 2003), previsto anche nella variante neo-standard. Il primo verbo esprime un certo grado
di desiderio, contesto per cui il congiuntivo è impiegato quasi sempre (cfr. Berruto, 2012, 115), e il
secondo è un verbo di opinione affermativo.

- Valuteremo insieme, come la parola “mates” possa avere un valore (5); vogliamo che sappiate
(5); Ero consapevole che ci fosse qualcosa che non andava (8-9); amo che le arti marziali
insegnino la capacità di controllarsi (15)

Queste frasi sono completive oggettive, contesto in cui nel neo-standard sarebbe possibile
impiegare l’indicativo. Tuttavia il corpus conferma l’osservazione mossa da diversi studiosi
secondo cui il congiuntivo è ancora molto presente nello scritto, specialmente con i verbi di volontà
(cfr. Berruto, 2012, 115).

- non credo si possa trovare una data precisa (8); Non credevo ci fosse (8)

Anche in questo caso, dato che si hanno due verbi di opinione al negativo, nel neo-standard sarebbe
possibile una completiva con l’indicativo, tuttavia ciò non si verifica, andando a confermare il
commento precedente.

Inoltre è possibile ricollegare la presenza del congiuntivo in frasi interrogative indirette a questa
stabilità nello scritto, nelle quali invece in generale si è notato un aumento dell’impiego
dell’indicativo (cfr. Berruto, 2012, 115).

- Quando mi chiedevano cosa facessi nel tempo libero (29); a quel tempo non sapevo nemmeno
cosa volesse dire (39); In quel momento non sapevo nemmeno cosa fosse la morte (44)

La scelta tra indicativo e congiuntivo all’interno delle interrogative indirette e in generale nelle frasi
subordinate è assai complesso e di nuovo trova la sua spiegazione nella percezione di chi scrive. In
merito a ciò si riporta il valido contributo di Patota:

Sui meccanismi che determinerebbero l’uso dell’indicativo e del congiuntivo non solo nelle
interrogative indirette, ma anche in frasi subordinate a queste affini, così in italiano come in altre
lingue, si è molto scritto (Schneider 1999: 26-34; Renzi, Salvi & Cardinaletti 20012: vol. 2°,
890-895). Per quel che riguarda l’italiano in particolare, la ricerca della regola che dia conto del
vario distribuirsi di questi due modi verbali in queste frasi è ancora in atto. L’opinione più
corretta è che la scelta di indicativo e congiuntivo nelle frasi interrogative indirette e in altre
116
frasi subordinate consimili, come le soggettive e le oggettive, non obbedisca a una sola regola,
ma si adatti a un ventaglio di possibilità (Prandi 2002: 32-33) collegate, in molti casi, a una
libera scelta del parlante, svincolata da ragioni di ordine grammaticale, contestuale e perfino di
registro. (2010)

Una prospettiva interessante per descrivere il fenomeno di alternanza tra questi due modi è quella
adottata da Chalupinski, che si serve dei concetti di “modalità epistemica” e “modalità deontica”
(2015, 172). Egli identifica l’uso obbligatorio del congiuntivo nella frase subordinata quando il
verbo reggente è in modalità deontica ovvero volitiva. Invece si può verificare un’alternanza con
l’indicativo quando il verbo reggente è in modalità epistemica, ovvero esprime “la valutazione del
parlante rispetto al grado di validità, probabilità, veridicità dell’enunciato” (172). Se l’enunciato è
ritenuto vero e certo l’indicativo tenderà a sostituire il congiuntivo. Questo fenomeno è più
diffuso nella variante neo-standard ma è giustificabile anche nell’italiano standard.

Tenendo conto di questo fatto, si può ora comprendere meglio il motivo della presenza
dell’indicativo nelle seguenti frasi del corpus:

- Vi diremo di come la nostra amicizia ha aiutato (6); la cosa più importante da scoprire è come
tutto è iniziato (7): l’indicativo appare all’interno di due frasi interrogative indirette introdotte da
un verbo di percezione affermativo, per cui la scelta di tale modo è corretta (cfr. Patota, 2010);

- non potevo dire come tutti i ragazzini che giocavo a calcio o andavo in piscina (29): qui la
subordinata è retta da un verbo di dire al negativo, ma poiché la completiva esprime un fatto
veritiero (e non dubitativo) essa si serve dell’indicativo. Il valore di incertezza sarebbe stato più
forte nel caso in cui la subordinata fosse stata introdotta da se: non potevo dire se; probabilmente
quel non davanti al verbo principale contribuisce a creare una sensazione di dubbio;

- non capivo come funzionava (49): anche qui si ha un verbo di sapere al negativo e ci si potrebbe
aspettare il congiuntivo, tuttavia l’Accademia della Crusca precisa che il verbo capire regge sia
l’indicativo che il congiuntivo a seconda del significato che assume. L’indicativo è corretto se
significa “rendersi conto” come in non capisce che io non sono un suo dipendente, mentre invece
è richiesto il congiuntivo se significa “trovare naturale” come in capisco che tu voglia andartene
(cfr. Marzullo, 2003).

Infine, si è arrivati a considerare neo-standard solo le seguenti tre occorrenze:

- Mi piaceva la possibilità di essere chi volevo: nella frase principale è presente il sostantivo
possibilità, che richiama l’ambito epistemico, e nella subordinata viene usato l’indicativo. Questo

117
uso è neo-standard, in quanto lo standard, proprio per via del contesto di possibilità, avrebbe
adottato il congiuntivo. Questo è il tipo di sostituzione che avviene più comunemente (cfr.
Chalupinski, 2015, 173);

- Ero l’unico che poteva migliorare me stesso: la frase subordinata è una relativa restrittiva,
contesto in cui il fenomeno di sostituzione può avvenire. La variante standard prevedrebbe
tuttavia l’uso del congiuntivo, in quanto “le proposizioni relative esplicite […] hanno il verbo
all’indicativo quando indicano un fatto certo, al congiuntivo o al condizionale quando indicano un
fatto possibile” (La grammatica italiana, 2012 a), come nell’esempio non trovo nessuno che abbia
voglia di venire al cinema con me;

- A volte sentivo che per me poteva esserci un futuro su Youtube, altre sentivo che tutto il mio
lavoro sarebbe sfociato nel nulla: qui si hanno due completive rette da un verbo di percezione che
esprime però una possibilità e non una certezza, dunque l’uso dell’indicativo nella prima
subordinata ricade nel contesto neo-standard. La seconda subordinata invece adotta il
condizionale passato per esprimere l’anteriorità ed è così in linea con le regole standard.

 uso epistemico del futuro

Sono state trovate due esempi di tale fenomeno: Vi sembrerà strano e sarà perché con mio nonno
ho visto tutte le puntate di MacGyver. In entrambi i casi chi scrive esprime “inferenze o congetture
su un determinato evento” (De Roberto, 2010) e comunica le proprie supposizioni.

 uso del futuro indicativo al posto del condizionale passato

Per quanto riguarda questo uso del futuro il corpus adotta la variante standard: infatti in tutte le
occasioni in cui viene espresso il futuro nel passato si è ricorso al condizionale passato. Al punto
riguardante il rapporto tra congiuntivo e indicativo si è già discussa la frase A volte sentivo che per
me poteva esserci un futuro su Youtube, altre sentivo che tutto il mio lavoro sarebbe sfociato nel
nulla. Anche nella seguente occorrenza si vede l’uso del condizionale passato: sapevo che di tanto
in tanto avrei dovuto cambiare e che sarebbe arrivato il malessere (14). Bisogna dire che solo
D’Achille nomina l’uso del futuro indicativo al posto del condizionale passato ritrovandolo persino
nella lingua scritta (cfr. 2010). In questo caso il corpus si discosta da tale riscontro.

 uso delle costruzioni perifrastiche stare + gerundio, soprattutto per l’aspetto progressivo;
stare a + infinito; andare a + infinito; avere da + infinito; finire di + infinito

Tale fenomeno è ben rappresentato nel corpus, e con 13 occorrenze è quello più frequente
all’interno della sottocategoria legata ai verbi. La costruzione stare + gerundio è quella più usata in
118
assoluto (8 volte), in quanto le altre forme, ovvero avere da + infinito e stare a + infinito,
compaiono una volta ciascuna. Il fatto che la perifrasi stare + gerundio sia la più impiegata
conferma l’attestata tendenza neo-standard ad utilizzarla frequentemente e in vari ambiti (cfr.
Berruto, 2012, 82). Inoltre sono state trovate due occorrenze con la perifrasi stare per + infinito
(stavo per finire e sto per raccontarvi) ed una con finire per + infinito (finivano sempre per avere
una vita breve), che, pur non essendo nominate nell’elenco delle forme perifrastiche tipiche di
questo tratto, valgono anche esse come tali (cfr. Cerruti, 2011).

 uso di verbi sintagmatici

Questo fenomeno, con 10 occorrenze, è il secondo più documentato nella rispettiva sottocategoria.
Di seguito si analizzano le forme più interessanti:

- ci costruivo sopra: qui il verbo sintagmatico si combina con il ci locativo, altro tratto neo-
standard;

- negli Stati Uniti era pieno di gente che metteva online le proprie sfide; Iniziai a mettere online i
video; i video da mettere online: qui la particella locativa è allo stesso tempo un anglicismo, che
denota l’uso di un linguaggio specialistico informatico e relativo al mondo digitale. È interessante
notare che questa combinazione appaia tre volte, indice di una collocazione ormai consolidata.

- Fu lui a spronarmi a tirare fuori le palle: oltre alla struttura scissa e all’uso del verbo sintagmatico
tirare fuori, la frase rivela un vocabolo diafasicamente marcato (palle), in quanto popolare e
volgare. Questo è un aspetto tipico del lessico neo-standard, e molto presente in questo corpus.

5. Concordanza a senso
Questo fenomeno, pur essendo nominato almeno nella sua accezione generale dalla maggior parte
degli studiosi trattati in questa sede, è poco rappresentato all’interno del corpus: in totale infatti
sono state trovate solo due occorrenze. Di seguito si discutono i fenomeni presenti:

 concordanza a senso del verbo plurale nel caso di un nome collettivo soggetto +
complemento partitivo

Questo è il fenomeno più nominato nella letteratura e in questo corpus se ne trova un’occorrenza: la
maggior parte delle persone che mi seguono. Questo è un caso lampante di concordanza a senso
con il soggetto collettivo e ben illustra il suo impiego neo-standard.

 riprese anaforiche a senso del verbo plurale con soggetto collettivo

119
Questo è il secondo fenomeno per cui è stata trovata un’occorrenza: notavo il completo stupore
della commissione: parlavo loro di un mondo del quale non conoscevano minimamente l’esistenza.
Il sostantivo collettivo commissione genera l’uso del verbo al plurale nella subordinata relativa;
inoltre anche il pronome personale loro denota una concordanza a senso (la versione standard
sarebbe le parlavo).

Per quanto riguarda gli altri due tratti, per cui non è stato trovato nessun esempio, si ricorda che la
mancata concordanza del verbo con il soggetto plurale introdotto da c’è è nominata solo da
Berruto e Cortelazzo e forse è un fenomeno ancora troppo recente per essere penetrato nella lingua
scritta sorvegliata. Inoltre, rispetto alla concordanza del verbo con la persona del soggetto logico,
è possibile notare che nel corpus tale fenomeno compare solo nella forma standard, come discusso
precedentemente nel punto del che polivalente presentativo (Non sono un tipo violento o che ama il
combattimento; Non ero uno che studiava moltissimo; Sono sempre stato un tipo che amava
starsene per i fatti suoi e che non aveva grande bisogno di circondarsi di persone).

6. Altri fenomeni
Questa sottocategoria raccoglie, con 13 tratti, il 30% delle occorrenze morfosintattiche totali. Tra i
fenomeni elencati quelli maggiormente rappresentati sono le congiunzioni subordinanti d’uso
specializzato (con 25 occorrenze), i costrutti a senso impersonale (con 15 occorrenze) e gli avverbi
in –mente con valore frasale (con 12 occorrenze).

Rispetto a cinque tratti non è stato registrato nessun esempio. Per due di essi, ovvero l’uso
dell’avverbio allora come elemento riassuntivo e conclusivo e l’uso antieconomico di
maggiormente con significato di “più/di più” e leggermente con significato di “un
po’/abbastanza” la ragione può essere individuata nel tipo di testo del corpus. Il primo fenomeno
si ritrova più facilmente come demarcatore all’interno di un discorso diretto, e come già spiegato in
precedenza, questo corpus presenta poche trascrizioni di dialoghi. Il secondo fenomeno invece non
compare probabilmente perché l’uso di tali avverbi ha lo scopo di far apparire il discorso più
“tecnico” ed elevato (cfr. Berruto, 2012, 118). Questo sicuramente non è lo scopo dell’opera
analizzata, che punta a costruire un rapporto familiare e informale con il pubblico. Per quanto
riguarda invece la mancanza di occorrenze per il costrutto perifrastico qualcuno + di + aggettivo
e per la grammaticalizzazione della congiunzione piuttosto che con significato di “oppure”,
essa può essere spiegata tenendo conto che si tratta di due fenomeni piuttosto specifici e dunque non
sorprende che in un corpus ristretto a 50 pagine essi non si sono verificati.

Si passa ora ai tratti per cui sono state trovate occorrenze analizzabili:

120
 uso di elementi lessicali con funzione sintattica e testuale: ci vuole/ci vogliono; si capisce; si
vede che; mi sa; lo stesso; sennò; per forza; affatto/assolutamente; solo che

È stata trovata solo una delle forme elencate e solo una volta: Solo che non ero portato per quello
che stavo facendo. Tra l’altro questa forma è presente all’interno di un altro tratto neo-standard,
cioè nelle strutture con il che complementatore generico. In aggiunta, si nota la combinazione con
ulteriori fenomeni neo-standard: l’uso di quello che al posto di ciò e la costruzione perifrastica stare
+ gerundio. Si potrebbe concludere che, pur comparendo solo una volta, questa forma è riuscita a
superare il divario tra scritto e parlato.

 fenomeni di metaplasma: uso aggettivale; aggettivi usati come avverbi; aggettivi usati
come sostantivi

Sono state trovate in totale tre occorrenze, due delle quali riguardano un aggettivo usato come
sostantivo: il bello e il tutto. L’ultima occorrenza riguarda un aggettivo usato come avverbio: tutto
bagnato. Questa forma potrebbe essere sostituita con completamente e il significato non muterebbe.
Si potrebbe tuttavia argomentare che tutto sia non solo aggettivo, ma anche pronome, e quindi
ricadrebbe in un’altra categoria di metaplasma. In ogni caso qui la funzione originaria ha poca
importanza in quanto esso viene utilizzato con valore avverbiale, indifferentemente dalla sua
origine aggettivale o pronominale.

 uso di costrutti a senso impersonale: 3ᵃ persona al plurale senza soggetto espresso;


soggetto indefinito uno; tu generico; il passivo senza l’agente

Questi costrutti sono ampiamente utilizzati all’interno del corpus: il costrutto con il tu generico è
quello che appare più spesso (con 12 occorrenze), seguito dal soggetto uno indefinito (1) e dalla 3ᵃ
persona plurale senza soggetto espresso (1). Non è stato invece riscontrato l’uso del passivo senza
agente.

Rispetto all’impiego del tu generico non serve aggiungere molto, poiché esso rispetta la descrizione
del fenomeno; a volte compare insieme ad altri tratti neo-standard, come il pronome lo con valore
neutro e il costrutto focalizzante non è che (Poi diciamocelo, se a una ragazza dicevi che giocavi
con le carte, non è che la prendesse benissimo), oltre ad un lessico giovanile (Ti considerava uno
sfigato).

Il soggetto indefinito uno viene usato invece in combinazione con il che presentativo nella seguente
frase: Non ero uno che studiava moltissimo. Anche nell’altra occorrenza assume una funzione
presentativa: Uno di quelli che quando andavano al mare rimanevano in maglietta. La frase si

121
inserisce nella descrizione da parte dell’autore del proprio malessere fisico causato da un leggero
“sovrappeso” (37). L’aspetto sintattico interessante è che sembra mancare la frase reggente alla
completiva: [Ero come] uno di quelli che…. Strutture incomplete simili a questa si verificano con
una certa regolarità all’interno dell’opera e possono essere viste come un segnale della vicinanza
comunicativa al polo dell’immediatezza.

Infine, l’occorrenza con il verbo alla 3ᵃ persona plurale senza soggetto espresso appare in
combinazione con una frase interrogativa indiretta: Quando mi chiedevano cosa facessi nel tempo
libero.

 specializzazione nell’uso delle congiunzioni subordinanti: siccome e dato che finali


(anteposte alla principale) si affermano su poiché e giacché posposte; perché nelle finali
esplicite e per nelle implicite si affermano su affinché; come mai interrogativo si afferma su
perchè; così con valore consecutivo-finale-esplicativo; perché in apertura di una frase
esplicativa-argomentativa

Questo è il fenomeno più riscontrato all’interno del corpus. Il risultato più importante è la conferma
dell’uso ormai superato di affinché finale rispetto a perché e per: infatti non è stata trovata nessuna
occorrenza con affinché ma ben 23 con per finale implicito. Tuttavia questa conclusione non può
essere estesa alla congiunzione perché finale in quanto essa non è stata riscontrata. Allo stesso
modo non è possibile commentare sulla prevalenza di siccome e dato che finali su poiché e giacché
e sull’uso del perché in apertura, dal momento che nessuna di queste congiunzioni è stata utilizzata.

Inoltre anche per l’uso consecutivo-finale-esplicativo di così non è stata trovata nessuna occorrenza,
mentre è presente il suo uso standard con significato avverbiale di “in questo modo” (Così,
passando tanto tempo a casa, mi appassionai ai videogiochi; 13) oppure come congiunzione
testuale con valore deduttivo-conclusivo (così, per un periodo abbandonai i videogiochi; 32).

Invece il corpus si posiziona in contrasto con la letteratura per quanto riguarda la propensione neo-
standard ad impiegare come mai al posto di perché nelle frasi interrogative. Sono state trovate
infatti due frasi interrogative esplicite introdotte da perché e nessuna da come mai: Perché
continuare a nasconderla? (18) e perché non rendere il tutto più reale costruendo strutture e
muovendo personaggi in 3D? (26). Innanzitutto il modo verbale infinito rivela che si tratta di
un’interrogativa retorica (cfr. Patota, 2010). Per quanto riguarda invece l’uso di perchè esso può
essere compreso tenendo conto di ciò che Sabatini afferma riguardo a tale alternanza: “Rispetto
all’uso di perché, il come mai esprime una maggiore disponibilità preventiva ad ascoltare e
accettare le spiegazioni dell’interlocutore” (1985, 166). Avendo appurato che le interrogative sono

122
in realtà retoriche, e quindi per definizione non prevendono una risposta, si capisce il motivo
dell’assenza di come mai.

 uso dell’avverbio allora con valore consecutivo

Si è trovata solo un’occorrenza di questo tipo: Allora cominciai a piangere. In ogni caso, pur
essendoci solo un esempio di tale fenomeno, si può presupporre che allora abbia assunto anche in
registri più sorvegliati il valore consecutivo.

 uso produttivo dei nomi giustapposti in tre modelli: il secondo sostantivo funge da
aggettivo; cancellazione della preposizione di collegamento; il primo sostantivo è
determinante

Si potrebbe affermare che la maggior parte di nomi giustapposti trovati segue il modello in cui il
primo sostantivo funge da determinante (9 occorrenze). Eppure tale affermazione sarebbe imprecisa
se si considera che lo stesso sostantivo si ripete per sette volte e per due viene impiegato un suo
derivato. Il sostantivo è videogiochi (appare solo al plurale) e la forma derivata è videogiocatore
(anche al plurale). Sembra quindi più esatto sostenere che il sostantivo giustapposto videogioco e il
suo derivato vengono impiegati spesso all’interno di questo corpus. Certamente questo è dato
dall’argomento dell’opera, per cui un lessico ricco di vocaboli provenienti dal mondo di Internet e
dell’informatica trova largo impiego. È dunque interessante constatare che tale recente modello di
composizione, modellato sull’inglese, si applichi ad un vocabolo riferito al mondo del web, terreno
fertile per gli anglicismi.

Il modello in cui il secondo sostantivo funge da aggettivo viene utilizzato due volte: la professione
dell’apprendista commercialista e frequentavo un campo scuola. In entrambi i casi il secondo
sostantivo specifica il primo. Infine anche il modello basato sulla cancellazione della preposizione
di collegamento viene impiegato due volte: con linguaggio web si intende “il linguaggio del web” e
con fine settimana “la fine della settimana”. Nel primo caso si nota come anche in questo caso la
giustapposizione sia collegata alla lingua inglese: il secondo sostantivo è infatti un anglicismo.
Anche il secondo caso trae origini dall’inglese, dal momento che si tratta di un calco da weekend.

Inoltre si può riflettere sul cambiamento di genere e sulla specializzazione semantica che coinvolge
fine settimana: il sostantivo è maschile, si dice infatti “il fine settimana”; inoltre con “la fine della
settimana” si possono intendere in modo generale i giorni successivi a circa la metà della settimana,
mentre invece “il fine settimana” specifica che si tratta solo del sabato e della domenica. In
aggiunta, se si presta attenzione alla grafia si nota che il composto è scritto separato, mentre alcuni
dizionari come quello della Treccani lo registrano scritto con un trattino (cfr. Vocabolario on line,
123
2017 b). Questa osservazione si ricollega alle instabilità nell’ambito della grafia individuate da
D’Achille: egli infatti evidenzia come la scrittura di composti nominali e aggettivali e di quelli
preceduti da prefissi e prefissoidi non si sia ancora stabilizzata (cfr. 2010). Questo non è un
fenomeno su cui la presente analisi si è soffermata, tuttavia sono stati registrati alcuni casi in cui
tale caratteristica è comparsa in combinazione con i tratti studiati.

 uso diffuso dell’elativo sia con gli aggettivi sia con i sostantivi

Si sono trovate quattro occorrenze per questo fenomeno: due di esse sono costituite dalla stessa
parola, cioè iperattivo. Si tratta dunque di un’elazione di un aggettivo tramite il suffisso -iper,
annoverato tra quelli più produttivi per il neo-standard. Visto il registro informale e “accattivante”
del testo, ci si sarebbe potuti aspettare un maggior impiego di forme superlative, soprattutto per
quanto concerne gli aggettivi.

Le altre due occorrenze trovate riguardano l’elazione di un sostantivo, la prima tramite un prefisso
(con un mega joypad) e la seconda tramite gran con valore avverbiale (c’era un gran casino). Il
primo esempio è degno di nota per tre ragioni. Primo, il prefisso è uno di quelli produttivi nel neo-
standard. Secondo, il sostantivo intensificato è un anglicismo collegato al mondo dei videogiochi.
Terzo, il prefisso è staccato dal sostantivo di riferimento. Questa osservazione riguardante la grafia
si collega all’instabilità nella scrittura dei composti menzionata prima durante la discussione del
nome giustapposto fine settimana. Il secondo esempio conferma la cooccorrenza di diversi tratti
neo-standard, riscontrata durante l’analisi: in questa breve frase si ha la particella ci con valore
attualizzante legata al verbo essere (c’era), un sostantivo originariamente espressivo (casino) e la
sua intensificazione (gran).

 uso del superlativo relativo ordinale

Questo fenomeno non è stato riscontrato, e quando è stato impiegato un superlativo, esso era un
superlativo assoluto standard: volevamo essere i più forti d’Italia (30); mi rendeva la persona più
felice del mondo (31); e questo è stato senza dubbio l’aspetto più importante della mia vita (41).
Parrebbe che nel contesto di questo corpus non sia stato necessario ricorrere alla forma neo-
standard.

 uso frequente di avverbi in -mente con valore frasale

È stato trovato un alto numero di questi avverbi, che hanno la loro particolarità nell’influenzare
l’intero enunciato a cui si riferiscono. L’avverbio scelto più frequentemente è ovviamente (5 volte),

124
di solito in posizione di apertura, seguito da praticamente, che viene usato due volte. Gli altri sono
inevitabilmente, sicuramente, semplicemente, e chiaramente.

C’è un’occorrenza che mostra appropriatamente la relazione tra gli avverbi in -mente che assumono
valore frasale e quelli che invece hanno altre funzioni:

Io ero lì, naturalmente nella parte dove si tocca il fondo tranquillamente

Si nota bene la “tendenza a realizzare gli avverbi che esprimono la strategia comunicativa del
parlante […] alla sinistra di quelli modali che esprimono la sua opinione sul contenuto della
proposizione” (Ramaglia, 2010) seguiti a destra da quelli aspettuali e di maniera (cfr. ibid.). In
questo esempio il primo avverbio è di natura frasale, mentre il secondo è un avverbio di maniera.

 uso antieconomico di tipo e circa

Circa viene utilizzato cinque volte come modificatore di cifre, mentre invece non è stato trovato
nessun uso di tipo. Invece sono emerse altre locuzioni avverbiali di quantità che svolgono una
funzione simile ma che non sono nominate all’interno della letteratura: più o meno nel
quattordicesimo secolo (2) e avevo si e no diciassettemila iscritti (35). Queste forme sembrano
svolgere la stessa funzione antieconomica, tuttavia rimane incerta la loro assegnazione alla variante
neo-standard, poiché il loro utilizzo potrebbe rientrare nell’ambito standard (non sono state infatti
contate).

7.3.3 Lessico e formazione delle parole

Quest’area si suddivide in due tratti che raccolgono il 29% di tutte le occorrenze totali trovate. Il
fenomeno maggiormente rappresentato è l’ampio uso di forestierismi, con 74 esempi. Questo alto
numero è sicuramente anche dovuto al fatto che la stessa parola ripetuta più volte conta
singolarmente (lo stesso vale anche per gli altri fenomeni studiati). Segue la presenza di un lessico
espressivo con 35 occorrenze.

Vengono ora analizzati i singoli fenomeni:

 uso non marcato di varie entrate una volta espressive o tipiche del linguaggio giovanile

In totale sono state contate 35 espressioni familiari, espressive, giovanili e scherzose. Questo lessico
è equamente distribuito lungo il corpus e si può affermare con sicurezza che esso rappresenti una
fonte sostanziosa da cui gli autori attingono per raccontare la loro storia.

125
Questa perdita di espressività si verifica sia come “parziale desemantizzazione di termini fortemente
espressivi” (Berruto, 2012, 93) sia nell’uso di locuzioni nominali originariamente espressive come
quantificatori (cfr. ibid.). Per quanto riguarda le locuzioni usate come quantificatori si è trovato un
sacco (3 volte) e certo (3 volte). Per quanto riguarda invece le parole che hanno perso marcatezza, è
stata constatata una grande commistione di registri, che vanno dal tipo familiare, al giovanile, e al
volgare. Qui di seguito vengono commentate alcune entrate che illustrano questa caratteristica:

- riesco sempre a cavarmela; io mi sentivo – diciamo – fermo al palo; me ne sono sempre


infischiato; All’inizio non ero così fissato con i videogiochi come oggi

Queste entrate si possono trovare in registro familiare, quindi si posizionano abbastanza vicine al
baricentro linguistico sull’asse diafasico. La prossima entrata invece appartiene ad una variante più
bassa:

- Fu lui a spronarmi a tirare fuori le palle

Questo modo di dire, tirare fuori le palle, fa parte infatti del registro volgare. Inoltre si noti l’uso
di un verbo sintagmatico.

- ci sai fare; o la và o la spacca; dando il duecento per cento

Le entrate qui sopra costituiscono espressioni fisse, che vengono utilizzate per veicolare un
messaggio in modo più colorito ed emotivo di quanto non farebbero i sinonimi più formali.

- il fiatone; Avevo un fiatone tremendo; era una faticaccia

Qui il carattere espressivo dei termini viene creato tramite il suffisso accrescitivo -one o tramite
quello peggiorativo -accia. Interessante è anche la ripetizione del termine fiatone.

- il problema saltò fuori; spiccicassi; facendo lo scemo; sfrecciare; mi sono schiantato; mi ero
cacciato un’altra volta nei casini; c’era un gran casino; fingevo strafottenza

Queste espressioni ben rappresentano la tendenza neo-standard a preferire termini più coloriti alle
loro varianti neutre: infatti per queste espressioni esistono altrettanti sinonimi meno marcati (ad
esempio, spicciare si potrebbe sostituire con parlare, sfrecciare con correre, schiantarsi con
sbattere, strafottenza con noncuranza). È anche indicativo per il tipo di linguaggio usato nel corpus
il fatto che il termine casino venga ripetuto.

- ero contento di non sentire più litigare i miei; Ti considerava uno sfigato; i miei

126
Queste parole appartengono al linguaggio giovanile: i miei è un’abbreviazione per “i miei genitori”
e sfigato è un termine dispregiativo che in questo caso indica un ragazzo non alla moda, o non ben
voluto nel gruppo dei pari.

In aggiunta, è emerso che anche il registro colloquiale permea il linguaggio del corpus. Esso si
contraddistingue per due caratteristiche principali (cfr. Voghera, 2010). La prima si esprime nel
voler risparmiare parole per rendere la comunicazione facilmente accessibile, con il risultante uso di
strutture polivalenti, applicabili in diversi contesti. La seconda caratteristica è l’espressività del
lessico, che si manifesta in entrate connotate diatopicamente. Sia la prima che la seconda
caratteristica sono presenti nell’opera analizzata. Si trovano infatti sia il termine regionale babbo
(commentato all’interno dei forestierismi), sia entrate lessicali semanticamente vaghe come fare al
posto di un verbo più specifico e cosa. D’altra parte, il lessico del corpus non è ascrivibile del tutto
a questa varietà, in quanto privo dei riferimenti deittici e delle ellissi che si potrebbero invece
trovare nel parlato colloquiale. Inoltre, questo uso linguistico condivide numerose caratteristiche
con il neo-standard. Nondimeno, è importante evidenziare questa commistione di varianti.

Infine, si sceglie di evidenziare un’ultima entrata che ben illustra il processo trasformativo della
norma linguistica e la direzione di tale sviluppo: tra i vocaboli familiari si ritrova tipo, usato con il
valore specifico esplicato dall’esempio Non sono un tipo violento. Questa parola è usata quattro
volte, sempre in una frase con il verbo alla prima persona con valore presentativo. Questo uso di
tipo, pur essendo leggermente connotato diafasicamente, sembra ormai essere accettato anche
nell’uso standard e aver perso la marcatezza originaria (cfr. Vocabolario on line, 2017 c). Tale
movimento sull’asse diafasico, ovvero da un registro sotto il baricentro linguistico verso la norma,
supporta la tesi di Berruto secondo cui la diffusione del neo-standard accelleri tale processo,
portando ad un sempre maggior abbassamento dello standard (cfr. 2012, 27 e 108-9) e
all’accoglimento in esso di elementi sub-standard.

 grande influsso di forestierismi, specialmente anglicismi, soprattutto nei linguaggi


specialistici

In questo ambito sono state trovate 74 entrate totali, di cui 69 anglicismi, quattro entrate provenienti
dal dialetto e una dal giapponese.

Cominciando dalle parole diatopicamente marcate, è curioso che il ruolo dei dialetti all’interno del
neo-standard sia stato trattato solo da Cortelazzo, e tuttavia trovi il suo piccolo spazio all’interno di
questo corpus. Le parole trovate sono babbo (ripetuto tre volte) e a tutto foho (come si dice in
Toscana). Tutte provengono dall’area toscana, babbo è però presente anche nell’italiano standard

127
ma viene usato più spesso in quella regione (cfr. Vocabolario on line, 2017 d), mentre foho è un
termine dialettale. Entrambe le parole compaiono nel corpus solo nella sezione scritta dall’autore
originario della Toscana, ovvero St3pny. Quindi si può affermare, che per quanto riguarda l’uso di
forestierismi provenienti dai dialetti, il linguaggio di questo autore si differenzia rispetto a quello
degli altri. Osservando la seconda locuzione si nota che essa viene espressa anche nell’italiano non
connotato diatopicamente con il sinonimo a tutta birra e che foho costituisce un prestito integrale
dal dialetto toscano, la cui origine è dichiarata in modo esplicito all’interno del testo.

Anche il prestito giapponese, dojo, è integrale e il testo non fornisce alcuna spiegazione sul suo
significato. La parola dojo indica una “palestra di arti marziali tradizionali, luogo in cui si pratica
meditazione Zen” (Scuola di Karate Tradizionale Bushido, 2017). La parola viene contestualizzata
tramite l’argomento del paragrafo, che tratta infatti il viaggio in Giappone di Vegas (cfr. Mates,
2016, 18-20), ma il significato preciso di essa rimane sconosciuta ad un pubblico che non conosce
le tradizioni nipponiche. La scelta dell’autore di non spiegare il sostantivo potrebbe indicare che il
testo sia indirizzato ad un pubblico che possiede tali conoscenze.

Quest’ipotesi può essere anche mossa rispetto ai prestiti integrali dall’inglese che vengono
presentati ora. L’inglese è la lingua da cui il corpus attinge i suoi forestierismi in misura maggiore.
Ciò è in linea con la tendenza neo-standard riscontrata dalla letteratura, che nota una larga presenza
di anglicismi. All’interno del corpus essi si presentano sotto forma di prestiti integrali (65
occorrenze, di cui 5 sono anche sigle e 8 anche abbreviazioni), prestiti adattati (1 occorrenza) e
calchi (4 occorrenze). Partendo con l’analisi dei prestiti integrali si veda di seguito la tabella che
illustra i forestierismi ritrovati divisi per types e la frequenza dei token e il successivo commento:

TYPES TOKEN TOT.


mate mates (2); mate (2); mate (2); Hey mate (2); mate (2); Mate: bread sharer (2); 7
“mates” (5)
youtuber collaborai con altri youtuber (34); la vita da youtuber e videomaker (36); lo 6
youtuber (36); youtuber (49); altri youtuber (50); uno youtuber (50)
sport sport (8); sport (14); sport (28); sport (28); sport (28) 5
basket, basket (8); basket (28); Mi iscrissi a basket (44); lasciai il basket (45) 4
basket ball
clan Facevamo le clan war (30); sfidavamo gli altri clan italiani (30); nel nostro clan 4
(30); passavo più tempo con il mio clan (30)
videogames videogames (28); negozio di videogames (28); videogames (31); 3
online negli Stati Uniti era pieno di gente che metteva online le proprie sfide (31); Iniziai 3

128
a mettere online i video (31); i video da mettere online (48)
computer computer (45); personal computer (46); computer (47) 3
web web (3); linguaggio web (49) 2
console una console (28); in bundle alla console (28) 2
video ragazzi che lavoravano nel video making (36); la vita da youtuber e videomaker 2
making (36)
tutorial i tutorial (48); tutorial (49) 2
bread sharer Mate: bread sharer (2) 1
man hey man (2) 1
tennis tennis (8) 1
gamer gamer (20) 1
skateboard skateboard (24) 1
yuppi yuppi! (24) 1
joypad con un mega joypad (28) 1
bundle in bundle alla console (28) 1
team Il nostro team prese il nome di Red (30) 1
war Facevamo le clan war (30) 1
competitive il mondo del competitive (30) 1
forum le piattaforme che usavamo per stare in contatto erano i forum e la chat di MSN 1
(31)
chat le piattaforme che usavamo per stare in contatto erano i forum e la chat di MSN 1
(31)
flirt i primi flirt (31) 1
commentary senza fare commentary (31); i commentary (31) 1
wrestling wrestling (46) 1
fan eravamo grandi fan (46) 1

Tabella 17: Anglicismi integrali ritrovati suddivisi in types e token

Non è una sorpresa che i due termini inglesi più utilizzati siano mate e youtuber, in quanto mate è
non solo il titolo dell’opera ma anche la parola con cui il gruppo si definisce, e youtuber è il nome
della loro professione. Tuttavia i due prestiti differiscono in quanto alla stabilità di uso: la prima è
un forestierismo che non è entrato nel vocabolario italiano, infatti gli autori nell’introduzione ne
spiegano il significato (cfr. 2-3). Youtuber invece costituisce un neologismo che, per quanto recente,
è entrato ormai nell’uso corrente e nei dizionari.

Le due parole che seguono per frequenza, sport e basket, sono due anglicismi che sono entrati a far
parte del lessico italiano molto prima di tutti gli altri prestiti del corpus: essi infatti vengono già
129
rintracciati nei primi trent’anni del Novecento e si considerano accolti stabilmente dal 1940 (cfr.
Rossi, 2017). Questa particolarità riguarda anche la parola flirt, che però nel corpus compare solo
una volta. Il fatto che questi due anglicismi siano tra quelli usati più spesso potrebbe proprio
indicare l’avvenuta acclimatizzazione. Ciò non solo li fa percepire da chi scrive come parole
italiane a pieno titolo, ma porta anche a non disporre di un sinonimo italiano (come ha ammesso
anche l’Accademia della Crusca negli anni 40; cfr. Rossi, 2017).

I forestierismi che sono anche molto usati, ovvero clan, videogames, online e computer
esemplificano il legame tra il lessico del corpus e il linguaggio specialistico del mondo del web.
Infatti, se si dà uno sguardo d’insieme agli anglicismi ritrovati, risulta evidente che la maggior parte
di essi derivi dal mondo di Internet (chat, forum, web, online), dei social network (youtuber,
commentary, tutorial) e dei videogiochi (competitive, console, bundle, team). Inoltre i termini
solitamente si presentano senza spiegazione. Questo fattore potrebbe generare delle incomprensioni
in un pubblico non avvezzo a questo linguaggio, specialmente nei casi di prestiti molto recenti come
bundle, commentary, competitive, gamer. Ne consegue che l’uso di questi termini settoriali sia
giustificato dall’aspettativa di un pubblico con conoscenze di questo ambito. Questa conclusione
supporta l’analisi sociolinguistica elaborata all’interno della descrizione del corpus (vedi par. 7.1.3).
Tale caratteristica si nota anche nell’abbondanza di anglicismi che sono allo stesso tempo sigle,
particolarmente difficili da decodificare da chi non possiede tali conoscenze.

Un’ultima particolarità che si può commentare è il fatto che tutti i prestiti integrali usati come
parole plurali, eccetto videogames, non presentano l’uscita -s della lingua inglese ma restano
invariate. Ciò normalmente succede a quelle parole che sono state accolte nella lingua italiana da
tempo, soprattutto attraverso la loro forma scritta, per cui la forma stabilita rimane invariata senza
causare diverbi grammaticali (cfr. Setti, 2017). La questione invece è diversa per i neologismi
recenti e per i termini specialistici, per cui la Crusca, nel 2002, consigliava di utilizzare la
derivazione della lingua d’origine (cfr. idib.). Gli anglicismi trovati in questo corpus vanno contro
tali raccomandazioni e rimangono invariati. Questa caratteristica è sicuramente d’interesse non solo
per la descrizione del linguaggio di Mates, ma anche per una prospettiva aggiuntiva sulla variante
neo-standard. Si potrebbe supporre infatti che esista una tendenza contraria, sviluppatasi nell’ultimo
decennio, per cui anche neologismi e prestiti recentissimi vengano acquisiti senza le modalità di
formazione della lingua originaria.

Per quanto concerne invece le entrate che sono allo stesso tempo sigle e anglicismi, si può
constatare che soprattutto le sigle segnalano il legame tra anglicismi e linguaggio del computer.
Esse infatti si collegano all’ambito dei videogiochi e dell’informatica. I primi due acronimi
130
descrivono un tipo di videogioco: MMORPG sostituisce “Massive(ly) Multiplayer Online Role-
Playing Game”, cioè “gioco di ruolo in rete multigiocatore di massa”, e FPS in inglese è “First
Person Shooter”, ovvero un sottogenere di videogioco della categoria sparatutto caratterizzato dalla
prospettiva in prima persona. L’acronimo ricorsivo PHP sta per “Hypertext Preprocessor”, ovvero
un linguaggio di programmazione informatica. Anche la sigla url si collega al linguaggio
dell’informatica, poiché significa “Uniform Resource Locator”, in italiano anche chiamato indirizzo
web. Infine la sigla LOL, che significa “Laughing Out Loud”, richiama la frequenza d’impiego non
solo di un linguaggio tipico della comunicazione mediata dal computer, ma anche di registri
familiari, che in questo caso sconfinano nel linguaggio giovanile.

Un’ultima parola sulla categoria costituita dagli anglicismi che sono allo stesso tempo
abbreviazioni: si hanno solo due types, ovvero web e basket, che vengono ripetuti rispettivamente
tre e cinque volte. Web è l’abbreviazione di “world wide web”, ed è chiaramente collegata al mondo
di Internet, mentre basket, che sta per “basket ball”, fa parte di quegli anglicismi ormai consolidati
nel lessico italiano.

Si passa ora a descrivere l’unico prestito adattato trovato, ovvero chattare. Questa parola mostra la
radice inglese chat, che è stata impiegata anche come prestito integrale, e il suffisso derivazionale
italiano per la creazione di un verbo.

Infine sono presenti, come annunciato, anche alcuni calchi, in totale 4 token, di cui però due types,
ovvero piattaforma (ripetuto tre volte) e fine settimana. Con calco si intende la “ricreazione
mimetica della […] conformazione interna [del modello alloglotto] per mezzo di elementi della
propria lingua” (Fanfani, 2010). Piattaforma ricalca il termine inglese platform quando esprime il
significato specialistico di “programma assunto come base di una azione politica o sindacale, o
anche come fondamento ideologico di un partito” e “il complesso delle tecnologie che governano
un sistema di televisione digitale e ne gestiscono le modalità di accesso” (ibid.); in questo contesto è
attivato il secondo significato, che ha ulteriormente esteso il suo campo d’impiego ai sistemi digitali
online. Fine settimana invece è il calco dell’anglicismo week-end. Si nota come nel corpus questo
composto sia scritto separato, mentre il vocabolario Treccani lo presenta con un trattino in mezzo
(cfr. Treccani, 2017). Ciò si ricollega a quella insicurezza grafica neo-standard trattata in
precedenza.

131
7.4 Conclusioni dell’analisi

I dati quantitativi e qualitativi emersi dall’analisi portano alla conclusione che all’interno del corpus
analizzato:

 la capitalizzazione grafica non ha sostituito la versione standard;

 all’interno dell’area morfosintattica i fenomeni neo-standard riscontrati in assoluto più spesso


sono l’uso di questo, quello e lo con valore neutro (28 occorrenze), l’uso desemantizzato del
pronome ci (25), la specializzazione nell’uso di determinate congiunzioni subordinanti
(25) e l’uso della frase scissa (24). Dunque tali fenomeni sono stati accolti nella variante
linguistica analizzata e impiegati in modo così diffuso da suggerire una completa perdita di
marcatezza e una loro presenza stabile all’interno della forma scritta. Questo risultato conferma
sia le osservazioni che Sabatini fece già negli anni Ottanta rispetto alla rarefazione d’uso di ciò
(cfr. 157), sia quelle di D’Achille rispetto alla recente tendenza alla lessicalizzazione dei clitici
(cfr. 2016, 178), e sia quella di Serianni (2006, 569) e Prandi/De Santis (2011) rispetto
all’assoluta accettabilità e diffusione di tale costruzione anche nella lingua scritta;

 all’interno della sottocategoria dei pronomi i fenomeni neo-standard più frequenti sono l’uso di
questo, quello e lo con valore neutro (28 occorrenze) e l’uso desemantizzato del pronome ci
(25). Questi due fenomeni sono anche quelli che si sono verificati in assoluto più spesso, quindi
se ne può dedurre che i mutamenti neo-standard a livello pronominale sono particolarmente
significativi per questo corpus scritto;

 all’interno della sottocategoria dei fenomeni di topicalizzazione i fenomeni neo-standard più


frequenti sono l’uso della frase scissa (24 occorrenze) e la dislocazione a destra e a sinistra
(15). Questi risultati sono concordi con quelli presentati dagli studiosi, secondo cui tali
fenomeni di enfasi, originariamente tipici del parlato, siano impiegati ora anche nello scritto
(cfr. Sabatini, 1985, 161; Berruto, 2012, 78). Inoltre in questo corpus sono state anche trovate
sei dislocazioni a destra, fenomeno che invece viene reputato essere più tipico del parlato
autentico (cfr. D’Achille, 2010 b, 180; Berruto, 2012, 77). Questa presenza potrebbe indicare
l’avanzamento di fase all’interno dello sviluppo lessicale di questo fenomeno, che però si
applicherebbe soprattutto alla dislocazione del soggetto, poiché è questo l’elemento spostato più
spesso (per un approfondimento del fenomeno delle dislocazioni a destra all’interno del corpus
si veda la nota a piè pagina della tabella 15 a pagina 91);

132
 all’interno della sottocategoria del che polivalente i fenomeni neo-standard più frequenti sono il
che complementatore generico con valore focalizzante (4 occorrenze), il che consecutivo-
presentativo (3) e la riduzione di alcuni nessi relativi a che (3). È interessante notare che è
stato riscontrato un uso ridotto di questo fenomeno, che invece rientra appieno nella tendenza
neo-standard ad utilizzare forme polirematiche. Questo risultato è probabilmente dovuto alla
lontananza dalla norma di determinati usi del che polivalente, che in un corpus scritto si è
rivelata ancora troppo significativa per essere accettata;

 all’interno della sottocategoria dei fenomeni riguardanti il tempo, il modo e l’aspetto dei verbi, i
tratti più comuni sono l’uso di costruzioni perifrastiche (13 occorrenze) e l’uso di verbi
sintagmatici (10). Questi risultati sono decisamente in linea con quelli più recenti riguardanti lo
sviluppo dell’italiano d’oggi (cfr. Berruto, 2012, 112; D’Achille, 2010 a);

 all’interno della sottocategoria della concordanza a senso i fenomeni più frequenti sono la
concordanza a senso del verbo plurale nel caso di un nome collettivo come soggetto e
seguito da un complemento partitivo (1occorrenza) e le riprese anaforiche a senso (1).
Anche in questo caso sembra che tale fenomeno non abbia trovato molto spazio. La
concordanza si è verificata nell’unica variante che innanzitutto è attestata anche in testi di
registro formale (cfr. Berruto, 2012, 89) e che inoltre è già presente in altre lingue europee
(come l’inglese) accanto alla variante standard. Forse l’apertura innovatrice verso altri sistemi
linguistici, accompagnata dallo stato di avanzata diffusione del neo-standard, sta supportando la
ripresa di strutture già appartenenti al patrimonio italiano, ma tuttavia censurate finora da una
norma piuttosto rigida;

 all’interno del gruppo degli altri fenomeni, quello più comune è la specializzazione nell’uso di
determinate congiunzioni subordinanti (25 occorrenze), seguito dall’uso di costrutti
impersonali (15), degli avverbi in -mente con valore frasale (12) e dei nomi giustapposti
(12). Il primo fenomeno di selezione tra forme binarie è un segnale della tendenza all’
“ottimizzazione del rapporto fra forme, strutture e funzioni” (Berruto, 2012, 91), che infatti non
coinvolge solo le congiunzioni, ma anche i pronomi e i modi verbali ed ulteriori ambiti. Rispetto
ai costrutti a senso impersonale, dato che prevale quello introdotto dal tu, si potrebbe ipotizzare
che nel contesto di una narrazione autobiografica indirizzata ad un pubblico giovane questo
costrutto sia quello più adatto a raggiungere gli obiettivi comunicativi. Per quanto riguarda la
diffusione degli avverbi in –mente i risultati dell’analisi si allineano a quelli pubblicati
133
precedentemente. Questo impiego, pur essendo effettivamente presente, fa parte dei tratti
superficiali del neo-standard ed indica più una preferenza stilistica che un mutamento di
sistema. Infine, rispetto all’impiego produttivo dei nomi giustapposti, bisogna ricordare che la
maggior parte delle entrate è costituita dalla parola videogiochi e dunque non rappresenta un
dato totale molto rilevante. Tuttavia conferma l’espansione di tale modulo;

 nell’area lessicale è stato riscontrato un elevatissimo numero di occorrenze, se paragonato alla


presenza di soli due tratti analizzati: 74 forestierismi e 35 entrate per l’uso di lessico espressivo.
Tenendo conto dell’interferenza nei risultati tra token e types, si può ragionevolmente giungere
alle seguenti conclusioni. Innanzitutto è chiaro che l’inglese è la lingua da cui è stato attinto il
maggior numero di forestierismi. In secondo luogo la maggior parte degli anglicismi dimostra
un collegamento semantico con il linguaggio specialistico dell’informatica e del mondo dei
computer in generale. Queste considerazioni sono valide non solo per il corpus preso in
considerazione, ma anche per la variante neo-standard e l’italiano contemporaneo in generale
(cfr. Berruto, 2012, 121; D’Achille, 2010 a). Per quanto riguarda l’ampio uso di termini
espressivi e familiari questa tendenza è fortemente presente all’interno di Mates, che si
accompagna alla commistione di registri colloquiali e volgari e del linguaggio giovanile. Tale
risultato pone l’accento ancora una volta sulle difficoltà circa la separazione di varietà che nella
realtà non esistono in maniera autonoma ma condividono lo stesso spazio linguistico ed entrano
inevitabilmente in contatto tra loro.

Di seguito si trovano i risultati dell’analisi riassunti in un grafico che evidenzia i fenomeni più
frequenti:

134
Fenomeni più frequenti

forestierismi

lessico espressivo

questo, quello e lo con valore neutro

frase scissa

uso desemantizzato pronome ci

specializzazione congiunzioni subordinanti

0 10 20 30 40 50 60 70 80

Totale occorrenze

Figura 11: Grafico sui fenomeni neo-standard più frequenti emersi dall’analisi

Finora sono state riassunte le conclusioni riferite ai fenomeni neo-standard che sono stati osservati,
ora invece si passa a evidenziare le implicazioni che emergono dai tratti che non sono stati trovati:

 il pronome gli come clitico dativo plurale: stupisce questa mancata presenza non solo in
quanto gli studiosi (cfr. Sabatini, 1985, 158; Berruto, 2012, 84) lo considerano una forma stabile
e accettabile per lo scritto di media formalità, ma anche perché diversi manuali lo hanno
introdotto nella loro descrizione grammaticale del sistema dei pronomi personali (cfr. Berruto,
2012, 84; Sörmandi, 2014, 93). Eppure nel corpus è stata trovata la versione standard loro. Se
ne deduce che la lingua del corpus in questo contesto si comporta in modo tradizionale, pur
avendo un registro familiare che consentirebbe dal punto di vista normativo una scelta neo-
standard;

 anacoluto: in questo caso invece non è una sorpresa che tale costruzione non sia stata
impiegata. Essa infatti è considerata ancora sub-standard da Tavoni (cfr. 2002, 147), e poiché
non è molto trattata dagli altri autori presi qui in considerazione, si può ipotizzare che sia un
fenomeno ancora nella prima fase di sviluppo del cambiamento linguistico (cfr. Renzi, 2012,
27), in cui la variante standard è quella dominante. Il corpus quindi anche in materia di
topicalizzazioni si mostra poco innovatore e preferisce ricorrere alla frase scissa o alle
dislocazioni, che invece hanno guadagnato un posto più stabile all’interno della norma;

135
 la maggior parte dei valori assunti dal che polivalente: su nove funzioni catalogate se ne
presentano solo tre. Per alcune di esse il motivo si ritrova nell’inadeguatezza del tipo di testo,
mentre per altre probabilmente è da ricollegare alla loro distanza dalla norma. Questo è
sicuramente il caso del che all’interno di una frase relativa a decumulo: questa forma, pur
avendo radici antiche, genera forti tensioni con le regole codificate e viene spesso ancora
ritenuta sub-standard dagli studiosi (cfr. Schafroth, 2014, 312; Tavoni, 2002, 147);

 la sostituzione del congiuntivo con l’indicativo: in quest’ambito le scelte del corpus sono
coerenti sia con una tendenza più marcatamente neo-standard, sia con le raccomandazioni
standard. Infatti il corpus impiega il congiuntivo di pari passo all’indicativo. In definitiva tale
risultato evidenzia che in quest’ambito la lingua del corpus, un esempio di italiano
contemporaneo scritto, si muove utilizzando regole grammaticali già esistenti e mostra solo una
leggerissima tendenza ad avvicinarsi al polo del parlato.

Le considerazioni esposte finora portano alle seguenti conclusioni generali:

1) la lingua del corpus sceglie prevalentemente forme morfosintattiche o parte dello standard o
molto consolidate nel nuovo standard;

2) la natura diamesica scritta-sorvegliata del corpus prevale sul suo carattere diafasico familiare
rispetto alla selezione delle forme morfosintattiche impiegate;

3) l’ambito lessicale è quello più spiccatamente influenzato dalla variante neo-standard.

136
8. Considerazioni pedagogiche
In questo capitolo si cerca di mettere in relazione l’ampio tema della ristandardizzazione
dell’italiano contemporaneo con il suo ruolo all’interno dell’insegnamento della lingua. Si vedrà
innanzitutto in che modo la disciplina della glottodidattica si è approcciata a questo tema e quali
fenomeni sono stati registrati rispetto alla presenza del neo-standard all’interno dell’uso linguistico
normativo. Successivamente si passeranno in rassegna i contributi di Cortelazzo, Tavoni,
Andorno/Bosch/Ribotta e Sabatini circa l’impatto della diffusione della variante neo-standard
sull’insegnamento.

8.1 Il contributo della glottodidattica

Avendo osservato come le mutazioni linguistiche discusse finora abbiano fortemente influenzato lo
standard attuale italiano, sia nella forma parlata che scritta, sorge in modo spontaneo la riflessione
circa le implicazioni per l’insegnamento dell’italiano e per gli insegnati che dovrebbero tenere
conto di questi cambiamenti. Ovviamente questa discussione non può essere completa senza
accennare alla glottodidattica in generale e al suo ruolo specifico rispetto alla posizione assegnata al
neo-standard nell’insegnamento.

La glottodidattica ha come oggetto di ricerca l’educazione linguistica, sia essa primaria o


secondaria, concentrata sull’apprendimento e sulla crescita delle quattro abilità linguistiche
principali (leggere, scrivere, parlare e ascoltare). A partire dagli ultimi anni del Novecento essa ha
prestato sempre più attenzione alle ricerche sociolinguistiche che indagano l’uso comunicativo e
interazionale della lingua (cfr. Sörmandi, 2014, 17), sviluppando per la propria didattica il
cosiddetto approccio comunicativo. Esso si configura come un ripensamento di fondo all’interno di
questa disciplina, poiché si allontana dall’apprendimento dell’uso linguistico letterario-
grammaticale, tipico delle grammatiche del passato, e valorizza l’uso quotidiano della lingua. Esso
ha come obiettivo principale lo sviluppo delle competenze comunicative, utilizzate dal parlante in
modo appropriato per raggiungere il proprio scopo all’interno della comunicazione (cfr. Santipolo,
2002, 191). Tale rivoluzione comunicativa ha contribuito a forgiare una didattica che punta
l’attenzione verso l’uso funzionale della lingua e al contempo riduce l’importanza delle regole
grammaticali e strutturali (cfr. Scalzo, 1998, 131-3). Vista la preponderanza di tale obiettivo nella
didattica moderna, non stupisce che essa sia interessata ai contribuiti provenienti dalla
sociolinguistica che indagano l’uso della lingua in contesti reali e interazionali. Ciò che è stato
illustrato finora supporta la tesi che la variante neo-standard abbia già influenzato l’insegnamento
poiché è penetrato, almeno in una certa misura, all’interno delle grammatiche ufficiali. È utile
137
ricordare che i manuali di lingua hanno il ruolo di diffondere modelli standard che verranno accolti
in modo fisso dalla società (cfr. Vedovelli, 2002); dunque appare chiara la loro funzione normativa
e di giustificazione linguistica, e l’impatto che la diffusione di un determinato tipo di lingua abbia
sulla società.

La glottodidattica ha investigato negli anni il modello di lingua descritta dalle grammatiche e si è


concentrata sull’analisi dei manuali con l’intento di fornire indicazioni orientative agli insegnanti
(cfr. Sörmandi, 2014, 23). A queste ricerche si aggiungono quelle di stampo linguistico, che si
soffermano anche sugli aspetti socioculturali e storici (per una panoramica degli studi pubblicati
con oggetto di ricerca i manuali di italiano si veda Sörmandi, 2014, 19-24). Se si considera la
varietà di lingua promossa dai manuali linguistici si nota che nel passato essi diffondevano il
modello standard letterario, ritenuto più adatto rispetto alla variante “viva” della lingua (cfr.
Sörmandi, 2014, 14). Tuttavia questo modello era assai poco presente nella produzione linguistica
quotidiana. Oggigiorno sembra invece che le grammatiche ritengano il modello tradizionale valido
solo per il registro formale, mentre la variante neo-standard stia andando ad occupare il ruolo di
“registro standard”. Questa conclusione è di ampia portata perché segnala un ulteriore passo verso
la ristandardizzazione ufficiale della lingua italiana e verso l’inserimento di fenomeni linguistici a
lungo presenti nel sistema globale variazionale, ma solo ora codificati.

Infine, si riportano i risultati della ricerca di Sörmandi (cfr. 2014) circa la presenza dei principali
tratti neo-standard all’interno di un corpus di manuali di italiano svedesi e italiani. Questo studio
offre uno spunto di riflessione riguardo allo stato della penetrazione di tale variante all’interno di
un’istituzione codificata come la grammatica dei manuali. Infatti alcuni tratti neo-standard sono
ormai considerati parte del nuovo standard in determinati contesti, mentre altri sono ancora
fortemente criticati dalle grammatiche tradizionali, o accettati solo parzialmente (cfr. Masini, 2010,
73; 76). È utile interrogarsi dunque sul motivo di questo diverso trattamento e sui fattori che lo
influenzano.

Sörmandi ha potuto confermare le sue ipotesi di ricerca rispetto ai criteri di accettazione di


determinati tratti rispetto ad altri: innanzitutto è stato verificato che “la presenza dei tratti
neostandard nei manuali di italiano LS, è condizionata dall’aderenza del tratto alla norma e dalla
sua fase di sviluppo” e che essa è inoltre “condizionata dalla funzione didattica del manuale” (16).
L’aderenza alla norma può essere anche descritta come il grado di marcatezza che il tratto possiede
e la distanza tra esso e la regola codificata, invece la fase di sviluppo indica il grado di diffusione
d’uso del fenomeno e rimanda alle modalità di cambiamento linguistico identificate da Renzi (cfr.
2012, 27). Il linguista identifica infatti tre fasi: nella prima fase la variante nuova comincia a
138
penetrare nell’ambito della variante standard, nella seconda le due varianti convivono ma vengono
usate su due registri diversi (tipicamente la variante vecchia occupa una posizione più prestigiosa
della variante nuova), e nell’ultima la variante nuova rimpiazza quella vecchia (cfr. 2012, 27).
L’esito potrebbe però essere anche opposto, con la nuova versione che sparisce.

Venendo ora ai fenomeni neo-standard, emerge che l’uso dei pronomi personali soggetto lui, lei e
loro e del clitico dativale gli con valore di loro si trovi ora nella terza fase, in cui le vecchie forme
stanno scomparendo e le nuove vengono considerate la norma nel corpus analizzato. Questi
fenomeni sono tra quelli più fissati nell’uso (cfr. Sörmandi, 2014, 136). Invece si collocano nella
seconda fase l’uso di gli dativo per le, l’indicativo nelle subordinate dipendenti da verbi di opinioni
e l’uso dell’imperfetto nei periodi ipotetici (cfr. 137). L’autrice infatti ha potuto riscontrare che essi
“vengono considerati dalla norma come marcati nel registro basso” (ibid.), cioè significa che
all’interno dei manuali analizzati questi tratti sono stati stigmatizzati e classificati come
appartenenti a registri marcati. Essi dunque si trovano ancora nella fase di consolidamento in cui la
variante vecchia detiene maggior prestigio.

Questi sono alcuni dei risultati che emergono dal corpus analizzato e ben illustrano il collegamento
tra frequenza d’uso e fase dello sviluppo del mutamento linguistico. Tali risultati, riflessioni e
cambiamenti nella glottodidattica moderna rappresentano un dato indicativo rispetto alla direzione
in cui si sta sviluppando l’insegnamento codificato dell’italiano. Esso si adegua alle prassi
linguistiche consolidate e punta ad offrire un modello standardizzato. Proprio per questo
atteggiamento poco innovatore i risultati di Sörmandi sono particolarmente illuminanti: essi infatti
dimostrano che il baricentro linguistico si è abbassato anche nella sua versione standard,
riconoscendo gli sviluppi all’interno dell’italiano contemporaneo. (cfr. 142).

8.2 Il contributo degli autori

Riguardo all’impatto del neo-standard sull’insegnamento si sono interrogati molti degli studiosi
presi in considerazione nei capitoli precedenti e le loro considerazioni verranno ora esposte e
commentate.

Innanzitutto si riporta l’acuta affermazione di Cortelazzo secondo cui la questione della lingua si è
trasformata nella “questione dell’insegnamento della lingua” (2000, 14-15) e che da questo punto di
vista essa durerà ancora a lungo. Egli infatti dichiara che i tre temi principali dei dibattiti odierni,
ovvero a) l’influenza del parlato sul linguaggio scritto, b) l’accettabilità dei fenomeni neo-standard
nella lingua formale e c) il pericolo costituito dai forestierismi (cfr. 12), non preoccupano
eccessivamente gli studiosi poiché conoscono la loro reale portata quantitativa. Essa è infatti assai
139
limitata, se si considera che, ad esempio, solo lo 0,25% di 496.335 occorrenze nel corpus usato nel
Lessico di frequenza dell’italiano parlato diretto da Tullio De Mauro è costituito da anglicismi (cfr.
12). Queste preoccupazioni sarebbero dunque il cruccio di qualche nostalgico purista.

Dunque ora la problematica è diventata a tutti gli effetti non più la ricerca o il mantenimento di uno
standard purista, ma piuttosto il venire a patti con i cambiamenti avvenuti e la loro integrazione
all’interno delle pratiche di insegnamento.

Si illustra ora la posizione di Tavoni (cfr. 2002, 151-2) che agli inizi del Duemila metteva in
guardia gli insegnanti verso la cattiva influenza della lingua parlata su quella scritta. Egli infatti
rispetto all’insegnamento dell’italiano scritto L2 constata che “la lingua scritta oggi subisce una
forte pressione da parte della lingua parlata” (151), a tal punto da compromettere una produzione
articolata e diamesicamente pertinente. Egli dunque consiglia di “partire da brani di parlato
autentico, farne apprezzare la piattezza concettuale e i modi franti, e far percepire la necessità
ineludibile di attivare altre e più complesse forme di strutturazione del discorso” (152). Inoltre
dichiara che se la produzione scritta è povera di contenuti, di progettazione testuale e sintattica ed è
poco formale, la scuola deve farsi carico di questo problema (cfr. 152). Su questo punto concorda
anche Cortelazzo quando constata che “l’acquisizione di una capacità articolata di scrittura può
avvenire solo a scuola” (14) poiché la scrittura si è trasformata in un’attività ristretta a particolari
professioni come i giornalisti, ricercatori e scrittori. Il consiglio degli autori sembra dunque essere
quello di puntare sullo sviluppo articolato dell’abilità di scrittura, con la speranza di ostacolare il
dilagare di una modalità di comunicazione “povera e formulistica” (Berruto, 2012, 112) criticata
soprattutto nell’uso giovanile.

Effettivamente questo è un punto critico anche nella discussione odierna (cfr. ibid. e Cortelazzo,
2000, 14), che ben illustra le preoccupazioni circa la qualità scadente della lingua, risultante anche
dagli “usi semplificanti e banalizzanti della comunicazione digitata” (ibid.). Tuttavia bisogna
ricordare che la relazione tra il polo grafico e quello fonico è uno dei movimenti imprescindibili
all’interno della storia di una lingua (cfr. Koch, 2014, 78) e che essa può mostrare nel corso dello
sviluppo linguistico fasi di standardizzazione, di elaborazione e di ristandardizzazione. Da ciò si
deduce che le tensioni tra la lingua tetto standard legata al dominio della distanza e le lingue sotto di
essa usate nell’ambito dell’immediatezza siano non solo insite nella natura stessa dei sistemi
linguistici ma anche cicliche. In questo momento storico si è giunti ad una fase di
ristandardizzazione, in cui si assiste ad una riduzione della distanza tra i due ambiti. In conclusione
sembra che il primo passo che la prassi di insegnamento debba compiere sia osservare in modo più
distaccato le caratteristiche linguistiche passate, accettare le fasi naturali dello sviluppo linguistico
140
ed integrare nella norma i cambiamenti più consolidati (fatto che come visto nel paragrafo
precedente sta prendendo piede).

Sabatini si inserisce in questa discussione riaffermando la distinzione tra varietà standard per l’uso
scritto formale e la varietà dell’uso medio parlato e scritto. Essa andrebbe “presa in seria
considerazione, specialmente se nell’insegnamento della lingua si perseguono obiettivi differenziati
e graduati: ciò s’impone particolarmente per l’insegnamento dell’italiano come lingua secondaria, a
discenti che molto spesso puntano ad acquisire una competenza (dapprima passiva, poi attiva)
innanzitutto sul piano dell’uso medio, parlato e scritto” (1985, 180). Egli dunque circoscrive
l’ambito d’uso delle due varianti ed identifica la varietà standard come la scelta appropriata in un
contesto di distanza comunicativa, mentre la variante neo-standard sembra essere più opportuna in
un contesto di vicinanza comunicativa. Chi insegna dunque dovrebbe tenere conto di questa
differenza e sviluppare negli studenti una certa sensibilità verso il contesto comunicativo.

L’autore, tuttavia, analizzando diversi testi didattici di grammatica per stranieri e non, ha potuto
constatare che c’è poca attenzione verso la varietà neo-standard, e che spesso i manuali illustrano un
modello astratto della lingua. Inoltre molti dei fenomeni descritti come tipici del neo-standard
vengono semplicemente ignorati, altri sono presentati ma descritti come non accettabili, e altri
ancora non sono contestualizzati come appartenenti ad una determinata varietà. Ciò secondo lui
“rivela la mancanza di spessore nella considerazione della lingua” (180). Chi legge deve tenere a
mente che Sabatini svolse le sue ricerche negli anni Ottanta, quindi è comprensibile che la norma di
allora risultasse assai refrattaria verso i mutamenti più recenti dell’italiano.

Le considerazioni di Sabatini offrono una solida base argomentativa sul modo di insegnamento del
neo-standard e sulle necessità di aggiornamento delle grammatiche, fatto che si è potuto registrare
nell’ultimo ventennio (cfr. Sörmandi, 2014). È importante infatti che esse dispongano di
un’immagine reale della lingua italiana, e che mettano a disposizione di chi insegna parametri per
distinguere tra l’uso in contesti formali e informali. Ciò ovviamente può ricalcare la distinzione tra
uso scritto e parlato, e il compito dell’insegnante sarà quello di capire quali tratti neo-standard siano
ormai accettati anche per l’uso formale e dunque possano sostituire norme obsolete, e quali invece
sono ancora connotati negativamente in certi ambiti. Questa distinzione è spesso fornita dal
manuale usato, che teoricamente dovrebbe basare la sua scelta sulle conclusione raggiunte dai
linguisti e applicate alla didattica. Tuttavia ciò può risultare problematico e difficoltoso se non si
dispone di criteri elaborati precedentemente a cui rifarsi. Inoltre come si è visto non sempre gli
studiosi sono d’accordo rispetto all’accettabilità nella norma di alcuni tratti neo-standard. La

141
marcatezza e la diffusione del fenomeno sono spesso fattori determinanti ed essi sono destinati a
mutare ancora nei prossimi anni, rendendo lo scenario odierno forse presto superato.

La posizione ben argomentata di Andorno/Bosch/Ribotta si allinea con quella di Sabatini. Gli


autori dedicano un intero paragrafo alla domanda “L’italiano neo-standard va insegnato?” (cfr.
2003, 214-6). Essa viene discussa all’interno del capitolo “‘La’ grammatica o ‘le’ grammatiche
dell’italiano”, in cui ci si interroga sulla modalità di insegnamento dell’italiano prendendo atto delle
sue numerose varietà sull’asse diatopico, diastratico, diafasico e diamesico. Gli autori infatti si
interrogano sui criteri per decidere quale varietà sia appropriata per l’insegnamento. A tal ragione
introducono la distinzione tra italiano standard e italiano neo-standard. Successivamente esprimono
l’opinione che l’insegnamento non possa trascurare questi sviluppi recenti e illustrano come ciò
possa avvenire.

Innanzitutto concordano sul fatto che le innovazioni in merito alla pronuncia siano accettabili senza
indugi, mentre i tratti grammaticali incontrino una maggiore resistenza normativa, sicuramente data
anche dal fatto che essi coinvolgono la parola scritta. Tuttavia si ricorda come una buona parte dei
tratti morfosintattici fosse già presente nell’italiano antico (ad esempio il che relativo generico, la
forma unica gli, l’uso dell’imperfetto nei periodi ipotetici dell’irrealtà, la concordanza a senso e la
dislocazione a sinistra) e che dunque “l’italiano neo-standard non è affatto una novità ma il
semplice venire a galla di fenomeni che sono stati a lungo sommersi per via dell’esistenza di quel
rigido normativismo che dalle Prose della volgar lingua del Bembo del 1525 ha sempre teso a
irreggimentare l’italiano letterario in regole ritenuti migliori e immutabili” (215). Gli autori
auspicano un superamento del normativismo e sostengono che sia necessario introdurre
nell’insegnamento dell’italiano “la distinzione tra varietà standard per l’uso scritto formale e
varietà neostandard per l’uso medio parlato e scritto.” (216).

Questa conclusione raggiunta anche da Sabatini rappresenta una chiara linea guida per gli
insegnanti intenzionati a promuovere una conoscenza viva e sfaccettata della lingua e potrebbe
essere impiegata come consiglio generale nell’approccio ai fenomeni neo-standard.

142
9. Conclusione
Questa ricerca è partita dalla volontà generale di delineare un quadro affidabile, per quanto non
esauriente, dello sviluppo e delle caratteristiche della varietà neo-standard italiana, per applicare tali
caratteristiche poi all’analisi empirica dell’opera Mates. Tuttavia gli sviluppi odierni sono in
fermento e la presente tesi non può che essere una sorta di “fermo immagine” sincronico, destinato
a presentare risultati di assai breve validità.

Partendo dalla considerazione che la diffusione di tale variante sia decisiva per le sorti dell’italiano
contemporaneo, il suo inquadramento storico-diacronico è servito a comunicare come essa non sia
in realtà una novità recente, ma piuttosto una fase nel processo di standardizzazione e
ristandardizzazione dello sviluppo linguistico. Attraverso l’analisi dello spazio variazionale italiano
si arrivati a comprendere che le varietà linguistiche esistano in un continuum di realtà intermedie, in
un rapporto di possibile cooccorrenza. In questo quadro si è posto l’accento sui concetti di
immediatezza e distanza comunicativa, poiché essi offrono una prospettiva d’interpretazione
validissima per comprendere i movimenti linguistici italiani.

Ampio spazio è stato poi dedicato alla trattazione delle ricerche di Sabatini, Berruto, Tavoni,
Grassi/Sobrero/Telmon, Andorno/Bosch/Ribotta, Cortelazzo e D’Achille, che forniscono una
panoramica completa rispetto ai fenomeni linguistici identificati come tipici del neo-standard. Solo
successivamente si è andati a selezionare 60 tratti per il lavoro empirico.

La lingua di quest’opera è stata analizzata brevemente dal punto di vista sociolinguistico e testuale,
riconoscendo in essa una narrazione autobiografica con la tendenza ad avvicinarsi al polo del
parlato informale, pur rimanendo una produzione sottoposta ai controlli di editing.

Successivamente l’indagine dei fenomeni neo-standard scelti ha consentito di confermare i risultati


ottenuti da altre ricerche rispetto al riconoscimento dei tratti neo-standard che hanno consolidato il
loro uso e sono così entrati in modo stabile nel modello linguistico standard. È stato inoltre
possibile comprendere quali fenomeni, meno aderenti alla norma, abbiano difficoltà ad imporsi
sulla variante vecchia, e siano così assenti nella lingua del corpus.

La presente tesi si conclude con osservazioni di carattere pedagogico, che riflettono sui
cambiamenti all’interno della glottodidattica in direzione di un approccio comunicativo e il suo
contributo nella diffusione di un modello di lingua parlata anche all’interno dei manuali di lingua.
Infine si è voluto ancora una volta consultare i linguisti che hanno apportato il contributo maggiore

143
in questa dissertazione, sottolineando che l’accettabilità linguistica dell’italiano neo-standard nei
registri medio-formali andrebbe inserita all’interno del programma di insegnamento.

144
10. Bibliografia
 Letteratura primaria:
Alighieri, D. (2008), De vulgari eloquentia, V. Coletti (a cura di), Milano: Garzanti.

Bembo, G. (1967), Prose della Volgar Lingua, M. Marti (a cura di), Padova: Liviana.

Manzoni, Al. (1970), Tutte le opere, C. Alberto/ F. Ghisalberti (a cura di), 3 tomi, Milano:
Mondadori.

Mates (2016), Veri Amici, Milano: Mondadori Electa.

 Letteratura secondaria:
Accademia della Crusca (2004), “Sull’uso del passato remoto”, in Accademia della Crusca, accesso
online 14.06.2017.

Andorno, C., F. Bosch e R. Ribotta (2003), Grammatica insegnarla e impararla, Perugia: Guerra.

Berruto, G. (2003), Fondamenti di sociolinguistica, Roma: Laterza.

--- (2012), Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Roma: Carocci.

Bertinetto, P. M. (1986), Tempo, aspetto e azione nel verbo italiano. Il sistema dell’indicativo,
Firenze: Accademia della Crusca.

Cerruti, M. (2011), “perifrastiche, strutture”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online


14.06.2017.

Chalupinski, B. (2015), L’italiano neostandard. Un’analisi linguistica attraverso la stampa


sportiva, Firenze: Cesati.

Cortelazzo, M. A. (2000), Italiano d’oggi, Padova: Esedra.

D’Achille, P. (2010 a), “lingua d’oggi”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online
14.06.2017.

--- (2010 b), L’italiano contemporaneo, Bologna: Il Mulino.

--- (2011), “norma linguistica”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online 14.06.2017.

--- (2016), “Architettura dell’italiano di oggi e linee di tendenza”, in S. Lubello (a cura di), Manuale
di linguistica italiana, Berlino/Boston: De Gruyter, 165-189.

D’Agostino, M. (2012), Sociolinguistica dell’Italia contemporanea, Bologna: Il Mulino.

145
De Mauro, T. (1963), Storia linguistica dell’Italia unita, Bari: Laterza.

De Mauro, T. et al. (1993), LIP. Lessico di frequenza dell’italiano parlato, Milano: ETAS libri,
accesso online 23.02.2017.

De Roberto, E. (2010), “futuro”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online 14.06.2017.

Durante, M. (1981), Dal latino all’italiano moderno. Saggio di storia linguistica e culturale,
Bologna: Zanichelli.

Enciclopedia on line (2017), “pseudoscissa, frase”, in Enciclopedia on line Treccani, accesso online
12.06.2017.

Fanfani, M. (2010), “calchi”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online 26.06.2017.

Grassi, C., A.A. Sobrero e T. Telmon (2003), Introduzione alla dialettologia italiana, Roma:
Laterza.

Koch, P. (2014), “La scelta manzoniana tra selezione e ristandardizzazione”, in: P. Danler, / C.
Christine (a cura di), Dall’architettura della lingua italiana all’architettura linguistica
dell’Italia. Saggi in omaggio a Heidi Siller-Runggaldier, Frankfurt/M. et al.: Lang, 75-102.

La grammatica italiana (2012 a), “relative, proposizioni”, in La grammatica italiana Treccani,


accesso online 14.06.2017.

La grammatica italiana (2012 b), “scissa, frase”, in La grammatica italiana Treccani, accesso
online 12.06.2017.

La grammatica italiana (2012 c), “maiuscole, uso delle”, in La grammatica italiana Treccani,
accesso online 03.10.2017.

Lala, L. (2011), “testo, tipi di”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online 13.04.2017.

Marcato, C. (2010), “etnici”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online 08.06.2017.

Marzullo, M. (2003), “Uso del congiuntivo”, in Accademia della Crusca, accesso online
14.06.2017.

Masini, A. (2010), “L’italiano contemporaneo e le sue varietà”, in I. Bonomi, A. Masini, S.


Morgana e M. Piotti (a cura di), Elementi di linguistica italiana, Roma: Carocci, 15-85.

146
Mioni, A. (1983), “Italiano tendenziale: osservazioni su alcuni aspetti della standardizzazione”, in
P. Benincà et al. (a cura di), Scritti linguistici in onore di Giovan Battista Pellegrini, 2 Vol.,
Pisa: Pacini, 495-517.

Novelli, S. (2015), “Neologismi sport e tempo libero”, in Libro dell’Anno 2015 Treccani, accesso
online 12.04.2017.

Patota, G. (2006), Grammatica di riferimento dell’italiano contemporaneo, Novara: Garzanti.

--- (2010), “interrogative indirette”, in Enciclopedia dell’italiano Treccani, accesso online


14.06.2017.

Patota, G. e De Renzo F. (2012), Funziona così. Regole e uso dell’italiano per comunicare, Vol. A:
Fonologia, ortografia, morfologia, Torino: Loescher.

Prandi, M. e De Santis, C. (2011), Le regole e le scelte. Manuale di linguistica e di grammatica


italiana, Torino: UTET Università.

Renzi, L. (2012), Come cambia la lingua. L’italiano in movimento, Bologna: Il Mulino.

Roggia, C. E. (2010), “imperfetto storico”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online


13.06.2017.

Rossi, L. (2017), “L'anglicismo nel passato (fino agli anni del boom)”, in Lingua Italiana Treccani,
accesso online 20.06.2017.

Sabatini, F. (1985), “L’‘italiano dell’uso medio’: una realtà tra le varietà linguistiche italiane”, in:
G. Holtus / E. Radtke (a cura di), Gesprochenes Italienisch in Geschichte und Gegenwart,
Tübingen: Narr, 154-184.

Sabatini, F. et al. (2011), Sistema e testo. Dalla grammatica valenziale all’esperienza dei testi,
Torino: Loescher.

Santipolo, M. (2002), Dalla sociolinguistica alla glottodidattica, Torino: UTET Università.

Scalzo, R. A. (1998), “L’approccio comunicativo. Oltre la competenza comunicativa”, in C. Serra


Borneto (a cura di), C’era una volta il metodo. Tendenze attuali nella didattica delle lingue
straniere, Roma: Carocci, 137-173.

Schafroth, E. (2014), “Anmerkung zur varietätenlinguistischen Dimension von Relativ-


konstruktionen des Types La scatola che ci mettevo il tabacco”, in: P. Danler / C. Konecny,

147
(a cura di), Dall’architettura della lingua italiana all’architettura linguistica dell’Italia.
Saggi in omaggio a Heidi Siller-Runggaldier, Frankfurt/M. et al.: Lang, 309-329.

Scuola di Karate Tradizionale Bushido (2017), Dizionario Giapponese, Milano, accesso online
19.06.2017.

Serianni, L. (2006), Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, Torino: UTET
Università.

Setti, R. (2002), “Plurale dei forestierismi non adattati”, in Accademia della Crusca, accesso online
20.06.2017

Sörman, E. T. (2014), “Che italiano fa” oggi nei manuali di italiano lingua straniera? Tratti del
neostandard in un corpus di manuali svedesi e italiani, Stoccolma: Università di Stoccolma.

Tavoni, M. (2002), “Caratteristiche dell’italiano contemporaneo e insegnamento della scrittura”, in


F. Bruni e T. Raso (a cura di), Manuale dell’italiano professionale. Teoria e didattica,
Bologna: Zanichelli, 139-152, accesso online 20.02.2017.

--- (2010 a), “Dante”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online 30.03.2017.

--- (2010b), “Bembo, Pietro”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online 30.03.2017.

Vedovelli, M. (2002), L’italiano degli stranieri. Storia attualità e prospettive, Roma: Carocci.

Vocabolario on line (2017 a), “sapere²”, in Vocabolario on line Treccani, accesso online
10.06.2017.

--- (2017 b), “fine-settimana”, in Vocabolario on line Treccani, accesso online 15.06.2017.

--- (2017 c), “tipo”, in Vocabolario on line Treccani, accesso online 16.06.2017.

--- (2017 d), “babbo”, in Vocabolario on line Treccani, accesso online 20.06.2017.

Voghera, M. (2010), “colloquiale, lingua”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online


19.06.2017.

Wiberg, E. (2010), “imperfetto”, in Treccani, accesso online 13.06.2017.

--- (2011), “passato remoto”, in Enciclopedia dell’Italiano Treccani, accesso online 13.06.2017.

148
11. Indice delle tabelle
Tabella 1: Tratti neo-standard, sub-standard e misti secondo Tavoni (cfr. 2002, 147-8) .................. 42
Tabella 2: Tratti neo-standard secondo Grassi/Sobrero/Telmon (cfr. 2003, 144-5) .......................... 44
Tabella 3: Tratti neo-standard secondo Andorno/Bosch/Ribotta (2003, 207) ................................... 45
Tabella 4: Tratti neo-standard secondo Cortelazzo (2000, 18-26)..................................................... 47
Tabella 5: Innovazioni lessicali neo-standard secondo Cortelazzo (2000, 197-206) ........................ 49
Tabella 6: Riassunto tratti fonologici e fonetici neo-standard ........................................................... 59
Tabella 7: Riassunto tratti grafici neo-standard ................................................................................. 59
Tabella 8: Riassunto tratti morfosintattici neo-standard .................................................................... 72
Tabella 9: Riassunto tratti lessicali e di formazione delle parole neo-standard ................................. 74
Tabella 10: Riassunto tratti testuali neo-standard .............................................................................. 74
Tabella 11: Tratti grafici scelti per l’analisi empirica ........................................................................ 76
Tabella 12: Tratti morfosintattici scelti per l’analisi empirica ........................................................... 78
Tabella 13: Tratti lessicali e di formazione di parole scelti per l’analisi empirica ............................ 78
Tabella 14: Risultati quantitativi rispetto ai tratti grafici ................................................................... 88
Tabella 15: Risultati quantitativi rispetto ai tratti morfosintattici ...................................................... 97
Tabella 16: Risultati quantitativi rispetto ai tratti lessicali e di formazione delle parole ................... 99
Tabella 17: Anglicismi integrali ritrovati suddivisi in types e token ............................................... 129

149
12. Indice delle figure
Figura 1: Assi della variazione secondo Grassi/Sobrero/Telmon (2003, 145) .................................... 6
Figura 2: Repertorio della varietà linguistiche italiane secondo Sabatini (1985, 176) ........................ 7
Figura 3: Schema delle varietà italiane secondo Berruto (2012, 24) ................................................... 9
Figura 4: Copertina di Veri Amici (Mates, 2016)............................................................................... 80
Figura 5: Esempio d’impiego di immagini in Veri Amici (Mates, 2016) .......................................... 81
Figura 6: Esempio della lingua del corpus (Mates, 23) ..................................................................... 83
Figura 7: Grafico sui risultati quantitativi totali divisi nelle tre aree di ricerca ................................. 99
Figura 8: Grafico sul numero di tratti totali analizzati per le tre aree di ricerca .............................. 100
Figura 9: Grafico sul numero dei tratti analizzati nelle sottocategorie morfosintattiche ................. 101
Figura 10: Grafico sui risultati quantitativi rispetto alle sottocategorie morfosintattiche ............... 101
Figura 11: Grafico sui fenomeni neo-standard più frequenti emersi dall’analisi ............................ 135

150
13. Abbreviazioni
ad es. = ad esempio

cap. = capitolo

cond. = condizionale

cong. = congiuntivo

dim. = dimostrativo/i

fut. = futuro

ger. = gerundio

imper. = imperativo

imp. = imperfetto

ind. = indicativo

inf. = infinito

neg. = negativo

pass. = passato

pers. = persona

pl. = plurale

rem. = remoto

sing. = singolare

sogg. = soggetto

151
Eidesstattliche Erklärung

Ich erkläre hiermit an Eides statt durch meine eigenhändige Unterschrift, dass ich die vorliegende
Arbeit selbständig verfasst und keine anderen als die angegebenen Quellen und Hilfsmittel
verwendet habe. Alle Stellen, die wörtlich oder inhaltlich den angegebenen Quellen entnommen
wurden, sind als solche kenntlich gemacht.

________________________________ ________________________________
Datum Unterschrift

152

Potrebbero piacerti anche