Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LA DAD
La DAD è un metodo di studio
usato per seguire lezioni a
distanza. É stato utilizzato molto
durante il periodo di quarantena
(dal 24 febbraio 2020 al 4
maggio) . Questa modalità
prevede l'uso di un dispositivo
digitale tipo il computer o il
telefono e ha aiutato tanto la scuola e noi ragazzi nel periodo di
crisi ma ha anche degli aspetti negativi: molti alunni non
dispongono di mezzi adatti e quindi si creano disagi; la rete
internet non prende bene in tutte le zone di Italia; copiare è molto
più semplice visto che I professori non possono vedere quello che
facciamo….
LA DAD OGGI
in questo anno scolastico la DAD viene affiancata alla didattica in
presenza in modo da tutelare la
salute di tutto l'istituto. Le regole
per la DAD sono leggermente
cambiate: la telecamera deve
rimane sempre accesa, il
microfono deve rimanere spento
sempre se non specificato dal
professore, per chiedere la parola
bisogna prima chiederlo nella
chat. Per gli studenti può essere anche un vantaggio perché
possono rimanere a casa con le proprie famiglie.
CONSIDERAZIONI PERSONALI
Penso che la DAD possa essere una valida alternativa in caso di
emergenza e che ci abbia aiutato molto durante i mesi passati ma
le lezioni in presenza rimarranno, secondo me, il modo migliore per
imparare ed avere rapporti sociali con professori e compagni che
purtroppo tramite uno schermo vengono a mancare.