Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
V1 V2
pr
(7.8)
2t
7.1.1 ESEMPIO 1
Si progetti un recipiente soggetto ad una pressione interna costante
raggio interno sia ri = 200 e il materiale scelto abbia Vsn = 600 MPa.
di 150 bar e che lavora a temperatura ambiente. Si supponga che il suo
Vsn
V am
600 MPa
400 MPa
cs 1.5
dV r
Vc Vr r 0 (7.10)
dr
Hr
du
(7.11)
dr
Hc
u
(7.12)
r
Poisson):
Vr ( H r QH c )
E
1 Q2
(7.13)
Vc ( H c QH r )
E
1 Q2
(7.14)
Vr ( Q )
E du u
1 Q dr
2 (7.15)
r
Vc ( Q )
E u du
1 Q r
2 (7.16)
dr
e derivando la (7.15):
151 Recipienti in pressione
dV r
( 2 Q Q 2 )
E d 2u 1 du u
1 Q dr
2
(7.17)
dr r dr r
d 2 u 1 du u
0 (7.18)
dr2 r dr r 2
Ar
B
u (7.19)
r
da cui derivando:
A 2
du B
(7.20)
dr r
Sostituendo le (7.19) e (7.20) nelle (7.15) e (7.16) si ottiene:
ª º
Vr «¬ A (1 Q ) r 2 (1 Q )»¼
E B
1 Q2
(7.21)
ª º
Vc «¬ A (1 Q ) r 2 (1 Q )»¼
E B
1 Q2
(7.22)
V r ( ri ) p (7.23)
V r ( re ) 0 (7.24)
si ha:
Costruzione di macchine 152
p
1 Q 2 A (1 Q )
B
(1 Q ) (7.25)
E ri2
A( 1 Q ) ( 1 Q)
B
0 (7.26)
re2
da cui:
1 Q ri2
re ri2
A p 2 (7.27)
E
1 Q ri2
re ri
B p 2 r2
2 e (7.28)
E
§ re2 ·
Vr
ri2¨1 ¸
¨ r2 ¸
re2 ri2
© ¹
p (7.29)
§ r ·
Vc p 2 i 2 ¨ 1 e2 ¸
2 2
re ri ¨© r ¸¹
r
(7.30)
Va
ri2
re ri2
p 2 (7.31)
153 Recipienti in pressione
V Vc Vr
ri2re2 1
re2 ri2 r 2
2p (7.32)
ed è massima per r = ri
La tensione espressa dalla (7.32) non deve superare quella
ammissibile per il materiale.
V amm 2 p
re2
re2 ri2
(7.33)
1
1 2
re ri (7.34)
p
V amm
Si vede che al tendere di p a Vamm/2 lo spessore del recipiente tende
all’infinito. La Fig. 7.4 riporta lo spessore, espresso in forma
adimensionale in funzione del rapporto adimensionale p/Vamm.
Costruzione di macchine 154
V r ( ri ) 0 (7.35)
V r ( re ) p (7.36)
r2 § r2 ·
V c p 2 e 2 ¨ 1 i2 ¸
re ri ¨© r ¸¹
(7.38)
155 Recipienti in pressione
Va p
re2
re2 ri2
(7.39)
V Vc Vr 2 p
ri2 re2 1
re2 ri2 r 2
(7.40)
La Fig. 7.6 è analoga alla Fig. 7.5, ma serve per il caso di pressione
esterna.
7.2.1 ESEMPIO 2
Si ripeta l’esercizio dell’esempio 1, supponendo che la pressione di
esercizio sia di 1500 bar.